Soehnle F4 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Soehnle F4 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
I
42
Tante grazie per l'acquisto di
questa bilancia per l'analisi
corporea Soehnle.
Questo prodotto di marca vi
sarà di aiuto nel valutare lo
stato del vostro corpo.
Per favore, leggete attenta-
mente queste Istruzioni per
l'uso già prima della prima
messa in funzione ed acqui-
state familiarità con l'appa-
recchio.
Conservate bene queste
Istruzioni per l'uso, per poter-
le avere a vostra disposizione
in qualsiasi momento.
Avvertenze importanti
Quando si tratta di ridurre il
peso del corpo in caso di
soprappeso oppure di aumen-
tarlo in caso di sottopeso, si
dovrebbe consultare un medi-
co. Qualsiasi terapia e dieta,
per favore, solo su consiglio di
un medico.
I consigli per programmi di
ginnastica oppure per cure
dimagranti sulla base dei valo-
ri determinati dovrebbero
essere dati solo da un medico
oppure da un'altra persona
qualificata.
SOEHNLE non si assume
nessuna responsabilità per
danni o perdite, causate dalla
Body Balance. né per le
rivendicazioni di terzi.
Questo prodotto è destinato
solo all'uso nell'ambiente
domestico da parte di consu-
matori. Esso non è progettato
per l'impiego professionale in
ospedali oppure in istituzioni
medicali.
Non è adatto per persone con
impianti elettronici (pace-
maker, ecc.)
Fate funzionare questa bilan-
cia solo su un fondo solido e
piano (piastrelle, parquet).
Su una moquette potrebbero
verificarsi degli errori di misu-
ra.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:32 Uhr Seite 42
I
43
Il peso non e totto – ha
importanza anche la
guista analisi corporea
Mentre in passato era il peso
assoluto di una persona a
costituire il criterio per la
valutazione del suo corpo,
oggi sappiamo che è piuttosto
la "composizione” che ha
importanza. L'evoluzione ha
plasmato l'uomo come essere
vivente, che con un'alimenta-
zione scarsa deve fare molto
moto.
L'uomo "moderno" si comporta
in un modo esattamente oppo-
sto: poco moto con un'alimen-
tazione troppo ricca e spesso
sbagliata.
Le conseguenze sono note.
Molte malattie della civiltà si
potrebbero evitare, se potessi-
mo solo programmare il nostro
modo di vita in modo giusto.
Di regola siamo troppo pesan-
ti, perché siamo troppo grassi!
Chi vuole dimagrire, dovrebbe
contemporaneamente formare
i propri muscoli. In quanto in
caso di scarso nutrimento (=
dieta) il nostro corpo reagisce
con un "programma di emer-
genza".
Prima di passare alle sue
riserve di grasso, esso cons-
uma la sua massa muscolare.
Ed inversamente, quando l'ali-
mentazione è normale, prima
di tutto esso accumula ulterio-
ri riserve di grasso. Subentra
il temuto "effetto jo jo".
Con un simultaneo training
muscolare / di fitness create il
giusto equilibrio tra peso,
grasso corporeo e massa
muscolare.
Con la Body Balance apporta-
te un contributo decisivo alla
vostra salute. Questa bilancia
elettronica per l’analisi corpo-
rea presenta le funzioni qui di
seguito:
Sulla base dei vostri dati
personali e delle raccomanda-
zioni degli esperti in campo
sanitario e nel campo della
composizione corporea, la
Body Balance rileva il vostro
stato per quanto riguarda il
peso e la percentuale di
grasso nel corpo, di acqua
nel corpo e della massa
muscolare.
Avviene un'interpretazione
individuale dei risultati
dell'analisi con suggerimenti
personali.
8 memorie personali con rico-
noscimento automatico delle
persone.
Per gli sportivi sono a disposi-
zione 2 modalità supplemen-
tari di misurazione.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:32 Uhr Seite 43
I
44
1.
1 2 3
3 x 1,5 V Size AAA
2.
3.
4.
Elementi di comando
1. Confermare ( )
2. Meno ()
3. Più ()
Preparativi
1. Inserire le batterie.
Nota: Dopo l’inserimento delle batterie
posizionare immediatamente la bilan-
cia di analisi corporea su una superfi-
cie piana (fin quando viene visualizzato
0.0) e attendere fino a quando essa
non si spegne automaticamente.
Solamente dopo è possibile iniziare
l’immissione dei dati. Altrimenti è pos-
sibile che durante la prima pesatura il
peso della bilancia possa causare delle
misurazioni errate.
La stessa cosa può accadere durante il
funzionamento normale, se la bilancia
viene presa in mano prima della pesa-
tura.
2. Per tutte le misurazioni collocare la
bilancia su una superficie piana e resi-
stente (non sulla moquette).
3. Pulizia e manutenzione: pulire sola-
mente con un panno umido. Non usare
solventi o detergenti abrasavi. Non
immergere la bilancia nell’acqua.
4. Possibilità di conversione delle unità
specifiche al Paese da kg/cm a st/in o
lb/in grazie al tasto presente sul retro
della bilancia.
Attenzione! Pericolo di
scivolare in caso di
superficie bagnata.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 44
I
45
Immissione dati
Per il funzionamento corretto
della bilancia per l'analisi
corporea occorre immettere i
rispettivi dati personali di
ciascuna persona e salire
immediatamente dopo a piedi
nudi sulla bilancia.
1. Per impostare la bilancia,
collocare questa su un
tavolo.
2. Iniziare l'immissione dei
dati (premere per 1 secon-
do il tasto ).
3. Selezionare lo spazio di
memoria (P1 ... P8)
( = meno, = più) e
confermare ( ).
4. Introdurre l'altezza
( = meno, = più) e
confermare ( ).
5. Introdurre l'età
( = meno, = più) e
confermare ( ).
6. Selezionare il sesso con
/ ( = maschio, =
donna) e confermare ( ).
7. Impostare nella schermata
successiva il valore del grado
personale di attività confor-
memente alla tabella (=
meno, = più).
Premere il tasto
e tenerlo premuto per
3 secondi fino a
quando sul display non com-
pare 0.0.
8. Poi, collocare immediata-
mente la bilancia di analisi
corporea sul pavimento,
attendere la visualizzazione
0.0 e salirci sopra a piedi
nudi.
La prima misurazione è
indispensabile per la
memorizzazione dei dati
per il futuro riconoscimen-
to automatico delle perso-
ne. L'immissione dei dati
deve essere ripetuta se non
si sale sulla bilancia. La
prima analisi corporea
avviene dopo essere saliti
sulla bilancia.
La bilancia dispone di una
modalità Time out.
Dopo circa 40 secondi
essa si spegne automatica-
mente senza dover premere
alcun tasto.
Dopo la sostituzione delle
batterie i dati devono esse-
re immessi di nuovo.
4.
5.
6.
7.
8.
3.
2.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 45
I
46
* L'allenamento intenso ha notevoli effetti sui risultati
dell'analisi. Per questo motivo la bilancia è dotata di due
diverse modalità per sportivi. Voi riconoscete il valore impostato
in base ai seguenti simboli oppure .
Avvertenza: Con questo apparecchio la selezione dei gradi di
attività 1-3 non dà alcun risultato di misurazione differente.
Grado di attività
1-3
Persone attive in modo normale
con attività leggermente da seduti
o in piedi.
max. 2 ore/giorno in
piedi oppure in moto
4*
sportivi e persone che
praticano molto moto
min. 5 ore/settimana
di allenamento intenso
5*
persone che fanno dei lavori
pesanti, atleti
min. 10 ore/settimana
di allenamento intenso
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 46
I
Analisi corporea
Per dei risultati chiari salire sulla
bilancia svestiti.
1. Salire sulla bilancia. Vengono
visualizzati il peso e, per tutta
la durata dell’analisi (5-10
sec), una visualizzazione a
barre continua. Stare fermi
fino alla termine dell’analisi.
2. Dopo il riconoscimento auto-
matico della persona avviene
nuovamente la visualizzazione
del peso corporeo, della per-
centuale di grasso nel corpo
( ), della percentuale di
acqua nel corpo ( ), della
percentuale della massa mus-
colare ( ) insieme alle
rispettive barre di stato.
L’intervallo normale delle
rispettive persone si trova nei
3 segmenti centrali della
visualizzazione a barre.
Interpretazione dei valori di
misurazione a pagina 48.
3. La visualizzazione che segue è
il consiglio
individuale.
Significato dei simboli:
+
Bere di più!
+
Allenamento per sviluppare
i muscoli!
+
Cambiare abitudini
alimentari!
I valori dell’analisi sono in
ordine!
4. Scendere dalla bilancia.
La bilancia si spegne
automaticamente dopo la
visualizzazione del posto di
memoria.
In casi rari non è possibile un
assegnamento automatico dei
risultati dell’analisi.
Successivamente, la bilancia
visualizza alternativamente i
posti di memoria delle persone,
che seguono immediatamente il
risultato dell'analisi. Poiché la
misurazione è già terminata, è
possibile scendere dalla bilancia
e confermare il proprio posto di
memoria mediante il tasto "" o
il tasto "" (tasto "" per il
primo posto di memoria visualiz-
zato, tasto "" per il secondo
posto di memoria visualizzato).
Successivamente vengono visua-
lizzati il peso corporeo, la per-
centuale di grasso corporeo, di
acqua nel corpo e di massa mus-
colare, nonché il fabbisogno di
calorie.
In caso di variazioni del peso
rispetto all'ultima misurazione
superiori a +/-3kg l'utilizzatore
non viene riconosciuto ed occorre
ripetere l'immissione dei dati.
Tenere presente che se si sale
sulla bilancia con scarpe o calzini
sarà possibile solamente una
determinazione del peso e l'anali-
si del corpo sarà errata o non
avverrà per nulla!
È possibile ottenere dei risultati
costantemente esatti se ci si col-
loca sulla bilancia il più possibil-
mente nella stessa posizione.
2.
2.
2.
2.
3.
47
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 47
I
48
1 2 3 4 5 6 7 8 9
BMI
1 < - 7,5
2 - 7,5
3 - 5,0
4 - 2,5
5 0,0
6 + 2,5
7 + 5,0
8 + 7,5
9 > + 7,5
Allontanamento dal proprio valore personale
normale
Peso corporeo
Mentre sul display viene
indicato il peso corporeo in
kg, compare nel grafico a
segmenti di sotto uno dei
9 segmenti.
Sulla base dei valori IMC, la
posizione del segmento attivo
indica la valutazione del peso
corporeo misurato. L'IMC
(indice di massa corporea) è
un'unità di misura per i rischi
di salute dovuti a sovrappeso
o a sottopeso. Secondo la
classificazione IMC, i medici
fanno la differenza tra "sotto-
peso", "peso normale", "sov-
rappeso" e "forte sovrappeso".
IMC =
Peso corporeo (kg)
statura (m)
2
Consiglione individuale
La bilancia per l'analisi
corporea determina, in base ai
vostri dati personali ed ai
consigli di esperti sanitari il
vostro stato personale ideale
dal punto di vista del peso e
dell'aliquota di grassi del
corpo. Inoltre l'aliquota
complessiva dell'acqua e dei
muscoli nel corpo.
Per favore tenete conto del
fatto, che anche i muscoli
contengono dell'acqua del
corpo, di cui si è già tenuto
conto nell'analisi dell'acqua
del corpo. Perciò nel calcolo
complessivo risulta sempre un
valore superiore a 100 %.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 48
I
49
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Percentuale di grasso
nel corpo
Mentre sul display viene indi-
cata la percentuale di grasso
nel corpo in %, compare nel
grafico a segmenti di sotto
uno dei 9 segmenti. Troppo
grasso corporeo risulta danno-
so e non bello. Ancora
più importante è che in gene-
re una percentuale di grasso
nel corpo troppo elevata si
accompagna con un aumento
del tasso ematico di lipidi e
con il rischio di numerose
malattie come diabete, malat-
tie cardiache, pressione arte-
riosa alta o estremamente
elevata. Ma allo stesso modo
è anche dannosa una percen-
tuale di grasso nel corpo
estremamente ridotta. Oltre al
tessuto adiposo sottocutaneo,
il corpo dispone anche di
importanti depositi di grasso
per la protezione degli organi
interni e per garantire le fun-
zioni metaboliche più import-
anti. Se queste riserve di
grasso essenziali vengono
toccate, possono sorgere dei
disturbi del metabolismo.
Così nelle donne con una per-
centuale di grasso nel corpo
inferiore al 10% si può verifi-
care un arresto del flusso
mestruale. Inoltre aumenta il
rischio di osteoporosi.
La normale percentuale di
grasso nel corpo dipende dal-
l'età e soprattutto dal sesso.
Nelle donne il valore normale
è di circa il 10% superiore a
quello degli uomini. Con l'a-
vanzare degli anni il corpo
demolisce la massa muscola-
re e quindi aumenta la per-
centuale di grasso nel corpo.
Allontanamento dal proprio valore personale
normale
1 < - 12 % Percentuale di grasso molto bassa
2 - 12 % Percentuale di grasso bassa
3-7%
4 - 3 % Percentuale di grasso normale
50%
6+3%
7 + 7 % Percentuale di grasso elevata
8+12%
9 > + 12 % Percentuale di grasso molto elevata
ESEMPIO:
Aliquota (contenuto) di grasso corporeo misurata = 15,2 % del
peso complessivo.
Questo valore supera di circa il 3 % il valore personale normale
calcolato.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 49
I
50
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Allontanamento dal proprio valore personale nor-
male
1 < - 6 % Percentuale di acqua molto bassa
2 - 6 % Percentuale di acqua bassa
3-4%
4 - 2 % Percentuale di acqua normale
50%
6+2%
7 + 4 % Percentuale di acqua elevata
8+6%
9> +6%
ESEMPIO:
Aliquota di acqua nel corpo misurata = 62,4 % del peso
complessivo.
Questo valore supera di circa il 2 % il valore personale normale
calcolato.
Percentuale di
acqua nel corpo
Mentre sul display viene indi-
cata la percentuale di acqua
nel corpo in %, compare nel
grafico a segmenti di sotto
uno dei 9 segmenti.
Il valore indicato durante
questa analisi corrisponde
alla cosiddetta "acqua corpo-
rea totale" o "total body water
(TBW)". Il corpo di una perso-
na adulta è costituito da
acqua per circa il 60%.
Inoltre esiste anche una certa
fascia dove persone più adul-
te presentano una percentua-
le di acqua più ridotta rispet-
to a persone giovani e dove
degli uomini presentano una
percentuale di acqua superio-
re rispetto alle donne.
La differenza tra uomini e
donne dipende dalla maggio-
re massa di grasso corporeo
presente nelle donne. Poiché
la percentuale predominante
dell'acqua nel corpo è da
ricercare nella massa alipidi-
ca (il 73% della massa alipi-
dica è costituita da acqua) e
il contenuto idrico nel tessuto
adiposo è per natura molto
ridotto (circa il 10% del tes-
suto adiposo è costituito da
acqua), in caso di aumento
della percentuale di grasso
nel corpo si abbassa automa-
ticamente la percentuale di
acqua nel corpo.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 50
I
51
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Massa muscolare
Mentre sul display viene
indicata la massa muscolare
in %, compare nel grafico a
segmenti di sotto uno dei
9 segmenti.
La massa muscolare è il
motore del nostro corpo. Nei
muscoli si ha la più alta per-
centuale del nostro consumo
energetico. I muscoli garanti-
scono il mantenimento della
temperatura corporea e rap-
presentano la base per il
nostro rendimento corporeo.
Un corpo allenato e muscolo-
so è considerato bello dal
punto di vista estetico.
Il controllo della massa
muscolare è particolarmente
importante per persone che
hanno problemi di peso e di
grasso. Poiché il corpo neces-
sita dei muscoli per demolire
cuscinetti di grasso o riserve
energetiche in eccesso, una
riduzione del peso può dare
risultati positivi durevoli sola-
mente se accompagnata da
un contemporaneo potenzia-
mento della muscolatura.
Allontanamento dal proprio valore personale
normale
1 < - 6 % Massa muscolare molto ridotta
2 - 6 % Massa muscolare ridotta
3-4%
4 - 2 % Massa muscolare normale
50%
6+2%
7 + 4 % Massa muscolare elevata
8+6%
9> +6%
ESEMPIO:
Aliquota muscolare misurata = 44,7 % del peso complessivo.
Questo valore supera di circa il 4 % il valore personale normale
calcolato.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 51
I
52
Dati tecnici
Portata x ripartizione = max 150 kg x 100 g
Risoluzione visualizzazione:
Percentuale di grasso corporeo: 0,1%
Percentuale di acqua nel corpo: 0,1%
Percentuale della massa muscolare: 0,1%
Statura: 100 -250 cm
Età: 10-99 anni
8 posti di memoria personali
Grande display LCD
Batterie: 3 x 1,5 V AAA
Batterie comprese nella fornitura.
L'analisi si basa sulla misura-
zione della resistenza elettrica
del corpo umano. Le abitudini
alimentarie nel corso della
giornata e lo stile di vita indi-
viduale influiscono sul bilan-
cio idrico del corpo. Questo
viene visualizzato mediante
oscillazioni sul display.
Per ottenere dall'analisi un
risultato ripetibile e il più
esatto possibile, dovete garan-
tire dei presupposti di analisi
costanti, poichè solo in ques-
to modo potete osservare con
precisione, nel lungo
periodo, dei cambiamenti.
Esistono, inoltre, altri fattori
che possono influire sul
bilancio idrico del corpo:
Dopo un bagno può essere
visualizzata una percentuale
di grasso nel corpo più bassa
e una percentuale di acqua
nel corpo più alta.
Dopo un pasto il valore visua-
lizzato può essere maggiore.
Per quanto riguarda le donne,
a causa del ciclo mestruale si
possono registrare delle oscil-
lazioni.
In caso di perdita di liquidi
da parte del corpo in seguito
ad una malattia o a sforzi fisi-
ci (sport).
Dopo un'attività sportiva,
prima di effettuare la succes-
siva misurazione della percen-
tuale di grasso nel corpo, è
necessario attendere dalle 6
alle 8 ore.
Risultati divergenti o non
plausibili possono verificarsi
in:
Persone in stato febbrile, con
sintomi di edema o osteoporo-
si.
Persone sottoposte a dialisi.
Persone che assumono medi-
cinali cardiovascolari.
Donne in stato di gravidanza.
Quando l'analisi viene
eseguita con calze umide sui
piedi.
Fattori che influenzano il risultato dell’ analisi
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 52
I
53
1.
2.
3.
4.
Avvisi
1. Batterie esaurite.
2. Sovraccarico: a partire da
150 kg.
3. Risultato dell'analisi non
plausibile controllare la
programmazione personale.
4. Contatto piedi insufficien-
te:pulire la bilancia o i
piedi o garantire una suffi-
ciente umidità della pelle.
In caso di pelle troppo
asciutta inumidire i piedi o
preferibilmente effettuare
l'analisi dopo un bagno o
una doccia.
Smaltimento delle
batterie
Le batterie non devono essere
gettate nel bidone dei rifiuti.
Le leggi vigenti obbligano la
persona, in qualità di cons-
umatore, a restituire le batte-
rie scariche. Le vecchie bat-
terie possono essere conseg-
nate presso gli appositi centri
di raccolta pubblici del
comune dove si abita oppure
ovunque vengano vendute
batterie dello stesso tipo.
Pb = contiene piombo
Cd = contiene cadmio
Hg = contiene mercurio
Trattamento del dispo-
sitivo elettrico od
elletronico a fine vita
Questo simbolo
sul prodotto o
sulla confezione
indica che il pro-
dotto non deve
essere consegnato
ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di
apparecchi elettrici ed
elettronici.
Per informazioni più dettag-
liate circa il riciclaggio di
questo prodotto, potete con-
tattare l´ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento
rifiuti oppure il negozio dove
l´avete acquistato.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 53
I
54
Tagliando di garanzia
Nel caso si faccia valere la garanzia, si prega di restituire la bilancia al proprio rivenditore insieme
al tagliando di garanzia e allo scontrino.
Mittente
Motivo del reclamo
Garatie
SOEHNLE garantisce per 3
anni, a partire dalla data di
acquisto, la risoluzione gratui-
ta di problemi dovuti a fabbri-
cazione o materiale difettosi,
mediante la riparazione o la
sostituzione del prodotto. Si
prega di conservare con cura
lo scontrino e il tagliando di
garanzia.
Nel caso si faccia valere la
garanzia, si prega di restituire
la bilancia al proprio rivendi-
tore insieme al tagliando di
garanzia e allo scontrino.
Per domande e suggerimenti
siamo volentieri a vostra
disposizione con i seguenti
interlocutori:
Servizio Consumatori
Tel: (08 00) 5 34 34 34
Da lunedì a giovedì
dalle ore 09:00 fino alle
12:15 e dalle ore 13:00 fino
alle 16.00
Venerdì
dalle ore 09:00 fino alle
12:15 e dalle ore 13:00 fino
alle 15.00
Sulla home page di SOEHNLE
www.soehnle.com alla voce
"Service/ Internationale
Kontakte” è possibile trovare
la persona di contatto per il
proprio Paese.
Dichlarazione di
conformitá
Con la presente
Soehnle dichiara che
l’apparecchiatura Body
Balance è conforme ai requi-
siti essenziali e alle ulteriori
disposizioni pertinenti della
Direttiva 2004/108/EC.
Questo apparecchio è scher-
mato contro i radiodisturbi
conformemente alla vigente
direttiva 2004/108/EC.
Avvertenza: in caso di forti
interferenze elettromagneti-
che, ad es. durante l'uso di
un apparecchio radiotrasmit-
tente nelle immediate
vicinanze del prodotto, il
valore dell'analisi visualizzato
può risultare influenzato.
Dopo l'eliminazione del
disturbo il prodotto potrà
essere nuovamente utilizzato
in modo conforme all'uso e,
se necessario, dovrà essere
riacceso.
BA63161BB-Shape-F4-F_I.qxd 16.05.2008 13:33 Uhr Seite 54
/