DEV-5K

Sony DEV Series User DEV-5K, DEV-3, DEV-5 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony DEV Series User DEV-5K Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
2
Guida rapida
1 Installazione della batteria
Ruotare il fermo dello sportellino
della batteria su OPEN e aprire lo
sportellino della batteria.
Allineare la batteria
con la scanalatura.
Allineare la batteria con la
scanalatura nello scomparto
batteria (), quindi inserire la
batteria facendola scorrere finché si
blocca con uno scatto ().
Chiudere lo sportellino della
batteria e ruotare il fermo dello
sportellino della batteria su LOCK.
Assicurarsi di caricare la batteria prima dell’uso.
2 Accensione dellapparecchio
Impostare l’interruttore POWER su ON
premendo il pulsante verde.
3 Regolazione della diottria
Regolare la diottria fino a vedere
unimmagine nitida con ciascun occhio,
ruotando la manopola di regolazione
della diottria.
Qualora questo prodotto venga utilizzato da
più persone, regolare la diottria ogni volta
che l’utente cambia.
Regolare la diottria separatamente per
ciascun occhio.
IT
3
IT
4 Regolazione della posizione delloculare
Estrarre la manopola IPD ADJ.
Regolare la larghezza tra il mirino
sinistro e quello destro per adattarla
agli occhi, utilizzando la manopola
IPD ADJ.
Regolare la larghezza in modo che le
immagini sinistra e destra si
sovrappongano.
Assicurarsi che l’immagine nel mirino
non appaia sdoppiata.
Qualora questo prodotto venga
utilizzato da più persone, regolare la
larghezza ogni volta che l’utente cambia.
Premere la manopola IPD ADJ per
reinserirla nel prodotto.
5 Configurazione di questo prodotto
Pulsante Enter
Impostare la lingua, l’area
geografica, l’ora legale, il formato di
data e ora, nonché queste ultime,
utilizzando i pulsanti ////
Enter, quindi confermare ciascuna
impostazione.
Selezionare [60i (NTSC)] o [50i (PAL)]
per adattare il prodotto al sistema
colore televisivo utilizzato nella
propria nazione/area geografica,
quindi premere Enter.
Quando viene effettuata la selezione
60i/50i, questo prodotto si riavvia per
aggiornare il sistema.
Per i dettagli sul sistema colore televisivo
utilizzato nella propria nazione/area
geografica, vedere a pagina 5.
IT
4
Regolare la posizione verticale
relativa del mirino destro e di quello
sinistro.
Assicurarsi che la linea orizzontale si
sovrapponga alle linee verticali.
Qualora la linea orizzontale e le linee
verticali non si sovrappongano,
regolare la posizione della linea
orizzontale selezionando
/
fino a far sovrapporre le linee, quindi
selezionare
.
Scala
Selezionare [Esegui] e regolare
l’obiettivo 3D.
Visualizzare un soggetto sullo
schermo. Quando la scala mostra un
livello più alto rispetto al simbolo ,
selezionare
.
La scala mostra un livello più alto
quando nella schermata [Reg. aut.
obiettivo 3D] vengono visualizzati
soggetti luminosi, quali soggetti
all’aperto in luce diurna o soggetti con
vari colori e forme.
Per i dettagli, consultare il manuale delle istruzioni o il Manuale del Binocolo con
registrazione digitale.
Uso del prodotto
Pulsante START/
STOP
Leva dello zoom
motorizzato
Mantenere questo prodotto con
entrambe le mani e puntarlo verso il
soggetto.
È possibile ingrandire le immagini
utilizzando la leva dello zoom motorizzato di
questo prodotto.
Questo prodotto regola automaticamente la
messa a fuoco con la funzione di messa a
fuoco automatica (impostazione
predefinita). È anche possibile regolare la
messa a fuoco manualmente.
È possibile registrare un filmato premendo
START/STOP.
Per i dettagli, consultare il manuale delle
istruzioni o il Manuale del Binocolo con
registrazione digitale.
IT
5
Informazioni sulle prestazioni di impermeabilità/resistenza alla
gocce
Questo prodotto non è impermeabile né a prova di gocce.
Visione di immagini dei video in 3D
Alcune persone potrebbero provare disagio (ad esempio affaticamento degli occhi, senso di
stanchezza o nausea) durante la visione delle immagini dei video in 3D.
Sony consiglia a tutti gli utenti del prodotto di fare delle pause a intervalli regolari durante la
visione di immagini dei video in 3D. La lunghezza e la frequenza delle pause necessarie
variano da una persona all’altra. È necessario che l’utente stesso stabilisca l’approccio
migliore.
Qualora si provi un qualsiasi disagio, è necessario interrompere la visione delle immagini
video in 3D fino alla scomparsa di tale disagio; qualora lo si ritenga necessario, consultare un
medico.
Inoltre, si consiglia di rileggere il manuale d’uso di qualsiasi altro apparecchio o supporto
utilizzati insieme a questo prodotto.
La visione dei bambini piccoli (specialmente quelli al di sotto dei sei anni di età) è ancora in
fase di sviluppo. Prima di consentire ai bambini piccoli di guardare immagini di video in 3D,
consultare un medico (ad esempio un pediatra o un oculista).
Gli adulti dovrebbero tenere sotto controllo i bambini più piccoli per assicurarsi che seguano
i consigli elencati sopra.
Visione dei filmati registrati su un televisore
Per guardare i filmati registrati su un televisore, registrare i filmati dopo aver selezionato
l’impostazione [Selezione 60i/50i] appropriata per il sistema colore televisivo della nazione/
area geografica in cui si utilizza questo prodotto.
Di seguito sono indicate le nazioni e le aree geografiche in cui è necessario impostare
60i(NTSC) o 50i(PAL).
Nazioni/aree geografiche in cui è necessario impostare [Selezione
60i/50i] su [60i (NTSC)]
America Centrale, Bolivia, Canada, Corea, Cile, Colombia, Ecuador, Filippine, Guyana,
Giamaica, Giappone, Isole Bahamas, Messico, Perù, Suriname, Stati Uniti, Taiwan, Venezuela e
così via.
Nazioni/aree geografiche in cui è necessario impostare [Selezione
60i/50i] su [50i (PAL)]
Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Brasile, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia,
Germania, Guiana, Hong Kong, Iran, Iraq, Italia, Kuwait, Malesia, Monaco, Norvegia, Nuova
Zelanda, Olanda, Paraguay, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica
Slovacca, Russia, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia, Ucraina, Ungheria, Uruguay e
così via.
Note sull’uso
/