Dometic 9108557678, 9108557679, 9108557680, 9108557681, 972, Portable Toilets Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic 9108557678 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Portable toilet
Operating manual . . . . . . . . . . . . . . . 5
Portable Toilette
Bedienungsanleitung . . . . . . . . . . . . 12
Toilette portable
Notice d’utilisation . . . . . . . . . . . . . . 19
Aseo portátil
Instrucciones de uso . . . . . . . . . . . . 26
WC portatile
Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . 33
Draagbaar toilet
Gebruiksaanwijzing . . . . . . . . . . . . . 40
Bærbare toiletter
Gebruiksaanwijzing . . . . . . . . . . . . . 47
Portabel toalett
Bruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Bærbart toalett
Bruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . . 61
Matka-wc
Bruksanvisning . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Переносной туалет
Инструкция по эксплуатации. . . . . 75
Toaleta przenośna
Instrukcja obsługi. . . . . . . . . . . . . . . 82
EN
DE
FR
ES
IT
NL
DA
SV
NO
FI
RU
PL
Portable Toilets
972, 976
Přenosné WC
Návod k obsluze . . . . . . . . . . . . . . . 89
Prenosné WC
Návod na obsluhu. . . . . . . . . . . . . . 96
CS
SK
IT
972, 976
33
Prima di effettuare la messa in funzione, leggere accuratamente questo
manuale di istruzioni, conservarlo e, nel caso in cui il prodotto venga
consegnato ad un altro utente, consegnare anche le relative istruzioni.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
2 Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
5 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
6 Impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
7 Pulizia e cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
8 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
9 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
10 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Spiegazione dei simboli 972, 976
34
1 Spiegazione dei simboli
!
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può
essere causa di lesioni.
A
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni materiali
e compromettere il funzionamento del prodotto.
I
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura, in
questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
errori di montaggio o di allacciamento
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
!
ATTENZIONE!
Persone (bambini compresi) che a causa della proprie capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure che a causa della propria
inesperienza e scarsa conoscenza non siano in grado di utiliz-
zare l’apparecchio in modo sicuro, devono evitare di utilizzarlo
se non in presenza e seguendo le istruzioni di una persona per
loro responsabile.
IT
972, 976 Dotazione
35
A
AVVISO!
Utilizzare l’apparecchio solamente per un uso conforme alla sua
destinazione.
Non eseguire modifiche o trasformazioni all’apparecchio!
3Dotazione
WC portatile
Istruzioni per l’uso
3.1 Accessori
Disponibili come accessori (non in dotazione):
4 Uso conforme alla destinazione
Il WC portatile è adatto per l’uso mobile.
5 Descrizione tecnica
Attraverso il comando del pulsante è possibile eseguire il risciacquo con po-
chi azionamenti della pompa. Il serbatoio dell’acqua di risciacquo con una
capienza di 8.7 l è sufficiente per 27 risciacqui. Il WC portatile è dotato di una
protezione da traboccamento e da una spia del livello di riempimento. Il si-
stema di svuotamento, completo di un lungo tubo di scarico ruotabile, facilita
lo smaltimento.
Denominazione N. art.
Kit di fissaggio per la serie 970 9108559158
Serbatoio supplementare per 972 9107100030
Serbatoio supplementare per 976 9107100031
Collegamento MSD per 972 9107100028
Collegamento MSD per 976 9107100029
Impiego 972, 976
36
5.1 Elementi di comando e indicazione
6Impiego
6.1 Messa in funzione del WC portatile
I
NOTA
In seguito a cambiamenti della temperatura ambiente o dell’altitu-
dine momentanea sopra il livello del mare, durante il trasporto il
serbatoio di raccolta può essere soggetto a sottopressione o sovra-
pressione.
Prima dell’uso, assicurarsi che la pressione nel serbatoio di raccol-
ta sia compensata aprendo e richiudendo la valvola a saracinesca
con coperchio del sedile chiuso.
Prima dell’uso, assicurarsi che la compensazione della pressione nel ser-
batoio di raccolta sia avvenuta:
a tal fine aprire la valvola a saracinesca con copertura del sedile chiusa,
tirando l’impugnatura del risciacquo e richiudendola premendo (fig. 2,
pagina 2).
Rimuovere il coperchio del serbatoio dell’acqua di risciacquo e riempire
quest’ultimo finché il livello dell’acqua si trova ca. 25 mm (1 pollice) sotto
l’apertura. Ruotare di nuovo il coperchio sul serbatoio dell’acqua di ri-
sciacquo (fig. 3, pagina 2).
Pos. a fig. 1,
pagina 2
Denominazione
1Pompa
2 Coperchio del serbatoio dell’acqua di risciacquo
3 Serbatoio dell’acqua di risciacquo
4 Serbatoio di raccolta
5 Spia del livello di riempimento
6 Impugnatura del risciacquo
7 Manopola di bloccaggio
8 Tasto per il risciacquo
IT
972, 976 Impiego
37
Tirare l’impugnatura del risciacquo per aprire la valvola a saracinesca
(fig. 4, pagina 2).
Versare un liquido sanitario adatto direttamente nel serbatoio di raccolta.
Chiudere la valvola a saracinesca (fig. 5, pagina 2).
A
AVVISO!
Non versare mai il liquido sanitario nel WC portabile quando la val-
vola a saracinesca è chiusa.
Azionare la pompa ca. 15 volte o finché l’aria è fuoriuscita attraverso la
valvola limitatrice posta sul coperchio del serbatoio dell’acqua di risciac-
quo (fig. 6, pagina 2).
A
AVVISO!
Non sottoporre il serbatoio dell’acqua di risciacquo ad una pres-
sione troppo elevata, coprendo ad es. la valvola limitatrice.
Non mettere il serbatoio dell’acqua di risciacquo sotto pressione
quando è separato dal serbatoio di raccolta.
6.2 Pulizia del WC portatile
I
NOTA
In seguito a cambiamenti della temperatura ambiente o dell’altitu-
dine momentanea sopra il livello del mare, durante il trasporto il
serbatoio di raccolta può essere soggetto a sottopressione o sovra-
pressione.
Prima dell’uso assicurarsi che la pressione nel serbatoio di raccolta
si sia compensata, questo avviene aprendo e richiudendo la valvo-
la a saracinesca con copertura del sedile chiusa.
Tirare l’impugnatura del risciacquo per lasciare uscire gli escrementi nel
serbatoio di raccolta (fig. 8, pagina 3).
Per pulire il WC portatile premere il tasto del risciacquo (fig. 9,
pagina 3).
Tirare l’impugnatura del risciacquo per aprire la valvola a saracinesca.
Pulizia e cura 972, 976
38
6.3 Svuotamento del serbatoio di raccolta
Se la spia del livello di riempimento indica “Pieno” (fig. 0, pagina 3), è ne-
cessario svuotare il serbatoio di raccolta.
Tirare la manopola di bloccaggio del serbatoio di raccolta se il WC è stato
montato con i supporti di fissaggio opzionali. Per raggiungere il fermo po-
steriore il WC viene sollevato e spostato.
Sollevare il blocco posteriore per separare il serbatoio dell’acqua di ri-
sciacquo dal serbatoio di raccolta (fig. a, pagina 3).
Portare il serbatoio di raccolta in una stazione di smaltimento autorizzata
(oppure in un normale WC).
I
NOTA
Per proteggere l’ambiente, non svuotare il serbatoio di raccolta di-
rettamente nell’ambiente circostante, ma solo in una stazione di
smaltimento autorizzata o in un WC.
Estrarre il tubo di scarico dal serbatoio mediante rotazione, e aprire la val-
vola di sfiato sul lato superiore del serbatoio.
Svuotare il serbatoio (fig. b, pagina 3).
Se è presente un allacciamento dell’acqua, sciacquare il serbatoio di rac-
colta.
6.4 Immagazzinaggio del WC portatile
Svuotare il serbatoio di raccolta e dell’acqua di risciacquo completamente
se il WC portatile non viene utilizzato per un periodo prolungato.
Immagazzinare il WC portatile asciutto e pulito.
7 Pulizia e cura
A
AVVISO!
Per la pulizia non impiegare oggetti ruvidi o appuntiti, oppure deter-
genti a base di benzina perché potrebbero danneggiare il prodotto.
Pulire il prodotto di tanto in tanto con un panno umido o con un detergente
non aggressivo.
IT
972, 976 Garanzia
39
8 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse
difettoso, La preghiamo di rivolgersi al proprio rivenditore specializzato o alla
filiale del produttore del suo Paese (l'indirizzo si trova sul retro del manuale
di istruzioni).
Per la riparazione e per il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario
inviare la seguente documentazione:
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
9 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi
contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente,
informarsi al centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio
rivenditore specializzato, sulle prescrizioni adeguate concernenti lo
smaltimento.
10 Specifiche tecniche
972 976
N. art.: 9108557678 (bianco/
beige)
9108557679 (bianco/gri-
gio)
9108557680 (bianco/
beige)
9108557681 (bianco/gri-
gio)
Serbatoio dell’acqua di
risciacquo:
8,7 l
Contenitore di raccolta: 9,8 l 18,9 l
Dimensioni: vedi fig. c, pagina 4
1/104