PSR 10.8 LI

Bosch PSR 10.8 LI, PSR 10,8 LI Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch PSR 10.8 LI Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
132 | Italiano
it
Norme di sicurezza
Avvertenze generali di pericolo per elettrouten-
sili
Leggere tutte le avvertenze di peri-
colo e le istruzioni operative. In caso
di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle
istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse
elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Il termine «elettroutensile» utilizzato nelle avvertenze di
pericolo si riferisce ad utensili elettrici alimentati dalla re-
te (con linea di allacciamento) ed ad utensili elettrici ali-
mentati a batteria (senza linea di allacciamento).
1) Sicurezza della postazione di lavoro
a) Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e
ben illuminata. Il disordine oppure zone della po-
stazione di lavoro non illuminate possono essere
causa di incidenti.
b) Evitare d’impiegare l’elettroutensile in ambienti
soggetti al rischio di esplosioni nei quali si abbia
presenza di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli
elettroutensili producono scintille che possono far
infiammare la polvere o i gas.
c) Tenere lontani i bambini ed altre persone durante
l’impiego dell’elettroutensile. Eventuali distrazioni
potranno comportare la perdita del controllo
sull’elettroutensile.
AVVERTENZA
OBJ_BUCH-623-003.book Page 132 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 133
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
2) Sicurezza elettrica
a) La spina di allacciamento alla rete dell’elettrou-
tensile deve essere adatta alla presa. Evitare as-
solutamente di apportare modifiche alla spina.
Non impiegare spine adattatrici assieme ad elet-
troutensili dotati di collegamento a terra. Le spine
non modificate e le prese adatte allo scopo riduco-
no il rischio di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto fisico con superfici collegate a
terra, come tubi, riscaldamenti, cucine elettriche
e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse
elettriche nel momento in cui il corpo è messo a
massa.
c) Custodire l’elettroutensile al riparo dalla pioggia
o dall’umidità. La penetrazione dell’acqua in un
elettroutensile aumenta il rischio di una scossa
elettrica.
d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previ-
sti ed, in particolare, non usarlo per trasportare o
per appendere l’elettroutensile oppure per
estrarre la spina dalla presa di corrente. Non avvi-
cinare il cavo a fonti di calore, olio, spigoli taglien-
ti e neppure a parti della macchina che siano in
movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati au-
mentano il rischio d’insorgenza di scosse elettri-
che.
e) Qualora si voglia usare l’elettroutensile all’aperto,
impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolun-
ga che siano adatti per l’impiego all’esterno. L’uso
di un cavo di prolunga omologato per l’impiego
all’esterno riduce il rischio d’insorgenza di scosse
elettriche.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 133 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
134 | Italiano
f) Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare
l’elettroutensile in ambiente umido, utilizzare un
interruttore di sicurezza. L’uso di un interruttore
di sicurezza riduce il rischio di una scossa elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta facen-
do e maneggiare con giudizio l’elettroutensile du-
rante le operazioni di lavoro. Non utilizzare mai
l’elettroutensile in caso di stanchezza oppure
quando ci si trovi sotto l’effetto di droghe, bevan-
de alcoliche e medicinali. Un attimo di distrazione
durante l’uso dell’elettroutensile può essere causa
di gravi incidenti.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo in-
dividuale, nonché guanti protettivi. Indossando
abbigliamento di protezione personale come la ma-
schera per polveri, scarpe di sicurezza che non sci-
volino, elmetto di protezione oppure protezione
acustica a seconda del tipo e dell’applicazione
dell’elettroutensile, si riduce il rischio di incidenti.
c) Evitare l’accensione involontaria dell’elettrouten-
sile. Prima di collegarlo alla rete di alimentazione
elettrica e/o alla batteria ricaricabile, prima di
prenderlo oppure prima di iniziare a trasportarlo,
assicurarsi che l’elettroutensile sia spento. Te-
nendo il dito sopra l’interruttore mentre si traspor-
ta l’elettroutensile oppure collegandolo all’alimen-
tazione di corrente con l’interruttore inserito, si
vengono a creare situazioni pericolose in cui posso-
no verificarsi seri incidenti.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 134 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 135
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
d) Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli
attrezzi di regolazione o la chiave inglese. Un ac-
cessorio oppure una chiave che si trovi in una parte
rotante della macchina può provocare seri inciden-
ti.
e) Evitare una posizione anomala del corpo. Avere
cura di mettersi in posizione sicura e di mantene-
re l’equilibrio in ogni situazione. In questo modo è
possibile controllare meglio l’elettroutensile in ca-
so di situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti
larghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i ca-
pelli, i vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movi-
mento. Vestiti lenti, gioielli o capelli lunghi potran-
no impigliarsi in pezzi in movimento.
g) In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi
di aspirazione della polvere e di raccolta, assicu-
rarsi che gli stessi siano collegati e che vengano
utilizzati correttamente. L’utilizzo di un’aspirazio-
ne polvere può ridurre lo svilupparsi di situazioni
pericolose dovute alla polvere.
4) Trattamento accurato ed uso corretto degli elettrou-
tensili
a) Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il
proprio lavoro, utilizzare esclusivamente l’elet-
troutensile esplicitamente previsto per il caso.
Con un elettroutensile adatto si lavora in modo mi-
gliore e più sicuro nell’ambito della sua potenza di
prestazione.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 135 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
136 | Italiano
b) Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori
difettosi. Un elettroutensile con l’interruttore rotto
è pericoloso e deve essere aggiustato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sulla macchina, prima di sostituire parti accesso-
rie oppure prima di posare la macchina al termine
di un lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa
della corrente e/o estrarre la batteria ricaricabile.
Tale precauzione eviterà che l’elettroutensile possa
essere messo in funzione involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati,
conservarli al di fuori del raggio di accesso di
bambini. Non fare usare l’elettroutensile a perso-
ne che non siano abituate ad usarlo o che non ab-
biano letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensi-
li sono macchine pericolose quando vengono
utilizzati da persone non dotate di sufficiente espe-
rienza.
e) Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi che
le parti mobili della macchina funzionino perfetta-
mente, che non s’inceppino e che non ci siano
pezzi rotti o danneggiati al punto da limitare la
funzione dell’elettroutensile stesso. Prima di ini-
ziare l’impiego, far riparare le parti danneggiate.
Numerosi incidenti vengono causati da elettrouten-
sili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-
curatamente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e
puliti. Gli utensili da taglio curati con particolare at-
tenzione e con taglienti affilati s’inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 136 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 137
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
g) Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali,
gli utensili per applicazioni specifiche ecc., sem-
pre attenendosi alle presenti istruzioni. Così fa-
cendo, tenere sempre presente le condizioni di la-
voro e le operazioni da eseguire. L’impiego di
elettroutensili per usi diversi da quelli consentiti
potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
5) Trattamento ed utilizzo appropriato di utensili dotati
di batterie ricaricabili
a) Caricare la batteria ricaricabile solo ed esclusiva-
mente nei dispositivi di carica consigliati dal pro-
duttore. Per un dispositivo di carica previsto per un
determinato tipo di batteria sussiste pericolo di in-
cendio se viene utilizzato con un tipo diverso di bat-
teria ricaricabile.
b) Avere cura d’impiegare negli elettroutensili solo
ed esclusivamente batterie ricaricabili esplicita-
mente previste. L’uso di batterie ricaricabili di tipo
diverso potrà dare insorgenza a lesioni e comporta-
re il rischio d’incendi.
c) Non avvicinare batterie non utilizzate a fermagli,
monete, chiavi, chiodi, viti e neppure ad altri pic-
coli oggetti metallici che potrebbero provocare
un cavallottamento dei contatti. Un eventuale cor-
to circuito tra i contatti dell’accumulatore potrà da-
re origine a bruciature o ad incendi.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 137 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
138 | Italiano
d) In caso d’impiego errato si provoca il pericolo di
fuoriuscita di liquido dalla batteria ricaricabile.
Evitarne assolutamente il contatto. In caso di con-
tatto accidentale, sciacquare accuratamente con
acqua. Rivolgersi immediatamente al medico,
qualora il liquido dovesse entrare in contatto con
gli occhi. Il liquido fuoriuscito dalla batteria ricari-
cabile potrà causare irritazioni cutanee o ustioni.
6) Assistenza
a) Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusiva-
mente da personale specializzato e solo impiegan-
do pezzi di ricambio originali. In tale maniera potrà
essere salvaguardata la sicurezza dell’elettrouten-
sile.
Indicazioni di sicurezza per trapani ed avvitatori
f Tenere l’apparecchio per le superfici isolate dell’im-
pugnatura qualora venissero effettuati lavori duran-
te i quali l’accessorio oppure la vite potrebbe venire
a contatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto con
un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione an-
che parti metalliche dell’apparecchio, causando una
scossa elettrica.
f Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste,
utilizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure
rivolgersi alla locale società erogatrice. Un contatto
con linee elettriche può provocare lo sviluppo di incen-
di e di scosse elettriche. Danneggiando linee del gas si
può creare il pericolo di esplosioni. Penetrando una
tubazione dell’acqua si provocano seri danni materiali.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 138 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 139
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
f Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando
l’utensile accessorio si blocca. Aspettarsi sempre al-
ti momenti di reazione che possono provocare un
contraccolpo. L’utensile accessorio si blocca quando:
– l’elettroutensile è sottoposto a sovraccarico oppure
– prende angolature improprie nel pezzo in lavorazio-
ne.
f Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile. Serrando
a fondo ed allentando le viti è possibile che si verifichi-
no temporaneamente alti momenti di reazione.
f Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
zione può essere bloccato con sicurezza in posizione
solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio
oppure una morsa a vite e non tenendolo con la sem-
plice mano.
f Mantenere pulita la propria zona di lavoro. Miscele di
materiali di diverso tipo possono risultare particolar-
mente pericolose. La polvere di metalli leggeri può es-
sere infiammabile ed esplosiva.
f Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre
fino a quando si sarà fermato completamente. L’ac-
cessorio può incepparsi e comportare la perdita di
controllo dell’elettroutensile.
f Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (ad es.
lavori di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.),
nonché in caso di trasporto e di conservazione dello
stesso, avere sempre cura di portare in posizione
media il commutatore per la reversibilità. In difetto,
sussisterà il pericolo di lesioni in caso di azionamento
accidentale dell’interruttore di avvio/di arresto.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 139 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
140 | Italiano
f Non aprire la batteria. Vi è il pericolo di un corto cir-
cuito.
Proteggere l’elettroutensile dal calore, p.es.
anche dall’irradiamento solare continuo e dal
fuoco. Esiste pericolo di esplosione.
f In caso di difetto e di uso improprio della batteria ri-
caricabile vi è il pericolo di una fuoriuscita di vapori.
Far entrare aria fresca e farsi visitare da un medico
in caso di disturbi. I vapori possono irritare le vie re-
spiratorie.
f In caso di batterie difettose vi può essere una fuoriu-
scita di liquidi che possono umettare oggetti vicini.
Controllare le relative parti. Pulire queste parti e, se
il caso, sostituirle.
Indicazioni di sicurezza per caricabatteria
Custodire il caricabatteria al riparo dalla piog-
gia o dall’umidità. L’eventuale infiltrazione di
acqua in un caricabatteria va ad aumentare il ri-
schio d’insorgenza di scosse elettriche.
f Non caricare batterie di altra fabbricazione. Il carica-
batteria è idoneo esclusivamente per operazioni di ri-
carica di batterie Bosch agli ioni di litio con tensioni in-
dicate sotto dati tecnici. In caso contrario si viene a
creare il pericolo di incendio e di esplosione.
f Avere cura di mantenere il caricabatteria sempre pu-
lito. Attraverso accumuli di sporcizia si crea il pericolo
di una scossa elettrica.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 140 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 141
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
f Prima di ogni impiego controllare il caricabatteria, il
cavo e la spina. Non utilizzare il caricabatteria in ca-
so doveste riscontrare dei danni. Non aprire mai per-
sonalmente il caricabatteria e farlo riparare soltanto
da personale qualificato e soltanto con pezzi di ri-
cambio originali. In caso di caricabatterie per batterie,
cavi e spine danneggiate si aumenta il pericolo di una
scossa elettrica.
f Non utilizzare il caricabatteria su basi facilmente in-
fiammabili (p. es. carta, tessuti ecc.) oppure in am-
bienti infiammabili. Per via del riscaldamento del cari-
cabatteria che si ha durante la fase di ricarica si viene
a creare il pericolo di incendio.
Descrizione del funzionamento
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le
istruzioni operative. In caso di mancato ri-
spetto delle avvertenze di pericolo e delle
istruzioni operative si potrà creare il pericolo
di scosse elettriche, incendi e/o incidenti
gravi.
Uso conforme alle norme
La macchina è idonea per avvitare e svitare viti ed anche
per forare nel legname, nel metallo, nella ceramica e nelle
materie plastiche.
Utilizzare l’elettroutensile esclusivamente se sono state
completamente valutate tutte le funzioni e possono esse-
re effettuate senza limitazioni oppure sono state mante-
nute le relative istruzioni.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 141 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
142 | Italiano
Componenti illustrati
La numerazione dei componenti illustrati si riferisce all’il-
lustrazione dell’elettroutensile che si trova sulla pagina
con la rappresentazione grafica.
1 Bit cacciavite*
2 Mandrino autoserrante
3 Anello di regolazione preselezione della coppia
4 Visualizzazione della direzione di marcia, rotazione
destrorsa
5 Indicatore dello stato di carica della batteria
6 Visualizzazione della direzione di marcia,
rotazione sinistrorsa
7 Illuminazione del punto di avvitatura «PowerLight»
8 Commutatore del senso di rotazione
9 Interruttore di avvio/arresto
10 Dispositivo di carica
11 Portabit universale*
12 Vite di serraggio per mandrino autoserrante
13 Chiave per vite a esagono cavo*
*L’accessorio illustrato oppure descritto non è compreso nel vo-
lume di fornitura standard. L’accessorio completo è contenuto
nel nostro programma accessori.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 142 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 143
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
Dati tecnici
Cacciaviti/avvitatore a batteria PSR 10,8 LI
Codice prodotto
3 603 J54 0..
Tensione nominale
V= 10,8
Numero di giri a vuoto
min
-1
0–410
Mass. momento di coppia
avvitamento di giunti rigi-
di/elastici conforme alla
norma ISO 5393
Nm 25/10
Diam. max. delle viti
mm 6
Diametro max. foratura
Acciaio
Legname
mm
mm
8
20
Campo di serraggio del
mandrino
mm 110
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01/2003
kg 0,95
Batteria ricaricabile Li-Ionen
Autonomia
Ah 1,3
Numero degli elementi
della batteria ricaricabile
3
Stazione di ricarica
Codice prodotto 2 607 225 489 (EU)
2 607 225 491 (UK)
2 607 225 611 (AUS)
Tempo di ricarica
h3,0
Si prega di tenere presente il codice prodotto applicato sulla tar-
ghetta di costruzione del Vostro elettroutensile. Le descrizioni
commerciali di singoli elettroutensili possono variare.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 143 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
144 | Italiano
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati conformemente alla norma EN 60745.
Il livello di pressione acustica stimato A della macchina
ammonta ad un valore minore di 70 dB(A). Incertezza del-
la misura K=3dB.
Il livello di rumore durante il lavoro può superare
80 dB(A).
Usare la protezione acustica!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre di-
rezioni) misurati conformemente alla norma EN 60745:
Foratura nel metallo: Valore di emissione dell’oscillazione
a
h
<2,5 m/s
2
, Incertezza della misura K =1,5 m/s
2
,
Avvitatura: Valore di emissione dell’oscillazione
a
h
<2,5 m/s
2
, Incertezza della misura K =1,5 m/s
2
.
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato rilevato seguendo una procedura di misurazione
conforme alla norma EN 60745 e può essere utilizzato per
confrontare gli elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche
per una valutazione temporanea della sollecitazione da vi-
brazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi
principali dell’elettroutensile. Qualora l’elettroutensile
venisse utilizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori
differenti oppure con manutenzione insufficiente, Il livello
di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l’intero perio-
do di tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibra-
zioni bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l’ap-
parecchio è spento oppure è acceso ma non è utilizzato
effettivamente. Questo può ridurre chiaramente la solle-
citazione da vibrazioni per l’intero periodo operativo.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 144 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 145
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
Adottare misure di sicurezza supplementari per la prote-
zione dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni come
p. es.: manutenzione dell’elettroutensile e degli accesso-
ri, mani calde, organizzazione dello svolgimento del lavo-
ro.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il
prodotto descritto nei «Dati tecnici» è conforme alle se-
guenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745
(macchine a batteria) oppure EN 60335 (caricatori batte-
ria) in base alle prescrizioni delle direttive 2006/95/CE,
2004/108/CE, 98/37/CE (fino al 28.12.2009),
2006/42/CE (a partire dal 29.12.2009).
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ESC,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
08
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
20.01.2009
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification
OBJ_BUCH-623-003.book Page 145 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
146 | Italiano
Montaggio
Caricare la batteria (vedi figura A)
f Non utilizzare mai un altro tipo di caricabatteria. Il
caricabatteria fornito in dotazione è adattato alla bat-
teria ricaricabile agli ioni di litio di cui è dotato l’elet-
troutensile.
f Osservare la tensione di rete! La tensione della rete
deve corrispondere a quella indicata sulla stazione di
ricarica. Stazioni di ricarica previste per l’uso con
230 V possono essere azionate anche a 220 V.
Nota bene: La batteria ricaricabile viene fornita parzial-
mente carica. Per garantire l’intera potenza della batteria
ricaricabile, prima del primo impiego ricaricare completa-
mente la batteria ricaricabile nella stazione di ricarica.
La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata
in qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un’interru-
zione dell’operazione di ricarica non danneggia la batteria
ricaricabile.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio non è protetta dalla
«Electronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamen-
to completo. In caso di batteria scarica l’elettroutensile si
spegne attraverso un interruttore automatico: Il portau-
tensile od accessorio non si muove più.
Dopo la disattivazione automatica
dell’elettroutensile non continuare a
premere l’interruttore di avvio/arresto. La batteria rica-
ricabile potrebbe subire dei danni.
L’operazione di ricarica inizia non appena si inserisce la
spina della stazione di ricarica nella presa di alimentazio-
ne e si applica dunque l’avvitatore a batteria nella stazio-
ne di ricarica 10.
ATTENZIONE
OBJ_BUCH-623-003.book Page 146 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 147
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
L’indicatore dello stato di carica della batteria 5 indica il
progresso della carica. Durante l’operazione di ricarica
l’indicatore lampeggia verde. La batteria ricaricabile è
completamente carica quando l’indicatore è illuminato
permanentemente verde.
Durante l’operazione di ricarica l’impugnatura dell’elet-
troutensile si riscalda. Ciò è normale.
I caso di pause maggiori, si consiglia di staccare il carica-
batteria dalla rete di alimentazione.
Durante l’operazione di ricarica l’elettroutensile non può
essere utilizzato, lo stesso non è difettoso se durante
l’operazione di ricarica non funziona.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smalti-
mento.
Cambio degli utensili (vedi figura B)
f Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (ad es.
lavori di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.),
nonché in caso di trasporto e di conservazione dello
stesso, avere sempre cura di portare in posizione
media il commutatore per la reversibilità. In difetto,
sussisterà il pericolo di lesioni in caso di azionamento
accidentale dell’interruttore di avvio/di arresto.
Quando non si preme l’interruttore di avvio/arresto 9 il
mandrino autoserrante si blocca. Ciò permette di sostitu-
ire l’utensile accessorio nel mandrino autoserrante in ma-
niera veloce, comoda e semplice.
Aprire il mandrino autoserrante 2 ruotando nel senso di
rotazione n fino a quando l’utensile può essere inserito.
Inserire l’utensile.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 147 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
148 | Italiano
Chiudere manualmente con forza la boccola del mandrino
autoserrante 2 nel senso di rotazione o fino a quando si
sente un clic. In questo modo il mandrino viene bloccato
automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende togliere l’uten-
sile accessorio, si gira la boccola anteriore in senso con-
trario.
Sostituzione del mandrino (vedi figure CE)
f Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (ad es.
lavori di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.),
nonché in caso di trasporto e di conservazione dello
stesso, avere sempre cura di portare in posizione
media il commutatore per la reversibilità. In difetto,
sussisterà il pericolo di lesioni in caso di azionamento
accidentale dell’interruttore di avvio/di arresto.
Il mandrino autoserrante 2 è assicurato contro allenta-
mento accidentale dal mandrino portapunta con una vite
di serraggio 12. Aprire completamente il mandrino auto-
serrante 2 e svitare la vite di serraggio 12 nel senso di ro-
tazione n. Tenere presente che la vite di serraggio ha
una filettatura sinistrorsa.
Se la vite di sicurezza 12 dovesse essere bloccata, appli-
care un cacciavite sulla testa della vite ed allentare la vite
di serraggio dando un colpo sull’impugnatura del caccia-
vite.
Smontaggio del mandrino autoserrante (vedi figura D)
Inserire il gambo corto della chiave a brugola 13 anterior-
mente nel mandrino portapunta 2.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 148 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 149
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
Posare l’elettroutensile su un basamento piano e resi-
stente, p.es. un banco di lavoro. Tenere saldamente
l’elettroutensile e sbloccare il mandrino autoserrante 2
girando la chiave per vite ad esagono cavo 13 nel senso di
rotazione n. In caso di mandrino autoserrante bloccato è
possibile sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo
gambo della chiave per vite ad esagono cavo 13. Togliere
la chiave per vite ad esagono cavo dal mandrino autoser-
rante e svitare completamente il mandrino autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante (vedi figura E)
Il montaggio del mandrino autoserrante avviene eseguen-
do inversamente le stesse operazioni.
Nota bene: Una volta eseguito il montaggio del mandrino
autoserrante, avvitare di nuovo la vite di serraggio 12.
Il mandrino portapunta deve essere stretto con
un momento di coppia pari a 17–23 Nm.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
f Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, al-
cuni tipi di legname, minerali e metalli possono essere
dannosi per la salute. Il contatto oppure l’inalazione
delle polveri possono causare reazioni allergiche e/o
malattie delle vie respiratorie dell’operatore oppure
delle persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di fag-
gio o di quercia sono considerate cancerogene, in mo-
do particolare insieme ad additivi per il trattamento
del legname (cromato, protezione per legno). Materia-
le contenente amianto deve essere lavorato esclusiva-
mente da personale specializzato.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 149 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
2 609 003 652 | (5.2.09) Bosch Power Tools
150 | Italiano
Provvedere per una buona aerazione del posto di
lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva
con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i ma-
teriali da lavorare.
Uso
Messa in funzione
Impostazione del senso di rotazione (vedi figura F)
Con il commutatore del senso di rotazione 8 è possibile
modificare il senso di rotazione dell’elettroutensile. Co-
munque, ciò non è possibile quando l’interruttore di av-
vio/arresto 9 è premuto.
Rotazione destrorsa: Per forare ed avvitare viti premere
il commutatore del senso di rotazione 8 verso sinistra fino
all’arresto.
La visualizzazione della direzione di marcia rota-
zione destrorsa 4 si illumina quando si aziona l’in-
terruttore di avvio/arresto 9 ed il motore è in fun-
zione.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare oppure svitare viti,
premere completamente il commutatore del senso di ro-
tazione 8 verso destra fino alla battuta di arresto.
La visualizzazione della direzione di marcia rota-
zione sinistrorsa 6 si illumina quando si aziona l’in-
terruttore di avvio/arresto 9 ed il motore è in fun-
zione.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 150 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
Italiano | 151
Bosch Power Tools 2 609 003 652 | (5.2.09)
Preselezione della coppia
Con l’anello di regolazione per la preselezione della cop-
pia 3 è possibile regolare la coppia richiesta su
10+1 livelli. Se la coppia è ben regolata, l’elettroutensile
si ferma non appena la testa della vite arriva ad essere a
filo con la superficie del materiale oppure si raggiunge la
coppia impostata.
Per svitare viti, regolare eventualmente su un livello mag-
giore oppure regolare sul simbolo «Foratura».
Foratura
Alla posizione «Foratura» il disinserimento automatico è
disattivato.
Accendere/spegnere
Per accendere l’elettroutensile premere l’interruttore di
avvio/arresto 9 e tenerlo premuto.
La lampadina 7 è illuminata in caso di interruttore di av-
vio/arresto 9 premuto leggermente oppure premuto com-
pletamente e consente l’illuminazione del settore di lavo-
ro in caso di condizioni di luce sfavorevoli.
Per spegnere l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’inter-
ruttore di avvio/arresto 9.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell’elettroutensile in fun-
zione operando con la pressione che si esercita sull’inter-
ruttore avvio/arresto 9.
Esercitando una leggera pressione sull’interruttore di av-
vio/arresto 9 si ha una velocità bassa. Aumentando la
pressione si aumenta la velocità.
OBJ_BUCH-623-003.book Page 151 Thursday, February 5, 2009 4:00 PM
1/318