Toro 66 cm Cordless Electric Snow Blower (31875) 60V MAX Flex-Force Power System Power Max e26 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Form No. 3461 - 106 Rev A
Spazzaneve Power Max
®
e26 da 60 V
del modello 31875 —Nº di serie 4141 19400 e superiori
Manuale dell'operatore
Introduzione
Questa macchina è pensata per l’utilizzo da parte diprivati. È progettato principalmente per rimuoverela neve da superci pavimentate, come strade,marciapiedi e altre superci di transito di areeresidenziali o commerciali. È progettato per l’uso dipacchi batterie agli ioni di litio da 60 V T oro. Questipacchi batterie sono progettati per essere ricaricatisolo da caricabatterie per batterie agli ioni di litio da60 V T oro. L ’utilizzo di questi prodotti per scopi diversida quelli previsti potrebbe rivelarsi pericoloso per voied eventuali astanti.
Leggete attentamente queste informazioni al ne diutilizzare e mantenere correttamente il prodotto, edi evitare infortuni e danni. V oi siete responsabilidel corretto utilizzo del prodotto all’insegna dellasicurezza.
V isitate il sito www .T oro.com per ottenere materialidi formazione sulla sicurezza e il funzionamento deiprodotti, informazioni sugli accessori, assistenza nellalocalizzazione di un rivenditore o per registrare ilvostro prodotto.
Ogni volta che vi occorre assistenza, ricambi T orooriginali o informazioni aggiuntive, contattate unCentro di assistenza autorizzato o il Servizio clientiT oro e tenete pronto il numero di modello e il numero diserie del vostro prodotto. Figura 1 indica la posizionedel numero del modello e del numero di serie sulprodotto. Scrivete i numeri negli spazi previsti.
Importante: Con il vostro dispositivo mobile
potete scansionare il codice QR sull’adesivo
che riporta il numero di serie (se presente) per
accedere alla garanzia, ai ricambi e ad altre
informazioni sui prodotti.
g397375
Figura 1
1. Numero di modello, numero di serie, posizione del codiceQR
Nº del modello
di serie
© 2023—The T oro® Company
81 1 1 L yndale A venue South
Bloomington, MN 55420
Registrate il vostro prodotto pressowww .T oro.com.
T raduzione dell'originale (IT)Stampato in Messico
T utti i diritti sono riservati
*3461 - 106*
Simbolo di avvertenza di
sicurezza
Il simbolo di avvertenza di sicurezza ( Figura 2 )mostrato in questo manuale e presenta sullamacchina identica importanti messaggi di sicurezzache devono essere seguiti per prevenire incidenti.
g000502
Figura 2
Simbolo di avvertenza di sicurezza
Il simbolo di avvertenza di sicurezza compare soprale informazioni che vi avvertono di azioni o situazioninon sicure, ed è seguito dal termine PERICOLO ,A VVERTENZA , o A TTENZIONE .
PERICOLO indica una situazione di pericoloimminente che, se non evitata, causerà la morte olesioni gravi.
A VVERTENZA indica una situazione di pericolopotenziale che, se non evitata, potrà causare lamorte o lesioni gravi.
A TTENZIONE indica una situazione di pericolopotenziale che, se non evitata, potrebbe causare
lesioni lievi o moderate.
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzatealtre due parole in questo manuale. Importante indicainformazioni meccaniche di particolare importanza, eNota evidenzia informazioni generali di particolarerilevanza.
Questo prodotto è conforme con tutte le Direttiveeuropee pertinenti. Per maggiori dettagli, vederela scheda di Dichiarazione di conformità (DOC)separata, specica del prodotto.
Indice
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1Simbolo di avvertenza di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3........................................................................... 3Adesivi di sicurezza e informativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 Montaggio del caricabatterie(opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Montaggio della stegola superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 Montaggio del camino di scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 14 Montaggio della tiranteria del comandodella trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 15 Montaggio dell’asta di comando del caminodi scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 Montaggio dello strumento per la puliziadella neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Controllo della pressione deglipneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 Controllo delle slitte e del raschiatore . . . . . . . . . . . . . 159 V erica del funzionamento dellatrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Quadro generale del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Speciche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Attrezzi/accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Prima dell’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Montaggio del pacco batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Controllo dello stato di carica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Durante l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18A vviamento della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Attivazione della modalità ECO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Carica del pacco batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19Azionamento della trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19Uso del selettore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20Azionamento della trasmissione dellacoclea/ventola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20Utilizzo di Quick Stick® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Pulizia di un camino di scarico intasato . . . . . . . . . . . . . 21Suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Dopo l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Spegnimento della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Rimozione del pacco batteria dallamacchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Prevenzione del congelamento dopol’utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Programma di manutenzione raccoman-dato .............................................................. 24Preparazione per la manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Controllo e regolazione delle slitte e delraschiatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Controllo e regolazione del cavo dellatrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Controllo e regolazione del cavo dellacoclea/ventola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
2
Controllo del livello dell’olio della scatolaingranaggi della coclea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Lubricazione dell’albero esagonale . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Sostituzione delle cinghie di trazione e ditrasmissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Rimessaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Rimessaggio della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Localizzazione guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Sicurezza
IMPORT ANTI ISTRUZIONI
DI SICUREZZA
A VVERTENZA
Durante l'utilizzo di una macchina elettrica,
leggete e seguite sempre le avvertenze e le
istruzioni di sicurezza di base per ridurre il
rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni,
incluse le seguenti:
Leggete tutte le istruzioni
I. Addestramento
1. L ’operatore della macchina è responsabile dieventuali incidenti o pericoli per gli altri e larispettiva proprietà.
2. Leggete e comprendete il contenuto del presente
Manuale dell’operatore prima di avviare lamacchina. Accertatevi che chiunque utilizzila macchina sappia come farla funzionare,come spegnerla velocemente e comprenda leavvertenze.
3. Non consentite ai bambini di utilizzare ogiocare con la macchina, il pacco batteria oil caricabatteria; le normative locali possonolimitare l’età dell’operatore.
4. Non lasciate che bambini o persone nonaddestrate utilizzino o ef fettuino interventi dimanutenzione su questo dispositivo. Consentitel’utilizzo del dispositivo e l’esecuzione diinterventi di manutenzione su di esso solo apersone responsabili, addestrate, che abbianofamiliarità con le istruzioni e sicamente in gradodi farlo.
5. Prima di utilizzare la macchina, il pacco batteriae il caricabatterie, leggete tutte le istruzioni e leindicazioni di precauzione su questi prodotti.
6. Familiarizzate con i comandi e l’uso correttodella macchina, del pacco batteria e delcaricabatteria.
II. Preparazione
1. T enete lontani gli astanti e i bambini dall’areaoperativa.
2. Non permettete mai che bambini e ragazziutilizzino la macchina.
3. Non utilizzate la macchina senza che tutti glischermi e gli altri dispositivi di protezione sianoa posto e funzionanti sull’utensile.
4. Ispezionate l’area in cui userete la macchinaed eliminate tutti gli oggetti che potrebbero
3
interferire con il suo funzionamento o che lamacchina potrebbe scagliare.
5. Utilizzate solo il pacco batteria specicato daT oro. L ’utilizzo di altri accessori e attrezzi puòaumentare il rischio di infortuni e incendi.
6. Il collegamento del caricabatterie a una presache non sia da 100 a 240 V può causare unincendio o una scossa elettrica. Non collegateil caricabatterie a una presa diversa da una da100 a 240 V .
7. Non utilizzate un pacco batteria o uncaricabatteria danneggiato o modicato, chepotrebbe comportarsi in modo imprevedibilee comportare incendi, esplosioni o rischio diinfortuni.
8. Se il cavo di alimentazione del caricabatteria èdanneggiato, contattate un Centro di assistenzaautorizzato per sostituirlo.
9. Caricate il pacco batteria solo con ilcaricabatteria specicato da T oro. Uncaricabatterie adatto a un tipo di pacco batteriapuò creare un rischio di incendio se utilizzatocon un altro pacco batteria.
10. Caricate il pacco batteria solo in un’area benventilata.
1 1. Seguite tutte le istruzioni di ricarica e noncaricate il pacco batteria al di fuori del rangedi temperatura specicato nelle istruzioni.Altrimenti, potreste danneggiare il pacco batteriae aumentare il rischio di incendio.
12. V estitevi in modo idoneo Indossateabbigliamento consono, comprendente occhialidi protezione, pantaloni lunghi, scarpe robustee antiscivolo e protezioni per l'udito. Legatei capelli lunghi e non indossate indumentilarghi o gioielli pendenti che possono rimanereintrappolati nelle parti in movimento.
III. Funzionamento
1. Il contatto con il rotore in movimento causeràgravi infortuni. T enete mani e piedi a distanzada tutte le parti in movimento della macchina.Restate lontani da qualsiasi apertura di scarico.
2. Durante il funzionamento della macchinarimanete dietro le stegole e lontano dall’aperturadi scarico.
3. L ’utilizzo di questa macchina per scopi diversida quelli previsti potrebbe rivelarsi pericolosoper voi ed eventuali astanti.
4. Evitate un avviamento accidentale – Assicurateviche la chiave di avviamento elettrico sia statarimossa dall’interruttore a chiave prima dief fettuare il collegamento del pacco batteria eprima di maneggiare la macchina.
5. Prestate la massima attenzione mentre utilizzatela macchina. Non intraprendete attività chepossano distrarvi, perché potreste causareinfortuni o danni alla proprietà.
6. Prima di avviare la macchina, disinnestate tuttele frizioni e mettete in folle.
7. Spegnete la macchina, rimuovete la chiave diavviamento elettrico, togliete il pacco batteriadalla macchina e attendete che tutte le partiin movimento si arrestino prima di ef fettuareinterventi di regolazione, assistenza, pulizia o dirimessaggio.
8. T ogliete il pacco batteria e la chiavedi avviamento elettrico dalla macchinaogniqualvolta la lasciate incustodita o prima dicambiare gli accessori.
9. Non forzate la macchina – Lasciate che lamacchina svolga il lavoro in modo migliore e piùsicuro alla velocità per cui è stata progettata.
10. Rimanete vigili – Guardate ciò che state facendoe af datevi al buon senso durante l’utilizzo dellamacchina. Non utilizzate la macchina in casodi malattia, stanchezza o sotto l’ef fetto di alcolo droga.
1 1. Utilizzate la macchina solo in condizioniatmosferiche e di visibilità ottimali.
12. Prestate la massima cautela in retromarcia oquando trainate la macchina verso di voi.
13. Mantenete una posizione solida sui piedi e unbuon equilibrio in ogni momento, soprattutto inpendenza. Sulle pendenze invertite la direzionecon la massima cautela. Non azionate lamacchina su pendenze eccessivamente ripide.Camminate e non correte mai con la macchina.
14. Quando non state attivamente rimuovendo laneve, scollegate l’alimentazione dalla coclea.
15. Regolate l’altezza dell’alloggiamento delcollettore per sgombrare una supercie di ghiaiao di rocce frantumate.
16. Non indirizzate il materiale di scarico versonessuno. Evitate di scaricare materiale controuna parete o un ostacolo: il materiale potrebberimbalzare indietro verso di voi. Spegnetela macchina quando attraversate supercighiaiose.
17. Prestate molta attenzione quando utilizzatela macchina su vialetti o strade. Prestate lamassima attenzione a eventuali pericoli nascostied al traf co.
18. Se la macchina colpisce un oggetto o inizia avibrare, spegnetela immediatamente, rimuovetela chiave, togliete il pacco batteria e attendetel’arresto di tutte le parti in movimento prima
4
di esaminare la macchina per eventuali danni.Ef fettuate tutte le riparazioni necessarie prima diriprendere le operazioni.
19. Spegnete la macchina tutte le volte cheabbandonate la postazione di guida perqualsiasi ragione.
20. Spegnete la macchina, rimuovete la chiavedi avviamento elettrico, rimuovete il paccobatteria (o i pacchi batterie) prima di eliminarele ostruzioni della macchina e utilizzate sempreun bastone o un utensile per la pulizia perrimuovere l'ostruzione.
21. Spegnete la macchina, rimuovete la chiavedi avviamento elettrico e rimuovete il paccobatteria (o i pacchi batterie) prima di caricare lamacchina per il trasporto.
22. Non utilizzate mai la macchina su superciscivolose a velocità di trasporto elevate.
23. In condizioni di uso scorretto, il pacco batteriapuò espellere del liquido: evitate il contatto. Sedoveste venire accidentalmente a contatto con illiquido, lavatevi con acqua. Se il liquido dovessevenire a contatto con gli occhi, consultate unmedico. Il liquido fuoriuscito dal pacco batteriapuò causare irritazioni o ustioni.
24. Non esponete un pacco batteria o un utensilealle amme o ad una temperatura eccessiva.L ’esposizione alle amme o a una temperaturasuperiore a 130°C (265°F) potrebbe causareun’esplosione.
25. A TTENZIONE Se maneggiato impropriamente,il pacco batteria può presentare un rischio diincendio, esplosione o ustione chimica.
Non smontate il pacco batteria.
Sostituite il pacco batteria solo con unpacco batteria originale T oro; l’utilizzo di unaltro tipo di pacco batteria può causare unincendio o un rischio di lesioni.
T enete i pacchi batteria fuori dalla portata deibambini e nella confezione originale no aquando non sarete pronti a utilizzarli.
5
IV . Manutenzione e rimessaggio
1. Spegnete il motore, attendete che tutte leparti mobili si arrestino, rimuovete la chiavedi avviamento elettrico, rimuovete il paccobatteria (o i pacchi batterie) dalla macchinaprima di eseguire operazioni di regolazione,manutenzione e pulizia o prima del rimessaggiodella macchina.
2. Non tentate di riparare la macchina, adeccezione di quanto indicato nelle istruzioni.Fate eseguire gli interventi di assistenza sullamacchina a un Centro di assistenza autorizzato,utilizzando ricambi identici.
3. Indossate guanti e protezioni per gli occhidurante la manutenzione della macchina.
4. Durante la manutenzione del rotore, siateconsapevoli del fatto che il rotore può ancoramuoversi anche se l’alimentazione è scollegata.
5. Per prestazioni ottimali, utilizzate solo ricambi eaccessori originali T oro. Altri ricambi e accessoripossono essere pericolosi e tale utilizzopotrebbe rendere nulla la garanzia del prodotto.
6. Manutenete la macchina T enete leimpugnature asciutte, pulite e prive di olio egrasso. T enete le protezioni in posizione ein buone condizioni operative. Utilizzate soloricambi identici.
7. Controllate tutti i dispositivi di ssaggio aintervalli frequenti vericando che sianoadeguatamente serrati, per garantire condizionioperative sicure della macchina.
8. Controllate la macchina e accertatevi chenon sia danneggiata. V ericate che non visiano parti mobili non allineate, grippate orotte, vericate il montaggio e qualsiasi altracondizione che possa inuire negativamentesul funzionamento. Se non indicato nelleistruzioni, fate riparare o sostituire le protezionio i componenti danneggiati da un Centro diassistenza autorizzato.
9. Quando un pacco batteria non è in uso, tenetelolontano da oggetti metallici, come graf fette,monete, chiavi, chiodi e viti che possano creareun collegamento da 1 terminale a un altro.Mandare in cortocircuito i morsetti della batteriapuò causare bruciature o un incendio.
10. Quando non utilizzate la macchina, riponetela alchiuso, in un luogo asciutto e sicuro, fuori dallaportata dei bambini.
1 1. Quando rimessate la macchina per oltre 30giorni, fate riferimento a Rimessaggio ( pagina28 ) per informazioni importanti.
CONSER V A TE LE PRE-SENTI
INSTRUZIONI
6
Adesivi di sicurezza e informativi
Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili e sono af ssi accanto a zoneparticolarmente pericolose. Sostituite eventuali adesivi se danneggiati o mancanti.
decal121 - 6817
121 - 6817
1. Pericolo di ferite/smembramento di mani o piedi, ventola ecoclea – T enete gli astanti a distanza.
decal137 - 6198
137 - 6198
1. Pericolo ditaglio/smembramento dimani e dita causato dallaventola – Non posizionatele mani nel camino discarico.
2. A vvertenza Spegnete ilmotore prima di utilizzarelo strumento per la puliziadel camino di scarico.
decal121 - 6823
121 - 6823
1. Massima 3. Minima
2. V elocità di marcia avanti 4. V elocità di retromarcia
7
decal121 - 1240
121 - 1240
1. Comando della trazione – Premete la leva per innestare,rilasciatela per disinnestare.
4. Pericolo di ferite da taglio/smembramento delle mani, causatodalla ventola T enetevi a distanza dalle parti in movimentoe mantenete in sede tutte le protezioni e i carter; prima diogni intervento di manutenzione togliete la chiave e leggete il
Manuale dell’operatore .
2. A vvertenza leggete il Manuale dell’operatore . 5. Pericolo di lancio di oggetti – T enete gli astanti a distanza.
3. Pericolo di ferite da taglio/smembramento delle mani, causatodalla ventola – Non posizionate le mani nel camino di scarico;spegnete il motore prima di abbandonare la posizioneoperativa; utilizzate lo strumento per la pulizia del caminodi scarico.
6. Comando di coclea/ventola Premete la leva per innestare,rilasciatela per disinnestare.
decal144 - 6028
144 - 6028
1. Non smaltite in modo inappropriato 3. Per uso interno
2. Leggete il Manuale dell’operatore . 4. Doppio isolamento
decal137 - 9496
137 - 9496
1. Il pacco batteria è in carica. 3. Il pacco batteria si trova al di sopra o al di sotto del correttointervallo di temperature.
2. Il pacco batteria è completamente carico.
4. Guasto di carica del pacco batteria
8
decal140 - 8492
140 - 8492
1. T enete a distanza daamme aperte o incendi.
4. Riciclate la batteria inmodo appropriato.
2. Non esponetelo allapioggia.
5. Contiene ioni di litio;non smaltite in modoinappropriato.
3. Leggete il Manuale
dell’operatore .
decal137 - 9461
137 - 9461
1. Stato di carica della batteria
decal140 - 2180
140 - 2180
1. Spegnimento
3. Accensione
2. Alimentazione
9
Preparazione
Importante: Il pacco batteria non è completamente carico al momento dell’acquisto. Prima di utilizzare
la macchina per la prima volta, fate riferimento a Carica del pacco batteria ( pagina 19 ) .
1
Montaggio del caricabatterie (opzionale)
Parti necessarie per questa operazione:
2
Minuteria per il montaggio (non inclusa)
Procedura
Se lo desiderate, montate il caricabatterie saldamente su una parete, utilizzando i fori per il montaggio aparete sul retro del caricabatterie.
Montatelo al chiuso (in un garage o un altro luogo asciutto), vicino a una presa di alimentazione e fuori dallaportata dei bambini.
Fate riferimento a Figura 3 per assistenza nel montaggio del caricabatterie.
Fate scorrere il caricabatterie sulla bulloneria correttamente posizionata per ssarlo in posizione (bullonerianon inclusa).
g290534
Figura 3
10
2
Montaggio della stegola superiore
Non occorrono parti
Procedura
g344090
3
Montaggio del camino di scarico
Non occorrono parti
Procedura
g344087
1 1
4
Montaggio della tiranteria del comando della trazione
Non occorrono parti
Procedura
g344089
12
5
Montaggio dell’asta di comando del camino di scarico
Non occorrono parti
Procedura
g344086
13
6
Montaggio dello strumento per la pulizia della neve
Non occorrono parti
Procedura
g344088
7
Controllo della pressione degli pneumatici
Non occorrono parti
Procedura
g344084
14
8
Controllo delle slitte e del
raschiatore
Non occorrono parti
Procedura
V edere Controllo e regolazione delle slitte e delraschiatore ( pagina 24 ) .
9
V erica del funzionamento
della trazione
Non occorrono parti
Procedura
A TTENZIONE
Se la trazione non è stata regolata
correttamente, la macchina potrebbe
muoversi nella direzione opposta a quanto
previsto, causando infortuni e/o danni.
Controllate attentamente la trazione ed
all’occorrenza regolatela.
1. A vviate la macchina; fate riferimento aA vviamento della macchina ( pagina 18 ) .
2. Spostate il selettore della velocità in posizioneR1; fate riferimento a Uso del selettore divelocità ( pagina 20 ) .
3. Premete la leva sinistra (della trazione) control’impugnatura ( Figura 10 ).
g00101 1
Figura 10
La macchina dovrebbe spostarsi in retromarcia.Se la macchina non si sposta o si muove inavanti, procedete come segue:
A. Rilasciate la leva della trazione e spegneteil motore; fate riferimento a Spegnimentodella macchina ( pagina 22 ) .
B. Scollegate il barilotto dalla leva del selettoredi velocità.
C. Girate il barilotto verso il basso (in sensoorario) sull’asta di comando della velocità.
D. Collegate il barilotto alla leva del selettoredi velocità.
4. Rilasciate la leva della trazione.
5. Spostate il selettore della velocità in posizione1; fate riferimento a Uso del selettore di velocità( pagina 20 ) .
6. Premete la leva sinistra (della trazione) control’impugnatura ( Figura 10 ).
La macchina dovrebbe spostarsi in avanti.Se la macchina non si sposta o si muove inretromarcia, procedete come segue:
A. Rilasciate la leva della trazione e spegnetela macchina.
B. Scollegate il barilotto dalla leva del selettoredi velocità.
C. Girate il barilotto verso l’alto (in sensoantiorario) sull’asta di comando dellavelocità.
D. Collegate il barilotto alla leva del selettoredi velocità.
7. Se avete ef fettuato delle regolazioni, ripetete laprocedura nché non occorre più regolare.
Importante: Se la macchina si sposta quando
la leva di trazione è in posizione rilasciata,
controllate il cavo della trazione; fate riferimento
aControllo e regolazione del cavo della trazione
( pagina 25 ) o portate la macchina presso un Centro
di assistenza autorizzato per la manutenzione.
15
Quadro generale del
prodotto
g41 1293
Figura 1 1
1. Impugnatura (2) 9. Camino di scarico
2. Leva di coclea/ventola
10. Raschiatore
3. Leva del selettore dellavelocità
1 1. Coclea
4. Comando del camino discarico Quick Stick
®
12. Slitta (2)
5. Leva della trazione
13. Quadro di comando
6. Coperchio del vanobatteria principale
14. Coperchio del vanobatteria secondario
7. Chiave di avviamento
elettrico
15. Strumento per la puliziadella neve
8. Deettore del camino discarico
16. Interruttore di blocco
g347780
Figura 12
1. Spie di carica della batteria
3. Interruttore a chiave inposizione di S PEGNIMENTO
2. Pulsante ECO
g344092
Figura 13
1. Strumento per la pulizia della neve (collegato alla stegola)
g427274
Figura 14
1. Caricabatterie modello81805 (2 inclusi con ilmodello 31875)
2. Pacco batteria modello81875 (2 inclusi con ilmodello 31875)
16
Speciche
Modello Peso
Lun-
ghezza
Lar-
ghezza
Altezza
64 kg 142 cm 71 cm 1 17 cm31875
Pacco batteria
Modello 81875
7,5 AhCapacità del pacco batteria
405 Wh
V alori nominali del costruttore della batteria: 60 V max e 54 Vnominali. La tensione ef fettiva varia in base al carico.
Caricabatterie
Modello 81805
T ipo
Caricabatterie rapido agli ioni di litio 60 VMAX
Ingresso 100 - 240 Vca, ~5,0 A, 60 Hz
Uscita 60 Vcc 5,5 A MAX
Intervalli di temperatura idonei
Caricate/rimessate il paccobatteria a
5 °C - 40 °C*
Utilizzate il pacco batteria a
- 30 °C - 49 °C*
Utilizzate la macchina a
- 30 °C - 49 °C*
*I tempi di ricarica aumenteranno se la ricarica dellabatteria non avviene all’interno di questo intervallo.
Stoccate la macchina, il pacco batteria e ilcaricabatterie in un luogo chiuso, ben pulito e asciutto.
Attrezzi/accessori
È disponibile una gamma di attrezzi ed accessoriapprovati da T oro che possono essere utilizzati conla macchina al ne di ottimizzarne ed ampliarnele applicazioni. Richiedete la lista degli attrezzi edegli accessori approvati a un Centro di assistenzaT oro o a un Distributore autorizzati, oppure visitatewww .T oro.com.
Per risultati ottimali e la costante conformità dellamacchina alle norme di sicurezza, utilizzate soloricambi e accessori originali T oro. Parti sostitutivee accessori realizzati da altri produttori potrebberoessere pericolosi.
Funzionamento
Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchinadalla normale postazione di guida.
Prima dell’uso
Montaggio del pacco
batteria
1. Assicuratevi che gli sati sui pacchi batteriasiano privi di polvere e detriti.
2. Sollevate il coperchio del vano batteria.
3. Allineate la cavità nel pacco batteria con lalinguetta sulla macchina e fate scorrere il paccobatteria nel vano no a quando non si bloccain posizione ( Figura 9 ).
4. Chiudete il coperchio del vano batteria.
5. Ripetete l’operazione per gli altri 2 vani batteria(se necessario)
Nota: La somma degli ampere - ora di tutte lebatterie installate deve raggiungere il totaledi 6,0 o superiore, altrimenti la macchina nonriesce a partire.
Nota: Se il coperchio del vano batteria nonsi chiude completamente, la batteria non èperfettamente montata.
g348180
Figura 15
17
Controllo dello stato di
carica
Potete vedere lo stato di carica preciso di ciascunabatteria installata; girate la chiave nella posizioneACCESSORI (Figura 16 ). La posizione di ciascunset di spie corrisponde al relativo vano batteria. Selo stato di carica della batteria è troppo basso enecessita di ricarica oppure nel vano non è presentealcuna batteria, la spia della presenza batteria nonsi accende.
g348182
Figura 16
1. Spie dello stato di caricadella batteria
3. Interruttore a chiave inposizione A CCESSORI
2. Spia presenza batteria
Durante l’uso
A vviamento della macchina
Nota: Utilizzate il pacco batteria solo a temperaturecomprese all’interno dell’intervallo corretto; fateriferimento a Speciche ( pagina 17 ) .
1. Assicuratevi che il pacco batteria (o i pacchibatterie) sia installato nella macchina; fateriferimento a Montaggio del pacco batteria( pagina 17 ) .
2. Inserite la chiave di avviamento elettrico nelquadro di comando.
3. Girate la chiave in posizione A CCESSORI .
4. Girate la chiave in posizione di A CCENSIONE peraccendere la macchina. Figura 17
Nota: Se la chiave viene girata dalla posizionedi S PEGNIMENTO alla posizione di A CCENSIONE
troppo velocemente, la macchina potrebbenon avviarsi; assicuratevi che la chiave siarresti brevemente nella posizione intermediaACCESSORI .
g347864
Figura 17
1. Interruttore a chiave in posizione di A CCENSIONE
Nota: Se la macchina viene accesa e lasciataal minimo o in funzione senza la coclea inseritaper un periodo di tempo prolungato, si attiverà iltimeout di spegnimento del motore, spegnendola macchina. Quando la macchina si spegne inquesto modo, emette un segnale acustico perindicare che è stato attivato il timeout.
Attivazione della modalità
ECO
L ’utilizzo della modalità ECO può prolungare la vitadella batteria riducendo la velocità del rotore; utilizzatela modalità ECO tutte le volte che spostate neveleggera oppure a breve distanza. Attivate la modalitàECO utilizzando l’interruttore ECO come illustratonella Figura 18 .
g347866
Figura 18
1. Pulsante modalità ECO
18
Carica del pacco batteria
Importante: Il pacco batteria non è
completamente carico al momento dell’acquisto.
Prima di utilizzare l’utensile per la prima volta,
posizionate il pacco batteria nel caricabatteria
e ricaricatelo no a quando il display LED non
indica una ricarica completa del pacco batteria.
Leggete tutte le precauzioni di sicurezza.
Importante: Caricate il pacco batteria solo a
temperature comprese all’interno dell’intervallo
corretto; fate riferimento a Speciche ( pagina 17 ) .
Nota: In qualsiasi momento, premete il pulsantedell’indicatore di carica della batteria sul paccobatteria per visualizzare l’attuale stato di carica(indicatori LED).
1. Assicuratevi che gli sati sulla batteria e sulcaricabatterie siano privi di polvere e detriti.
g290533
Figura 19
1. Cavità del pacco batteria 5. Indicatori LED (caricaattuale)
2. Aree di sato del paccobatteria
6. Stegola
3. T erminali del paccobatteria
7. Spia di indicazione LEDdel caricabatterie
4. Pulsante dell’indicatore dicarica della batteria
8. Aree di sato delcaricabatterie
2. Allineate la cavità nel pacco batteria ( Figura 19 )con la linguetta sul caricabatterie.
3. Fate scorrere il pacco batteria nel caricabatteriano a quando non è completamente in sede(Figura 19 ).
4. Per rimuovere il pacco batteria, fate scorrere labatteria all’indietro, fuori dal caricabatterie.
5. Fate riferimento alla seguente tabella perinterpretare la spia a LED sul caricabatterie.
Spia di
indica-
zione
Indica
Spegni-
mento
Nessun pacco batteria inserito
V erde
lampeg-
giante
Il pacco batteria è in carica
V erde Il pacco batteria è carico
Rosso
Il pacco batteria e/o il caricabatterie si trova aldi sopra o al di sotto del corretto intervallo ditemperature
Rosso
lampeg-
giante
Guasto di carica del pacco batteria*
*Fate riferimento a Localizzazione guasti ( pagina 29 )per maggiori informazioni.
Importante: La batteria può essere lasciata
nel caricabatterie per brevi periodi di tempo tra
utilizzi.
Se la batteria non viene utilizzata per periodi
prolungati, rimuovetela dal caricabatteria; fate
riferimento a Rimessaggio ( pagina 28 ) .
Azionamento della trazione
A TTENZIONE
Se la trazione non è stata regolata
correttamente, la macchina potrebbe
muoversi nella direzione opposta a quanto
previsto, causando infortuni e/o danni.
Controllate attentamente la trazione e
regolatela in modo corretto, se necessario;
fate riferimento a 9 V erica del funzionamento
della trazione ( pagina 15 ) per maggiori
informazioni.
Importante: Se la macchina si sposta quando
la leva di trazione è in posizione rilasciata,
controllate il cavo della trazione; fate riferimento a
9 V erica del funzionamento della trazione ( pagina
15 ) o portate la macchina presso un Centro di
assistenza autorizzato per la manutenzione.
1. Per innestare la trazione, premete la leva sinistra(della trazione) contro l’impugnatura ( Figura 20 ).
19
g00101 1
Figura 20
2. Per disinnestarla, rilasciate la leva di trazione.
Uso del selettore di velocità
Il selettore di velocità comprende sei marce avanti edue retromarce. Per cambiare le velocità, rilasciate laleva della trazione e cambiate la leva del selettore divelocità alla posizione desiderata ( Figura 21 ). La levasi blocca nella tacca di ogni marcia.
g322971
Figura 21
Azionamento della
trasmissione della
coclea/ventola
1. Per inserire la trasmissione della coclea/ventola,spostate l’interruttore di blocco sulla levaverso dietro, quindi premete la leva destra(coclea/ventola) contro l’impugnatura ( Figura22 ).
g360687
Figura 22
2. Per arrestare la coclea e la ventola, rilasciatela leva destra.
Importante: Quando innestate sia la
leva della coclea/ventola sia la leva della
trazione, quest’ultima blocca la leva della
coclea/ventola in posizione abbassata,
lasciandovi libera la mano destra. Per
rilasciare entrambe le leve, semplicemente
rilasciate la leva sinistra (della trazione).
3. Non usate la macchina se la coclea e la ventoladovessero continuare a girare dopo averrilasciato la relativa leva. Controllate il cavodella coclea/ventola; fate riferimento a Controlloe regolazione del cavo della coclea/ventola( pagina 25 ) e, se necessario, regolatelo.Diversamente, portate la macchina a un Centrodi assistenza autorizzato per la manutenzione.
A VVERTENZA
Se la coclea e la ventola continuano a
girare dopo aver rilasciato la relativa
leva, potreste ferire gravemente voi
stessi o altri.
Non utilizzate la macchina. Portatela a
un Centro di assistenza autorizzato per
la manutenzione.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Toro 66 cm Cordless Electric Snow Blower (31875) 60V MAX Flex-Force Power System Power Max e26 Manuale utente

Tipo
Manuale utente