PHASE 88 Rack FW (Italiano) 18
La porta FireWire™
FireWire™ è un’interfaccia PC seriale simile alla USB sviluppato da Apple nel 1995, e che
inizialmente era designato per il video digitale, per le periferiche audio e per le unità e-
sterne di archiviazione dati. Ci sono vari modi di chiamare questa porta: ad esempio la
sony la chiama “i.LINK™”, la Texas Instruments semplicemente “Lynx™”, ed un modo di
chiamarla usato di frequente è l’abbreviazione misteriosa “1394”. Tutte si riferiscono allo
standard IEEE 1394, che è in grado di trasmettere grandi quantità di dati (IEEE 1394a =
400 Mbps e IEEE 1394b = 800, 1600 e 3200 Mbps). (per coloro di voi che sono partico-
larmente pignoli sappiate che IEEE sta per US “Institute of Electrical and Electronic Engi-
neers”).
Come l’USB, la FireWire™ supporta la connessione a caldo—ovvero, non avete bisogno
di riavviare il computer per connettere e rimuovere le periferiche. Ad ogni modo dovete
porre attenzione a non interrompere nessuna applicazione o processo che abbia accesso
a PHASE 88 FW per evitare perdite di dati, o peggio, schermate blu. E ricordate che ci
potrebbe volere un po’ al sistema operativo per adattarsi al cambio configurazione- dopo
tutto anche i computer sono prodotti umani! :-)
Uno standard—Due connettori
Le connessioni nel vostro PC possono avere due forme, con 4 o 6 conduttori. In accordo
con il nuovo standard, nella versione a 6 pin i due pin “in più” sono usati per portare
l’alimentazione 7.5 – 30V / 1.5A. Sfortunatamente, a causa della scarsa qualità dei com-
ponenti, i controller spesso non sono in grado di fornire un voltaggio costante, nonostante
le specifiche tecniche. Quindi per evitare improvvisi scollegamenti di PHASE 88 FW, è
consigliato usare l’alimentatore—meglio essere previdenti! Se il vostro computer ha una
uscita a “soli” 4-pin
DOVETE usare l’alimentatore. Per connettere la scheda in questo caso
utilizzate l’adattatore incluso nella confezione (da 6-pin a 4-pin).
Due connettori — la storia continua
A differenza dell’USB il FireWire™ è un sistema di bus. In altre parole, ogni periferica
FireWire™ è provvista di una porta comletamente funzionante per connettere altre appa-
recchiature, così le varie periferiche possono essere collegate in serie. Al momento si
possono collegare “solo” 64 periferiche (ma chi ne ha bisogno di così tante?). Gli hub—
usati spesso per l’USB—sono superflui, ma attenzione: i cavi non devono superare i 4.5
metri od un totale di 72 metri, poichè potrebbero causare eccessiva attenuazione dei
segnali. Le Periferiche riescono ad operare correttamente anche con una periferica inter-
media spenta che fa da tramite al segnale. Ovvero L’apparecchio spento può comunque
comunicare attraverso le porte. Attenzione a non creare dei loop. Ad un certo punto deve
esserci una ultima periferica che non comunica con nient’altro.
Il PHASE 88 FW ha due porte per questo motivo. i connettori sono identici, scegliete voi
quale usare per connetterlo al vostro computer.
Ad ogni modo fate attenzione, ci sono numerosi intoppi possibili. Tutto ciò che abbiamo
detto sopra vale in teoria.La maggior parte dei camcorders, ad esempio, non rispettano lo
standard IEEE 1394 e trasmettono dati senza tenere in considerazione degli standard o
delle possibili perdite. Dovete inoltre considerare che una produzione audio complessa