Philips SatinSoft HP6540, HP6540 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips SatinSoft HP6540 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
81

Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.
philips.com/welcome.
L’epilatore Philips Satinelle è stato progettato per soddisfare le esigenze
della donna di oggi ed è stato prodotto in Europa rispettando i più alti
standard di progettazione. In tutto il mondo, infatti, molte donne sono
coinvolte nei nostri processi di sviluppo e produzione, e ci forniscono utili
feedback sulle nostre idee e prodotti per offrirvi la migliore qualità
possibile.
Con l’epilatore di precisione senza li potrete avere una pelle liscia a
lungo anche nelle zone più sensibili e difcili da raggiungere.

Dischi epilatori
Testina epilatoria
Cursore on/off
- O = spento
- I = velocità normale
- II = velocità massima
Presa per spinotto
Epilatore di precisione
Cursore on/off
Batterie non ricaricabili
Coperchio del vano batterie
Pinzette “intelligenti”
Luce delle pinzette “intelligenti”
Pulsante on/off per la luce
Vano batterie e luce
Custodia delle pinzette “intelligenti”
Batterie a bottone
Spazzolina per pulizia
Adattatore
Spinotto

4203.000.6725.1.indd 81 01-09-10 08:33

Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente il presente manuale
e conservarlo per eventuali riferimenti futuri.

- Non bagnate gli apparecchi e l’adattatore.
- Non utilizzate gli apparecchi in prossimità o sopra lavabi o vasche da
bagno contenenti acqua (g. 2).
- Non utilizzate gli apparecchi nella vasca da bagno o nella
doccia (g. 3).
- Se l’epilatore viene utilizzato in bagno, non usate una prolunga (g. 4).

- Usate l’epilatore solo con l’adattatore in dotazione.
- Non usate gli apparecchi o l’adattatore se risultano danneggiati.
- Non usate le pinzette “intelligenti” se sono danneggiate o rotte per
evitare ferite.
- Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito
esclusivamente con un adattatore originale al ne di evitare situazioni
pericolose.
- L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
- Prima di collegare l’epilatore, vericate che la tensione riportata
sull’adattatore corrisponda alla tensione disponibile.
- Questi apparecchi non sono destinati a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso degli
apparecchi da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con questi apparecchi.
- Le pinzette “intelligenti” non sono un giocattolo. Tenerle lontane dalla
portata dei bambini.

- L’epilatore è stato progettato unicamente per rimuovere i peli
superui delle gambe delle donne. L’epilatore di precisione è stato
progettato per la rimozione dei peli superui delle donne nella zona
82
4203.000.6725.1.indd 82 01-09-10 08:33
bikini e ascellare o in zone difcili da raggiungere come il ginocchio o
la caviglia, nonché per la rimozione dei peli sopra il labbro superiore e
sul mento. Non utilizzate l’apparecchio per altri scopi.
- Per motivi igienici, gli apparecchi e le pinzette “intelligenti” devono
essere usati da una sola persona.
- Al ne di evitare danni o lesioni, tenete gli apparecchi 
lontano da capelli, ciglia, sopracciglia, vestiti, li, corde, spazzole, ecc.
- Non utilizzate gli apparecchi e le pinzette “intelligenti” sulla pelle
irritata o con vene varicose, irritazioni, brufoli, nei (su cui sono
presenti peli) o ferite senza prima consultare il medico.
- Le persone con scarse difese immunitarie o che soffrono di diabete
mellito, emolia o immunodecienza dovrebbero inoltre consultare
prima un dottore.
- Al primo utilizzo degli apparecchi, la pelle potrebbe arrossarsi o
irritarsi leggermente. Si tratta di un fenomeno del tutto normale e
destinato a scomparire rapidamente, non appena la pelle si sarà
abituata all’epilazione e i peli saranno più sottili e morbidi. Qualora
l’irritazione persista per più di tre giorni, consultate un medico.
- Non utilizzate le testine epilatorie se sono danneggiate o rotte,
poiché potrebbero causare lesioni.
- Non esponete l’apparecchio a temperature inferiori a 5 °C o
superiori a 35 °C.
- Utilizzate l’epilatore di precisione con batterie alcaline AA non
ricaricabili da 1,5 V.
- Le pinzette “intelligenti” funzionano solo con batterie alcaline a
bottone tipo L763H o AG3 (diam. 7,8 x 3,4 mm).
- La potenza acustica dell’epilatore (Lw) è pari a 72 dB(A); quella
dell’epilatore di precisione (Lw) è pari a 75 dB(A).

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato
seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale dell’utente,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientici attualmente disponibili.
 83
4203.000.6725.1.indd 83 01-09-10 08:33


Nota: Pulite sempre la testina epilatoria e l’epilatore di precisione prima di
utilizzarli per la prima volta.
- Se utilizzate gli apparecchi per la prima volta, si consiglia di cominciare
con una zona in cui la crescita dei peli è limitata per potersi abituare a
questo metodo di epilazione.
- Si consiglia di eseguire l’epilazione prima di andare a letto poiché le
irritazioni cutanee solitamente scompaiono durante la notte.
- L’epilazione risulta più facile se effettuata subito dopo la doccia o il
bagno. Assicuratevi che la pelle sia perfettamente asciutta prima di
iniziare l’epilazione.
- Assicuratevi che la pelle sia pulita, asciutta e priva di sostanze grasse.
Non applicate alcuna crema prima dell’epilazione.
- L’epilazione è più semplice e comoda quando i peli non sono più
lunghi di 3-4 mm. Se i peli sono più lunghi, si raccomanda di rasare
prima la parte e poi epilare i peli ricresciuti dopo 1 o 2 settimane.
- Poiché i peli crescono con ciclicità diverse, è consigliabile effettuare
l’epilazione per diversi giorni di seguito all’inizio del trattamento. In
questo modo potrete rimanere lisce più a lungo poiché i peli
inizieranno a ricrescere seguendo la stessa ciclicità.

- Durante l’epilazione, tendete la pelle con la mano libera: questo
semplice accorgimento consente di sollevare i peli per ridurre al
minimo la sensazione di strappo.
- Per ottenere risultati perfetti, posizionate la testina epilatoria
ad angolo retto (90°) sulla pelle con il pulsante on/off rivolto in avanti
e fatela scorrere in modo lento e continuo nella direzione contraria a
quella di crescita dei peli, senza esercitare alcuna pressione.
- In alcune zone, non tutti i peli crescono nella stessa direzione. In
questo caso, per ottenere risultati ottimali, potrebbe essere utile
muovere l’apparecchio in più direzioni.
- Se sudate durante l’epilazione, asciugate la pelle con un panno
morbido.
84
4203.000.6725.1.indd 84 01-09-10 08:33

- Per rilassare la pelle, vi consigliamo di applicare una crema idratante
subito dopo l’epilazione o dopo qualche ora, a seconda di quello che
risulta più efcace per la vostra pelle.
- Utilizzate un deodorante delicato senza alcol o una crema profumata
speciale dopo l’epilazione delle ascelle.
- L’utilizzo regolare di una spugna o di una crema esfoliante (ad
esempio durante la doccia) 24 ore dopo l’epilazione consente di
evitare l’insorgere di peli incarniti, poiché la delicata azione di
scrubbing rimuove lo strato superciale della pelle e i peli possono
uscire dalla supercie dell’epidermide.


1 Inserite lo spinotto nell’apparecchio (g. 5).
2 Inserite l’adattatore nella presa a muro.

1 Selezionate la velocità desiderata per accendere
l’apparecchio (g. 6).
Vi consigliamo di utilizzare la velocità II. Passate alla velocità I per le zone
difcili da raggiungere, con pochi peli e in prossimità di ginocchia e
caviglie.
2 Tendete la pelle con la mano libera per sollevare i peli.
3 Appoggiate l’epilatore perpendicolarmente sulla pelle, con il
cursore on/off rivolto nella direzione in cui si fa scorrere
l’apparecchio (g. 7).
4 Fate scorrere l’apparecchio lentamente sulla pelle, nel senso
opposto alla crescita dei peli. (g. 8)
Esercitate una leggera pressione.
 85
4203.000.6725.1.indd 85 01-09-10 08:33


1 Rimuovete il coperchio del vano batterie facendolo scorrere verso
il basso (g. 9).
2 Inserite due batterie alcaline AA da 1,5 V all’interno dell’apposito
vano (g. 10).
Nota: Assicuratevi che i poli + e - delle batterie seguano quanto indicato nel
vano batterie.
Nota: Le batterie nuove garantiscono un tempo di funzionamento massimo di
40 minuti.
3 Riposizionate il coperchio del vano batterie sull’apparecchio.
Fate in modo che gli oggetti metallici non entrino in contatto con i
terminali delle batterie e non causino corto circuiti.

Utilizzate l’epilatore di precisione per l’epilazione delle ascelle, della zona
bikini, del labbro superiore, del mento e delle zone difcili da raggiungere.
1 Pulite accuratamente la zona da depilare rimuovendo tutti i residui
di deodorante, crema, ecc. Quindi asciugate la pelle.
2 Accendete l’apparecchio.
3 Posizionate la testina epilatoria a un angolo di 90° sulla pelle con
l’interruttore on/off rivolto nella direzione in cui si fa scorrere
l’apparecchio.
Nota: Tendete sempre la pelle con la mano libera.
4 Per l’epilazione della zona bikini o delle ascelle, fate scorrere
l’apparecchio lentamente sulla pelle nel senso opposto alla crescita
dei peli.
- Epilate la zona bikini come indicato nella gura (g. 11).
86
4203.000.6725.1.indd 86 01-09-10 08:33
- Epilate le ascelle come indicato nella gura. Sollevate il braccio per
tendere la pelle. Spostate l’apparecchio in direzioni diverse per
catturare tutti i peli (g. 12).
5 Se desiderate epilare la zona attorno alla bocca (labbro superiore e
mento), seguite le istruzioni riportate sotto.
Suggerimento Vi consigliamo di eseguire l’epilazione della zona attorno alla
bocca sempre prima di andare a dormire; in questo modo le eventuali
irritazioni della pelle o il sanguinamento possono scomparire durante la
notte. Quando si esegue l’epilazione della zona attorno alla bocca le prime
volte, non è inusuale che si verichino irritazioni della pelle o leggeri
sanguinamenti (piccole ferite) poiché in queste aree la pelle è molto sensibile.
- Posizionate l’epilatore a un angolo di 90° sulla pelle e muovete
l’apparecchio contropelo (g. 13).
Nota: Per rendere l’epilazione il più confortevole possibile tendete la pelle
intorno alla bocca con la mano libera. Non premete l’epilatore con troppa
forza sulla pelle. Passate lentamente l’apparecchio sulla pelle, nel senso
opposto alla crescita dei peli.
- L’apparecchio può essere anche spostato in direzioni diverse per
catturare tutti i peli (g. 14).
Suggerimento Per rilassare la pelle, vi consigliamo di applicare una crema
idratante subito dopo l’epilazione o dopo qualche ora, a seconda di quello
che risulta più efcace per la vostra pelle.
Non utilizzate questo apparecchio per rimuovere i peli sui nei.
Non utilizzate questo apparecchio per l’epilazione di ciglia e
sopracciglia.

L’epilatore è dotato di pinzette “intelligenti” con luce integrata per una
rimozione semplice dei peli del viso (ad esempio quelli delle sopracciglia).
Le pinzette “intelligenti” sono protette da una custodia con uno specchio
integrato che vi consente di depilarvi quando e dove volete. Le pinzette
 87
4203.000.6725.1.indd 87 01-09-10 08:33
“intelligenti” sono pronte all’uso grazie alle 3 batterie a bottone inserite
nel vano batterie.

1 Pulite le sopracciglia con un tonico per la pelle o con dell’alcol per
evitare che eventuali peli sfuggano tra le estremità delle pinzette.
2 Utilizzate un panno caldo per il viso per ammorbidire la pelle prima
di usare le pinzette. In questo modo la rimozione dei peli risulta più
semplice.
3 Pettinate le sopracciglia nella direzione di crescita.
4 Utilizzate una matita per gli occhi per delineare la forma desiderata
delle sopracciglia. Rimuovete i peli che si trovano al di fuori della
zona delimitata.
5 Accendete la luce premendo una volta il pulsante on/off.
6 Togliete i peli tirandoli sempre verso la direzione di crescita.
Nota: Tirate i peli uno ad uno.
Non utilizzate le pinzette “intelligenti” per rimuovere i peli sui nei.
Non puntate la luce delle pinzette “intelligenti” direttamente sugli
occhi.

1 Aprite il vano batterie e luce ruotando il coperchio in senso
antiorario con una moneta (g. 15).
2 Rimuovete le vecchie batterie a bottone.
Tenete le batterie a bottone lontano dalla portata di bambini e animali
per evitare il rischio di soffocamento.
3 Inserite due nuove batterie a bottone con il polo negativo rivolto in
avanti all’interno del vano batterie e luce (g. 16).
88
4203.000.6725.1.indd 88 01-09-10 08:33
Nota: Le pinzette “intelligenti” funzionano con tre batterie alcaline a bottone
tipo L736H o AG3 (diam. 7,8 x 3,4 mm).
4 Avvitate nuovamente il coperchio del vano batterie e luce
ruotandolo in senso orario con una moneta (g. 17).


Nota: Pulite l’epilatore ogni volta che lo usate.
Nota: Prima di pulire l’epilatore, vericate che sia spento e scollegato dalla
presa di corrente.
Non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi, come
benzina o acetone, per pulire l’epilatore.
Non immergete l’epilatore o l’adattatore nell’acqua (g. 18).
Non bagnate l’epilatore e l’adattatore (g. 19).

1 Spingete la testina epilatoria nella direzione delle frecce sul retro
dell’apparecchio (1) e rimuovetela dall’apparecchio (2) (g. 20).
2 Lavate la testina epilatoria ruotandola sotto l’acqua corrente per 5-
10 secondi.
3 Scuotete la testina epilatoria con decisione (g. 21).
4 Asciugate accuratamente la testina epilatoria con un panno.
Nota: Assicuratevi che la testina epilatoria sia completamente asciutta prima
di riposizionarla sull’apparecchio.
Nota: Potete pulire anche la testina epilatoria con la spazzola in dotazione.
Girate i dischi epilatori con il dito mentre li spazzolate (g. 22).
 89
4203.000.6725.1.indd 89 01-09-10 08:33

Non immergete mai l’epilatore di precisione in acqua o altri liquidi e
non sciacquatelo sotto l’acqua corrente (g. 23).
1 Pulite l’epilatore di precisione a intervalli regolari rimuovendo i peli
rimasti incastrati con una spazzolina per la pulizia. Non accendete
l’apparecchio durante la pulizia (g. 24).
2 Pulite sempre l’apparecchio con un panno asciutto.


Tutti i componenti dell’apparecchio possono essere sostituiti. Se è
necessario sostituire un componente, rivolgetevi al vostro rivenditore
Philips o a un centro autorizzato Philips.

Il coperchio del vano batterie può essere sostituito. Per sostituirlo,
recatevi presso un rivenditore Philips o un centro assistenza Philips
autorizzato.

- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
con i riuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale. In tal modo, aiuterete a mantenere l’ambiente pulito (g. 25).

- Le batterie non ricaricabili contengono sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Non smaltite le batterie non ricaricabili insieme
ai comuni riuti domestici, ma consegnatele a un apposito centro di
raccolta ufciale. Rimuovete sempre le batterie non ricaricabili prima
dello smaltimento e consegnate l’apparecchio a un centro di raccolta
ufciale (epilatore di precisione) oppure provvedete allo smaltimento
con i normali riuti domestici (pinzette “intelligenti”) (g. 26).
90
4203.000.6725.1.indd 90 01-09-10 08:33

Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web
Philips all’indirizzo  oppure contattate il Centro
Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per conoscere il numero di
telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non
esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
 91
4203.000.6725.1.indd 91 01-09-10 08:33
/