Whirlpool PCTAC K6042 IN Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l'uso
ITALIANO Istruzioni per l'uso Pagina 4
3
4
ISTRUZIONI PER L'USO
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
PRIMA DI USARE IL PIANO COTTURA
VETROCERAMICO
INSTALLAZIONE
COLLEGAMENTI ELETTRICI
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL'AMBIENTE
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO
DI COTTURA VETROCERAMICO
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA
Queste istruzioni sono disponibili anche sul sito web: docs.whirlpool.eu
5
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
IMPORTANZA DELLA
SICUREZZA PER SÉ E
PER GLI ALTRI
Il presente manuale e l'apparecchio
sono corredati da importanti
messaggi relativi alla sicurezza, da
leggere e osservare sempre.
AVVERTENZA:
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza
specificano il potenziale di pericolo
esistente e indicano come ridurre il
rischio di lesioni, danni e scosse
elettriche conseguenti ad un non
corretto uso dell'apparecchio.
Attenersi scrupolosamente alle
seguenti istruzioni:
L'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete elettrica
prima di effettuare qualunque
intervento d'installazione.
L'installazione o la
manutenzione deve essere
eseguita da un tecnico
specializzato, in conformità
alle istruzioni del fabbricante e
nel rispetto delle norme locali
vigenti in materia di sicurezza.
Non riparare né sostituire
alcuna parte dell'apparecchio a
meno che ciò non sia
espressamente indicato nel
manuale d'uso.
La messa a terra
dell’apparecchio è obbligatoria
ai sensi della vigente
legislazione.
Il cavo di alimentazione deve
essere sufficientemente lungo
da collegare l'apparecchio, una
volta posizionato
nell'ubicazione definitiva,
alla
presa di corrente.
Affinché l'installazione sia
conforme alle norme di
sicurezza vigenti, occorre un
interruttore onnipolare con i
contatti posti a una distanza
minima di 3 mm.
Non usare prese multiple o
prolunghe.
Non tirare il cavo di
alimentazione
dell'apparecchio.
Dopo l'installazione i
componenti elettrici non
devono risultare accessibili
all'utente.
L'apparecchio è destinato
esclusivamente ad uso
domestico per la cottura di
alimenti. Nessun altro uso è
consentito (ad esempio, il
riscaldamento delle stanze).
Il
fabbricante declina ogni
responsabilità per usi non
appropriati o per errate
impostazioni dei comandi.
6
L'apparecchio e le sue parti
accessibili diventano molto
caldi durante l'uso. Fare
attenzione a non toccare le
resistenze. Tenere lontani i
bambini di età inferiore agli
8
anni, a meno che non siano
costantemente sorvegliati.
Le parti accessibili possono
diventare molto calde durante
l'uso. I bambini devono essere
mantenuti a distanza e
sorvegliati affinché non
giochino con l'apparecchio.
Durante e dopo l'uso non
toccare le resistenze
dell'apparecchio. Evitare il
contatto con panni o altro
materiale infiammabile fino a
che tutti i componenti
dell'apparecchio non si siano
sufficientemente raffreddati.
Non riporre materiale
infiammabile sull'apparecchio
o nelle sue vicinanze.
I grassi e gli oli surriscaldati
prendono facilmente fuoco.
Sorvegliare la cottura di
alimenti ricchi di grasso e
di
olio.
Questo apparecchio può
essere utilizzato da bambini di
età superiore agli 8 anni e da
persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali o
con esperienza e conoscenza
inadeguate solo se sorvegliati
o se hanno ricevuto istruzioni
sull'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e ne
comprendono i rischi.
La
pulizia e la manutenzione
ordinaria non devono essere
effettuate da bambini senza la
supervisione di un adulto.
Se la superficie è lesionata,
spegnere l'apparecchio per
evitare il rischio di scosse
elettriche.
L'apparecchio non è destinato
ad essere messo in funzione
mediante un temporizzatore
esterno o con un sistema di
comando a distanza separato.
La cottura non sorvegliata su
un piano di cottura con grasso
e olio può essere pericolosa e
generare incendi. Non tentare
MAI di spegnere le fiamme
con acqua. Al contrario,
spegnere l'apparecchio e
soffocare le fiamme, ad
esempio con un coperchio o
una coperta antincendio.
Pericolo di incendio. Non
poggiare oggetti sulle superfici
di cottura.
Non utilizzare pulitrici a getto
di vapore.
Non poggiare oggetti metallici
come coltelli, forchette,
cucchiai e coperchi sulla
superficie del piano di cottura
perché potrebbero
surriscaldarsi.
7
PRIMA DI USARE IL PIANO COTTURA
VETROCERAMICO
Per utilizzare al meglio il vostro nuovo
elettrodomestico, vi invitiamo a leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e a tenerle a
portata di mano in caso di necessità.
INSTALLAZIONE
Piano di cottura
Incassare il piano cottura in un pi
ano di lavoro avente
uno spessore di 20 - 50 mm.
Non interporre materiali fra pian
o di cottura e forno
(traversini, squadrette, ecc.).
La distanza tra la parte inferiore del piano di cottura
ve
troceramico ed il mobile o pannello divisorio deve
essere di almeno 20 mm.
Un mobile a colonna, da installare eventualmente a
fia
nco del piano di cottura, dovrà distare dal bordo di
quest'ultimo almeno 100 mm.
Praticare u
n'apertura nel piano di lavoro, rispettando le
dimensioni indicate nella Scheda Prodotto separata.
Applicare la guarnizione for
nita in dotazione attorno al piano
cottura (a meno che non sia già stata installata), dopo averne
pulito la superficie.
Importante
Onde prevenire il surriscaldamento ed il relativo
danneggiamento dei circuiti elettr
onici, raccomandiamo di
attenersi a quanto segue.
Non installare il piano di cottura vicino alla lavastoviglie
o
lavatrice, affinché i circuiti elettronici non vengano a
contatto con vapore ed umidità e quindi si danneggino.
Se sotto il piano di cottura viene
installato un forno (di nostra
produzione), accertarsi che sia provvisto di sistema di
raffreddamento.
Qualora la temperatura dei circuiti
elettronici superi il valore
massimo consentito, il piano di cottura si disattiva
automaticamente. in questo caso, attendere alcuni minuti
affinché la temperatura interna dei circuiti elettronici raggiunga
un livello tollerabile, dopodiché sarà possibile accendere
nuovamente il piano di cottura.
Spegnere il piano di cottura dopo l’utilizzo.
Parete posteriore
Parte anteriore
1
2
3
8
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Il collegamento elettrico deve essere eseguito prima di collegare
l’apparecchio alla rete. L’apparecchio deve essere installato da un
elettricista qualificato perfettamente a conoscenza delle norme
vigenti in materia di sicurezza ed installazione. Nella fattispecie,
l’installazione deve essere eseguita in ottemperanza alle direttive
della locale società di fornitura elettrica. Assicurarsi che la
tensione indicata sulla targhetta dei dati caratteristici corrisponda
a quella della propria abitazione. La messa a terra
dell’apparecchio è obbligatoria per legge. utilizzare solo
conduttori delle dimensioni appropriate (incluso il conduttore di
terra). Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali
danni a persone o cose derivanti dalla mancata osservanza delle
norme sopraindicate. Per il collegamento elettrico, utilizzare un
cavo di tipo H05RR-F come indicato nella tabella di seguito:
Tensione di alimentazione .
Conduttori Numero x dimensione
220-240V ~ +
3 X 4 mm
2
230-240V ~ +
3 X 4 mm
2
(solo Australia)
220-240V 3 ~ +
5 x 1,5 mm
2
380-415V 3N ~ +
5 x 1,5 mm
2
380-415V 2N ~ +
4 x 1,5 mm
2
Il collegamento alla rete deve essere effettuato tramite un
sezionatore multipolare con una distanza minima fra i
contatti di 3 mm.
Attenzione: il cavo di alimentazione
deve essere
sufficientemente lungo per consentire l’estrazione del piano di
cottura dal piano di lavoro e deve essere posto in modo da
evitare un eventuale danno o surriscaldamento provocato dal
contatto con il fondo.
Connessione alla morsettiera
Nota: i
l cavo di terra giallo/verde deve essere collegato al
terminale con il simbolo e deve essere più lungo degli
altri cavi.
Rimuovere ca. 70 mm della guaina dal cavo di alimentazione (
B
).
Rimuovere circa 10 mm di guaina dai fili. Inserire il cavo di
alimentazione nel morsetto e collegare i fili alla morsettiera
come indicato nello schema di connessione accanto alla
morsettiera stessa.
Fissare il
cavo di alimentazione (B) con il fissacavo.
Chiu
dere la morsettiera con il coperchio (A) fissandolo con
l'apposita vite.
Dopo aver eseguito il
collegamento elettrico, montare il piano
cottura dall'alto e agganciarlo alle molle di supporto come
da figura.
9
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Utilizzare tegami e pentole con un diametro del fondo uguale
o lievemente maggiore rispetto a quello della zona di cottura .
Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
Se pos
sibile, tenere il coperchio sulle pentole durante
la cottura.
Cuocere verdure, patate, ecc. con una piccola quantità
d’acqua per ridurre il tempo di cottura.
Utilizzan
do la pentola a pressione, si riduce ulteriormente
il consumo di energia e il tempo di cottura.
NO!
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
DELL'AMBIENTE
1. Imballo
Il
materiale d'imballaggio è interamente riciclabile
ed è contrassegnato dal simbolo di riciclaggio (
).
2. Prodotti
Questo apparecchio è contrassegnato in
con
formità alla direttiva europea 2012/19/UE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE). Assicurandosi che questo prodotto sia
smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a
prevenire le potenziali conseguenze negative per
l'ambiente e la salute.
Il simbolo
riportato sul prodotto o sulla
documentazione di accompagnamento indica che
questo apparecchio non deve essere trattato come
rifiuto domestico, ma deve essere conferito presso
un punto di raccolta predisposto per il riciclaggio
delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Lo smaltimento deve essere es
eguito in conformità
alle normative locali.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, il
recupero e il riciclaggio di questo prodotto,
contattare l'ufficio locale competente, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato.
Dichiarazione di progettazione
ecocompatibile
Questo apparecchio soddisfa i requisiti del
regolamento europeo n. 66/2014 in materia di
progettazione ecocompatibile, in conformità con la
norma europea EN 60350-2.
10
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PIANO DI
COTTURA VETROCERAMICO
Consigliamo di pulire il piano vetroceramico dopo ogni utilizzo,
avendo l'accortezza di lasciarlo raffreddare.In questo modo lo
sporco non si accumula e la pulizia risulta più facile.
Importante: ev
itare l'uso di idropulitrici ad alta pressione o
pulitrici a getto di vapore.
Utilizzare un panno pulito, carta assorbente da cucina e
detersivo per lavaggio a mano delle stoviglie, oppure prodotti
specifici per la pulizia del piano vetroceramico.
Togliere lo sporco tenace con l'apposito raschietto
(se in dotazione) e con prodotti specifici.
Rimuovere subito i residui di cibo per non farli seccare sulla
superficie vetroceramica.
I cibi con un contenuto di zuccheri elevato (toffee, succo di
frutta, marmellata, ecc.) che vengono fatti bollire fino a far
traboccare il liquido di bollitura o eventuali macchie di
zucchero dovute alla cottura devono essere rimossi
immediatamente utilizzando un raschietto.
N
on usare prodotti abrasivi, candeggina, spray per pulizia del
forno nè pagliette metalliche.
Si consiglia un trattamento periodico del piano di cottura con le
apposite cere in commercio.
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
Piano di cottura non funzionante
Avete premuto i comandi seguendo le istruzioni
fornite nella sezione “Uso del piano di cottura”
nella ”Scheda prodotto” allegata?
Si è verificata un'Interruzione nell’alimentazione
di rete?
Avete asciugato bene la il piano di cottura dopo
averlo pulito?
1. S
e è selezionata una piastra e sul display appare “F”
oppure “ER” seguiti da un numero, contattare
il Servizio di assistenza Tecnica.
- Ad eccezione del messaggio “F0
3” o “ER03
che identifica la non corretta pulizia della
zona comandi
- Per risolvere l'inconveniente seguire le istruzioni
al paragrafo “Pulizia e manutenzione del piano
cottura vetroceramico.
2. Se dopo un
uso intensivo il piano non funziona
significa che la temperatura all’interno del piano di
cottura è troppo elevata. Attendete qualche
minuto che il piano si raffreddi.
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza
1. Cercare di risolvere il problema (consultare la
“Guida ricerca guasti”)
2. Spegnere e riaccendere l'apparecchio, per
accertarsi che l''inconveniente sia stato ovviato.
Se dopo le suddette verifiche il problema persiste,
co
ntattare il Servizio Assistenza più vicino.
Prepararsi a fornire: una breve
descrizione dell'anomalia;
il
tipo e il modello esatti degli apparecchi
il nume
ro di assistenza (è il numero che si trova dopo la
parola “Service” sulla targhetta dati caratteristici), che si
trova sotto il piano di cottura o sulla Scheda Prodotto.
il proprio indirizzo completo e recapito telefonico.
Qualora si renda necessaria una riparazione,
rivolgersi a un centro di Servi
zio Assistenza
indicato nella garanzia.
Nell'improbabile eventualità che un inter
vento od una
riparazione sia effettuata da un tecnico non
autorizzato, richiedere sempre un'attestazione
dell'intervento eseguito ed insistere sull'uso di pezzi di
ricambio originali.
La mancata osservanza di queste istruzioni può
comp
romettere la sicurezza e la qualità del
prodotto.
400010899493
06/16
IT
Made in Italy
Сделано в Италии
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Whirlpool PCTAC K6042 IN Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per