Mettler Toledo M300, Transmitter M300 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Mettler Toledo M300 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
67
Contenuto
1 Sicurezzaeusoprevisto 68
2 Datitecniciemaggioriinformazioni 69
3 Montaggio 69
4 Collegamentoelettrico 69
5 Strutturadelmenu 70
6 Operazionidaeseguireinloco 71
7 Taraturadelsensore 73
8 Manutenzione 74
9 Smaltimento 74
10 CerticazionediconformitàCE 74
Italiano
Guida alla congurazione rapida
Trasmettitore M300
68
1 Sicurezza e uso previsto
h
Nota:laGuidaallaconfigurazionerapidaconsisteinalcunebreviistruzionid‘uso.
Il trasmettitore M300 deve essere installato, collegato, messo in servizio e sottoposto a
manutenzione solo da personale specializzato e qualificato (ad es. elettricisti) in totale
conformitàalleistruzioniriportateinquestaGuidaallaconfigurazionerapida,allenormative
eairegolamentiapplicabili.
IlpersonalespecializzatodeveaverlettoecompresoquestaGuidaallaconfigurazionerapida
eseguireleistruzioniinessacontenute.Perulteriorichiarimentisuqualsiasicontenutodi
questaGuidaalla configurazionerapida,leggereilManuale d‘uso(fornitoinCD-ROM).Il
Manualed‘usofornisceinformazionidettagliatesullostrumento.
Il trasmettitore M300 deve essere utilizzato solo da personale che dispone di una certa
dimestichezzaconiltrasmettitoreedèqualificatoperattivitàdiquestotipo.
Uso previsto
Il trasmettitore M300 è un trasmettitore a quattro fili utilizzato per misure analitiche con
segnale diuscita da4(0) a20mA. Iltrasmettitore multiparametrico M300consente di
misurare pH/ORP, conducibilità, ossigeno disciolto e ozono disciolto, è disponibile nella
versionemonocanaleobicanaleedècompatibileconisensorianalogicieISM.
IltrasmettitoreM300èprogettatoperessereutilizzatonell‘industriamanifatturieraeinaree
nonpericolose.
Guida ai parametri del trasmettitore M300
Parametro M300 processo M300 acque
1)
M300 cond/ris acque
pH/ORP
pH/pNa
UniCond2-e/4-e
Conducibilità2-e/4-e Solosensorianalogici
Amp.ossigenodiscioltoppm/ppb •/•
2)
–/•
2)
Ozonodisciolto
1) Nonvengonovisualizzateletemperaturemisuratesuperioria100°C.
2) SoloperilsensorediossigenodiscioltoadalteprestazioniTHORNTON
69
2 Dati tecnici e maggiori informazioni
Idatitecnicipiùimportanti,qualiadesempiolatensionedialimentazione,sonoindicatisulla
targhettachesitrovaall‘internooall‘esternodell‘alloggiamentodeltrasmettitore.Peraltridati
tecnici,qualil‘accuratezza,consultareilManualed‘uso.Questodocumento,ilManualed‘uso
eilsoftwaresonodisponibilinelCD-ROMfornitoindotazione.Èinoltrepossibilescaricarela
documentazionedaInternet(www.mt.com/M300).
3 Montaggio
IltrasmettitoreM300èdisponibilenelleversioni½DINe¼DIN.
Perglischemidiinstallazione,consultareilManualed‘uso.
a
PERICOLO! Pericolo di morte: rischio di scossa elettrica o di folgorazione.Laprofondità
massimadiavvitamentoperimontaggiavitenell‘alloggiamentoèdi12mm.Nonsuperare
laprofonditàmassimadiavvitamento.
1. Soloperlaversione½DIN:montareipressacaviindotazionenell‘alloggiamento.
2. Installareiltrasmettitore.Èpossibileeffettuareiseguentitipidimontaggio:
installazioneapannello:versione½DINeversione¼DIN
installazioneaparete:½DIN
installazionesutubazione:½DIN
4 Collegamento elettrico
a
PERICOLO! Pericolo di morte: rischio di scossa elettrica.Spegnerelostrumentodurantele
operazionidiallacciamentoelettrico.
1. Staccarelatensionedialimentazione.
2. Collegarel‘alimentazionedireteaimorsettiL,Ne
(terra).
3. Versionemonocanale:collegareilsensoreallamorsettieraTB3.
Versionebicanale:collegareilsensoreallamorsettieraTB3oTB4.
70
4. CollegareisegnalidiuscitaanalogicaeingressodigitaleallamorsettieraTB2
(TB2A,TB2B).
5. CollegareisegnalidiuscitarelèallamorsettieraTB1.
Perladeterminazionedeimorsetti,consultareilManualed‘uso.
5 Struttura del menu
Schermata Menu
M300
S
Preferiti
c
Taratura
C
Configurazione
iMonitor
Messaggi
Diagnostica ISM
Dati taratura
Info sensore
Versione HW / SW
Scegli i Preferiti Tar. sensore
Taratura elettronica
Tar. trasmettitore
Tar. uscite analog.
Taratura ingr.
analog.
Manutenzione
Ver. acque Pharma
Misura
Uscite analogiche
Setpoint
Config. ISM
Allarme generale
Allarme
ISM / sensore
Pulizia
Config. visore
Ingressi digitali
Sistema
Controllo PID
Assistenza
Gestione utenti
Azzera
Uscita USB
71
6 Operazioni da eseguire in loco
1
2
3
4
5
A B
C
1
A Schermata di avvio (esempio)
1 Possibilitàdipassaredalcanale1alcanale2eviceversa,soloperleversionibicanale
2 Iriga,configurazionestandard
3 IIriga,configurazionestandard
4 IIIriga,dipendedallaconfigurazione
5 IVriga,dipendedallaconfigurazione
B Schermata Menu (esempio)
C Schermata Menu ISM
72
Comando Descrizione
*
PermettediaccederealmenuMessaggi
F
PermettediaccedereallaschermataMenu
s
Permettediaccedereallaschermatadiavvio
PermettediaccederealmenuISM
S
PermettediaccederealmenuPreferiti
c
PermettediaccederealmenuTaratura
C
PermettediaccederealmenuConfigurazione
H
PermetteditornareallaschermataMenu
c
Permettediaccederealsuccessivomenudilivelloinferiore,
ades.inquestocasoiMonitor,MessaggioDiagnosticaISM
p
Permetteditornarealsuccessivomenudilivellosuperiore
< >
Permettedipassaredaunapaginaall‘altradelmenudello
stessolivello
Permettedipassaredalcanale1alcanale2eviceversa
(soloperlaversionebicanale)
73
7 Taratura del sensore
h
Nota:perottenereimiglioririsultatinellataraturadiprocesso, osservareipuntiseguenti.
Eseguireilcampionamentoilpiùvicinopossibilealpuntodimisuradelsensore.Misurareil
campioneatemperaturadiprocesso.
Perladescrizionedettagliatadeimetodiditaraturadiprocesso,aunpuntoeaduepunti,
vedereleistruzionid‘usodeltrasmettitoreM300.Èinoltrepossibilecollegaresensoripretarati,
calibraticonilsoftwareiSense.
Quandolataraturaèincorsononèpossibileavviarealtreoperazioniditaratura.
Menu di taratura sensorec
Dopoognitaraturariuscita,sonodisponibilisvariateopzioni.Sesiseleziona„Regola“,„Salva
Taratura“o„Tara“,vienevisualizzatoilmessaggio„Taraturasalvata.Reinserireilsensore“.
Premere„Fine“.
Opzione Sensori analogici Sensori ISM (digitali)
Sensori
analogici:
Salva taratura
Sensori ISM:
Regola
Ivaloriditaraturavengonomemorizzati
daltrasmettitoreeusatiperlamisura.
Vengonoinoltrememorizzatineidatidi
taratura.
Ivaloriditaraturavengonomemorizzati
dalsensoreeusatiperlamisura.
Vengonoinoltrememorizzatinella
cronologiaditaratura.
Tara Lafunzioneditaraturanonèdisponibile
perisensorianalogici.
Ivaloriditaraturavengonomemorizzati
nellacronologiaditaraturacome
documentazione,manonperessere
usatiperlamisura.Perlemisure
vengonoutilizzatiivaloriditaratura
dell‘ultimaregolazionevalida.
Cancella Ivaloriditaraturavengonoeliminati. Ivaloriditaraturavengonoeliminati.
74
8 Manutenzione
Iltrasmettitorenonrichiedealcunamanutenzione.
Conunpannomorbidoeumidopulirelesuperfici,quindiasciugarleconcura.
9 Smaltimento
Perlosmaltimento deirifiutielettriciedelettronici, attenersialledirettivelocalio nazionali
vigenti.
Smontare il trasmettitore nei suoi componenti e quindi smistare i pezzi per la raccolta
differenziata.Imaterialinonriciclabilidevonoesseresmaltitiinmodoecologico.
10 Certicazione di conformità CE
LaCertificazionediconformitàCEèparteintegrantedellafornitura.
1/148