Moretti IM101 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Moretti S.p.A.
Via Bruxelles 3 - Meleto
52022 Cavriglia (Arezzo)
Tel. +39 055 96 21 11
Fax +39 055 96 21 200
www.morettispa.com
info@morettispa.com
IMBRACATURE PER
SOLLEVAMALATI ELETTRICI
MANUALE DI ISTRUZIONI
MA IM1xx 01 C / 01-2018
ITALIANO2
INDICE
CODICI ........................................................................................................................... pag.3
INTRODUZIONE .............................................................................................................pag.3
DESTINAZIONE D’USO ................................................................................................. pag.3
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE .....................................................................pag.3
AVVERTENZE GENERALI ............................................................................................pag.4
IMBRACATURE STANDARD SENZA POGGIATESTA IN TESSUTO RETE (IM100) ......pag.5
Descrizione generale ....................................................................................pag.5
Caratteristiche tecniche ..............................................................................pag.5
IMBRACATURE STANDARD SENZA POGGIATESTA IN TESSUTO TELA (IM101) . pag.6
Descrizione generale ....................................................................................pag.6
Caratteristiche tecniche ..............................................................................pag.6
IMBRACATURE STANDARD CON POGGIATESTA IN TESSUTO RETE (IM110) .. pag.7
Descrizione generale .................................................................................... pag.7
Caratteristiche tecniche .............................................................................. pag.7
IMBRACATURE STANDARD CON POGGIATESTA IN TESSUTO TELA (IM111) ...pag.8
Descrizione generale ....................................................................................pag.8
Caratteristiche tecniche ..............................................................................pag.8
IMBRACATURE CONTENITIVE CON STECCHE IN TESSUTO TELA (IM120) ......pag.9
Descrizione generale ....................................................................................pag.9
Caratteristiche tecniche ..............................................................................pag.9
IMBRACATURE CONTENITIVE CON STECCHE E FASCE IN TESSUTO TELA (IM130) .....pag.10
Descrizione generale ...................................................................................pag.10
Caratteristiche tecniche .............................................................................pag.10
IMBRACATURE PER BAGNO E SERVIZI IN TESSUTO RETE (IM140) .................pag.11
Descrizione generale ....................................................................................pag.11
Caratteristiche tecniche ..............................................................................pag.11
IMBRACATURE PER BAGNO E SERVIZI CON POGGIATESTA IN TESSUTO RETE (IM141) ....pag.12
Descrizione generale ...................................................................................pag.12
Caratteristiche tecniche .............................................................................pag.12
IMBRACATURE PER AMPUTATI IN TESSUTO TELA (IM150) ..............................pag.13
Descrizione generale ...................................................................................pag.13
Caratteristiche tecniche .............................................................................pag.13
MODALITÀ D’USO .........................................................................................................pag.14
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO ................................................................................pag.14
PULIZIA ..........................................................................................................................pag.14
MANUTENZIONE ...........................................................................................................pag.14
CONDIZIONI DI SMALTIMENTO .................................................................................pag.14
GARANZIA .....................................................................................................................pag.15
ITALIANO 3
Dispositivo Medico di classe I D.Lgs 24/02/97 n.46
attuazione della direttiva CEE 93/42
e successive modifiche
CODICI
IM100 Imbracatura standard senza poggiatesta in tessuto rete
IM101 Imbracatura standard senza poggiatesta in tessuto tela
IM110 Imbracatura standard con poggiatesta in tessuto rete
IM111 Imbracatura standard con poggiatesta in tessuto tela
IM120 Imbracatura contenitiva con stecche in tessuto tela
IM130 Imbracatura contenitiva con stecche e fasce in tessuto tela
IM140 Imbracatura per bagno e servizi in tessuto rete
IM141 Imbracatura per bagno e servizi con poggiatesta in tessuto rete
IM150 Imbracatura per amputati in tessuto tela
INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un’imbracatura della linea MOPEDIA by Moretti S.p.A. Le imbra-
cature Moretti sono state progettate e realizzate per soddisfare tutte le vostre esigenze,
per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale contiene dei piccoli suggeri-
menti per un corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi consigli per la vostra
sicurezza. Si consiglia di leggere attentamente la totalità del presente manuale prima
di usare l’imbracatura. In caso di dubbi vi preghiamo di contattare il rivenditore, il quale
saprà aiutarvi e consigliarvi correttamente.
DESTINAZIONE D’USO
Le imbracature MOPEDIA by Moretti S.p.A. sono destinate al trasferimento di pazienti
con difficoltà motorie.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Moretti S.p.A. dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che il prodotto fabbricato, immesso
in commercio dalla stessa Moretti S.p.A. e facente parte della famiglia delle imbracature è con-
forme alle disposizioni applicabili della direttiva 93/42/CEE sui dispositivi medici. A tal scopo
Moretti S.p.A. garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità quanto segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti essenziali richiesti dall’allegato I della
direttiva 93/42/CEE e successive modifiche come prescritto dall’allegato VII della
suddetta direttiva
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE
ATTENZIONE
E’ vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi
da quanto definito nel seguente manuale.
Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti
da un uso improprio del dispositivo o da un uso diverso da quanto
indicato nel presente manuale.
• Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo
e al seguente manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche.
ITALIANO4
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I
6. NON È CONSENTITO utilizzare e/o installare i dispositivi in oggetto al di fuori
della destinazione d’uso prevista dalla Moretti S.p.A.
7. Moretti S.p.A. mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti
la documentazione tecnica comprovante la conformità alla Direttiva 93/42/CEE
e successive modifiche.
AVVERTENZE GENERALI
Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento attentamente al seguente manuale.
Per un utilizzo corretto del dispositivo consultare sempre il vostro medico o terapista.
Il prodotto deve essere sanificato prima dell’eventuale riutilizzo.
La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili.
ATTENZIONE
Consultare sempre il manuale d’uso del solleva malati sul quale installate
l’imbracatura e seguire scrupolosamente le indicazioni riportate.
ATTENZIONE
In caso di uso di imbracature con un carico massimo differente da quello
previsto per il sollevatore utilizzare sempre il carico massimo più basso
ITALIANO 5
IMBRACATURE STANDARD SENZA POGGIATESTA IN TESSUTO RETE
IM100 (taglie disponibili S-M-L-XL)
L’imbracatura IM100 ha caratteristiche standard, sostiene tutto il corpo ad eccezione
del capo. Adatta a tutte le situazioni più comuni di sollevamento. È realizzata con tessu-
to a rete denominato Strongtex, 100% poliestere, affidabile in ogni situazione anche a
contatto con l’acqua, antistrappo e altamente traspirante. Una robusta cinghia spinata
(100% poliestere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni estremità, un occhiello con tre
diversi punti di aggancio per assicurare la simmetria durante il sollevamento. La cinghia
è continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di garantire maggiore
tenacità. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo poliestere ad alta resistenza.
- Descrizione generale
1. Occhiello superiore
2. Punti di posizionamento
3. Maniglia
4. Etichetta del prodotto
con indicazione taglia
5. Maniglia
6. Punti di posizionamento gambe
7. Occhiello delle gambe
8. Supporto gamba
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM100S 106cm 79cm 54cm 20cm 250kg
IM100M 109cm 86cm 55cm 27cm 250kg
IM100L 109cm 96cm 55cm 37cm 250kg
IM100XL 111cm 106cm 55cm 44cm 250kg
ITALIANO6
IMBRACATURE STANDARD SENZA POGGIATESTA IN TESSUTO TELA
IM101 (taglie disponibili S-M-L-XL)
L’imbracatura IM101 ha caratteristiche standard, sostiene tutto il corpo ad eccezione del
capo. Adatta a tutte le situazioni più comuni di sollevamento. È realizzata con tessuto deno-
minato Slipstex, 100% poliestere, ad elevata resistenza, alto scivolamento, antistrappo, tra-
spirante. Una robusta cinghia spinata (100% poliestere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni
estremità, un occhiello con tre diversi punti di aggancio per assicurare la simmetria durante
il sollevamento. La cinghia è continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine
di garantire maggiore tenacità. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo in poliestere ad
alta resistenza.
- Descrizione generale
1. Occhiello superiore
2. Punti di posizionamento
3. Maniglia
4. Etichetta del prodotto
con indicazione taglia
5. Maniglia
6. Punti di posizionamento gambe
7. Occhiello delle gambe
8. Supporto gamba
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM101S 106cm 79cm 54cm 20cm 250kg
IM101M 109cm 86cm 55cm 27cm 250kg
IM101L 109cm 96cm 55cm 37cm 250kg
IM101XL 111cm 106cm 55cm 44cm 250kg
ITALIANO 7
IMBRACATURE STANDARD CON POGGIATESTA IN TESSUTO RETE
IM110 (taglie disponibili S-M-L-XL)
L’imbracatura IM110 ha caratteristiche standard, sostiene tutto il corpo ed il capo. Adat-
ta a tutte le situazioni più comuni di sollevamento. È realizzata con tessuto a rete de-
nominato Strongtex, 100% poliestere, affidabile in ogni situazione anche a contatto con
l’acqua, antistrappo e altamente traspirante. Una robusta cinghia spinata (100% polie-
stere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni estremità, un occhiello con tre diversi punti
di aggancio per assicurare la simmetria durante il sollevamento. La cinghia è continua
e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di garantire maggiore tenacità. Le
cuciture vengono eseguite utilizzando filo poliestere ad alta resistenza.
- Descrizione generale
1. Occhiello supporto capo
2. Punti di posizionamento
3. Occhiello della spalla
4. Punti di posizionamento
5. Maniglia
6. Etichetta del prodotto
con indicazione taglia
7. Maniglia
8. Punti di posizionamento gambe
9. Occhiello delle gambe
10. Supporto gamba
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM110S 140cm 77cm 85cm 20cm 250kg
IM110M 144cm 84cm 91cm 27cm 250kg
IM110L 144cm 94cm 91cm 37cm 250kg
IM110XL 144cm 104cm 91cm 44cm 250kg
ITALIANO8
IMBRACATURE STANDARD CON POGGIATESTA IN TESSUTO TELA
IM111 (taglie disponibili S-M-L-XL)
L’imbracatura IM111 ha caratteristiche standard, sostiene tutto il corpo ad eccezione
del capo. Adatta a tutte le situazioni più comuni di sollevamento. È realizzata con
tessuto denominato Slipstex, 100% poliestere, ad elevata resistenza, alto scivola-
mento, antistrappo, traspirante. Una robusta cinghia spinata (100% poliestere) orla
l’imbracatura e forma, ad ogni estremità, un occhiello con tre diversi punti di ag-
gancio per assicurare la simmetria durante il sollevamento. La cinghia è continua e
cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di garantire maggiore tenacità. Le
cuciture vengono eseguite utilizzando filo in poliestere ad alta resistenza.
- Descrizione generale
1. Occhiello supporto capo
2. Punti di posizionamento
3. Occhiello della spalla
4. Punti di posizionamento
5. Maniglia
6. Etichetta del prodotto
con indicazione taglia
7. Maniglia
8. Punti di posizionamento gambe
9. Occhiello delle gambe
10. Supporto gamba
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM111S 140cm 77cm 85cm 20cm 250kg
IM111M 144cm 84cm 91cm 27cm 250kg
IM111L 144cm 94cm 91cm 37cm 250kg
IM111XL 144cm 104cm 91cm 44cm 250kg
ITALIANO 9
IMBRACATURE CON STECCHE IN TESSUTO TELA
IM120 (taglie disponibili M-L-XL)
L’imbracatura IM120 ha caratteristiche standard, sostiene tutto il corpo compreso il capo
ed è dotata di supporti in policarbonato per la zona testa e la zona lombare. Adatta a tutte le
situazioni più comuni di sollevamento. È realizzata con tessuto denominato Slipstex, 100%
poliestere, ad elevata resistenza, alto scivolamento, antistrappo, traspirante. Una robusta
cinghia spinata (100% poliestere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni estremità, un occhiello
con tre diversi punti di aggancio per assicurare la simmetria durante il sollevamento. La cin-
ghia è continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di garantire maggiore
tenacità. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo in poliestere ad alta resistenza.
- Descrizione generale
1. Occhiello spalla
2. Punti di posizionamento
3. Etichetta del prodotto
con indicazioni taglia
4. Cinghia con inserti amovibili
5. Occhiello cinghia di mezzo
6. Punti di posizionamento
7. Maniglie
8. Maniglie
9. Supporto gambe imbottito
10. Punti di posizionamento gambe
11. Occhiello delle gambe
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM120M 137cm 100cm 91cm 40cm 250kg
IM120L 137cm 110cm 91cm 50cm 250kg
IM120XL 145cm 120cm 91cm 56cm 250kg
ITALIANO10
IMBRACATURE CONTENITIVE CON STECCHE E FASCE IN TESSUTO TELA
IM130 (taglie disponibili M-L-XL)
L’imbracatura IM130 sostiene tutto il corpo compreso il capo ed è dotata di supporti in
policarbonato per il contenimento del capo. Adatta a tutte le situazioni più comuni di solle-
vamento. È realizzata con tessuto denominato Slipstex, tessuto 100% poliestere, ed elevata
resistenza, alto scivolamento, antistrappo, traspirante. Una robusta cinghia spinata (100%
poliestere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni estremità, un occhiello con diversi punti di
aggancio di diversi colori per assicurare la simmetria durante il sollevamento. La cinghia è
continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di garantire maggiore tenaci-
tà. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo poliestere ad alta tenacità.
- Descrizione generale
1. Supporto in policarbonato
2. Occhiello superiore
con punti di posizionamento
3. Occhiello cinghia di mezzo
con punti di posizionamento
4. Occhiello delle gambe
con punti di posizionamento
5. Supporto gambe imbottito
6. Maniglie
7. Maniglie
8. Etichetta
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM130M 145cm 94cm 89cm 43cm 250kg
IM130L 150cm 105cm 95cm 54cm 250kg
IM130XL 157cm 105cm 95cm 64cm 250kg
ITALIANO 11
IMBRACATURE PER BAGNO E SERVIZI IN TESSUTO RETE
IM140 (taglie disponibili S-M-L-XL)
L’imbracatura IM140 viene utilizzata per il sollevamento, trasferimento e operazioni igieni-
che per la toilette. È realizzata con tessuto a rete denominato Strongtex, 100% poliestere,
affidabile in ogni situazione anche a contatto con l’acqua, antistrappo e altamente traspi-
rante. Una robusta cinghia spinata (100% poliestere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni
estremità, un occhiello con diversi punti di aggancio per assicurare la simmetria durante il
sollevamento. La cinghia è continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di
garantire maggiore tenacità. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo in poliestere ad
alta resistenza. Una morbida imbottitura fornisce un gradevole supporto sotto le braccia.
- Descrizione generale
1. Occhiello superiore
con punti di posizionamento
2. Imbottitura sotto braccia
3. Supporto gambe imbottito
4. Occhiello inferiore
con punti di posizionamento
5. Maniglie
6. Imbottitura
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM140S 83cm 87cm 22cm 42cm 250kg
IM140M 87cm 95cm 25cm 50cm 250kg
IM140L 90cm 103cm 29cm 58cm 250kg
IM140XL 95cm 112cm 32cm 66cm 250kg
ITALIANO12
IMBRACATURE PER BAGNO E SERVIZI CON POGGIATESTA TESSUTO IN RETE
IM141 (taglie disponibili S-M-L-XL)
L’imbracatura IM141 con supporto del capo viene utilizzata per il sollevamento, trasferimento
e operazioni igieniche per la toilette. È realizzata con tessuto a rete denominato Strongtex,
100% poliestere, affidabile in ogni situazione anche a contatto con l’acqua, antistrappo e alta-
mente traspirante. Una robusta cinghia spinata (100% poliestere) orla l’imbracatura e forma,
ad ogni estremità, un occhiello con diversi punti di aggancio per assicurare la simmetria du-
rante il sollevamento. La cinghia è continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al
fine di garantire maggiore tenacità. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo in poliestere
ad alta resistenza. Una morbida imbottitura fornisce un gradevole supporto sotto le braccia.
- Descrizione generale
1. Supporto testa
2. Occhiello supporto capo
con punti di posizionamento
3. Imbottitura sottobraccio
4. Occhiello supporto capo
con punti di posizionamento
5. Cintura con chiusura velcro
6. Supporto gamba imbottito
7. Occhiello supporto gambe
con punti di posizionamento
8. Maniglie
9. Imbottitura
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM141S 123cm 88cm 22cm 42cm 250kg
IM141M 130cm 96cm 25cm 50cm 250kg
IM141L 135cm 104cm 29cm 58cm 250kg
IM141XL 140cm 110cm 32cm 66cm 250kg
ITALIANO 13
IMBRACATURA PER AMPUTATI IN TESSUTO TELA
IM150 (taglie disponibili M-L)
L’imbracatura IM150 viene utilizzata per il sollevamento di pazienti con amputazioni mono o bilate-
rali degli arti inferiori. È importante che l’utilizzatore abbia un buon controllo del collorealizzata con
tessuto denominato Slipstex, 100% poliestere, ad elevata resistenza, alto scivolamento, antistrappo,
traspirante. Una robusta cinghia spinata (100% poliestere) orla l’imbracatura e forma, ad ogni estre-
mità, un occhiello con diversi punti di aggancio per assicurare la simmetria durante il sollevamento.
La cinghia è continua e cucita su tutto il perimetro dell’imbracatura al fine di garantire maggiore
tenacità. Sono previsti due anelli guida per assicurare un posizionamento corretto del supporto
gambe. Le cuciture vengono eseguite utilizzando filo in poliestere ad alta resistenza. Una morbida
imbottitura fornisce un gradevole supporto sia a livello della schiena che a livello delle cosce.
- Descrizione generale
1. Etichetta
2. Occhiello superiore
con punti di posizionamento
3. Maniglie
4. Anelli di guida
5. Supporto gamba imbottito
6. Occhiello supporto gambe
con punti di posizionamento
7. Supporto centrale imbottito
- Caratteristiche tecniche
CODICE A B C D PORTATA MAX.
IM150M 110cm 106cm 60cm 32cm 250kg
IM150L 120cm 114cm 64cm 40cm 250kg
ITALIANO14
MODALITÀ D’USO
Le imbracature della linea MOPEDIA by Moretti S.p.A. sono adatte ad essere utilizzate
con sollevatori sia fissi che mobili.
AVVERTENZE PER L’UTILIZZO
- Prima dell’utilizzo assicurarsi che il dispositivo non sia danneggiato: il tessuto,
la cinghia, le cuciture e gli occhielli di sospensione devono essere integri.
- Ispezionare periodicamente per verificare eventuali segni di danno, usura
o potenziale cedimento almeno ogni 6 mesi, soprattutto se la pulizia avviene
con maggiore frequenza rispetto al normale.
- Accertarsi che gli occhielli dell’imbracatura siano agganciati
adeguatamente al bilanciere.
- Conservare e utilizzare lontano da fiamme libere e fonti di calore.
- Non superare la portata massima.
PULIZIA
Lavare in acqua a una temperatura massima di 60° con saponi o detersivi neutri. Per i
modelli con stecche di supporto in policarbonato, rimuoverle prima di lavare.
MANUTENZIONE
I dispositivi della linea MOPEDIA by Moretti al momento dell’immissione in commercio
sono controllati accuratamente e provvisti di marchio CE. Per la sicurezza del paziente
e del medico si raccomanda di far controllare dal produttore o da un laboratorio autoriz-
zato, almeno ogni 6 mesi, l’idoneità all’uso del vostro prodotto.
CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei
rifiuti solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni
isole ecologiche comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
ATTENZIONE
Consultare sempre il manuale d’uso del solleva malati sul quale installate
l’imbracatura e seguire scrupolosamente le indicazioni riportate.
ATTENZIONE
Effettuare una valutazione del rischio al fine di garantire che per il
paziente sia utilizzata un’unità di sostegno del corpo di dimensioni,
tipo e forma corretti.
ATTENZIONE
In caso di uso di imbracature con un carico massimo differente da quello
previsto per il sollevatore utilizzare sempre il carico massimo più basso
ITALIANO 15
GARANZIA
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un perio-
do di 2 (due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limita-
zioni specificate di seguito. Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso
o modifica del prodotto e per la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta
destinazione d’uso del prodotto è indicata nel manuale d’uso
Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni personali o quant’altro causato o
relativo all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura non scrupolosamente conforme
alle istruzioni riportate nei manuali per l’installazione, il montaggio e l’uso.
Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti condizioni:
calamità naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni deri-
vanti da problemi dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o compo-
nenti non forniti da Moretti, mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modi-
fiche non autorizzate, danni di spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti),
oppure dalla mancata esecuzione della manutenzione così come indicato nel manuale.
Non sono coperti da questa garanzia componenti usurabili se il danno è da imputarsi al
normale utilizzo del prodotto.
RIPARAZIONI
- Riparazione in garanzia
Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o fabbricazione durante
il periodo di garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del prodotto è coperto
dalla garanzia. Moretti, a sua insindacabile discrezione, può sostituire o riparare l’artico-
lo in garanzia, presso un rivenditore Moretti specificato o presso la propria sede. I costi
della manodopera relativi alla riparazione del prodotto possono essere a carico di Moretti
se si determina che la riparazione ricade nell’ambito della garanzia. Una riparazione o
sostituzione non rinnova né proroga la garanzia.
- Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia
Si può restituire, affinché sia riparato, un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo
aver ricevuto autorizzazione preventiva dal servizio clienti Moretti. I costi della manodo-
pera e di spedizione relativi a una riparazione non coperta dalla garanzia saranno com-
pletamente a carico del cliente o del rivenditore. Le riparazioni su prodotti non coperti
dalla garanzia sono garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere dal giorno in cui si riceve il
prodotto riparato.
- Prodotti non difettosi
Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto restituito, Moretti
conclude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente e saranno a
suo carico i costi di spedizione dovuti alla restituzione.
ITALIANO16
RICAMBI
I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui si
riceve il ricambio.
CLAUSOLE ESONERATIVE
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge,
Moretti non offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita,
comprese eventuali dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per
uno scopo particolare, non violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’u-
so del prodotto Moretti sarà ininterrotto o senza errori. La durata di eventuali garanzie
implicite che possano essere imposte dalle norme di legge è limitata al periodo di garan-
zia, nei limiti delle norme di legge. Alcuni stati o paesi non permettono limitazioni sulla
durata di una garanzia implicita oppure l’esclusione o la limitazione di danni accidentali
o indiretti in relazione a prodotti per i consumatori. In tali stati o paesi, alcune esclusioni
o limitazioni di questa garanzia possono non applicarsi all’utente. La presente garanzia è
soggetta a variazioni senza preavviso.
--------------------------------------------------------------------------------
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN ITALY
CERTIFICATO DI GARANZIA
Prodotto _________________________________________________________
Acquistato in data ________________________________________________
Rivenditore ______________________________________________________
Via _______________________ Località _______________________________
Venduto a ________________________________________________________
Via __________________________ Località ____________________________
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Moretti IM101 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per