Whirlpool BSF 8152 W Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l'uso
www.whirlpool.eu/register
2
ITALIANO .....................................p .3
3
IT
Indice
ISTRUZINI PER LA SICUREZZA
RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA ..........................................................4
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE ................................................7
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ..................................................................8
Istruzioni per l'uso
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO .....................................................................9
APPARECCHIO .......................................................................................9
PANNELLO COMANDI ...............................................................................10
DATI TECNICI ........................................................................................10
PORTA ..............................................................................................11
LUCE FRIGORIFERO .................................................................................11
RIPIANI .............................................................................................11
VENTOLA + FILTRO ANTIBATTERICO ................................................................ 11
COMPARTO FRIGORIFERO NOFROST ................................................................ 11
ACCESSORI ........................................................................................ 12
UTILIZZO DELL'APPARECCHIO ................................................................... . 13
PRIMO UTILIZZO ....................................................................................13
INSTALLAZIONE .....................................................................................13
USO QUOTIDIANO / FUNZIONI ......................................................................14
CONSIGLI SULLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI ................................................. 16
RACCOMANDAZIONI IN CASO DI INUTILIZZO DELL'APPARECCHIO ..................................20
PULIZIA E MANUTENZIONE ...................................................................... 21
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI E SERVIZIO ASSISTENZA . ........................................ 22
RUMORI DI FUNZIONAMENTO ..................................................................... 22
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI. ......................................................................23
SERVIZIO ASSISTENZA ...............................................................................25
Istruzioni per l'installazione ....................................................................... 26
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L'USO
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO WHIRLPOOL.
Per ricevere un'assistenza più completa,
registrare l'apparecchio su www.whirlpool.eu/register
4
RACCOMANDAZIONI
PER LA SICUREZZA
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
LA SICUREZZA DELLE PERSONE
È MOLTO IMPORTANTE.
Questo manuale e l'apparecchio
sono corredati da importanti
avvertenze di sicurezza, da legge-
re e osservare sempre.
Questo è il simbolo di attenzione
per la sicurezza.
Questo simbolo avverte di rischi
potenziali per la sicurezza tali da
poter causare la morte o lesioni
all'utilizzatore e ad altre persone.
Tutti i messaggi relativi alla
sicurezza sono preceduti dal
simbolo corrispondente, affianca-
to dalle indicazioni PERICOLO o
AVVERTENZA:
PERICOLO
Indica una situazione pericolosa
che, se non evitata, provoca lesioni
gravi.
AVVERTENZA
Indica una situazione pericolosa
che, se non evitata, potrebbe
provocare lesioni gravi.
Tutti i messaggi relativi alla sicurez-
za specificano il potenziale perico-
lo esistente ed indicano come
ridurre il rischio di lesioni, danni e
scosse elettriche conseguenti ad
un uso non corretto dell'apparec-
chio. Attenersi scrupolosamente
alle seguenti istruzioni.
La mancata osservanza delle
seguenti istruzioni può creare
situazioni di pericolo.
Il fabbricante non risponderà di
eventuali danni derivanti dal
mancato rispetto delle presenti
istruzioni.
Il produttore declina ogni respon-
sabilità per lesioni a persone o
animali o danni alla proprie
dovuti al mancato rispetto delle
precauzioni e dei suggerimenti
sopra elencati.
Conservare le presenti istruzioni
come riferimento per future
consultazioni.
Non riporre sostanze esplosive, ad
esempio bombolette spray, e non
conservare o utilizzare benzina o
altri materiali infiammabili all'inter-
no o in prossimità dell'apparecchio.
Al momento della rottamazione,
rendere l'apparecchio inservibile
tagliando il cavo di alimentazione
e rimuovere le porte ed i ripiani (se
presenti) in modo che i bambini
non possano accedere facilmente
all'interno dell'apparecchio e
rimanervi intrappolati.
Questo apparecchio non contiene
CFC. Il circuito refrigerante contie-
ne R600a (HC).
Apparecchi con isobutano
(R600a): l'isobutano è un gas
naturale senza effetti nocivi
sull'ambiente, tuttavia è infiamma-
bile. È perciò indispensabile
assicurarsi che i tubi del circuito
refrigerante non siano danneggia-
ti. Prestare particolare attenzione
in caso di tubi danneggiati quan-
do si svuota il circuito refrigerante.
Il c-pentano è utilizzato come
agente dilatante nella schiuma
isolante ed è un gas infiammabile.
AVVERTENZA
Non danneggiare i tubi del circui-
to refrigerante dell'apparecchio.
AVVERTENZA
Non usare dispositivi meccanici,
elettrici o chimici diversi da quelli
raccomandati dal produttore per
accelerare il processo di sbrina-
mento.
AVVERTENZA
Non usare o introdurre apparec-
chiature elettriche all'interno degli
scomparti dell'apparecchio se
queste non sono del tipo espressa-
mente autorizzato dal produttore.
AVVERTENZA
I produttori di ghiaccio e/o distri-
butori d’acqua non direttamente
collegati allalimentazione idrica
devono essere riempiti unicamen-
te con acqua potabile.
Istruzioni per la sicurezza
5
IT
AVVERTENZA
Mantenere libere da ostruzioni le
aperture di ventilazione nello
spazio circostante lapparecchio o
nella nicchia di incasso.
AVVERTENZA
I produttori di ghiaccio e/o distri-
butori d’acqua devono essere
collegati a un condotto di alimen-
tazione che fornisca soltanto
acqua potabile, con una pressione
dell'acqua compresa tra 0,17 e 0,81
MPa (1,7 e 8,1 bar).
Per garantire un'adeguata ventila-
zione, lasciare i lati e la parte
superiore dell'apparecchio suffi-
cientemente distanziati dalla
parete.
La distanza tra il retro dell'apparec-
chio e la parete
deve misurare almeno 50 mm.
Uno spazio inferiore determinerà
un maggiore consumo energetico
dell'apparecchio.
USO PREVISTO
DEL PRODOTTO
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all'uso domestico.
È vietato qualunque utilizzo
professionale.
Il produttore declina qualsiasi
responsabilità per usi impropri o
errate impostazioni dei comandi.
L'apparecchio non è destinato ad
essere messo in funzione median-
te un temporizzatore esterno o un
sistema di comando a distanza
separato.
Non utilizzare l'apparecchio
all'aperto.
Questo apparecchio è inteso per
l'impiego in ambiente domestico
e analoghe applicazioni quali:
- aree di cucina per il personale di
negozi, uffici e altri contesti lavorativi;
– case di campagna e camere di
hotel, motel e altre
strutture residenziali;
- bed and breakfast;
- catering e analoghe attività che
non prevedono vendita al dettaglio.
La lampadina utilizzata nell'appa-
recchio è progettata specificata-
mente per gli elettrodomestici e
non è adatta per l'illuminazione
domestica (CE N. 244/2009).
INSTALLAZIONE
Attivare l'apparecchio solo dopo
avere completato la procedura di
installazione.
L'installazione e le riparazioni
devono essere eseguite da un
tecnico specializzato, in conformi-
tà alle istruzioni del produttore e
nel rispetto delle norme locali
vigenti in materia di sicurezza.
Non riparare né sostituire alcuna
parte dell'apparecchio a meno
che ciò non sia espressamente
indicato nel manuale d'uso.
Utilizzare guanti protettivi durante
le operazioni di disimballaggio e
installazione.
Prima di effettuare qualunque
intervento di installazione, l'appa-
recchio deve essere scollegato
dalla rete elettrica.
Dopo aver disimballato l'apparec-
chio, assicurarsi che non sia stato
danneggiato durante il trasporto.
In caso di problemi, contattare il
rivenditore o il Servizio Assistenza
più vicino.
Durante l'installazione, assicurarsi
che l'apparecchio non danneggi il
cavo di alimentazione.
La movimentazione e l'installazio-
ne dell'apparecchio devono essere
effettuate da due o più persone.
Durante l'installazione, controllare
che i quattro piedini siano bene in
appoggio e stabili sul pavimento,
se necessario regolarli, e controlla-
re che l'apparecchio sia perfetta-
mente in piano usando una livella
a bolla d'aria.
Attendere almeno due ore prima
di attivare l'apparecchio, per dare
modo al circuito refrigerante di
essere perfettamente efficiente.
Accertarsi che l'apparecchio non
sia vicino a fonti di calore.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Accertarsi che la tensione elettrica
indicata sulla targhetta matricola
dell'apparecchio corrisponda a
quella della propria abitazione.
I valori di alimentazione consentiti
sono indicati sulla targhetta
matricola.
La messa a terra dell'apparecchio
è obbligatoria per legge.
Affinché l'installazione sia confor-
me alle norme di sicurezza vigenti,
occorre un interruttore onnipolare
avente una distanza minima di 3
mm tra i contatti.
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, sostituirlo con uno
equivalente. Il cavo di alimentazio-
ne deve essere sostituito da un
tecnico qualificato in conformità
alle istruzioni del produttore e alle
normative vigenti in materia di
sicurezza. Rivolgersi a un centro di
assistenza autorizzato.
Una volta terminata l'installazione,
i componenti elettrici non dovran-
no più essere accessibili.
6
Il cavo di alimentazione deve
essere sufficientemente lungo da
collegare l'apparecchio, una volta
posizionato nell'ubicazione
definitiva, alla presa di corrente di
rete.
Non utilizzare prolunghe.
Non tirare il cavo di alimentazione.
Non utilizzare prese multiple se
l'apparecchio è dotato di una
spina.
Se la spina fornita in dotazione
non è adatta alla propria presa,
contattare un tecnico qualificato.
Non toccare l'apparecchio con
parti del corpo bagnate e non
utilizzarlo a piedi scalzi.
Non accendere l'apparecchio se il
cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati, se l'apparecchio
non funziona correttamente o se
è caduto ed è stato danneggiato.
Non immergere il cavo di alimen-
tazione o la spina nell'acqua.
Tenere il cavo di alimentazione
lontano dalle superfici calde.
Quando si utilizza un interruttore
RCCB, utilizzare solo modelli
contrassegnati dal marchio
.
L'apparecchio è predisposto per il
funzionamento in ambienti in cui
la temperatura sia compresa nei
seguenti intervalli, a seconda della
classe climatica riportata sulla
targhetta.
L'apparecchio potrebbe non
funzionare correttamente se
lasciato per un lungo periodo ad
una temperatura superiore o
inferiore all'intervallo previsto.
Classe climatica T. amb. (°C)
SN da 10 a 32
N da 16 a 32
ST da 16 a 38
T da 16 a 43
COLLEGAMENTO
ELETTRICO - SOLO PER REGNO
UNITO E IRLANDA
Sostituzione dei fusibili
Se il cavo di rete dell'apparecchio è
dotato di spina con fusibile BS
1363A 13 amp, per sostituire il
fusibile scegliere un fusibile tipo
BS 1362 a norma A.S.T.A e proce-
dere come segue:
1. Rimuovere la copertura del
fusibile (A) e il fusibile (B).
2. Inserire il fusibile sostitutivo da
13 A nella copertura.
3. Reinserire entrambi i compo-
nenti nella spina.
Importante:
Dopo la sostituzione del fusibile è
necessario riposizionare la coper-
tura; in caso di smarrimento della
copertura, occorrerà reperirne una
equivalente per poter utilizzare la
spina.
Per identificare il ricambio corret-
to, osservare l'inserto colorato o il
colore stampigliato alla base della
spina.
Le coperture di ricambio per i
fusibili possono essere acquistate
presso i rivenditori di materiale
elettrico.
Solo per la Repubblica d'Irlanda
In generale, valgono le informa-
zioni fornite per la Gran Bretagna,
ma è possibile utilizzare anche un
terzo tipo di spina e una presa a 2
spinotti con conduttore di terra
laterale.
Presa / spina (valido per en-
trambi i paesi)
Se la spina fornita in dotazione
non è adatta alla propria presa,
contattare il Servizio Assistenza
per ulteriori istruzioni. Non tentare
di sostituire da soli la spina. Questa
operazione deve essere eseguita
da un tecnico qualificato in con-
formità alle istruzioni del produt-
tore e alle norme vigenti in mate-
ria di sicurezza.
USO CORRETTO
Utilizzare il comparto frigorifero solo
per la conservazione di alimenti
freschi e il comparto congelatore
solo per la conservazione di alimenti
congelati, per la congelazione di cibi
freschi e per la produzione di cubetti
di ghiaccio.
Non conservare alimenti senza
confezione a contatto diretto con
le superfici del frigorifero o del
congelatore.
Alcuni apparecchi possono
disporre di comparti speciali per la
conservazione degli alimenti.
Se non altrimenti indicato nel
libretto del prodotto, questi
contenitori possono essere rimossi
mantenendo prestazioni equiva-
lenti.
Non ingerire il liquido (atossico)
contenuto negli accumulatori di
freddo (in alcuni modelli).
Non mangiare cubetti di ghiaccio
o ghiaccioli subito dopo averli tolti
dal congelatore poiché potrebbe-
ro causare bruciature da freddo.
Per i prodotti che prevedono l'uso
di un filtro aria all'interno di un
coperchio ventola accessibile, il
filtro deve essere sempre in
posizione quando il frigorifero è in
funzione.
7
IT
Non conservare nel comparto
congelatore alimenti liquidi in
contenitori di vetro, perché questi
potrebbero rompersi.
Non ostruire la ventola (se presen-
te) con gli alimenti.
Dopo avere introdotto gli alimenti,
assicurarsi che le porte dei comparti
si chiudano bene, in particolare la
porta del comparto congelatore.
Sostituire non appena possibile le
guarnizioni danneggiate.
SICUREZZA DEI BAMBINI
Tenere lontani i bambini di età
inferiore agli 8 anni, a meno che
non siano costantemente sorve-
gliati.
L'uso di questo apparecchio da
parte di bambini di età supe-
riore agli 8 anni, di persone con
ridotte capacità fisiche, senso-
riali o mentali o di persone
sprovviste di esperienza e
conoscenze adeguate è con-
sentito solo con un'adeguata
sorveglianza, o se tali persone
siano state istruite sull'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e siano
consapevoli dei rischi. Vietare
ai bambini di giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione ordinaria non
devono essere effettuate da
bambini senza la supervisione
di un adulto.
Tenere il materiale di imballaggio
(sacchetti di plastica, parti in
polistirene, ecc.) fuori dalla portata
dei bambini.
PULIZIA
E MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualunque
intervento di pulizia o manu-
tenzione, l'apparecchio deve
essere scollegato dalla rete
elettrica.
Non usare pulitrici a getto di
vapore.
CONSIGLI PER LA SALVA-
GUARDIA DELLAMBIENTE
SMALTIMENTO DEL
MATERIALE DI
IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è
riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del
riciclaggio:
Le varie parti dell'imballaggio
devono pertanto essere
smaltite responsabilmente e in
stretta osservanza delle norme
stabilite dalle autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI
ELETTRODOMESTICI
Questo prodotto è stato
fabbricato con materiale
riciclabile o riutilizzabile.
Smaltire il prodotto
rispettando le normative locali
in materia.
Per ulteriori informazioni sul
trattamento, il recupero e il
riciclaggio degli
elettrodomestici, contattare
l'ufficio locale competente, il
servizio di raccolta dei rifiuti
domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato
acquistato.
Questo apparecchio è
contrassegnato in conformità
alla Direttiva Europea 2012/19/
UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Assicurando il corretto
smaltimento del prodotto si
contribuisce ad evitare i
potenziali effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute
umana.
Il simbolo sul prodotto o
sulla documentazione di
accompagnamento
indica che questo prodotto
non deve essere trattato come
rifiuto domestico, ma deve
8
DICHIARAZIONE
DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è stato
progettato per la
conservazione degli alimenti
ed è stato prodotto in
conformità al Regolamento
(CE) n. 1935/2004.
L'apparecchio è stato
progettato, fabbricato e
commercializzato secondo:
› gli obiettivi di sicurezza della
direttiva “Bassa Tensione”
2006/95/CE (che sostituisce la
73/23/CEE e successive
modifiche);
› i requisiti di protezione della
Direttiva “EMC” 2004/108/CE.
La sicurezza elettrica è
garantita soltanto quando
l'apparecchio è correttamente
collegato a un impianto di
messa a terra a norma di legge.
essere consegnato presso
l'idoneo punto di raccolta per
il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO
Installare l'apparecchio in un
locale asciutto e ben ventilato,
lontano da fonti di calore
(radiatore, piano di cottura e
così via) e in una posizione non
esposta direttamente alla luce
del sole. Se necessario,
utilizzare un pannello isolante.
Per garantire un'adeguata
ventilazione, seguire le
istruzioni di installazione. Una
ventilazione insufficiente sul
retro dell'apparecchio provoca
un aumento del consumo
energetico e una riduzione
dell'efficienza del
raffreddamento.
Le temperature interne
dell'apparecchio dipendono
dalla temperatura ambiente,
dalla frequenza di apertura
delle porte e dal punto in cui
viene collocato l'apparecchio.
Questi fattori devono essere
presi in considerazione quando
si imposta il termostato.
Ridurre allo stretto necessario
l'apertura delle porte.
Per scongelare prodotti
surgelati, collocarli nel
comparto frigorifero. La bassa
temperatura dei prodotti
surgelati raffredda gli alimenti
nel comparto frigorifero.
Fare raffreddare alimenti e
bevande calde prima di
introdurli nell'apparecchio.
Il posizionamento dei ripiani
nel frigorifero non ha effetto
sull'utilizzo efficiente
dell'energia. Collocare gli
alimenti sui ripiani in maniera
da assicurare un'appropriata
circolazione dell'aria (gli
alimenti non devono essere a
contatto tra di loro e non
devono essere a contatto con
la parete posteriore interna).
È possibile aumentare la
capacità di conservazione dei
cibi congelati rimuovendo i
cestelli e, se presente, il ripiano
Stop Frost mantenendo
invariato il consumo
energetico.
I prodotti di classe energetica
alta sono dotati di motori ad
alta efficienza che rimangono
operativi più a lungo
consumando meno energia
elettrica. Se il motore rimane in
funzione per periodi
prolungati, ciò non deve essere
considerato un'anomalia.
9
IT
Comparto frigorifero
1. Pannello comandi elettronico
/ luce
2. Ripiani
3. Mensola portabottiglie
4. Contenitore per formaggio +
coperchio
5. Coperchio sensore
6. Comparto refrigerante (ideale
per carne e pesce)
7. Targhetta matricola con il
nome commerciale
8. Cassetto per frutta e verdura
9. Separatore cassetto frigorifero
10. Kit reversibilità porta
11. Balconcini
12. Balconcino portauova
13. Balconcino corto
14. Separatore per bottiglie
15. Balconcino portabottiglie
16. Guarnizione della porta
Comparto congelatore
16. Guarnizioni della porta
17. Accessorio Stop Frost
18. Cassetti congelatore
19. Ripiani
20. Separatore cassetto congela-
tore
21. Cassetto inferiore (zona più
fredda,
ideale per il congelamento di
alimenti freschi)
22. Vaschetta del ghiaccio
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
APPARECCHIO
Istruzioni per l'uso
16
17
18
21
20
11
15
12
14
19
3
4
7
9
10
6
8
5
2
1
22
13
10
DATI
TECNICI
DIMENSIONI DEL PRODOTTO
Altezza 1885 mm
Larghezza 595 mm
Profondità 655 mm
VOLUME UTILE DEL COMPARTO FRIGORIFERO L 228 L
VOLUME UTILE DEL COMPARTO
CONGELATORE L
111 L
SISTEMA DI SCONGELAMENTO
Frigorifero Manuale
Congelatore Manuale
AUTONOMIA DI CONSERVAZIONE SENZA
ENERGIA ELETTRICAORE
24 h
CAPACITÀ DI CONGELAMENTO KG/24H 5.0 kg/24h
CONSUMO DI ENERGIA KWH/24 H 0.665 Kwh/24h
RUMOROSITÀ DBA 38 dba
CLASSE ENERGETICA A++
PANNELLO COMANDI
1. Indicatori LED (per visualizzare
l'impostazione della temperatura
o la funzione Raffreddamento
rapido)
2. Tasto RAFFREDDAMEN-
TO RAPIDO / Temperatura
11
IT
PORTA
INVERSIONE DEL LATO DI APERTURA DELLA
PORTA
Nota: La direzione di apertura della porta può
essere modificata. Se questa operazione è eseguita
dal Servizio Assistenza non è coperta da garanzia.
L'operazione di inversione del senso di apertura
della porta deve essere eseguita da due persone.
Seguire la procedura descritta nelle Istruzioni per
l'installazione.
Tutti i ripiani, sportelli e cestelli con apertura a
spinta sono rimovibili.
RIPIANI
LUCE FRIGORIFERO
Il sistema di illuminazione all'interno del comparto
frigorifero utilizza una luce LED, che garantisce al
contempo un'illuminazione più efficace e un ridot-
to consumo energetico.
Se il sistema di illuminazione a LED non funziona,
rivolgersi al Servizio Assistenza per la sostituzione.
Importante: la luce del comparto frigorifero si ac-
cende quando si apre la porta del frigorifero. Se la
porta viene lasciata aperta per più di 8 minuti la
luce si spegnerà automaticamente.
Lo sbrinamento nel comparto del frigorifero è
completamente automatico.
La presenza di goccioline d'acqua sulla parete
posteriore interna del comparto frigorifero indica
che è in atto la fase di sbrinamento automatico.
L'acqua di sbrinamento scorre automaticamente in
un foro di scarico e da lì in un contenitore dove
evapora.
COMPARTO FRIGORIFERO
NO-FROST
12
ACCESSORI
PORTAUOVA SEPARATORE PER BOTTIGLIE VASCHETTA DEL GHIACCIO
Il congelatore deve essere sbrinato una o due volte
l'anno o quando la formazione di brina risulti
eccessiva (3 mm di spessore). La formazione di brina
è del tutto normale.
La quantità e la rapidità di accumulo variano a
seconda delle condizioni ambientali e della
frequenza di apertura della porta.
Per sbrinare l'unità, spegnere l'apparecchio e
rimuovere tutti gli alimenti.
Lasciare aperta la porta del congelatore per
permettere lo scioglimento della brina.
Per gli apparecchi di cui alla figura
estrarre semplicemente lo scarico
dell'acqua di sbrinamento e
collocare un contenitore sotto lo
stesso.
Una volta terminata l'operazione, riportare lo scarico
dell'acqua di sbrinamento nella posizione originale.
Pulire l'interno del congelatore. Risciacquare ed
asciugare con cura.
Riaccendere l'apparecchio e reintrodurre gli
alimenti.
SBRINAMENTO DEL COMPARTO
CONGELATORE
ACCESSORI STOP FROST CONTENITORE PER
FORMAGGIO
SEPARATORE CASSETTO
CONGELATORE
SEPARATORE CASSETTO
FRIGORIFERO
13
IT
PRIMO UTILIZZO
INSTALLAZIONE
UTILIZZO
DELL'APPARECCHIO
L'apparecchio si avvia in modo automatico, una
volta collegato alla rete di alimentazione.
Dopo avere avviato l'apparecchio, attendere almeno
4-6 ore prima di introdurre alimenti.
L'apparecchio è normalmente predisposto in
fabbrica per il funzionamento alla temperatura
media consigliata.
Per maggiori dettagli sull'impostazione della
temperatura, vedere la Guida rapida.
Nota: le impostazioni visualizzate corrispondono alla
temperatura media in tutto il frigorifero.
Quando l'apparecchio viene collegato
all'alimentazione elettrica, il display si illumina e
tutte le icone appaiono sul display per circa 1
secondo. Appaiono i valori predefiniti impostati in
fabbrica per il comparto frigorifero.
ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
INSTALLAZIONE DELL'APPARECCHIO SINGOLO
Per garantire un'adeguata ventilazione, lasciare i lati
e la parte superiore dell'apparecchio
sufficientemente distanziati dalla parete.
La distanza tra la parte posteriore dell'apparecchio e la
parete dietro di esso deve essere di almeno 50 mm.
Uno spazio inferiore determinerà un maggiore
consumo energetico dell'apparecchio.
INSTALLAZIONE DEI DISTANZIATORI
Montare i distanziali sulla parte superiore e inferiore
del condensatore (come da disegno) posto sulla
parte posteriore dell'apparecchio.
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA
50mm
50mm
14
USO QUOTIDIANO
FUNZIONI
Questa funzione consente di
raggiungere rapidamente le
condizioni di conservazione ottimali
(quanto a temperatura e umidità)
all'interno dell'apparecchio.
La funzione 6th Sense si attiva
automaticamente.
L'utilizzo di questa funzione è
consigliato quando occorre collocare
nei comparti frigorifero e congelatore
una grande quantità di alimenti.
La funzione di raffreddamento rapido
consente di aumentare la capacità di
raffreddamento del comparto
frigorifero e del comparto
congelatore.
Per ottimizzare la capacità di
raffreddamento, tenere acceso
l'interruttore della ventola.
Nota: la funzione di raffreddamento
rapido deve essere attivata prima di
inserire alimenti freschi da congelare
nel comparto congelatore, per
sfruttare al massimo la capacità di
congelamento.
6TH SENSE
RAFFREDDAMENTO
RAPIDO
AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI CONSERVAZIONE
DEL CONGELATORE
• rimuovere i cestelli per consentire la conservazione
di prodotti di grandi dimensioni.
• posizionare gli alimenti direttamente sui ripiani del
congelatore.
Togliere accessori rimovibili supplementari.
• Non ostruire le uscite dell'aria (sulla parete
posteriore e sul fondo dell'apparecchio) con gli
alimenti.
• Tutti i ripiani e cestelli con apertura a spinta sono
rimovibili.
• Le temperature interne dell'apparecchio
dipendono dalla temperatura ambiente, dalla
frequenza di apertura delle porte e dal punto in cui
viene collocato l'apparecchio.
Questi fattori devono essere presi in considerazione
quando si imposta il termostato.
• Se non diversamente indicato, gli accessori
dell'apparecchio non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie.
L'allarme Porta aperta viene attivato
quando la porta rimane aperta per
oltre 5 minuti.
L'indicazione dell'allarme viene
visualizzata dalla spia LED
lampeggiante della porta.
Se la porta rimane aperta per più di 8
minuti, la spia LED della porta si
spegne.
ALLARME PORTA
APERTA
15
IT
Il sistema STOP FROST facilita la
procedura di sbrinamento per il
comparto congelatore. Laccessorio
STOP FROST (figura 1) è ideato per
raccogliere parte della brina che si
forma nel comparto congelatore ed è
facile da rimuovere e da pulire,
riducendo in questo modo il tempo
necessario per sbrinare l’intero
comparto congelatore.
Per rimuovere la brina presente
sull’accessorio STOP FROST, seguire la
procedura di pulizia indicata di
seguito.
SISTEMA STOP FROST
- Aprire la porta del comparto
congelatore ed estrarre il cassetto
superiore (figura 2).
- Sganciare l’accessorio STOP FROST
(figura 3) ed estrarlo (gura 4), facendo
attenzione a non farlo cadere sul
ripiano in vetro sottostante.
Nota: se l’accessorio è bloccato o
difficile da rimuovere, non insistere nel
tentativo di rimuoverlo, ma procedere
allo sbrinamento completo del
comparto congelatore.
- Chiudere la porta del comparto
congelatore.
- Rimuovere la brina presente
sull’accessorio sciacquandolo sotto un
getto di acqua (non calda) (figura 5).
- Far sgocciolare l’accessorio, e
asciugare con un panno morbido le
parti in plastica.
- Reinserire l’accessorio, appoggiando
la parte posteriore sulle sporgenze
evidenziate in figura 7-A, quindi
riagganciare la maniglia
dell’accessorio ai fermi sovrastanti
(figura 7-B).
- Reinserire il cassetto superiore e
chiudere la porta del comparto
congelatore.
E’ possibile pulire il solo accessorio
STOP FROST anche senza procedere
allo sbrinamento completo del
comparto congelatore. Una pulizia
regolare del solo accessorio STOP
FROST contribuisce a ridurre la
necessità di sbrinare completamente il
comparto congelatore.
PROCEDURA DI
PULIZIA
DELLACCESSORIO
STOP FROST
C
lick!!
Click!!
A
B
1
2
5
7
6
3 4
16
COMPARTO FRIGORIFERO
Il frigorifero è il posto ideale per conservare pasti
pronti, alimenti freschi e conserve alimentari,
latticini, frutta e verdura e bevande.
VENTILAZIONE
La circolazione naturale dell'aria nel comparto
frigorifero crea zone con temperature diverse. La
zona più fredda è quella direttamente sopra il
cassetto frutta e verdura e in corrispondenza della
parete posteriore. La zona meno fredda è quella
nella parte anteriore superiore del comparto.
Una ventilazione insufficiente provoca un aumento
del consumo energetico e una riduzione delle
prestazioni del frigorifero.
Non coprire le aperture per l'aria con gli alimenti o
altri materiali -- queste aperture sono ottimizzate
per una circolazione corretta dell'aria e una
conservazione ideale degli alimenti.
CONSIGLI SULLA CONSERVAZIONE
DEGLI ALIMENTI
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e
plastica riciclabile e avvolgere gli alimenti con una
pellicola trasparente.
› Utilizzare sempre contenitori chiusi per i liquidi e
per gli alimenti che potrebbero emettere odori o
essere contaminati da odori o aromi.
› Gli alimenti che emanano grandi quantità di
etilene o che sono sensibili a questo gas, come
frutta, verdura e insalate, dovrebbero essere
separati o avvolti per favorirne una conservazione
più lunga; ad esempio, non conservare i pomodori
insieme a cavoli o kiwi.
› Non disporre gli alimenti a distanza troppo
ravvicinata, in modo da consentire una sufficiente
circolazione dell'aria.
› Per evitare che le bottiglie cadano, è possibile
utilizzare il portabottiglie.
› Se gli alimenti da conservare occupano solo una
parte dello spazio disponibile, si consiglia di
utilizzare i ripiani sopra il cassetto per frutta e
verdura, perché questa è la zona più fredda.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
› Sui ripiani del frigorifero: piatti pronti, frutta
tropicale, formaggi, affettati.
› Nell'area più fredda (quella sopra il cassetto per
frutta e verdura): carne, pesce, salumi, torte.
› Nel cassetto per frutta e verdura: frutta, insalata,
verdura.
› Nella porta: burro, marmellate, salse, sottaceti,
lattine, bottiglie, bevande in cartone, uova.
17
IT
Legenda
ZONA TEMPERATA Consigliata
per conservare frutta tropicale,
lattine, bevande, uova, salse,
sottaceti, burro, conserve.
ZONA FREDDA Consigliata per
conservare formaggio, latte,
alimenti d'uso quotidiano,
golosità, yogurt.
ZONA REFRIGERANTE
Consigliata per la conservazione
di affettati, dessert.
CASSETTO FRUTTA E
VERDURA
CASSETTO ZONA
CONGELAMENTO
(ZONA DI MASSIMO FREDDO)
Consigliato per il congelamento
di alimenti freschi o cucinati.
CASSETTI CONGELATORE
Attenzione
Il colore grigio della legenda non
combacia con il colore dei cassetti
18
SUGGERIMENTI PER IL CONGELAMENTO E LA
CONSERVAZIONE DI ALIMENTI FRESCHI
› Si raccomanda di etichettare e datare tutti gli
alimenti congelati. L'etichetta consente di
identificare gli alimenti e di sapere quando
consumarli prima che se ne deteriori la qualità. Non
ricongelare alimenti scongelati.
› Prima del congelamento, avvolgere e sigillare gli
alimenti freschi in:
fogli di alluminio, pellicola trasparente, imballi
impermeabili di plastica, contenitori di polietilene
con coperchi, contenitori da congelatore purché
idonei per alimenti da congelare.
› Gli alimenti deve essere freschi, maturi e di prima
qualità al fine di ottenere cibo congelato di alta qualità.
› Verdura e frutta fresca devono essere congelati
appena raccolti per poter mantenere massimo
valore nutritivo, consistenza, colore e sapore
originali. Alcuni tipi di carne, in particolare la
selvaggina, devono essere appesi prima del
congelamento.
› Prima di riporli nel congelatore, lasciar sempre
raffreddare gli alimenti caldi.
› Consumare immediatamente gli alimenti
completamente o parzialmente decongelati.
Non ricongelare gli alimenti, a meno che non siano
stati cotti dopo lo scongelamento. Dopo la cottura, i
cibi scongelati possono essere ricongelati.
› Non congelare bottiglie contenenti liquidi.
› Usare la funzione di raffreddamento rapido per
velocizzare il processo di raffreddamento o
congelamento (vedere la Guida rapida).
ALIMENTI SURGELATI: SUGGERIMENTI PER
L'ACQ UISTO
Al momento dell'acquisto di alimenti surgelati:
› Assicurarsi che la confezione non sia danneggiata
(gli alimenti congelati in una confezione
danneggiata potrebbero essersi deteriorati). Se la
confezione è gonfia o presenta delle macchie di
umido, non è stata conservata nelle condizioni
ottimali e può aver subito un inizio di
scongelamento.
› Acquistare alimenti congelati verso la fine della
spesa e trasportarli in una sacca isolata
termicamente.
› Una volta a casa, collocare subito gli alimenti
congelati nel congelatore.
› Non ricongelare gli alimenti parzialmente
scongelati, ma consumarli entro 24 ore.
› Evitare o contenere al massimo variazioni della
temperatura. Rispettare la data di scadenza
riportata sulla confezione.
› Osservare sempre le informazioni per la
conservazione riportate sulla confezione.
COMPARTO CONGELATORE
Il congelatore è il luogo ideale per la conservazione
di alimenti congelati, la produzione di cubetti di
ghiaccio e il congelamento di alimenti freschi.
La quantità massima in kg di alimenti freschi che è
possibile congelare in 24 ore è riportata sulla
targhetta (kg/24h).
Se gli alimenti da conservare occupano solo una parte
dello spazio disponibile, riporli nella zona centrale.
19
IT
CARNE
mesi
SPEZZATINO
mesi
FRUTTA
mesi
Manzo 8 - 12 Carne, pollame 2 - 3 Mele 12
Maiale, vitello 6 - 9
LATTICINI
Albicocche 8
Agnello 6 - 8 Burro 6 More 8 - 12
Coniglio 4 - 6 Formaggio 3 Ribes nero / ribes
rosso
8 - 12
Carne tritata/
frattaglie
2 - 3 Doppia panna 1 - 2 Ciliegie 10
Salsicce 1 - 2 Gelato 2 - 3 Pesche 10
POLLAME
Uova 8 Pere 8 - 12
Pollo 5 - 7
ZUPPE E SALSE
Prugna 10
Tacchino 6 Zuppa 2 - 3 Lamponi 8 - 12
Rigaglie 2 - 3 Sugo di carne 2 - 3 Fragole 10
CROSTACEI
Zucca 1 Rabarbaro 10
Molluschi, aragosta 1 - 2 Ratatouille 8 Succhi di frutta
(arancia, limone,
pompelmo)
4 - 6
Granchio, aragosta 1 - 2
PASTA PER DOLCI
E PANE
VERDURE
CROSTACEI
Pane 1 - 2 Asparagi 8 - 10
Ostriche, con
conchiglia
1 - 2 Dolci (semplici) 4 Basilico 6 - 8
PESCE
Torte 2 - 3 Fagioli 12
grassi” (salmone,
aringhe, sgombri)
2 - 3 Crêpe 1 - 2 Carciofi 8 - 10
“leggeri” (sogliola) 3 - 4 Impasti crudi 2 - 3 Broccoli 8 - 10
Quiche 1 - 2 Cavolini di Bruxelles 8 - 10
Pizza 1 - 2 Cavolfiore 8 - 10
Carote 10 - 12
Sedano 6 - 8
Funghi 8
Prezzemolo 6 - 8
Pepe 10 - 12
Piselli 12
Fagioli bianchi di
Spagna
12
Spinaci 12
Pomodori 8 - 10
Zucchine 8 - 10
TEMPO DI CONSERVAZIONE
DEGLI ALIMENTI CONGELATI
20
ASSENZA / VACANZE In caso di assenza prolungata, si raccomanda di
consumare gli alimenti e di scollegare l'apparecchio
per risparmiare energia.
SPOSTAMENTO
GUASTO DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA
In caso di interruzione di corrente, contattare
l'ufficio dell'azienda di fornitura elettrica e chiedere
informazioni sulla durata dell'interruzione.
Nota: Non dimenticare che un apparecchio pieno
rimarrà freddo più a lungo di uno riempito
parzialmente.
Se si notano cristalli di ghiaccio sugli alimenti,
possono essere ricongelati anche se la fragranza e il
profumo potrebbero risultare alterati.
Gettare gli alimenti se in condizioni non
soddisfacenti.
In caso di interruzioni di corrente di durata fino a 24 ore.
Tenere chiusa la porta dell'apparecchio. In tal modo
gli alimenti riposti al suo interno resteranno freddi il
più a lungo possibile.
In caso di interruzioni di corrente di durata superiore
alle 24 ore.
Svuotare il comparto congelatore e sistemare gli
alimenti in un congelatore portatile. Se non si dispone
di un congelatore portatile né di accumulatori di
freddo artificiali, tentare di consumare gli alimenti che
sono più facilmente deperibili.
Svuotare la vaschetta del ghiaccio.
RACCOMANDAZIONE IN CASO
DI NON UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
1. Estrarre tutte le parti interne.
4. Chiudere e fissare la porta con del nastro
adesivo e, con questo, fissare anche il cavo di
alimentazione sull'apparecchio.
2. Coprirle bene e legarle insieme con nastro
adesivo in modo da non smarrirle o farle urtare tra
loro.
3. Avvitare i piedini regolabili in modo che non
tocchino la superficie di supporto.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33

Whirlpool BSF 8152 W Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per