7338 AA

Skil 7338 AA, 7338 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Skil 7338 AA Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
34
Levigatrice orbitale 7338
INTRODUZIONE
 Questo utensile serve per la smerigliatura e la rinitura a
secco del legno, delle superci verniciate, della plastica
e del riempimento
 Questo utensile non è inteso per un uso professionale
 Leggete e conservate questo manuale di istruzione
3
DATI TECNICI
1
ELEMENTI UTENSILE
2
A Interruttore di acceso/spento
B Collegamento per aspirapolvere
C Feritoie di ventilazione
SICUREZZA
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni operative. In caso di mancato
rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o incidenti gravi. Conservare tutte le avvertenze
di pericolo e le istruzioni operative per ogni esigenza
futura. Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle avvertenze
di pericolo si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla rete
(con linea di allacciamento) ed ad utensili elettrici alimentati
a batteria (senza linea di allacciamento).
1) SICUREZZA DELLA POSTAZIONE DI LAVORO
a) Mantenere pulito ed ordinato il posto di lavoro. Il
disordine o le zone di lavoro non illuminate possono
essere fonte di incidenti.
b) Evitare d’impiegare l’utensile in ambienti soggetti
al rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi,
 Gli utensili elettrici
producono scintille che possono far inammare la
polvere o i gas.
c) Mantenere lontani i bambini ed altre persone
durante l’impiego dell’utensile elettrico. Eventuali
distrazioni potranno comportare la perdita del controllo
sull’utensile.
2) SICUREZZA ELETTRICA
a) La spina per la presa di corrente dovrà essere
adatta alla presa. Evitare assolutamente di

spine adattatrici assieme ad utensili con
collegamento a terra. Le spine non modicate e le
prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse
elettriche.
b) 
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche
e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse
elettriche nel momento in cui il corpo é messo a massa.
c) Custodire l’utensile al riparo dalla pioggia o
dall’umidità. L’eventuale inltrazione di acqua in un
utensile elettrico va ad aumentare il rischio d’insorgenza
di scosse elettriche.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli

oppure di togliere la spina dalla presa di corrente.
Mantenere l’utensile al riparo da fonti di calore,
dall’olio, dagli spigoli o da pezzi in movimento. I
cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
d’insorgenza di scosse elettriche.
e) Qualora si voglia usare l’utensile all’aperto,
impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga
omologati per l’impiego all’esterno. L’uso di un cavo
di prolunga omologato per l’impiego all’esterno riduce il
rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
f) Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare
l’utensile in ambiente umido, utilizzare un
interruttore di messa a terra. L’uso di un interruttore di
messa a terra riduce il rischio di una scossa elettrica.
3) SICUREZZA DELLE PERSONE
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta
facendo e a maneggiare con giudizio l’utensile
durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare

droghe, bevande alcoliche e medicinali. Un attimo
di distrazione durante l’uso dell’utensile potrà causare
lesioni gravi.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo
individuale. Usare sempre protezioni per gli occhi.
Se si avrà cura d’indossare equipaggiamento protettivo
individuale come la maschera antipolvere, la calzatura
antisdrucciolevole di sicurezza, il casco protettivo o la
protezione dell’udito, a seconda dell’impiego previsto
per l’utensile elettrico, si potrà ridurre il rischio di ferite.
c) Evitare l’accensione involontaria dell’utensile.
Prima di collegarlo alla rete di alimentazione
elettrica e/o alla batteria ricaricabile, prima di
prenderlo oppure prima di iniziare a trasportarlo,
assicurarsi che l’utensile sia spento. Tenendo il
dito sopra l’interruttore mentre si trasporta l’utensile
oppure collegandolo all’alimentazione di corrente con
l’interruttore inserito, si vengono a creare situazioni
pericolose in cui possono vericarsi seri incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave
inglese prima di accendere l’utensile. Un utensile
o una chiave inglese che si trovino in una parte
dell’utensile in rotazione potranno causare lesioni.
e) È importante non sopravvalutarsi. Avere cura
di mettersi in posizione sicura e di mantenere
l’equilibrio. In tale maniera sarà possibile controllare
meglio l’utensile in situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti lenti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i
guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti lenti,
gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
g) Se sussiste la possibilità di montare dispositivi
di aspirazione o di captazione della polvere,
assicurarsi che gli stessi siano stati installati
correttamente e vengano utilizzati senza errori.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
35
4) MANEGGIO ED IMPIEGO ACCURATO DI UTENSILI
ELETTRICI
a) Non sovraccaricare l’utensile. Impiegare l’utensile
elettrico adatto per sbrigare il lavoro. Utilizzando
l’utensile elettrico adatto si potrà lavorare meglio e con
maggior sicurezza nell’ambito della gamma di potenza
indicata.
b) Non utilizzare utensili elettrici con interruttori
difettosi. Un utensile elettrico che non si può più
accendere o spegnere è pericoloso e dovrà essere
riparato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sull’utensile, prima di sostituire parti accessorie
oppure prima di posare l’utensile al termine di un
lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della
corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile. Tale
precauzione eviterà che l’utensile possa essere messo
in funzione inavvertitamente.
d) Custodire gli utensili elettrici non utilizzati al di
fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l’utensile a persone che non sono abituate
ad usarlo o che non abbiano letto le presenti
istruzioni. Gli utensili elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) 

dell’utensile funzionino perfettamente e non
s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell’utensile stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d’impiegare l’utensile. Numerosi
incidenti vengono causati da utensili elettrici la cui
manutenzione è stata eettuata poco accuratamente.
f)  Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti alati s’inceppano meno frequentemente e
sono più facili da condurre.
g) Utilizzare utensili elettrici, accessori, attrezzi, ecc.
in conformità con le presenti istruzioni. Osservare
le condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi
durante l’impiego. L’impiego di utensili elettrici per usi
diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni
di pericolo.
5) ASSISTENZA
a) Fare riparare l’utensile solo ed esclusivamente da
personale specializzato e solo impiegando pezzi
di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell’utensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LEVIGATRICI
NOTE GENERALI
 Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
 Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
 Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualicato
 Questo utensile non può lavorare con acqua
 Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo

presa di collegamento
 Alcuni tipi di polvere sono classicati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente
se associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere

polvere se è presente una presa di collegamento
 Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
 Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l’amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
 Nella levigatura del metallo vengono generate scintille;
non usare l’aspirapolvere e allontanare altre persone e
materiali inammabili dall'area di lavoro
 Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione
dell’elettroutensile in dotazione (il ventilatore del
motore attira polvere nella carcassa ed una forte
raccolta di polvere di metallo può provocare pericoli di
origine elettrica)
 

ACCESSORI
 La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell’utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
 Non continuare ad usare fogli usurati, stagliati oppure
già troppo carichi di materiale levigato

 Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
 Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
 Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza
se ssato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)

 Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cue di protezione
 Portare guanti protettivi, occhiali di protezione, abiti
adatti ed aderenti al corpo e una protezione per i capelli
(in caso di capelli lunghi)
 Mantenere sempre il cavo distante dalle parti in
movimento dell'utensile; spingere il cavo verso la parte
posteriore, distante dall'utensile
 Evitare di toccare il foglio mentre questo si trova in
movimento
 Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
 Se durante un’operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa

 Quando riponete l'utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
USO
 Montaggio del foglio abrasivo
4
! estrarre la spina dalla presa
- prima di applicare il disco pulire, se necessario, il
platorello
36
! i fori del foglio devono corrispondere ai fori della
piastra
! per non ostacolare l’aspirazione impiegare solo
foglio abrasivo perforato
! 
levigante coperta da foglio abrasivo
! sostituire il foglio abrasivo consumato per tempo
 Interruttore di acceso/spento
- attivate/disattivate l’utensile premendo in avanti/
indietro l’interruttore A
2
! 
il pezzo in lavorazione, l’utensile deve essere
acceso
! prima di spegnere l’utensile, dovreste sollevarlo
dal pezzo di lavorazione
 Aspirazione della polvere
5
- collegare l’aspirapolvere tramite il collegamento B
! non usare l’aspirapolvere durante al smerigliatura
del metallo
 Tenuta e guida dell’utensile
6
! 
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- tenere l’utensile parallelo alla supercie di lavoro
- non applicate una pressione eccessiva all'utensile;
lasciate che sia l'utensile a lavorare per voi
- non inclinare l’utensile per evitare segni di levigatura
non voluti
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione C
2
 Smerigliatura
- la quantità di materiale rimosso è determinata dalla
scelta del foglio di smerigliatura e dalla pressione
applicata
! un eccessivo aumento della pressione esercitata
non comporta una più alta prestazione abrasiva
ma provoca una maggiore usura dell’utensile e
del foglio abrasivo
! mai eseguire lavorazioni con lo stesso foglio
abrasivo su legno e su metallo
CONSIGLIO PRATICO
 Dare all’utensile movimenti diritti lungo le venature del
legno
- per rinire legno nudo
- per la rinitura extra ne
 Mai eseguire lavorazioni con lo stesso foglio abrasivo su
legno e su metallo
 Fogli abrasivi a grana raccomandata per i seguenti usi:
- per rimuovere vernice e per la sabbiatura di legno
particolarmente ruvido, utilizzare una grana ruvida
(40, 60)
- per la sabbiatura di legno ruvido o grezzo, utilizzare
una grana media (80, 100, 120)
- per levigare legno e superci con vernice vecchia e
per la nitura di legno nudo, utilizzare una grana ne
(180, 240, 320)
! 
materiale di scarto
 Uso di diverse dimensioni di grana per superci ruvide:
- iniziare con un foglio a grana ruvida o media
- terminare con un foglio a grana ne
 Per altri consigli consultare il sito www.skil.com
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
 Questo utensile non è inteso per un uso professionale
 Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le
feritoie di ventilazione C
2
)
- asportare con un pennello la polvere da levigatura che
sia rimasta attaccata
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
 Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione
va fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato
per gli elettroutensili SKIL
- inviare l'utensile non smontato assieme alle prove
di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l'indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell'utensile sono riportati su www.skil.com)
TUTELA DELLAMBIENTE
 
 (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui riuti
di utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo
7
vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ
 Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che
il prodotto descritto nei "Dati tecnici" è conforme alle
seguenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745,
EN 61000, EN 55014 in base alle prescrizioni delle
direttive 2004/108/EG, 2006/42/EG, 2011/65/UE
 Fascicolo tecnico presso: SKIL Europe BV (PT-SEU/
ENG1), 4825 BD Breda, NL
16.05.2013
SKIL Europe BV, 4825 BD Breda, NL
Marijn van der Hoofden
Operations & Engineering
Olaf Dijkgraaf
Approvals Manager
13
02.07.2014
RUMOROSITÀ/VIBRAZIONE
 Misurato in conformità al EN 60745 il livello di pressione
acustica di questo utensile è 85 dB(A) ed il livello di
potenza acustica 96 dB(A) (deviazione standard: 3
dB), e la vibrazione 8,4 m/s² (metodo mano-braccio;
incertezza K = 1,5 m/s²)
 Il livello di emissione delle vibrazioni è stato misurato
in conformità a un test standardizzato stabilito dalla
norma EN 60745; questo valore può essere utilizzato
per mettere a confronto un l’utensile con un altro o come
valutazione preliminare di esposizione alla vibrazione
quando si impiega l’utensile per le applicazioni
menzionate
- se si utilizza l’utensile per applicazioni diverse, oppure
con accessori dierenti o in scarse condizioni, il livello
di esposizione potrebbe aumentare notevolmente
- i momenti in cui l’utensile è spento oppure è in
funzione ma non viene eettivamente utilizzato per
1/100