Toro Power Max 726 OE Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

FormNo.3432-393RevB
SpazzanevePowerMax
®
726OEe826OAE
delmodello38814—Nºdiserie404997500esuperiori
delmodello38819—Nºdiserie404997500esuperiori
Manualedell'operatore
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodapartedi
privati.Èprogettatoprincipalmenteperrimuovere
lanevedasupercipavimentate,comestrade,
marciapiediealtresuperciditransitodiaree
residenzialiocommerciali.Nonèprogettatoper
rimuoverematerialidiversidallaneve.L'utilizzodi
questoprodottoperscopidiversidaquelliprevisti
potrebberivelarsipericolosopervoiedeventuali
astanti.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,e
dievitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodottoall'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperotteneremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,informazionisugliaccessori,assistenzanella
ricercadiunrivenditoreoperregistrareilvostro
prodotto.
Ognivoltachevioccorreassistenza,ricambiToro
originalioinformazioniaggiuntive,contattateun
CentroassistenzaautorizzatooilServizioclientiToro
eteneteprontoilnumerodimodelloeilnumerodi
seriedelvostroprodotto.Figura1indicalaposizione
delnumerodelmodelloedelnumerodiseriesul
prodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile
potetescansionareilcodiceQRsull’adesivo
cheriportailnumerodiserie(sepresente)per
accedereallagaranzia,airicambieadaltre
informazionisuiprodotti.
g293243
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Ilpresentemanualeindividuaipotenzialipericolie
riportaimessaggidisicurezzaidenticatidalsimbolo
diavvertenzadisicurezza(Figura2)chesegnala
unpericoloingradodiprovocaregraviinfortuniola
mortenelcasoincuinonviatteniatealleprecauzioni
raccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvertenzadisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
©2019—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatoinMessico
Tuttiidirittisonoriservati
*3432-393*B
QuestoprodottoèconformecontutteleDirettive
europeepertinenti.Permaggioridettagli,vedere
laschedadiDichiarazionediconformità(DOC)
separata,specicadelprodotto.
Importante:Sestateutilizzandoquestamacchina
aldisopradi1.500mdialtitudineperunperiodo
continuato,assicuratevichesiastatoinstallato
ilKitaltitudinielevate,inmodocheilmotore
soddisiregolamentisulleemissioniCARB/EPA.
IlKitaltitudinielevateaumentaleprestazionidel
motoreimpedendo,altempostesso,ostruzioni
dellecandele,difcoltàdiavviamentoeaumenti
delleemissioni.Unavoltainstallatoilkit,
applicatel'adesivoperlealtitudinielevateaccanto
all'adesivodelnumerodiseriesullamacchina.
ContattateunCentroassistenzaToroautorizzato
perottenereilkitaltitudinielevateelarelativa
etichettaperlavostramacchina.Perindividuare
undistributorenellevostrevicinanze,navigate
sulnostrositoWebwww.Toro.comocontattateil
nostroServizioclientiToroalnumero(onumeri)
indicatonellavostradichiarazionedigaranzia
sulcontrollodelleemissioni.Rimuoveteilkitdal
motoreeriportateilmotoreallacongurazione
originariadifabbricaquandoèinfunzioneal
disottodi1.500mdialtitudine.Nonutilizzate
unmotoreconvertitoperl'utilizzoadaltitudini
elevateadaltitudiniinferiori,altrimentipotreste
surriscaldarloedanneggiarlo.
Senonsietesicuridelfattochelavostramacchina
siastataconvertitaperl'usoadaltitudinielevateo
meno,cercatelaseguenteetichetta(Figura3).
decal127-9363
Figura3
Indice
Introduzione..............................................................1
Sicurezza..................................................................3
Sicurezzagenerale.............................................3
Adesividisicurezzaeinformativi........................4
Preparazione............................................................6
1Montaggiodellastegolasuperiore...................6
2Montaggiodelcaminodiscarico......................6
3Montaggiodellatiranteriadelcomando
dellatrazione..................................................6
4Montaggiodell'astadicomandodelcamino
discarico.........................................................7
5Montaggiodellostrumentoperlapulizia
dellaneve.......................................................8
6Controllodellivellodell'oliomotore...................9
7Controllodellapressionedegli
pneumatici......................................................9
8Controllodelleslitteedelraschiatore.............10
9Vericadelfunzionamentodella
trazione.........................................................10
Quadrogeneraledelprodotto..................................11
Speciche........................................................12
Attrezzi/accessori.............................................12
Funzionamento.......................................................12
Primadell’uso......................................................12
Sicurezzaprimadelleoperazioni......................12
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................13
Durantel’uso.......................................................13
Sicurezzaduranteleoperazioni........................13
Avviamentodelmotore.....................................14
Spegnimentodelmotore...................................15
Azionamentodellatrazione..............................15
Usodelselettoredivelocità..............................16
Azionamentodellatrasmissionedella
coclea/ventola...............................................16
UtilizzodiQuickStick®.....................................16
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.............17
Suggerimenti...................................................18
Dopol’uso...........................................................18
Sicurezzadopoleoperazioni............................18
Prevenzionedelcongelamentodopo
l'utilizzo.........................................................18
Manutenzione.........................................................19
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................19
Sicurezzadurantelamanutenzione..................19
Preparazioneperlamanutenzione...................19
Controllodellivellodell'oliomotore...................20
Controlloeregolazionedelleslitteedel
raschiatore....................................................20
Controlloeregolazionedelcavodella
trazione.........................................................21
Controlloeregolazionedelcavodella
coclea/ventola...............................................21
Controllodellivellodell'oliodellascatola
ingranaggidellacoclea.................................22
2
Cambiodell'oliomotore....................................22
Lubricazionedell'alberoesagonale.................23
Sostituzionedellacandela................................24
Regolazionedelfermodelcaminodi
scarico..........................................................25
Sostituzionedellecinghieditrazione................25
Sostituzionedelfaroanteriore..........................26
Rimessaggio...........................................................26
Rimessaggiosicuro..........................................26
Rimessaggiodellamacchina............................26
Messainfunzionedellamacchinadopoil
rimessaggio..................................................27
Localizzazioneguasti..............................................28
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
lespecicheENISO8437.
Sicurezzagenerale
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedie
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenorme
disicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
Leggeteecomprendeteicontenutidelpresente
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Accertatevichechiunqueutilizziilprodottosappia
comefarlofunzionareecomespegnereilmotore
velocementeecomprendaleavvertenze.
Spegneteilmotoretuttelevoltecheabbandonate
lapostazionediguidaperqualsiasiragione.
Nonmettetelemanioipiedivicinoallepartimobili
dellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzatutteleprotezioni
ealtridispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
Restatelontanidaqualsiasiaperturadiscarico.
Tenetelontanigliastanti,soprattuttoibambini,
dall'areaoperativa.
Nonpermettetemaichebambinieragazzi
utilizzinolamacchina.
3
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituiteeventualiadesivisedanneggiatiomancanti.
x 3
1
2
3
4
5
120-9805
decal120-9805
120-9805
1.Inseritelachiave.
2.Innescateilmotore3volte.
3.Innestatelostarter.
4.Tirateilcavodiavviamento.
5.Unavoltacheilmotoreèavviato,disinnestatelostarter.
decal121-6817
121-6817
1.Pericolodiferite/smembramentodimaniopiedi,ventolae
cocleatenetegliastantiadistanza.
N.cat.d'ordine138-8487
decal121-6823
121-6823
1.Massima3.Minima
2.Velocitàdimarciaavanti4.Velocitàdiretromarcia
decal131-6487
131-6487
1.Motorespento3.Massima
2.Minima
4
decal137-6198
137-6198
1.Pericolodi
taglio/smembramentodi
manieditacausatodalla
ventola.Nonposizionate
lemaninelcaminodi
scarico.
2.Avvertenza:spegneteil
motoreprimadiutilizzare
lostrumentoperpulireil
caminodiscarico.
N.cat.d'ordine138-8487
decal121-1240
121-1240
1.Comandodellatrazione.Premetelalevaperinnestare,
rilasciatelaperdisinnestare.
4.Pericolodiferite/smembramentodellemani,causatodalla
ventola:teneteviadistanzadallepartiinmovimentoe
manteneteinsedetutteleprotezionieicarter;primadiogni
interventodimanutenzionetoglietelachiaveeleggeteil
Manualedell’operatore.
2.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.5.Pericolodilanciodioggetti:tenetegliastantiadistanza.
3.Pericolodiferite/smembramentodellemani,causatodalla
ventola:nonposizionatelemaninelcaminodiscarico;
spegneteilmotoreprimadiabbandonarelaposizione
operativa;utilizzatelostrumentoperpulireilcaminodi
scarico.
6.Comandodicoclea/ventola.Premetelalevaperinnestare,
rilasciatelaperdisinnestare.
5
Preparazione
1
Montaggiodellastegolasuperiore
Nonoccorronoparti
Procedura
g263892
2
Montaggiodelcaminodiscarico
Nonoccorronoparti
Procedura
g252568
6
3
Montaggiodellatiranteriadelcomandodellatrazione
Nonoccorronoparti
Procedura
g252391
7
4
Montaggiodell'astadicomandodelcaminodiscarico
Nonoccorronoparti
Procedura
g257848
8
5
Montaggiodellostrumentoperlapuliziadellaneve
Nonoccorronoparti
Procedura
g252394
6
Controllodellivellodell'oliomotore
Nonoccorronoparti
Procedura
Nota:Questamacchinavieneconsegnataconolionelcarterdelmotore.Controllateillivellodell'olioprima
diavviareilmotore,erabboccatesenecessario.
VedereControllodellivellodell'oliomotore(pagina20).
9
7
Controllodellapressionedeglipneumatici
Nonoccorronoparti
Procedura
g252396
8
Controllodelleslitteedel
raschiatore
Nonoccorronoparti
Procedura
VedereControlloeregolazionedelleslitteedel
raschiatore(pagina20).
9
Vericadelfunzionamento
dellatrazione
Nonoccorronoparti
Procedura
ATTENZIONE
Selatrazionenonèstataregolata
correttamente,lamacchinapotrebbe
muoversinelladirezioneoppostaaquanto
previsto,causandoinfortunie/odanni.
Controllateattentamentelatrazioneed
all'occorrenzaregolatela.
1.Avviateilmotore;fateriferimentoaAvviamento
delmotore(pagina14).
2.Spostateilselettoredellavelocitàinposizione
R1;fateriferimentoaUsodelselettoredi
velocità(pagina16).
3.Premetelalevasinistra(dellatrazione)contro
l'impugnatura(Figura10).
10
g001011
Figura10
Lamacchinadovrebbespostarsiinretromarcia.
Selamacchinanonsispostaosimuovein
avanti,procedetecomesegue:
A.Rilasciatelalevadellatrazioneespegnete
ilmotore.
B.Scollegateilbarilottodallalevadelselettore
divelocità.
C.Girateilbarilottoversoilbasso(insenso
orario)sull'astadicomandodellavelocità.
D.Collegateilbarilottoallalevadelselettore
divelocità.
4.Rilasciatelalevadellatrazione.
5.Spostateilselettoredellavelocitàinposizione
1;fateriferimentoaUsodelselettoredivelocità
(pagina16).
6.Premetelalevasinistra(dellatrazione)contro
l'impugnatura(Figura10).
Lamacchinadovrebbespostarsiinavanti.
Selamacchinanonsispostaosimuovein
retromarcia,procedetecomesegue:
A.Rilasciatelalevadellatrazioneespegnete
ilmotore.
B.Scollegateilbarilottodallalevadelselettore
divelocità.
C.Girateilbarilottoversol'alto(insenso
antiorario)sull'astadicomandodella
velocità.
D.Collegateilbarilottoallalevadelselettore
divelocità.
7.Seaveteeffettuatodelleregolazioni,ripetetela
proceduranchénonoccorrepiùregolare.
Importante:Selamacchinasispostaquando
lalevaditrazioneèinposizionerilasciata,
controllateilcavodellatrazione;fateriferimento
aControlloeregolazionedelcavodellatrazione
(pagina21)oportatelamacchinapressounCentro
assistenzaautorizzatoperlamanutenzione.
Quadrogeneraledel
prodotto
g264798
Figura11
1.Impugnatura(2)9.Caminodiscarico
2.Levadicoclea/ventola
10.Raschiatore
3.Levadelselettoredella
velocità
11.Coclea
4.Comandodelcaminodi
scaricoQuickStick®
12.Slitta(2)
5.Levadellatrazione13.Pulsantedell'avviamento
elettrico
6.Tappodelforodi
riempimentodel
carburante
14.Presaavviatoreelettrico
7.Tubodiriempimento
dell'olio/astadilivello
15.Strumentoperlapulizia
dellaneve
8.Deettoredelcaminodi
scarico
11
g016500
Figura12
1.Iniettore5.Acceleratore
2.Chiave
6.Tappodispurgodell'olio
3.Starter
7.Manigliadiavviamentoa
strappo
4.Valvoladiintercettazione
delcarburante
g004217
Figura13
1.Strumentoperlapuliziadellaneve(collegatoallastegola)
Speciche
ModelloPeso
Lun-
ghezza
Lar-
ghezza
Altezza
79,4kg
38814
142cm71cm117cm
81,6kg
38819
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessori
approvatidaTorochepossonoessereutilizzaticon
lamacchinaalnediottimizzarneedampliarne
leapplicazioni.Richiedetelalistadegliattrezzie
degliaccessoriapprovatiaunCentroAssistenza
TorooaunDistributoreautorizzati,oppurevisitate
www.Toro.com.
Perrisultatiottimalielacostanteconformitàdella
macchinaallenormedisicurezza,utilizzatesolo
ricambieaccessorioriginaliToro.Ricambieaccessori
dialtriproduttoripotrebberorisultarepericolosieil
loroimpiegopotrebbefardecaderelagaranziadel
prodotto.
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormalepostazionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadelle
operazioni
Sicurezzagenerale
Soloperimodelliadavviamentoelettrico:
utilizzatecavidiprolungaeconnettoricome
indicatonelmanuale.Ispezionateilcavoelettrico
primadicollegarloaunafontedialimentazione.
Seilcavofossedanneggiato,sostituitelo.
Staccatesempreilcavoelettricoquandonon
doveteavviarelamacchina.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe
robusteeantiscivoloeprotezioniperleorecchie.
Legateicapellilunghi,ssategliindumentiampie
nonindossategioiellipendenti.
Ispezionateattentamentel'areadoveutilizzerete
lamacchinaerimuoveteeventualizerbini,slittini,
tavole,liealtrioggettiestranei.
Seunaprotezione,undispositivodisicurezzaoun
adesivosonodanneggiati,illeggibiliomancanti,
riparateliosostituiteliprimadiiniziareillavoro.
Inoltre,serratetuttiglielementidissaggio
allentati.
Regolatel’altezzadell’alloggiamentodelcollettore
persgombrareunasuperciedighiaiaodirocce
frantumate.
Sicurezzadelcarburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabileed
esplosivo.Unincendiooun'esplosionecausatidal
carburantepossonoustionarevoieterzi.
Perevitarecheunacaricastaticaaccendail
carburante,posizionatelatanicae/olamacchina
aterraprimadelrifornimento,nonsuunveicoloo
suunoggetto.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteall’aperto
quandoilmotoreèfreddo.Ricollocateiltappodel
carburanteavvitandolosaldamenteeasciugate
lefuoriuscite.
Nonmaneggiateilcarburantementrefumateo
attornoaunaammaapertaoscintille.
Stoccateilcarburanteinuncontenitoreapposito
approvato,fuoridallaportatadeibambini.
12
Quandonelserbatoioèpresentecarburante,
inclinatelamacchinasolocomedaistruzioni.
Seversatecarburantesugliabiti,cambiateli
immediatamente.
Riempimentodelserbatoio
delcarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(menodi30giorni)epulita,di
87opiùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolo
noal10%o15%diMTBEpervolume.
Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo
(comeE15oE85)superioreal10%pervolume.
Possonovericarsiproblemidiprestazionie/o
dannialmotorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nonconservateilcarburantenelserbatoioonei
contenitoridurantel'inverno,amenochenon
utilizziateunostabilizzatoredelcarburante.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Nonriempitealdisopradellaparteinferioredelcollo
delserbatoiodelcarburante(Figura14).
g216203
Figura14
Importante:Perimiglioririsultati,acquistate
sololaquantitàdicarburantecheprevedetedi
utilizzarein30giorni.Incasocontrario,per
mantenereilcarburantefrescopiùalungopotete
aggiungeresempreunostabilizzatore/additivo,
utilizzandolosecondoleistruzionidelproduttore
dellostabilizzatore.
Durantel’uso
Sicurezzadurantele
operazioni
Sicurezzagenerale
Primadieffettuareinterventidistasamento,
spegneteilmotoreeutilizzatesempreuna
bacchettaol’appositostrumentodipulizia,se
fornito.
Duranteilfunzionamentodellamacchinarimanete
dietrolestegoleelontanodall'aperturadiscarico.
Tenetesempreviso,mani,piediedaltreparti
delcorpoegliindumentilontanodalleparti
mobiliorotantidellamacchina.
Nondirigetemailoscaricoversopersoneoaree
dovesipotrebberocausaredanniallaproprietà.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzatela
macchina.Nonintraprendeteattivitàchepossano
distrarvi,perchépotrestecausareinfortuniodanni
allaproprietà.
Prestateparticolareattenzionealrischiodi
scivolamentoocaduta,specialmentequando
utilizzatelamacchinainretromarcia.
Procedeteconpassoregolareetenetelemani
saldamentesullastegola.Camminate,non
correte.
Prestateestremacauteladurantel’utilizzodella
macchinasuunapendenza.
Nonutilizzatelamacchinaincasodiscarsa
visibilitàopocaluce.
Quandoarretrateguardateindietroefate
attenzione.
Quandononstateattivamenterimuovendola
neve,scollegatel'alimentazionedallacoclea.
Procedeteconlamassimacautelaquando
lavorateconlamacchinaoattraversatevialetti,
sentieriostradedighiaia.Prestatelamassima
attenzioneaeventualipericolinascostiedal
trafco.
Noncercatedieseguirealcunaregolazione
mentreilmotoreèinfunzione,senonspecicato
nelleistruzioni.
Incasodiurtoconunoggettoestraneo,spegnete
ilmotore,rimuovetelachiaveeispezionatela
macchinapervericarel’eventualepresenzadi
danni.Riparateeventualidanniprimadiavviarela
macchina.
Selamacchinadovesseiniziareavibrarein
modoanomalo,spegneteilmotoreecontrollatene
immediatamentelacausa.
Nonazionateilmotoreinambientiinterni;ifumidi
scaricosonopericolosi.
Nonsovraccaricatelamacchinaneltentativodi
spazzaretroppovelocementelaneve.
Primadiavviareilmotore,disinnestatetuttele
frizioniemetteteinfolle.
Spegnetesempreilmotoreprimadilasciarela
postazionediguida,primadipulireodisostruireil
13
collettore,laventolaoilcaminodiscaricoeprima
dieffettuareriparazioni,regolazioniocontrolli.
Nonutilizzatemailamacchinasusuperci
scivoloseavelocitàditrasportoelevate.
Avviamentodelmotore
Modelloadavviamentoelettrico
Nota:Perutilizzarel’avviatoreelettrico(solomodelliadavviamentoelettrico),collegateuncavodi
alimentazioneallapresasullamacchinaepoiaunapresadialimentazione.Utilizzatesolouncavodiprolunga
ULcalibro16raccomandatoperl'usoall'apertochenonsiapiùlungodi15m.
AVVERTENZA
Ilcavoelettricopuòdanneggiarsiecausareshockoincendi.
Ispezionateaccuratamenteilcavoelettricoprimadiutilizzarelamacchina.Seilcavorisulta
danneggiato,nonutilizzatelo.Sostituiteoriparareilcavoimmediatamente.Rivolgetevia
unCentroAssistenzaautorizzato.
ATTENZIONE
Selasciatelamacchinacollegataaunapresaelettrica,qualcunopotrebbeavviarla
inavvertitamenteecausareferiteapersoneodanniacose.
Staccatesempreilcavoelettricoquandonondoveteavviarelamacchina.
g254927
Figura15
14
Modellostandard
g254928
Figura16
Spegnimentodelmotore
g252411
Figura17
Azionamentodellatrazione
ATTENZIONE
Selatrazionenonèstataregolata
correttamente,lamacchinapotrebbe
muoversinelladirezioneoppostaaquanto
previsto,causandoinfortunie/odanni.
Controllateattentamentelatrazionee
regolatelainmodocorretto,senecessario;
fateriferimentoaControlloeregolazionedel
cavodellatrazione(pagina21)permaggiori
informazioni.
Importante:Selamacchinasispostaquando
lalevaditrazioneèinposizionerilasciata,
controllateilcavodellatrazione;fateriferimento
aControlloeregolazionedelcavodellatrazione
(pagina21)oportatelamacchinapressounCentro
assistenzaautorizzatoperlamanutenzione.
1.Perinnestarelatrazione,premetelalevasinistra
(dellatrazione)control'impugnatura(Figura18).
g001011
Figura18
2.Perdisinnestarla,rilasciatelalevaditrazione.
15
Usodelselettoredivelocità
Ilselettoredivelocitàcomprendeseimarceavantie
dueretromarce.Percambiarelevelocità,rilasciatela
levadellatrazioneecambiatelalevadelselettoredi
velocitàallaposizionedesiderata(Figura19).Laleva
sibloccanellataccadiognimarcia.
g001012
Figura19
Azionamentodella
trasmissionedella
coclea/ventola
1.Perinnestarelatrazioneallacoclea/ventola,
premetelalevadestra(coclea/ventola)contro
l'impugnatura(Figura20).
g001013
Figura20
2.Perarrestarelacocleaelaventola,rilasciate
lalevadestra.
Importante:Quandoinnestatesiala
levadellacoclea/ventolasialalevadella
trazione,quest'ultimabloccalalevadella
coclea/ventolainposizioneabbassata,
lasciandoviliberalamanodestra.Per
rilasciareentrambeleleve,semplicemente
rilasciatelalevasinistra(dellatrazione).
3.Nonusatelamacchinaselacocleaelaventola
dovesserocontinuareagiraredopoaver
rilasciatolarelativaleva.Controllateilcavo
dellacoclea/ventola;fateriferimentoaControllo
eregolazionedelcavodellacoclea/ventola
(pagina21)e,senecessario,regolatelo.
Diversamente,portatelamacchinaaunCentro
Assistenzaautorizzatoperlamanutenzione.
AVVERTENZA
Selacocleaelaventolacontinuanoa
giraredopoaverrilasciatolarelativa
leva,potresteferiregravementevoi
stessioaltri.
Nonutilizzatelamacchina.Portatela
aunDistributoreautorizzatoperla
manutenzione.
UtilizzodiQuickStick®
Premeteilcappucciodiscattobluetenetelo
abbassatoperutilizzareilQuickStickespostare
ilcaminodiscaricoeildeettore.Rilasciateil
cappucciodiscattoperbloccareinposizioneilcamino
eildeettore(Figura21).
g001014
Figura21
Spostamentodelcaminodi
scarico
Premeteilcappucciodiscattobluetenetelo
abbassatomentrespostateilQuickStickverso
sinistraperspostareilcaminodiscaricoasinistra,
oppureversodestraperspostareilcaminodiscarico
adestra(Figura22).
16
g018894
Figura22
Seilcaminodiscaricononsisposta,fate
riferimentoaRegolazionedelfermodelcamino
discarico(pagina25).
Seilcaminodiscariconongiraversosinistra
comeversodestra,controllatecheilcavosia
inlatoversol'internodellestegole.Vedere4
Montaggiodell'astadicomandodelcaminodi
scarico(pagina7).
Seilcaminodiscaricononsibloccainposizione
quandorilasciateilcappucciodiscatto,fate
riferimentoaRegolazionedelfermodelcamino
discarico(pagina25).
Spostamentodeldeettoredel
caminodiscarico
Premeteilcappucciodiscattobluetenetelo
abbassatomentrespostateilQuickStickinavantiper
abbassareildeettoredelcaminodiscarico,oppure
indietroperalzarlo(Figura23).
g001016
Figura23
Puliziadiuncaminodi
scaricointasato
AVVERTENZA
Selacoclea/ventolagiramalanevenon
escedalcaminodiscarico,èprobabileche
quest'ultimosiaintasato.
Nonusatemailemaniperpulireilcamino
discaricointasato.Ciòpotrebbecausare
infortuni.
Perstasareilcaminodiscarico,rimanetein
posizioneoperativaerilasciatelalevasinistra
(dellatrazione).Conlacoclea/ventolainfunzione,
spingeteversoilbassolestegolepersollevarela
parteanterioredellamacchinadipochicentimetri
dalterreno.Tiratequindirapidamentelestegole
versol'altoperlasciarbatterelaparteanteriore
dellamacchinasulsuolo.Ripetete,all'occorrenza,
nchédalcaminodiscaricononesceungettodi
neve.
Senonriusciteadisostruireilcaminodiscarico
conuncolposullaparteanterioredellamacchina,
spegneteilmotore,attendetechetuttele
partiinmovimentosiferminoeutilizzatelo
strumentoperlapuliziadellaneve(Figura13).
Importante:Lostasamentodelcamino
discaricobattendolaparteanterioredella
macchinaperterrapuòfarespostareleslitte.
Regolateleslitteeserratesaldamenteibulloni;
fateriferimentoaControlloeregolazionedelle
slitteedelraschiatore(pagina20).
17
Suggerimenti
PERICOLO
Quandolamacchinaèinmoto,laventolae
lacocleapossonogirareeferireoamputare
maniepiedi.
Primadieffettuareinterventidiregolazione,
pulizia,ispezione,risoluzionedeiproblemi
oriparazionedellamacchina,spegnete
ilmotoreeattendetechetuttelaparti
inmovimentosifermino.Staccateil
cappellottodallacandelaetenetelo
lontanodaessaperimpedirel'avviamento
accidentaledelmotore.
Rimuoveteun'ostruzionedalcaminodi
scarico;fateriferimentoaPuliziadiun
caminodiscaricointasato(pagina17).
Perrimuovereleostruzionidalcaminodi
scaricononusatelemanimal’apposito
strumentodipulizia(Figura14).
Duranteilfunzionamentodellamacchina
rimanetedietrolestegoleelontano
dall'aperturadiscarico.
Tenetesempreviso,mani,piediedaltre
partidelcorpoegliindumentilontani
dallepartinascoste,mobiliorotantidella
macchina.
AVVERTENZA
Laventolapuòscagliarepietre,giocattolie
altrioggettiestraneiecausaregravilesioni
personaliavoioagliastanti.
Tenetesemprepulital'areadaoggettiche
possanoessereraccoltiescagliatidalla
coclea.
Tenetelontanibambiniedanimalida
compagniadall'areadiutilizzodello
spazzaneve.
Impostatesemprel'acceleratoreinposizione
MASSIMAquandospazzatelaneve.
Seilmotorerallentasottocaricooincasodi
slittamentodelleruote,scalatedimarciala
macchina.
Selaparteanterioredellamacchinadovesse
sollevarsi,scalatedimarcialamacchina.Sela
parteanteriorecontinuaadalzarsi,tirateverso
l'altolestegole.
Dopol’uso
Sicurezzadopole
operazioni
Sicurezzagenerale
Nonriponetemailamacchinaconbenzinanel
serbatoioall'internodiedicidovesonopresenti
possibilifontidiscintilleoamme,qualiboiler,
stufe,asciugatrici.Lasciatecheilmotoresi
raffreddiprimadiriporrelamacchinainunluogo
chiuso.
Quandorimessatelamacchinaperoltre30giorni,
fateriferimentoaRimessaggio(pagina26)per
informazioniimportanti.
Fatefunzionarelamacchinaperalcuniminuti
dopoaverespazzatolaneveperprevenireil
congelamentodelcollettoreedellaventola.
Prevenzionedel
congelamentodopo
l'utilizzo
Puòaccaderechequandonevicaecolgelo
alcunicomandiepartimobilisicongelino.Non
usateforzaeccessivaenoncercatediusarei
comandiquandosonogelati.Incasodidifcoltà
nell'utilizzarecomandioparti,avviateilmotoree
lasciatelogirareperalcuniminuti.
Dopoavereusatolamacchina,lasciategirareil
motoreperalcuniminutiafnchélepartimobili
nongelino.Innestatelacoclea/ventolaperripulire
l'alloggiamentodallanevedepositata.Girateil
QuickStickperimpedirechecongeli.Spegneteil
motore,attendetechetuttelepartimobilisifermino
etoglieteilghiaccioelanevedallamacchina.
Conilmotorespento,tirateilcavodellamaniglia
diavviamentoastrappovarievolteespingete
ilpulsantedell'avviamentoelettricounavolta
impeditoilcongelamentodell'avviamentoa
strappoedell'avviatoreelettrico.
18
Manutenzione
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopoleprime2ore
Controllateilcavoditrazione,edall'occorrenzaregolatelo.
Controllateilcavodellacoclea/ventola,edall'occorrenzaregolatelo.
Dopoleprime5ore
Cambiodell'oliomotore.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllateillivellodell'oliomotoree,senecessario,rabboccatelo.
Ogni100ore
Sostituzionedellacandela.
Ognianno
Controllateleslitteeilraschiatore,edall'occorrenzaregolateli.
Controllateilcavoditrazione,edall'occorrenzaregolateloosostituitelo.
Controllateilcavodellacoclea/ventola,edall'occorrenzaregolateloosostituitelo.
Controllateillivellodell'oliodellascatolaingranaggidellacocleae,senecessario,
rabboccatelo.
Cambiodell'oliomotore.
Lubricazionedell'alberoesagonale.
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Controllatelapressionedell'arianeglipneumaticiegonatelitra1,17e1,37bar.
Alterminedellastagionesvuotateilserbatoiodellabenzinaefategirareilmotore
perasciugareilserbatoioeilcarburatore.
Fateispezionareesostituirelacinghiaditrazionee/olacinghiaditrasmissionedella
coclea/giranteaunCentroassistenzaautorizzato,senecessario.
Sicurezzadurantela
manutenzione
Leggeteleseguentiprecauzionidisicurezzaprimadi
effettuareeventualiinterventidimanutenzionesulla
macchina:
Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete
chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima
diabbandonarelaposizionedell'operatore.
Lasciateraffreddarelamacchinaprimadieseguire
interventidiriparazione,manutenzioneopuliziao
dirimessarla.
Indossatesempreprotezionipergliocchidurante
gliinterventidiregolazioneoriparazioneper
proteggeregliocchidaeventualioggettiestranei
chelamacchinapotrebbescagliare.
Controllatetuttiidispositividissaggioaintervalli
frequentivericandochesianoadeguatamente
serrati,pergarantirecondizionioperativesicure
dellamacchina.
Nonmodicateleimpostazionidelregolatoresul
motore.
Acquistatesoltantopartidiricambioedaccessori
originaliToro.
Preparazioneperla
manutenzione
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelaparti
inmovimentosifermino.
3.Scollegateilcappellotto.VedereSostituzione
dellacandela(pagina24).
19
Controllodellivellodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzooquotidianamente—Controllateillivellodell'olio
motoree,senecessario,rabboccatelo.
g252395
Controlloeregolazione
delleslitteedelraschiatore
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni
anno—Controllateleslitteeil
raschiatore,edall'occorrenza
regolateli.
Regolateleslitteedilraschiatorealnedievitareche
lacocleavengaacontattoconillastricatoolaghiaia.
Regolateleslitteedilraschiatorecomeopportuno
percompensarel'usura.
1.Controllatelapressionedeglipneumatici;fate
riferimentoa7Controllodellapressionedegli
pneumatici(pagina9).
2.Allentateidadichessanoentrambeleslitte
ailatidellacoclea,nchéleslittenonscorrono
liberamenteversol'altoedilbasso.
g019046
Figura25
1.3mm
Importante:Lelamedellacocleadevono
esserealzatedaterraesostenutedalleslitte.
3.Lepaledelraschiatoredevonoessereparallele
inorizzontaleetrovarsiaun'altezzadi3mm.
Nota:Seilsuoloèincrinato,accidentato
oirregolare,regolateleslittepersollevare
ilraschiatore.Perlaghiaia,abbassate
ulteriormenteleslitteondeimpedirechela
macchinasollevilaghiaia.
4.Abbassateleslittenchénonsonoaparocon
ilsuolo.
5.Serratesaldamenteidadichessanoentrambe
leslitteailatidellacoclea.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Toro Power Max 726 OE Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per