Marantec STA 1 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
IT
Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 1
Istruzioni per l‘uso
Motore portone sezionale STA 1
2 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 3
2 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4
1. Sommario
1. Sommario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
2. Informazioni sul documento . . . . . . . . . . . . . .2
3. Avvertenze generali per la sicurezza . . . . . . . .3
4. Presentazione del prodotto . . . . . . . . . . . . . . .4
5. Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
5.1 Preparazione .......................5
5.2 Fissaggio pendolare ..................5
5.3 Montaggio catena manuale d’emergenza
(solo per motori con catena manuale
d’emergenza) .......................6
6. Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
6.1 Preparazione .......................7
6.2 Allacciamento ......................7
6.3 Impostazioni manuali ................10
6.4 Regolazioni digitali –
Finecorsa e catena di sicurezza
automazione ......................11
6.5 Controllo dell’impianto ...............12
7. Funzionamento d’emergenza. . . . . . . . . . . . .12
8. Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
9. Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
10. Dichiarazione del costruttore . . . . . . . . . . . .22
Istruzioni per l‘uso originali
Tutelate da diritti d‘autore.
Ristampa, anche parziale, solo previa autorizzazione.
Modiche dovute al progresso tecnico riservate.
Tutte le misure sono espresse in millimetri.
Le rappresentazioni non sono fedeli.
Spiegazione dei simboli
PERICOLO!
Avviso di sicurezza per un pericolo che causa morte o gravi
lesioni imminenti.
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza per un pericolo che causa morte o gravi
lesioni.
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza per un pericolo che causa lesioni da
leggere a medie.
NOTA BENE!
Avviso di sicurezza per un pericolo che può causare danni o
la distruzione del prodotto.
CONTROLLO
Avviso per un controllo da eseguire.
RINVIO
Rimando a documenti separati da osservare.
Richiesta di azione
Elenco, enumerazione
Ô Rimando ad altri punti del presente documento
2. Informazioni sul documento
2 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 3
IT
3. Avvertenze generali per la sicurezza
PERICOLO!
Pericolo di vita dovuto al non rispetto della
documentazione!
Rispettare tutti i avvisi di sicurezza nel presente
documento.
Garanzia
La garanzia sul funzionamento e sulla sicurezza vale solo se
sono state rispettate le avvertenze e le indicazioni di sicurezza
delle istruzioni per l’uso.
Le produttore non si assume responsabilità per danni a
persone o cose dovuti al non rispetto di dette avvertenze e
indicazioni di sicurezza.
Le produttore declina ogni responsabilità per danni provocati
dall’uso di pezzi di ricambio e accessori non omologati.
Uso conforme a destinazione
I motori delle serie STA1 sono progettati esclusivamente per
l’apertura e chiusura di portoni sezionali a peso bilanciato.
Gruppi di riferimento
Solo personale addetto al montaggio qualicato e formato
può montare il motore ed eseguire la manutenzione
meccanica.
Il personale qualicato e formato deve essere in possesso dei
seguenti requisiti:
conoscenza delle norme generali e speciche per
la prevenzione degli infortuni e sulla sicurezza;
conoscenza delle norme speciche,
formazione sull’uso e la cura della dotazione di sicurezza,
capacità di riconoscere i pericoli legati al montaggio.
Solo personale elettricista qualicato e formato può collegare
la motorizzazione e curare la manutenzione elettrica.
Il personale elettricista qualicato e formato è in possesso dei
seguenti requisiti:
conoscenza delle norme generali e speciche per
la prevenzione degli infortuni e sulla sicurezza;
conoscenza delle norme vigenti di sicurezza
elettrotecnica;
formazione sull’uso e la cura della dotazione di sicurezza,
capacità di riconoscere i pericoli legati all’elettricità.
Avvertenze su montaggio, collegamento e
manutenzione
Prima di eseguire lavori elettrici bisogna staccare la
corrente dall’impianto. Durante i lavori bisogna essere sicuri
che la corrente rimanga staccata.
Devono essere osservate le misure di sicurezza locali
vigenti.
Le linee di rete e di comando devono essere
separate.
Osservare le normative ed i regolamenti in vigore!
4 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 5
4. Presentazione del prodotto
Il motore STA1 può essere fornito nelle seguenti varianti:
STA/STAW 1 E (comando esterno con sblocco )
STA/STAW 1 KE (comando esterno con catena)
STA/STAW 1 KU (comando esterno con manovella)
STA/STAW 1 E - HD (comando esterno con sblocco, HD*)
STA/STAW 1 KE - HD (comando esterno con catena, HD*)
STA/STAW 1 KU - HD (comando esterno con
manovella, HD*)
STAC/STAWC 1 E (centralina integrata con sblocco)
STAC/STAWC 1 KE (centralina integrata con catena)
STAC/STAWC 1 KU (centralina integrata con manovella)
* HD =Le automazioni con questo acronimo sono caratteriz-
zate da un maggiore rapporto d‘inserzione.
I valori precisi di tutte le automazioni sono riportati in
Ô „9. Dati tecnici“
Sono possibili altre combinazioni di prodotti.
Il produttore può fornire ulteriori informazioni.
4 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 5
IT
5. Montaggio
5.1 Preparazione
AVVERTENZA!
Gravi lesioni possibili in seguito ad un montaggio
non conforme dell‘automazione!
L‘automazione deve essere montata in assenza di
tensione.
L‘automazione non deve potersi spostare sull‘albero.
Tutti i componenti della costruzione e la base devono
essere concepiti per tale carico.
Il montaggio deve avvenire in stato di sicurezza
(ad es. dotazione).
NOTA BENE!
Danni alle cose dovute ad un montaggio non
conforme dell‘automazione!
Per evitare danni all‘automazione e alla porta, montare
l‘automazione solo se
l‘automazione non è danneggiata,
la temperatura ambiente è compresa tra i -20 °C e i
+60°C,
l‘altezza di posizionamento non supera i 1.000 slm,
la classe di protezione è stata scelta adeguatamente.
Prima del montaggio accertarsi che:
– il motore non sia bloccato,
– il motore sia stato messo a punto se è rimasto a lungo in
- deposito,
– tutte le connessioni siano state eseguite a regola d’arte,
– sia corretto il senso di rotazione del motoriduttore,
– siano attivi tutti i dispositivi di protezione del motore,
– non ci siano altre fonti di pericolo,
– il luogo di montaggio sia adeguatamente sbarrato.
5.2 Fissaggio pendolare
NOTA BENE!
Danni alle cose dovute ad un montaggio non
conforme dell‘automazione!
Per evitare danni all‘automazione e alla porta,
l‘automazione deve essere montata sulla console o con un
braccio di reazione che smorza le vibrazioni.
RINVIO
Per il montaggio dell‘automazione alla porta si devono
rispettare le istruzioni della porta.
Albero pieno
5.2 / 1
Controllare se la chiavetta corrisponde con l’albero del
bariletto locale.
6 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 7
5.3 Montaggio catena manuale d’emergen-
za (solo per motori con catena manuale
d’emergenza)
Per garantire un funzionamento perfetto, le maglie della
catena non devono essere storte.
5.3 / 1
Collegare le estremità della catena con il gancio per catene.
NOTA BENE!
Danni alle cose dovute ad un uso non conforme
dell‘automazione!
Onde evitare danni al motore e al portone, la catena
manuale d’emergenza deve essere bloccata durante il
funzionamento elettrico del portone.
Montaggio con braccio di reazione
5.2 / 2
A
B
C
D
Montare il braccio di reazione/console (A).
Ingrassare l’albero del bariletto (B) nella zona della sede del
motore.
Inserire la chiavetta (C) nell’albero del bariletto (B).
Inserire il motore (D) sull’albero del bariletto (B).
Bloccare la chiavetta (C) in modo che non si sposti.
La chiavetta può essere ssata con due fascette stringitubo o
collari.
Fissare il motore con 4 viti al braccio di reazione.
Montaggio
6 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 7
IT
6.1 Preparazione
PERICOLO!
Pericolo di vita dovuto a scossa elettrica!
Prima di operazioni di cablaggio, staccare il sistema di
automazione dall‘alimentazione elettrica. Accertarsi
che durante le operazioni di cablaggio l‘alimentazione
elettrica resti scollegata.
NOTA BENE!
Danni alle cose dovute ad un montaggio non
conforme dell‘automazione!
Per evitare danni all‘automazione, rispettare i seguenti
punti:
scegliere i tipi di cavi e le loro sezioni in conformità alle
disposizioni vigenti.
Le correnti nominali e il tipo di commutazione devono
corrispondere a quelle sulla targhetta del modello di
motore.
Le indicazioni del motore devono coincidere con i valori
di allacciamento.
RINVIO
In caso di funzionamento di apparecchi elettronici di
regolazione è necessario seguire le istruzioni per la messa in
funzione e gli schemi elettrici.
6. Messa in funzione
6.2 Allacciamento
Aprire il motore
6.2 / 1
Togliere il coperchio del motore.
Introdurre il cavo
6.2 / 2
Inserire il cavo attraverso la chiusura a vite nel motore.
8 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 9
Collegamento necorsa (a spina, standard)
6.2 / 3
6.2 / 4
A
B
C
D
E
F
A Contatto a potenziale zero APERTO
B Contatto a potenziale zero CHIUSO
C Spegnimento circuito di sicurezza
D Spegnimento necorsa APERTO
E Spegnimento necorsa CHIUSO
F Catena di sicurezza interna
Messa in funzione
S1 Interruttore di necorsa extra APERTO (standard solo
nei motori senza comando integrato)
S2 Interruttore di necorsa APERTO
S3 Interruttore di necorsa di sicurezza APERTO
S4 Interruttore di necorsa di sicurezza CHIUSO
S5 Interruttore di necorsa CHIUSO
S6 Interruttore di necorsa extra CHIUSO (standard solo
nei motori senza comando integrato)
S7 Interruttore di necorsa di sicurezza comando
manuale d’emergenza
F2 Protezione termica del motore
Collegamento necorsa
6.2 / 5
1
4 2
6.2 / 6
S1 Interruttore di necorsa
extra APERTO (standard
solo nei motori senza
comando integrato)
S2 Interruttore di necorsa
APERTO
S3 Interruttore di necorsa di
sicurezza APERTO
S4 Interruttore di necorsa di
sicurezza CHIUSO
S5 Interruttore di necorsa
CHIUSO
S6 Interruttore di necorsa
extra CHIUSO (standard
solo nei motori senza
comando integrato)
8 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 9
IT
Attacco 3 x 400 V collegamento a stella (standard)
Il motore è precablato per l’attacco a una rete 3 x 400 V in
collegamento a stella.
6.2 / 7
Collegare tutti i cavi necessari.
Riconoscimento cavetti
U1 Rosso
V1 Blu
W1 Bianco
V2 Nero
W2 Marrone
U2 Verde
Attacco 3 x 230 V collegamento a triangolo
Per il funzionamento con una rete 3 x 230 V, è necessario
modicare il cablaggio.
In caso di dubbi o domande, contattare il produttore.
W
230 V
U
V
U
V
PE
W
6.2 / 8
Collegare tutti i cavi necessari..
Riconoscimento cavetti
U1 Rosso
V1 Blu
W1 Bianco
V2 Nero
W2 Marrone
U2 Verde
Collegamento 1 x 230 V
Il motore è precablato per il collegamento ad una rete a
230V/monofase.
AUF
ZU
PE
N
1
6.2 / 9
Collegare tutti i cavi necessari.
Riconoscimento cavetti
AUF (APERTURA) blu
ZU (CHIUSURA) blu
N rosso
10 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 11
Messa in funzione
6.3 Impostazioni manuali
A
B
C
D
E
F
KJIH
LG
6.3 / 1
A Interruttore di necorsa extra APERTO – S1
(contatto di commutazione a potenziale zero)
B Interruttore di necorsa APERTO – S2
C Interruttore di necorsa di sicurezza APERTO – S3
D Interruttore di necorsa di sicurezza CHIUSO - S4
E Interruttore di necorsa CHIUSO – S5
F Interruttore di necorsa extra CHIUSO – S6
(contatto di commutazione a potenziale zero)
G Camma di commutazione interruttore di necorsa
extra APERTO (verde)
H Camma di commutazione interruttore di necorsa
APERTO (verde)
I Camma di commutazione interruttore di necorsa di
sicurezza APERTO (rosso)
J Camma di commutazione interruttore di necorsa di
sicurezza CHIUSO (rosso)
K Camma di commutazione interruttore di necorsa
CHIUSO (bianco)
L Camma di commutazione interruttore di necorsa
extra CHIUSO (bianco)
6.3 / 2
M
N
M Vite di regolazione micrometrica
N Vite di bloccaggio
Ogni camma di commutazione dispone di una vite di
bloccaggio (N) e di una vite di regolazione micrometrica (M).
Con la vite di bloccaggio (N) si blocca la camma nella
posizione che si vuole. Una regolazione più precisa si esegue
con la vite di regolazione micrometrica (M).
Impostazione della posizione nale CHIUSO
Portare il portone nella posizione nale CHIUSO.
Regolare la camma di commutazione (K) in modo da
azionare l’interruttore di necorsa CHIUSO (E).
Stringere la vite di bloccaggio (N).
L’interruttore di necorsa di sicurezza CHIUSO (D) deve essere
regolato in modo che s’innesti subito dopo che è stato
oltrepassato il necorsa (E).
Regolare l’interruttore di necorsa di sicurezza CHIUSO (D).
10 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 11
IT
Impostazione della posizione nale APERTO
Portare il portone alla posizione nale APERTO.
Regolare la camma di commutazione (H) in modo da
azionare l’interruttore di necorsa APERTO (B).
Stringere la vite di bloccaggio (N).
L’interruttore di necorsa di sicurezza APERTO (C) deve
essere regolato in modo che s’innesti subito dopo che è stato
oltrepassato il necorsa APERTO (B).
Regolare l’interruttore di necorsa di sicurezza APERTO (C).
6.4 Regolazioni digitali –
Finecorsa e catena di sicurezza
automazione
Interfaccia elettrica
6.4 / 1
A
B
A: Spina AWG
B: Morsetto a innesto AWG
RINVIO
Per l’impostazione dei necorsa, leggere il manuale d’uso
della centralina.
Connessione dei conduttori spina AWG
6.4 / 2
I numeri sulla spina sono anche i numeri dei conduttori:
4: Catena di sicurezza ingresso
5: RS 485 B
6: GND
7: RS485 A
8: Catena di sicurezza uscita
9: 7...18V
DC
Morsetti a innesto AWG (7-12)
6.4 / 3
C: Termoelemento nell’automazione
D: Azionamento manuale d’emergenza
(manovella o catena d’emergenza)
12 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 13
12 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4
7. Funzionamento d’emergenza
AVVERTENZA!
Gravi lesioni possibili in seguito ad un uso non
conforme!
Per evitare danni alla persona, si devono vericare i segu-
enti punti:
Il funzionamento d’emergenza deve essere attuato solo
da un punto sicuro.
Il funzionamento d’emergenza deve essere attuato solo
a motore spento.
L’impianto deve essere staccato dalla corrente durante il
funzionamento d’emergenza.
Se si presenta un guasto elettrico oppure durante le
operazioni di manutenzione, il portone può essere mosso
ricorrendo al funzionamento d’emergenza APERTO e CHIUSO.
Se si muove il portone oltre le posizioni nali APERTO
o CHIUSO, il motore non può più essere comandato
elettricamente.
6.5 Controllo dell’impianto
Controllo del senso del movimento
Azionare il portone nella direzione CHIUSO.
Il motore deve chiudere il portone.
Azionare il portone nella direzione APERTO.
Il motore deve aprire il portone.
Se la direzione di scorrimento della porta non corrisponde ai
tasti di comando, si deve invertire la direzione di rotazione.
Successivamente vericare nuovamente la direzione di
scorrimento.
RINVIO
La variazione della direzione di rotazione è descritta nelle
istruzioni per l‘uso del comando.
Vericare le impostazioni degli interruttori di
necorsa
Portare il portone nella posizione nale CHIUSO.
L’automazione deve fermarsi nella posizione desiderata.
Portare il portone nella posizione nale APERTO.
L’automazione deve fermarsi nella posizione desiderata.
Controllare la posizione delle viti di ssaggio.
Vericare le funzioni meccaniche
Dopo il montaggio e l’istallazione di tutti i componenti si
devono vericare le funzioni dell’impianto.
Vericare tutte le funzioni dell’impianto.
Vericare il blocco del motore.
Vericare se il motore perde olio.
Se il motore fa rumori strani oppure perde olio, si deve:
spegnere subito il motore,
informare il servizio clienti.
Messa in funzione
12 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 13
IT
Motore con sbloccaggio
AVVERTENZA!
Lesioni gravi possibili in seguito a movimento
della porta non controllato!
Per evitare danni alle persone, si deve montare alla porta
una sicura anticaduta in caso di ingranaggi con sbloccag-
gio.
Senza sicura anticaduta la porta non è conforme alla
direttiva ASR A1.7.
7 / 3
Tirare l’occhiello rosso.
Il portone può essere mosso manualmente.
Tirare l’occhiello verde.
Il portone può essere mosso con il motore.
Motore con catena manuale d’emergenza
7 / 1
Togliere la sicurezza dalla catena manuale d’emergenza.
Azionare il portone tirando la catena manuale d’emergenza
nel lato corrispondente in direzione APERTO o CHIUSO.
Motore con manovella d’emergenza
7 / 2
Inserire la manovella nel motore no a quando si sente lo
scatto.
Azionare il portone ruotando la manovella in direzione
APERTO o CHIUSO.
Slare la manovella una volta concluso l’azionamento
d’emergenza.
14 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 15
PERICOLO!
Pericolo di vita dovuto a scossa elettrica!
Prima di operazioni di cablaggio, staccare il sistema di
automazione dall‘alimentazione elettrica. Accertarsi che
durante le operazioni di cablaggio l‘alimentazione elettri-
ca resti scollegata.
NOTA BENE!
Danni alle cose dovuti ad una manutenzione non
conforme dell‘automazione!
Per evitare danni al motore e al portone, si devono
vericare i seguenti punti:
solo persone autorizzate possono eseguire la
manutenzione.
Si deve rispettare la direttiva ASR A1.7.
Sostituire i pezzi deteriorati o rotti.
Si possono montare solo pezzi omologati.
Si deve documentare la manutenzione.
La trasmissione ha una lubricazione perenne e non ha
bisogno di manutenzione.
L‘albero cavo deve essere manutenuto privo di ruggine.
Vericare che tutti i ssaggi siano a posto.
Vericare la tensione delle molle sul portone.
Le molle devono essere regolate con il peso bilanciato.
Controllare i freni (se sono presenti).
Controllare gli interruttori di necorsa e di sicurezza.
Controllare i rumori e se ci sono perdite d’olio.
Controllare che il ssaggio del motore non inizi a corrodersi.
Controllare che non ci siano elementi danneggiati nella
struttura esterna.
Smaltire le parti difettose sostituite secondo le norme vigenti.
8. Manutenzione
IT
Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 15
14 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 15
Modello (E / KU / KE):
STA 1-11-19
STAC 1-11-19
STA 1-10-24
STAC 1-10-24
STA 1-13-15
STAC 1-13-15
STA 1-12-19
STAC 1-12-19
STA 1-11-24
STAC 1-11-24
STA 1-10-30
STAC 1-10-30
Coppia in uscita (Nm): 110 100 130 120 110 100
Coppia di stallo statica (Nm): 600 600 600 600 600 600
Giri in uscita (min -1): 19 24 15 19 24 30
Potenza del motore (kw): 0,37 0,37 0,55 0,55 0,55 0,55
Tensione di rete (V): 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~
Frequenza di rete (Hz): 50 50 50 50 50 50
Tensione di comando (V): 24 24 24 24 24 24
Corrente nominale del
motore(A):
3,5 / 2,0 3,5 / 2,0 3,1 / 1,8 4,1 / 2,4 4,1 / 2,4 3,5 / 2,0
Commutazioni max. a ora *: 20 20 20 20 20 20
Protezione ad opera del
cliente(A):
10,0 10,0 10,0 10,0 10,0 10,0
Tipo di protezione (IP): 54 54 54 54 54 54
Range di temperatura (°C) **: -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60
Livello di pressione acustica
continuo (dB (A)):
< 70 < 70 < 70 < 70 < 70 < 70
Peso unitario (kg): 15 15 15 15 15 15
Giri massimi presa di forza: 20 20 20 20 20 20
Albero cavo (mm): 25,4 25,4 25,4 25,4 25,4 25,4
* Una commutazione corrisponde ad un ciclo di apertura e chiusura della porta.
I valori indicati presuppongono una distribuzione uniforme.
** Range di temperature < –5 °C: Tipologie di olio e riscaldamento elettrico su richiesta.
9. Dati tecnici
16 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4
Modello (E / KU / KE):
STA 1-13-15
HD
STA 1-12-19
HD
STA 1-11-24
HD
STA 1-10-30
HD
STAW 1-7-19
STAWC 1-7-19
Coppia in uscita (Nm): 130 120 110 100 70
Coppia di stallo statica (Nm): 600 600 600 600 600
Giri in uscita (min -1): 15 19 24 30 19
Potenza del motore (kw): 0,55 0,55 0,55 0,55 0,37
Tensione di rete (V): 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 400 / 3~ 230 / 1~
Frequenza di rete (Hz): 50 50 50 50 50
Tensione di comando (V): 24 24 24 24 24
Corrente nominale del
motore(A):
3,1 / 1,8 3,0 / 1,7 3,0 / 1,7 3,0 / 1,7 6,2
Commutazioni max. a ora *: 30 30 30 30 8
Protezione ad opera del
cliente(A):
10,0 10,0 10,0 10,0 10,0
Tipo di protezione (IP): 54 54 54 54 54
Range di temperatura (°C) **: -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60 -20 / +60
Livello di pressione acustica
continuo (dB (A)):
< 70 < 70 < 70 < 70 -
Peso unitario (kg): 23 23 23 23 23
Giri massimi presa di forza: 20 20 20 20 20
Albero cavo (mm): 25,4 25,4 25,4 25,4 25,4
* Una commutazione corrisponde ad un ciclo di apertura e chiusura della porta.
I valori indicati presuppongono una distribuzione uniforme.
** Range di temperature < –5 °C: Tipologie di olio e riscaldamento elettrico su richiesta.
Dati tecnici
Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 17
IT
STA/STAW 1 KE
55
105
140
245
55
108
6.35
25.4
120
A
104
102
409
145 90
3.5
166
9 / 2
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
STA/STAW 1 E
55
108
55
140
245
120
A
6.35
25.4
50
104
369102
145
105
3.5
166
9 / 1
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
18 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4
STA/STAW 1 KU
55
140
55
108
120
A
6.35
3.5
25.4
245
104
105
145
399
80
102
166
9 / 3
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
STA/STAW 1 E - HD
55
108
55
140
245
120
6.35
25.4
145
3.5
104
A
105
336
183
136
9 / 4
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
Dati tecnici
Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4 – 19
IT
STA/STAW 1 KE - HD
55
140
245
55
108
6.35
25.4
120
145
105
180150
A
104
191 105
438
3.5
9 / 5
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
STA/STAW 1 KU - HD
55
55
108
120
6.35
3.5
25.4
105
140
245
145
A
104
136
180
396
63
9 / 6
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
20 – Motore portone sezionale STA 1 / Rev. D 0.4
STAC/STAWC 1 KE
55
108
55
105
140
245
120
A
6.35
3.5
25.4
104
145 90
406102
166
9 / 8
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
STAC/STAWC 1 E
55
105
245
140
55
108
145 50
A
3.5
25.4
6.35
120
104
369102
166
9 / 7
A 4x M8x16 profondo, entrambi i lati
Dati tecnici
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Marantec STA 1 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario