Gorenje WQP12-7711R Manuale utente

Tipo
Manuale utente
IT
Istruzioni per l'uso
Lavastoviglie
GV620E10
Interruttore principale
1
Selettore dei programmi
2
Lavaggio Quotidiano
3
Intensivo
4
Lavaggio Eco
5
Rapido
6
8 Mezzo Carico
9 Spia del brillantante
10 Spia del sale
Risciacquo
7
2Istruzioni per la sicurezza .................................
3Prima di effettuare il primo lavaggio .................
4Caricamento della lavastoviglie ........................
5Utilizzo della lavastoviglie .................................
9Impostazioni .....................................................
Cura e pulizia ....................................................10
Ricerca dei guasti ............................................. 11
Installazione ......................................................14
Assistenza ........................................................ 15
Informazioni per l'ente di collaudo .................... 16
Informazioni tecniche ........................................18
12345678910
Istruzioni per la sicurezza
Indicazioni generali
Leggere le istruzioni per l'uso e conservarle in
un luogo sicuro.
Mai utilizzare la lavastoviglie per scopi diversi da
quelli specificati in queste istruzioni per l'uso.
Non caricare la porta della lavastoviglie o i cesti
con oggetti che non siano stoviglie.
Mai lasciare la porta della lavastoviglie aperta in
quanto qualcuno potrebbe inciamparvi.
Utilizzare esclusivamente detersivo specifico per
lavastoviglie.
Questa apparecchiatura può essere utilizzata da
bambini a partire da 8 anni di età e da adulti con
capacità fisiche o mentali ridotte, perdite di me-
moria o mancanza di esperienza e competenza.
Queste persone non devono comunque essere
lasciate senza supervisione durante l'uso
dell’apparecchiatura oppure devono essere
istruite in merito all'uso della stessa e compren-
dere i rischi che comporta. La pulizia e la manu-
tenzione dell’apparecchiatura non devono essere
affidate a bambini senza la supervisione di un
adulto.
Sorvegliare i bambini per evitare che giochino
con la lavastoviglie.
La sostituzione dei cavi di alimentazione danneg-
giati deve essere effettuata esclusivamente da
un elettricista qualificato.
Usare la lavastoviglie solo in ambienti di tipo do-
mestico per il lavaggio di stoviglie domestiche.
Qualsiasi altro tipo di utilizzo è vietato.
Mai collocare stoviglie con residui di solvente
all'interno della lavastoviglie: sussiste il rischio di
esplosione. Nemmeno stoviglie contenenti cene-
re, cera o lubrificanti possono essere lavate in
lavastoviglie.
AVVISO!
I coltelli e gli altri oggetti appuntiti devono essere
posizionati nel cestello posate con le punte rivolte
verso il basso o orizzontalmente in altri cesti.
Installazione
Vedere il capitolo Installazione.
Sicurezza per i bambini
Avviare sempre la lavastoviglie subito dopo l'aggiunta
di detersivo.
Quando la porta è aperta, tenere i bambini lontani dalla
lavastoviglie. Piccole quantità di detersivo potrebbero
rimanere al suo interno!
Non permettere che i bambini utilizzino la lavastoviglie
o ci giochino. Prestare la massima attenzione quando
la porta è aperta.
AVVISO!
Sorvegliare i bambini: il detersivo per lavastoviglie è cor-
rosivo!
Rimessaggio invernale / trasporti
Conservare la lavastoviglie in un luogo in cui le tempe-
rature non scendono al di sotto dello zero.
Evitare grandi distanze di trasporto con temperature
esterne estremamente basse.
Trasportare la lavastoviglie in verticale o sdraiata su un
fianco.
Funzione di protezione contro il
traboccamento
La protezione antitrabocco inizia ad estrarre acqua dalla
lavastoviglie e, se il livello dell'acqua al suo interno supera
quello normale, interrompe l'erogazione d'acqua. Se si attiva
la protezione antitrabocco, arrestare l'erogazione d'acqua
e contattare l'assistenza.
Materiali di imballaggio
Separare i materiali di scarto secondo le direttive in vigore
localmente.
Smaltimento
Quando la lavastoviglie ha raggiunto il termine della
propria durata operativa e deve essere smaltita, deve
essere immediatamente resa inutilizzabile. Estrarre il
cavo di alimentazione e tagliarlo il più corto possibile.
La lavastoviglie è prodotta ed etichettata in vista del suo
smaltimento.
Contattare l'autorità locale competente per informazioni
relative al luogo e alla modalità di smaltimento della
propria lavastoviglie.
2
Prima di effettuare il primo lavaggio
Addolcitore d'acqua
Al fine di ottenere ottimi risultati di lavaggio, la lavastoviglie
deve essere alimentata con acqua dolce (acqua povera di
calcare). Le acque calcaree lasciano infatti una patina
biancastra sulle stoviglie e sulla lavastoviglie stessa.
La durezza dell'acqua viene espressa mediante le seguenti
scale di misurazione: La scala tedesca (°dH) e quella fran-
cese (°fH). Se l'acqua di l'acqua di rete ha una durezza su-
periore a 6°dH (9°fH) deve essere addolcita. Questo proces-
so avviene in modo automatico grazie all'addolcitore d'acqua
integrato. Per un funzionamento ottimale dell'addolcitore,
è necessario regolarlo in base alla durezza dell'acqua di
rete.
Per conoscere il grado di durezza dell'acqua nella propria
zona, contattare il gestore dell'impianto idrico.
Regolazione dell'addolcitore d'acqua
Capitolo Impostazioni a pagina 8 descrive come regolare
l'addolcitore d'acqua.
Riempimento della vaschetta del sale
Prima di iniziare a utilizzare una lavastoviglie con un addol-
citore d'acqua, è necessario riempire il vano del sale in
modo che l'acqua alimentata possa essere ammorbidita
automaticamente. Utilizzare sale grosso o sale specifico
per lavastoviglie.
AVVISO!
Per evitare macchie di ruggine è necessario avviare un
programma di lavaggio immediatamente dopo l'aggiunta
di sale.
Mai versare detersivo per lavastoviglie nella vaschetta
del sale. In questo modo l'addolcitore d'acqua viene
danneggiato.
Al primo utilizzo della lavastoviglie, seguire i seguenti
passaggi:
1Svitare il coperchio come illustrato.
2Posizionare l'imbuto fornito in dotazione con la lavasto-
viglie nel foro di riempimento della vaschetta del sale.
Come prima cosa, versare circa 1 l d'acqua.
3Quindi aggiungere il sale, un massimo di 1,5 kg, fino a
riempire completamente la vaschetta.
4Rimuovere il sale in eccesso per poter avvitare salda-
mente il coperchio della vaschetta.
5Avviare un programma in modo che ogni residuo di sale
all'interno della lavastoviglie venga ben risciacquato.
Spia livello sale
Quando è necessario rifornire la vaschetta del sale, sul di-
splay apparirà il simbolo mostrato sopra.
Quando il sale è terminato, svitare il coperchio e riempire
nuovamente la vaschetta. L'acqua è necessaria soltanto al
primo riempimento! Pulire e chiudere. Avviare un programma
in modo che ogni residuo di sale all'interno della lavastoviglie
venga ben risciacquato.
Dopo aver rifornito la vaschetta, potrebbe trascorrere qual-
che minuto prima dello spegnimento della spia.
Rifornimento di brillantante
Quando si utilizza il brillantante, l'asciugatura è più veloce
e si ottiene un risultato migliore. Anche il risultato del lavag-
gio sarà migliore, con stoviglie pulite e senza macchie.
1Aprire il coperchio del contenitore del brillantante.
2 Versare con attenzione il brillantante all'interno.
3 Pulire ogni eventuale schizzo di prodotto attorno al
contenitore.
4Serrare saldamente il coperchio.
Spia livello brillantante
Quando è necessario rifornire il contenitore del brillantante,
sul display apparirà il simbolo mostrato sopra.
Dopo aver rifornito la vaschetta, potrebbe trascorrere qual-
che minuto prima dello spegnimento della spia.
3
Aumentare la dose di brillantante:
Se sulle stoviglie sono presenti tracce di calcare.
Ridurre la dose di brillantante:
Se sulle stoviglie è presente una patina bluastra appic-
cicosa.
Se sulle stoviglie sono presenti striature.
Se si forma schiuma. Se l'acqua di alimentazione è
molto morbida, il brillantante può essere diluito con ac-
qua al 50%.
Caricamento della lavastoviglie
Lavaggio economico
Per risparmiare energia, non avviare la lavastoviglie
finché non è completamente carica.
Non risciacquare con acqua corrente. Limitarsi a raschia-
re via i residui di cibo più grandi prima di caricare la la-
vastoviglie.
Scegliere un detergente ecologico. Leggere la dichiara-
zione ambientale sulla confezione.
Se le stoviglie sono solo lievemente sporche, è possibile
selezionare un programma che prevede una temperatura
inferiore.
Si ottengono migliori risultati di asciugatura aprendo
leggermente lo sportello quando il programma è termi-
nato. (Se la lavastoviglie è a incasso, gli arredi circostan-
ti devono essere resistenti ad eventuale formazione di
condensa.)
Stoviglie delicate
Alcuni utensili da cucina non sono compatibili con il lavaggio
in lavastoviglie. Le cause possono essere molteplici. Alcuni
materiali non tollerano le alte temperature, altri possono
essere danneggiati dai detersivi.
I cestelli della lavastoviglie
La lavastoviglie è dotata di un portaposate superiore, un
cestello superiore e un cestello inferiore.
Portaposate superiore
Il portaposate superiore ha spazio per posate, mestoli,
fruste, posate da portata e oggetti simili.
Cesto superiore
Mettere bicchieri, tazze, ciotole, piattini e sottotazza nel
cesto superiore. Tutte le superfici sporche devono essere
rivolte verso l'interno e verso il basso. I bicchieri per il vino
vanno messi sul ripiano per calici ed i coltelli nel portacoltelli
a destra (se presente).
4
Capitolo Impostazioni a pagina 9 descrive come
regolare la dose di brillantante.
Sollevamento ed abbassamento del cesto superiore
1Estrarre il cesto superiore. (Il cesto deve essere vuoto.)
2 Afferrare il cesto superiore con entrambe le mani,
estrarlo e spostare il cesto superiore sulla sua altra po-
sizione.
Cesto inferiore
Posizionare i piatti, i piatti da frutta, i piatti da portata, le
pentole e le posate (nel cestello posate) nel cesto inferiore.
Cestello posate
Posizionare le posate con i manici rivolti verso il basso,
fatta eccezione per i coltelli, e tenerli distanziati il più possi-
bile. Assicurarsi che i cucchiai non si sovrappongano l'uno
all'altro.
Posizionare il cestello posate nel cesto inferiore.
NOTA!
Posizionare le stoviglie nella macchina in modo che l'ac-
qua di risciacquo possa colare: questo vale specialmente
per le stoviglie in plastica.
Verificare che i bracci irroratori possano ruotare senza
ostacoli.
Utilizzo della lavastoviglie
Aggiunta del detersivo
Aggiungere il detersivo nella vaschetta apposita. La vaschet-
ta contiene due scomparti, uno per il prelavaggio e l'altro
per il lavaggio principale. Se si utilizza un detersivo in pol-
vere o liquido, versarne una piccola quantità nella vaschetta
per il prelavaggio. Per qualsiasi domanda relativa al deter-
sivo, rivolgersi al produttore dello stesso.
A Vaschetta per il detersivo del prelavaggio
La quantità di detersivo da inserire varia a seconda della
durezza dell'acqua.
Attenersi alle istruzioni di dosaggio riportate sulla confezione
del detersivo. Questa lavastoviglie è dotata di un addolcitore
d'acqua, pertanto utilizzare soltanto le dosi di detersivo e
di brillantante previste per acque dolci.
Quantità eccessive di detersivo possono compromettere
l'efficacia del lavaggio e comportano un impatto ambientale
superiore.
NOTA!
Utilizzare esclusivamente detersivo specifico per lavasto-
viglie. Non devono essere utilizzati detersivi liquidi per
piatti in quanto la schiuma prodotta impedisce il funziona-
mento efficace della lavastoviglie.
Pastiglie per lavastoviglie
Se lo sportellino dell'erogatore si chiude con difficoltà, divi-
dere la pastiglia in due. Se lo sportellino è eccessivamente
serrato e non riesce ad aprirsi correttamente, esiste il rischio
che il detersivo non venga rilasciato in modo appropriato.
NOTA!
Per i programmi brevi (meno di 75 minuti), non si consiglia
l'impiego di detersivo in pastiglie. In questi casi, preferire
l'utilizzo di detersivi liquidi o in polvere.
Detersivi 3-in-1/multifunzione
Leggere attentamente le istruzioni relative a questi prodotti.
Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattare il produttore.
Il capitolo Impostazioni descrive come attivare l’impostazione
TAB (pastiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multifun-
zione). Si noti che il sale va comunque versato nell'apposita
5
A
A
vaschetta. Se il lavaggio o i risultati dell’asciugatura non
sono soddisfacenti, disattivare l'impostazione TAB (pastiglie
detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multifunzione) e riempire
la vaschetta del sale e il contenitore del brillantante. Vedere
il capitolo Prima di effettuare il primo lavaggio.
L'interruttore principale
Premere e tenere premuto l'interruttore principale di alimen-
tazione fino a quando il display non s'illumina.
PROGRAMS - Scegliere il programma
Premere il selettore di programma una o più volte fino
all'accensione del simbolo del programma desiderato.
60 Lavaggio Quotidiano
Un programma efficace per l'uso quotidiano per residui di
cibo leggermente asciugati. (Questo programma non è
previsto per cibi bruciati, ad esempio su pirofile.)
60 Intensivo
Programma per stoviglie molto sporche, come padelle, piro-
file e piatti da forno. Perfetto anche per le situazioni in cui i
requisiti igienico-sanitari sono particolarmente elevati, ad
esempio il lavaggio di biberon o taglieri. Se questi piatti non
riempiono completamente la lavastoviglie, è possibile ag-
giungere piatti di portata e simili.
45 Lavaggio Eco
Questo programma è studiato per il lavaggio di stoviglie
normalmente sporche ed è il più efficiente in termini di
consumo idrico ed energetico combinato.
Rapido
Questo programma è utilizzato per stoviglie in porcellana
e bicchieri leggermente sporchi, come le tazzine da caffè.
In combinazione con Lavaggio Rapido, si ottiene un pro-
gramma breve (15 minuti).
Risciacquo
Utilizzato per sciacquare le stoviglie mentre si attende che
la lavastoviglie sia completamente carica.
EXTRA - Selezione delle opzioni
Mezzo Carico
Questa opzione adatta il programma di lavaggio ad una la-
vastoviglie piena a metà, utilizzando meno energia e acqua.
Avvio della lavastoviglie
Chiudere lo sportello per avviare la lavastoviglie. Se l'inter-
ruttore principale è inserito, la lavastoviglie si avvia automa-
ticamente quando viene chiuso lo sportello.
Interruzione o modifica dei programmi
Se si desidera cambiare il programma dopo avere avviato
la lavastoviglie, aprire lo sportello e tenere premuto l'inter-
ruttore principale fino a quando il display si spegne. Aggiun-
gere più detersivo se il coperchio del dosatore di detersivo
si è aperto. Quindi premere l'interruttore principale, scegliere
un nuovo programma e chiudere lo sportello.
Si desidera aggiungere altre stoviglie?
Aprire lo sportello. La lavastoviglie si arresta automaticamen-
te. Aggiungere le stoviglie e chiudere lo sportello. Dopo un
po', la lavastoviglie continua il programma.
Come ottenere i migliori risultati di
asciugatura
Caricare completamente la lavastoviglie.
6
Posizionare le stoviglie nella macchina in modo che
l'acqua di risciacquo possa colare: questo vale special-
mente per le stoviglie in plastica.
Rabboccare il brillantante o aumentare la dose di brillan-
tante.
Attivare l'opzione Asciugatura Addizionale.
Al termine del programma, aprire leggermente la porta.
Lasciare raffreddare le stoviglie prima di vuotare la lava-
stoviglie.
Al termine dei programmi
La lavastoviglie si spegne automaticamente alla fine del
programma. Chiudere il rubinetto dell'acqua dopo ogni uti-
lizzo.
Se la lavastoviglie viene spenta con
l'interruttore principale o durante
un'interruzione di corrente
Se il programma di lavaggio non era terminato, il programma
interrotto continuerà non appena l'alimentazione elettrica
viene ripristinata.
NOTA!
Durante l'asciugatura, se manca l'alimentazione o la porta
viene aperta per più di 2 minuti, il programma viene inter-
rotto.
7
Tabella dei programmi
Valori di consumo 1)
Risciacquo fi-
nale
Numero di ri-
sciacqui
Lavaggio prin-
cipale
PrelavaggiEXTRA
- Opzioni
Detersivo, va-
schetta 1 / 2
(ml)
PROGRAMS
- Programma Consumo di
acqua (L)
Energia ap-
prossimativa
(kWh)
Tempo di la-
vaggio
(appross.
ore:min)
151,101:0060 °C160 °C14 / 17Lavaggio Quotidiano
17,81,62:2565 °C265°C14 / 17Intensivo
110,9512:4060 °C245 °C4/ 17
Lavaggio Eco 2)
110,410:2030 °C235 °C--- / ---Rapido
40,020:15--- °C--- / ---Risciacquo
1) I consumi variano a seconda della temperatura dell'acqua in ingresso, della temperatura ambientale, dal carico, dalle funzioni aggiuntive selezionate e altro.
2) Questo è il programma di lavaggio standard utilizzato per redigere le informazioni relative all'etichettatura energetica. È studiato per il lavaggio di stoviglie normalmente sporche
ed è il programma che garantisce la maggiore efficienza in termini di consumo idrico ed energetico combinato.
1--- / --- --- / ---
Mezzo Carico
Mezzo Carico
Mezzo Carico
8
Regolazione del consumo di sale
La lavastoviglie è predisposta per consentire la regolazione della quantità di sale
consumata in base alla durezza dell'acqua utilizzata. Questo ha lo scopo di
ottimizzare e personalizzare il livello del consumo di sale.
Seguire i passaggi seguenti per la regolazione del consumo di sale.
1. Chiudere lo sportello, accendere l'elettrodomestico.
2. Entro 60 secondi dal passaggio 1, Premere il pulsante selettore di programma per
più di 5 secondi quando l'indicatore del sale lampeggia, la frequenza di 1Hz indica
l'accesso alle impostazioni dell'addolcitore dell'acqua.
3. Premere il pulsante selettore di programma per selezionare il set appropriato in
base al proprio ambiente locale, i set cambieranno nella seguente sequenza: H1->
H2-> H3-> H4-> H5-> H6.
4. Premere il pulsante di accensione per terminare il modello di configurazione.
DUREZZA
DELL'ACQUA Consumo di sale
Livello addolcitore
dell'acqua
Tedesco Frances
e Britanni
co Mmol/l (grammo/ciclo)
dH fH Cl
arke
0 - 5 0 -9 0 - 6 0
6-11 10 - 20 7-14
0 - 0,94 H1-> Luce Risciacquo brillante
1.0 - 2.0 H2-> Luce Rapido brillante 9
12 - 17 21 - 30 15 - 21 2.1 - 3.0 H3-> Rapido, Risciacquo Luce
brillante 12
18 - 22 31 - 40 22 - 28 3.1-4.0 H4-> Lavaggio Eco Luce brillante 20
23 - 34 41 - 60 29 - 42 4.1 - 6.0 H5-> Lavaggio Eco,
Risciacquo Luce brillante 30
35 - 55 61 - 98 43 - 69 6.1 - 9.8 H6-> Lavaggio Eco,
Rapido Luce brillante 60
1°dH=1,25 °Clarke= 1,78°fH= 0,178 mmol/l
Impostazione di fabbrica: H3
Contattare le autorità locali di gestione dell'acqua per informazioni sulla durezza del
rifornimento idrico.
9
Riempimento del serbatoio del brillantante
1 Rimuovere il tappo del
serbatoio di risciacquo
sollevando la maniglia.
3 Chiudere infine il tappo.
2 Versare il brillantante nell'erogatore,
facendo attenzione a non riempirlo
eccessivamente.
Regolazione del serbatoio del brillantante
Per ottenere una migliore performance di asciugatura con un brillantante limitato,
la lavastoviglie è predisposta per regolare il consumo da parte dell'utente.
Seguire i passaggi seguenti.
1. Chiudere lo sportello, accendere l'elettrodomestico.
2. Entro 60 secondi dal passaggio 1, premere il pulsante selettore di programma per più
di 5 secondi, quindi premere il pulsante Mezzo Caricoper accedere al modello
impostato, l'indicazione del brillantante lampeggia con una frequenza di 1Hz.
3. Premere il pulsante selettore di programma per selezionare il set corretto in base alle
proprie abitudini di utilizzo, i set cambieranno nella seguente sequenza: D1-
> D2-> D3-> D4-> D5-> D1, maggiore è il numero, maggiore è il brillantante impiegato.
4. Premere il pulsante di accensione per terminare il modello di configurazione.
Livello brillantante Posizione del selettore
D1 Luce Risciacquo brillante
D2 Luce Rapido brillante
D3 Rapido, Risciacquo Luce brillante
D4 Lavaggio Eco, Risciacquo Luce brillante
D5 Lavaggio Eco, Rapido Luce brillante
Cura e pulizia
10
Bracci irroratori
Talvolta i fori e i supporti possono bloccarsi. Rimuovere
mediante un ago o un oggetto simile qualsiasi frammento
accumulato. I bracci irroratori sono dotati di fori anche nella
parte inferiore.
Per facilitare la pulizia è possibile rimuovere i bracci irrora-
tori. Ricordarsi di rimontarli saldamente al loro posto.
Braccio irroratore inferiore
Tirare il braccio irroratore inferiore in senso verticale per
sganciarlo.
Braccio irroratore superiore
1Estrarre il cesto superiore.
2Per rimuovere il braccio irroratore dal cesto superiore,
svitare in senso antiorario i supporti del braccio.
Porta
Quando si puliscono i bordi della porta, utilizzare esclusiva-
mente un panno umido (con una piccola quantità di detersi-
vo se necessario).
Depositi di calcare
La vasca lavastoviglie è in acciaio inox e si mantiene pulita
con il normale utilizzo. Se l'acqua della zona è dura, nella
lavastoviglie si possono accumulare depositi di calcare. Se
ciò dovesse accadere, eseguire il programma Intensivo con
due cucchiai di acido citrico nel contenitore detersivo (senza
stoviglie in macchina).
Pannello anteriore
Tenere i pulsanti puliti e privi di grasso. Pulirli con un panno
asciutto o leggermente umido. Non utilizzare detergenti -
potrebbero graffiare la superficie. Spegnere la lavastoviglie
con l'interruttore principale prima di pulire i pulsanti per
evitare di azionarli accidentalmente.
Ricerca dei guasti
AzioneTipo di guasto sul display
Verificare che il rubinetto dell'acqua sia aperto. Verificare che il filtro esterno sul tubo
flessibile di mandata non sia ostruito. Se il problema persiste, contattare l’assistenza.
Guasto Ingresso Acqua
Luce
Risciacquo
brillante
Contattare l'assistenza.
L'acqua non arriva a sufficienza
temperatura
Luce
Rapido
brillante
Chiudere il rubinetto dell'acqua e contattare il reparto Assistenza.Troppo Pieno
Lavaggio
Eco Luce
brillante
Premere qualsiasi pulsante per cancellare il messaggio di errore.
AzionePossibili causeProblema
Attendere qualche istante e quindi ripro-
vare.
I pulsanti sono stati premuti troppo pre-
sto dopo l'apertura dello sportello.
Quando vengono premuti, i pulsanti non
reagiscono.
Pulire con un panno asciutto o lievemen-
te inumidito.
I pulsanti sono sporchi.
Aprire lo sportello. I pulsanti reagiscono
solo quando lo sportello è aperto.
La porta è chiusa.
Verificare che i cesti siano posizionati
orizzontalmente in modo corretto.
I cesti non sono collocati in modo corret-
to.
Impossibile chiudere la porta.
Verificare che i piatti non impediscano
ai cesti di scorrere in posizione in modo
corretto.
Controllare.La porta non è chiusa correttamente.La lavastoviglie non si avvia.
Chiudere lo sportello e aspettare. Dopo
un po', la lavastoviglie continua il pro-
gramma.
La lavastoviglie è stata aperta per ag-
giungere più piatti mentre un programma
è in corso.
Controllare.È scattato un fusibile/interruttore di cor-
rente.
Controllare.La spina non è inserita nella presa a
parete.
Controllare.Il rubinetto dell'acqua è chiuso.
Controllare.Trabocco/perdite.
Chiudere il rubinetto dell'acqua. Estrarre
la spina e contattare il reparto Assisten-
za.
Si avverte un ronzio (pompa di scarico)
proveniente dalla lavastoviglie che non
si arresta quando l'interruttore di alimen-
tazione principale è spento.
Se si vuole cancellare l'opzione Partenza
ritardata, premere e tenere premuto l'in-
terruttore principale fino a quando il di-
splay si spegne. Riavviare la lavastovi-
glie.
Verificare che l'opzione Partenza
ritardata non sia stata selezionata.
11
AzionePossibili causeProblema
Rimuovere i bracci e pulirli.I bracci irroratori non ruotano.Le stoviglie non sono pulite.
Verificare che le stoviglie non stiano
bloccando i bracci irroratori.
Evitare di acquistare confezioni eccessi-
vamente grandi.
Il detersivo è vecchio. Il detersivo è un
prodotto deperibile.
Dosare il detersivo in base alla durezza
dell'acqua. Quantità eccessive o scarse
di detersivo comportano risultati di lavag-
gio non soddisfacenti.
Dosaggio del detersivo errato.
Selezionare un programma più potente.Programma di lavaggio troppo debole.
Non coprire i piatti con ciotole di grandi
dimensioni o oggetti simili. Evitare di
collocare bicchieri molto alti negli angoli
dei cesti.
Le stoviglie sono caricate in modo erra-
to.
Collocare le stoviglie in modo stabile.I bicchieri e le tazze si sono rovesciati
durante l'esecuzione del programma.
Avvitare saldamente il filtro al suo posto.
Vedere la sezione Cura e pulizia.
Il filtro non è inserito correttamente.
Se la lavastoviglie non viene attivata
immediatamente, sciacquare le stoviglie
con residui di questo tipo di alimenti.
Perché non utilizzare il programma
Risciacquo.
Alcuni alimenti, come senape, maionese,
limone, aceto, sale e salse, se a contatto
prolungato nel tempo con stoviglie in
acciaio inossidabile, possono provocare
la formazione di macchie.
Macchie sull'acciaio inossidabile o
sull'argento.
Le stoviglie d'argento e di acciaio inossi-
dabile non dovrebbero entrare a contatto
durante il lavaggio.
Tutti i tipi di acciaio inossidabile possono
macchiare l'argento, se vi entrano in
contatto durante il lavaggio. Anche l'allu-
mino può macchiare le stoviglie.
Verificare che il coperchio della vaschet-
ta del sale sia serrato in modo adeguato.
Altrimenti contattare l'assistenza.
L'addolcitore d'acqua perde sale.Macchie o patine sulle stoviglie.
Vedere il capitolo Impostazioni.Impostazioni dell'addolcitore d'acqua
errate.
Vedere le sezioni Prima di effettuare il
primo lavaggio e Impostazioni.
Impostazione del dosaggio del brillantan-
te errata.
Rifornire il sale. Vedere la sezione Prima
di effettuare il primo lavaggio.
La vaschetta del sale è vuota.
Disattivare l'impostazione TAB (pastiglie
detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multi-
funzione) e rifornire la vaschetta del sale
e il contenitore del brillantante.
Non vengono utilizzate pastiglie detersi-
vo 3-in-1/pastiglie detersivo multifunzio-
ne ed è attivata l'impostazione TAB (pa-
stiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo
multifunzione).
Lavare i cristalli a basse temperature e
con caute quantità di detersivo. Contat-
tare il produttore del detersivo.
Temperature troppo elevate e/o quantità
eccessive di detersivo possono causare
danneggiamenti al cristallo. Purtroppo
non è possibile porre rimedio a questo
problema, ma solo prevenirlo.
12
AzionePossibili causeProblema
Ridurne la quantità. Vedere le sezioni
Prima di effettuare il primo lavaggio e
Impostazioni. Se l'acqua di alimentazio-
ne è estremamente dolce, il brillantante
può essere diluito con acqua al 50%.
Il dosaggio del brillantante impostato è
eccessivo.
Sulle stoviglie è presente una patina
bluastra appiccicosa.
Utilizzare un detersivo con un agente
sbiancante.
Le tracce di rossetto o di tè possono
essere difficili da eliminare.
Macchie dopo il lavaggio.
Verificare che le stoviglie siano collocate
in modo ben saldo. Far girare i bracci ir-
roratori per accertarsi che possano ruo-
tare liberamente.
I piatti non sono posizionati in modo
corretto o i bracci irroratori non stanno
ruotando.
Si avverte un tintinnio durante il lavag-
gio.
Allentare il tubo flessibile di scarico nel
punto di connessione con il sifone del
gruppo lavello. Verificare che non vi
siano residui di cibo incrostati. Il diame-
tro interno della parte del tubo a forma
conica è di almeno 14 mm?
Tubo flessibile di scarico bloccato.L'acqua rimane all'interno della lavasto-
viglie.
Verificare che il tubo sia privo di nodi o
pieghe a gomito.
Piegare il tubo flessibile di scarico.
Pulire il filtro a maglie larghe e il filtro.I filtri sono otturati.
Pulire la pompa di scarico. Vedere la
sezione Cura e pulizia.
Residui nella pompa di scarico.
Pulire con una spazzola per stoviglie e
un detersivo poco schiumoso.
Sporcizia attorno alle guarnizioni e agli
angoli.
Cattivo odore all'interno della lavastovi-
glie.
Eseguire un programma con una tempe-
ratura più elevata circa una volta al me-
se.
Sono stati selezionati programmi a bas-
sa temperatura per un periodo di tempo
prolungato.
Le stoviglie non sono abbastanza
asciutte.
Caricare completamente la lavastoviglie.La lavastoviglie non è caricata completa-
mente.
Rabboccare il brillantante o aumentarne
il dosaggio. Vedere le sezioni Prima di
effettuare il primo lavaggio e Impostazio-
ni.
Il brillantante deve essere rabboccato o
il dosaggio impostato è insufficiente.
Disattivare l'impostazione TAB (pastiglie
detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multi-
funzione) e rifornire la vaschetta del sale
e il contenitore del brillantante.
Non vengono utilizzate pastiglie detersi-
vo 3-in-1/pastiglie detersivo multifunzio-
ne ed è attivata l'impostazione TAB (pa-
stiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo
multifunzione).
Al termine del programma, aprire legger-
mente la porta.
13
Installazione
[mm]
Lunghezza della porta
*
È importante leggere e seguire le istruzioni e i consigli illu-
strati di seguito nella loro interezza. Eseguire l'installazione
e i collegamenti in conformità al manuale di istruzioni di in-
stallazione separato.
Istruzioni per la sicurezza
I collegamenti all'impianto elettrico, idrico e allo scarico
devono essere eseguiti da installatori qualificati.
Relativamente all'impianto idrico, elettrico e allo scarico
agire sempre nel rispetto delle norme applicabili.
Attenzione durante l'installazione! Indossare guanti
protettivi! Devono essere sempre presenti due persone!
Per prevenire danneggiamenti derivanti da eventuali
perdite d'acqua, collocare uno strato protettivo sul pavi-
mento sotto la lavastoviglie.
Prima di avvitare la lavastoviglie in posizione, testarla
eseguendo il programma Risciacquo. Verificare che la
lavastoviglie si riempia d'acqua e la scarichi. Verificare
inoltre che non siano presenti perdite da nessun colle-
gamento.
AVVISO!
Durante l'installazione della lavastoviglie, interrompere
l'erogazione dell'acqua.
AVVISO!
Durante le attività di installazione, la spina deve rimanere
scollegata oppure l'alimentazione della presa a parete
sospesa.
Configurazione
Le dimensioni di incasso e di collegamento sono incluse
nel manuale di istruzioni di installazione separato. Prima
di cominciare l'installazione, verificare la correttezza di
tutte le dimensioni. Si noti che l'altezza della porta è re-
golabile per allinearla con gli sportelli degli altri mobili.
Assicurarsi che l'area su cui la lavastoviglie deve essere
installata sia solida. Regolare i piedini regolabili in modo
che la lavastoviglie sia orizzontale.
Allacciamento dello scarico
Per qualsiasi informazione, consultare il manuale di istruzioni
di installazione separato.
Il tubo di scarico può essere allungato fino a un massimo
di 3 m (la lunghezza totale del tubo di scarico non deve su-
perare i 4,5 m). Tutti i giunti e le tubazioni di collegamento
devono avere un diametro interno di almeno 14 mm. Tutta-
via, il tubo di scarico potrebbe essere sostituito con un
nuovo tubo privo di giunti.
Nessun componente del tubo di scarico deve essere collo-
cato al di sopra di 950 mm dalla parte inferiore della lava-
stoviglie. Il tubo non deve essere instradato direttamente
allo scarico a pavimento o simili. In questo caso, infatti, il
tubo potrebbe agire da sifone e svuotare la lavastoviglie.
Il tubo deve scaricare sempre almeno 350 mm più in altro
rispetto alla parte inferiore della macchina.
Accertarsi che il tubo flessibile di scarico non presenti
schiacciamenti.
14
NOTA!
Quando il tubo di scarico viene collegato con un attacco
al sifone del lavello (vedere figura 1), il tubo deve essere
collegato alla stessa altezza della parte inferiore del lavel-
lo, altrimenti l'acqua del lavandino può rifluire nella lava-
stoviglie. Per altre possibilità di collegamento, vedere le
illustrazioni 2 e 3.
1 2 3
Allacciamento all'alimentazione dell'acqua
Utilizzare esclusivamente il tubo flessibile fornito in dotazio-
ne con la lavastoviglie. Non riutilizzare vecchi tubi flessibili
o altri pezzi di ricambio.
Il tubo di alimentazione deve essere dotato di un rubinetto
di arresto. Il rubinetto di arresto deve essere facilmente ac-
cessibile, in modo che l'erogazione dell'acqua possa essere
interrotta nel caso in cui la lavastoviglie debba essere spo-
stata.
Una volta completata l'installazione, il rubinetto di arresto
deve essere aperto per consentire una stabilizzazione della
pressione e per verificare che tutti i collegamenti siano ben
serrati.
Collegare alla presa d'acqua fredda.
Se per il riscaldamento domestico si utilizzano gas, derivati
del petrolio o energia elettrica.
Collegare alla presa d'acqua calda (max. 70 °C).
Se per il riscaldamento domestico si utilizza un sistema
centralizzato, energia solare o geotermica. Scegliendo un
collegamento alla presa d'acqua calda è possibile ridurre i
tempi del programma e i consumi di energia elettrica della
lavastoviglie.
Collegamento elettrico
Le informazioni relative al collegamento elettrico si trovano
sulla targhetta del numero di serie: le specifiche qui
espresse devono corrispondere all'alimentazione elettrica.
La lavastoviglie deve essere collegata ad una presa con
messa a terra.
La presa elettrica a parete dovrà essere collocata all'esterno
dell'area di installazione, in modo da risultare facilmente
accessibile dopo l'installazione della lavastoviglie. Non uti-
lizzare prolunghe!
NOTA!
Gli interventi di riparazione e manutenzione ai fini della
sicurezza o per migliorare le prestazioni devono essere
effettuati esclusivamente da professionisti qualificati.
15
Leggere il capitolo Ricerca dei guasti prima di contattare il
servizio di assistenza. Fornire i dati riportati sulla targhetta
del numero di serie in tutti i contatti. Includere il numero di
articolo (1) e il numero di serie (2).
SERIAL NO.
1
2
ART. NO.
Assistenza
39
1
10
0
1
11
1
7
7
1
12
2
7
7
8
8
3
13
1
14
4
1
12
2
9
9
Numero Arti
colo
1 Tazze
2 Piattini
3 Bicchieri
4 Tazze
5 Pentola piccola
Numero Arti
colo
6 Pentola da forno
7 Piatti da dessert
8 Piatti piani
9 Piatti fondi
10 Piatto ovale
11 Piattini da dessert in
melamina
12 Ciotole in melamina
13 Ciotola di vetro
14 Ciotole da dessert
2
2
3
4
4
CARICAMENTO DEI CESTELLI
SECONDO EN60436:
1. Cestello superiore:
2. Cestello inferiore:
40
4 4
1 2 3 4 5 6 7 8
3. Contenitore per posate:
7 3
5
2
2
1
1
2
2
4
3
Informazioni per i test di
comparabilità con EN60436
Capacità: 14 coperti
Posizione del cestello superiore: Programma
di posizionamento inferiore: ECO
Impostazioni del
brillantante: Impostazione
max ammorbidente: H3
6
6
8
Numero
Articol
o
1
2
3
Coltelli
4
Cucchiaini
5
6
7
Cucchiaini da dessert
Cucchiai da
tavola
Forchette da tavola
8
Mestolo
Cucchiai da minestra
Forchette
41
Sollevare il cestello sinistro, regolarlo in posizione
inferiore, il cestello è piatto e il cestello destro è
inclinato.
Sollevare il cestello destro, entrambi i cestelli
sinistro e destro sono piatti.
Spostare il cestello destro da destra a sinistra, i due
cestelli si sovrappongono.
Rimuovere il cestello destro dal vassoio, lasciando
soltanto il cestello sinistro.
Suggerimenti per l'uso del cestello per
t
Appunti personali
17
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19

Gorenje WQP12-7711R Manuale utente

Tipo
Manuale utente