Bosch MUM5XW40/06 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MUM5XW40/06 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Register your
new device on
MyBosch now and
get free benefits:
bosch-home.com/
welcome
Meat mincer
MUZ5FW1
[de] Gebrauchsanleitung 7
[en] User manual 15
[fr] Notice d’utilisation 23
[it] Istruzioni per l'uso 31
[nl] Gebruiksaanwijzing 39
[da] Brugsanvisning 47
[no] Bruksanvisning 54
[sv] Bruksanvisning 61
[fi] Käyttöohje 68
[es] Instrucciones de uso 76
[pt] Instruções de utilização 84
[el] Οδηγίες χρήσης 92
[tr] Kullanım kılavuzu 100
[uk] Інструкція з експлуатації 108
[ru] Инструкция по эксплуатации 116
[kk] Пайдалану нсаулыы 124
[ar]   132
Sicurezza it
31
Sicurezza
Osservare le informazioni sul tema della sicurezza per poter utiliz-
zare l'accessorio in modo sicuro.
Avvertenze generali
Qui sono riportate le informazioni generali relative a queste istru-
zioni.
¡ Leggere attentamente le presenti istruzioni. Solo così sarà pos-
sibile utilizzare l'accessorio in modo sicuro ed efficiente.
¡ Osservare le istruzioni dell'apparecchio base.
¡ Queste istruzioni sono rivolte all'utente dell'apparecchio.
¡ Osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze.
¡ Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il suc-
cessivo utilizzo o per il futuro proprietario.
¡ Controllare l'accessorio dopo averlo disimballato. Non utilizzare
l'accessorio se ha subito danni durante il trasporto.
Uso corretto
Per utilizzare l'accessorio in modo sicuro e corretto, osservare le
istruzioni per l'utilizzo conforme all'uso previsto.
Utilizzare l'accessorio soltanto:
¡ con un robot da cucina della serie MUM5.
¡ osservando queste istruzioni per l'uso;
¡ con gli accessori e le parti originali.
¡ Per tritare alimenti crudi o cotti, ad es. carne, pesce e verdure.
¡ Per ulteriori applicazioni descritte nelle presenti istruzioni.
Avvertenze di sicurezza
Osservare le avvertenze di sicurezza.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
¡ Gli ingranaggi, gli utensili o gli accessori rotanti possono cau-
sare lesioni.
Non introdurre le mani nel pozzetto di riempimento.
Per spingere gli ingredienti utilizzare solo il pestello.
it Sicurezza
32
¡ L'utilizzo non conforme può causare lesioni.
Non assemblare mai l’accessorio sull’apparecchio base.
Applicare e rimuovere l'accessorio solo ad ingranaggio fer-
mo ed apparecchio scollegato.
Utilizzare l'accessorio soltanto in stato di completo assem-
blaggio.
Utilizzare l'accessorio soltanto nell'apposita posizione di la-
voro.
AVVERTENZA‒Rischio di danni alla salute!
La sporcizia sulle superfici può nuocere alla salute.
Attenersi alle istruzioni per la pulizia.
Pulire le superfici che vengono a contatto con gli alimenti
prima di ogni utilizzo.
Prevenzione di danni materiali it
33
Prevenzione di danni materiali
Prevenzione di danni ma-
teriali
Per prevenire danni materiali all'appa-
recchio, agli accessori o agli oggetti
da cucina, osservare le presenti av-
vertenze.
In generale
Osservare le presenti indicazioni du-
rante l'utilizzo dell'accessorio.
ATTENZIONE!
L'utilizzo non conforme può causare
danni materiali.
Non lavorare alimenti contenenti
parti dure, ad es. ossi.
Non introdurre oggetti (es. cuc-
chiai) nel pozzetto di riempimento
o nel corpo dell'apparecchio.
Prima dell'uso, verificare che il
pozzetto di riempimento e il corpo
dell'apparecchio non presentino
corpi estranei.
Disimballaggio e controllo
Disimballaggio e control-
lo
Di seguito sono riportate le avverten-
ze da osservare durante il disimbal-
laggio.
Disimballaggio dell'accessorio e
dei componenti
1. Estrarre dalla confezione l'acces-
sorio.
2. Estrarre dalla confezione tutti gli al-
tri componenti e i documenti di ac-
compagnamento e renderli dispo-
nibili.
3. Rimuovere il materiale d'imballag-
gio
4. Togliere le etichette e le pellicole che
ricoprono l‘apparecchio.
Contenuto della confezione
Dopo il disimballaggio controllare
che tutti i componenti siano presenti
e che non presentino danni dovuti al
trasporto.
→Fig.
1
Kit tritacarne
Documentazione di accompagnamen-
to
Lavaggio dell'accessorio al pri-
mo uso
1. Prima del primo uso pulire tutte le
parti, che entrano in contatto con
gli alimenti.
→"Pulizia e cura", Pagina37
2. Predisporre le parti pulite ed asciu-
gate per l'utilizzo.
Informazioni sugli accessori
Informazioni sugli acces-
sori
Prendete confidenza con gli accesso-
ri.
Componenti
Di seguito è riportata una panorami-
ca dei componenti dell'accessorio.
→Fig.
2
Kit tritacarne
Adattatore pressafrutta
1
Dischi forati
1
Adattatore grattugia
1
Adattatore per pasticcini di pasta mi-
scelata iniettata
1
Corpo dell'apparecchio
1
Accessori speciali
it Informazioni sugli accessori
34
Coclea con trascinatore
Lama
Disco forato, medio
Ghiera
Guarnizione
Piatto di carico
Pestello
Coclea per adattatore pressafrutta

Corpo filtro

Corpo pressafrutta

Disco forato, fine

Disco forato, grosso

Coclea per adattatore grattugia

Cilindro grattugia

Coperchio

Supporto per lamiera traforata

Lamiera traforata
1
Accessori speciali
Accessori speciali
Qui è disponibile una panoramica de-
gli accessori speciali e del relativo
utilizzo.
Dischi forati
Il disco forato fine e grosso sono ido-
nei per altre opzioni di lavorazione.
Adattatore pressafrutta
L'adattatore pressafrutta è idoneo per
spremere frutta e verdura morbide,
ad es. acini d'uva, pomodori, mele,
pere, frutti di rosa canina.
Note
¡ Non estrarre il succo di frutta, il cui
diametro del nocciolo è simile al
diametro del foro dell'inserto del fil-
tro, ad es. lamponi.
¡ Sbollentare leggermente gli ali-
menti duri prima di spremerli, ad
es. frutti di rosa canina.
Adattatore per pasticcini di
pasta miscelata iniettata
L'adattatore per pasticcini di pasta
miscelata iniettata è idoneo per for-
mare pasta per pasticcini o pasta
frolla.
Adattatore grattugia
L'adattatore grattugia è idoneo per
grattugiare alimenti duri, ad es. man-
dorle, noci, cioccolato, formaggio du-
ro o pane secco.
Nota:Lavorare solo noci e mandorle
secche ed in piccole quantità.
Sicurezza di sovraccarico
La sicurezza di sovraccarico previene
che il motore ed altri componenti
vengano danneggiati da un sovracca-
rico eccessivo.
Se il tritacarne viene riempito ecces-
sivamente oppure ostruito, il trascina-
tore della coclea sull'apposito punto
di rottura predeterminato si rompe.
Nota:Iricambi con punto di rottura
predeterminato non rientrano nei no-
stri doveri di garanzia. È possibile or-
dinare un trascinatore nuovo presso
il servizio assistenza clienti con il co-
dice d'ordine 00418076.
Sostituzione del trascinatore
1. Allentare la vite di fissaggio del tra-
scinatore con un apposito caccia-
vite e rimuoverla.
2. Rimuovere il trascinatore difettoso.
Prima dell'utilizzo it
35
3. Inserire il nuovo trascinatore ed av-
vitarlo.
Prima dell'utilizzo
Prima dell'utilizzo
Preparare l'apparecchio base e l'ac-
cessorio per l'uso.
Preparazione dell'apparecchio
base
Nota:Il robot da cucina raffigurato
può differire dal proprio modello per
forma e caratteristiche.
1. Installare l'apparecchio base come
descritto nelle istruzioni per l'uso
principali.
2. Premere il pulsante di sblocco e
spostare il braccio oscillante verso
il basso fino all'arresto in posizione
verticale.
→Fig.
3
a Il braccio oscillante è fissato in po-
sizione3.
3. Ruotare l’apparecchio base in po-
sizione di lavoro.
→Fig.
4
inserimento della guarnizione
Montare la guarnizione nel corpo e
fissarla.
→Fig.
5
Le scanalature devono essere
esattamente allineate.
Montaggio dei kit
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
L'utilizzo non conforme può causare
lesioni.
Non assemblare mai l’accessorio
sull’apparecchio base.
Nota:Per utilizzare gli accessori spe-
ciali, sono necessari i componenti
del tritacarne, ad eccezione della la-
ma e dei dischi forati.
Assemblaggio del tritacarne
1. Inserire la coclea con il trascinato-
re rivolto in avanti nel corpo
dell'apparecchio.
→Fig.
6
2. Disporre la lama a quattro denti ri-
volta in avanti sulla coclea.
→Fig.
7
3. Inserire il disco forato desiderato
nel corpo.
→Fig.
8
Osservare la scanalatura sul disco
forato.
4. Inserire la ghiera ed avvitarla in
senso orario senza applicare forza.
→Fig.
9
Assemblaggio dell'adattatore
pressafrutta
1
Seguire le indicazioni riportate nelle
figure all'inizio delle presenti istruzio-
ni.
→Fig.
10
-
14
Assemblaggio dell'adattatore
per pasticcini di pasta miscelata
iniettata
1
Seguire le indicazioni riportate nelle
figure all'inizio delle presenti istruzio-
ni.
→Fig.
15
-
18
Assemblaggio dell'adattatore
grattugia
1
Seguire le indicazioni riportate nelle
figure all'inizio delle presenti istruzio-
ni.
→Fig.
19
-
22
1
Accessori speciali
it Comandi di base
36
Montaggio dell'adattatore
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
L'utilizzo non conforme può causare
lesioni.
Applicare e rimuovere l'accessorio
solo ad ingranaggio fermo ed ap-
parecchio scollegato.
1. Aprire la leva di chiusura.
→Fig.
23
2. Mantenere l'adattatore predisposto
in posizione verticale ed allineare
le estremità del trascinare sull'in-
granaggio.
→Fig.
24
3. Inserire completamente l'adattatore
sull'ingranaggio.
4. Ruotare l'adattatore in senso antio-
rario fino all’arresto.
→Fig.
25
5. Chiudere la leva di chiusura.
→Fig.
26
6. Serrare la ghiera in senso orario.
7. Applicare il piatto di carico.
→Fig.
27
8. Posizionare un recipiente idoneo
sotto l'adattatore.
→Fig.
28
Comandi di base
Comandi di base
Qui sono fornite le informazioni es-
senziali sull'utilizzo degli accessori.
Consigli relativi alla velocità
Prestare attenzione ai consigli relativi
alla velocità per ottenere risultati otti-
mali.
Nota:In base all'equipaggiamento
dell'apparecchio, il modello è dotato
di una manopola a 4 o 7 velocità. Le
presenti istruzioni per l'uso indicano
tra parentesi le velocità suggerite per
la manopola a 4 velocità.
Imposta-
zione
Utilizzo
7 (4) Tritacarne
7 (4) Adattatore pressafrutta
4-5 (2-3) Adattatore per pasticcini di pasta
miscelata iniettata
3-4 (2-3) Adattatore grattugia
Lavorazione degli alimenti
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
¡ Gli ingranaggi, gli utensili o gli ac-
cessori rotanti possono causare le-
sioni.
Non introdurre le mani nel poz-
zetto di riempimento.
Per spingere gli ingredienti utiliz-
zare solo il pestello.
¡ L'utilizzo non conforme può causa-
re lesioni.
Utilizzare l'accessorio soltanto in
stato di completo assemblaggio.
Utilizzare l'accessorio soltanto
nell'apposita posizione di lavoro.
1. Preparare gli alimenti.
Tagliare in pezzi gli alimenti di
grosse dimensioni per adattarli al
pozzetto di riempimento.
2. Inserire la spina di alimentazione.
3. Posizionare la manopola sulla ve-
locità consigliata.
→Fig.
29
4. Introdurre gli alimenti nella boc-
chetta dicarico espingere eserci-
tando una leggera pressione con il
pestello.
→Fig.
30
5. Portare la manopola su ⁠.
→Fig.
31
Pulizia e cura it
37
Attendere che l'apparecchio sia
fermo.
6. Staccare la spina di alimentazione.
Lavorazione degli alimenti con
l'adattatore pressafrutta
1
Nota:Se si lavora con l'adattatore
pressafrutta, osservare le particolarità
indicate di seguito.
1. Mettere due contenitori sotto le ri-
spettive aperture.
2. Prima di avviare la lavorazione,
ruotare ed aprire la vite di regola-
zione in senso antiorario.
→Fig.
32
3. Durante la lavorazione, regolare la
consistenza desiderata della purea
e della vinaccia con l'apposita vite.
Rimozione dell'accessorio
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni!
L'utilizzo non conforme può causare
lesioni.
Applicare e rimuovere l'accessorio
solo ad ingranaggio fermo ed ap-
parecchio scollegato.
1. Rimuovere il piatto di carico e il
pestello ed aprire la leva di chiusu-
ra.
→Fig.
33
2. Ruotare l'adattatore e staccare
l’apparecchio base.
→Fig.
34
Consiglio:Pulire tutte le parti subito
dopo l’uso per prevenire l'essicca-
mento dei residui.
Pulizia e cura
Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio
in buone condizioni, sottoporlo a una
cura e a una manutenzione scrupolo-
se.
Idoneità per il lavaggio in lava-
stoviglie
Di seguito sono indicati i componenti
che possono essere lavati in lavasto-
viglie.
ATTENZIONE!
Alcuni componenti possono essere
danneggiati se vengono lavati in lava-
stoviglie.
Lavare in lavastoviglie soltanto i
componenti idonei.
Utilizzare soltanto programmi che
non riscaldano l'acqua oltre 60°C.
Non incastrare componenti in pla-
stica in lavastoviglie.
Lavabili in lavastoviglie:
¡ Piatto di carico
¡ Pestello
Non lavabili in lavastoviglie:
¡ Corpo dell'apparecchio
¡ Ghiera
¡ Coclea
¡ Lama
¡ Dischi forati
¡ Adattatore pressafrutta
¡ Adattatore per pasticcini di pasta
miscelata iniettata
¡ Adattatore grattugia
Detergenti
Di seguito sono indicati i detersivi
adatti per l'accessorio.
1
Accessori speciali
it Pulizia e cura
38
ATTENZIONE!
Pericolo di danni materiali. L'accesso-
rio può essere danneggiato se non
viene lavato correttamente o se viene
utilizzato un detergente non idoneo.
Non impiegare detergenti a base
di alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, ap-
puntiti o metallici.
Non usare panni o detergenti abra-
sivi.
Pulire il pannello dei comandi e il
display solo con un panno in mi-
crofibra umido.
Pulizie dei singoli componenti
1. Smontare l'adattatore utilizzato.
Procedere nel senso inverso a
quello della procedura di smontag-
gio.
→"Montaggio dei kit", Pagina35
2. Lavare tutti i componenti con de-
tersivo e un panno morbido o una
spugna.
3. Asciugare i componenti in metallo.
Far asciugare le altre parti.
Nota:Strofinare i componenti in me-
tallo puliti con una piccola quantità di
olio per proteggerli dalla ruggine.
1/140