NGM You Color P503 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il NGM You Color P503 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
49
ENGLISH
Home Screen
Main Menu
Notification panel/bar
SIM signal intensity and battery level
Page Indicators
Phone
Phonebook
Main Menu
Browser
Messaging
Scroll HOME pages
Scroll menu
104
ITALIANO
Benvenuti nel mondo di NGM Android
TM
. Grazie per aver acquistato
NGM You Color P503. Con questo dispositivo potrete avere accesso alle
molteplici funzionalità del sistema operativo Android
TM
5.1, Lollipop per
gestire i vostri contatti, email, i social network e per scoprire le
opportunità della rete Internet con un solo tocco! Esplorate tutte le
potenzialità del vostro nuovo telefono “intelligente”. Visitando il sito
ufficiale www.ngm.eu potrete conoscere l’intera gamma di telefoni
NGM, provare il nostro pratico e funzionale servizio di e-commerce per
acquistare telefoni ed accessori, richiedere assistenza, accedere al forum
di assistenza tecnica e scaricare aggiornamenti software.
Attenzione: la connessione dati di NGM You Color P503 è attiva al momento della
prima accensione del telefono (ed anche dopo ciascun eventuale ripristino delle
impostazioni di fabbrica). Se non si dispone di una tariffa agevolata o “flat” per la
connessione dati con la propria SIM, si consiglia di disattivare il traffico dati e
configurare una connessione Wi-Fi, al fine di evitare costi aggiuntivi.
105
ITALIANO
Inserire la batteria
Il vostro apparecchio è fornito con una batteria a ioni di litio ed è progettato per l’uso
esclusivo di batterie e accessori originali NGM. Sollevate la cover a partire dalla fessura
nell’angolo in basso a destra. La batteria va collocata nella parte posteriore del telefono.
Inserite la batteria nel vano batteria con i contatti rivolti verso l’alto, in corrispondenza di
quelli del telefono. Successivamente, ripristinate la cover posteriore del telefono, come
mostrato qui di seguito.
Fessura per
rimozione cover
106
ITALIANO
Fate molta attenzione nel caso in cui vogliate utilizzare una micro SIM con adattatore nello
slot SIM, in quanto l’adattatore potrebbe bloccarsi all’interno dello slot, non
permettendo il corretto inserimento e la corretta rimozione della SIM stessa.
Per questi motivi il suo utilizzo è fortemente sconsigliato.
Inserire la scheda di memoria: per sfruttare tutte le funzioni di NGM You Color P503, si
consiglia l'utilizzo di una micro-SD che va collocata nella parte posteriore del telefono.
Dopo aver spento il telefono, rimuovete la cover posteriore e la batteria; inserite la micro-
SD nel relativo slot in alto a destra come in figura e spingetela fino in fondo.
107
ITALIANO
Caricare la batteria
Caricate la batteria prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio. Utilizzate il cavo USB in
dotazione ed il connettore USB posto sul lato superiore del telefono. Connettete il
caricatore ad una presa della rete elettrica e quindi il dispositivo al cavo USB. Si può
caricare il telefono anche collegandolo con il PC, ma in questo caso la carica sarà più lenta.
Quando la batteria è in carica, un’icona animata sullo schermo mostra lo stato di
avanzamento del processo se il telefono è acceso. Una volta che l’icona della batteria è
riempita, la carica è completata e il telefono può essere disconnesso dalla rete elettrica.
Attenzione: Non collegate il telefono ad un computer che si sta accendendo o spegnendo
per evitare sbalzi di tensione. Per preservare la corretta funzionalità del prodotto e
l'integrità della garanzia si raccomanda l'utilizzo di caricabatterie originali NGM. Procedete
alla ricarica esclusivamente al coperto e in luoghi asciutti. Un leggero riscaldamento del
telefono durante il processo di ricarica è del tutto normale. La batteria raggiungerà la sua
piena efficienza funzionale solo dopo alcuni cicli completi di ricarica.
Accensione, spegnimento e standby
Per accendere il dispositivo, tenete premuto il tasto on/off. Per spegnere il dispositivo,
tenete premuto lo stesso tasto e confermate lo spegnimento selezionando “Spegni”. Una
pressione breve permette invece di passare rapidamente alla modalità di standby (schermo
spento) o di tornare da questa allo schermo di sblocco (vedi sotto).
108
ITALIANO
La schermata principale: usate il touch screen toccando,
tenendo premuto o trascinando un dito sullo schermo. La
schermata principale è il punto di partenza per l'utilizzo di
tutte le applicazioni del telefono cellulare. Altre pagine si
renderanno disponibili a destra di quella principale, non
appena vi saranno inseriti collegamenti alle applicazioni o
widget: tenete premuta l’icona dell’applicazione desiderata dal
menu principale e rilasciatela su una delle miniature Desktop.
Scorrendo verso destra con l’icona premuta creerete nuove
pagine su cui inserire collegamenti e widget. Potete
personalizzare anche i quattro collegamenti accanto all’icona
centrale del menu tenendoli premuti e spostandoli sul
desktop. Per eliminare collegamenti o widget, tenete premuta
l’icona e trascinatela verso il simbolo “X Rimuovi” in alto sullo
schermo. Spostando un’icona sopra ad un’altra si creano delle
cartelle sul desktop; tenendo premuta un’area vuota sul desktop, si può cambiarne lo
sfondo.
Il Menu principale: selezionate un’applicazione dal menu principale o scorrete verso
sinistra/destra per visualizzare altre applicazioni. Premete il tasto indietro per tornare alla
schermata precedente; premete il tasto Home per tornare alla schermata principale.
Schermata di Standby
Accesso
diretto al
telefono
Accesso
diretto alla
fotocamera
Scorrere verso
l’alto per
sbloccare
109
ITALIANO
Schermata Principale
Menu Principale
Pannello/barra di notifica
Intensità segnale SIM e livello batteria
Indicatori pagine
Telefono
Rubrica
Menu Principale
Internet
Messaggi
Scorrimento schermate HOME
Scorrimento menu
110
ITALIANO
Tasto
On/Off e
standby
Touch
screen
capacitivo
Flash
Fotocamera
Connettore Micro USB
Jack da 3.5 mm
Fotocamera
frontale
Auricolare
Speaker
Volume
”+” e ”-
Microfono
Tasto
Home
Fessura per
rimozione cover
Sensore di
luminosità
e
prossimità
Menu
contestuale
Tasto
indietro
111
ITALIANO
SCELTE RAPIDE
Pannello di notifica: per aprire il pannello di notifica, toccate l’area delle icone nella parte
alta dello schermo. Scorrendo verso il basso verranno visualizzate prima le notifiche,
continuando a scorrere verso il basso potrete visualizzare anche i tasti di impostazione
rapida. Con cancellate le notifiche nel pannello. Per nascondere il pannello, trascinate in
alto la parte inferiore del pannello oppure toccate il tasto indietro. Le notifiche saranno
visibili anche nella schermata di sblocco.
Applicazioni recenti: quando vi trovate all’interno di una qualsiasi applicazione, tenete
premuto il tasto : verrà visualizzato l’elenco delle applicazioni a cui avete effettuato
l'accesso di recente; direttamente selezionabili.
Blocco schermo e vibrazione: dal menu principale, selezionate Impostazioni > Sicurezza >
Blocco schermo. Selezionate la modalità desiderata (Nessuno, Slide, Sblocco vocale,
Sequenza, PIN oppure Password) e confermate. Per bloccare rapidamente lo schermo,
premete brevemente sul tasto di on/off del telefono. Per sbloccare lo schermo, seguire le
indicazioni sullo schermo.
Menu contestuale: molte applicazioni prevedono l’utilizzo del tasto Menu Contestuale
Premendo su tale tasto, è possibile visualizzare un menù
contestuale riferito
all’applicazione stessa con le relative funzioni.
112
ITALIANO
GESTIRE UNA CHIAMATA
Dalla schermata principale, toccate l’icona Telefono; digitate il numero telefonico da
chiamare usando la tastiera virtuale (per visualizzarla selezionate l’icona )
Premete l’icona cornetta.
Per terminare, toccate l’icona rossa di fine chiamata.
Per rispondere ad una chiamata, selezionate Rispondi sul popup che compare in alto
sullo schermo, oppure toccate il popup per visualizzare la schermata di chiamata. A
questo punto trascinate la cornetta centrale verso destra sulla cornetta blu per
rispondere; per rifiutare la chiamata invece, trascinatela verso sinistra sulla cornetta
rossa, per rifiutare tramite messaggio portate la cornetta verso l’alto. Per silenziare una
chiamata in arrivo, toccate il tasto Volume “+” o “–“ (sul lato destro del telefono).
Richiamare un numero dal registro chiamate
Dal menu principale, entrate nel menu Telefono e selezionate Cronologia chiamate dal
menù contestuale (prima nascondete la tastiera virtuale); viene visualizzato il registro
chiamate con le chiamate perse, ricevute e in uscita.
Selezionate il numero desiderato e poi Richiama.
113
ITALIANO
GESTIRE CONTATTI
Aggiungere un nuovo contatto
Dal menu principale, selezionate l’icona Contatti.
Premete l’icona in basso.
Scegliete dove salvare il nuovo contatto
Inserite Nome, Numero ed eventuali altri dettagli del contatto (altri dettagli si possono
solo aggiungere se si salva sul telefono) e confermate il salvataggio.
Aggiungere un nuovo contatto dal registro chiamate
Dal menu Telefono, accedete al Registro Chiamate (menù contestuale).
Premete sull’immagine di contatto vuota quindi selezionate l’icona in alto a
destra.
Scegliete Crea Nuovo contatto in alto, oppure aggiungete il numero ad un Contatto
esistente scegliendolo dall’elenco. Dopo aver aggiunto nome ed eventuali altre
informazioni (se salvate sul Telefono), confermate con Salva.
Impostare le suonerie
Dal menu principale, selezionate Impostazioni > Audio e notifiche > Generale.
Selezionate Suoneria Telefono e scegliete la suoneria desiderata. Per impostare una
suoneria personalizzata: in Musica selezionate il brano audio desiderato con una
pressione prolungata e scegliete Usa come Suoneria nel menu contestuale. Il file audio
sarà inserito nell’elenco delle suonerie disponibili.
Note: è possibile utilizzare come suonerie dei file nei formati *mid,*wav,*ogg o *mp3.
Note: Nel menu contestuale della rubrica si ha accesso alle funzioni di
importazione/esportazione dei contatti e varie impostazioni utili.
114
ITALIANO
Attivare o disattivare rapidamente la vibrazione: per disattivare la suoneria di chiamate e
messaggi premete il tasto volume “–“ fino a raggiungere il volume minimo, il telefono
entrerà in modalità vibrazione.
Nello stesso modo è possibile gestire le interruzioni per le notifiche (vedi par. successivo)
Interruzioni di notifica e notifiche app: Android
TM
Lollipop ha introdotto nuove
funzionalità. In Impostazioni > Audio e notifiche > Interruzioni è possibile decidere di non
ricevere notifiche in determinati giorni e orari. In particolare è possibile impostare tre stati:
Non interrompere: verranno ricevute tutte le notifiche
Consenti solo interruzioni con priorità: verranno ricevute solo notifiche con priorità,
selezionabili nel menù successivo (eventi e promemoria, chiamate o messaggi. Gli
avvisi sono sempre considerati interruzioni con priorità)
Interrompi sempre: non verrà ricevuta alcuna notifica, neanche prioritaria, nei giorni e
orari stabiliti
Una volta stabilite le notifiche prioritarie che volete comunque ricevere, potete stabilire un
arco di tempo in cui interrompere la ricezione di tutte le altre notifiche non considerate
prioritarie.
All’attivazione delle interruzioni apparirà una stellina sulla barra delle notifiche.
In Impostazioni > Audio e notifiche > Notifiche invece, è possibile bloccare la ricezione di
notifiche provenienti da specifiche applicazioni selezionabili dal menu Notifiche app.
115
ITALIANO
Inviare e leggere SMS e MMS
Leggere SMS e MMS: quando ricevete un SMS o MMS, viene visualizzata una icona nel
pannello di notifica. Cliccando sull’icona, è possibile accedere direttamente alla
conversazione e leggere il messaggio in arrivo. E’ comunque possibile visualizzare i
messaggi in arrivo dallo schermo principale o dal menu, selezionando Messaggi.
Inviare SMS e MMS: dalla pagina o menu principale, scegliete Messaggi e quindi l’icona
in basso. Digitate le prime lettere di un nome nel campo destinatario per ricercare un
contatto e selezionarlo dall’elenco o inserite direttamente il numero, altrimenti selezionate
accanto al campo e spuntate il/i destinatari. Inserite il testo nell’apposito spazio con la
tastiera virtuale. Selezionate “+” per includere allegati multimediali (il messaggio sarà
convertito in MMS) e premete .
CONNETTIVITÀ: per utilizzare al meglio le potenzialità offerte dal terminale e dal suo
sistema operativo, è necessario avere una connessione dati attiva; la connessione dati di
NGM You Color P503 è attiva al momento della prima accensione del telefono. Se non
previsto in abbonamento, il traffico dati implica dei costi; si consiglia quindi di configurare
l’accesso Internet tramite WiFi. Per abilitare il traffico dati dal pannello delle notifiche
premete l’icona del segnale SIM e attivate l’interruttore in alto a destra.
116
ITALIANO
Connettersi a Internet con la funzione Wi-Fi®: potete collegarvi alla rete WLAN utilizzando
la funzione Wi-Fi. Per attivarla, dal menu principale scegliete Impostazioni > WiFi I/O.
Attenetevi a tutte le avvertenze e le indicazioni specificate dal personale autorizzato
quando vi trovate in aree in cui l’uso dei dispositivi wireless è limitato (aeroplani, ospedali
ecc.). Passate alla Modalità offline quando dovete utilizzare solo i servizi che non
richiedono l’accesso alla rete.
Connettersi a un dispositivo Bluetooth®: accendete il dispositivo Bluetooth al quale si
desidera collegarsi. Riferirsi alla documentazione del dispositivo.
Dal menu principale, scegliete Impostazioni > Bluetooth on/off per attivare il Bluetooth.
Nel menu contestuale trovate ulteriori funzioni.
Scegliete Ricerca per avviare automaticamente la ricerca di dispositivi Bluetooth
Tra i dispositivi rilevati, selezionate il nome del dispositivo da associare. Il telefono
tenterà di associarsi al dispositivo, eventualmente verrà richiesto un codice di
associazione.
Connettersi a Internet: dal menu principale, scegliete Browser. Digitate l’URL nella barra
degli indirizzi per avviare la navigazione. Se si sceglie di navigare con la connessione dati
della rete telefonica, informarsi sui costi o scegliere un contratto dati “flat” con il proprio
operatore. In alternativa, utilizzate la connessione WiFi (vedi paragrafo “Connettività”).
Configurazione account Gmail: per sfruttare al meglio le funzionalità del sistema
Android
TM
, è necessario configurare un account Gmail nuovo oppure inserirne uno
preesistente. Questo vi permetterà di accedere a tutte applicazioni del sistema Android
TM
.
117
ITALIANO
Email: configurando un account Gmail è possibile gestire facilmente la posta elettronica e
visualizzarla in automatico sul proprio telefono. Se si desidera utilizzare anche un provider
di servizi di posta differente da quello suggerito dal telefono, si può configurare un
ulteriore account con un altro provider nell’applicazione Email nel Menu principale.
Sincronizzazione: la sincronizzazione è il modo più efficace per gestire i propri dati utili
perché permette di effettuare un backup di tali dati presenti sul dispositivo con l’account
internet. In caso di cambio, smarrimento o danneggiamento del telefono non si
verificheranno perdite di questi dati. La sincronizzazione può essere attivata per ogni
applicazione installata sincronizzabile; l’elenco di tali applicazioni si trova in Impostazioni >
Account [elenco App installate]. Per aggiungere un nuovo account, scegliete Aggiungi
account. La sincronizzazione utilizza una connessione dati attiva, che p avere dei costi di
traffico dati. Consigliamo pertanto di utilizzare una connessione WiFi, se disponibile.
Geolocalizzazione GPS: il Global Positioning System (GPS) è un sistema di posizionamento
su base satellitare, a copertura globale e continua. Per accedere al GPS, selezionate
Impostazioni > Geolocalizzazione I/O. Quando la funzione GPS viene attivata, il telefono
raccoglie dati dai satelliti disponibili e stabilisce la sua posizione corrente. I Tempi di Fix
(Rilevamento della posizione) sono variabili e possono essere influenzati da svariati fattori
esterni (nuvolosità, schermatura da edifici ecc). Per limitare il consumo di batteria e
memoria, si raccomanda di disattivare il GPS quando non viene usato.
118
ITALIANO
NGM You Color P503 Dual SIM
Con il vostro nuovo smartphone NGM You Color P503
potrete godere di tutta la comodità del Dual SIM, ovvero
la possibilità di gestire due SIM e conseguentemente due
numeri telefonici con un unico dispositivo. Scoprirete
delle funzioni utilissime come l’impostazione della SIM
preferita per chiamate, messaggi e connessione dati e la
possibilità di spostare la connessione dati, ed
automaticamente il 3G, da una SIM all’altra rapidamente
senza dover invertire fisicamente le due schede. In qualsiasi momento potrete
gestire suonerie e notifiche per ogni SIM separatamente, esattamente come se
aveste due dispositivi.
119
ITALIANO
Assemblaggio
Inserire le SIM card: per accedere al vano contenente gli slot delle SIM, spegnete il
telefono e sollevate la cover a partire dalla fessura nell’angolo in basso a destra. Rimuovete
la batteria ed inserite le schede SIM come mostrato in figura, con i contatti dorati rivolti
verso il basso.
Attenzione: eseguite tutte le operazioni di inserimento schede SIM e scheda di
memoria soltanto dopo aver rimosso la batteria per non rischiare la perdita di dati.
Slot micro SD
Slot 1: SIM1
Slot 2: Micro-SIM 2
120
ITALIANO
Gestire le due SIM: dal menu principale, selezionate Impostazioni > Gestione SIM.
Selezionate o deselezionate l’interruttore accanto agli operatori telefonici corrispondenti a
“SIM1” e “SIM2” per attivare o disattivare selettivamente le SIM in qualsiasi momento. Da
questo menu è anche possibile personalizzare il colore e nome da attribuire all’icona di
ciascuna SIM e decidere quale SIM usare come predefinita per chiamate, messaggi e
connessione dati oppure scegliere “chiedi sempre” se non si desidera impostare una SIM
predefinita. Selezionando una SIM su cui attivare i dati, verrà attivato automaticamente
anche il servizio 3G su quella stessa SIM. Questo permette di spostare facilmente da una
SIM all’altra il 3G, di solito confinato esclusivamente allo slot 1, senza doverle fisicamente
invertire.
IMPOSTARE LE SUONERIE CON IL DUAL SIM
La gestione del Dual SIM vi permette di impostare una suoneria diversa per ciascuna SIM.
Dal menu principale, selezionate Impostazioni > Audio e notifiche > Generale.
Selezionate Suoneria Telefono > SIM1 o SIM2 e scegliete la suoneria desiderata per
ciascuna SIM. Per impostare una suoneria personalizzata: in Musica selezionate il brano
audio desiderato con una pressione prolungata e scegliete Usa come Suoneria nel menu
contestuale. Il file audio sarà inserito nell’elenco delle suonerie disponibili.
121
ITALIANO
GESTIRE UNA CHIAMATA CON IL DUAL SIM
Dalla schermata principale, toccate l’icona Telefono; digitate il numero telefonico da
chiamare usando la tastiera virtuale (per visualizzarla selezionate l’icona )
Premete l’icona cornetta e scegliete la SIM desiderata.
Per terminare, toccate l’icona rossa di fine chiamata.
Per rispondere ad una chiamata, selezionate Rispondi sul popup che compare in alto
sullo schermo, oppure toccate il popup per visualizzare la schermata di chiamata. A
questo punto trascinate la cornetta centrale verso destra sulla cornetta blu per
rispondere; per rifiutare la chiamata invece, trascinatela verso sinistra sulla cornetta
rossa, per rifiutare tramite messaggio portate la cornetta verso l’alto. Per silenziare una
chiamata in arrivo, toccate il tasto Volume “+” o “–“ (sul lato destro del telefono).
Richiamare un numero dal registro chiamate
Dal menu principale, entrate nel menu Telefono e selezionate Cronologia chiamate dal
menù contestuale (prima nascondete la tastiera virtuale); viene visualizzato il registro
chiamate con le chiamate perse, ricevute e in uscita.
Selezionate il numero desiderato e poi Richiama, quindi scegliete con quale SIM avviare
la chiamata nel caso in cui non sia stata impostata alcuna SIM predefinita.
122
ITALIANO
Inviare SMS e MMS con il Dual SIM: dal menu principale, scegliete Messaggi e quindi
l’icona in basso. Digitate le prime lettere di un nome nel campo destinatario per
ricercare un contatto e selezionarlo dall’elenco o inserite direttamente il numero,
altrimenti selezionate accanto al campo e spuntate il/i destinatari. Inserite il testo
nell’apposito spazio con la tastiera virtuale. Selezionate “+” per includere allegati
multimediali (il messaggio sarà convertito in MMS) e premete scegliendo la SIM
desiderata.
Scegliere la SIM predefinita per la connessione dati: per utilizzare al meglio le potenzialità
offerte dal terminale e dal suo sistema operativo, è necessario avere una connessione dati
attiva; la connessione dati di NGM You Color P503 è attiva al momento della prima
accensione del telefono. Se non previsto in abbonamento, il traffico dati implica dei costi; si
consiglia quindi di configurare l’accesso Internet tramite WiFi. Per abilitare il traffico dati su
una delle SIM, selezionate Impostazioni > Gestione SIM > Connessione dati e scegliete la
SIM su cui attivare la connessione dati e su cui impostare automaticamente il 3G, quindi
attivatela dal pannello delle notifiche, premendo sull’icona del segnale SIM e scorrendo
verso destra l’interruttore in alto.
/