Actioncam S30 WiFi

Rollei Actioncam S30 WiFi, S-30, S-30 WIFI ACTIONCAM Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Rollei Actioncam S30 WiFi Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
60
Aspetto e pulsanti
Nomi delle parti
1
1. Jack USB
2. Pulsante Avvio/Arresto/
Accensione-Spegnimento/Otturatore
3. Spia indicatrice
4. Altoparlante
5. Microfono
6. Pulsante OK
7. Pulsante Up/Wi-Fi
8. Pulsante Mode
9. Pulsante Menu
10. Pulsante Down
11. Schermo LCD
12. Obiettivo
13. Slot scheda Micro SD
14. Jack HDMI
15. Reset
16. Supporto
17. Slot del treppiede
18. Custodia impermeabile
1) Tutte le immagini e le illustrazioni fornite nel presente manuale hanno scopo puramente esplicativo
e possono differire leggermente dall‘effettivo prodotto.
61
Accessori per il montaggio
2
Per utilizzare la videocamera portatile facilmente durante sport all‘aperto o sott‘acqua, vengono
fornite due montature principali. La montatura A” serve per fissare la videocamera portatile a una
bicicletta mentre la montatura “B” serve per fissarla a un casco.
A B
Installando tali montature, la videocamera portatile può essere fissata a biciclette o caschi. La
procedura è la seguente.
2) In questo paragrafo tutte le videocamere portatili utilizzano la custodia impermeabile e il
supporto.
62
Fissare la videocamera portatile Rollei S-30 Wifi a una bicicletta
1. Inserire la videocamera portatile nella custodia impermeabile o nel supporto e chiuderlo.
2. Scegliere la montatura “A”, fissarla al manubrio della bicicletta utilizzando il cuscinetto di gomma
e le viti.
3. Scegliere i connettori tra i tre presentati di seguito e fissarli alla parta 1 della montatura principale
“A.
4. Fissare il connettore 2 che ha una vite di metallo all‘ultimo connettore.
5. Fissare lo slot del treppiede della videocamera portatile alla vite di metallo della montatura 2.
6. Regolare le viti in modo che la videocamera portatile risulti stabile e comoda da utilizzare.
Fissare l‘Action Rollei S-30 Wifi a un casco
1. Inserire la videocamera portatile nella custodia impermeabile o nel supporto e chiuderlo.
2. Fissare il connettore 3 alla montatura principale “B” come mostrato di seguito.
3. Scegliere i connettori tra i tre presentati di seguito e fissarli al connettore 3.
4. Fissare il connettore 2 che ha una vite di metallo all‘ultimo connettore.
63
5. Fissare lo slot del treppiede della videocamera portatile alla vite di metallo della montatura 2.
6. Regolare le viti in modo che la videocamera portatile risulti stabile e comoda da utilizzare.
7. Dopo aver fissato correttamente la videocamera portatile alla montatura è necessario scegliere come
fissare il tutto al casco.
a: Utilizzando una fascetta: inserire una fascetta nelle due estremità della montatura principale “B”,
regolare la lunghezza in base alla dimensione del casco quindi legare la fascetta al casco.
b: Utilizzando un adesivo: incollare un lato dell‘adesivo alla parte inferiore della montatura
principale “B” e l‘altro al casco.
NOTE:
• Sevieneutilizzatalacustodiaimpermeabilelavideocameraportatilenonregistraalcunsuono.
• Selavideocameraportatilevieneutilizzatasott‘acquaènormalechesullacustodiaimpermeabilesi
formino delle gocce.
• Se si effettua una registrazione subito dopo aver utilizzato la videocamera portatile sott‘acqua,
l‘immagine potrebbe risultare sfocata.
64
Preparazione prima dell‘uso
Caricare la videocamera portatile
La videocamera portatile contiene una batteria ai polimeri di litio. Prima di utilizzarla per la prim
volta caricarla per circa 6-10 ore.
1. Accendere la videocamera portatile
2. Utilizzando il cavo USB, collegarla a un computer.
3. Aprire la scocca USB sul lato della videocamera portatile e localizzare il jack USB.
4. Collegare l‘altra estremità del cavo USB al jack USB della videocamera portatile.
5. Durante la ricarica la spia di videocamera occupata è rossa; una volta terminata la ricarica la spia
si spegne.
6. È normale che la videocamera portatile risulti calda dopo un utilizzo prolungato.
7. Non utilizzare l‘adattatore di alimentazione con una corrente inferiore a 1A.
8. Qualora la videocamera portatile dovesse scaldarsi eccessivamente, spegnerla.
9. Non utilizzare la videocamera portatile durante la ricarica.
Inserire la scheda Micro SD
Prima di utilizzare la videocamera portatile, è necessario inserire una scheda Micro SD (almeno di
Classe 4) per salvare i file video e le fotografie.
1. Localizzare la scocca della scheda Micro SD nella parte inferiore della videocamera portatile.
2. Aprirla per accedere allo slot della scheda Micro SD, quindi inserire la scheda Micro SD al suo
interno in base alla direzione mostrata sulla scocca dello slot.
3. Se inserita in maniera corretta si avverte un segnale acustico.
CONSIGLI: la videocamera portatile non può registrare in mancanza di una scheda Micro SD.
65
Funzionamento di base
Accendere e spegnere la videocamera portatile.
1. Accendere la videocamera portatile
Premere il pulsante POWER per accendere la videocamera portatile.
2. Spegnere la videocamera portatile
Premere di nuovo il pulsante POWER per spegnere la videocamera portatile.
Solitamente la spia di videocamera occupata è blu dopo aver acceso la videocamera portatile, ma
durante l‘accensione o lo spegnimento e altre azioni la spia lampeggia.
Cambiare la modalità
La videocamera portatile presenta tre modalità: video, scatto e riproduzione. Premere il pulsante
MODE per selezionare una delle tre modalità.
Modalità di video. Registrazione di videoclip
Modalità di scatto. Realizzazione di fotografie
Modalità di riproduzione. Visualizzazione dei file registrati
Impostare la videocamera portatile
Dopo aver acceso la videocamera portatile, premere il pulsante MENU in qualsiasi modalità per accedere
all‘interfaccia dei menu, quindi premere il pulsante MODE per accedere al menu delle impostazioni
Premere il pulsante UP e DOWN per scegliere l‘opzione da impostare. Premere il pulsante OK per
accedere al sottomenu o per confermare le impostazioni. Premere il pulsante MENU per uscire.
(Suoni/Controluce/Frequenza di alimentazione/Risparmio energetico/Data e ora... / Lingua/USB/
Formattazione/ Reset...)
66
Risparmio energetico
Per risparmiare energia la videocamera portatile si spegne automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo. [Off] / [1 min] / [3 min] / [5 min]
Data e ora…
Imposta la data e l‘ora. Premere il pulsante MODE per selezionare l‘anno, il mese, la data, l‘ora, i
minuti e i secondi. Premere il pulsante OK per confermare.
Lingua
Imposta la lingua mostrata sullo schermo. [EN] / [FR] / [NL] / [ES] / [IT] /[PT] / [DE] / [DK] / [SE] /
[FI] / [GR] / [CZ[ / [PL] / [HU] / [RU] / [NO]
USB
Consente di utilizzare altre funzioni grazie all‘USB.
[MSDC]: scegliere quest‘opzione per accedere alla modalità di memorizzazione durante il
collegamento a un computer.
[PictBridge]: scegliere quest‘opzione per stampare fotografie durante il collegamento a una
stampante che presenta il logo Pictbridge.
[H264]/[MJPG]: scegliere questa funzione per impostare la videocamera portatile come videocamera
di un PC durante il collegamento a un computer. La procedura è la seguente.
Selezionare quest‘opzione e collegare la videocamera portatile a un computer,
quindi utilizzarla come videocamera del PC facendo doppio clic sull‘icona in
[Computer].
Dopo aver collegato la videocamera portatile a un computer, premere il pulsante MODE per
selezionare la modalità [MSDC] o videocamera del PC.
67
Formattazione
Elimina tutti i dati inclusi i file protetti. Si consiglia di scaricare i file importanti su un computer prima
di eseguire la formattazione.[Sì] / [No]
Registrazione di videoclip
1. Premere il pulsante MODE per passare alla modalità di video .
2. Utilizzare lo schermo per visualizzare l‘oggetto che si vuole riprendere.
3. Premere il pulsante SHUTTER per avviare la registrazione e premerlo di nuovo per arrestarla.
4. Premere il pulsante UP per mettere in pausa e premerlo di nuovo per riprendere la registrazione.
5. Premere il pulsante DOWN per accedere alla modalità di risparmio energetico in cui lo schermo
è totalmente nero. Anche in tale situazione è possibile registrare videoclip. Premerlo di nuovo per
annullare la modalità di risparmio energetico.
6. Premere il pulsante OK per scattare una foto durante la registrazione di video e sullo schermo
appare l‘icona “Capture done” (foto fatta).
7. Dopo aver terminato la registrazione, premere il pulsante UP per accedere alla modalità di col-
legamento Wi-Fi. Per informazioni dettagliate fare riferimento al capitolo dedicato al collegamen-
to Wi-Fi.
8. Premere il pulsante MENU per accedere alla modalità video.
(Dimensione/Qualità video/Bilanciamento del bianco/ Misurazione /Effetto/Continuo/Timbro data)
Continue
Imposta il tempo di registrazione in loop:
[Off] / [1Min] / [3 Min] / [5 Min]
68
Realizzazione di fotografie
1. Premere il pulsante MODE per passare alla modalità di scatto .
2. Utilizzare lo schermo per visualizzare l‘oggetto che si vuole fotografare e premere il pulsante
SHUTTER o OK.
3. Premere il pulsante DOWN per accedere alla modalità di risparmio energetico in cui lo schermo è
totalmente nero.
4. Premere il pulsante UP per accedere alla modalità di collegamento Wi-Fi. Per informazioni
dettagliate fare riferimento al capitolo dedicato al collegamento Wi-Fi.
5. Premere il pulsante MENU per impostare la videocamera portatile in modalità di scatto.
(Risoluzione/ Qualità/ Misurazione/ Bilanciamento del bianco/ ISO/ Esposizione/ Nitidezza/ Effetto/
Modalità driver/Modalità burst/ Timbro data)
Modalità driver
[Off]: disattivata
[2s] / [10s]: imposta un lasso di tempo dal momento in cui si preme il pulsante Shutter al
momento in cui si scatta la fotografia.
Modalità burst
Scatta varie fotografie con uno scatto
[Off] /[3] /[5]/ [10]
Riproduzione
Tutti i video registrati e le fotografie vengono salvate sulla scheda Micro SD. Solo dopo aver inserito
la scheda Micro SD è possibile visualizzare file registrati.
1. Premere il pulsante MODE per accedere alla modalità di riproduzione .
2. Premere il pulsante UP e DOWN per visualizzare tutti i file.
69
3. Quando si visualizzano fotografie, premere il pulsante OK per riprodurre una galleria di immagini.
Premere il pulsante MENU per uscire.
4. Quando si riproducono file video, premere il pulsante OK per avviare la riproduzione, premere
il pulsante UP per mettere in pausa e premerlo di nuovo per riprendere la riproduzione. Infine
premere il pulsante MENU per arrestare la riproduzione.
5. Premere il pulsante MENU per impostare la videocamera portatile in modalità di riproduzione.
(Proteggi/ Elimina/ Galleria/Effetto foto/Ruota/Ridimensiona/meno vocale)
Elimina
Elimina i file. [Uno alla volta] / [tutti]
Galleria
Questa modalità riproduce automaticamente tutte le immagini.Avvio: Avvia la galleria di immagini
Intervallo: [1 fino a 10 sec]
Transizione: [1] /[2] /[3] /[4] /[5] /[mix]
Ripetizione: [Sì] /[No]
Effetto foto
Imposta l‘effetto del colore per aggiungere una tonalità di colore all‘immagine.
[B&N] /[seppia] /[negativo] /[rosso vivo] /[verde brillante] /[blu vivace]
Ridimensiona
Ridimensiona l‘immagine corrente rimpicciolendola.
[3M] / [2M] / [1M] / [VGA]
Memo vocale
Aggiunge una musica di sottofondo o una registrazione vocale al file corrente:
[Aggiungi] /[Elimina]
70
Collegamenti
Scaricare file
Esistono due modi per scaricare file dalla scheda di memoria a un computer:
• inserendolaschedadimemoriainunlettoredischede
• collegandolavideocameraauncomputerusandoilcavoUSBfornitoindotazione.
Usare un lettore di schede
1. Estrarre la scheda di memoria dalla videocamera portatile e inserirla nel lettore di schede.
2. Collegare il lettore di schede al computer.
3. Aprire [Computer] o [Windows Explorer] e fare doppio clic sull‘icona del disco rimovibile cor-
rispondente alla scheda di memoria.
3. Copiare le immagini dalla scheda nella cartella prescelta sul computer.
Usare un cavo USB
1. Collegare il cavo USB fornito in dotazione alla porta USB del computer e accendere la videocame-
ra portatile.
2. Accendere la videocamera, lo schermo si accende e appare l‘icona ”MSDC”.
3. Aprire [Computer] o [Windows Explorer]. Nell‘elenco dei dispositivi appare „Disco rimovibile“.
Fare doppio clic sull‘icona del „Disco rimovibile“ per visualizzarne il contenuto. I file memorizzati
sulla videocamera si trovano nella cartella „DCIM“.
4. Copiare i file sul computer.
71
Collegare a un HDTV
1. Collegare la videocamera portatile a un HDTV con il cavo HDMI fornito in dotazione.
2. Accendere l‘HDTV e passare alla modalità HDMI.
3. Accendere la videocamera portatile.
4. Dopo averla collegata correttamente, lo schermo della videocamera portatile diventa nero ma
tutti gli oggetti sono visibili sull‘HDTV ed è possibile utilizzarla per registrare video, scattare
fotografie e impostare menu poiché il tutto è visibile sull‘HDTV.
Connessione Wi-Fi
È possibile utilizzare il proprio cellulare/tablet con sistema Android o IOS per controllare la videoca-
mera attraverso la funzione Wi-Fi.
1. Accertarsi di avere installato l‘app “Rollei S-30 WiFi” sul cellulare o tablet (per Android scaricarla
dal “Play Store”, per IOS scaricarla dall‘“APP Store”).
2. Accendere la videocamera portatile e premere il pulsante UP per accedere alla modalità di
collegamento Wi-Fi. Sullo schermo della videocamera appare il messaggio “Waiting for Wi-Fi
Connecting” (in attesa del collegamento Wi-Fi).
3. Aprile la modalità Wifi sul cellulare o tablet e cercare il dispositivo Wi-Fi denominato “Rollei
S-30Wi-Fi_xxxxxx” (xxxxxx va da 000001 a 010200). Una volta trovato collegatelo. La password
principale è “00000000”
4. Una volta effettuato il collegamento Wi-Fi sullo schermo della videocamera portatile appare
l‘icona „Wi-Fi Connection Ready...!“ (Collegamento Wi-Fi- pronto…!).
5. Eseguire “Rollei S-30 WiFi”. Il contenuto dello schermo della videocamera portatile viene mostra-
to sul cellulare o sul tablet. A questo punto è possibile controllarla con il cellulare o il tablet.
72
Start:
Toccare le due icone [ ][ ], per selezionare la modalità di video o di scatto.
Toccare l‘icona per avviare la registrazione di una videoclip, toccarla di nuovo per arrestare la
registrazione. Toccare l‘icona per scattare uno fotografia.
Impostazioni: ( potrebbero essere diverse a seconda della versione del software)
Toccare l‘icona da impostare, incluso autoscatto, risoluzione, bilanciamento del bianco.
Autoscatto: imposta un lasso di tempo dal momento in cui si tocca l‘icona al momento in cui si
scatta la fotografia. [Off] / [2s] / [10s]
Risoluzione foto: [5M] / [3M] / [2M] / [1M] / [VGA]
Risoluzione video: [FHD 1080p@30fps] / [HD 720P@60fps] / [HD 1280x720(30fps)]
Bilanciamento del bianco: Automatico/Daylight/Luce del giorno/Fluorescente/Incandescente
Toccare l‘icona per impostare altre opzioni. Scatto continuo, bilanciamento del bianco, frequenza,
formattazione della videocamera e informazioni sulla versione.
Scatto continuo: scatta varie fotografie con uno scatto. [Off]/ [3 foto]/ [5 foto] / [10 foto]
Durante l‘uso premere il pulsante UP della videocamera portatile o uscire dall‘app “Rollei S-30
WiFi” per terminare il collegamento.
73
Specifiche
Sensore Sensore CMOS da 2.0 Mega Pixel
Modalità di funzionamento Video, scatto e riproduzione
Otturatore Elettronico
Schermo LCD Schermo TFT da1.5“
Memoria Scheda Micro SD (fino a 32G)
Risoluzione
Video: [1920x1080(30fps)] / [1280x720(60fps)] / [1280x720(30fps)]
Foto: [2560x1920] / [2048x1536] / [1600x1200] / [1280x960] / [640x480]
Scatto continuo [3] /[5]/ [10] frame a scatto
ISO Automatico/50/100/200/400/800
Misurazione Centrato/Multiplo Spot
Esposizione -2EV~ +2EV
Bilanciamento del bianco automatico/luce naturale/nuvoloso/tungsteno/fluorescente
Formati file Fotografie: JPG Video: MOV
Batteria Batteria ai polimeri di litio (incorporata)
Altoparlante Incorporato
Microfono Incorporato
Dimensioni 82 x 47,2 x 27,1 mm
Peso Circa 75 g
/