Dometic PerfectPower PP1004 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic PerfectPower PP1004 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
PerfectPower
PP1002, PP1004, PP2002, PP2004
G
R
ID
A
C
I
N
P
U
T
2
3
0
V
A
C
O
U
T
P
U
T
P
O
W
O
L
P
O
V
P
U
V
P
A
C
IN
P
U
T
C
I
R
C
U
I
T
B
R
E
A
K
E
R
G
R
I
D
A
C
IN
P
U
T
2
3
0
V
A
C
O
U
T
P
U
T
P
O
W
O
L
P
O
V
P
U
V
P
A
C
IN
P
U
T
C
IR
C
U
IT
B
R
E
A
K
E
R
DE 6 Wechselrichter mit
Netz-Vorrangschaltung
Montage- und Bedienungsanleitung
EN 24 Inverter with mains priority circuit
Installation and Operating Manual
FR 42 Onduleur avec commutation
prioritaire du secteur
Instructions de montage et de service
ES 60 Inversor de onda sinusoidal con
conmutador de red de prioridad
Instrucciones de montaje y de uso
IT 79 Inverter con commutazione di
priorità di rete
Istruzioni di montaggio e d’uso
NL 97 Inverter met netvoorrangsschakeling
Montagehandleiding en gebruiks-
aanwijzing
DA 115 Ensretter med prioritetskobling til net
Monterings- og betjeningsvejledning
SV 133 Växelricktare med
nät-prioritetomkoppling
Monterings- och bruksanvisning
NO 150 Vekselretter med
nettprioritetskobling
Monterings- og bruksanvisning
FI 168 Verkkoetusijaiskytkennällä
varustettu vaihtomuunnin
Asennus- ja käyttöohje
RU 185 Инвертор c приоритетной сетевой
схемой
Инструкция по монтажу и
эксплуатации
PL 204 Przetwornica z sieciowym
przełącznikiem pierwszeństwa
Instrukcja montażu i obsługi
CS 223 Měnič s prioritním síťovým spínáním
Návod k montáži a obsluze
SK 240 Menič napätia so sieťovým
prioritným spínaním
Návod na montáž a uvedenie do
prevádzky
D
Fordern Sie weitere Informationen zur umfangreichen Produktpalette aus dem Hause
Dometic WAECO an. Bestellen Sie einfach unsere Kataloge kostenlos und unver-
bindlich unter der Internetadresse: www.dometic-waeco.de
GB
We will be happy to provide you with further information about Dometic WAECO
products. Please order our free catalogue with no obligation to buy on our homepage:
www.dometic-waeco.com
F
Demandez d’autres informations relatives à la large gamme de produits de la maison
Dometic WAECO. Commandez tout simplement notre catalogue gratuitement et sans
engagement à l’adresse internet suivante : www.dometic-waeco.com
E
Solicite más información sobre la amplia gama de productos de la empresa Dometic
WAECO. Solicite simplemente nuestros catálogos de forma gratuita y sin compromi-
so en la dirección de Internet: www.dometic-waeco.com
I
Per ottenere maggiori informazioni sull’ampia gamma di prodotti Dometic WAECO è
possibile ordinare una copia gratuita e non vincolante del nostro Catalogo all’indirizzo
Internet: www.dometic-waeco.com
NL
Maak kennis met het omvangrijke productscala van de firma Dometic WAECO. Bestel
onze catalogus gratis en vrijblijvend onder het internetadres:
www.dometic-waeco.com
DK
Bestil yderligere information om det omfattende produktudvalg fra Dometic WAECO.
Bestil vores katalog gratis og uforpligtende på internetadressen:
www.dometic-waeco.com
S
Inhämta mer information om den omfattande produktpaletten från Dometic WAECO:
Beställ våra kataloger gratis och utan förpliktelser under vår Internetadress:
www.dometic-waeco.com
N
Be om mer informasjon om det rikholdige produktutvalget fra Dometic WAECO.
Bestill vår katalog gratis uforbindtlig på Internettadressen: www.dometic-waeco.com
FIN
Pyytäkää lisää tietoja Dometic WAECOn kattavista tuotevalikoimista. Tilatkaa tuoteku-
vastomme maksutta ja sitoumuksetta internet-osoitteesta: www.dometic-waeco.com
PerfectPower
4
FG
J3
N + FG
FG
J3
N + FG
1
22
PP1000 PP2000
3
4
5
3
4
5
4
Status
Power
Level
Loa
d
Level
Input
On
Off
1.
2.
5
IT
PerfectPower
79
Prima di effettuare la messa in funzione leggere accuratamente questo
manuale di istruzioni, conservarlo e, nel caso in cui l’apparecchio
venga consegnato ad un altro utente, consegnare anche le relative
istruzioni.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
2 Indicazioni di sicurezza generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
5 Destinatari di queste istruzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
6 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
7 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
8 Fissaggio e collegamento dell’inverter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
9 Impiego dell’inverter. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
10 Cura e pulizia dell’inverter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
11 Eliminazione dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
12 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
13 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
14 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
IT
Spiegazione dei simboli PerfectPower
80
1 Spiegazione dei simboli
!
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può
causare ferite gravi anche mortali.
A
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni materiali
e compromettere il funzionamento del prodotto.
I
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura, in
questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza generali
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
errori di montaggio o di allacciamento
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
IT
PerfectPower Indicazioni di sicurezza generali
81
2.1 Sicurezza generale
!
AVVERTENZA!
Utilizzare l’apparecchio solamente per un uso conforme alla sua
destinazione.
I lavori di manutenzione e di riparazione devono essere effet-
tuati solo da uno specialista informato sui pericoli connessi e
sulle relative prescrizioni.
Persone (bambini compresi) che a causa della proprie capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure che a causa della propria
inesperienza e scarsa conoscenza non siano in grado di utiliz-
zare il prodotto in modo sicuro, devono evitare di utilizzarlo se
non in presenza e seguendo le istruzioni di una persona per loro
responsabile.
Gli elettrodomestici non sono giocattoli!
Conservare e impiegare l’apparecchio lontano dalla portata dei
bambini.
2.2 Sicurezza durante l’installazione dell’apparecchio
!
AVVERTENZA!
L’installazione dell’apparecchio deve essere eseguita
esclusivamente da tecnici specializzati ed istruiti a conoscenza
delle direttive da adottare e dei dispositivi di sicurezza.
Se gli apparecchi elettrici vengono installati in modo errato sulle
imbarcazioni, possono verificarsi danni all’imbarcazione dovuti
a corrosione. L’installazione dell’apparecchio dovrebbe essere
eseguita da un elettricista competente (per imbarcazioni).
2.3 Sicurezza durante il funzionamento
dell’apparecchio
!
AVVERTENZA!
Durante l’uso di apparecchi elettrici attenersi alle misure di sicurez-
za fondamentali descritte qui di seguito per proteggersi da:
scosse elettriche
pericolo di incendio
ferite
IT
Dotazione PerfectPower
82
Azionare l’apparecchio solamente se l’alloggiamento e i cavi
non sono danneggiati.
Accertarsi che gli ingressi e le uscite dell’aria dell’apparecchio
non siano coperti.
Accertarsi che ci sia una buona aerazione. L’inverter genera ca-
lore di dissipazione che deve essere espulso.
Qualora si operi sull’apparecchio, interrompere sempre
l’alimentazione elettrica.
3Dotazione
4 Accessori
Disponibile come accessorio (non in dotazione):
In caso di domande sugli accessori rivolgersi al proprio partner di servizio.
5 Destinatari di queste istruzioni
Il “Collegamento dell’inverter” a pagina 87 si rivolge esclusivamente a
persone specializzate a conoscenza delle varie direttive VDE!
Tutti gli altri capitoli si rivolgono anche agli utenti dell’apparecchio.
Quantità Denominazione
1 Inverter
1 Cavo di allacciamento principale 230 V
4 Supporti per il montaggio
1 Piastra di montaggio
2 Capocorde
1 Istruzioni per l’uso
Denominazione N. articolo
Telecomando MCR-9
IT
PerfectPower Uso conforme alla destinazione
83
6 Uso conforme alla destinazione
!
AVVERTENZA!
Non montare l’inverter in veicoli sui quali il polo positivo della bat-
teria è collegato al telaio.
Gli inverter PP1002, PP1004, PP2002 e PP2004 alimentano con tensione le
utenze a 230 V a una alimentazione di tensione da 12 V o 24 V:
12 V: PP1002 e PP2002
24 V: PP1004 e PP2004
Gli inverter sono adatti all’uso in caravan, utilitarie oppure barche a motore o
a vela.
7 Descrizione tecnica
Gli inverter PP1000 e PP2000 sono composti da due unità funzionali:
Commutazione dell’inverter: generazione di una tensione alternata di
230 V da una tensione di batteria di
12 V: PP1002 e PP2002
24 V: PP1004 e PP2004
Circuito prioritario di rete: commuta automaticamente tra la tensione di
rete esterna di 230 V (p. es. in campeggio) e la tensione da 230 V
generata da una batteria.
La tensione di rete esterna ha la precedenza: solo quando non è più
presente tensione esterna, la presa di uscita del circuito di tensione
esterno viene staccata e collegata al circuito di tensione dell’inverter. In
questo modo viene assicurato che alla presa di uscita è presente una
tensione di 230 V.
Dal funzionamento inverter all’alimentazione elettrica terrestre:
la commutazione dal funzionamento dell’inverter (che genera una
tensione alternata da 230 Volt), alla corrente terrestre avviene in modo
ritardato.
Con l’inserimento della spina nella presa esterna (campeggio, porto),
dopo un tempo di ritardo di ca. 4 sec, l’inverter si spegne. Dopo altri
2 sec la corrente terrestre viene collegata. In questo modo viene dato
tempo agli apparecchi collegati di spegnersi correttamente.
IT
Descrizione tecnica PerfectPower
84
Dalla corrente terrestre al funzionamento inverter:
anche la commutazione dalla corrente terrestre al funzionamento
inverter avviene in modo ritardato.
Se viene a mancare la corrente terrestre, l’inverter si accende dopo
2 secondi.
A
AVVISO!
Gli apparecchi collegati devono essere spenti al momento della
commutazione. Dal momento che essi non vengono alimentati per
2 sec, devono eventualmente venire riaccesi.
L’inverter è dotato di una protezione da sovraccarico per il calore e per la
corrente nonché di una protezione contro la sottotensione e la
sovratensione. L’inverter si spegne
se la temperatura interna dell’inverter è eccessiva
se il carico supera i valori di prestazione menzionati nelle specifiche
tecniche
se la tensione di ingresso è insufficiente o eccessiva
All’inverter è possibile collegare solo un’utenza oppure un sistema di
distribuzione di prese per realizzare una rete di bordo da 230 V con diverse
prese.
Allo stato di consegna, l’apparecchio è dotato di separazione galvanica. Per
far funzionare in modo sicuro più di un’utenza è indispensabile che nel
circuito di distribuzione prese sia integrato un interruttore di protezione
(interruttore differenziale), e che sia presente un ponte elettrico nell’inverter.
I
NOTA
Durante il collegamento di apparecchi con azionamento elettrico
(ad es. trapani, frigoriferi e simili) tenere presente che durante la
fase di avvio spesso essi necessitano di una potenza maggiore ri-
spetto a quella riportata sulla targhetta.
L’inverter può venire inserito manualmente o con il comando a distanza.
Il raffreddamento avviene ad opera di una una ventola regolata in base al
carico.
IT
PerfectPower Descrizione tecnica
85
7.1 Elementi di comando
Vista anteriore (fig. 1, pagina 3):
Vista poteriore (fig. 2, pagina 3):
N. Descrizione
1 Grid: questo LED è acceso quando l’inverter viene alimentato da una
tensione di rete esterna da 230 V; il circuito prioritario è attivo.
2 Allacciamento per alimentazione di tensione esterna da 230 V
3 Circuit Breaker: fusibile
4 Uscita da 230 V CA
5 POWER: questo LED è acceso quando è inserito un inverter.
6 OLP: questo LED è acceso quando un’utenza collegata assorbe
troppa corrente.
7 UVP: questo LED è acceso quando la capacità della betteria non è
sufficiente.
8 OVP: questo LED è acceso quando la tensione di ingresso è troppo
alta.
N. Descrizione
1 Interruttore principale
2 Collegamento del comando a distanza MCR-9
3 Collegamento per contatto di commutazione esterno
4 Terminale di terra
5 Ventola
6 Morsetto negativo
7 Morsetto positivo
IT
Fissaggio e collegamento dell’inverter PerfectPower
86
8 Fissaggio e collegamento dell’inverter
8.1 Fissaggio dell’inverter
È possibile fissare l’inverter con i supporti in dotazione.
Osservare le seguenti indicazioni di sicurezza per il montaggio.
!
AVVERTENZA!
Accertarsi che la base di appoggio sia sicura!
Posizionare e fissare l’apparecchio in modo sicuro
per impedire che possa rovesciarsi o cadere.
in modo non si possa muovere.
Mettere l’apparecchio in un posto sicuro in modo tale che sia
fuori dalla portata dei bambini. Possono sussistere pericoli che
non vengono riconosciuti dai bambini!
Osservare le seguenti avvertenze per la scelta del luogo di montaggio:
Non azionare l’apparecchio in
ambienti umidi o bagnati
ambienti polverosi
ambienti dove sono presenti materiali infiammabili
luoghi a rischio di esplosione
Non esporre l’apparecchio a fonti di calore (esposizione ai raggi solari,
riscaldamento e simili). Evitare che l’apparecchio si surriscaldi
ulteriormente.
Prestare attenzione alle lunghezze del cavo e scegliere un luogo di
montaggio vicino alla batteria di alimentazione.
Scegliere un luogo di montaggio ben ventilato.
Se le installazioni vengono eseguite in locali piccoli e chiusi, deve essere
presente un sistema di aerazione e disaerazione.
Prestare attenzione che l’entrata d’aria sul lato frontale dell’inverter
rimanga libera.
Scegliere una superficie di montaggio piana e sufficientemente stabile.
IT
PerfectPower Fissaggio e collegamento dell’inverter
87
Fissare l’inverter come segue (fig. 5, pagina 4):
A
AVVISO!
Prima di effettuare qualsiasi tipo di foro, assicurarsi che nessun
cavo elettrico o altri componenti del veicolo vengano danneggiati
durante l’uso di trapani, seghe e lime.
Innestare due supporti sulla barra inferiore di sinistra e due su quella di
destra.
Successivamente sarà possibile spostare i supporti a piacere.
Fissare l’inverter avvitando una vite in ogni foro dei supporti.
8.2 Collegamento dell’inverter
!
AVVERTENZA!
Il collegamento dell’inverter deve essere eseguito esclusivamente
da tecnici specializzati ed istruiti.
Le seguenti informazioni si rivolgono ai tecnici specializzati a cono-
scenza delle direttive e delle disposizioni sulla sicurezza da adotta-
re.
Osservare le seguenti indicazioni di sicurezza per il collegamento elettrico.
A
AVVISO! Pericolo di cortocircuito!
Quando si effettuano lavori sul veicolo separare sempre il colle-
gamento di massa alla batteria di alimentazione.
Scollegare l’alimentazione esterna da 230 V del camper.
Se i cavi devono passare attraverso pareti in lamiera, oppure
pareti a spigoli vivi, utilizzare tubi vuoti o canaline per cavi.
Non posare i cavi in modo malfermo o con forti pieghe sui ma-
teriali che conducono elettricità (metalli).
Fissare bene i cavi.
Non tirare i cavi.
Non posare il cavo di rete da 230 V e il cavo a corrente continua
da 12/24 V nello stesso condotto (tubo vuoto).
Posare i cavi in modo tale che non sussista pericolo di inciam-
pamento e che si possano escludere eventuali danni al cavo.
IT
Fissaggio e collegamento dell’inverter PerfectPower
88
!
AVVERTENZA! Pericolo di morte per scossa elettrica!
Se si desidera collegare più di un’utenza all’inverter e montare inol-
tre un circuito di distribuzione per prese, è necessario predisporre
un interruttore di protezione (interruttore differenziale) ed effettuare
il ponte elettrico nell’inverter, vedi “Collegamento di più utenze” a
pagina 89.
Messa a terra dell’inverter
Collegare il terminale di terra dell’inverter (fig. 2 4, pagina 3) alla massa
del veicolo.
Collegamento dell’inverter alla batteria
I
NOTA
Tenere presente che quando si stacca la batteria tutte le memorie
volatili delle utenze collegate perdono i dati memorizzati.
A
AVVISO!
Fare attenzione che la polarità sia corretta. Se il terminale positivo
e negativo vengono scambiati, è possibile danneggiare l’apparec-
chio.
Collegare il morsetto del cavo di collegamento rosso della batteria al
morsetto positivo (fig. 2 7, pagina 3) dell’inverter.
Collegare il morsetto del cavo di collegamento nero della batteria al
morsetto negativo(fig. 2 6, pagina 3) dell’inverter.
Accertarsi che il contatto dei collegamenti sia sicuro.
Eventualmente è necessario in un secondo tempo serrare nuovamente le
chiusure a vite.
I
NOTA
Quando i condensatori interni vengono caricati, al momento del
collegamento potrebbero formarsi delle scintille.
Collegare il cavo di collegamento rosso della batteria al polo positivo della
batteria.
Collegare il cavo di collegamento nero della batteria al polo negativo della
batteria.
IT
PerfectPower Fissaggio e collegamento dell’inverter
89
Collegamento dell’inverter all’allacciamento alla rete da 230 V
Inserire il cavo di collegamento di 230 V nel collegamento per
l’alimentazione di tensione da 230 V dell’inverter (fig. 1 2, pagina 3).
Collegare il cavo di collegamento da 230 V a una presa di 230 V montata
su un veicolo.
Collegamento del comando a distanza all’inverter
Eventualmente, spegnere l’inverter.
Inserire l’estremità del cavo del comando a distanza nell’allacciamento
(fig. 2 2, pagina 3).
Impostare l’interruttore principale (fig. 2 1, pagina 3) su “Remote”.
Collegamento del contatto di commutazione esterno all’inverter
Spegnere l’inverter se necessario.
Collegare il contatto di commutazione esterno (alimentazione di tensione
dall’inverter) secondo gli schemi elettrici (fig. 3, pagina 3) sulla Remote
Port (fig. 2 3, pagina 3).
Impostare l’interruttore principale (fig. 2 1, pagina 3) su “Remote”.
I
NOTA
Se si desidera utilizzare un contatto di commutazione esterno con
una propria alimentazione di corrente, ad esempio con l’alimenta-
zione dell’accensione, è necessario inserire un relè adatto.
8.3 Collegamento di più utenze
!
AVVERTENZA! Pericolo di morte per scossa elettrica!
Se si desidera collegare più di un’utenza all’inverter e montare inol-
tre un circuito di distribuzione per prese, è necessario predisporre
un interruttore di protezione (interruttore differenziale) ed effettuare
il ponte elettrico nell’inverter. Il ponte elettrico può essere collegato
solo da una persona specializzata, a conoscenza delle varie diret-
tive VDE.
IT
Fissaggio e collegamento dell’inverter PerfectPower
90
Allo stato di consegna, l’apparecchio è dotato di separazione galvanica. Per
far funzionare in modo sicuro più di un’utenza è indispensabile che nel
circuito di distribuzione prese sia integrato un interruttore di protezione
(interruttore differenziale), vedi schema elettrico esemplificativo nella fig. 6,
pagina 5.
Legenda dello schema elettrico esemplificativo:
Integrare un interruttore differenziale nel circuito di distribuzione prese.
Effettuazione del ponte elettrico (fig. 4, pagina 4)
!
AVVERTENZA! Pericolo di morte per scossa elettrica!
Il ponte elettrico può essere collegato solo da una persona specia-
lizzata, a conoscenza delle varie direttive VDE.
I
NOTA
Nello stato di consegna la spina per il ponte elettrico è sempre in-
serito nello slot “FG” (tensione alternata isolata).
Svitare le quattro viti di fissaggio superiori (2) sul lato anteriore
dell’apparecchio con la brugola.
Rimuovere il coperchio (1).
A
AVVISO!
Il ponte elettrico viene modificato con gli slot “FG” e “N + FG”. Non
modificare gli altri slot per non causare danni all’apparecchio.
Pos. in fig. 6,
pagina 5
Spiegazione
1 Sorgente di tensione da 230 V
CA
2 Ulteriori apparecchi come caricatori per batterie, frigoriferi
3 Sorgente di tensione CC (batteria)
4Inverter
5 Ponte elettrico effettuato
(alla consegna: non effettuato, rappresentato dalla linea
tratteggiata)
6 Interruttore di protezione (interruttore differenziale)
7 Circuito di distribuzione prese per utenze
IT
PerfectPower Impiego dell’inverter
91
Estrarre la spina (3) dallo slot “FG” (4).
Inserire la spina (3) nello slot “N + FG” (5).
Reinserire il coperchio dell’apparecchio (1) e fissarlo con le viti (2).
9 Impiego dell’inverter
A
AVVISO!
Se non è presente un interruttore di protezione: se l’inverter è
allacciato a una tensione di rete esterna, la presa d’uscita di 230 V
è collegata a terra.
Se non è presente una tensione di rete esterna, l’inverter è colle-
gato solamente alla batteria (corrente continua). In questo caso la
presa d’uscita da 230 V non è collegata a terra, ma protetta da un
apposito isolamento.
A
AVVISO! Pericolo di cortocircuito.
Accendere prima l’inverter e solo poi le utenze.
Osservare le seguenti avvertenze per l’uso dell’inverter:
Se durante il funzionamento la tensione della batteria scende sotto al
valore allarme (vedi “Allarme di sottotensione” nel “Specifiche tecniche” a
pagina 95), viene emesso un segnale acustico e si accende il LED “UVP”
(fig. 1 7, pagina 3).
Se la tensione della batteria scende al di sotto del valore di disinserimento
(vedi “Spegnimento per sottotensione” nel “Specifiche tecniche” a
pagina 95), l’inverter viene disinserito.
In caso di riscaldamento eccessivo, l’inverter viene disinserito e il
LED “OLP” (fig. 1 6, pagina 3) si accende.
Quando l’inverter si è raffreddato, si riaccende automaticamente.
Se si tiene in funzione l’inverter per un periodo prolungato e con la
massima sollecitazione, si consiglia di avviare il motore per ricaricare la
batteria del veicolo.
Collegare la propria utenza a un’uscita di 230 V (fig. 1 4, pagina 3).
È possibile collegare un sistema di distribuzione prese.
IT
Cura e pulizia dell’inverter PerfectPower
92
9.1 Uso dell’inverter senza comando a distanza
Posizionare l’interruttore principale (fig. 2 1, pagina 3) su
“ON”, per accendere l’inverter
“OFF”, per spegnere l’inverter
Il LED “POWER” si illumina quando l’inverter è acceso.
9.2 Uso dell’inverter con il comando a distanza
I
NOTA
Osservare anche le istruzioni per l’uso comprese nel volume di
consegna del comando a distanza.
Posizionare l’interruttore principale (fig. 2 1, pagina 3) su “Remote”.
Accendere o spegnere l’inverter con
i tasti del comando a distanza o
il contatto di commutazione esterno
Il LED “POWER” si illumina quando l’inverter è acceso.
10 Cura e pulizia dell’inverter
A
AVVISO!
Per la pulizia non impiegare oggetti ruvidi o appuntiti, oppure deter-
genti perché potrebbero danneggiare il prodotto.
Pulire il prodotto di tanto in tanto con un panno umido.
IT
PerfectPower Eliminazione dei guasti
93
11 Eliminazione dei guasti
I
NOTA
La tensione di uscita ad onda quadra può essere misurata corret-
tamente solo con uno strumento che fornisce un tipo di misurazio-
ne true RMS.
Guasto Causa Eliminazione
Tensione di uscita assente Nessun contatto alla batteria Controllare il contatto e il
cavo.
Se necessario inserire
l’accensione.
Sovraccarico termico Disinserire le utenze.
Lasciare raffreddare l’inverter
e migliorare l’aerazione.
Eventualmente diminuire il
carico permanente.
Tensione di ingresso troppo
alta
Controllare la tensione di
ingresso all’inverter e
confrontarla con i dati tecnici
dell’inverter.
Fusibile difettoso (nell’inverter
o nel veicolo)
Sostituzione del fusibile con
un fusibile con le stesse
specifiche.
Apparecchio guasto Sostituire l’apparecchio.
L’apparecchio si inserisce e
disinserisce ciclicamente
Carico permanente eccessivo Ridurre il carico.
Inserendo l’utenza l’inverter
viene disinserito
Corrente di avvio eccessiva Confrontare la potenza
dell’utenza con la potenza
massima dell’inverter.
Tensione d’uscita troppo
bassa
Tensione di batteria inferiore al
vaolre di disinserimento (vedi
“Spegnimento per
sottotensione” nel “Specifiche
tecniche” a pagina 95)
Caricare la batteria (avviare il
motore).
IT
Garanzia PerfectPower
94
12 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse
difettoso, La preghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese
(l'indirizzo si trova sul retro del manuale di istruzioni), oppure al rivenditore
specializzato di riferimento.
Per la riparazione e per il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario
inviare la seguente documentazione:
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
13 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi
contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente,
informarsi al centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio
rivenditore specializzato, sulle prescrizioni adeguate concernenti lo
smaltimento.
IT
PerfectPower Specifiche tecniche
95
14 Specifiche tecniche
I
NOTA
Con temperature ambiente superiori a 40 °C (p. es. in vani motore
o di riscaldamento, esposizione diretta ai raggi solari), è possibile
che la potenza continua menzionata nelle specifiche tecniche si ri-
duca.
Le seguenti specifiche tecniche sono valide per tutti gli inverter:
WAECO PerfectPower
PP1002
PP2002
PP1004
PP2004
Tensione di uscita:
230 V
Frequenza di uscita: 50 Hz ± 2 Hz
Assorbimento di corrente a vuoto: < 1,5 A < 1,5 A
Grado di rendimento con carico continuo: > 85%
Campo di tensione di ingresso: 11 – 15 Vg 22 – 30 Vg
Tensione di ingresso di rete: 230 V CA
Allarme di sottotensione: 11 V 22 V
Spegnimento per sottotensione: 10,5 V 21 V
Riaccensione dovuta a sottotensione: 12,2 V 24,4 V
Spegnimento per sovratensione: 15,5 V 30,5 V
Spegnimento per sovraccarico: 130 %
Spegnimento per sovratemperatura: 80 °C
Fusibile del commutatore di priorità: 10 A
Temperatura ambiente
– magazzinaggio:
– esercizio:
3C +7C
C +4C
Umidità dell’aria
– magazzinaggio:
– esercizio:
20 % – 90 %
10 % – 95 %
Certificati di controllo:
/