Panasonic RRUS310E Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Panasonic RRUS310E Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
VQT4R68
M0113KZ0
E
RR-US310
Model No.
Operating Instructions
Bedienungsanleitung
Mode d’emploi
Istruzioni per l’uso
Instrucciones de funcionamiento
Manual de Instruções
Instrukcja obsługi
Návod k obsluze
使用说明书
IC Recorder
Digitales Diktiergerät
Magnétophone à puce
Registratore IC
Grabadora IC
Gravador de IC
Dyktafon cyfrowy
Digitální záznamník
IC 录音机
ENGLISH
DEUTSCH
POLSKI
FRANÇAIS
ČESKY
ITALIANO
中 文
PORTUGUÊS
ESPAÑOL
VQT4R68
ITALIANO
99
2
Accessori in dotazione
1 Cavo di prolunga USB
In questo manuale vengono illustrate le operazioni e le
funzioni di base dell’unità.
Gentile cliente
Grazie per aver acquistato questo prodotto.
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare
il presente prodotto, e conservare questo manuale per
usi futuri.
Osservare attentamente le leggi sul
copyright.
La registrazione di nastri o dischi preregistrati,
o di altro materiale pubblicato o trasmesso, per
scopi che non siano il puro utilizzo personale
può costituire una violazione delle leggi sul
copyright. Anche in caso di utilizzo personale,
la registrazione di alcuni materiali può essere
soggetta a limitazioni.
VQT4R68
100
3
Utilizzo degli effetti sonori ..................................14
Riduzione del rumore durante la riproduzione
(noise cancellation)/
Regolazione automatica del livello del suono/
Attivazione suono più ricco (riproduzione
Chorus)/
Utilizzare l’equalizzatore (Sound EQ)
Ascolto della musica con questa unità ..............16
Ascolto dell’audio utilizzando le cuffie ...............17
Divisione di file...................................................18
Registrazione mediante un microfono
esterno...............................................................18
Impostazioni comuni ..........................................19
BEEP (Suono)/
LED (indicatore di registrazione)/
PDF COPY
Requisiti di sistema............................................20
Collegamento di questa unità a
un computer.......................................................21
Struttura delle cartelle dell’unità ........................22
Messaggi di errore .............................................22
Guida alla risoluzione dei problemi....................23
Specifiche ..........................................................24
Cura e utilizzo ....................................................25
Manutenzione ....................................................27
Indice
Accessori in dotazione.........................................2
Nomi dei componenti ...........................................4
Inserimento della batteria ....................................5
Accensione/spegnimento ....................................5
Funzione di blocco...............................................5
Impostazione dell’ora...........................................6
Selezione della cartella........................................7
Registrazione.......................................................7
Riproduzione .......................................................7
Eliminazione di file e formattazione .....................8
Selezione della scena di registrazione
(SCENE SELECT) ...............................................9
Variazione della qualità audio
(modalità Registrazione)......................................9
Cambiare la sensibilità del microfono ................10
Riduzione del rumore a bassa frequenza
durante la registrazione .....................................10
Prevenzione delle registrazioni inutili (VAS) ......11
Registrazione a un orario specificato
(TIMER RECORDING) ......................................11
Variazione della velocità di riproduzione ...........12
Ripetizione A-B ..................................................12
Shadowing .........................................................13
Riproduzione a partire da un posizione specifica
(TIME SEARCH) ................................................13
Riproduzione con ripetizione (REPEAT) ............14
VQT4R68
ITALIANO
101
4
1
Jack microfono esterno (
)
2
Jack cuffie/auricolari ( )
3
Indicatore di funzionamento/registrazione
4
Interruttore OPR/HOLD
(OPR: Funzionamento)
5
Schermo LCD
6
STOP/RETURN
7
REC
8
(aumento volume)
9
(indietro veloce)
10
(diminuzione volume)
11
(avanti veloce)
12
OK (riproduzione)
13
MENU/FOLDER
14
ERASE/ (modalità Ripeti)
15
Microfono monoaurale incorporato
16
Altoparlante incorporato
17
Coperchio della batteria
18
Fessura cordino
19
Presa USB
20
Coperchio presa USB
Nomi dei componenti
VQT4R68
102
5
Accensione:
Fare scorrere l’interruttore OPR/HOLD verso il lato [ON]
per accendere l’unità. Il display si illumina.
Spegnimento:
Fare scorrere l’interruttore OPR/HOLD verso il lato [OFF]
mentre l’unità è arrestata.
Spegnimento automatico:
L’unità si spegne automaticamente dopo 30 minuti
mentre l’unità è arrestata.
Per accendere di nuovo il dispositivo se è spento con
l’interruttore OPR/HOLD posto su [ON], fare scorrere
l’interruttore OPR/HOLD su [OFF] e poi di nuovo su
[ON].
Le operazioni con i tasti vengono ignorate quando si
attiva la funzione di blocco.
Per attivare la funzione di blocco:
Fare scorrere l’interruttore OPR/HOLD verso il lato
[HOLD] durante la registrazione o la riproduzione.
Viene visualizzato “
” e la funzione di blocco
viene attivata.
Per disattivare la funzione di blocco:
Far scorrere l’interruttore OPR/HOLD in direzione
opposta a [HOLD].
Viene visualizzato “
” e la funzione di blocco
viene disattivata.
Accensione/spegnimento
Funzione di blocco
Utilizzare una batteria alcalina.
Non è possibile utilizzare una batteria al manganese o
al nichel-cadmio. Panasonic consiglia l’uso di batterie
alcaline.
Rimuovere la batteria dall’unità in caso di inutilizzo
prolungato.
1 batteria AAA LR03 (non in dotazione)
Assicurarsi che
e siano correttamente disposti.
Inserimento della batteria
Coperchio
della batteria
Aprire il coperchio della batteria (
1
2
)
Chiudere il coperchio della
batteria (
4
5
)
VQT4R68
ITALIANO
103
6
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere , per selezionare “DATE
TIME”, quindi premere [ OK] per
confermare.
3
Premere +, – per impostare “ ” (anno),
quindi premere .
Impostare le ultime due cifre dell’anno.
(“13” nel caso del 2013)
4
Premere +, – per impostare “ ” (mese),
quindi premere .
5
Premere +, – per impostare “ ” (giorno),
quindi premere .
Per ritornare alla precedente voce di impostazione,
premere
.
6
Premere +, – per selezionare il formato di
visualizzazione dell’ora, quindi premere .
Selezionare “ ” per il formato a 24 ore e “ ” per il
formato a 12 ore.
Il formato di visualizzazione che lampeggia è quello
attualmente selezionato.
7
Premere +, – per impostare l’ora, quindi
premere i.
8
Premere +, – per impostare i minuti.
Per cambiare l’impostazione, premere , per
spostarsi tra le voci, quindi premere nuovamente +, –
per effettuarne l’impostazione.
9
Premere [ OK] per confermare
l’impostazione.
La data e l’ora vengono impostate e l’orologio entra
in funzione.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Impostazione dell’ora
VQT4R68
104
7
Selezione della cartella
1
Premere e tenere premuto [MENU/FOLDER]
per almeno 1 secondo.
La cartella viene cambiata ogni volta che si preme
il tasto.
1
Premere [ REC]. (Inizia la registrazione.)
La registrazione viene messa in pausa/ripresa ad
ogni pressione.
Interruzione della registrazione:
Premere [
STOP/RETURN].
Registrazione
1
Premere [q OK]. (Ha inizio la riproduzione.)
Regolazione del volume
Per alzare il volume: Premere +.
Per abbassare il volume: Premere –.
Operazioni durante la riproduzione
Salta (Skip):
Premere u, i.
Indietro veloce/Avanti veloce (Ricerca):
Tenere premuto u, i.
Per interrompere:
Premere [g STOP/RETURN].
Riproduzione
VQT4R68
ITALIANO
105
8
I file possono essere eliminati mediante tre metodi.
: Consente di selezionare un file e di
eliminarlo.
: Consente di eliminare tutti i file nella cartella
selezionata. (i file nelle sottocartelle o
la cartella stessa non possono essere
eliminati).
: Consente di eliminare tutti i dati, ad
esempio tutti i file nella memoria interna e i
dati nelle cartelle visualizzate quando l'unità
è collegata a un computer.
Anche la cartella “MANUAL” viene eliminata.
Per il ripristino, vedere “PDF COPY” in
“Impostazioni comuni”. (
pagina 19)
1
Premere [ERASE/A-B&].
Per annullare l’eliminazione, premere nuovamente
[ERASE/A-B&] oppure premere
[g STOP/RETURN].
2
Premere u, i per selezionare il
metodo di eliminazione, quindi premere
[q OK] per confermare.
Quando si desidera eliminare un solo file,
assicurarsi di non selezionare accidentalmente
” o “ ”.
3
Premere u, i per selezionare “ ”,
quindi premere [q OK] per confermare.
L’indicatore di funzionamento lampeggia durante
l’eliminazione.
L’eliminazione può richiedere alcuni minuti.
Quando viene visualizzato “ ”, l’eliminazione o la
formattazione è terminata.
• Selezionare ” per interrompere l’eliminazione o
la formattazione.
Formattazione
Selezionare “ ” al punto
2
.
Eliminazione di file e formattazione
VQT4R68
106
9
Selezione della scena
di registrazione
(SCENE SELECT)
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “SCENE”,
quindi premere [q OK] per confermare.
(L’impostazione di fabbrica è “ ”.)
3
Premere +, – per selezionare la scena di
registrazione, quindi premere [q OK] per
confermare.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Registrazione della
scena
Applicazione
Registrazione della propria voce
per esercizi di pronuncia, ecc.
Registrazione delle voci di altre
persone per interviste o riunioni,
ecc.
Registra i suoni, ad esempio le
lezioni in aula e così via.
1
Premere
[MENU/FOLDER]
.
2
Premere u, i per selezionare
”, quindi premere [q OK] per
confermare.
3
Premere +, – per selezionare “XP”,
“LP” o “SLP”, quindi premere
[q OK] per confermare.
(L’impostazione di fabbrica è “XP”.)
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Variazione della
qualità audio (modalità
Registrazione)
VQT4R68
ITALIANO
107
10
1 Premere [MENU/
FOLDER
].
2
Premere u, i per selezionare “ ”,
quindi premere [q OK] per confermare.
3
Premere +, – per selezionare “
o “
”, quindi premere [q OK] per
confermare.
: Imposta la sensibilità del microfono su un livello
alto.
: Imposta la sensibilità del microfono su un livello
basso.
(L’impostazione di fabbrica è “
”.)
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
1 Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i fino a quando appare
” (lampeggiante), quindi premere
[q OK] per confermare.
3
Premere +, – per selezionare “ ”, quindi
premere [q OK] per confermare.
(L’impostazione di fabbrica è “ ”.)
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Cambiare la sensibilità
del microfono
Riduzione del rumore
a bassa frequenza
durante la registrazione
VQT4R68
108
11
Prevenzione delle
registrazioni inutili
(VAS)
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “VAS”,
quindi premere [q OK] per confermare.
3
Premere +, – per selezionare “ ”, quindi
premere [q OK] per confermare.
(L’impostazione di fabbrica è “ ”.)
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Per avviare la registrazione VAS, premere
[* REC].
Regolazione del funzionamento del VAS:
Premere u, i durante la registrazione VAS.
(L’impostazione di fabbrica è “
”.)
1 Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “ ”,
quindi premere [q OK] per confermare.
3
Premere +, – per selezionare il tempo di
registrazione, quindi premere i.
: 1 ora
: 2 ore
: Fino a quando c’è spazio disponibile
: Disattiva l’impostazione timer
(L’impostazione di fabbrica è “
”.)
4
Premere +, – per selezionare “l’ora” di inizio
registrazione, quindi premere i.
5
Premere +, – per selezionare i “minuti” di
inizio registrazione, quindi premere [q OK].
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Registrazione a un
orario specificato
(TIMER RECORDING)
VQT4R68
ITALIANO
109
12
1
Premere [q OK] durante la riproduzione.
2
Premere u, i per regolare la velocità di
registrazione.
i: A ogni pressione di questo pulsante, la
velocità di riproduzione aumenta.
u: A ogni pressione di questo pulsante, la
velocità di riproduzione diminuisce.
La velocità di riproduzione viene rallentata a
incrementi del 10% per velocità superiori al 100%, e
diventa più veloce a incrementi del 5% per velocità
inferiori al 100%.
• Premere [g STOP/RETURN] per tornare alla
velocità normale (100%).
3
Premere [q OK].
Il valore di impostazione è confermato.
1
Premere [ERASE/A-B&] durante la
riproduzione.
Il punto di inizio (A) viene impostato.
2
Premere [ERASE/A-B&] nel punto finale
(B).
Il punto finale (B) viene impostato e viene avviata la
ripetizione della riproduzione.
Cancellazione della ripetizione A-B:
Premere nuovamente [ERASE/A-B&]. (La ripetizione
A-B può anche essere annullata con
[g STOP/RETURN], u o i.)
Variazione della
velocità di riproduzione
Ripetizione A-B
VQT4R68
110
13
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “ ”,
quindi premere [q OK] per confermare.
3
Premere +, – per selezionare “ ”, quindi
premere [q OK] per confermare.
La funzione di shadowing si attiva.
(L’impostazione di fabbrica è “
”.)
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
4
Selezionare il file che si desidera riprodurre
con la funzione di shadowing, quindi
premere [q OK].
5
Premere [ERASE/A-B&].
Il punto di inizio (A) viene impostato.
6
Premere [ERASE/A-B&] nel punto finale (B).
Il punto finale (B) viene impostato. Ha inizio la
funzione di shadowing e la riproduzione della
ripetizione A-B e la riproduzione senza audio
vengono ripetute.
” si illumina durante la riproduzione della
ripetizione A-B e lampeggia durante la riproduzione
senza audio.
Annullamento dello shadowing:
Premere nuovamente [ERASE/A-B&]. (Lo shadowing
può anche essere annullato con [g STOP/RETURN],
u o i.)
Shadowing
1
Premere [MENU/FOLDER] durante la
riproduzione.
La riproduzione si interrompe e viene visualizzata la
posizione di riproduzione corrente (tempo).
2
Impostare la posizione di avvio
riproduzione.
Premere u, i per selezionare “ora”, “minuti” e
“secondi”, quindi premere
+, – per modificare i valori.
Premere [MENU/FOLDER] o [g STOP/RETURN]
per confermare lo stato di arresto.
3
Premere [q OK].
La riproduzione parte dalla posizione specificata.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Riproduzione a partire da
un posizione specifica
(TIME SEARCH)
VQT4R68
ITALIANO
111
14
1
Tenere premuto [ERASE/A-B&] per
almeno 2 secondi circa durante la
riproduzione o mentre l’unità è arrestata.
Nessuna indicazione: (impostazione di fabbrica)
La riproduzione viene eseguita
dal file selezionato fino
all’ultimo file nella cartella.
L’unità si arresta al termine
della riproduzione.
: Viene riprodotto ripetutamente un
solo file.
: Vengono riprodotti ripetutamente tutti i
file nella cartella.
Nel caso di una sottocartella
(
pagina 22) nella cartella “MUSIC”,
tutti i file nella sottocartella vengono
riprodotti ripetutamente.
Riduzione del rumore durante la
riproduzione (noise cancellation)
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “NC” e
“EQ EFFECT”, quindi premere [q OK].
3
Premere +, – per selezionare “ ”, quindi
premere [q OK] per confermare.
4
Premere +, – per selezionare “
o “ ”, quindi premere [q OK] per
confermare.
:
Riduce leggermente il rumore.
:
Riduce ampiamente il rumore.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Riproduzione con
ripetizione (REPEAT)
Utilizzo degli effetti
sonori
VQT4R68
112
15
Utilizzo degli effetti sonori
Regolazione automatica del livello
del suono
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “NC” e
“EQ EFFECT”, quindi premere [q OK].
3
Premere +, – per selezionare “
, quindi
premere [q OK] per confermare.
4
Premere +, – per selezionare “
o “ ”, quindi premere [q OK] per
confermare.
:
Regola leggermente il volume.
:
Regola ampiamente il volume.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Attivazione suono più ricco
(riproduzione Chorus)
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “NC” e
“EQ EFFECT”, quindi premere [q OK].
3
Premere +, – per selezionare
”,
quindi premere [q OK] per confermare.
4
Premere +, – per selezionare
o “
, quindi premere [q OK] per
confermare.
:
Riproduzione chorus debole.
:
Riproduzione chorus forte.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
VQT4R68
ITALIANO
113
16
Utilizzare l’equalizzatore (Sound EQ)
1
Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare “NC” e
“EQ EFFECT”, quindi premere [q OK].
3
Premere +, – per selezionare
”, quindi
premere [q OK] per confermare.
4
Premere +, – per selezionare la voce,
quindi premere [q OK].
:
Enfatizza molto le basse frequenze.
:
Enfatizza molto le alte frequenze.
:
Enfatizza leggermente le basse e le
alte frequenze.
:
Enfatizza molto le medie frequenze.
:
Riduce il rumore affinché la voce
umana si possa udire chiaramente.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
Selezione di un file dalla cartella “MUSIC”:
1
Selezionare il file, quindi premere [q OK].
Nella cartella “MUSIC” possono essere riconosciuti
e riprodotti fino a 199 file per cartella singola. Se
vengono create sottocartelle (
pagina 22), il
numero di file riproducibili viene ridotto dal numero di
sottocartelle creato.
Possono essere riprodotti soltanto file musicali in
formato MP3.
File musicali MP3 coperti da diritti d’autore non
possono essere riprodotti.
• MP3: Abbreviazione di MPEG Layer-3 audio, un tipo
di standard di compressione sonora.
L’ordine di riproduzione nella cartella “MUSIC” è il
seguente.
1
File subito sotto la cartella “MUSIC”
2
File nelle sottocartelle della cartella “MUSIC”
- Se sono presenti più cartelle, verranno riprodotte
nell’ordine in cui sono state trasferite.
- Quando vengono trasferiti contemporaneamente
più file, la rispettiva riproduzione seguirà l’ordine
di trasferimento determinato dal computer.
- Per eseguire la riproduzione nell’ordine
desiderato, aggiungere numeri all’inizio dei nomi
dei file.
Ascolto della musica
con questa unità
VQT4R68
114
17
Ascolto dell’audio
utilizzando le cuffie
Collegare gli auricolari stereo (non in dotazione).
(Tipo di spina: presa mini ø 3,5 mm stereo)
Auricolari addizionali consigliati:
Panasonic RP-HV154, RP-HJE125
(a partire da gennaio 2013)
Monitoraggio della
registrazione in
corso
Regolazione del volume:
Il volume può essere regolato
premendo
+, –, ma ciò non
ha alcun effetto sull’audio
registrato.
Ascolto del
suono durante la
riproduzione
Il suono durante la riproduzione
viene emesso dall’altoparlante
integrato. Se risulta difficile
udire il suono in luoghi rumorosi,
utilizzare gli auricolari.
Quando vengono collegati
auricolari, il suono non viene
emesso dall’altoparlante
integrato.
Inserire
completamente.
Funzione di attacco cartella
1
Premere e tenere premuto [MENU/FOLDER]
per almeno un secondo durante la
riproduzione.
2
Premere u, i quando viene visualizzato
”.
Viene fornita un’anteprima del primo brano della
cartella precedente o successiva.
Mentre viene visualizzato “
”, la velocità di
riproduzione non può essere variata. Inoltre,
le operazioni Avanti veloce/Indietro veloce non
funzioneranno.
Annullamento dell’attacco cartella:
L’impostazione può essere annullata tramite uno dei
seguenti metodi.
Premere e tenere nuovamente premuto [MENU/
FOLDER] per almeno un secondo.
• Premere [q OK].
• Premere [g STOP/RETURN]. (La riproduzione è
terminata.)
Ascolto della musica con
questa unità
VQT4R68
ITALIANO
115
18
Divisione di file
1
Durante la riproduzione, premere
[g STOP/RETURN] nel punto in cui si
desidera dividere il file.
2 Premere [MENU/FOLDER].
3
Premere u, i per selezionare “ ”,
quindi premere [q OK] per confermare.
4
Premere +, – per selezionare “ ”,
quindi premere [q OK] per confermare.
Mentre l’unità esegue la divisione del file, l’indicatore
di funzionamento lampeggia.
Il file viene quindi diviso in 2 file e la riproduzione si
arresta all’inizio del secondo file.
Quando viene visualizzato “
”, la divisione del file
è terminata.
• Selezionare
” per interrompere la divisione. Per
uscire dalla schermata di impostazione premere
[g STOP/RETURN].
Registrazione mediante
un microfono esterno
1
Collegare il microfono esterno.
Microfono esterno (non in dotazione)
Inserire
completamente.
Jack microfono
esterno
Usare un microfono con alimentazione con spinotto e
presa mini ø 3,5 mm.
2
Premere [ REC] per iniziare la
registrazione.
Vedere pagina 7 per informazioni sulle operazioni di
registrazione.
VQT4R68
116
19
Operazioni sulle impostazioni
comuni
1 Premere [MENU/FOLDER].
2
Premere u, i per selezionare la voce di
impostazione (“BEEP”, “ ” o
”), quindi premere [q OK] per
confermare.
La voce di impostazione che lampeggia è quella
attualmente selezionata.
3
Premere +, – per modificare l’impostazione,
quindi premere [q OK] per confermare.
Per uscire dalla schermata di impostazione
premere [g STOP/RETURN].
BEEP (Suono)
Attivare l’impostazione del suono alla pressione dei tasti.
: Nessun suono.
: Suono.
(L’impostazione di fabbrica è “
”.)
LED (indicatore di registrazione)
Consente di impostare l’illuminazione dell’indicatore di
registrazione durante la registrazione.
: Non si illumina.
: Si illumina.
(L’impostazione di fabbrica è “
”.)
PDF COPY
Nel caso in cui le istruzioni per l’uso (questo manuale)
memorizzate nella cartella “MANUAL” nella memoria
interna di questa unità vengano eliminate, possono
essere recuperate. Selezionare “
” nel punto
3
alla
sinistra per il ripristino.
Quando viene eseguita la formattazione dell’unità
(
pagina 8), anche la cartella “MANUAL” viene
eliminata. Per recuperare le istruzioni per l’uso, effettuare
la procedura sopraindicata.
Impostazioni comuni
VQT4R68
ITALIANO
117
20
Requisiti di sistema
(a partire da gennaio 2013)
Computer Computer compatibili IBM PC/AT, Macintosh
Sistema
operativo
Versione preinstallata
Microsoft
®
Windows
®
XP Home Edition/Professional e Service Pack 2, Service Pack 3
• Microsoft
®
Windows Vista
®
Home Basic/Home Premium/Business/Ultimate e Service Pack 1,
Service Pack 2
• Microsoft
®
Windows
®
7 Starter/Home Basic/Home Premium/Professional/Ultimate e Service Pack 1
• Microsoft
®
Windows
®
8 /Pro
Mac OS X da 10.2.8 a 10.8
Interfaccia Porta USB (il funzionamento non è garantito se si utilizza un hub USB.)
Anche qualora i requisiti di sistema menzionati in
questo documento siano soddisfatti, alcuni personal
computer non possono essere utilizzati.
(Macintosh) Questo programma funziona con il driver
standard di OS.
Il funzionamento è garantito soltanto con i sistemi
operativi compatibili.
Il funzionamento non è garantito con un sistema
operativo aggiornato.
Il funzionamento non è garantito con i computer
assemblati.
Se si usa Windows Media
®
Player, il computer deve
soddisfare i requisiti di sistema di Windows Media
®
Player. Rivolgersi a Microsoft Corporation per i dettagli
su Windows Media
®
Player.
Microsoft, Windows, Windows Media e Windows
Vista sono marchi o marchi registrati di Microsoft
Corporation negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi.
Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 su licenza
da Fraunhofer IIS e Thomson.
IBM e PC/AT sono marchi o marchi registrati di
International Business Machines Corporation degli
Stati Uniti d’America.
Macintosh e Mac OS sono marchi depositati di Apple
Inc.
Altri nomi di sistemi e nomi di prodotti che appaiono in
questo documento sono generalmente marchi o marchi
registrati delle rispettive imprese di sviluppo. Tenere
presente che il marchio ™ e il marchio ® non appaiono
in questo documento.
A seconda dell’ambiente del computer potrebbero
verificarsi malfunzionamenti (ad esempio i dati
audio registrati in questa unità potrebbero essere
inutilizzabili, ecc.). Panasonic e i rivenditori Panasonic
non possono essere ritenuti responsabili per perdita
dei dati audio o altri danni diretti o indiretti, eccetto nei
casi di negligenza intenzionale o grave.
1/293