AEG BP5303001W Manuale utente

Tipo
Manuale utente
BP5303001
IT
FORNO ISTRUZIONI PER L’USO
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali
elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO
All'interno del webshop AEG troverete tutto ciò che vi serve per fare in modo che
i vostri elettrodomestici AEG siano sempre perfettamente puliti e funzionanti.
Non mancano inoltre una vasta gamma di accessori studiati e realizzati
conformemente agli elevati standard qualitativi che vi aspettate: pentole,
scolaposate, portabottiglie e sacchi biancheria delicati...
Visitate il webshop su
www.aeg.com/shop
2
INDICE
4 Informazioni per la sicurezza
8 Descrizione del prodotto
9 Preparazione al primo utilizzo
10 Utilizzo quotidiano
12 Funzioni del timer
14 Utilizzo degli accessori
15 Funzioni aggiuntive
16 Consigli e suggerimenti utili
27 Pulizia e cura
30 Cosa fare se…
32 Considerazioni ambientali
In questo manuale sono riportati i seguenti
simboli:
Informazioni importanti relative alla
prevenzione dei rischi per la salute personale
e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza
ambientale
Con riserva di modifiche.
Indice
3
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura.
Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparec-
chiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di
necessità durante l'utilizzo.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
Non permettere alle persone, compresi i bambini, con capacità fisiche, sensoriali o men-
tali ridotte, o con mancanza di esperienza e conoscenza, di utilizzare il forno; a meno che
tale utilizzo non avvenga sotto la supervisione o la guida di una persona responsabile
della loro sicurezza.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
Tenere i materiali di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'apparecchiatura durante il funzio-
namento o raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.
Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di
attivarlo.
Installazione
AVVERTENZA!
L'installazione dell'apparecchiatura deve essere svolta unicamente da personale qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Non installare e utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è mol-
to pesante. Indossare sempre di guanti di sicurezza.
Non tirare l’apparecchiatura per la maniglia.
È necessario rispettare le distanze minime dalle altre apparecchiature.
Assicurarsi che l'apparecchiatura sia installata sotto e vicino a parti adeguatamente an-
corate a una struttura fissa.
I lati dell'apparecchiatura devono restare adiacenti ad apparecchiature o unità con la
stessa altezza.
Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
Tutti i collegamenti elettrici dovrebbero essere realizzati da un elettricista qualificato.
L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
4 Informazioni per la sicurezza
Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli
dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista.
Utilizzare sempre una presa antishock elettrico correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Contattare il Centro di assistenza o un
elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
Evitare che i cavi rimangano a contatto della porta dell'apparecchiatura, in particolare
quando la porta è calda.
I dispositivi di protezione da scosse elettriche devono essere fissati in modo tale da non
poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare
che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non collegarla alla presa.
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati. interruttori automatici, fusibili
(quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto
a terra e relé.
L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di
scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isola-
mento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.
Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di ferite, ustioni, scosse elettriche o esplosioni.
Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domestico.
Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura.
Verificare che le aperture di ventilazione non siano ostruite.
Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo.
All'interno l'apparecchiatura si scalda mentre è in funzione. Non toccare le resistenze
dell'apparecchiatura. Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per estrarre o inserire
accessori o pentole resistenti al calore.
Prestare attenzione in fase di apertura della porta dell'apparecchiatura quando quest'ul-
tima è in funzione. Può fuoriuscire aria calda.
Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto
con l'acqua.
Non esercitare pressione sulla porta aperta.
Non utilizzare l'apparecchiatura come superficie di lavoro o come piano di appoggio.
Tenere sempre chiusa la porta dell'apparecchiatura quando quest'ultima è in funzione.
Aprire la porta dell'apparecchiatura con cautela. L'uso di ingredienti contenenti alcol può
causare una miscela di alcol e aria.
Informazioni per la sicurezza
5
Evitare la presenza di scintille o fiamme aperte vicino all'apparecchiatura quando si apre
la porta.
Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendia-
bili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
Per evitare danni o scolorimento dello smalto:
- Non mettere pentole resistenti al calore o altri oggetti sulla superficie inferiore dell'ap-
parecchiatura.
- Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sulla superficie inferiore dell'ap-
parecchiatura.
- Non mettere direttamente acqua all'interno dell'apparecchiatura calda.
- Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'apparecchiatura dopo aver terminato la
fase di cottura.
- Prestare attenzione quando si tolgono o inseriscono gli accessori.
Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura. Non si
tratta di un'anomalia ai sensi di legge.
Per le torte molto umide, usare una leccarda. I succhi di frutta provocano macchie che
possono essere permanenti.
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni, incendio o danni all'apparecchiatura
Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa.
Controllare che l'apparecchiatura sia fredda. Vi è il rischio che i pannelli di vetro si rom-
pano.
Sostituire immediatamente i pannelli in vetro della porta nel caso in cui siano danneg-
giati. Contattare il Centro Assistenza.
Prestare attenzione quando si rimuove la porta dall'apparecchio. La porta è pesante!
Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento dei materiali che
compongono la superficie.
I residui di grassi o alimenti all'interno dell'apparecchiatura possono causare incendi.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti
neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
Nel caso in cui si usino spray per il forno, attenersi alle istruzioni di sicurezza indicate
sulla confezione.
Non pulire lo smalto catalitico (ove presente) con detergente di alcun tipo.
Pulizia per pirolisi
AVVERTENZA!
Pericolo di scottature.
6 Informazioni per la sicurezza
Tenere lontani i bambini dal forno nel corso della pulizia per pirolisi, Il forno si surriscal-
da.
Assicurare una buona ventilazione durante e dopo ogni pulizia per pirolisi.
Allontanare eventuali animali domestici (in particolare gli uccelli) dal forno durante e do-
po la pulizia per pirolisi e prevedere prima di tutto un funzionamento alla massima tem-
peratura in un'area ben ventilata.
Leggere attentamente tutte le istruzioni riguardanti la pulizia per pirolisi.
Luce interna
Il tipo di lampadine utilizzate in questa apparecchiatura sono lampade speciali per elet-
trodomestici. Non usarle per l'illuminazione di casa.
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche.
Prima di sostituire la lampada, scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
Servirsi unicamente di lampadine con le stesse specifiche tecniche.
Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi
all’interno dell’apparecchiatura.
Informazioni per la sicurezza
7
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
4 632 5
1
13
7
8
9
10
11
12
5
4
3
2
1
1
Pannello dei comandi
2
Manopola di regolazione delle funzioni del forno
3
Spia/simbolo di alimentazione
4
Programmatore elettronico
5
Manopola di regolazione della temperatura
6
Spia
7
Resistenza
8
Lampadina del Forno
9
Ventola
10
Elemento riscaldante parete posteriore
11
Cottura finale
12
Supporto ripiano, smontabile
13
Posizioni della griglia
8 Descrizione del prodotto
Accessori del forno
Ripiano a filo
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti.
Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
Teglia universale
Per la cottura di torte e biscotti. Per cuocere
al forno, arrostire o come recipiente per rac-
cogliere i grassi.
PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Prima pulizia
Togliere tutte le parti dall'apparecchio.
Pulire il forno prima di utilizzarlo per la prima volta.
Vedere capitolo "Pulizia e manutenzione".
Primo collegamento alla rete elettrica
Dopo il primo collegamento alla rete elettrica, tutti i simboli sul display sono accesi per al-
cuni secondi. Per i secondi successivi sul display compare la versione del software.
Preparazione al primo utilizzo 9
Impostazione dell'ora
Dopo che le informazioni sulla versione del software non sono più visualizzate, il display
visualizza
e "12:00". "12" lampeggia.
1. Premere
o per impostare l'orario corrente.
2. Premere
per confermare (operazione necessaria solo per la prima impostazione; in
seguito il nuovo orario verrà salvato automaticamente dopo 5 secondi).
Il display visualizza
e l'orario impostato. "00" lampeggia.
3. Premere
o per impostare i minuti correnti.
4. Premere
per confermare (operazione necessaria solo per la prima impostazione; in
seguito il nuovo orario verrà salvato automaticamente dopo 5 secondi).
Il display della temperatura/timer visualizza il nuovo orario.
Modifica dell'ora
È possibile modificare l'ora solo quando il forno è spento.
Premere
. Il tempo preimpostato e il simbolo lampeggiano sul display. Per impostare
un nuovo orario utilizzare la procedura "Impostazione dell'ora".
UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Per utilizzare l'apparecchio, premere la manopola di regolazione. La manopola fuoriesce.
Attivazione e disattivazione dell'apparecchiatura
1. Ruotare la manopola di regolazione delle funzioni del forno per selezionare una fun-
zione del forno.
2. Per impostare una temperatura, ruotare l'apposita manopola di regolazione
/ .
3. Per disattivare l'apparecchio, ruotare la manopola di regolazione delle funzioni del for-
no sulla posizione "0" .
Simbolo, indicatore o spia manopola (a seconda del modello - fare riferimento al
sommario dell'apparecchiatura)
L'indicatore si accende al riscaldamento del forno.
La spia si accende quando l'apparecchio entra in funzione.
Il simbolo mostra se la manopola controlla una delle zone di cottura, le funzioni o la
temperatura del forno.
Funzioni del forno
Funzione del forno Uso
Riscaldamento rapido Per ridurre il tempo di riscaldamento.
10 Utilizzo quotidiano
Funzione del forno Uso
Cottura ventilata Per cuocere utilizzando fino a tre livelli contemporanea-
mente. Per ridurre la temperatura del forno di 20-40 °C
rispetto alla cottura tradizionale. Per essiccare alcuni ali-
menti.
Cottura pizza Per cuocere pietanze che richiedono una doratura inten-
sa ed il fondo croccante utilizzando un solo livello. Per
ridurre la temperatura del forno di 20-40 °C rispetto alla
cottura tradizionale.
Cottura tradizionale Per cuocere e arrostire utilizzando un solo livello del for-
no.
Cottura finale Per dorare torte con basi friabili e per conservare gli ali-
menti.
Scongelamento Per scongelare alimenti congelati.
Cottura al grill Per cuocere nella parte centrale del grill alimenti di ri-
dotto spessore e per tostare.
Grill rapido Per cuocere al grill alimenti di ridotto spessore in grandi
quantità e per tostare.
Doppio grill ventilato Per arrostire grandi tagli di carne o pollame su un solo
livello. Anche per gratinare e dorare.
Pulizia pirolitica Per effettuare la pulizia pirolitica del forno. Esegue la
combustione di residui di cibo nel forno. Il forno rag-
giunge una temperatura di circa 500 °C.
Funzione di riscaldamento rapido
La funzione di riscaldamento rapido diminuisce il tempo di riscaldamento.
1. Impostare la funzione di riscaldamento rapido. Fare riferimento alla tabella delle fun-
zioni del forno.
2. Per impostare una temperatura, ruotare l'apposita manopola di regolazione
/ .
3. Al raggiungimento della temperatura si attiva un segnale acustico.
La funzione di riscaldamento veloce non è disattivata dopo l'emissione del segnale acustico.
Questa deve essere disattivata manualmente.
4. Impostare una funzione del forno corretta.
Utilizzo quotidiano
11
Display
1
Timer
2
Riscaldamento/Indicatore di calore re-
siduo
3
Serbatoio dell'acqua (solo modelli sele-
zionati)
4
Sensore temperatura al cuore (solo
modelli selezionati)
5
Blocco porta (solo modelli selezionati)
6
ora/min.
7
Funzioni orologio
17 2 3
4567
Tasti
Tasto Funzione Descrizione
OROLOGIO Per impostare la funzione orologio.
,
MENO, PIÙ Per impostare un valore per volta
CONTAMINUTI Per impostare il contaminuti. Per attivare/di-
sattivare la lampadina nel vano del forno, te-
nere premuto il pulsante per oltre 3 secondi
TEMPERATURA Per controllare la temperatura all'interno del
forno. Per controllare la temperatura del Sen-
sore temperatura al centro della pietanza,
quando collegato (se applicabile). Da utilizza-
re solo quando la funzione del forno è impo-
stata.
Riscaldamento/Indicatore di calore residuo
Se si attiva una funzione del forno, le barre sul display si accendono una dopo l'altra. Le
barre visualizzano la riduzione o l'aumento della temperatura del forno.
FUNZIONI DEL TIMER
SIMBOLO FUNZIONE DESCRIZIONE
TIMER Permette di impostare il conteggio alla rovescia. Questa fun-
zione non ha effetto sull'uso del forno.
ORA Permette di impostare, modificare o controllare l'ora. Fare ri-
ferimento a "Impostazione dell'ora".
DURATA COTTURA Da utilizzare solo quando la funzione del forno è impostata,
per impostare la durata di uso del forno.
12 Funzioni del timer
SIMBOLO FUNZIONE DESCRIZIONE
FINE COTTURA Da utilizzare solo quando la funzione del forno è impostata,
per impostare l'interruzione del forno. È possibile utilizzare
contemporaneamente Durata cottura e Fine cottura (Partenza
ritardata) nel caso in cui l'apparecchio debba essere attivato e
disattivato automaticamente in seguito.
Premere ripetutamente per passare tra le funzioni dell'orologio.
Per confermare le impostazioni delle funzioni dell'orologio, utilizzare o attendere la con-
ferma automatica per 5 secondi.
Impostazione della DURATA COTTURA o della FINE COTTURA
1. Premere ripetutamente fino a quando sul display non compare o .
o lampeggia sul display.
2. Premere
o per impostare i minuti.
3. Premere
per confermare.
4. Premere
o per impostare l'ora corrente.
5. Premere
per confermare.
Al termine del periodo un segnale acustico resta attivato per 2 minuti. Il simbolo
o
e l'impostazione dell'ora lampeggiano sul display. Il funzionamento del forno si in-
terrompe.
6. Premere qualsiasi pulsante o aprire lo sportello del forno per interrompere il segnale.
Se si preme il tasto durante l'impostazione dell'ora per la DURATA COTTURA , il di-
spositivo passa all'impostazione della funzione FINE COTTURA
.
Impostazione del TIMER
Utilizzare per impostare un conto alla rovescia (massimo 23:59 minuti). Questa funzione
non ha effetto sull'uso del forno. Sarà possibile impostare il CONTAMINUTI in qualsiasi mo-
mento, anche se l'apparecchiatura è spenta.
1. Premere
.
e "00" lampeggiano sul display.
2. Premere
o per impostare il CONTAMINUTI. All'inizio il tempi viene calcolato in
minuti e secondi. Se il tempo impostato supera i 60 minuti, il simbolo
compare sul
display. A partire da questo momento l'apparecchiatura calcola il tempo in ore e minu-
ti.
3. Il CONTAMINUTI si avvia in modo automatico dopo cinque secondi.
Una volta trascorso il 90% del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico.
Premere un tasto qualsiasi per disattivare il segnale.
4. Al termine del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico per due minuti.
"00:00" e
lampeggiano sul display.
Premere un tasto qualsiasi per disattivare il segnale.
Funzioni del timer
13
Se si imposta il CONTAMINUTI quando la funzione DURATA o FINE COTTURA è in esecuzio-
ne, il simbolo
viene visualizzato sul display.
Timer per il conto alla rovescia
Il Timer per il conto alla rovescia consente di monitorare la durata di uso del forno. Si attiva
immediatamente all'avvio del riscaldamento del forno.
Resettare il Timer per il conto alla rovescia: premere e tenere premuto
e per ripri-
stinare la funzione del Timer.
Non è possibile usare il Timer per il conto alla rovescia quando è impostato Durata o Fine.
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Installazione degli accessori per il forno
La teglia e la griglia sono dotate di bordi laterali.
Tali bordi e la forma delle guide costituiscono il
dispositivo anti-ribaltamento per gli accessori del
forno.
Installazione combinata della griglia e della te-
glia
Sistemare la griglia sulla teglia. Spingere la teglia
tra le guide del livello scelto.
14 Utilizzo degli accessori
FUNZIONI AGGIUNTIVE
SICUREZZA BAMBINI
La Sicurezza bambini evita l'attivazione accidentale dell'apparecchiatura.
Attivazione e disattivazione della funzione Sicurezza bambini:
1. Non impostare alcuna funzione del forno.
2. Tenere premuti contemporaneamente
e per 2 secondi.
3. Si sente un segnale acustico. SAFE compare e scompare sul display (quando si attiva o
si disattiva la Sicurezza bambini).
Nel caso in cui il forno disponga della funzione pulizia pirolitica, la porta è bloccata.
SAFE si accende nel display quando si gira una manopola o si preme un tasto.
Blocco Tasti
Applicabile ai modelli con funzione pulizia pirolitica.
Il Blocco Tasti evita che si cambi per sbaglio la funzione del forno. È possibile attivare il
Blocco Tasti solo quando l'apparecchiatura è in funzione.
Attivazione e disattivazione della funzione Blocco Tasti:
1. Accendere l'apparecchiatura.
2. Attivare una funzione del forno oppure un'impostazione.
3. Tenere premuti contemporaneamente
e per 2 secondi.
4. Si sente un segnale acustico. Loc compare e scompare sul display (quando si attiva o si
disattiva il Blocco Tasti).
Nel caso in cui il forno disponga della funzione pulizia pirolitica, la porta è bloccata.
L'apparecchiatura può essere disattivata quando il Blocco Tasti è acceso. Se si spegne l'ap-
parecchiatura, il Blocco Tasti sarà disattivato.
Loc si accende nel display quando si gira una manopola o si preme un tasto.
Indicatore di calore residuo
Il display visualizza l'indicatore di calore residuo al termine di ciascuna sessione di cottu-
ra, quando la temperatura all'interno del vano del forno è superiore a 40 °C. Utilizzare la
manopola di regolazione della temperatura per visualizzare la temperatura del forno sul di-
splay.
Ventola di raffreddamento
Quando il dispositivo è in funzione, la ventola di raffreddamento si attiva in modo automa-
tico per tenere fresche le superfici del dispositivo. Dopo aver disattivato l'apparecchiatura,
la ventola di raffreddamento continua a funzionare fino a che il dispositivo non si è raffred-
dato.
Spegnimento automatico
Per ragioni di sicurezza, l'apparecchio si disattiva dopo un determinato periodo di tempo se
si verificano le seguenti condizioni:
Funzioni aggiuntive
15
se una funzione del forno è attiva;
se non si modifica la temperatura del forno.
Temperatura del forno Ora di spegnimento
30 °C -120 °C 12,5 h.
120 °C - 200 °C 8,5 h.
200 °C -250 °C 5,5 h.
250 °C - temperatura massima in °C 3,0 h.
Dopo uno spegnimento automatico, premere un pulsante qualsiasi per mettere nuovamen-
te in funzione l'apparecchio.
Lo spegnimento automatico è operativo con tutte le funzioni del forno, tranne che per Luce
forno, Cottura a basse temperature, Sensore della temperatura al cuore della pietanza, Du-
rata, Fine e Partenza ritardata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
Lato interno dello sportello
In alcuni modelli, sul lato interno della porta sono riportati i seguenti dati:
i numeri dei livelli (solo in alcuni modelli)
informazioni sulle funzioni cottura, il livello consigliato e le temperature consigliate per
alcune pietanze (solo in alcuni modelli).
La temperatura e tempi di cottura specificati nelle tabella sono valori indicativi e possono
variare in base alle ricette, alla qualità e alla qualità degli ingredienti utilizzati.
Cottura
Avvertenze generali
Il suo nuovo forno può cuocere o arrostire in maniera differente dall'apparecchiatura
utilizzata in precedenza. Pertanto è consigliabile adattare le impostazioni usate solita-
mente (temperatura, tempi di cottura) e le posizioni della griglia alle raccomandazioni
contenute nelle tabelle seguenti.
Nel caso di tempi di cottura prolungati è possibile spegnere il forno circa 10 minuti pri-
ma, per sfruttare il calore residuo.
Con cibi surgelati, le piastre utilizzate possono deformarsi durante la cottura. Quando le
piastre sono nuovamente fredde, la deformazione dovrebbe scomparire.
Come utilizzare le tabelle di cottura
È consigliabile impostare al primo utilizzo il valore di temperatura più basso.
Per ricette personali non menzionate tra quelle delle tabelle, occorrerà basarsi sui valori
riportati per ricette simili.
Per la cottura di dolci su più livelli, il tempo di cottura potrebbe aumentare di 10-15 mi-
nuti.
16 Consigli e suggerimenti utili
I dolci infornati ad altezze diverse non si cuociono contemporaneamente. In questo caso,
non modificare l'impostazione della temperatura. Le differenze di solito si pareggiano
durante la cottura.
Cottura su un solo livello:
Cottura in stampi
Tipo di cottura Funzione forno Posizione del ri-
piano
Temperatura °C Tempo min.
Ciambella o brio-
che
Cottura ventilata 1 150-160 50 - 70
Torta Madeira/
Torte alla frutta
Cottura ventilata 1 140-160 70 - 90
Torta con lievito
in polvere
Cottura ventilata 2 140 - 150 35 - 50
Torta con lievito
in polvere
Cottura tradizio-
nale
2 160 35 - 50
Base flan – pasta
frolla
Cottura ventilata 2
170-180
1)
10 - 25
Base flan - dolce
morbido
Cottura ventilata 2 150-170 20 - 25
Apple pie /Torta
di mele (2 stampi
Ø 20 cm, disposti
in diagonale)
Cottura ventilata 2 160 60 - 90
Apple pie /Torta
di mele (2 stampi
Ø 20 cm, disposti
in diagonale)
Cottura tradizio-
nale
1 180 70 - 90
Torta al formag-
gio
Cottura tradizio-
nale
1 170-190 60 - 90
1) Preriscaldare il forno
Torte/dolci/pane su lamiere dolci
Tipo di cottura Funzione forno
Posizione del ri-
piano
Temperatura °C Tempo min.
Pane intrecciato/
Corona di pane
Cottura tradizio-
nale
3 170-190 30 - 40
Dolci di Natale Cottura tradizio-
nale
2
160-180
1)
50 - 70
Consigli e suggerimenti utili 17
Tipo di cottura Funzione forno
Posizione del ri-
piano
Temperatura °C Tempo min.
Pane (di segale):
1. Prima parte
della proce-
dura di cot-
tura al forno.
2. Seconda
parte della
procedura di
cottura al
forno.
Cottura tradizio-
nale
1
1.
230
1)
2. 160-180
1. 20
2. 30 - 60
Bigné/pastine Cottura tradizio-
nale
3
190-210
1)
20 - 35
Rotolo dolce Cottura tradizio-
nale
3
180-200
1)
10 - 20
Torta con parte
superiore sbricio-
lata (secca)
Cottura ventilata 3 150-160 20 - 40
Torta alle man-
dorle al burro/
torta allo zucche-
ro
Cottura tradizio-
nale
3
190-210
1)
20 - 30
Flan di frutta (con
pasta lievitata/
dolce morbido)
2)
Cottura ventilata 3 150 35 - 55
Flan di frutta (con
pasta lievitata/
dolce morbido)
2)
Cottura tradizio-
nale
3 170 35 - 55
Torta di frutta su
pasta frolla
Cottura ventilata 3 160-170 40 - 80
Ciambelle lievita-
te guarnite (ad es.
con formaggio
morbido, panna,
crema)
Cottura tradizio-
nale
3
160-180
1)
40 - 80
1) Preriscaldare il forno
2) Usare una leccarda profonda
Biscotti
Tipo di cottura Funzione forno
Posizione del ri-
piano
Temperatura °C Tempo min.
Biscotti di pasta
frolla
Cottura ventilata 3 150-160 10 - 20
Frollini al burro Cottura ventilata 3 140 20 - 35
18 Consigli e suggerimenti utili
Tipo di cottura Funzione forno
Posizione del ri-
piano
Temperatura °C Tempo min.
Frollini al burro
Cottura tradizio-
nale
3
160
1)
20 - 30
Savoiardi Cottura ventilata 3 150-160 15 - 20
Dolci con albume
montato a neve,
meringhe
Cottura ventilata 3 80-100 120 - 150
Amaretti Cottura ventilata 3 100-120 30 - 50
Biscotti di pasta
frolla
Cottura ventilata 3 150-160 20 - 40
Salatini Cottura ventilata 3
170-180
1)
20 - 30
Panini Cottura ventilata 3
160
1)
10 - 25
Panini
Cottura tradizio-
nale
3
190-210
1)
10 - 25
Small cakes /Dol-
cetti (20 pezzi/te-
glia)
Cottura ventilata 3
150
1)
20 - 35
Small cakes /Dol-
cetti (20 pezzi/te-
glia)
Cottura tradizio-
nale
3
170
1)
20 - 30
1) Preriscaldare il forno
Cottura multilivello
Torte/dolci/pane su lamiere dolci
Tipo di cottura
Cottura ventilata
Temperatura in
°C
Tempo min.Posizione del ripiano
2 livelli 3 livelli
Bignè/pastine 1/4 -
160-180
1)
25 - 45
Streusel 1/4 - 150-160 30 - 45
1) Preriscaldare il forno
Biscotti/small cakes/dolcetti/dolci/panini
Tipo di cottura
Cottura ventilata
Temperatura in
°C
Tempo min.Posizione del ripiano
2 livelli 3 livelli
Biscotti di pasta
frolla
1/4 1/3/5 150 - 160 20 - 40
Frollini al burro 1/4 1/3/5 140 25 - 50
Savoiardi 1/4 - 160 - 170 25 - 40
Consigli e suggerimenti utili 19
Tipo di cottura
Cottura ventilata
Temperatura in
°C
Tempo min.Posizione del ripiano
2 livelli 3 livelli
Biscotti con chia-
re montate, me-
ringhe
1/4 - 80 - 100 130 - 170
Amaretti 1/4 - 100 - 120 40 - 80
Biscotti di pasta
frolla
1/4 - 160 - 170 30 - 60
Salatini 1/4 -
170 - 180
1)
30 - 50
Panini 1/4 - 180 30 - 55
Small cakes /Dol-
cetti (20 pezzi/te-
glia)
1/4 -
150
1)
25 - 40
1) Preriscaldare il forno
Consigli per cuocere al forno
Risultato della cottura Possibile causa Soluzione
Il fondo della torta non è suffi-
cientemente dorato.
Posizione griglia errata.
Posizionare la torta più in bas-
so.
La torta si affloscia (diventa
poltigliosa, unta, strisce d'ac-
qua).
La temperatura del forno è
troppo alta.
La prossima volta che si utiliz-
zerà il forno impostare una
temperatura leggermente infe-
riore.
La torta si affloscia (diventa
poltigliosa, unta, strisce d'ac-
qua).
Il tempo di cottura è troppo
breve.
Prolungare il tempo di cottura.
Non è possibile ridurre i tempi
di cottura aumentando la
temperatura del forno.
La torta si affloscia (diventa
poltigliosa, unta, strisce d'ac-
qua).
È presente troppo liquido nel
composto.
Utilizzare meno liquido. Rispet-
tare i tempi di impasto, in par-
ticolare in caso di impiego di
impastatrici per dolci.
La torta è troppo asciutta.
La temperatura del forno è
troppo bassa.
La prossima volta che si utiliz-
zerà il forno impostare una
temperatura più alta.
La torta è troppo asciutta.
Il tempo di cottura è troppo
lungo.
La prossima volta che si utiliz-
zerà il forno impostare un tem-
po di cottura più breve.
La doratura della torta non è
omogenea.
La temperatura del forno è
troppo alta e il tempo di cottu-
ra troppo corto.
Impostare una temperatura del
forno più bassa e un tempo di
cottura più lungo.
La doratura della torta non è
omogenea.
Il composto non è distribuito in
modo uniforme.
Distribuire il composto in modo
uniforme sulla lamiera dolci.
20 Consigli e suggerimenti utili
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

AEG BP5303001W Manuale utente

Tipo
Manuale utente