ViewSonic LS700-4K Guida utente

Categoria
TV
Tipo
Guida utente
LS700-4K
DLP Proiettore
Guida dell’utente
Modello n. VS17455
Informazioni sulle conformità
Dichiarazione FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 della Regolamentazione FCC. La ges-
tione è soggetta alle due condizioni seguenti: (1) questo dispositivo può non causare
interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve accettare le interferenze ricevute,
comprese quelle causate da un utilizzo indesiderato.
Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limiti per un disposi-
tivo digitale di classe B, ai sensi della parte 15 della Regolamentazione FCC. Questi
limiti devono fornire una protezione adeguata contro le interferenze dannose nel
caso di un’installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può
emanare un’energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata correttamente,
può causare interferenze dannose con le comunicazioni radio. Tuttavia non è garan-
tito che, seguendo una particolare installazione, l’interferenza non si vericherà. Se
questa apparecchiatura dovesse causare interferenze dannose alla ricezione radio
o televisiva, che possono essere determinate dallo spegnimento e dall’accensione
dell’apparecchiatura, si consiglia all’utente di provare a correggere l’interferenza
tramite una o più delle misure seguenti:
y Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
y Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
y Collegare l’apparecchiatura a una presa di un circuito diverso da quello a cui è
collegato il ricevitore.
y In caso di bisogno di aiuto, consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV
esperto.
Attenzione: si avvisa che cambiamenti o modiche non approvate espressamente
dalla parte responsabile per le conformità potrebbero annullare il diritto all’utilizzo
dell’apparecchiatura.
Per il Canada
y Questa apparecchiatura digitale di classe B è conforme all’ICES-003 canadese.
y Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du
Canada.
Conformità CE per i paesi europei
Il dispositivo è conforme alla direttiva EMC 2014/30/EU e alla direttiva
bassa tensione 2014/35/EU.
Le seguenti informazioni riguardano solo gli stati membri dell’UE:
Il marchio è conforme alla direttiva sui Residui degli Apparati Elettrici ed
Elettronici 2012/19/EU (WEEE).
Il marchio indica la necessità di NON disfarsi dell’apparecchiatura, batterie
scariche o accumulatori come riuti urbani non dierenziati compresi, ma di
utilizzare il sistema di raccolta e restituzione disponibile.
Se le batterie, gli accumulatori e le batterie a bottone inclusi con
l’apparecchiatura riportano il simbolo Hg, Cd o Pb, signica che la batteria
contiene metallo pesante in una quantità superiore allo 0,0005 % di mercu-
rio, allo 0,0002 % di cadmio, o allo 0,004 % di piombo.
i
Istruzioni importanti per la sicurezza
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Rispettare tutte le avvertenze.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare questa unità in presenza di acqua.
6. Pulire con un panno morbido e pulito.
7. Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare l’unità secondo le istruzioni
del produttore.
8. Non installare vicino a fonti di calore come caloriferi, griglie di ventilazione,
stufe, o altri dispositivi (amplicatori inclusi) che producono calore.
9. Non compromettere la sicurezza delle spine dotate di messa a terra polarizzate.
Una spina polarizzata ha due lame, di cui una più grande rispetto all’altra Una
spina dotata di messa a terra ha due lame e un dente per la messa a terra.La
lama più grande e il terzo dente vengono fornite per la propria sicurezza. Se la
spina fornita non corrisponde alla presa, consultare un elettricista per una sosti-
tuzione della presa obsoleta.
10. Proteggere il cavo di alimentazione dalla possibilità di venire calpestato o stret-
to, in particolare se collegato ad una presa. Utilizzare prese vicine al punto in cui
il cavo esce dall’unità. Assicurarsi che la presa di alimentazione si trovi vicino
all’unità, in modo da essere facilmente accessibile.
11. Utilizzare solo aggiunte/accessori specicati dal produttore.
12. Utilizzare solo con il carrello, il piedistallo, il treppiedi, la staa o la
tavola specicati dal produttore o venduti insieme all’unità. Quando
viene utilizzato un carrello, fare attenzione nel muovere la combin-
azione carrello/unità per evitare danni dovuti a un rovesciamento.
13. Scollegare l’unità dalla presa quando non utilizzata per lunghi periodi di tempo.
14. Per l’assistenza, fare riferimento a un personale qualicato. L’assistenza è
richiesta quando l’unità viene danneggiata in qualsiasi modo, per esempio: se il
cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati, se il liquido viene rovesciato
o se degli oggetti cadono nell’unità, se l’unità è esposta a piogge o umidità, o se
l’unità non funziona in modo normale o è stata fatta cadere.
ii
Dichiarazione di conformità alla RoHS2
Questo prodotto è stato progettato e prodotto in conformità alla Direttiva 2011/65/
EU del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di determinate
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE2) ed è
inteso per adeguarsi ai valori massimi di concentrazione redatti dal TAC (Technical
Adaptation Committee) Europeo, come riportato di seguito:
Sostanza
Concentrazione massima
proposta
Concentrazione reale
Piombo (Pb) 0,1% < 0,1%
Mercurio (Hg) 0,1% < 0,1%
Cadmio (Cd) 0,01% < 0,01%
Cromo esavalente (Cr
6+
) 0,1% < 0,1%
Polibrominato bifenile (PBB) 0,1% < 0,1%
Etere di difenile polibrominato (PBDE) 0,1% < 0,1%
Alcuni componenti dei prodotti sopra elencati sono esenti in base all’Allegato III della
Direttiva RAEE2, come segue:
Esempi dei componenti esenti sono:
1. Mercurio in lampade fluorescenti a catodo freddo e lampade fluorescenti con
elettrodo esterno (CCFL e EEFL) per usi speciali fino ad un massimo (per
lampada):
(1) Lampade corte (500 mm): massimo 3,5 mg per lampada.
(2) Lampade medie (500 mm e 1.500 mm): massimo 5 mg per lampada.
(3) Lampade lunghe (1.500 mm): massimo 13 mg per lampada.
2. Piombo nel vetro dei tubi a raggi catodici.
3. Piombo nel vetro di tubi uorescenti in misura non superiore allo 0,2% in peso.
4. Piombo come elemento di lega nell’alluminio contenente no allo 0,4% di piombo
in peso.
5. Leghe di rame contenenti no al 4% di piombo in peso.
6. Piombo in saldature ad alta temperatura di fusione (ossia leghe a base di piombo
contenenti l’85% o più di piombo in peso).
7. Componenti elettrici ed elettronici contenenti piombo nel vetro o nella ceramica
diversa dalla ceramica dielettrica dei condensatori, per esempio dispositivi
piezoelettrici, o in una matrice di vetro o ceramica.
iii
Informazioni di copyright
Copyright © ViewSonic
®
Corporation, 2020. Tutti i diritti riservati.
Macintosh e Power Macintosh sono marchi registrati di Apple Inc.
Microsoft, Windows, Windows NT e il logo Windows logo sono marchi registrati della
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
ViewSonic, il logo con i tre uccellini, OnView, ViewMatch e ViewMeter sono marchi
registrati della ViewSonic Corporation.
VESA è un marchio registrato della Video Electronics Standards Association. DPMS
e DDC sono marchi registrati di VESA.
PS/2, VGA e XGA sono marchi registrati della International Business Machines
Corporation.
Disclaimer: la ViewSonic Corporation non è responsabile per errori tecnici o
editoriali o per omissioni contenute in questo manuale; né per danni accidentali o
consequenziali risultati dalla fornitura dei materiali o dalle prestazioni o dall’uso di
questo prodotto.
Nell’interesse di un miglioramento continuo del prodotto, la ViewSonic Corporation
si riserva il diritto di modicare le specicazioni del prodotto senza preavviso. Le
informazioni contenute in questo documento possono essere cambiate senza
preavviso.
È vietato copiare, riprodurre o trasmettere attraverso qualsiasi mezzo una parte di
questo documento per qualsiasi scopo, senza un permesso scritto della ViewSonic
Corporation.
Registrazione del prodotto
Per soddisfare possibili esigenze future del prodotto, e per ricevere altre informazioni
sul prodotto appena disponibili, visitare la sezione dalla propria zona sul sito
ViewSonic per registrare il prodotto.
La registrazione del prodotto prepara al miglio per le esigenze future di assistenza
tecnica.
Stampare questa guida ed inserire le informazioni nella sezione “Memorandum”.
Per altre informazioni, vedere la sezione “Assistenza clienti” di questa guida.
Per informazione
Nome del prodotto: LS700-4K
ViewSonic DLP Projector
Numero modello: VS17455
Numero documento:
LS700-4K_UG_ITL Rev.1A 12-25-19
Numero seriale: ________________________________________
Data di acquisto: ________________________________________
Smaltimento del prodotto al termine della sua vita utile
La lampada di questo prodotto contiene mercurio, che può essere pericoloso per
l’uomo e l’ambiente. Fare attenzione e smaltire in conformità alle leggi locali, statali o
federali.
ViewSonic rispetta l’ambiente e si impegna a lavorare e vivere in modo ecologico.
Grazie per partecipare a una informatica più intelligente ed ecologica. Visitate il
nostro sito web ViewSonic per saperne di più.
USA e Canada: http://www.viewsonic.com/company/green/recycle-program/
Europa: http://www.viewsoniceurope.com/eu/support/call-desk/
Taiwan: http://recycle.epa.gov.tw/
iv
v
Contenuti
Istruzioni per
la sicurezza .......................1
Introduzione ......................3
Caratteristiche del proiettore ..................... 3
Contenuti della confezione ........................ 4
Aspetto esterno del proiettore ................... 5
Controllo e funzioni del dispositivo ............ 6
Installazione
del proiettore ................... 11
Scelta del punto d'installazione ................11
Dimensioni di proiezione ......................... 12
Collegamento ..................13
Collegamento al computer
o al monitor .............................................. 14
Collegamento di dispositivi
di origine video ........................................ 15
Collegamento a dispositivi HDMI............. 16
Collegamento a dispositivi di
origine video composito ........................... 16
Riproduzione audio con il proiettore ........ 16
Funzionamento ...............17
Attivazione del proiettore ......................... 17
Uso dei menu .......................................... 18
Uso delle impostazioni di base ................ 19
Uso dell’impostazione di rete................... 20
Uso delle impostazioni di base ................ 21
Informazioni sull’uso ................................ 22
Usa aggiornamento rmware .................. 23
Uso delle impostazioni dell’immagine...... 24
Uso delle impostazioni avanzate
(in modalità origine del segnale).............. 25
Cambio del segnale d’ingresso ............... 26
Modica delle impostazioni
dell’input HDMI ........................................ 27
Regolazione dell'immagine proiettata ...... 28
Correzione della distorsione .................... 29
Utilizzo della funzione CEC ..................... 30
Risparmio energetico intelligente ............ 30
Modalità sorgente luminosa..................... 31
Funzionamento ad altitudini elevate ........ 31
Nascondere le immagini .......................... 31
Ottimizzazione delle immagini in
modalità utente ........................................ 32
Regolazione della qualità immagine
in modalità utente .................................... 33
Regolazione della gamma ....................... 34
Gestione colori......................................... 35
Regolazione dell’immagine in
modalità utente ........................................ 36
Selezione del rapporto d’aspetto ............. 37
Informazioni sul rapporto ......................... 37
Funzioni 3D ............................................. 38
Controllo del proiettore tramite
la rete dell'area locale .............................. 39
Controllo del proiettore
con il browser web ................................... 40
Crestron e-Control
® ............................................................. 43
Utilizzo del proiettore
in modalità standby.................................. 45
Spegnimento del proiettore ..................... 46
Operazioni del menu ............................... 47
Manutenzione ..................54
Cura del proiettore ................................... 54
Spia LED ................................................. 55
vi
Risoluzione dei problemi 56
Speciche tecniche ........57
Speciche del proiettore .......................... 57
Speciche del fusibile .............................. 57
Dimensioni ............................................... 58
Installazione a softto .............................. 58
Tabella temporizzazioni ........................... 59
Informazioni
sul Copyright ..................63
Copyright ................................................. 63
Disclaimer ................................................ 63
Appendice .......................64
Tabella di controllo IR .............................. 64
Codice indirizzo ....................................... 65
Tabella dei comandi RS232 ..................... 66
1
Istruzioni per la sicurezza
La progettazione e il collaudo del proiettore sono stati eseguiti in conformità con i più
recenti standard di sicurezza per i dispositivi IT (Information Technology) Tuttavia,
durante l'uso, è estremamente importante seguire le istruzioni fornite in questo manuale
e presenti sulle etichette apposte sul prodotto per garantire la sicurezza.
Istruzioni sulla sicurezza
Leggere il manuale prima di usare il proiettore. Conservarlo per riferimenti futuri.
Non guardare direttamente nell'obiettivo del proiettore durante l'uso. Il raggio di
luce intensa può provocare danni alla vista.
Fare riferimento a personale di servizio qualicato per le riparazioni.
Aprire sempre l’otturatore dell’obbiettivo o rimuovere il coperchio
dell’obbiettivo quando la sorgente luminosa del proiettore è accesa.
In alcune aree potrebbe esservi instabilità della tensione di rete. Questo proiettore
è stato progettato per funzionare conformemente agli standard di sicurezza a una
tensione compresa tra 100 e 240 VCA; tuttavia, potrebbero vericarsi guasti in caso
di interruzioni o variazioni di tensione di ±10 volt. Nelle zone soggette a variazioni
o cadute di tensione, si consiglia di collegare il proiettore ad uno stabilizzatore
di tensione, un limitatore di sovratensione oppure ad un gruppo di continuità
(UPS).
Non bloccare l'obiettivo del proiettore con alcun oggetto quando il proiettore è in
funzione, perché l'oggetto potrebbe scaldarsi e deformarsi e perno incendiarsi.
Non collocare il proiettore su carrelli, basi o cavi instabili. Il prodotto potrebbe cadere
e subire gravi danni.
Non tentare di smontare questo proiettore. Il proiettore contiene componenti ad
alta tensione che possono causare folgorazioni o morte quando entrano in contatto
con il corpo umano. In nessun caso si deve smontare né rimuovere qualsiasi altra
copertura. Fare riferimento a personale di servizio qualicato per le riparazioni.
Non collocare questo proiettore in nessuno degli ambienti che seguono.
- Spazi connati o poco ventilati. Lasciare uno spazio libero di almeno 50 cm dalle
pareti e assicurarsi che l’aria circoli liberamente attorno al proiettore.
- Luoghi dove le temperature possono diventare eccessivamente alte, come
all'interno di un'automobile con tutti i nestrini chiusi.
- Luoghi dove l’eccessiva umidità, polvere o fumi possono contaminare i componenti
ottici, diminuendo la durata del prodotto e provocando l’oscuramento delle
immagini.
- Luoghi vicini ad allarmi antincendio.
- Luoghi dove la temperatura supera i 40 °C/104 °F.
- Località a altitudini superiori a 5.000 m (16.500 piedi).
2
Non bloccare le aperture di ventilazione. Se i fori di ventilazione sono ostruiti, il
surriscaldamento del proiettore può provocare un incendio.
- Non collocare questo proiettore su coperte, lenzuola o altre superci morbide.
- Non coprire il proiettore con un panno o altri oggetti.
- Non collocare materiali inammabili vicino al proiettore.
Non salire sul proiettore, né appoggiarvi sopra oggetti. Queste azioni possono
danneggiare il proiettore, così come provocare incidenti o lesioni alle persone.
Non collocare liquidi vicino o sopra al proiettore. Eventuali inltrazioni di liquidi
possono provocare guasti al proiettore. Se il proiettore si bagna, scollegare il cavo
d’alimentazione dalla presa di corrente e contattare il Centro assistenza locale per le
riparazioni.
Questo prodotto può essere installato a sospensione al softto per la retroproiezione.
Utilizzare esclusivamente supporti per sospensione a softto che rispettano i requisiti
pertinenti e che garantiscono la sicurezza dell'installazione.
Quando il proiettore è in funzione dalla griglia di ventilazione possono essere emessi
odori e aria calda. Questo è un fenomeno normale e non un difetto del prodotto.
Non utilizzare la leva di sicurezza durante il trasporto o per scopi d'installazione. La
leva di sicurezza deve essere utilizzata esclusivamente con i cavi antifurto disponibili
in commercio.
Istruzioni di sicurezza per l’installazione a softto del
proiettore
Ci auguriamo che avrete un'esperienza piacevole con il nostro proiettore. Questo è il
motivo per cui stiamo portando alla vostra attenzione questi avvisi di sicurezza ed evitare
possibili danni a persone e proprietà.
Se si intende installare il proiettore a softto, si raccomanda di usare un kit adatto per
l’installazione a softto così da garantire l’installazione adeguata ed in sicurezza.
Ci possono essere rischi per la sicurezza se non si utilizza un kit appropriato per
l’installazione a softto. L'utilizzo di connettori inappropriati o di viti con speciche o
lunghezza sbagliata può causare la caduta del proiettore dal softto.
È possibile acquistare un kit per installazione a softto presso il rivenditore del proiettore.
Si raccomanda di acquistare una imbracatura anticaduta in aggiunta al kit di installazione.
L'imbracatura deve essere collegata saldamente alla scanalatura di bloccaggio antifurto
del proiettore, così come la base del supporto per l’installazione a softto. Ciò fornirà una
protezione supplementare nel caso i connettori del supporto di installazione si allentino.
Analogamente ad ogni altra sorgente luminosa intensa, non
guardare direttamente il fascio luminoso.
3
Introduzione
Caratteristiche del proiettore
Il proiettore integra un sistema di proiezione ottico ad alte prestazioni e un design
intuitivo, che garantisce estrema afdabilità e facilità d'uso. Il proiettore presenta le
seguenti caratteristiche:
Modalità Colore offre varie opzioni progettate per diversi proiettori.
Compatibile con NTSC, PAL, SECAM e HDTV
Il terminale D-Sub a 15 pin può essere collegato a video analogico
Dotato di collegamento HDMI, supporta HDCP
Menu OSD (On-Screen Display) multilingue
Correzione digitale della distorsione trapezoidale per la correzione delle immagini
distorte
L’interfaccia RS-232 supporta controllo seriale
La modalità di risparmio energetico riduce il consumo energetico della lampada no
al 30% quando non è possibile rilevare alcun segnale di ingresso per un determinato
periodo di tempo.
Timer presentazione per un migliore controllo della durata della presentazione
3D ready supportato
Gestione colori può essere utilizzato per regolare i colori in base alle proprie
preferenze
La funzione di correzione del tipo di schermo può essere proiettata su superci con
vari colori predeniti
Il passaggio tra le modalità Normale, Risparmio energetico e PERSONALIZZA riduce
il consumo energetico.
Ricerca automatica veloce che velocizza il processo di rilevamento del segnale
L’attivazione della modalità Risparmio energetico riduce il consumo energetico a
meno di 0,5 W
“Impostazioni di rete” consente la gestione dello stato del proiettore con un computer
remoto.
Regolazione automatica per visualizzare la risoluzione ottimale delle immagini
(applicabile solo al segnale analogico)
Fornisce le regolazioni Gestione colori per display video/digitali
4
Contenuti della confezione
Disimballare con cura il prodotto e vericare che siano presenti tutti gli articoli elencati di
seguito. Rivolgersi al rivenditore se manca uno o più articoli.
Accessori standard
Gli accessori forniti sono adatti alla zona d’uso del proiettore e possono essere diversi da quelli
illustrati.
Proiettore Cavo d’alimentazione
Cavo VGA Telecomando e batterie Guida rapida
5
Aspetto esterno del proiettore
Anteriore/Posteriore
Laterale
In alto/In basso
Avviso
Questo apparecchio deve essere collegato a terra.
È possibile aggiungere dispositivi di interruzione di alimentazione nel cablaggio sso oppure collegare il
cavo d’alimentazione ad una presa nelle vicinanze per comodità. Se si vericano guasti o errori durante il
funzionamento dell’attrezzatura, utilizzare il dispositivo di interruzione di corrente per tagliare l'alimentazione,
oppure scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
6
Controllo e funzioni del dispositivo
Proiettore
6
1
2
4
3
75 8
7
6
9
1.
Accendere o spegnere il proiettore.
2. (LED indicatore di alimentazione)
Consultare “Spia LED”.
3. (spia LED TEMP)
Consultare “Spia LED”.
4. (spia LED LAMPADA)
Consultare “Spia LED”.
5. Menu/Esci
Menu: Visualizza o esce dal menu OSD.
Esci: Torna al menu OSD precedente, esce e salva le impostazioni del menu.
6.
/
Sinistra/
Destra (pulsanti direzionali): Seleziona la voce di menu necessaria per
eseguire le regolazioni.
: Regola il livello di volume del proiettore.
7.
/
Su/
Giù (pulsanti direzionali): Seleziona la voce di menu necessaria per eseguire
le regolazioni.
/ (Tasto Trapezio): Correzione manuale della distorsione delle immagini
provocata dalla proiezione inclinata.
8. Sorgente
È visualizzata la barra di selezione dell’origine.
9. Invio
Accedere alla voce del menu OSD.
7
Telecomando
1 2
3 4
5
6 7
8
9
10
1
1
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24 25
26
27
28
29
30
31
1. On
Accende il proiettore.
2. Off
Spegne il proiettore.
3. COMP
Seleziona la visualizzazione D-Sub/
component.
4. HDMI 2
Seleziona l'origine HDMI visualizzata.
5. HDMI 1
Seleziona l'origine HDMI visualizzata.
6. Sincronizzazione automatica
Stabilisce in automatico la sequenza di
temporizzazione dell’immagine ottimale
per la visualizzazione delle immagini.
7. Sorgente
È visualizzata la barra di selezione
dell’origine.
8. 12. Tasto Trapezio e tasti direzionali
/
Correzione manuale della distorsione
delle immagini provocata dalla
proiezione inclinata.
Su/
Giù
Seleziona la voce di menu necessaria
per eseguire le regolazioni.
9. 10.
Sinistra/
Destra/
Visualizza le informazioni interne del
proiettore.
11. Invio
Accedere alla voce del menu OSD.
13. Impostazione
Apre il menu.
14. Esci
Torna al menu OSD precedente per
uscire e salvare le impostazioni del
menu.
15. Home
Torna alla pagina iniziale.
16. Test formato
Mostra le schermate integrate di prova.
17. Blank
Nasconde l’immagine visualizzata sullo
schermo.
18. Aspect
Seleziona i rapporti dello schermo.
19. HDR
Visualizza il menu HDR.
8
20. (Mute)
Esclude e ripristina l’audio del
proiettore.
21. (Volume)
Abbassa il volume.
22. (Volume+)
Aumenta il volume.
23. Contrasto
Regola il contrasto.
24. Luminosità
Regola la luminosità.
25. Temperatura colore
Regola la temperatura colore.
26. Standard
Modalità standard.
27. Sport
Modalità sport.
28. Uten1
Modalità utente 1.
29. Film
Modalità lm.
30. Modalità Eco
Visualizza il menu OSD Modalità
Lampada.
31. Uten2
Modalità utente 2.
9
Campo d'azione effettivo del telecomando
I sensori a raggi infrarossi (IR) del telecomando si trovano sulla parte frontale del
proiettore. Tenere il telecomando e mantenerlo con un’angolazione perpendicolare entro
30 rispetto il sensore IR del telecomando per ottenere le normali funzioni del telecomando.
La distanza tra il telecomando ed il sensore non deve eccedere gli 8 metri (ca. 26 piedi).
Non collocare alcun ostacolo davanti al sensore IR del proiettore perché potrebbe bloccare
il raggio IR.
1
2
Circa 30°
Nota
Se si utilizza un’intensa sorgente luminosa, ad esempio luce solare o luce uorescente, per illuminare il
sensore remoto, il telecomando potrebbe non funzionare.
Utilizzare il telecomando in un luogo in cui sia possibile vedere il sensore remoto.
Non agitare e non far cadere il telecomando.
Conservare il telecomando in un luogo fresco e asciutto.
Non versare acqua sul telecomando e non collocare oggetti umidi su di esso.
Non smontare il telecomando.
10
Sostituzione della batteria del telecomando
1. Per aprire il coperchio del vano batterie, collocare il telecomando con la parte
posteriore rivolta verso l'alto. Premere il tasto l'area indicata, quindi spingere il
coperchio del vano batterie verso l’alto lungo la direzione indicata.
2. Estrarre le batterie usate (se necessario), quindi inserire 2 batterie AAA in base
all'orientamento indicato. Il polo positivo della batteria deve essere diretto verso la
direzione (+), mentre il polo negativo deve essere diretto verso la direzione (-).
3. Allineare il coperchio del vano batterie alla parte inferiore del telecomando e riporre il
coperchio nella posizione originale per completare la procedura.
Aprire il coperchio del vano
batterie come mostrato
nell’illustrazione.
Inserire la batteria come
mostrato nell’illustrazione.
Chiudere il coperchio
del vano batterie.
Avviso
Evitare di tenere il telecomando e la batteria in luoghi umidi o caldi, come la cucina, il bagno, la sauna, il
solarium o l'automobile.
Sostituire solamente con lo stesso tipo di batterie, oppure con tipo equivalente raccomandato dal produttore.
Fare riferimento alle istruzioni del produttore ed alle normative ambientali in vigore per lo smaltimento delle
batterie usate.
Non gettare le batterie nel fuoco. C'è il pericolo d'esplosioni.
Se la batteria è esaurita, oppure se non si usa il telecomando per un periodo prolungato, rimuovere la batteria
per prevenire danni provocati da possibili perdite di elettroliti.
11
Installazione del proiettore
Scelta del punto d'installazione
Fare riferimento alla disposizione della stanza o le preferenze personali per determinare
la posizione di installazione. Per determinare dove collocare il proiettore, considerare le
dimensioni e la forma dello schermo, la posizione delle prese di corrente, come anche la
distanza tra il proiettore ed il resto delle attrezzature.
È possibile installare il proiettore in 4 posizioni:
1. Frontale tavolo
Per questa posizione, il proiettore è collocato di fronte allo
schermo. Questo è il modo più comunemente impiegato per
collocare il proiettore. È un’installazione rapida e veloce e
molto essibile.
Una volta acceso il proiettore, accedere al menu
Impostazioni di base > Proiezione proiettore e
selezionare Frontale tavolo.
2. Frontale softto
Per questa posizione, il proiettore è installato capovolto al
softto e si trova di fronte allo schermo.
Acquistare un Kit per installazione a softto del proiettore
dal rivenditore per installare il proiettore a softto.
Una volta acceso il proiettore, accedere al menu
Impostazioni di base > Proiezione proiettore e
selezionare Frontale softto.
3. Posteriore softto
Per questa posizione, il proiettore è installato capovolto al
softto e si trova dietro lo schermo.
Nota: In questo caso è necessario uno schermo speciale
per retroproiezione ed il Kit per installazione a softto del
proiettore.
Una volta acceso il proiettore, accedere al menu
Impostazioni di base > Proiezione proiettore e
selezionare Posteriore softto.
4. Posteriore tavolo
Per questa posizione, il proiettore è collocato dietro lo
schermo.
Nota: In questo caso è necessario uno schermo speciale
per retroproiezione.
Una volta acceso il proiettore, accedere al menu
Impostazioni di base > Proiezione proiettore e
selezionare Posteriore tavolo.
12
Dimensioni di proiezione
Fare riferimento alla tabella di seguito per determinare le dimensioni dello schermo
e la distanza di proiezione.
(a)
(c)
(b)
(e)
(f)
(d)
(a)
(c)
(b)
(e)
(f)
(d)
(E): Schermo (f): centro dell’obiettivo
(a) Dimensioni
schermo
Visualizza un’immagine in formato 16:9 su schermo 16:9
(b) Distanza di proiezione
(c ) Altezza
dell’immagine
(d) Compensazione verticale
Distanza
minima
Distanza
massima
Compensazione
minima
Compensazione
massima
pollici mm pollici mm pollici mm pollici mm pollici mm pollici mm
60 1524 58 1483 77 1948 29 747 1,6 41 1,6 41
70 1778 68 1738 90 2281 34 872 1,9 48 1,9 48
80 2032 78 1993 103 2613 39 996 2,2 55 2,2 55
90 2286 88 2248 116 2945 44 1121 2,4 62 2,4 62
100 2540 99 2503 129 3278 49 1245 2,7 69 2,7 69
120 3048 119 3012 155 3942 59 1494 3,3 83 3,3 83
150 3810 149 3777 194 4939 74 1868 4,1 104 4,1 104
200 5080 199 5051 260 6601 98 2491 5,4 138 5,4 138
250 6350 249 6325 325 8262 123 3113 6,8 173 6,8 173
300 7620 299 7599 391 9924 147 3736 8,2 207 8,2 207
(a) Dimensioni
schermo
Visualizza un’immagine in formato 4:3 su schermo 16:9
(b) Distanza di proiezione
(c ) Altezza
dell’immagine
(d) Compensazione verticale
Distanza
minima
Distanza
massima
Compensazione
minima
Compensazione
massima
pollici mm pollici mm pollici mm pollici mm pollici mm pollici mm
60 1524 53 1358 70 1785 27 686 1,5 38 1,5 38
70 1778 63 1592 82 2090 31 800 1,7 44 1,7 44
80 2032 72 1826 94 2395 36 914 2,0 51 2,0 51
90 2286 81 2059 106 2699 40 1029 2,2 57 2,2 57
100 2540 90 2293 118 3004 45 1143 2,5 63 2,5 63
120 3048 109 2761 142 3615 54 1372 3,0 76 3,0 76
150 3810 136 3463 178 4530 67 1714 3,7 95 3,7 95
200 5080 182 4632 238 6055 90 2286 5,0 127 5,0 127
250 6350 228 5801 298 7580 113 2858 6,2 159 6,2 159
300 7620 274 6971 358 9105 135 3429 7,5 190 7,5 190
C’è una tolleranza del 3% tra questi numeri a causa di variazioni dei componenti ottici. In caso
di installazione permanente del proiettore, si raccomanda di testare sicamente le dimensioni e
la distanza di proiezione usando il proiettore prima di installarlo, così da consentire la tolleranza
ai componenti ottici di questo proiettore. In questo modo si può determinare l’esatta posizione
d’installazione che meglio si adatta al luogo d'installazione.
13
Collegamento
Quando si collega un’origine di segnale al proiettore, assicurarsi di:
1. Spegnere tutti i dispositivi prima di eseguire qualsiasi collegamento.
2. Usare i cavi segnale appropriati per ciascuna origine.
3. Assicurarsi che i cavi siano inseriti con fermezza.
Nei collegamenti mostrati di seguito, alcuni cavi potrebbero non essere forniti in dotazione al
proiettore (fare riferimento alla sezione “Contenuti della confezione”).
È possibile acquistare i necessari cavi segnale presso un negozio di elettronica.
I collegamenti e le icone che seguono sono solo per riferimento. I connettori sul retro dei
proiettori possono essere diversi in base al modello di proiettore.
RS232
HDMI
7
1
6
3
2
4
USB
6
5
2
Computer
Dispositivo AV
Caricabatterie
USB
Internet
Interfaccia LAN
Monitor
Altoparlante
1. Cavo USB (Tipo USB mini-B su cavo
tipo A)
2. Cavo VGA (da D-Sub a D-Sub)
3. Cavo RS-232
4. Cavo HDMI
5. Linea video composito
6. Cavo audio
7. Cavo RJ45
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84

ViewSonic LS700-4K Guida utente

Categoria
TV
Tipo
Guida utente