Twintalker 1302 DCP - RC 6401

Topcom Twintalker 1302 DCP - RC 6401, Twintalker 1302, Twintalker 1302 Duo Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Topcom Twintalker 1302 DCP - RC 6401 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
This product is in compliance with the essential requirements and other relevant provisions of the R&TTE directive 1999/5/EC.
The Declaration of conformity can be found on :
http://www.topcom.net/support/cedeclarations.php
UK The features described in this manual are
published with reservation to modifications.
NL De in deze handleiding beschreven mogelijkheden worden
gepubliceerd onder voorbehoud van wijzigingen.
FR Les possibilités décrites dans ce manuel sont
publiées sous réserve de modifications.
DE Die in dieser Bedienungsanleitung beschriebenen
Leistungsmerkmale werden unter dem Vorbehalt von
Änderungen veröffentlicht.
ES Las características descritas en este manual
pueden ser objeto de futuras modificaciones
SE Funktionerna i denna bruksanvisning publiceras
med reservation för ändringar.
DK Vi forbeholder os retten til ændringer af de specifikationer, der
er beskrevet i denne brugsanvisning.
NO Funksjoner beskrevet i denne manualen kan
endres uten nærmere informasjon.
SF Tässä ohjekirjassa julkaissut tiedot voivat
muuttua ilman ennakkoilmoitusta.
IT Le caratteristiche descritte nel presente manuale
vengono pubblicate con riserva di modifica.
PT As características descritas neste manual são
publicadas sob reserva de poderem ser modificadas.
CZ Možnost úpravy funkcí popsaných v této píruce vyhrazena.
GR       ,
    .
HU A jelen használati útmutatóban leírt adatokra a gyártó fenntartja a
változtatás jogát.
PL Waciwoci opisane w niniejszej instrukcji obsugi s
publikowane z zatrzeeniem prawa wprowadzenia zmian.
RU      .
SK Vlastnosti popísané v tejto príruke sú publikované s
vyhradeným právom na zmenu.
66 TOPCOM TWINTALKER 1302
TOPCOM TWINTALKER 1302
1 INTRODUZIONE
Grazie per avere acquistato il ricetrasmettitore Topcom Twintalker 1302. Si tratta di un apparato per
radiocomunicazioni, a basso consumo di energia, il cui unico e minimo costo di esercizio è rappresentato dalla ricarica
delle batterie.
Twintalker 1302 funziona sulle frequenze PMR (Private Mobile Radio) e può essere utilizzato in qualsiasi paese in cui
il servizio è autorizzato, come riportato sulla confezione del prodotto e nel presente manuale.
2 DESTINAZIONE D'USO:
L'unità può essere destinata ad impieghi professionali e ricreativi di varia natura. Ad esempio: mantenere un contatto
durante un viaggio fra 2 automobili, oppure fra 2 ciclisti o sciatori. I genitori possono inoltre utilizzarlo per tenersi in
contatto con i figli mentre giocano fuori casa, ecc.
3 MARCHIO CE
Questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e ad altre disposizioni in materia della direttiva 1999/5/
CE(R&TTE). La suddetta conformità è confermata dal marchio CE.
La dichiarazione di conformità si trova su: http://www.topcom.net/cedeclarations.php
4 NORME DI SICUREZZA
4.1 INFORMAZIONI GENERALI
Si prega di leggere attentamente le seguenti informazioni relative alla sicurezza e ad un utilizzo appropriato dell'unità.
Acquisire la necessaria familiarità con tutte le funzioni dell'apparecchio. Conservare il presente manuale in un luogo
sicuro per ogni futura consultazione.
4.2 RISCHIO DI USTIONI
Evitare di toccare un'antenna il cui rivestimento sia stato danneggiato. Durante la trasmissione, il contatto
dell'antenna danneggiata con la pelle potrebbe provocare ustioni di lieve entità.
Le batterie possono causare danni a cose e/o lesioni a persone (ad esempio ustioni) in caso di contatto tra
materiali conduttivi (gioielli, chiavi, catenelle) e i morsetti esposti. Il materiale in questione può fungere da
chiusura del circuito elettrico (cortocircuito) e surriscaldarsi. Usare la massima prudenza durante l'impiego di
qualunque batteria carica, in particolare se viene infilata in tasca, in borsa o in altri recipienti assieme a oggetti
metallici.
4.3 SICUREZZA PERSONALE
Non appoggiare l'apparecchio nella zona sovrastante l'air bag o nella zona di apertura dell'air bag. Il gonfiaggio
dell'air bag avviene infatti in modo estremamente energico. Se il ricetrasmettitore si trova sulla zona di apertura
dell'air bag nel momento in cui questo si gonfia, è possibile che l'apparecchio venga proiettato con grande forza
con rischio di gravi lesioni per gli occupanti del veicolo.
I portatori di pacemaker dovranno tenere l'apparecchio ad almeno 15 centimetri di distanza dal dispositivo.
In caso di inferenza con qualsiasi apparecchiatura medicale, spegnere immediatamente il ricetrasmettitore.
Non sostituire le batterie in ambienti a rischio di esplosione. Durante l'inserimento o la rimozione delle batterie,
possono verificarsi scintille sui contatti, con conseguente rischio di esplosione.
Quando ci si trova in un'area soggetta a rischio di esplosione, spegnere il ricetrasmettitore. L'emissione di scintille
in tali aree può infatti dare origine a esplosioni o incendi con conseguente rischio di lesioni o morte.
Non gettare mai le batterie sul fuoco, in quanto potrebbero esplodere.
Restrizioni d'uso:
Prima di utilizzare l'unità fuori dal paese in cui è stata acquistata, informarsi
sulle normative locali. In quel paese, lo standard di comunicazione potrebbe
essere proibito.
Gli ambienti potenzialmente esplosivi sono spesso, ma non sempre, segnalati in
modo chiaro. Tra questi: aree di rifornimento carburante (ad esempio sottocoperta
di una imbarcazione) oppure impianti di trasferimento e stoccaggio di sostanze
combustibili o chimiche; ambienti contenenti prodotti chimici o particelle in
sospensione nell'aria, quali residui o polveri metalliche; qualsiasi altra zona in cui
si raccomanda generalmente di spegnere il motore del proprio veicolo.
TOPCOM TWINTALKER 1302 67
TOPCOM TWINTALKER 1302
ITALIANO
4.4 RISCHIO DI AVVELENAMENTO
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini
4.5 INFORMAZIONI LEGALI
In alcuni paesi non è consentito utilizzare un apparecchio PMR mentre si è alla guida di una vettura. In tal caso,
accostare prima di utilizzare l'apparecchio.
Spegnere l'unità a bordo di aeromobili quando ne sia espressamente vietato l'uso. Qualsiasi utilizzo
dell'apparecchio dovrà avvenire in conformità al regolamento della linea aerea o alle istruzioni dell'equipaggio.
Spegnere l'apparecchio in qualunque edificio in cui siano affissi cartelli che ne vietino l'uso. Gli ospedali o gli
istituti sanitari possono fare uso di attrezzature sensibili all'energia a radiofrequenza esterna.
La sostituzione (o la modifica) dell'antenna può avere effetti sulle specifiche radio PMR e causare la violazione
delle norme CE. L'uso di un'antenna non autorizzata può inoltre danneggiare la radio.
4.6 NOTE
Per evitare di ridurne la portata, non toccare l'antenna durante la trasmissione.
Se si prevede di lasciare l'apparecchio inutilizzato per un periodo di tempo prolungato, rimuovere la batteria.
5 PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire l'apparecchio con un panno morbido inumidito con acqua. Non utilizzare mai detergenti o solventi, i quali,
intaccando l'involucro esterno, possono penetrare all'interno dell'apparecchio causando danni irreparabili.
Per pulire i contatti delle batterie è possibile servirsi di un panno asciutto che non sfilacci.
Nel caso in cui l'apparecchio entri in contatto con l'acqua, spegnerlo e rimuovere immediatamente le batterie.
Asciugare il vano batterie con un panno morbido per ridurre l'eventuale danno provocato dall'acqua. Lasciare il
vano batterie aperto per almeno 24 ore o almeno fino ad una asciugatura completa. Non utilizzare l'apparecchio
finché non è completamente asciutto.
6 SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO (AMBIENTE)
Alla conclusione del suo ciclo di vita, il prodotto non deve essere gettato nel contenitore dei rifiuti
domestici, ma deve essere depositato presso un apposito punto di raccolta per il riciclaggio di
apparecchi elettrici ed elettronici. Questa raccomandazione è riportata sul manuale d'uso e/o sulla
confezione; è indicata, inoltre, dal simbolo riportato sul prodotto.
Alcuni materiali del prodotto possono essere riutilizzati se consegnati presso un centro di riciclaggio.
Riciclando alcune parti o materie prime dei prodotti usati si offre un importante contributo alla protezione
dell'ambiente. Per maggiori informazioni sui punti di raccolta più vicini, contattare le autorità locali.
7 UTILIZZO DI UN APPARECCHIO PMR
Per poter comunicare, due o più apparecchi PMR devono essere impostati sullo stesso canale e trovarsi entro la portata
di ricezione (fino a un massimo di 5 km in campo aperto). Utilizzando bande (canali) di frequenza libera, tutti gli
apparecchi attivi in un dato momento si trovano a condividere gli stessi canali (8 in tutto). La privacy, pertanto, non può
essere garantita. Una conversazione fra due utenti può essere ascoltata da chiunque possieda un PMR sintonizzato
sullo stesso canale.
Per comunicare (trasmettere un segnale vocale) è necessario premere il tasto (Premere per parlare). Una volta
premuto il tasto, l'apparecchio entra in modalità di trasmissione ed è possibile parlare nel microfono. Tutti gli altri
apparecchi PMR che si trovano nella portata, sullo stesso canale e in modalità di stand-by (non in trasmissione)
riceveranno il messaggio. Prima di poter rispondere al messaggio, occorre attendere che l'interlocutore interrompa la
trasmissione. Al termine di ogni trasmissione, l'apparecchio emette un segnale acustico. Per rispondere, premere il
tasto e parlare nel microfono.
PTT
PT
T
Se 2 o più utenti premono il tasto contemporaneamente, il ricevitore riceverà
unicamente il segnale più forte, mentre l'altro o gli altri segnali verranno soppressi.
Si consiglia pertanto di trasmettere un segnale (premendo il tasto ) solo quando
il canale è libero.
PTT
PTT
68 TOPCOM TWINTALKER 1302
TOPCOM TWINTALKER 1302
8 INIZIALIZZAZIONE
8.1 RIMOZIONE/INSTALLAZIONE DELLA CLIP DA
CINTURA
1.Per rimuovere la clip dall'unità, spingere la clip da cintura (2)
verso l'antenna premendo contemporaneamente la linguetta
della clip (1).
2.Durante la reinstallazione della clip da cintura, un "clic" indica
che la clip da cintura è fissata in posizione.
8.2 INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
1.Rimuovere la clip da cintura (§ 8.1).
2.Tirare verso il basso la linguetta del coperchio (3) ed estrarre
lo stesso dall'antenna facendolo scorrere. (4)
3.Installare 3 batterie alcaline "AAA" o batterie ricaricabili
rispettando la polarità indicata.
4.Reinstallare il coperchio del vano batterie e la clip da cintura
(§ 8.1).
9TASTI
1. ANTENNA
2. Display LCD
3. Connettore ALTOPARLANTE/MIC/CARICABATTERIA
4. Tasto di BLOCCO
5. Tasto MONITORAGGIO
6. Tasto CHIAMATA
- Trasmette un tono di chiamata
7. ALTOPARLANTE
8. Microfono
9. Tasto GIÙ
- Diminuire il volume dell'altoparlante
- Selezionare la voce precedente nel menu.
10. Tasto MENU
- Entrare nel menu.
11. Tasto CONVERSAZIONE
- Premere per parlare o rilasciare per ascoltare
- Confermare un'impostazione di menu
12. Tasto SÙ
- Aumentare il volume dell'altoparlante
- Selezionare la voce successiva nel menu
13. Tasto ON/OFF
PTT
TOPCOM TWINTALKER 1302 69
TOPCOM TWINTALKER 1302
ITALIANO
10 INFORMAZIONI SUL DISPLAY LCD
11 INDICAZIONE LIVELLO DI CARICA BATTERIA / BATTERIA SCARICA
Il LIVELLO DI CARICA DELLA BATTERIA è indicato dal numero di quadrati all'interno dell'icona BATTERIA sul display
LCD.
Batteria carica
Batteria carica per 2/3
Batteria carica per 1/3
Batteria scarica
Quando il livello di carica della batteria è basso, l'icona BATTERIA lampeggia ad indicare
che è necessario sostituire o ricaricare le batterie.
12 CARICAMENTO DELLE BATTERIE RICARICABILI
L'unità PMR può essere alimentata da 3 batterie alcaline o di tipo ricaricabile del tipo AAA NiMh.
Utilizzando le batterie ricaricabili, è possibile usare l'adattatore supplementare per ricaricare.
• Inserire 3 batterie ricaricabili di tipo "AAA" .
• Collegare il piccolo spinotto dell'adattatore 7,5 V CC/200 mA nella presa SPK/MIC/CHG e
l'altra estremità nella presa elettrica.
• Assicurarsi che l'unità sia spenta al fine di caricare correttamente le batterie. L'unità non
dispone di alcun indicatore di carica in caso di caricamento in modalità OFF.
NOTA: per caricare completamente le batterie sono necessarie da 7 a 10 ore circa.
13 USO DEL TWINTALKER 1302
13.1 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DELL'UNITÀ
Per attivare l'unità; tenere premuto . L'apparecchio emette un segnale acustico e sul display LCD viene
visualizzato il canale corrente.
Per spegnere l'unità; tenere premuto nuovamente . L'apparecchio emette un segnale acustico e il display LCD
si spegne.
a. Numero di canale
b. Volume altoparlante
c. Icona RX: viene visualizzata durante la ricezione di un segnale
d. Icona TX: viene visualizzata durante la trasmissione di un segnale
e. Icona blocco: viene visualizzata quando la tastiera è bloccata.
f. Indicatore livello di carica della batteria
g. Icona Scan: viene visualizzata quando è attiva la modalità scansione
SC
TX RX
Provvedere allo smaltimento delle batterie scariche negli
appositi punti di raccolta e non eliminare nei rifiuti domestici.
Non cortocircuitare né smaltire le batterie bruciandole. Se si
prevede di non utilizzare la bilancia per un lungo periodo di
tempo, rimuovere le batterie.
Utilizzare esclusivamente l'ADATTATORE CA/CC con le batterie ricaricabili di tipo "AAA".
Non caricare l'unità se sono installate batterie alcaline "AAA".
70 TOPCOM TWINTALKER 1302
TOPCOM TWINTALKER 1302
13.2 REGOLAZIONE DEL VOLUME ALTOPARLANTE
Per regolare il volume dell'altoparlante utilizzare i tasti / . Il livello del volume dell'altoparlante è
visualizzato sul display LCD.
13.3 RICEZIONE DI UN SEGNALE
Quando l'unità è accesa e non è in fase di trasmissione, si trova stabilmente in modalità RICEZIONE.
Quando si riceve un segnale nel canale corrente, viene visualizzata l'icona RX.
13.4 TRASMISSIONE DI UN SEGNALE
• Per trasmettere, tenere premuto .
• Tenere l'unità in posizione verticale con il MICROFONO a una distanza di 10 cm dalla bocca, quindi
parlare nel microfono.
• Al termine della trasmissione, rilasciare .
13.5 CAMBIO DI CANALE
L'unità PMR dispone di 8 canali.
Per cambiare canale:
• Premere una volta; il numero del canale corrente lampeggia sul display LCD.
• Per cambiare canale, premere o .
• Per confermare la selezione e tornare alla modalità NORMALE, premere .
NOTA: Qualsiasi unità PMR impostata sul medesimo canale può ricevere e ascoltare la conversazione.
13.6 MONITORAGGIO
È possibile utilizzare la funzione MONITORAGGIO per la ricerca dei segnali più deboli nel canale corrente.
Premere il tasto per attivare il monitoraggio normale.
Premere e tenere premuto il tasto . Trascorsi 5 secondi, è possibile rilasciare il tasto. A questo punto, è
possibile monitorare il canale su base costante sino a una nuova pressione del tasto .
13.7 SCANSIONE CANALI
La funzione SCANSIONE CANALI effettua ricerche di segnali attivi in una sequenza continua dal canale 1 al canale 8.
tenere premuto il tasto e per 2 secondi.
Rilasciare i tasti. Il display visualizza i diversi canali, man mano che procede alla relativa scansione.
Quando viene individuato un segnale attivo (uno degli 8 canali), la funzione SCANSIONE CANALI si
interrompe; a questo punto viene emesso il suono del segnale attivo.
Quando viene individuato un segnale attivo (uno degli 8 canali), premere o per saltare il
canale corrente e continuare la ricerca di un canale attivo diverso.
Premere per comunicare tramite il canale del segnale attivo, oppure premere per
disattivare la scansione dei canali.
SC
TX RX
SC
TX RX
Affinché i destinatari possano ricevere la trasmissione, è necessario
che si trovino sullo stesso canale.
SC
TX RX
PTT
PTT
SC
TX RX
PTT
SC
TX RX
PT
T
TOPCOM TWINTALKER 1302 71
TOPCOM TWINTALKER 1302
ITALIANO
13.8 BLOCCO TASTI
• Tenere premuto il tasto per 2 secondi per attivare o disattivare la modalità BLOCCO TASTI. Sul
display LCD viene visualizzata l'icona BLOCCO TASTI.
• Premere e tenere premuto nuovamente per disattivare il blocco tasti.
13.9 SEGNALI DI CHIAMATA
Un segnale di chiamata avvisa gli altri interlocutori che si desidera parlare.
a. Impostazione del segnale di chiamata
Sono disponibili 5 diversi segnali di chiamata.
• Premere 2 volte . Viene visualizzato CA.
• Premere o per selezionare un altro segnale di chiamata o selezionare OF per abilitare i
segnali di chiamata.
• Per confermare la selezione e tornare alla modalità standby, premere .
b. Invio di un segnale di chiamata
Premere brevemente . Il segnale di chiamata sarà trasmesso per 3 secondi sul canale impostato.
13.10 ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DEI TONI DEI TASTI
Quando viene premuto un tasto, l'unità emette un breve segnale acustico.
Per impostare il tono dei tasti:
• premere 3 volte . Viene visualizzato "to".
• Premere per attivare (ON) o per disattivare i toni dei tasti (OF).
• Per confermare la selezione e tornare alla modalità standby, premere .
13.11 ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE ROGER BEEP
Ogni volta che si rilascia il tasto , l'unità trasmette un tono/cicalino audio per confermare che si è terminato di
parlare.
Per impostare il Roger Beep:
• premere 4 volte . Viene visualizzato "ro".
• Premere per attivare (ON) o per disattivare il Roger-Beep (OF).
• Per confermare la selezione e tornare alla modalità standby, premere .
13.12 COLLEGAMENTO CUFFIA AURICOLARE
Il Twintalker 1302 può essere usato con microfono e altoparlante esterni .
Il connettore è posizionato sotto il coperchio di gomma protettivo posto sulla parte superiore
dell'unità. Per collegare le cuffie o auricolari con altoparlante/microfono, sollevare il coperchio in
gomma posto sull'estremità superiore dell'unità, quindi esporre il connettore.
Inserire l'apposita spina nel connettore.
SC
TX RX
SC
TX RX
PTT
SC
TX RX
PTT
PTT
SC
TX RX
PTT
72 TOPCOM TWINTALKER 1302
TOPCOM TWINTALKER 1302
14 SPECIFICHE TECNICHE
15 GARANZIA
15.1 PERIODO DI GARANZIA
Gli apparecchi Topcom sono coperti da una garanzia di 24 mesi. Il periodo di garanzia comincia il giorno dell'acquisto
della nuova unità. Le parti soggette a consumo o i difetti che causano un effetto trascurabile sul funzionamento o sul
valore dell'apparecchiatura non sono coperti dalla garanzia.
La garanzia è valida unicamente previa presentazione del documento originale che certifichi la data di acquisto e il
modello dell'apparecchio.
15.2 DECADENZA DELLA GARANZIA
Si intendono esclusi dalla garanzia tutti i danni o i guasti dovuti a una cattiva manutenzione o a un errato utilizzo
dell'apparecchio, nonché i danni dovuti all'uso di ricambi non originali o di accessori non raccomandati da Topcom.
La presente garanzia non copre danni provocati da fattori esterni, quali fulmini, acqua e incendi, né danni provocati
durante il trasporto.
La garanzia non potrà essere applicata qualora i numeri di fabbricazione apposti sull'apparecchio siano stati modificati,
rimossi o resi illeggibili.Qualsiasi reclamo in garanzia verrà invalidato in caso di riparazioni, manomissioni o modifiche
da parte dell’acquirente o da centri di assistenza Topcom non qualificati e non ufficialmente autorizzati.
Canali
Frequenza
Copertura
Batterie PMR
Potenza di trasmissione
Tipo di modulazione
Spaziatura canali
8
446.00625MHz - 446.09375 MHz
Fino a 5 km (in campo aperto)
3 x AAA alcaline o NiMH ricaricabili
=< 500mW ERP
FM - F3E
12,5 Khz
1/124