Philips SCD450/84 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips SCD450/84 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
SCD450
User manual 4
Mode d’emploi 20
Instrucciones de manejo 36
Bedienungsanleitung 52
Gebruiksaanwijzing 68
Istruzione per l’uso 84
Manual de utilização 100
Od  116
Bruksanvisning 132
Vejledning 148
Bruksanvisning 164
Käyttööhje 180
Kullanım talimatları 196
TR
SU
NO
DK
SV
GR
PR
IT
NL
DE
ES
FR
EN
A. Unità Baby
A-1 Pulsante ON/OFF
A-2 Luce notturna
A-3 Jack alimentatore CC 9V
<<++
A-4 Alimentatore CA
A-5 Spinotto alimentazione
A-6 Microfono
A-7 Spia alimentazione (POWER)
A-8 Selettore sensibilità microfono
A-9 Selettore canale
A-10 Coperchio vano batteria
B. Unità Genitore modello grande
B-1 Indicazioni visive del livello volume (LEVEL)
B-2 Altoparlante
B-3 Spia connessione (LINK)
B-4 Alimentatore CA
B-5 Spinotto alimentazione
B-6 Jack alimentatore CC 9V
<<++
B-7 Selettore allarme connessione (LINK)
B-8 Selettore canale
B-9 Interruttore ON/OFF / Controllo VOLUME
B-10 Spia alimentazione (POWER)
B-11 Coperchio vano batteria
C. Unità Genitore modello piccolo
C-1 Indicazioni visive del livello volume (LEVEL)
C-2 Altoparlante
C-3 Alimentatore CA
C-4 Spinotto alimentazione
C-5 Base caricabatteria
C-6 Spia ricarica
C-7 Jack alimentatore CC 9V
<<++
C-8 Selettore canale
C-9 Spia connessione (LINK)
C-10 Interruttore ON/OFF / Controllo VOLUME
C-11 Spia alimentazione (POWER)
C-12 Selettore allarme connessione (LINK)
C-13 Coperchio vano batteria
C-14 Pacco batterie ricaricabile
C-15 Gancio da cintura
IT
Legenda delle funzioni
84
IT
85
D. Cosa serve
Moneta (per aprire il vano batterie dell’unità Baby)
Cacciavite a lama piatta, piccolo (per impostare i selettori di
canale)
4 batterie da 1,5 V AA per l’unità Baby (come opzione,
raccomandiamo l’uso di batterie alcaline Philips)
4 batterie da 1,5 V AA per l’unità Genitore modello grande
(come opzione, raccomandiamo l’uso di batterie alcaline
Philips)
Legenda delle funzioni
3 Illustrazioni
84 Legenda delle funzioni
84 Unità Baby
84 Unità Genitore modello grande
84 Unità Genitore modello piccolo
85 Cosa serve
86 Sommario
87 Benvenuti
87 Informazioni sulla sicurezza
87 Preparare all’uso il baby monitor
87 Unità Baby
88 Unità Genitore modello grande
89 Unità Genitore modello piccolo
89 Utilizzare il baby monitor
90 Caratteristiche e funzioni
90 Evitare interferenze (selezione canale)
92 Regolare la sensibilità del microfono
92 Controllare il bimbo in sordina
92 Accendere e spegnere la luce notturna
93 Attivare e disattivare l’allarme connessione (LINK)
94 Collegare / scollegare il gancio da cintura
(unità Genitore modello piccolo)
94 Risoluzione di problemi
96 Domande frequenti
97 Specifiche tecniche
98 Importanti informazioni
98 Sostituire il bacco batterie (unità Genitore modello piccolo)
99 Informazioni sull’ambiente
99 Manutenzione
99 Problemi?
IT
Sommario
86
IT
87
Philips è da sempre impegnata nella produzione di prodotti affidabili e sicuri, pensati per la
tranquillità dei genitori. Con questo baby monitor potrete sentire sempre il vostro bimbo, dentro
e fuori la vostra casa. La possibilità di selezionare tra sedici canali differenti riduce al minimo il
rischio di interferenze.
Philips Baby Care, proteggiamolo insieme
Informazioni sulla sicurezza
Leggete attentamente questo manuale utente prima di utilizzare il baby monitor, e conservatelo
per consultarlo in futuro. Baby monitor va considerato come un ausilio. Non è adatto a sostituire
la supervisione degli adulti e non va utilizzato per tali scopi.
Assicuratevi che l’unità Baby ed il cavo dell’alimentatore siano sempre fuori della portata del
bambino (almeno ad un metro di distanza).
Non collocate mai l’unità Baby nel letto o nel box del bambino.
Non coprite il baby monitor (con asciugamani, coperte, ecc.).
Non utilizzate mai il baby monitor in luoghi umidi o in prossimità di acqua.
Prima di collegare l’apparecchio all’alimentazione CA, verificate che la tensione indicata sulla
targhetta identificativa dell’alimentatore (A-4, B-4, C-3) corrisponda alla tensione di rete locale.
Non esponete il baby monitor al freddo o caldo estremo o fonti di luce diretta (p.e. raggi
solari).
Per prevenire il rischio di folgorazione, non aprite l’unità baby né le unità genitori per accedere
ai componenti interni (ad eccezione del coperchio del vano batteria)
Le antenne su tutte e tre le unità sono fisse; non tentate di allungarle.
Benvenuti
Preparare all’uso il baby monitor
Unità Baby
L’unità Baby può essere alimentata a batterie o collegata ad una
presa di corrente. In caso di interruzione nell’alimentazione
elettrica, l’unità usa automaticamente le batterie, se inserite.
Alimentazione di rete
1 Collegate il cavo dell’alimentatore al jack di alimentazione
(CC 9V
<<++
- A-3) dell’unità baby.
2 Collegate l’alimentatore CA (A-4) ad una presa a muro.
L’unità Baby è ora pronta per l’uso, alimentata dalla
rete elettrica.
Alimentazione a batterie
1 Aprite il coperchio del vano batterie (A-10) dell’unità baby,
utilizzando una moneta.
2 Inserite quattro batterie AA da 1,5 V rispettando la polarità
come indicato dai simboli + e – all’interno del vano
(le batterie non sono comprese, raccomandiamo le batterie
alcaline Philips).
3 Richiudete il coperchio del vano batterie (A-10), utilizzando
una moneta.
L’unità Baby è ora pronta per l’uso, alimentata a
batterie.
Unità genitore modello grande
L’unità genitore modello grande può essere alimentata a
batterie o collegata ad una presa di corrente. In caso di
interruzione nell’alimentazione elettrica, l’unità usa
automaticamente le batterie, se inserite.
Alimentazione di rete
1 Collegate il cavo dell’alimentatore al jack di alimentazione
(CC 9V
<<++
- B-6) dell’unità genitore.
2 Collegate l’alimentatore CA (B-4) ad una presa a muro.
L’unità Genitore è ora pronta per l’uso, alimentata
dalla rete elettrica.
Alimentazione a batterie
1 Aprite il coperchio del vano batterie dell’unità genitore,
utilizzando un cacciavite e fate scorrere il coperchio verso il
basso (B-11).
2 Inserite quattro batterie AA da 1,5 V rispettando la polarità
come indicato dai simboli + e – all’interno del vano (le
batterie non sono comprese, raccomandiamo le batterie
alcaline Philips).
3 Rimettete al suo posto il coperchio del vano batterie (B-11)
finché non scatta in posizione e chiudetelo utilizzando un
cacciavite.
L’unità genitore modello grande è ora pronta per
l’uso, alimentata a batterie.
IT
Preparare all’uso il baby monitor
88
IT
89
Unità Genitore modello piccolo
L’unità genitore modello piccolo è già dotata di un pacco
batterie ricaricabile.
1 Collegate il cavo dell’alimentatore al jack di alimentazione
(CC 9V
<<++
- C-7) della base di ricarica (C-5).
2 Collegate l’alimentatore CA (C-3) ad una presa a muro.
3 Collocate l’unità genitore nella base di ricarica (C-5).
>La spia di ricarica (C-6) si accende in colore rosso.
4 Lasciate l’unità genitore nella base di ricarica (C-5) finché il
pacco batterie è completamente caricato (almeno 14 ore).
> Quando le batterie sono completamente cariche, la spia di
ricarica (C-5) si affievolisce gradualmente. L’unità genitore
può ora essere estratta dalla base di ricarica ed utilizzata
come cordless con un’autonomia massima di 10 ore.
> Quando la spia di alimentazione POWER (C-11) lampeggia
in rosso, significa che la batteria è quasi scarica. Inserite
l’unità genitore nella base di ricarica (C-5) per ricaricare le
batterie.
L’unità genitore modello piccolo è ora pronta per
l’uso!
Preparare all’uso il baby monitor
Utilizzare il baby monitor
1 Collocate tutte e tre le unità nella stessa stanza per verificare
la connessione.Assicuratevi che l’unità baby sia almeno ad 1
metro di distanza dalle unità genitore.
2 Premete il pulsante ON/OFF (A-1) per accendere l’unità
baby.
> La spia di alimentazione POWER (A-7) si illumina in verde.
3 Accendete le unità genitore utilizzando gli interruttori
ON/OFF (B-9, C-10) e regolate il volume al livello che
preferite utilizzando i controlli di VOLUME (B-9, C-10).
> Le spie di alimentazione POWER (B-10, C-11) si illuminano
in verde.
> Non appena viene stabilita la connessione tra le unità,
le spie di connessione LINK (B-3, C-9) sulle unità genitore
si illuminano in verde.
4 Collocate l’unità baby ad almeno 1 metro di distanza dal
bambino.
5 Collocate le unità genitore nel luogo desiderato entro il
raggio operativo dell’unità baby, ma ad almeno 1 metro di
distanza dall’unità baby. Per maggiori informazioni sul raggio
operativo consultate le ‘Specifiche tecniche’.
> Ogni volta che il vostro bimbo emetterà un suono, lo
sentirete attraverso entrambe le unità genitore.
Ora potete vigilare sul vostro bimbo!
IT
Utilizzare il baby monitor
90
Caratteristiche e funzioni
Evitare le interferenze (selezione canale)
Accertatevi sempre che i selettori di canale CHANNEL
(A-9, B-8, C-8) all’interno del vano batteria di tutte le unità
siano impostati sulla stessa posizione!
Con i selettori di canale CHANNEL (A-9, B-8, C-8) potete
impostare le unità per l’uso di sedici canali differenti. Se notate
interferenze generate da altri baby monitor, apparecchi radio,
ecc. selezionate un altro canale.
IT
91
1 Aprite i coperchi dei vani batteria (A-10, B-11, C-13) di tutte
le unità.
• Unità Baby: utilizzate una moneta.
• Unità genitore modello grande: utilizzate un cacciavite e fate
scorrere coperchio verso il
basso (B-11).
• Unità genitore modello piccolo: fate scorrere il coperchio
verso il basso (C-13).
2 Sollevate il pacco batterie ricaricabile dell’unità genitore
modello piccolo (C-14).
Se utilizzate l’unità baby e l’unità genitore modello grande con
l’alimentazione a batteria, togliete le batterie da entrambe le
unità.
3 Utilizzate un cacciavite piccolo a la ma piatta per ruotare la
ghiera interna dei selettori di canale (A-9, B-8, C-8) nella
posizione desiderata.Assicuratevi che tutte le unità siano
impostate sullo stesso canale.
4 Rimettete al loro posto batterie e pacco batteria.
5 Chiudete i coperchi dei vani batteria (A-10, B-11, C-13).
Caratteristiche e funzioni
Regolare la sensibilità del microfono
Con il selettore di sensibilità del microfono (A-8) dell’unità
baby, potete regolare il livello del sonoro proveniente dall’unità
baby: basso, medio o alto. Quando è impostato al livello
massimo, l’unità baby cattura tutti i suoni. E’ possibile cambiare
la sensibilità del microfono esclusivamente se è stabilita la
connessione tra l’unità baby e le unità genitore (quando le spie
di connessione LINK (B-7, C-9) sono verdi fisse).
Utilizzate il selettore di sensibilità microfono (A-8) per
regolare questa funzione al livello desiderato. Potete anche
usare la vostra stessa voce come riferimento sonoro.
> La spia di alimentazione POWER (A-7) sull’unità baby si
illumina in giallo ogni volta che viene rilevato un suono.
Controllare il bimbo in sordina
Impostate il volume sul livello minimo con l’interruttore
ON/OFF / controlli di VOLUME (B-9, C-10) delle unità
genitore.
Non spegnete completamente le unità genitore!
> Le spie del livello audio (B-1, C-1) delle unità genitore
avvisano in modo visivo se dalla stanza del bambino
provengono dei suoni. Più sono forti i rumori, più spie si
accendono.
> Quando non viene rilevato alcun suono, tutte le spie
(B-1, C-1) saranno spente.
Nota: Potete vigilare sul vostro bimbo in modalità silenziosa
anche da una delle unità genitore.
Accendere o spegnere la luce notturna
Premete la luce notturna dell’unità baby (A-2) per accenderla
e spegnerla.
IT
Caratteristiche e funzioni
92
IT
93
Accendere e spegnere l’allarme
connessione (LINK)
E’ possibile accendere l’allarme connessione (LINK) sulle unità
genitore. Questo allarme emetterà un avvertimento acustico
quando il collegamento tra le unità viene interrotto.
1 Aprite i vani batteria (B-11, C-13) delle unità genitore.
• Unità genitore modello grande: utilizzate un cacciavite e fate
scorrere coperchio verso il
basso (B-11).
• Unità genitore modello piccolo: fate scorrere il coperchio
verso il basso (C-13).
2 Impostate i selettori (B-7, C-12) all’interno del vano in
posizione di ON ( )
3 Chiudete i coperchi dei vani batteria (B-11, C-13).
Per disattivare l’allarme, spostate i selettori (B-7, C-12) in
posizione di OFF ( ).
Caratteristiche e funzioni
IT
94
Risoluzione di problemi
Problema Possibile causa Soluzione
Nessun suono dalle Volume spento o troppo basso. Ruotate i controlli di VOLUME
unità genitore. (B-9, C-10) sulle unità genitore
verso il basso.
Unità fuori campo. Avvicinate le unità genitore a
quella baby.
Nessuno collegamento Le unità sono impostate su Impostate i selettori di canale
tra le unità. canali differenti. (A-9, B-8, C-8) sulla stessa
posizione su tutte e tre le unità.
Le unità Genitore si Avvicinate le unità genitore a
trovano fuori copertura quella baby.
del segnale trasmesso.
Il pacco batterie Il pacco batterie è esausto. Sostituite il pacco batterie (C-14).
dell’unità Genitore
modello piccolo è scarico.
Caratteristiche e funzioni
Collegare / scollegare il gancio da cintura
(unità Genitore modello piccolo)
Potete portare con voi l’unità genitore piccola mentre girate
per casa, controllando il vostro bambino con la massima libertà
di movimento.
Collegare il gancio da cintura
Fate combaciare il piccolo perno sul retro del gancio con la
rientranza sul retro dell’unità genitore.
Ruotate il gancio verso sinistra finché non scatta in posizione.
Scollegare il gancio da cintura
Ruotate il gancio verso destra (TURN 2) e toglietelo.
IT
Problema Possibile causa Soluzione
Interferenze o ricezione Telefoni cordless o cellulari Allontanate i telefoni dal baby
scarsa. troppo vicini al baby monitor. monitor.
Interferenza proveniente da altri Spostate tutte le unità su un altro
baby monitor nel vicinato. canale, tramite i selettori di canale
(A-9, B-8, C-8).
Livello alimentazione basso. Ricaricate per tempo il pacco
batterie (C-14) dell’unità
genitore piccola.
Sostituite le batterie dell’unità
genitore grande e / o dell’unità
baby.
Il segnale trasmesso è fuori Avvicinate le unità genitore
campo; si sono probabilmente a quella baby.
troppi muri e/o soffitti tra
l’unità baby e quelle genitore.
Le unità genitore sono tropo Allontanate le unità Genitore
vivine ad una finestra e ricevono dalle finestre.
segnali d’interferenza da altri
apparecchi.
Le spia di connessione Le unità si trovano fuori campo. Avvicinate le unità tra loro.
LINK (B-3, C-9)
lampeggiano in rosso/ Interferenze da un altro baby Cambiate canale (A-9, B-8, C-8).
viene emesso un beep monitor.
di allarme connessione.
Interferenze da un’altra Eliminate la sorgente FM.
sorgente FM.
95
Risoluzione di problemi
Risposte
Per ottenere la massima efficienza dalle batterie ricaricabili
NiMH, occorrono 3 cicli di carica/scarica completi.
Lasciando il pacco batterie ricaricabile sempre connesso ad una
unità di ricarica, si rischia di abbreviarne la durata. Quando non
si utilizza il prodotto per qualche tempo, il pacco batterie carico
si scarica gradualmente. Si tratta di un evento normale; una
breve ricarica lo riporterà a piena capacità.
La spia di ricarica (C-6) si attiva ogni volta che si installa sulla
base l’unità genitore. Si affievolisce lentamente quando le
batterie sono completamente cariche ma rimane accesa, ad
indicare che l’unità genitore è alimentata.
Probabilmente la batteria è completamente scarica. Dopo una
trentina di minuti di ricarica potrete accendere l’unità genitore
lasciandola sull’unità di ricarica.
Regolate la sensibilità del microfono sull’unità baby ad un livello
più alto e / o avvicinate l’unità baby al vostro bambino
(mantenendo in ogni caso una distanza minima di 1 metro).
Regolate la sensibilità del microfono sull’unità baby ad un livello
più inferiore / o avvicinate l’unità baby al vostro bambino
(mantenendo in ogni caso una distanza minima di 1 metro).
L’unità genitore si trova probabilmente in prossimità del limite
massimo di copertura consentito. Cambiatele posto o cercate di
ridurre leggermente la distanza.Tenete presente che per
ristabilire una nuova connessione occorrono circa 30 secondi.
IT
Domande frequenti
96
Domanda
Perché un pacco batterie
ricaricabile nuovo non ha una
capacità di autonomia
completa dopo la prima
ricarica?
Il mio pacco batterie
ricaricabile ha una autonomia
brevissima. Perché?
La spia di ricarica (C-6) sulla
base di ricarica dell’unità
genitore modello piccolo
(C-5) resta illuminata in rosso,
anche trascorso il tempo
totale di ricarica. Perché?
Dopo aver collocato l’unità
genitore modello piccolo sulla
base di ricarica, non riesco ad
accenderla subito.
Le unità genitore reagiscono ai
rumori nella stanza del
bambino troppo lentamente /
in ritardo.
Le unità genitore reagiscono
ad altri suoni ambientali
troppo velocemente.
Si verificano occasionali
perdite di connessione,
interruzioni audio ecc.
IT
97
Alimentazione
Distanza operativa
Temperatura operativa
Frequenze di trasmissione
Specifiche tecniche
Pacco batterie: ricaricabile NiMH per unità genitore modello
piccolo (fornito).
Alimentatore CA da 230V CA, 50 Hz (tre, forniti).
Tensione in uscita 9V CC, 200mA.
Fino ad un max di 250 metri in campo aperto.
A seconda dell’ambiente circostante e di altri fattori di
disturbo la copertura può subire delle limitazioni.
Materiali asciutti Spessore del Perdita di
materiale campo
Legno, gesso, cartongesso, < 30cm 0-10%
vetro (senza metallo,
fili metallici o piombo)
Mattoni, legno compensato < 30cm 5-35%
Calcestruzzo rinforzato < 30cm 30-100%
Griglie e sbarre metalliche < 1cm 90-100%
Lastre di metallo, alluminio < 1cm 100%
La riduzione di campo può raggiungere il 100% in caso di
materiali bagnati od umidi.
0 °C - 40 °C
40,665 MHz, 40,680 MHz, 40,695 MHz
Sostituire il pacco batterie
(unità genitore modello piccolo)
Se il pacco batterie dell’unità genitore modello piccolo richiede
ricariche troppo frequenti, sostituitelo con uno nuovo.
Utilizzate esclusivamente batterie ricaricabili NiMH.
1 Togliete il coperchio del vano batterie (C-13) dell’unità
genitore piccola, facendolo scorrere verso il basso.
2 Scollegate il pacco batterie vecchio (C-14) dal connettore di
alimentazione ed estraetelo.
3 Collegate il pacco batterie nuovo al connettore di
alimentazione ed inseritelo nel vano batterie.
4 Chiudete il coperchio del vano batterie (C-13).
IT
Importanti informazioni
98
IT
99
Informazioni sull’ambiente
Smaltimento di vecchi prodotti
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e
componenti di alta qualità che possono essere riciclati e
riutilizzati.
Se su un prodotto si trova il simbolo di un bidone con ruote,
ricoperto da una X, vuol dire che il prodotto soddisfa i requisiti
della Direttiva comunitaria 2002/96/CE
Informarsi sulle modalità di raccolta, dei prodotti elettrici ed
elettronici, in vigore nella zona in cui si desidera disfarsi del
prodotto.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e
non gettare i vecchi prodotti nei normali rifiuti domestici. Uno
smaltimento adeguato dei prodotti aiuta a prevenire
l'inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Manutenzione
Pulite il baby monitor con un panno umido
Smaltite le batterie esauste rispettando le norme ambientali
Non utilizzate batterie vecchie e nuove
contemporaneamente, o di tipo differente.
Se lasciate le batterie nell’unità mentre è alimentata dalla rete
elettrica, controllate che non ci siano fuoriuscite di liquido
ogni sei mesi.
Importanti informazioni
Bisogno di aiuto?
Aiuto online: www.philips.com
Per aiuti interattivi, download e domande frequenti
Linea di contatto:
In caso di domande su SCD450, si prega di contattare la nostra
linea verde per l'assistenza! È possibile trovare il numero
nell'opuscolo di garanzia separato.
Prima di chiamare, si prega di leggere attentamente il presente
manuale.
Sarà possibile risolvere la maggior parte degli inconvenienti.
Vi verrà chiesto:
Di descrivere il problema e quando si verifica
Il numero di modello sull’etichetta del vostro prodotto
La data di acquisto
GR
125
 a a 
d 
 a   d 
 d a.  d  a 
a da  d a  d.
1    aa (B-11, C-13)  d
a.
•  da a:  a aad
a   a  a
 (B-11).
•  da a:   a  a 
(C-13).
2   da (B-7, C-12)    
 ON ().
3  a aa   aa (B-11, C-13).
a a a  d,  
da (B-7, C-12)   OFF ().
K
GR
126
 
a a aa 
 a  a  a a d  w  a  a
 d a.  a. a  (B-9,
C-10)  d a.
d  a. a  d a 
  da .
  d O d a    da
a  d.  da aa.  aa (A-9, B-8,
C-8)  da  a 
 d.
d a  a  d a 
a    da .
 a.
 a aa  da   aa  a
  da aa  . aa (C-14).
a d .
K
 / aa   
( da a)
 a a a a   da a
 a  , aa  a
 a aaa aa   a.
   
   a      
a  d     da a.
w     a a  a
aa.
a   
w     a d
(TURN 2) a aa .
1/212