VISTA602C

Dovre VISTA602C Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dovre VISTA602C Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
VISTA700(C) - Minimum distance in millimetres
535
300
300
50
60
60
50
825
60
40
40
60
60
50
60
50
250
1
2
2
1
09-20021-139
Combustible material
Incombustible material, thickness 100 mm
36
Subject to change because of technical improvements
VISTA800(C) - Minimum distance in millimetres
540
300
300
840
250
60
50
60
50
40
60 60
40
60
50
60
50
1
2
2
1
09-20021-140
Combustible material
Incombustible material, thickness 100 mm
Subject to change because of technical improvements
37
VISTA900(C) - Minimum distance in millimetres
580
300
300
880
250
60
50
60
50
60
40
60
40
60
50
60
50
1
2
2
1
09-20021-141
Combustible material
Incombustible material, thickness 100 mm
38
Subject to change because of technical improvements
2
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
Indice
Introduzione 3
Dichiarazione di prestazione 4
Dichiarazione di prestazione 6
Dichiarazione di prestazione 8
Dichiarazione di prestazione 10
Sicurezza 12
Requisiti per l'installazione 12
Generalità 12
Canna fumaria 12
Aerazione dell’ambiente 13
Pavimento e pareti 14
Descrizione modello VISTA 14
Descrizione modello VISTA C 15
Installazione 15
Preparazione generale 15
Preparazione del collegamento allapresa d'aria
esterna 16
Incorporare in un camino nuovo 17
Uso 22
Prima accensione 22
Combustibile 22
Accensione 23
Funzionamento a legna 23
Quantità massima di legna 24
Regolazione dell'aria di combustione 24
Estinguere il fuoco 25
Rimozione della cenere 25
Foschia e nebbia 26
Eventuali problemi 26
Manutenzione 26
Canna fumaria 26
Pulizia e manutenzione periodica 26
Allegato 1: Dati tecnici 28
Allegato 2: Dimensioni 29
Allegato 3: Distanza da materiali infiam-
mabili 37
Allegato 4: Schema diagnostico 42
Indice 43
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
3
Introduzione
Gentile cliente,
Acquistando questo apparecchio da riscaldamento di
DOVRE, Lei ha scelto un prodotto di alta qualità.
Questo prodotto fa parte di una nuova generazione di
apparecchi da riscaldamento ecologici a basso
consumo energetico, in grado di sfruttare in modo
ottimale sia il calore di convezione sia quello di
irraggiamento.
Il Suo apparecchio DOVRE è stato realizzato con
processi di produzione all'avanguardia. Qualora
dovessero presentarsi difetti o irregolarità, Le
consigliamo vivamente di contattare il servizio
clienti DOVRE.
Non è consentito apportare modifiche
all'apparecchio. Si raccomanda di usare sempre
parti di ricambio originali.
L'apparecchio è stato progettato per la
collocazione in ambienti abitativi e deve essere
collegato ermeticamente a una canna fumaria
funzionante.
Le consigliamo di affidare l'installazione
dell'apparecchio a un tecnico qualificato.
DOVRE declina ogni responsabilità per problemi o
danni causati da un'installazione non a regola
d'arte.
Per l'installazione e per l'uso devono essere
osservate le norme di sicurezza riportate nel
manuale.
Questo manuale contiene tutte le istruzioni per
l'installazione, l'uso e la manutenzione
dell'apparecchio da riscaldamento DOVRE. Se
desidera ricevere informazioni o dati tecnici aggiuntivi,
Le consigliamo di contattare in un primo momento il
fornitore dell'apparecchio.
© 2015 DOVRE NV
Dichiarazione di prestazione
In conformità al Regolamento sui prodotti da costruzione 305/2011
N.117-CPR-2015
1. Codice di identificazione unico del tipo di prodotto:
VISTA 600 / VISTA 600C
2. Numero di modello, lotto o serie, o altro mezzo identificativo per il prodotto da costruzione, come
previsto dall’articolo 11, paragrafo 4:
Numero di serie unico.
3. Usi previsti del prodotto in conformità alle relative specifiche tecniche armonizzate, come stabilito
dal fabbricante:
Stufa per combustibile solido senza produzione di acqua calda in conformità a EN 13229
4. Denominazione, denominazione commerciale registrata o marchio commerciale registrato e
indirizzo di contatto del fabbricante, come previsto dallarticolo 11, paragrafo 5:
Dovre N.V., Nijverheidsstraat 18, B-2381 Weelde, Belgio
5. Se applicabile, nome e indirizzo di contatto del delegato il cui mandato prevede lo svolgimento dei
compiti descritti nell’articolo 12, paragrafo 2:
-
6. Il sistema o i sistemi per la valutazione e la verifica delle prestazioni del prodotto da costruzione,
menzionati nell’allegato V:
Sistema 3
7. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento a un prodotto da costruzione che rientra in una
norma armonizzata:
L’istanza designata KVBG, registrata con il numero 2013, ha eseguito una certificazione di tipo secondo il
sistema 3 e ha rilasciato il rapporto di prova n. H2015/0074.
8. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento ad un prodotto da costruzione per il quale è stata
consegnata una valutazione tecnica europea:
-
4
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
9. Prestazioni dichiarate:
La norma armonizzata EN 13229:2001/A2 ;2004/AC :2007
Caratteristiche essenziali Prestazioni Legna
Misure antincendio
Resistenza al fuoco A1
Distanza da materiali infiammabili
Distanza minima in mm
Retro: 50 con isolamento
Lato: 60 con isolamento
Rischio di caduta di brace Conforme
Emissione prodotti della combustione
CO: 0,08% (13% O
2
)
Temperatura della superficie Conforme
Sicurezza elettrica -
Facile da pulire Conforme
Pressione massima di servizio -
Temperatura dei fumi di combustione in caso di
potenza termica nominale
212 °C
Resistenza meccanica (sostenere il peso della canna
fumaria)
Non stabilito
Potenza nominale 8 kW
Rendimento 80 %
10. Le prestazioni del prodotto descritto nei punti 1 e 2 sono conformi alle prestazioni previste dal
punto 9.
La presente dichiarazione di prestazione viene rilasciata sotto esclusiva responsabilità del fabbricante
menzionato nel punto 4:
01/08/2015 Weelde
Tom Gehem
CEO
Nell'ambito del costante miglioramento del prodotto, le specifiche tecniche dell'apparecchio fornito potrebbero
differire dalla descrizione in questo manuale, ogni obbligo di preavviso escluso.
DOVRE N.V.
Nijverheidsstraat 18 Tel : +32 (0) 14 65 91 91
B-2381 Weelde Fax : +32 (0) 14 65 90 09
Belgio E-mail : info@dovre.be
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
5
Dichiarazione di prestazione
In conformità al Regolamento sui prodotti da costruzione 305/2011
N.118-CPR-2015
1. Codice di identificazione unico del tipo di prodotto:
VISTA 700 / VISTA700C
2. Numero di modello, lotto o serie, o altro mezzo identificativo per il prodotto da costruzione, come
previsto dall’articolo 11, paragrafo 4:
Numero di serie unico.
3. Usi previsti del prodotto in conformità alle relative specifiche tecniche armonizzate, come stabilito
dal fabbricante:
Stufa per combustibile solido senza produzione di acqua calda in conformità a EN 13229
4. Denominazione, denominazione commerciale registrata o marchio commerciale registrato e
indirizzo di contatto del fabbricante, come previsto dallarticolo 11, paragrafo 5:
Dovre N.V., Nijverheidsstraat 18, B-2381 Weelde, Belgio
5. Se applicabile, nome e indirizzo di contatto del delegato il cui mandato prevede lo svolgimento dei
compiti descritti nell’articolo 12, paragrafo 2:
-
6. Il sistema o i sistemi per la valutazione e la verifica delle prestazioni del prodotto da costruzione,
menzionati nell’allegato V:
Sistema 3
7. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento a un prodotto da costruzione che rientra in una
norma armonizzata:
L’istanza designata KVBG, registrata con il numero 2013, ha eseguito una certificazione di tipo secondo il
sistema 3 e ha rilasciato il rapporto di prova n. H2015/0075.
8. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento ad un prodotto da costruzione per il quale è stata
consegnata una valutazione tecnica europea:
-
6
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
9. Prestazioni dichiarate:
La norma armonizzata EN 13229:2001/A2 ;2004/AC :2007
Caratteristiche essenziali Prestazioni Legna
Misure antincendio
Resistenza al fuoco A1
Distanza da materiali infiammabili
Distanza minima in mm
Retro: 50 con isolamento
Lato: 60 con isolamento
Rischio di caduta di brace Conforme
Emissione prodotti della combustione
CO: 0,10% (13% O
2
)
Temperatura della superficie Conforme
Sicurezza elettrica -
Facile da pulire Conforme
Pressione massima di servizio -
Temperatura dei fumi di combustione in caso di
potenza termica nominale
241 °C
Resistenza meccanica (sostenere il peso della canna
fumaria)
Non stabilito
Potenza termica nominale 10 kW
Rendimento 83%
10. Le prestazioni del prodotto descritto nei punti 1 e 2 sono conformi alle prestazioni previste dal
punto 9.
La presente dichiarazione di prestazione viene rilasciata sotto esclusiva responsabilità del fabbricante
menzionato nel punto 4:
01/08/2015 Weelde
Tom Gehem
CEO
Nell'ambito del costante miglioramento del prodotto, le specifiche tecniche dell'apparecchio fornito potrebbero
differire dalla descrizione in questo manuale, ogni obbligo di preavviso escluso.
DOVRE N.V.
Nijverheidsstraat 18 Tel : +32 (0) 14 65 91 91
B-2381 Weelde Fax : +32 (0) 14 65 90 09
Belgio E-mail : info@dovre.be
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
7
Dichiarazione di prestazione
In conformità al Regolamento sui prodotti da costruzione 305/2011
N.119-CPR-2015
1. Codice di identificazione unico del tipo di prodotto:
VISTA 800 / VISTA800C
2. Numero di modello, lotto o serie, o altro mezzo identificativo per il prodotto da costruzione, come
previsto dall’articolo 11, paragrafo 4:
Numero di serie unico.
3. Usi previsti del prodotto in conformità alle relative specifiche tecniche armonizzate, come stabilito
dal fabbricante:
Stufa per combustibile solido senza produzione di acqua calda in conformità a EN 13229
4. Denominazione, denominazione commerciale registrata o marchio commerciale registrato e
indirizzo di contatto del fabbricante, come previsto dallarticolo 11, paragrafo 5:
Dovre N.V., Nijverheidsstraat 18, B-2381 Weelde, Belgio
5. Se applicabile, nome e indirizzo di contatto del delegato il cui mandato prevede lo svolgimento dei
compiti descritti nell’articolo 12, paragrafo 2:
-
6. Il sistema o i sistemi per la valutazione e la verifica della costanza delle prestazioni del prodotto da
costruzione, menzionati nell’allegato V:
Sistema 3
7. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento a un prodotto da costruzione che rientra in una
norma armonizzata:
L’istanza designata KVBG, registrata con il numero 2013, ha eseguito una certificazione di tipo secondo il
sistema 3 e ha rilasciato il rapporto di prova n. H2015/0076.
8. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento ad un prodotto da costruzione per il quale è stata
consegnata una valutazione tecnica europea:
-
8
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
9. Prestazioni dichiarate:
La norma armonizzata EN 13229:2001/A2 ;2004/AC :2007
Caratteristiche essenziali Prestazioni Legna
Misure antincendio
Resistenza al fuoco A1
Distanza da materiali infiammabili
Distanza minima in mm
Retro: 50 con isolamento
Lato: 60 con isolamento
Rischio di caduta di brace Conforme
Emissione prodotti della combustione
CO: 0,09% (13% O
2
)
Temperatura della superficie Conforme
Sicurezza elettrica -
Facile da pulire Conforme
Pressione massima di servizio -
Temperatura dei fumi di combustione in caso di
potenza termica nominale
210 °C
Resistenza meccanica (sostenere il peso della canna
fumaria)
Non stabilito
Potenza nominale 12 kW
Rendimento 82,5%
10. Le prestazioni del prodotto descritto nei punti 1 e 2 sono conformi alle prestazioni previste dal
punto 9.
La presente dichiarazione di prestazione viene rilasciata sotto esclusiva responsabilità del fabbricante
menzionato nel punto 4:
01/08/2015 Weelde
Tom Gehem
CEO
Nell'ambito del costante miglioramento del prodotto, le specifiche tecniche dell'apparecchio fornito potrebbero
differire dalla descrizione in questo manuale, ogni obbligo di preavviso escluso.
DOVRE N.V.
Nijverheidsstraat 18 Tel : +32 (0) 14 65 91 91
B-2381 Weelde Fax : +32 (0) 14 65 90 09
Belgio E-mail : info@dovre.be
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
9
Dichiarazione di prestazione
In conformità al Regolamento sui prodotti da costruzione 305/2011
N.120-CPR-2015
1. Codice di identificazione unico del tipo di prodotto:
VISTA 900 / VISTA900C
2. Numero di modello, lotto o serie, o altro mezzo identificativo per il prodotto da costruzione, come
previsto dall’articolo 11, paragrafo 4:
Numero di serie unico.
3. Usi previsti del prodotto in conformità alle relative specifiche tecniche armonizzate, come stabilito
dal fabbricante:
Stufa per combustibile solido senza produzione di acqua calda in conformità a EN 13229
4. Denominazione, denominazione commerciale registrata o marchio commerciale registrato e
indirizzo di contatto del fabbricante, come previsto dallarticolo 11, paragrafo 5:
Dovre N.V., Nijverheidsstraat 18, B-2381 Weelde, Belgio
5. Se applicabile, nome e indirizzo di contatto del delegato il cui mandato prevede lo svolgimento dei
compiti descritti nell’articolo 12, paragrafo 2:
-
6. Il sistema o i sistemi per la valutazione e la verifica delle prestazioni del prodotto da costruzione,
menzionati nell’allegato V:
Sistema 3
7. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento a un prodotto da costruzione che rientra in una
norma armonizzata:
L’istanza designata KVBG, registrata con il numero 2013, ha eseguito una certificazione di tipo secondo il
sistema 3 e ha rilasciato il rapporto di prova n. H2015/0077.
8. Se la dichiarazione di prestazione fa riferimento ad un prodotto da costruzione per il quale è stata
consegnata una valutazione tecnica europea:
-
10
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
9. Prestazioni dichiarate:
La norma armonizzata EN 13229:2001/A2 ;2004/AC :2007
Caratteristiche essenziali Prestazioni Legna
Misure antincendio
Resistenza al fuoco A1
Distanza da materiali infiammabili
Distanza minima in mm
Retro: 50 con isolamento
Lato: 60 con isolamento
Rischio di caduta di brace Conforme
Emissione prodotti della combustione
CO: 0,09% (13% O
2
)
Temperatura della superficie Conforme
Sicurezza elettrica -
Facile da pulire Conforme
Pressione massima di servizio -
Temperatura dei fumi di combustione in caso di
potenza termica nominale
251 °C
Resistenza meccanica (sostenere il peso della canna
fumaria)
Non stabilito
Potenza nominale 14 kW
Rendimento 80 %
10. Le prestazioni del prodotto descritto nei punti 1 e 2 sono conformi alle prestazioni previste dal
punto 9.
La presente dichiarazione di prestazione viene rilasciata sotto esclusiva responsabilità del fabbricante
menzionato nel punto 4:
01/08/2015 Weelde
Tom Gehem
CEO
Nell'ambito del costante miglioramento del prodotto, le specifiche tecniche dell'apparecchio fornito potrebbero
differire dalla descrizione in questo manuale, ogni obbligo di preavviso escluso.
DOVRE N.V.
Nijverheidsstraat 18 Tel : +32 (0) 14 65 91 91
B-2381 Weelde Fax : +32 (0) 14 65 90 09
Belgio E-mail : info@dovre.be
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
11
12
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
Sicurezza
Attenzione! È obbligatoria l'osservanza di tutte
le norme di sicurezza.
Leggere attentamente le istruzioni per
l'installazione, l'uso e la manutenzione in
dotazione, prima di mettere in funzione
l'apparecchio.
L'apparecchio deve essere installato in
conformità alle disposizioni tecniche e di legge
vigenti nel Suo paese.
Durante l'installazione dell'apparecchio è
obbligatorio osservare tutte le disposizioni
locali e quelle riferibili alla normativa europea.
Si consiglia di affidare l'installazione
dell'apparecchio a un tecnico qualificato che è
costantemente informato sulle disposizioni e
sulle norme vigenti.
L'apparecchio è stato progettato per il
riscaldamento domestico. Tutte le sue
superfici, vetro e raccordo di collegamento
compresi, possono raggiungere temperature
elevate (superiori ai 10C)! Usare un guanto
isolante o una maniglia mobile ("mano fredda")
per eseguire operazioni a stufa accesa.
Provvedere a un’adeguata protezione se
bambini piccoli, invalidi, anziani o animali si
trovano in prossimità dell’apparecchio.
Le distanze di sicurezza da materiali
infiammabili devono essere rigorosamente
rispettate.
Non collocare tende, indumenti, biancheria o
altri materiali infiammabili sopra o nelle
vicinanze dell'apparecchio.
Non usare sostanze infiammabili o esplosive
nelle vicinanze della stufa accesa.
Per evitare incendi della canna fumaria,
provvedere alla pulizia periodica della stessa.
Non accendere mai l'apparecchio con la porta
aperta.
In caso di incendio della canna fumaria:
chiudere le prese d'aria dell'apparecchio e
chiamare i vigili del fuoco.
Qualora il vetro dello sportello sia rotto o
crepato, non usare l'apparecchio fino a quando
il vetro non sarà sostituito.
Non esercitare una forza eccessiva sulla porta,
evitare che i bambini la aprano, non
posizionarsi mai davanti alla porta aperta e non
appoggiarvi oggetti pesanti.
Assicurarsi che vi sia sufficiente aerazione nel
locale di posa. In caso di scarsa ventilazione,
la combustione non sarà completa causando
eventualmente l'emissione di gas tossici nel
locale. Per ulteriori informazioni sull'aerazione,
si veda il capitolo "Requisiti per l'installazione".
Requisiti per
l'installazione
Generalità
L'apparecchio deve essere collegato
ermeticamente a una canna fumaria funzionante.
Per le dimensioni di collegamento: si veda
l'allegato "Dati tecnici".
I vigili del fuoco e/o la società di assicurazione
possono informarla relativamente a eventuali
requisiti e prescrizioni particolari.
Canna fumaria
La canna fumaria serve per:
L'evacuazione dei prodotti di combustione grazie al
tiraggio naturale.
L'aria calda presente nella canna fumaria tende
a salire in alto perché è più leggera dell'aria
esterna.
L'aspirazione dell'aria necessaria alla combustione
del combustibile nell'apparecchio.
Qualora il tiraggio della canna fumaria non sia
sufficiente, durante l'apertura della porta potrebbe
fuoriuscire del fumo. Il danno causato da ritorno di
fumo è escluso dalla garanzia.
Non collegare p di un apparecchio (a.e. una
caldaia) alla medesima canna fumaria, a meno
che non sia consentito dalle norme locali o
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
13
nazionali. In caso di due collegamenti,
provvedere a mantenere tra di essi un dislivello
minimo di 200 mm.
Si consiglia di consultare l'installatore riguardo alla
canna fumaria. La norma europea EN13384 contiene i
parametri per il calcolo della capacità di camini e
canne fumarie.
La canna fumaria deve soddisfare i seguenti requisiti:
La canna fumaria deve essere realizzata in
materiale resistente al fuoco, preferibilmente
ceramica refrattaria o acciaio inox.
Deve essere pulita e perfettamente a tenuta
stagna, con una sufficiente capacità di tiraggio.
Un tiraggio/depressione di 15-20Pa durante
l'esercizio normale è il valore ideale.
Il percorso della canna fumaria - a partire dall'uscita
dei fumi dell'apparecchio - deve essere il più
verticale possibile. Gomiti e raccordi orizzontali
ostacolano l'evacuazione dei prodotti di
combustione, causando depositi di fuliggine.
Le dimensioni interne dovrebbero essere
contenute, onde evitare che i fumi di combustione
si raffreddino eccessivamente diminuendo così il
tiraggio naturale.
Di regola il diametro della canna fumaria dovrebbe
corrispondere a quello del manicotto di
collegamento.
Per il diametro nominale: si veda l'allegato
"Dati tecnici". Quando la canna fumaria è ben
isolata, è consentito anche un diametro
maggiore (al massimo il doppio del diametro
del manicotto di collegamento).
Il diametro (superficie) del canale dei fumi deve
essere regolare. Eventuali allargamenti, e
soprattutto i restringimenti, ostacolano lo scarico
dei prodotti di combustione.
Nell'applicare un cappello antipioggia/cappello di
aspirazione alla canna fumaria: assicurarsi che il
comignolo non restringa l'uscita del camino e non
ostacoli l'evacuazione dei prodotti di combustione.
La parte terminale della canna fumaria deve essere
situata in una posizione sufficientemente distante
da edifici circostanti, alberi o altri ostacoli.
La parte che emerge dal tetto dell'edificio deve
essere opportunamente isolata.
La canna fumaria deve avere un'altezza minima
di4metri.
Di norma, il comignolo 60cm rispetto al colmo del
tetto.
Quando il colmo del tetto dista p di 3metri dalla
canna fumaria: mantenere le misure indicate nella
figura seguente. A = il punto p alto del tetto entro
una distanza di 3metri.
Aerazione dell’ambiente
Per garantire una regolare combustione, l'apparecchio
ha bisogno di aria (ossigeno). L'aria viene aspirata
dall'ambiente dove l'apparecchio è stato installato,
attraverso le prese dell'aria regolabili.
In caso di scarsa ventilazione, la combustione
non sarà completa causando eventualmente
l'emissione di gas tossici nel locale.
La regola prescrive un apporto d'aria pari a
5,5cm²/kW. Si dovrà provvedere a un'aerazione
supplementare:
Qualora l'apparecchio sia stato installato in un
locale ben isolato.
In presenza di ventilazione meccanica forzata, a.e.
un sistema di ventilazione centralizzato o una
cappa nell'angolo cottura.
L'aerazione p essere migliorata installando una
griglia di aerazione nella parete esterna dell'edificio.
Si raccomanda di provvedere a una presa d'aria
esterna indipendente per gli altri apparecchi che
consumano aria (quali asciuguatrici, altri apparecchi di
riscaldamento o ventilatori da bagno) o di spegnerli
durante il funzionamento della stufa.
14
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
È possibile collegare l'apparecchio a una presa
d'aria esterna tramite un apposito set in
dotazione. In tal caso gli accorgimenti per
l'aerazione supplementare possono essere
omessi.
Pavimento e pareti
La portata di carico della superficie di appoggio
dell'apparecchio deve essere sufficiente. Per il peso
dell’apparecchio: si veda l’allegato Dati tecnici”.
Pavimenti in materiale infiammabile devono
essere protetti contro l'irraggiamento di calore
per mezzo di una piastra ignifuga. Si veda
l'allegato "Distanza da materiale
infiammabile".
Prima di posare la piastra salvapavimenti,
rimuovere materiali infiammabili come
linoleum, moquette, ecc.
Assicurarsi che la distanza tra la stufa e
materiali infiammabili, come pareti e mobili di
legno, sia sufficiente.
Si deve tener conto del fatto che anche il tubo
di collegamento emana calore. Assicurarsi che
la distanza tra il tubo di collegamento e i
materiali infiammabili sia sufficiente.
Per un tubo semplice tale distanza deve
essere almeno tre volte il diametro del tubo
stesso. Qualora il tubo sia provvisto di
rivestimento, la distanza si riduce a una volta il
diametro.
Tenere tappeti e moquette a una distanza
minima di 80cm dal fuoco.
Il pavimento davanti alla stufa deve essere
protetto contro la caduta di cenere ardente per
mezzo di una piastra salvapavimenti ignifuga.
La piastra deve soddisfare i requisiti stabiliti
dalle norme nazionali.
Per le dimensioni della piastra salvapavimenti,
si veda l'allegato "Distanza da materiale
infiammabile".
Per ulteriori requisiti antincendio, si veda
l'allegato "Distanza da materiale
infiammabile".
Descrizione modello VISTA
2
1
4
3
9
5
6
87
11
10
09-20021-125
1. Manicotto di collegamento
2. Cappa di scarico
3. Porta
4. Piastre interne
5. Telaio dello sportello
6. Mascherina di finitura
7. Piedini di regolazione
8. Piastra di combustione
9. Presa d'aria
10. Collegamento alla presa d’aria esterna
11. Chiavistello
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
15
Descrizione modello VISTA C
2
1
4
3
9
5
6
87
11
10
12
09-20021-247
1. Manicotto di collegamento
2. Mantello convettivo
3. Porta
4. Piastre interne
5. Telaio dello sportello
6. Mascherina di finitura
7. Piedini di regolazione
8. Piastra di combustione
9. Presa d'aria
10. Collegamento alla presa d’aria esterna
11. Chiavistello
Installazione
Preparazione generale
Controllare, alla consegna, che l'apparecchio non
presenti danni (di trasporto) o eventuali altri difetti.
L'apparecchio è fissato sul bancale per mezzo di
bulloni.
Nel caso si constatino danni (dovuti al
trasporto) o difetti, non mettere in funzione
l’apparecchio e rivolgersi al rivenditore.
Rimuovere tutti i componenti amovibili prima di
installare l'apparecchio.
Senza il peso di questi componenti è p facile
spostare l'apparecchio, evitando eventuali
danni.
È importante ricordarsi la posizione esatta dei
componenti amovibili che devono essere
riassemblati dopo la posa dell'apparecchio.
Apertura sportello
Aprire lo sportello tirando in avanti il chiavistello e
sbloccando lo sportello; si veda la figura seguente.
09-20020-307
Poiché il chiavistello si riscalda durante l’uso
dell'apparecchio, viene fornito un guanto per la
protezione delle mani.
Rimozione delle piastre refrattarie
interne
Le piastre interne in vermiculite sono molto
leggere. Quando sono nuove sono di colore
ocra. Isolano la camera di combustione,
migliorando quindi il processo di combustione.
16
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
7
7
5
6
8
1
3
4
2
09-20021-126
Pos. Descrizione
1 piastra interna anteriore sinistra
2 piastra interna posteriore sinistra
3 piastra interna dorso
4 piastra interna anteriore destra
5 piastra interna sinistra e destra
6 piastre interne posteriori
7 tagliafiamma
8 supporto tagliafiamma
Seguire le istruzioni sottostanti per rimuovere le
piastre interne; si veda la figura precedente.
1. Rimuovere prima il tagliafiamma inferiore (7)
alzandolo e rimuovendo il supporto tagliafiamma
(8). Rimuovere i due tagliafiamma (7).
2. Rimuovere le piastre interne a sinistra e a destra
(5).
3. Rimuovere entrambe le piastre interne posteriori
(6).
Rimuovere la piastra di
combustione
2
2
1
4
5
3
6
7
09-20021-127
Pos. Descrizione
1 paracenere
2 piastra interna anteriore e posteriore
3 convogliatore d'aria
4 piastra di combustione centrale con prese
d’aria primarie
5 mensola portacenere
6 piastra di combustione sinistra
7 piastra di combustione destra
Seguire le istruzioni sottostanti per rimuovere le
piastre interne e la piastra di combustione; si veda la
figura precedente.
1. Rimuovere il paracenere (1).
2. Rimuovere la piastra centrale di combustione (4).
3. Rimuovere la mensola portacenere (5).
4. Rimuovere la piastra di combustione sinistra (6).
5. Rimuovere la piastra di combustione destra (7).
Preparazione del
collegamento alla
presa d'aria esterna
Se la stufa viene installata in una stanza con scarsa
ventilazione, si consiglia di collegare la stufa a una
presa d'aria esterna, utilizzando il set di collegamento.
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
17
1
2
09-20021-130
In base al metodo di installazione della stufa, il
manicotto per l’aria esterna p essere assemblato
sul lato esterno, si veda la posizione 2 nella figura qui
sopra. Se il metodo di installazione e il collegamento
dell’aria esterna richiedono che il manicotto per l’aria
esterna sia montato dall’interno, si devono prima
rimuovere le piastre interne e la piastra di
combustione. Rimuovere poi il distributore d’aria, si
veda la posizione 1 nella figura qui sopra. Smontare il
manicotto per l’aria esterna, collegarlo ermeticamente
al flessibile per l’aria esterna, montare dall’interno
dell’apparecchio il manicotto di collegamento e
montare il distributore d’aria.
Assicurarsi che le chiusure non siano
danneggiate. Nel caso in cui lo siano,
sostituirle.
Assicurarsi che il distributore d’aria sia
collegato ermeticamente e che il
funzionamento della presa daria non sia
ostacolato.
Il tubo per l'aria esterna ha un diametro di 100mm. Se
viene usato un tubo liscio, la lunghezza non deve
essere superiore a 12metri. Qualora vengano usati
raccordi, come gomiti, la lunghezza massima
(12metri) deve essere diminuita di 1metro per ogni
raccordo.
Collegamento alla presa d'aria
esterna attraverso la parete o il
pavimento e il manicotto di
collegamento
1. Praticare un foro nella parete o sul pavimento (per
una corretta posizione del foro si veda l'allegato 2
"Dimensioni").
2. Collegare il tubo dell'aria esterna ermeticamente
alla parete esterna.
Incorporare in un camino
nuovo
L'installazione della stufa ad incasso è divisa in due
fasi:
L'installazione e il collegamento della stufa ad
incasso
La costruzione del camino intorno alla stufa ad
incasso.
Installare e collegare la stufa ad
incasso
1. Posizionare l'apparecchio all'altezza giusta, su
una superficie piana e orizzontale.
2. Assicurarsi di lasciare uno spazio libero tra le
pareti esistenti, dotate dell'isolamento necessario,
e il lato posteriore dell'apparecchio.
3. Collegare l'apparecchio alla canna fumaria per
mezzo di un manicotto a tenuta stagna.
4. Controllare il tiraggio della canna fumaria e la
chiusura ermetica del collegamento al condotto di
scarico dei fumi accendendo un fuoco di prova
piccolo e intenso con carta di giornali e legnetti
sottili e asciutti.
Attendere che l'opera muraria sia
sufficientemente asciutta prima di procedere
con i lavori.
5. In caso di collegamento alla presa d’aria esterna:
collegare la presa d'aria esterna al set di
collegamento precedentemente montato
sull'apparecchio.
18
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici
Struttura del camino (VISTA senza
mantello convettivo)
Creare nel camino la camera di convezione dove l'aria
è libera di circolare. Deve essere garantito l'apporto di
aria per la combustione e l'aria riscaldata dalla stufa
ad incasso (l'aria di convezione) deve poter circolare
liberamente nell'ambiente da riscaldare; si veda la
figura seguente.
A
A
B
C
09-20021-129
A corrente d'aria di convezione
B irradiazione del calore
C
apporto d'aria proveniente dall'ambiente da
riscaldare
Per il montaggio del camino seguire le
indicazioni riportate di seguito per la camera di
convezione:
La parte superiore della camera di convezione deve
essere chiusa ermeticamente mediante una piastra
di copertura costituita da materiale non
infiammabile e resistente ad alte temperature.
La piastra di copertura deve essere posizionata
orizzontalmente, a una distanza minima di 600 mm
dal foro per i fumi di combustione sul soffitto.
Per l'apporto di aria ambiente è necessario
installare griglie di entrata dell'aria sulla parte
inferiore del camino. L'apertura di entrata dell'aria
deve avere una superficie minima pari a 500 cm
2
.
Se l'ambiente non è sufficientemente ventilato, è
necessario provvedere ad un'apporto di aria
esterna mediante l'apposito set di collegamento ad
una presa d'aria esterna in dotazione oppure
mediante il set di valvole d'aria dotato del pulsante
di regolazione.
È necessaria l'installazione di griglie di uscita
dell'aria sul lato superiore del camino, proprio sotto
la piastra di copertura. L'apertura di entrata dell'aria
deve avere una superficie minima pari a 600 cm
2
.
Le griglie di entrata e di uscita dell'aria sono
disponibili su richiesta.
Non utilizzare materiali infiammabili nella
camera di convezione e impedire la creazione
di ponti termici evitando l'uso di materiali
termovettori.
Per la costruzione del camino seguire le
istruzioni riportate di seguito:
1. Costruire la base della stufa e collocarvi le griglie
di entrata dell'aria.
È possibile installare le griglie di entrata su tutti
i lati della base.
Assicurarsi che la porta della stufa possa
ruotare liberamente sulla piattaforma.
2. Proseguire con la costruzione della stufa fino alla
cappa di scarico.
Assicurarsi che rimangano sempre 2 mm di
spazio libero tra la stufa a incasso e l'opera in
muratura per ammortizzare la dilatazione
termica della stufa a incasso.
3. Rivestire eventualmente la parte interna della
camera di convezione con materiale isolante
riflettente.
1/305