MWE7106F

Dometic MWE7106F, Waeco MWE7106F Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic MWE7106F Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2
Dometic WAECO International GmbH
Hollefeldstrasse 63
D-48282 Emsdetten
www.dometic.com
br
rt/gr
bl/sw
gebl
5
6
7
10
4
9
31
24 1712 3 156142
2
8
3
sw
sw
1
15
R
R
93,5
45 – 75 cm
MWE7106
MWE7106
MWE7106
MWE7106F
MWE7106F
br
rt/gr
bl/sw
gebl
5
6
10
4
12
31
15/54
24 3 1546142
2
11
3
sw
sw
1
93,5
ge/sw
ws/bl
ge/bl
0
240
120
000000
P
12 17 16
9
8
7
45 – 75 cm
1.
2.
2.
1.
ON!
1.
2.
2.
1.
ON!
DE: 11
EN: 32
FR: 52
ES: 72
IT: 92
NL: 112
DA: 132
SV: 152
NO: 172
FI: 192
PT: 212
RU: 232
PL: 252
CS: 272
SK: 292
HU: 312
0
b
EN DE FR ES IT NL DA SV
bl Blue Blau Bleu Azul Blu Blauw Blå Blå
br Brown Braun Marron Marrón Marrone Bruin Brun Brun
ge Yellow Gelb Jaune Amarillo Giallo Geel Gul Gul
gr Grey Grau Gris Gris Grigio Grijs Grå Grå
rt Red Rot Rouge Rojo Rosso Rood Rød Röd
sw Black Schwarz Noir Negro Nero Zwart Sort Svart
ws Weiß White Blanc Blanco Bianco Wit Hvid Vit
NO FI PT RU PL CS SK HU
bl Blå Sininen Azul Синий Niebieski Modrá Modrá Kék
br Brun Ruskea Castanho Коричневый Brązowy Hněda Hnedá Barna
ge Gul Keltainen Amarelo Желтый Żółty Žlutá Žltá Sárga
gr Grå Harmaa Cinzento Зеленый Zielony Zelená Zelená Szürke
rt Rød Punainen Vermelho Красный Czerwony Červená Červená Piros
sw Svart Musta Preto Черный Czarny Černá Čierna Fekete
ws Hvit Valkoinen Branco Белый Biały Bílá Biela Fehér
9
a
DE: 13
EN: 34
FR: 54
ES: 74
IT: 94
NL: 114
DA: 134
SV: 154
NO: 174
FI: 194
PT: 214
RU: 234
PL: 254
CS: 274
SK: 294
HU: 314
c
DE: 13
EN: 34
FR: 54
ES: 74
IT: 94
NL: 114
DA: 134
SV: 154
NO: 174
FI: 194
PT: 214
RU: 234
PL: 254
CS: 274
SK: 294
HU: 314
4445101349 F 12/2015
MagicWatch
MWE7106, MWE7106F
DE
3
Einparkhilfe
Montage- und Bedienungsanleitung
EN
24
Parking aid
Installation and Operating Manual
FR
44
Aide au stationnement
Instructions de montage et de service
ES
64
Sistema de ayuda para aparcar
Instrucciones de montaje y de uso
IT
84
Ausilio per il parcheggio
Istruzioni di montaggio e d’uso
NL
104
Inparkeerhulp
Montagehandleiding en gebruiks-
aanwijzing
DA
124
Parkeringshjælp
Monterings- og betjeningsvejledning
SV
144
Parkeringshjälp
Monterings- och bruksanvisning
NO
164
Parkeringshjälp
Monterings- og bruksanvisning
FI
184
Parkkitutka
Asennus- ja käyttöohje
PT
204
Sistema de ajuda de parqueamento
Instruções de montagem e manual de
instruções
RU
224
Парковочный радар
Инструкция по монтажу и
эксплуатации
PL
244
System parkowania
Instrukcja montażu i obsługi
CS
264
Parkovací asistent
Návod k montáži a obsluze
SK
284
Parkovací asistent
Návod na montáž a uvedenie do
prevádzky
HU
304
Parkolósegéd
Szerelési és használati útmutató
Fordern Sie weitere Informationen zur umfangreichen Produktpalette aus dem Hause
Dometic WAECO an. Bestellen Sie einfach unsere Kataloge kostenlos und unverbindlich
unter der Internetadresse: www.dometic.com
We will be happy to provide you with further information about Dometic WAECO products.
Please order our free catalogue with no obligation to buy on our homepage:
www.dometic.com
Demandez d’autres informations relatives à la large gamme de produits de la maison
Dometic WAECO. Commandez tout simplement notre catalogue gratuitement et sans
engagement à l’adresse internet suivante : www.dometic.com
Solicite más información sobre la amplia gama de productos de la empresa Dometic
WAECO. Solicite simplemente nuestros catálogos de forma gratuita y sin compromiso en
la dirección de Internet: www.dometic.com
Per ottenere maggiori informazioni sull’ampia gamma di prodotti Dometic WAECO è
possibile ordinare una copia gratuita e non vincolante del nostro Catalogo all’indirizzo
Internet: www.dometic.com
Maak kennis met het omvangrijke productscala van de firma Dometic WAECO. Bestel onze
catalogus gratis en vrijblijvend onder het internetadres: www.dometic.com
Bestil yderligere information om det omfattende produktudvalg fra Dometic WAECO.
Bestil vores katalog gratis og uforpligtende på internetadressen: www.dometic.com
Inhämta mer information om den omfattande produktpaletten från Dometic WAECO:
Beställ våra kataloger gratis och utan förpliktelser under vår Internetadress:
www.dometic.com
Be om mer informasjon om det rikholdige produktutvalget fra Dometic WAECO. Bestill vår
katalog gratis uforbindtlig på Internettadressen: www.dometic.com
Pyytäkää lisää tietoja Dometic WAECOn kattavista tuotevalikoimista. Tilatkaa
tuotekuvastomme maksutta ja sitoumuksetta internet-osoitteesta: www.dometic.com
Peça mais informação sobre a ampla gama de produtos da empresa Dometic WAECO.
Peça simplesmente os nossos catálogos de forma gratuita e sem qualquer compromisso,
disponível no site: www.dometic.com
Запросите дальнейшую информацию об обширном ассортименте продукции
компании Dometic WAECO. Просто закажите наши каталоги на сайте
www.dometic.com; эта услуга предоставляется бесплатно и ни к чему не обязывает.
Proszę się
zapoznać z informacjami na temat szerokiej gamy produktów Dometic WAECO.
Proszę zamówić nasz bezpłatny katalog i zapoznać się zniewiążącą ofertą pod adresem:
www.dometic.com
Žádejte další informace o rozsáhlé nabídce výrobků firmy Dometic WAECO. Stačí zdarma
a nezávazně objednat naše katalogy na internetové adrese: www.dometic.com
Vyžiadajte si ďalšie informácie o rozsiahlej palete výrobkov Dometic WAECO. Objednajte
si bezplatne a nezáväzne náš katalóg na internetovej adrese: www.dometic.com
Kérjen további információkat a Dometic WAECO cég széles körű termékpalettájáról.
Rendelje meg ingyenes katalógusainkat kötelezettség nélkül a következő internetcímen:
www.dometic.com
DE
EN
FR
ES
IT
NL
DA
SV
NO
FI
PT
RU
PL
CS
SK
HU
IT
MWE7106, 7106F
84
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere
accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di
trasmissione del prodotto, consegnarlo all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
4 Conformità d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
5 Indicazioni prima del montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
6 Montaggio dell'ausilio per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
7 Collegamento dell'ausilio per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
8 Registrazione e identificazione dei sensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
9 Campo di rilevamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
10 Impostazione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
11 Controllo del funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
12 Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
13 Ricerca dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
14 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
15 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
16 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
IT
MWE7106, 7106F Spiegazione dei simboli
85
1 Spiegazione dei simboli
!
A
I
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura,
in questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza e di
montaggio
Le seguenti istruzioni costituiscono unicamente un'integrazione alle
figure allegate. Da sole non sono da considerarsi delle istruzioni com-
plete per I'uso e il montaggio! Osservare sempre le figure allegate!
Osservare le indicazioni di sicurezza e le direttive previste dal produt-
tore del veicolo e degli specialisti del settore!
Attenersi alle prescrizioni di legge vigenti.
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può causare ferite gravi anche mortali.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni mate-
riali e compromettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
IT
Indicazioni di sicurezza e di montaggio MWE7106, 7106F
86
!
AVVERTENZA!
Fissare i componenti dell'ausilio per il parcheggio montati nel
veicolo in modo che non possano staccarsi, (ad es. in caso di
frenate brusche o incidenti) e non possano portare al ferimento
dei passeggeri.
Non montare i componenti dell'ausilio per il parcheggio installati
nel veicolo nella zona di attivazione dell'airbag. Altrimenti sussi-
ste pericolo di ferimento se l'airbag scatta.
L'ausilio per il parcheggio costituisce un aiuto ulteriore per il
conducente, questo significa che l'uso dell'apparecchio non
esula il conducente dal dovere di guidare con particolare pru-
denza durante l'esecuzione delle manovre.
A
AVVISO!
In caso di veicoli con luci posteriori a LED, l’installazione
dell’ausilio per il parcheggio può causare disturbi.
Se si desidera montare i sensori nel paraurti in metallo, sono
necessari adattatori adeguati (non in dotazione).
Il sistema di controllo elettronico non deve essere esposto
all'umidità.
Il sistema di controllo elettronico non deve essere montato nelle
vicinanze di altri moduli di comando.
I sensori non devono coprire le lampade di segnalazione.
Durante il montaggio dei sensori, assicurarsi che gli oggetti fis-
sati al veicolo (ad es. portabiciclette, supporto della targa) non
si trovino nel campo di rilevamento dei sensori.
IT
MWE7106, 7106F Dotazione
87
3Dotazione
3.1 MWE7106
Vedi fig. 1
N. Quantità Denominazione N. art.
1 1 Sistema di controllo elettronico 9101500074
2 1 Altoparlante MWD-900
3 1 Cavo di collegamento del sistema di con-
trollo elettronico
4 1 Ripartitore per sensori 9101500067
5 6 Sensore a ultrasuoni digitale (nero) 9101500068
6 6 Supporto del sensore standard 0°
(montaggio dal lato interno)
7 6 Supporto del sensore standard 10°
(montaggio dal lato interno)
8 6 Supporti del sensore 0° con anello di coper-
tura
(montaggio dal lato esterno)
9 6 Supporti del sensore 12° con anello di coper-
tura
(montaggio dal lato esterno)
10 Materiale di fissaggio
IT
Dotazione MWE7106, 7106F
88
3.2 MWE7106F
Vedi fig. 1
3.3 Accessori
Disponibili come accessori (non in dotazione):
N. Quantità Denominazione N. art.
1 1 Sistema di controllo elettronico 9101500075
2 1 Altoparlante MWD-900
3 1 Cavo di collegamento del sistema di con-
trollo elettronico
4 1 Ripartitore per sensori 9101500067
5 6 Sensori a ultrasuoni digitali (neri) 9101500068
6 6 Supporti del sensore standard 0°
(montaggio dal lato interno)
7 6 Supporti del sensore standard 10°
(montaggio dal lato interno)
8–
9 6 Supporti del sensore 12° con anello di coper-
tura
(montaggio dal lato esterno)
10 Materiale di fissaggio
Denominazione N. art.
Supporto per sensori per paraurti in metallo 9101500015
Cavo di prolunga per sensore, 1,5 m 9103555747
Display a LED 9101500079
Pulsante esterno MWE7106F 9101500066
IT
MWE7106, 7106F Conformità d’uso
89
4 Conformità d’uso
MWE7106(F) è un ausilio per il parcheggio a ultrasuoni. Durante
l'esecuzione delle manovre monitora lo spazio a disposizione
MWE7106: parte posteriore del veicolo
MWE7106F: parte anteriore del veicolo
Esso emette un avvertimento, tramite apposito segnale acustico, per
segnalare la presenza di ostacoli che vengono rilevati dall'apparecchio.
MWE7106(F) è realizzato per essere installato in automobili e furgoni.
5 Indicazioni prima del montaggio
5.1 Laccatura dei sensori
Vedi fig. 2
I
5.2 Scelta del luogo di installazione per i sensori
Vedi da fig. 3 a fig. 6
I
NOTA
I sensori possono essere verniciati. Il produttore raccomanda di
fare verniciare i sensori da un'officina specializzata.
NOTA
Di estrema importanza per un funzionamento perfetto dell'appa-
recchio è il corretto allineamento dei sensori.
Se questi sono direzionati verso il basso, vengono indicati come
ostacoli ad es. le aplanarità del terreno. Se sono direzionati
troppo verso l'alto, gli ostacoli presenti non verranno riconosciuti.
IT
Indicazioni prima del montaggio MWE7106, 7106F
90
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio.
La zona intorno ai sensori deve essere libera da altri oggetti.
I sensori devono avere una distanza dal suolo minima di almeno 40 cm e
massima di 50 cm (fig. 3).
Tenere presente che l'angolo di montaggio è in funzione dell'altezza di
montaggio.
Sulla base della tabella in fig. 3 scegliere il supporto del sensore e il
relativo diametro della punta.
MWE7106: Se è montato un portabiciclette, montare i sensori almeno
30 cm sotto a quest’ultimo (fig. 4), nel rispetto dell’altezza minima
d’installazione.
Integrazione a fig. 6
Osservare le distanze dei sensori.
I
NOTA
È possibile distribuire i sensori anche come indicato
nell’alternativa B.
IT
MWE7106, 7106F Montaggio dell'ausilio per il parcheggio
91
6 Montaggio dell'ausilio per il
parcheggio
Vedi da fig. 7 a fig. 0
Integrazione fig. 7
Integrazione a fig. 8
A
I
Inserire i supporti dei sensori (fig. 1 8 o 9) nei fori (24 mm), finché non
sono innestati.
AVVISO! Rischio di guasto di funzionamento!
Orientare i supporti dei sensori in modo che i nottolini di fissaggio
restino in posizione orizzontale (fig. 3). Altrimenti non è possibile
garantire il corretto funzionamento dell'ausilio per il parcheggio.
NOTA
Consigliamo l’utilizzo dell’utensile per punzonatura per un’instal-
lazione ottimale.
IT
Collegamento dell'ausilio per il parcheggio MWE7106, 7106F
92
7 Collegamento dell'ausilio per il
parcheggio
MWE7106: Vedi fig. a
I
NOTA
In alcuni veicoli il proiettore di retromarcia funziona solamente se
l’accensione è inserita. In questo caso, per determinare il condut-
tore positivo e il conduttore di massa, è necessario inserire
l’accensione.
N. Denominazione Slot per spina
1 Sistema di controllo elettronico
2 Proiettore di retromarcia
3 Filo blu/nero: collegamento al proiettore di retromarcia 14
4 Filo marrone: collegamento a massa 2
5 Filo giallo dell'altoparlante 15
6 Filo blu dell'altoparlante 3
7 Filo rosso/grigio: allacciamento al collegamento Mute della
radio (opzionale)
6
8 Cavo di collegamento sensori (LIN bus) 12/24
(9/21)
(10/22)
(11/23)
9 Sensori
10 Segnale di massa per il riconoscimento di portabiciclette e
rimorchio (vedi capitolo “Impostazione del sistema” a
pagina 96)
17
IT
MWE7106, 7106F Collegamento dell'ausilio per il parcheggio
93
MWE7106F: Vedi fig. b
N. Denominazione Slot per spina
1 Sistema di controllo elettronico
2 Accensione
3 Filo blu/nero: collegamento all'accensione 14
4 Filo marrone: collegamento a massa 2
5 Filo giallo dell'altoparlante 15
6 Filo blu dell'altoparlante 3
7 Filo giallo/nero: collegamento al segnale di velocità del
tachimetro (opzionale)
16
8 Filo giallo/blu: collegamento al proiettore di retromarcia
(opzionale)
4
9 Filo bianco/blu: collegamento al freno di stazionamento
(opzionale)
17
10 Filo rosso/grigio: allacciamento al collegamento Mute della
radio (opzionale)
6
11 Cavo di collegamento sensori (LIN bus) 12/24
(9/21)
(10/22)
(11/23)
12 Sensori
IT
Registrazione e identificazione dei sensori MWE7106, 7106F
94
8 Registrazione e identificazione dei
sensori
I sensori e la rispettiva posizione devono essere registrati dalla centralina. A
questo scopo procedere come segue.
Inserire l’accensione.
Inserire la retromarcia.
La centralina registra i sensori collegati.
Il display indica LE sulla centralina.
L’altoparlante emette ripetutamente brevi segnali acustici.
Se la registrazione è conclusa, sul display lampeggia LE. Ora i sensori
devono essere identificati dalla centralina.
Posizionare il veicolo in modo tale da consentire almeno uno spazio libero
di 1 m affinché i sensori non rivelino ostacoli.
Disinserire l'accensione e reinserirla.
Inserire la retromarcia.
Premere entrambi i tasti contemporaneamente sulla centralina per più di
tre secondi.
La centralina registra i sensori collegati.
A registrazione conclusa, l'altoparlante emette un suono lungo. Ora i sensori
devono essere identificati dalla centralina.
Partire dallo sportello del conducente, procedendo intorno al veicolo dal
primo all’ultimo sensore (fig. c).
L'altoparlante conferma ogni sensore riconosciuto con un breve segnale
acustico.
A registrazione conclusa, l'altoparlante emette un segnale acustico lungo.
I
NOTA
Se durante questa operazione si presenta un errore è possibile
riavviare la procedura premendo entrambi i tasti contemporanea-
mente per più di tre secondi.
IT
MWE7106, 7106F Campo di rilevamento
95
9 Campo di rilevamento
9.1 MWE7106
Vedi fig. c
Il campo di rilevamento dell'ausilio per il parcheggio è suddiviso in quattro
zone.
Zona 1
Questa zona rappresenta il primo campo limite. In questa zona non
vengono rilevati gli oggetti di piccole dimensioni o che eventualmente si
riflettono male.
Zona 2
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti.
Zona 3
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Zona di arresto (4)
La presenza di oggetti in questa zona induce l'ausilio per il parcheggio a
segnalare “Stop” con un segnale acustico continuo.
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Oggetti, come ad es. portabiciclette o ruote di scorta, non devono tro-
varsi nel campo di rilevamento dei sensori, perché causerebbero una
visualizzazione non corretta.
L'indicazione di oggetti fissi come ad es. di un gancio per rimorchio o di
una parte della ruota di scorta può essere disattivata (parametri 51, 52 e
53).
IT
Impostazione del sistema MWE7106, 7106F
96
9.2 MWE7106F
Vedi fig. c
Il campo di rilevamento dell'ausilio per il parcheggio è suddiviso in tre zone.
Zona 1
Questa zona rappresenta il primo campo limite. In questa zona non ven-
gono rilevati gli oggetti di piccole dimensioni o che eventualmente si riflet-
tono male.
Zona 2
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
Zona di arresto (3)
La presenza di oggetti in questa zona induce l'ausilio per il parcheggio a
segnalare “Stop” con un segnale acustico continuo.
In questa zona vengono visualizzati quasi tutti gli oggetti, ma è possibile
che alcuni ricadano nel punto morto dei sensori.
10 Impostazione del sistema
Vedi da fig. c a fig. f
!
Il sistema di controllo elettronico possiede i seguenti elementi di comando:
I
AVVERTENZA!
Impostazioni non corrette possono compromettere un funziona-
mento sicuro.
N. nella fig. d Denominazione
1 Display F5 Impostazioni di default attivate
C5 Esecuzione delle impostazioni proprie
2, 3 Tasti per l'impostazione del sistema
NOTA
Per memorizzare le impostazioni, premere la frizione, inserire
la retromarcia e attendere 2 s.
Per interrompere l'impostazione del parametro, senza memo-
rizzarlo, o per terminare il processo di impostazione completo:
non premere per un certo intervallo di tempo alcun tasto.
IT
MWE7106, 7106F Impostazione del sistema
97
Ripristino delle impostazioni di default
Per accedere alla modalità di programmazione, premere il tasto a destra
per più di 5 s.
Sul display viene visualizzato 01.
Premere entrambi i tasti contemporaneamente per più di due secondi.
Sul display viene visualizzato F5.
Solo MWE7106: Disattivazione dell’utilizzo di un portabiciclette o di un
rimorchio
Con un interruttore opzionale è possibile:
commutare la zona di arresto standard (parametri 47, 48 e 49) su una zona
di arresto più alta (parametri 61, 62 e 63), se si utilizza un portabiciclette e
lo si vuole aprire o
disattivare l’ausilio per il parcheggio mentre si utilizza un rimorchio.
A questo scopo procedere come segue.
Collegare il pin 17 della spina dal cavo di collegamento alla massa
mediante un interruttore esterno.
Solo per rimorchio: impostare il parametro 56 sul valore 00.
Soppressione dell’indicazione di oggetti fissi sul veicolo
Solo MWE7106: impostare i parametri 51, 52 e 53 adatti per il gancio per
rimorchio o la ruota di scorta.
Solo MWE7106F: impostare i parametri 31, 32 e 33 adatti, ad esempio, per
il supporto della targa.
IT
Controllo del funzionamento MWE7106, 7106F
98
Solo MWE7106F: selezione della modalità
Impostare il parametro 39 sul valore
00: se il sistema deve essere attivato automaticamente con la retro-
marcia. A tal fine, il filo giallo/blu deve essere collegato al pin 4 del
modulo di comando e al segnale di retromarcia.
01: se il sistema deve essere attivato quando l’accensione viene atti-
vata e se il sistema deve essere attivato quando la velocità del veicolo
è tra 0 e 10 km/h.
A tal fine, il filo giallo/nero del pin 16 deve essere collegato al segnale
di velocità
Inoltre è possibile impostare il parametro 35 sul tempo desiderato dopo
il quale devono essere disattivati i sensori.
Solo MWE7106F: impostazione dei sensori esterni
Impostare il parametro 36 sul valore
00: se tutti i sensori devono essere attivati quando viene inserita la
retromarcia.
01: se solo i sensori esterni devono essere attivati quando viene
inserita la retromarcia.
A tal fine, il filo giallo/blu deve essere collegato al pin 4 del modulo di
comando e al segnale di retromarcia.
11 Controllo del funzionamento
Per eseguire il test di funzionamento dei sensori procedere come segue:
Inserire l'accensione e attivare i sensori.
Durante la prima messa in funzione procedere con la massima cautela
cercando di acquisire familiarità con le diverse sequenze di segnali acustici.
!
AVVERTENZA!
Nella zona di arresto può capitare che gli ostacoli non vengano
più riconosciuti poiché non si trovano più nel campo di rileva-
mento dei sensori (per costruzione).
IT
MWE7106, 7106F Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio
99
12 Utilizzo dell'ausilio per il parcheggio
MWE7106: I sensori vengono attivati automaticamente inserendo la retro-
marcia, quando l'accensione è inserita o il motore è in funzione. Un segnale
di attivazione emette un segnale acustico (due brevi segnali).
MWE7106F: il sistema può essere utilizzato in una delle due modalità:
I sensori vengono attivati automaticamente, quando l’accensione è
inserita. Dopo il tempo impostato (standard: 20 s) vengono disattivati i
sensori.
I sensori vengono attivati automaticamente non appena la velocità di
marcia è tra 0 e 10 km/h e l'accensione è inserita (impostazioni di default).
Appena un ostacolo si trova nel campo di rilevamento, viene emesso un
segnale acustico che si ripete a intervalli regolari. Durante l'avvicinamento, a
seconda della zona in cui si trova l'ostacolo in quel momento, viene modifi-
cata la sequenza del segnale acustico e in questo modo viene segnalata una
distanza (fig. c).
Durante la prima messa in funzione procedere con la massima cautela per
acquistare familiarità con l'indicazione della distanza mediante le diverse
sequenze di segnali acustici.
!
AVVERTENZA!
Arrestare immediatamente il veicolo e controllare la situazione
(eventualmente scendere), se durante le manovre si presentano
le seguenti situazioni.
Durante le manovre l'apparecchio visualizza in primo luogo un
ostacolo e la sequenza del segnale acustico diventa automatica-
mente più veloce (ad es. passaggio dalla sequenza lenta a quella
media). Improvvisamente il segnale acustico passa a una
sequenza lenta del segnale acustico oppure non indica più la
presenza di ostacoli.
Questo significa che l'ostacolo iniziale non si trova più nel campo
di rilevamento dei sensori (per caratteristiche di costruzione), ma
che può essere ancora urtato.
IT
Ricerca dei guasti MWE7106, 7106F
100
13 Ricerca dei guasti
L'apparecchio non funziona.
I cavi di allacciamento del proiettore di retromarcia non sono collegati fra di
loro o sono stati scambiati.
Le spine dei sensori non sono inserite, oppure non sono inserite corretta-
mente nel sistema di controllo elettronico.
Controllare le spine ed eventualmente inserirle fino allo scatto.
Segnale acustico di errore profondo della durata di tre secondi una
volta inserita la retromarcia.
Uno o più sensori sono guasti o non sono più collegati al sistema di controllo
elettronico. Sul display viene visualizzato il sensore guasto:
ad esempio E1 per il sensore 1
Il sensore 1 ha il cavo di allacciamento più corto, il sensore 6 quello più
lungo.
Se più di un sensore è guasto, verranno visualizzati uno dopo l'altro.
Controllare le spine ed eventualmente inserirle fino allo scatto.
Sostituire il sensore o i sensori guasto/i.
A
Nessuna funzione
Manca la tensione di alimentazione.
Verificare il collegamento dei fili blu/neri e marroni.
Nessun segnale acustico
L'altoparlante è spento o collegato non correttamente.
Impostare il parametro 01 sul valore “1” o “2” (vedi capitolo “Impostazione
del sistema” a pagina 96).
Controllare se l'altoparlante è collegato correttamente.
AVVISO!
Il sistema non funziona se risultano guasti uno o più sensori.
1/330