Gorenje GV63161 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

IT
ISTRUZIONI PER L'USO
LAVASTOVIGLIE
GV63161
www.gorenje.com
Sommario
2
La tua lavastoviglie ...................................................................................
3
Istruzioni per la sicurezza .........................................................................
4
Prima di effettuare il primo lavaggio ..........................................................
5
Caricamento della lavastoviglie ................................................................
6
Utilizzo della lavastoviglie .........................................................................
10
Impostazioni ..............................................................................................
12
Cura e pulizia ............................................................................................
15
Ricerca dei guasti .....................................................................................
20
Installazione ..............................................................................................
22
Assistenza .................................................................................................
22
Informazioni per l'ente di collaudo .............................................................
24
Informazioni tecniche ................................................................................
La tua lavastoviglie
14
321 4 75 6
9
8
10 13
11 12
1. Interruttore principale
2. Selettore dei programmi
3. Automatico
4. Intensivo
5. Lavaggio Eco
6. Rapido
7. Risciacquo
8. Lavaggio Rapido
9. Autoapertura Porta
10. Mezzo Carico
11. Partenza ritardata
12. Display
13. Spia del brillantante
14. Spia del sale
2
Istruzioni per la sicurezza
Indicazioni generali
Leggere le istruzioni per l'uso e conservarle in
un luogo sicuro.
Mai utilizzare la lavastoviglie per scopi diversi da
quelli specificati in queste istruzioni d'uso.
Non caricare la porta della lavastoviglie o i cesti
con oggetti che non siano stoviglie.
Mai lasciare la porta della lavastoviglie aperta in
quanto qualcuno potrebbe inciamparvi.
Utilizzare esclusivamente detersivo specifico per
lavastoviglie.
Questa apparecchiatura può essere utilizzata da
bambini a partire da 8 anni di età e da adulti con
capacità fisiche o mentali ridotte, perdite di me-
moria o mancanza di esperienza e competenza.
Queste persone non devono comunque essere
lasciate senza supervisione durante l'uso
dell’apparecchiatura oppure devono essere
istruite in merito all'uso della stessa e compren-
dere i rischi che comporta. La pulizia e la manu-
tenzione dell’apparecchiatura non devono essere
affidate a bambini senza la supervisione di un
adulto.
La sostituzione dei cavi di alimentazione danneg-
giati deve essere effettuata esclusivamente da
un elettricista qualificato.
Usare la lavastoviglie solo in ambienti di tipo do-
mestico per il lavaggio di stoviglie domestiche.
Qualsiasi altro tipo di utilizzo è vietato.
Mai collocare stoviglie con residui di solvente
all'interno della lavastoviglie: sussiste il rischio di
esplosione. Nemmeno stoviglie contenenti cene-
re, cera o lubrificanti possono essere lavate in
lavastoviglie.
AVVISO!
I coltelli e gli altri oggetti appuntiti devono essere
posizionati nel cestello posate con le punte rivolte
verso il basso o orizzontalmente in altri cesti.
Installazione
Vedere il capitolo Installazione.
Sicurezza per i bambini
Tenere d’occhio i bambini. Non permettere che i
bambini utilizzino la lavastoviglie o ci giochino. Pre-
stare la massima attenzione quando la porta è
aperta. Piccole quantità di detersivo potrebbero rima-
nere al suo interno! Avviare sempre la lavastoviglie
subito dopo l'aggiunta di detersivo.
AVVISO!
Sorvegliare i bambini: il detersivo per lavastoviglie è cor-
rosivo!
Rimessaggio invernale / trasporti
Conservare la lavastoviglie a temperature che non scendano
al di sotto dello zero ed evitare grandi distanze di trasporto
con temperature esterne estremamente basse. Trasportare
la lavastoviglie in posizione verticale o sdraiata su un fianco.
Funzione di protezione contro il
traboccamento
La protezione antitraboccamento inizia ad estrarre acqua
dalla lavastoviglie e, se il livello dell'acqua al suo interno
supera quello normale, interrompe l'erogazione d'acqua.
Se si attiva la protezione antitraboccamento, arrestare
l'erogazione d'acqua e contattare l'assistenza.
Materiali di imballaggio
L'imballaggio protegge il prodotto durante il trasporto. Il
materiale di imballaggio è riciclabile. Separare i diversi ma-
teriali di imballaggio per ridurre il consumo di materie prime
e i rifiuti. Il rivenditore può ritirare l'imballaggio per riciclarlo
o indirizzarvi al centro di riciclaggio più vicino. L'imballaggio
comprende:
Cartone ondulato costituito da materiale riciclato fino al
100%..
Polistirene espanso (EPS) senza cloro o fluoro.
Supporti in legno non trattato.
Plastica protettiva in polietilene (PE).
Smaltimento
La lavastoviglie è prodotta ed etichettata in vista del suo
smaltimento.
Quando la lavastoviglie ha raggiunto il termine della propria
durata operativa e deve essere smaltita, deve essere imme-
diatamente resa inutilizzabile. Estrarre il cavo di alimenta-
zione e tagliarlo il più corto possibile.
Contattare l'autorità locale competente per informazioni re-
lative al luogo e alla modalità di smaltimento della propria
lavastoviglie.
3
Prima di effettuare il primo lavaggio
Controllo della durezza dell'acqua
Al fine di ottenere ottimi risultati di lavaggio, la lavastoviglie
deve essere alimentata con acqua dolce (acqua povera di
calcare). Le acque calcaree lasciano infatti una patina
biancastra sulle stoviglie e sulla lavastoviglie stessa.
La durezza dell'acqua è espressa nella scala di durezza
dell'acqua tedesca (°dH) o francese (°fH).
Se la durezza dell'acqua di mandata è oltre 6°dH (9°fH),
l'acqua deve essere addolcita. Ciò avviene in automatico
con l'ausilio dell'addolcitore d'acqua integrato. Per assicurare
il funzionamento ottimale dell'addolcitore d'acqua, questo
deve essere regolato in base alla durezza dell'acqua. Dopo
aver regolato l'addolcitore d'acqua, utilizzare dosaggi di
detersivo e brillantante adeguati per acqua dolce.
Per verificare la durezza dell'acqua nella tua zona, rivolgiti
al gestore dell'impianto idrico locale.
Annotare la durezza dell'acqua:____________
Se la durezza dell'acqua è oltre 50°dH (89°fH), si consiglia
di collegare un addolcitore d'acqua esterno.
AVVISO!
L'acqua dura lascia una patina bianca sulle stoviglie e
all'interno della lavastoviglie. Quindi è importante scegliere
l'impostazione giusta per l'addolcitore d'acqua! Vedi Du-
rezza acqua.
Non azionare mai la lavastoviglie con la vaschetta del
sale vuota, se la durezza dell'acqua è oltre 6°dH (9°fH).
Regolare l' Durezza acqua
Il capitolo Impostazioni descrive come regolare l'addolcitore
d'acqua.
Rabboccare il sale nell'apposita
vaschetta
Coperchio della vaschetta
del sale
1.
Svitare il coperchio della vaschetta del sale.
2.
Posizionare l'imbuto fornito in dotazione con la lavasto-
viglie nel foro di riempimento della vaschetta del sale.
Come prima cosa, versare circa 1 l d'acqua.
3.
Quindi aggiungere il sale, fino a un massimo di 1,0 kg,
finché la vaschetta non è piena. Utilizzare sale grosso
o sale specifico per lavastoviglie.
4.
Rimuovere il sale in eccesso per poter avvitare salda-
mente il coperchio della vaschetta.
Per evitare macchie di ruggine è necessario avviare un
programma di lavaggio immediatamente dopo l'aggiunta di
sale.
Regolare l' Brillantante
La sezione Impostazioni illustra come impostare il dosaggio
del brillantante.
Rabboccare con brillantante
Quando si utilizza il brillantante, l'asciugatura è più veloce
e si ottiene un risultato migliore. Anche il risultato del lavag-
gio sarà migliore, con stoviglie pulite e senza macchie.
Premere per
aprire
1.
Aprire il coperchio del contenitore del brillantante.
2.
Rabboccare con attenzione il brillantante solo fino al li-
vello contrassegnato max.
3.
Pulire ogni eventuale schizzo di prodotto attorno al
contenitore.
4.
Chiudere saldamente il coperchio.
4
Caricamento della lavastoviglie
Lavaggio ecologico
Non risciacquare con acqua corrente. Limitarsi ad
asportare dalle stoviglie i residui di cibo più grandi prima
di caricare la lavastoviglie.
Scegliere un detergente ecologico. Leggere la dichiara-
zione ambientale sulla confezione.
Per risparmiare energia, non avviare la lavastoviglie
finché non è completamente carica.
Se le stoviglie sono solo lievemente sporche, è possibile
selezionare un programma che prevede una temperatura
inferiore.
Con l'opzione Autoapertura Porta, che apre automatica-
mente la porta della lavastoviglie, si ottengono migliori
risultati di asciugatura. Attendere che la lavastoviglie
indichi che il programma è terminato e che le stoviglie
si siano raffreddate prima di vuotare la lavastoviglie. (Se
la lavastoviglie è ad incasso, gli arredi circostanti devono
essere resistenti ad eventuale formazione di condensa.)
Stoviglie delicate
Alcuni utensili da cucina non sono compatibili con il lavaggio
in lavastoviglie. Le cause possono essere molteplici. Alcuni
materiali non tollerano le alte temperature, altri possono
essere danneggiati dai detersivi.
Prestare particolare attenzione, per esempio, a manufatti,
decorazioni fragili, oggetti in cristallo/vetro, argento, rame,
stagno, alluminio, legno e plastica. Controllare che rechino
la marcatura "lavaggio in lavastoviglie".
Punti da considerare
Tutte le superfici sporche devono essere rivolte verso
l'interno e verso il basso.
Le stoviglie non vanno posizionate una dentro all'altra
o una sull'altra.
Posizionare le stoviglie concave, come tazze, in modo
che l'acqua di risciacquo possa colare. Questo è impor-
tante anche per oggetti di plastica.
Assicurarsi che piccoli oggetti non possano cadere at-
traverso il cesto lavastoviglie; metterli nel cestello posa-
te.
NOTA!
Verificare che i bracci irroratori possano ruotare senza
ostacoli.
I cestelli della lavastoviglie
La lavastoviglie è dotata di un cesto superiore e un cesto
inferiore con cestello posate.
L'aspetto dei cesti può variare in base alla configurazione
della lavastoviglie.
Cesto superiore
Mettere bicchieri, tazze, ciotole, piattini e sottotazza nel
cesto superiore. Tutte le superfici sporche devono essere
rivolte verso l'interno e verso il basso. I bicchieri per il vino
vanno messi sul ripiano per calici ed i coltelli nel portacoltelli
a destra (se presente).
Sollevamento ed abbassamento del cesto superiore
1.
Estrarre il cesto superiore.
2.
Afferrare i lati del cesto superiore con entrambe le mani
e sollevare il cesto.
3.
Sollevare il cesto ripetutamente con entrambe le mani
per spostarlo. (Il cesto superiore può essere regolato in
tre posizioni.) Se si solleva il cesto quando si trova nella
posizione più alta, ritornerà alla posizione più bassa.
Notare che entrambi i lati del cesto devono sempre es-
sere alla stessa altezza.
5
Cesto inferiore
Posizionare i piatti, i piatti da frutta, i piatti da portata, le
pentole e le posate (nel cestello posate) nel cesto inferiore.
Cestello posate
Posizionare le posate con i manici rivolti verso il basso,
fatta eccezione per i coltelli, e tenerli distanziati il più possi-
bile. Assicurarsi che i cucchiai non si sovrappongano l'uno
all'altro.
Posizionare il cestello posate nel cesto inferiore.
Utilizzo della lavastoviglie
Aggiungere il detersivo
Premere per aprire
1.
Vaschetta per il detersivo del prelavaggio
2.
Vaschetta per il detersivo del lavaggio principale
La quantità di detersivo da inserire varia a seconda della
durezza dell'acqua.
Attenersi alle istruzioni di dosaggio riportate sulla confezione
del detersivo. Questa lavastoviglie è dotata di un addolcitore
d'acqua, pertanto utilizzare soltanto le dosi di detersivo e
di brillantante previste per acque dolci.
Quantità eccessive di detersivo possono compromettere
l'efficacia del lavaggio e comportano un impatto ambientale
superiore.
Quando si aggiunge detersivo, il contenitore detersivo deve
essere asciutto. Sono presenti una vaschetta per il prelavag-
gio e una per il lavaggio principale. Se si usa detersivo in
polvere o liquido, aggiungere una piccola quantità di deter-
sivo nella vaschetta del prelavaggio. Se si hanno domande
sul detersivo, contattare il produttore del detersivo.
NOTA!
Utilizzare esclusivamente detersivo specifico per lavasto-
viglie. Non devono essere utilizzati detersivi liquidi per
piatti in quanto la schiuma prodotta impedisce il funziona-
mento efficace della lavastoviglie.
Pastiglie per lavastoviglie
Se lo sportellino dell'erogatore si chiude con difficoltà, divi-
dere la pastiglia in due. Se lo sportellino è eccessivamente
serrato e non riesce ad aprirsi correttamente, esiste il rischio
che il detersivo non venga rilasciato in modo appropriato.
NOTA!
Per i programmi brevi (meno di 75 minuti), non si consiglia
l'impiego di detersivo in pastiglie. In questi casi, è preferi-
bile l'utilizzo di detersivi liquidi o in polvere.
Detersivo multifunzione
Sul mercato sono presenti molti tipi di detersivo multifunzio-
ne. Leggere accuratamente le indicazioni per questi prodotti.
Il capitolo Impostazioni descrive come attivare l’impostazione
TAB (pastiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multifun-
zione). Si noti che il sale va comunque versato nell'apposita
6
vaschetta. Se il lavaggio o i risultati dell’asciugatura non
sono soddisfacenti, disattivare l'impostazione TAB (pastiglie
detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multifunzione) e riempire
la vaschetta del sale e il contenitore del brillantante. Vedere
il capitolo Prima di effettuare il primo lavaggio.
NOTA!
Si ottengono risultati ottimali di lavaggio e asciugatura
usando detersivo per lavastoviglie normale assieme a
brillantante erogato separatamente e sale.
L'interruttore principale
Premere e tenere premuto l'interruttore principale fino a
quando il display si accende. Verificare anche che il rubinet-
to dell'acqua sia aperto.
PROGRAMS - Scegliere il programma
Scegliere un programma in base al tipo di stoviglie e a
quanto sono sporche. Lavaggio Eco È sempre preselezio-
nato.
Premere il selettore di programma una o più volte fino
all'accensione del simbolo del programma desiderato.
Automatico
La lavastoviglie è in grado di misurare il livello di sporcizia
delle stoviglie e di regolare di conseguenza il consumo e la
temperatura dell'acqua. Dopo la prima installazione, il pro-
gramma deve essere eseguito per cinque volte prima di
adattarsi completamente e di garantire i risultati migliori.
Automatico
1)
+ Lavaggio Rapido +
Autoapertura Porta
Un programma efficace per un uso quotidiano adatto per
residui di cibo leggermente secchi. (Questo programma non
è adatto per avanzi di cibi bruciati, come ad esempio per le
pirofile da forno.)
Intensivo
Programma per stoviglie molto sporche, come padelle, piro-
file e piatti da forno. Perfetto anche per le situazioni in cui i
requisiti igienico-sanitari sono particolarmente elevati, ad
esempio il lavaggio di biberon o taglieri. Se questi piatti non
riempiono completamente la lavastoviglie, è possibile ag-
giungere piatti di portata e simili.
Lavaggio Eco
Questo programma è studiato per il lavaggio di stoviglie
normalmente sporche ed è il più efficiente in termini di
consumo idrico ed energetico.
Rapido
Questo programma è utilizzato per stoviglie in porcellana
e bicchieri leggermente sporchi, come le tazzine da caffè.
In combinazione con Lavaggio Rapido, si ottiene un pro-
gramma breve (15 minuti).
Risciacquo
Utilizzato per sciacquare le stoviglie in attesa di caricare
completamente la lavastoviglie.
EXTRA - Selezione delle opzioni
Per selezionare un'opzione, premere uno dei pulsanti di
opzione fino a quando l'opzione è attivata. Le opzioni dispo-
nibili variano tra i programmi e alcune opzioni non possono
essere combinate (le opzioni disponibili si illuminano debol-
mente).
Lavaggio Rapido
Questa opzione riduce la durata del programma, ma com-
porta un maggiore utilizzo di energia e di acqua.
Autoapertura Porta
La porta della lavastoviglie si apre automaticamente, miglio-
rando i risultati di asciugatura. Attendere che la lavastoviglie
indichi che il programma è terminato e che le stoviglie si
siano raffreddate prima di vuotare la lavastoviglie. (Se la
lavastoviglie è ad incasso, gli arredi circostanti devono es-
sere resistenti ad eventuale formazione di condensa.)
NOTA!
La porta della lavastoviglie non deve essere bloccata
quando è impostata su apertura automatica. Ciò potrebbe
compromettere la funzionalità del fermo della porta.
Mezzo Carico
Questa opzione adatta il programma di lavaggio ad una la-
vastoviglie piena a metà, utilizzando meno energia e acqua.
Partenza ritardata
Quando si seleziona l'opzione Partenza ritardata, la lavasto-
viglie si attiva tra 1 e 24 ore dopo la chiusura dello sportello.
1)
Questa combinazione (Automatico + Lavaggio Rapido + Autoapertura Porta) è anche nota come Intenso Rapido (90 minuti).
7
1.
Premere il tasto una volta per attivare l'opzione Partenza
ritardata. Per impostare il numero di ore desiderato,
premere il tasto più volte, o tenerlo premuto.
2.
Dopo la chiusura dello sportello, la lavastoviglie avvierà
un conto alla rovescia da 1 ora alla volta, quindi si atti-
verà al termine del periodo di ritardo selezionato.
Se si desidera annullare l'opzione Partenza ritardata, aprire
la porta e tenere premuto l'interruttore principale fino a
quando il display si spegne.
Avvio della lavastoviglie
Chiudere la porta per avviare la lavastoviglie. Se l'interruttore
principale è inserito, la lavastoviglie si avvia automaticamen-
te quando viene chiuso la porta.
TIME - Tempo rimanente
Una volta scelto un programma e le opzioni, viene visualiz-
zato quanto è durato il programma l'ultima volta che è stato
utilizzato.
Interruzione o modifica dei programmi
Se si desidera cambiare il programma dopo avere avviato
la lavastoviglie, aprire la porta e tenere premuto l'interruttore
principale fino a quando il display si spegne. Aggiungere
più detersivo se il coperchio del dosatore di detersivo si è
aperto. Quindi premere l'interruttore principale, scegliere
un nuovo programma e chiudere la porta.
Se si desidera aggiungere altre stoviglie
Aprire la porta. La lavastoviglie si arresta automaticamente.
Aggiungere le stoviglie e chiudere la porta. Dopo poco la
lavastoviglie ripartirà con il programma.
Se la lavastoviglie viene spenta a causa
di un'interruzione dell'alimentazione
Se il programma di lavaggio non era terminato, il programma
interrotto continuerà non appena l'alimentazione elettrica
verrà ripristinata.
NOTA!
Durante l'asciugatura, se manca l'alimentazione o la porta
viene aperta per più di 2 minuti, il programma termina in
quel momento.
Al termine dei programmi
La lavastoviglie si spegne automaticamente alla fine del
programma. Chiudere il rubinetto dell'acqua dopo ogni uti-
lizzo.
Come ottenere i migliori risultati di
asciugatura
Caricare completamente la lavastoviglie.
Posizionare le stoviglie concave, come tazze, in modo
che l'acqua di risciacquo possa colare. Questo è impor-
tante anche per oggetti di plastica.
Rabboccare il brillantante o aumentare la dose di brillan-
tante.
Attivare l'opzione Autoapertura Porta.
Lasciare raffreddare le stoviglie prima di vuotare la lava-
stoviglie.
Svuotamento della lavastoviglie
Quando è calda, la porcellana è più fragile. Lasciare che i
piatti si raffreddino in lavastoviglie prima di vuotarla.
Scaricare per primo il cesto inferiore per evitare che even-
tuali gocce d'acqua cadano dal cesto superiore sulle stovi-
glie nel cesto inferiore.
8
Tabella dei programmi
Valori di consumo
1)
Risciacquo
finale
Numero di ri-
sciacqui
Lavaggio
principale
PrelavaggiEXTRA
- Opzioni
Detersivo,
vaschetta 1 /
2
(ml)
PROGRAMS
- Programma
Consumo di
acqua (L)
Energia ap-
prossimativa
(kWh)
Tempo di la-
vaggio
(appross.
ore:min)
11-200,9-1,52:10-2:5065 °C2-350-65 °C1-3
Autoapertura
Porta--- / 25Automatico
171,72:5570 °C270 °C210 / 25Intensivo
11,00,923:0053 °C255 °C1
Autoapertura
Porta--- / 25
Lavaggio Eco
2)
100,20:2025 °C135 °C--- / 10Rapido
40,010:07--- °C1--- / ---Risciacquo
1)
I consumi variano a seconda della temperatura dell'acqua in ingresso, della temperatura ambientale, dal carico, dalle funzioni aggiuntive selezionate e
altro.
2)
Questo è il programma di lavaggio standard utilizzato per redigere le informazioni relative all'etichettatura energetica. È studiato per il lavaggio di stoviglie
normalmente sporche ed è il programma che garantisce la maggiore efficienza in termini di consumo idrico ed energetico.
9
Impostazioni
Aprire il menu delle funzioni:
Aprire la porta. Spegnere la macchina. Premere e tenere premuto l'interruttore principale fino a
quando il display si illumina.
1..
Entro 10 secondi:
- premere il Selettore Programmi e il pulsante di opzione per Lavaggio Rapido.
2..
+
Il display mostra il menu delle impostazioni (impostazione corrente ed il suo valore attualmente impo-
stato).
3..
(Uscire dal menu navigando il menu o premendo l'interruttore principale.)
Navigare il menu delle funzioni:
Premere per salvare il valore impostato e
proseguire con l'impostazione successiva.
Impostazione corrente.
Valore impostazione corrente.
Premere per scorrere tra i valori
dell'impostazione.
È ora possibile regolare le seguenti impostazioni:
OpzioniImpostazioni
Impostazione del dosaggio del brillantante.1:00 - 1:05Brillantante1.
Aumentare la dose di brillantante:
Se sulle stoviglie sono presenti tracce di calcare.
Ridurre la dose di brillantante:
Se sulle stoviglie è presente una patina bluastra
appiccicosa.
Se sulle stoviglie sono presenti striature.
Se si forma schiuma. Se la vostra acqua è molto
dolce, il brillantante può essere diluito con acqua al
50%.
Preselezionato in fabbrica: 05
10
OpzioniImpostazioni
Regolare l'addolcitore d'acqua. Selezionare l'imposta-
zione in base alla durezza dell'acqua. L'impostazione
deve essere corretta!
2:00 - 2:09Durezza acqua2.
Impostazione
consigliata
Scala francese
di durezza
dell'acqua
Scala tedesca
di durezza
dell'acqua
2:000-9°fH0-5°dH
2:0110-14°fH6-8°dH
2:0215-20°fH9-11°dH
2:0321-25°fH12-14°dH
2:0426-34°fH15-19°dH
2:0535-43°fH22-24°dH
2:0644-52°fH25-29°dH
2:0753-70°fH30-39°dH
2:0871-88°fH40-49°dH
2:0989°fH50°dH
Non dimenticare di mettere il sale nel vano del sale
dopo aver impostato l'addolcitore d'acqua su 2:01 -
2:09.
Se l'acqua ha una durezza inferiore a dH (9° FH),
selezionare 2:00. L'addolcitore viene disattivato e non
è necessario il sale.
Preselezionato in fabbrica: 04
Questa impostazione può essere attivata quando si
utilizzano pastiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo
multifunzione. Il programma di lavaggio si adatta auto-
maticamente per garantire ogni volta i migliori risultati
possibili di lavaggio e asciugatura. Se viene attivata
questa impostazione non è necessario aggiungere
brillantante, dal momento che quest'ultima opzione ne
blocca l'erogazione. Viene inoltre ridotta la quantità di
sale aggiunto all'addolcitore di acqua. Si noti che il sale
va comunque versato nell'apposita vaschetta.
3:00 (Off)
3:01 (On)
SCHEDA
(detersivo 3-in-1/multifunzio-
ne)
3.
NOTA!
Al fine di ottenere risultati di lavaggio ottimali, è es-
senziale verificare quale tipo di detersivo soddisfi al
meglio le proprie esigenze. Per informazioni relative
al corretto impiego, leggere con attenzione le indica-
zioni presenti sulla confezione del detersivo. Seguire
sempre le indicazioni di utilizzo o le informazioni sulla
confezione del detersivo.
11
Cura e pulizia
Rabboccare con brillantante
Quando è necessario rifornire il contenitore del brillantante,
sul display apparirà il simbolo sopra indicato.
Premere per
aprire
1.
Aprire il coperchio del contenitore del brillantante.
2.
Rabboccare con attenzione il brillantante solo fino al li-
vello contrassegnato max.
3.
Pulire ogni eventuale schizzo di prodotto attorno al
contenitore.
4.
Chiudere saldamente il coperchio.
Dopo aver rifornito la vaschetta, potrebbe trascorrere qual-
che minuto prima dello spegnimento della spia.
Rabboccare il sale nell'apposita
vaschetta
Quando è necessario rifornire la vaschetta del sale, sul di-
splay apparirà il simbolo sopra indicato.
Coperchio della vaschetta
del sale
Quando il sale è terminato, svitare il coperchio e riempire
nuovamente la vaschetta. L'acqua è necessaria soltanto al
primo riempimento! Pulire e chiudere. Avviare un programma
in modo che ogni residuo di sale all'interno della lavastoviglie
venga ben risciacquato.
Dopo aver rifornito la vaschetta, potrebbe trascorrere qual-
che minuto prima dello spegnimento della spia.
AVVISO!
Per evitare macchie di ruggine è necessario avviare un
programma di lavaggio immediatamente dopo l'aggiunta
di sale.
Mai versare detersivo per lavastoviglie nella vaschetta
del sale. In questo modo l'addolcitore d'acqua viene
danneggiato.
Filtro a maglia larga
Il filtro a maglia larga trattiene i frammenti di cibo che non
possono passare attraverso il tubo di scarico. Svuotare il
filtro a maglia largha quando necessario.
Filtro a
maglia larga
1.
Sollevare il filtro a maglia largha dalla maniglia.
2.
Pulire il filtro a maglia largha. Ricordarsi di riposizionarlo!
Filtro a maglia fine
I detriti che si accumulano sul filtro a maglia fine vengono
automaticamente risciacquati durante ogni lavaggio. Pulire
il filtro a maglia fine quando necessario.
Filtro a
maglia fine
1.
Ruotare la maniglia in senso antiorario.
2.
Sollevare il filtro utilizzando la maniglia. Staccare il filtro
a maglia larga per pulire il filtro a maglia fine.
3.
Rimontare partendo dall'ultimo elemento smontato.
Durante il posizionamento del filtro a maglia fine, verifi-
care che i bordi siano serrati in modo adeguato.
4.
Bloccare il filtro in posizione ruotando la maniglia in
senso orario fino alla posizione di blocco. La maniglia
dovrebbe essere rivolta verso l'esterno della lavastovi-
glie.
NOTA!
I risultati del lavaggio potrebbero
essere scarsi a causa dei filtri non
montati correttamente. Notare che
la lavastoviglie non deve essere
utilizzata senza filtri!
12
NOTA!
Verificare che il fermo colorato
situato a destra del drenaggio
inferiore sia al suo posto.
Bracci irroratori
Talvolta i fori e i supporti possono bloccarsi. Rimuovere
mediante un ago o un oggetto simile qualsiasi frammento
accumulato. I bracci irroratori sono dotati di fori anche nella
parte inferiore.
Per facilitare la pulizia è possibile rimuovere i bracci irrora-
tori. Ricordarsi di rimontarli saldamente al loro posto.
Braccio irroratore inferiore
Tirare il braccio irroratore inferiore in senso verticale per
sganciarlo.
Braccio irroratore superiore
1.
Estrarre il cesto superiore.
2.
Per rimuovere il braccio irroratore dal cesto superiore,
svitare in senso antiorario i supporti del braccio.
La porta e la guarnizione
Pulire regolarmente i lati della porta e la guarnizione. Utiliz-
zare un panno umido (con un po' di detergente, se neces-
sario).
Pannello anteriore
Tenere i pulsanti puliti e privi di grasso. Pulirli con un panno
asciutto o leggermente umido. Non utilizzare detergenti -
potrebbero graffiare la superficie. Spegnere la lavastoviglie
con l'interruttore principale prima di pulire i pulsanti per
evitare di azionarli accidentalmente.
La vasca lavastoviglie
La vasca lavastoviglie è in acciaio inox e si mantiene pulita
con il normale utilizzo.
Depositi di calcare
Se l'acqua della zona è dura, nella lavastoviglie si possono
accumulare depositi di calcare. Se ciò dovesse accadere,
eseguire il programma Intensivo con due cucchiai di acido
citrico nel contenitore detersivo (senza stoviglie in macchi-
na).
Sbloccare la pompa di scarico
Se la lavastoviglie contiene ancora acqua dopo che il pro-
gramma è finito, qualcosa potrebbe bloccare la pompa di
scarico. È facile rimuovere queste ostruzioni.
1.
Spegnere la macchina con l'interruttore principale e
scollegarla dalla presa a muro.
2.
Rimuovere il filtro a maglia larga e il filtro a maglia fine.
3.
Togliere l'acqua dalla vasca lavastoviglie.
4.
Per controllare la pompa di scarico, rimuovere il fermo
colorato sulla destra nello scarico inferiore.
5.
Girare a mano la pala della pompa che si trova dietro
al fermo della pompa di scarico. Rimuovere le ostruzioni.
6.
Riposizionare il fermo della pompa di scarico assieme
ai filtri a maglia larga e a maglie sottile.
7.
Inserire nuovamente la spina nella presa di corrente.
Se la lavastoviglie continua a non partire e si avverte
un ronzio, significa che è stata attivata la protezione
antitraboccamento.
Chiudere il rubinetto di alimentazione.
Rimuovere la spina dalla presa a parete.
Contattare l'assistenza.
Fermo della pompa di
scarico
13
NOTA!
Non dimenticare di riposizionare il fermo della pompa di
scarico.
Sbloccare il filtro del tubo di ingresso
dell'acqua
Se l'alimentazione d'acqua contiene piccole particelle, il filtro
esterno sul tubo di ingresso dell'acqua può bloccarsi, provo-
cando Guasto Ingresso Acqua.
1.
Spegnere la macchina con l'interruttore principale e
scollegarla dalla presa a muro.
2.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3.
Svitare il tubo di ingresso dell'acqua
4.
Rimuovere con cautela il filtro esterno dal tubo di ingres-
so dell'acqua e pulirlo.
5.
Riposizionare il filtro e controllare che la guarnizione sia
posizionata correttamente.
6.
Avvitare il tubo di ingresso dell'acqua saldamente in
posizione.
7.
Collegare la macchina alla presa a parete e aprire il ru-
binetto dell'acqua. Lasciare che la pressione si stabilizzi
e controllare che la connessione sia a tenuta stagna.
Filtro esterno sul
tubo di ingresso
dell'acqua
Guarnizione
14
Ricerca dei guasti
AzioneTipo di guasto sul display
Pulire la pompa di scarico. Vedere il capitolo Cura e pulizia. Se il problema persi-
ste, contattare l’assistenza.
Troppo PienoF10
Vedere "L'acqua rimane all'interno della lavastoviglie" nella tabella "Problema"
seguente. Se il problema persiste, contattare l’assistenza.
Scarico IntasatoF11
Verificare che il rubinetto dell'acqua sia aperto. Controllare che il filtro esterno sul
tubo di ingresso dell'acqua non sia ostruito. Vedere Sbloccare il filtro del tubo di
ingresso dell'acqua nel capitolo Cura e pulizia. Se il problema persiste, contattare
l’assistenza.
Guasto Ingresso AcquaF12
Chiudere il rubinetto dell'acqua e contattare l'assistenza.Perdita Valvola EntrataF40
Pulire il filtro a maglia larga e il filtro a maglia fine. Controllare che il filtro esterno
sul tubo ingresso acqua non sia ostruito. Se il problema persiste, chiamare l'assi-
stenza.
Errore Livello AcquaF52
Chiudere il rubinetto dell'acqua e contattare l'assistenza.Troppo PienoF54
Contattare l'assistenza.Guasto RicircoloF56
Premere qualsiasi pulsante per cancellare il messaggio di errore.
AzionePossibili causeProblema
Attendere qualche istante e quindi ripro-
vare.
I pulsanti sono stati premuti troppo pre-
sto dall' apertura della porta.
Quando vengono premuti, i pulsanti non
reagiscono.
Pulire con un panno asciutto o lievemen-
te umido.
I pulsanti sono sporchi.
Aprire la porta. I pulsanti reagiscono solo
quando la porta è aperta.
La porta è chiusa.
Verificare che i cesti siano posizionati
orizzontalmente in modo corretto.
I cesti non sono collocati in modo corret-
to.
Impossibile chiudere la porta.
Verificare che i piatti non impediscano
ai cesti di scorrere in modo corretto.
Controllare il blocco della porta. Se non
scatta e non chiude, aprire la porta.
Premere e tenere premuto il pulsante
per l'opzione Autoapertura Porta per 15
secondi. Quindi attendere 30 secondi.
Chiudere la porta. Controllare che il
blocco della porta scatti e si blocchi.
Il blocco della porta non scatta e non
chiude.
15
AzionePossibili causeProblema
Controllare.La porta non è chiusa correttamente.La lavastoviglie non si avvia.
Chiudere la porta e aspettare. Dopo un
po', la lavastoviglie continua il program-
ma.
La lavastoviglie è stata aperta per ag-
giungere più piatti mentre un programma
è in corso.
Controllare il blocco della porta. Se non
è scattato e non ha chiuso, la porta.
Premere e tenere premuto il pulsante
per l'opzione Autoapertura Porta per 15
secondi. Quindi attendere 30 secondi.
Chiudere la porta. Controllare che il
blocco della porta scatti in posizione e
chiuda.
Il blocco della porta non è scattato e non
ha chiuso.
Controllare.È scattato un fusibile/interruttore di cor-
rente.
Controllare.La spina non è inserita nella presa a
parete.
Controllare.Il rubinetto dell'acqua è chiuso.
Controllare.Traboccamento/perdita.
Chiudere il rubinetto dell'acqua. Estrarre
la spina e contattare l'assistenza.
Si avverte un ronzio (pompa di scarico)
proveniente dalla lavastoviglie che non
si arresta quando l'interruttore di alimen-
tazione principale è spento.
Se si vuole cancellare l'opzione Partenza
ritardata, premere e tenere premuto l'in-
terruttore principale fino a quando il di-
splay si spegne. Riavviare la lavastovi-
glie.
Verificare che l'opzione Partenza
ritardata non sia stata selezionata.
16
AzionePossibili causeProblema
Rimuovere i bracci e pulirli.I bracci irroratori non ruotano.Le stoviglie non sono pulite.
Verificare che le stoviglie non stiano
bloccando i bracci irroratori.
Pulire i bracci irroratori. Fare riferimento
al capitolo Cura e pulizia.
Fori del braccio irroratore o cuscinetti
bloccati.
Scegliere un programma più lungo.Programma di lavaggio non adatto.
Dosare il detersivo in base alla durezza
dell'acqua. Quantità eccessive o scarse
di detersivo comportano risultati di lavag-
gio non soddisfacenti.
Dosaggio del detersivo errato.
Evitare di acquistare confezioni eccessi-
vamente grandi.
Il detersivo è vecchio. Il detersivo è un
prodotto deperibile.
Non coprire i piatti con ciotole di grandi
dimensioni o oggetti simili. Evitare di
collocare bicchieri molto alti negli angoli
dei cesti.
Le stoviglie sono caricate in modo erra-
to.
Collocare le stoviglie in modo stabile.I bicchieri e le tazze si sono rovesciati
durante l'esecuzione del programma.
Controllare che la maniglia del filtro sia
bloccata nella posizione di arresto. La
maniglia deve essere rivolta verso
l'esterno dalla lavastoviglie.
I filtri non sono montati correttamente.
Verificare che il fermo colorato situato a
destra del drenaggio inferiore sia al suo
posto. Consultare il capitolo Cura e puli-
zia.
Il fermo della pompa di scarico è assen-
te.
Se la lavastoviglie non viene attivata
immediatamente, sciacquare le stoviglie
con residui di questo tipo di alimenti.
Utilizzare a questo scopo il programma
Risciacquo.
Alcuni alimenti, come senape, maionese,
limone, aceto, sale e salse, se a contatto
prolungato nel tempo con stoviglie in
acciaio inossidabile, possono provocare
la formazione di macchie.
Macchie sull'acciaio inossidabile o
sull'argento.
Per evitare segni e ossidazione, separa-
re le stoviglie fatte in metalli diversi, co-
me argento, acciaio inossidabile e allu-
minio.
Tutti i tipi di acciaio inossidabile possono
macchiare l'argento, se vi entrano in
contatto durante il lavaggio. Anche l'allu-
mino può macchiare le stoviglie.
17
AzionePossibili causeProblema
Verificare che il coperchio della vaschet-
ta del sale sia serrato in modo adeguato.
Altrimenti contattare l'assistenza.
L'addolcitore d'acqua perde sale.Macchie o patine sulle stoviglie.
Vedere il capitolo Impostazioni.Impostazioni dell'addolcitore d'acqua
errate.
Vedere il capitolo Impostazioni.Impostazione del dosaggio del brillantan-
te errata.
Rifornire il sale. Vedere il capitolo Prima
di effettuare il primo lavaggio.
La vaschetta del sale è vuota.
Disattivare l'impostazione TAB (pastiglie
detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multi-
funzione) e rifornire la vaschetta del sale
e il contenitore del brillantante.
Non vengono utilizzate pastiglie detersi-
vo 3-in-1/pastiglie detersivo multifunzio-
ne ed è attivata l'impostazione TAB (pa-
stiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo
multifunzione).
Lavare i cristalli a basse temperature e
con moderate quantità di detersivo.
Contattare il produttore del detersivo.
Temperature troppo elevate e/o quantità
eccessive di detersivo possono causare
danneggiamenti al cristallo. Purtroppo
non è possibile porre rimedio a questo
problema, ma solo prevenirlo.
Ridurne la quantità. Vedere le sezioni
Prima di effettuare il primo lavaggio e
Impostazioni. Se l'acqua di alimentazio-
ne è estremamente dolce, il brillantante
può essere diluito con acqua al 50%.
Il dosaggio del brillantante impostato è
eccessivo.
Sulle stoviglie è presente una patina
bluastra appiccicosa.
Utilizzare un detersivo con un agente
sbiancante.
Le tracce di rossetto o di possono
essere difficili da eliminare.
Macchie dopo il lavaggio.
Quando si aggiunge detersivo, il conte-
nitore detersivo deve essere asciutto.
Il contenitore del detersivo era umido
quando è stato aggiunto detersivo.
Residui di detersivo nel contenitore dopo
il lavaggio.
Verificare che le stoviglie siano collocate
in modo ben saldo. Far girare i bracci ir-
roratori per accertarsi che possano ruo-
tare liberamente.
I piatti non sono posizionati in modo
corretto o i bracci irroratori non stanno
ruotando.
Si avverte un tintinnio durante il lavag-
gio.
18
AzionePossibili causeProblema
Pulire il filtro a maglia larga e il filtro a
maglia fine.
I filtri sono otturati.L'acqua rimane all'interno della lavasto-
viglie.
Controllare che la maniglia del filtro sia
bloccata nella posizione di arresto. La
maniglia deve essere rivolta verso
l'esterno dalla lavastoviglie.
I filtri non sono montati correttamente.
Pulire la pompa di scarico. Vedere il ca-
pitolo Cura e pulizia.
Residui nella pompa di scarico.
Verificare che il fermo colorato situato a
destra del drenaggio inferiore sia al suo
posto. Consultare il capitolo Cura e puli-
zia.
Il fermo della pompa di scarico è assen-
te.
Verificare che il tubo sia privo di pieghe
e curve strette.
Tubo di scarico piegato.
Scollegare il tubo di scarico dove si col-
lega al sifone del lavello. Controllare che
non ci siano detriti ad ostruire e che l'al-
lacciamento abbia un diametro interno
di almeno 14 mm.
Tubo di scarico bloccato.
Pulire con una spazzola per stoviglie e
un detersivo poco schiumoso.
Sporcizia attorno alle guarnizioni e agli
angoli.
Cattivo odore all'interno della lavastovi-
glie.
Eseguire un programma con una tempe-
ratura più elevata circa una volta al me-
se.
Sono stati selezionati programmi a bas-
sa temperatura per un periodo di tempo
prolungato.
Attivare l'opzione Autoapertura Porta.L'opzione Autoapertura Porta non è atti-
vata.
Le stoviglie non sono abbastanza
asciutte.
Caricare completamente la lavastoviglie.La lavastoviglie non è completamene
carica.
Rabboccare il brillantante o aumentarne
il dosaggio. Vedere le sezioni Prima di
effettuare il primo lavaggio e Impostazio-
ni.
Il brillantante deve essere rabboccato o
il dosaggio impostato è insufficiente.
Disattivare l'impostazione TAB (pastiglie
detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo multi-
funzione) e rifornire la vaschetta del sale
e il contenitore del brillantante.
Non vengono utilizzate pastiglie detersi-
vo 3-in-1/pastiglie detersivo multifunzio-
ne ed è attivata l'impostazione TAB (pa-
stiglie detersivo 3-in-1/pastiglie detersivo
multifunzione).
19
Installazione
817- 890
520
556
660-760*
54
196
444
573
596
125-198
55
31
107
1194
700
670
[mm]
Lunghezza della porta
*
Dimensioni nominali. Le misure effettive possono variare.
È importante leggere e seguire, nella loro interezza, le istruzioni e i consigli illustrati di seguito. Eseguire
l'installazione e i collegamenti in conformità al manuale di installazione aggiuntivo.
Istruzioni per la sicurezza
I collegamenti all'impianto elettrico, idrico e allo scarico
devono essere eseguiti da installatori qualificati.
Relativamente all'impianto idrico, elettrico e allo scarico
agire sempre nel rispetto delle norme applicabili.
Attenzione durante l'installazione! Indossare guanti
protettivi! Devono essere sempre presenti due persone!
Per prevenire danneggiamenti derivanti da eventuali
perdite d'acqua, collocare un vassoio protettivo sul pa-
vimento sotto la lavastoviglie.
Prima di avvitare la lavastoviglie in posizione, testarla
eseguendo il programma Risciacquo. Verificare che la
lavastoviglie si riempia d'acqua e si scarichi. Verificare
inoltre che non siano presenti perdite da nessun colle-
gamento.
AVVISO!
Durante l'installazione della lavastoviglie, interrompere
l'erogazione dell'acqua.
Durante le attività di installazione, la spina deve rimanere
scollegata oppure l'alimentazione della presa a parete
staccata.
Configurazione
Le dimensioni di incasso e di collegamento sono incluse
nel manuale di istruzioni di installazione aggiuntivo.
Prima di cominciare l'installazione, verificare la corret-
tezza di tutte le dimensioni. Si noti che l'altezza della
porta è regolabile per allinearla con gli sportelli degli altri
mobili.
Assicurarsi che l'area su cui la lavastoviglie deve essere
installata sia solida. Regolare i piedini regolabili in modo
che la lavastoviglie sia orizzontale.
Se la lavastoviglie è ad incasso, gli arredi circostanti
devono essere resistenti ad eventuale formazione di
condensa.
Fissare la pellicola protettiva (imballata nel sacchetto
dei documenti) al lato inferiore del piano di lavoro. La
pellicola protettiva serve a proteggere il piano di lavoro
dall'umidità.
Verificare che la macchina sia installato in modo che la
porta si apra liberamente, altrimenti il blocco della porta
potrebbe non funzionare.
Allacciamento dello scarico
Per qualsiasi informazione, consultare il manuale di instal-
lazione aggiuntivo.
Questo modello di lavastoviglie è adatto per un'installazione
a incasso rialzato (per il raggiungimento di un'altezza di la-
voro ergonomica). Ciò significa che la lavastoviglie può es-
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Gorenje GV63161 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per