WOLF-Garten A 530 A V HW IS Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il WOLF-Garten A 530 A V HW IS Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione internaItaliano
43
Indice
Per la vostra sicurezza . . . . . . . 43
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Modalità d’uso . . . . . . . . . . . . . 45
Consigli per la cura del prato . . 48
Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Manutenzione/Pulizia . . . . . . . . 49
Messa a deposito . . . . . . . . . . . 50
Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Informazione sul motore . . . . . 51
Diagnosi ed eliminazione
dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Indicazioni sulla targhetta
d’identificazione
Questi dati sono importantissimi
per la successiva identificazione,
per l’ordinazione dei ricambi
dell’apparecchio e per il servizio
assistenza clienti. La targhetta
delle caratteristiche si trova vicino
al motore. Riportate tutti i dati della
targhetta d’identificazione del
vostro apparecchio nello
specchietto sottostante.
Questi ed altri dati sull’apparecchio
sono riportati sulla separata
dichiarazione di conformità CE,
che è parte integrante di questo
libretto d’istruzioni.
Figure
Aprire le pagine con figure all’inizio
del libretto d’istruzioni.
In questo libretto d’istruzioni per
l’uso si descrivono diversi modelli.
Le figure possono differire in
qualche dettaglio dall’apparecchio
acquistato.
Per la vostra sicurezza
Usare corretto
dell’apparecchio
Quest’apparecchio è destinato
esclusivamente
all’impiego secondo le
descrizioni ed istruzioni di
sicurezza fornite in questo
libretto d’istruzioni per l’uso;
per falciare superfici erbose
della casa e nel giardinaggio
ricreativo.
Qualsiasi altro uso non è regolare.
L’uso irregolare comporta l’estin-
zione della garanzia ed la ricusa-
zione di qualsiasi responsabilità da
parte del costruttore.
L’utilizzatore
risponde di tutti i danni ai terzi ed
alle loro proprietà.
Le modifiche abusive apportate
all’apparecchio escludono una
responsabilità della casa
produttrice per i danni da esse
risultanti.
Osservare le istruzioni
di sicurezza e per l’uso
E’ necessario che l’operatore della
macchina legga attentamente
questo manuale di istruzioni prima
di utilizzare la macchina per la
prima volta. Seguire le istruzioni
e conservare il manuale per un
utilizzo successivo. Vietare l’uso
dell’apparecchio ai bambini e ad
altre persone, che non conoscono
queste istruzioni per l’uso.
In caso di cambio del proprietario,
consegnare questo libretto
d’istruzioni per l’uso unitamente
all’apparecchio.
Avvertenze generali relative
alla sicurezza
Questo capitolo riporta le istruzioni
di sicurezza generali. Gli avvisi di
pericolo, riferiti particolarmente
a singole parti dell’apparecchio,
funzioni o attività, si trovano nei
passi corrispondenti di queste
istruzioni.
Per avvertenze di sicurezza
e istruzioni su motore, batteria
e caricabatteria consultare
l’accluso manuale del motore.
Prima d’iniziare il lavoro
con l’apparecchio
Le persone che utilizzano
l’apparecchio non devono essere
sotto l’influenza di sostanze
inebrianti, come p. es. alcool,
droghe o medicinali.
A persone in età inferiore a 16 anni
sono vietati l’uso dell’apparecchio
o l’esecuzione di altri lavori, come
ad es. manutenzione, pulizia,
regolazione. Disposizioni locali
possono stabilire l’età minima degli
utilizzatori.
Questo apparecchio non è previsto
per essere impiegato da persone
(compresi i bambini) con ridotte
capacità fisiche, sensorali o mentali
o privi di esperienza e/o di compe-
tenze specifiche, a meno che non
siano sorvegliate da una persona
responsabile della loro sicurezza
o non abbiano da questa ricevuto
istruzioni per l’uso corretto
dell’apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati
per garantire che non giochino con
l’apparecchio.
Prima d’iniziare il lavoro, prendere
confidenza con tutti i dispositivi, gli
elementi di comando e con il loro
funzionamento.
Depositare il carburante solo nei
contenitori a tal fine autorizzati
e mai in prossimità di fonti di calore
(per es. stufe o scaldabagni).
Rifornite l’apparecchio solo
all’aperto.
Non rifornire mai l’apparecchio
a motore in moto, oppure a motore
caldo.
Sostituire la marmitta, il serbatoio
o il coperchio del serbatoio se sono
danneggiati.
Prima dell’uso controllare,
se il raccoglierba funziona e la
valvola d’espulsione chiude
correttamente. Sostituire
immediatamente le parti
danneggiate, usurate
o mancanti.
Italiano Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione interna
44
se gli utensili di taglio, i perni di
fissaggio e tutto il gruppo di taglio
sono usurati o danneggiati.
Al fine di escludere squilibri,
fare sostituire da un’officina
specializzata sempre il set
completo delle parti usurate
o danneggiate.
Il caricabatteria fornito a corredo
è previsto esclusivamente per
caricare la batteria utilizzata
nell’apparecchio. La batteria deve
essere ricaricata solo con questo
caricabatteria.
I ricambi e gli accessori devono
avere i requisiti stabiliti dal
produttore.
Utilizzare perciò solo ricambi
originali ed accessori originali
oppure i ricambi e gli accessori
autorizzati dal produttore.
Fare eseguire le riparazioni
esclusivamente dall’officina
specializzata.
Durante il lavoro
con l’apparecchio
Durante il lavoro con oppure
a questo apparecchio indossare un
abbigliamento adeguato, come per
esempio:
calzature di sicurezza,
pantaloni lunghi,
indumenti aderenti,
protezione acustica,
occhiali protettivi.
Tutti i dispositivi di sicurezza
dell’apparecchio devono essere
sempre completi e in perfetto stato.
Non apportare modifiche ai
dispositivi di sicurezza.
Usare l’apparecchio solo nello
stato tecnico prescritto e fornito
dalla casa produttrice.
Non cambiare mai le regolazioni
originali del motore.
Evitare fiamma libera, formazione
di scintille e non fumare.
Prima di eseguire interventi di
qualsiasi tipo sulla macchina
Per prevenire ferite, prima di
qualsiasi lavoro (per es. lavori
di manutenzione e regolazione)
e prima del trasporto (per es.
sollevare o trasportare) di questo
apparecchio
spegnere il motore,
estrarre la chiave di accensione
(se disponibile),
attendere che tutte le parti mobili
siano completamente ferme; il
motore deve essersi raffreddato,
per impedire un avviamento
accidentale del motore, estrarre
il cappuccio della candela
d’accensione sul motore,
rimuovere dal motore la batteria
di avviamento,
osservare le istruzioni di
sicurezza aggiuntive nel
manuale d’istruzioni del motore.
Dopo il lavoro con
l’apparecchio
Non abbandonare mai
l’apparecchio senza spegnere
il motore ed estrarre la chiave
di accensione, se disponibile.
Dispositivi di sicurezza
Figura 1
Pericolo
Non usare mai un apparecchio con
dispositivi di sicurezza danneggiati
o non montati.
Leva di sicurezza (1)
La leva di sicurezza serve per la
vostra sicurezza, per arrestare in
caso di emergenza motore
e gruppo lame.
È vietato cercare d’aggirare la sua
funzione.
Valvola d’espulsione (2)
o paracolpi (3)
La valvola d’espulsione/il paracolpi
protegge l’utilizzatore da ferite
causate dall’apparato falciante
o da oggetti duri proiettati verso
l’esterno. L’uso dell’apparecchio
è consentito solo con la valvola
d’espulsione o il paracolpi montati.
Simboli della macchina
Sull’apparecchio trovate diversi
simboli in forma di autoadesivi.
Spiegazione dei simboli:
Attenzione! Prima
della messa in
funzione leggere le
istruzioni per l’uso!
Allontanare i terzi
dalla zona di pericolo!
Prima di qualsiasi
lavoro all’appa-
recchio e prima
di abbandonare
l’apparecchio,
spegnere il motore
ed estrarre la chiave
di accensione.
Osservare le
istruzioni supple-
mentari nel capitolo
«Per la vostra
sicurezza».
Prima di eseguire
lavori agli utensili di
taglio staccare il
cappuccio della
candela di accen-
sione! Tenere dita
e piedi lontano dagli
utensili di taglio!
Prima di regolare
o pulire l’apparecchio
o prima del controllo,
spegnere
l’apparecchio ed
estrarre il cappuccio
della candela
d’accensione.
Pericolo di ferite lavorare solo con
il paracolpi montato.
Pericolo di ferite lavorare solo con
la staffa posteriore di sicurezza
montata.
!
!
Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione internaItaliano
45
Pericolo di ferite lavorare solo con
l’espulsore montato.
Conservare sempre ben leggibili
questi simboli sull’apparecchio.
Simboli nelle istruzioni
In questo libretto d’istruzioni si
usano simboli che indicano pericoli
o contrassegnano avvertenze
importanti. Le spiegazioni dei
simboli sono:
Pericolo
Si richiama l’attenzione su pericoli
relativi all’attività descritta, durante
la quale sussiste un pericolo per le
persone.
Attenzione
Si richiama l’attenzione su pericoli
relativi all’attività descritta, che
può comportare un danno per
l’apparecchio.
Avvertenza
Indica informazioni e consigli
d’impiego importanti.
Montaggio
Il montaggio dell'apparecchio
è rappresentato con figure su
un allegato illustrato separato.
Avvertenza per lo smaltimento
Smaltire secondo le norme locali
i residui dell’imballaggio inutilizzati,
gli apparecchi dismessi ecc.
Modalità d’uso
Osservare anche le istruzioni
nel manuale del motore.
Pericolo
Infortunio
Persone, bambini e/o animali
non devono mai trattenersi in
prossimità dell’apparecchio
durante la falciatura. Pericolo di
ferite a causa di pietre ed altri
oggetti proiettati verso l’esterno.
Caduta
Condurre l’apparecchio sempre
al passo.
Prestare particolare attenzione
quando si falcia muovendosi
indietro e tirando l’apparecchio
verso di sé.
Durante la falciatura su suoli in
forte pendenza l’apparecchio
può ribaltarsi ferendovi. Falciare
procedendo in senso trasversale
alla pendenza, mai verso l’alto
o il basso. Non falciare superfici
con pendenza superiore al 20%.
Essere particolarmente cauti
quando si cambia direzione di
marcia e prestare sempre
attenzione a non perdere
l’equilibrio.
Durante la falciatura in zone
limite sussiste pericolo di ferite.
È pericoloso falciare in prossi-
mità di bordi, siepi o pendii ripidi.
Durante la falciatura osservare la
distanza di sicurezza.
Nella falciatura su erba umida,
a causa della ridotta aderenza
al terreno, l’apparecchio può
slittare provocando la vostra
caduta. Falciate solo quando
l’erba è asciutta.
Lavorare solo alla luce del giorno
o con una luce artificiale
sufficiente.
Pericolo di ferite
Si deve sempre rispettare
la distanza di sicurezza
dall’utensile in rotazione data
dai bracci del manubrio.
L’area di lavoro dell’operatore
durante il funzionamento è dietro
al braccio di guida.
Non avvicinare mai le mani
o i piedi a parti in rotazione.
Non usare l’apparecchio in
presenza di cattive condizioni
meteorologiche, ad es. in caso
di pericolo di pioggia o di
temporale.
Fermare il motore ed attendere
che l’utensile di taglio sia fermo:
– prima d’inclinare
l’apparecchio,
– per trasportare l’apparecchio
su superfici diverse dal prato,
Spegnere il motore, per impedire
un suo avviamento involontario:
estrarre la chiave di accensione
(se disponibile), rimuovere dal
motore la batteria di avviamento,
attendere che il motore si
raffreddi e staccare il cappuccio
della candela di accensione,
– prima di eliminare otturazioni
e blocchi nell’espulsore,
– prima di controllare, pulire,
regolare il tosaerba o di
eseguire lavori
sull’apparecchio,
– se è stato colpito un oggetto
estraneo. In caso di danni
rivolgersi all’officina
specializzata,
– se l’apparecchio comincia
a vibrare in modo insolitamente
forte. Controllare subito
l’apparecchio.
Non sollevare o trasportare mai
un apparecchio con il motore in
moto.
Controllare il terreno, sul
quale s’intende impiegare
l’apparecchio, e rimuovere tutti
gli oggetti che possono essere
investiti e proiettati.
Se un oggetto estraneo (per es.
pietra) viene colpito dall’utensile
di taglio, oppure se l’apparecchio
comincia a vibrare in modo
insolito: Spegnere immediata-
mente il motore. Prima di
rimettere l'apparecchio in
funzione, farlo controllare da
un'officina specializzata per
accertare eventuali danni.
Non mettersi mai innanzi alle
valvole d’espulsione erba delle
falciatrici.
!
!
Italiano Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione interna
46
Apparecchi con raccoglierba:
Se si toglie il raccoglierba, si
possono causare ferite a se stessi
o a terzi a causa di materiale
falciato o di corpi estranei
proiettati verso l’esterno.
Non vuotare mai il raccoglierba
quando il motore è in moto.
Spegnere l’apparecchio.
Pericolo di asfissia da monossido
di carbonio
Il motore a combustione interna
deve funzionare solo all’aperto.
Pericolo di esplosione e d’incendio
I vapori di benzina sono
esplosivi, e la benzina
è altamente infiammabile.
Introdurre il carburante prima
di avviare il motore. Tenete il
serbatoio chiuso quando il
motore è in moto o ancora caldo.
Aggiungete carburante solo
quando il motore è spento e
freddo. Evitare fiamma libera,
formazione di scintille e non
fumare. Rifornite l’apparecchio
solo all’aperto.
Non avviare il motore se il
carburante è traboccato.
Rimuovere l’apparecchio dalla
superficie bagnata con il
carburante ed attendere finché
i vapori di carburante non si sono
dispersi.
Per evitare il pericolo d’incendio,
si consiglia di mantenere libere
da erba oppure da olio fuoruscito
le parti seguenti:
– motore
– scappamento
– batterie/accumulatori
– serbatoio benzina.
Pericolo d´inciampo
Condurre l’apparecchio sempre
al passo.
Attenzione
Danni all’apparecchio
Pietre, rami sparsi oppure oggetti
simili possono provocare danni
all’apparecchio ed al suo buon
funzionamento. Prima di ogni
impiego, rimuovere gli oggetti
solidi dal campo di lavoro.
Usare l’apparecchio solo in
perfetto stato. Prima d’ogni uso
provvedere ad un controllo
a vista. Controllare specialmente
eventuali danni ed il corretto
fissaggio dei dispositivi di
sicurezza, degli elementi di
comando e degli accoppiamenti
a vite. Prima dell’uso sostituire le
parti danneggiate.
Non utilizzare mai una batteria
che si è deformata, è caduta
o danneggiata.
Non esporre la batteria e il
caricabatteria alla pioggia
o all’umidità.
Orari autorizzati
Osservare le norme nazionali/
comunali con riferimento gli orari
consentiti per l’uso (chiedere
eventualmente alla propria autorità
competente).
Indicazioni di posizione
Per indicare le posizioni
sull’apparecchio (per es. sinistra,
destra) facciamo sempre riferimento
al braccio di guida visto nella
direzione di lavoro dell’apparecchio.
Alla prima messa in funzione
Introdurre l’olio motore
Attenzione
Per motivi di trasporto
l’apparecchio viene fornito
privo d’olio lubrificante.
Perciò alla prima messa in
funzione introdurre innanzi tutto
l’olio lubrificante, vedi manuale
d’istruzioni del motore.
Caricare la batteria
(Apparecchi con avviamento
elettrico)
Osservare e seguire tutte le
avvertenze e informazioni relative
alla batteria e al caricabatteria
contenute nel manuale del motore.
Pericolo di corrosione/
intossicazione
In casi estremi prevedere la
fuoruscita di liquidi o di gas.
Pericolo di scossa elettrica
Prima di ogni uso controllare se
il caricabatteria presenta danni
esterni. Non usare mai un carica-
batteria danneggiato o che è stato
fatto cadere.
Attenzione
Accertarsi che la rete funzioni
secondo i dati riportati sulla
targa d’identificazione
dell’apparecchio, a 220–230 V
e 50 Hz.
Proteggere la batteria e il
caricabatteria da umidità,
pioggia, neve e gelo.
Caricare le batterie solo in
ambienti ben ventilati ed asciutti.
Dopo avere rimosso la batteria,
scollegare il caricabatteria dalla
rete.
Non inserire mai oggetti nei
contatti della batteria.
Prima di procedere a qualsiasi
lavoro sul caricabatteria,
scollegarlo dalla rete.
Non aprire la batteria e il
caricabatteria. Fare eseguire
tutti i lavori alla batteria e al
caricabatteria da un’officina
specializzata.
Figura 2
Al primo uso dell’apparecchio
caricare la batteria per ca. 1 ora.
Utilizzare solo il caricabatteria
compreso nella fornitura.
Avvertenza
Per esaurienti informazioni sul
processo di carica e sull’indicatore
di carica della batteria consultare il
manuale del motore.
Avvertenza per la rotta-
mazione del caricabatteria
Il caricabatteria è soggetto alle
norme per lo smaltimento degli
apparecchi elettrici. Osservare
le norme locali.
!
!
Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione internaItaliano
47
Lavori di regolazione prima
di ogni uso
Pericolo di ferite
Prima di eseguire interventi di
qualsiasi tipo sulla macchina
spegnere il motore,
estrarre la chiave di accensione
(se disponibile),
Attendere che tutte le parti mobili
si siano fermate completamente;
il motore deve essersi
raffreddato.
staccare il cappuccio della
candela di accensione, per
impedire un avviamento del
motore per errore,
Rimuovere dal motore la batteria
di avviamento.
Agganciare il raccoglierba
(solo per gli apparecchi con
raccoglierba)
Figura 11
Sollevare la valvola di espulsione
e agganciare il raccoglierba.
Regolare l’altezza di taglio
Attenzione
Su terreno accidentato scegliere
l’altezza di taglio in modo che la
lama di taglio non entri mai in
contatto con il terreno.
Figura 3
Regolare come desiderato l’altezza
di taglio dell’erba.
Possibilità di regolazione
(a seconda del modello)
da ca. 3 cm a massimo 9 cm.
Avvertenza
Negli apparecchi con regolazione
a ruote indipendenti regolare tutte
le ruote alla stessa altezza.
Modello A
Fissare le ruote nella posizione
desiderata.
Modello B
Tirare la linguetta ed arrestarla
nella posizione desiderata.
Modello C
Spingere verso avanti o verso
dietro la leva della regolazione
centrale d’altezza ed arrestarla
nella posizione desiderata.
Bloccare le ruote anteriori
(solo apparecchi con blocco sulle
ruote anteriori)
Figura 4
Bloccare le ruote per la marcia in
linea retta: disporre le ruote verso
avanti e inserire la leva nel foro
grande.
Libero movimento delle ruote:
leva nel foro piccolo.
Fare rifornimento di carburante
e controllare il livello dell’olio
Rifornire con benzina senza
piombo (vedi manuale del
motore).
Riempire il serbatoio del
carburante fino a massimo 2 cm
sotto il bordo inferiore del
bocchettone di riempimento.
Chiudere bene il serbatoio del
carburante.
Controllare il livello dell’olio,
se necessario aggiungere
(vedi «Manuale del motore»).
Pulire il vano batteria del
motore
Rimuovere dal vano batteria
corpi estranei e sporcizia con
straccio e spazzola.
Avviamento del motore
Figura 5
Pericolo
Per proteggersi da ferite,
non avviare il motore quando si
è innanzi all’espulsore;
tenere mani e piedi lontano
dall’apparato falciante;
non avvicinare mai pani, piedi
o altre parti del corpo alle parti in
rotazione. Mantenersi sempre
a debita distanza dall’espulsore.
Prima d’avviare il motore,
disaccoppiare tutti gli utensili
di taglio e gli azionamenti.
All’avviamento non ribaltare
l’apparecchio. Deporre
l’apparecchio su una superficie
piana possibilmente con erba
corta o poca erba.
Avvertenze sul motore
Osservare le informazioni nel
manuale del motore.
Alcuni modelli non sono dotati di
leva dell’acceleratore, il numero di
giri è regolato automaticamente.
Il motore gira sempre al numero
di giri ottimale.
Inserire la batteria di avviamento
nel vano batteria del motore fino
all’innesto in sede – figura 5A.
Aprire il rubinetto della benzina
(se disponibile).
Mettere la leva dell’acceleratore
(se disponibile) su /max
figura 5B.
Stando dietro l’apparecchio –
premere e mantenere premuta
la leva di sicurezza – figura 5C.
Azionare la chiave di accensione
sul braccio di guida finché il
motore non va in moto (tentativo
di avviamento max. 5 secondi,
attendere almeno 1 minuto prima
del tentativo seguente) – figura
5C.
Quando il motore è in moto:
Dopo l’avviamento del motore,
spingere la leva dell’acceleratore
(se disponibile) fra /max
e /min, per fare riscaldare
brevemente il motore.
Per la falciatura del prato,
disporre la leva dell’acceleratore
(se disponibile) sul massimo.
Avvertenza
Per altre informazioni relative
all’uso del motore, consultare il
manuale d’istruzioni del motore.
Arresto del motore
Figura 7
Disporre la leva dell’acceleratore
(se disponibile) nella posizione
/min.
Rilasciare la leva di sicurezza.
Il motore e l’utensile di taglio si
fermano dopo breve tempo.
Lavoro con l’apparecchio
Inserire/disinserire le ruote
motrici
(solo apparecchi con ruote motrici)
Figura 6A, B, C
Inserire le ruote motrici /
:
Tirare e mantenere la leva/
l’archetto.
!
!
Italiano Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione interna
48
Disinserire le ruote motrici /
:
Rilasciare la leva/l’archetto.
Nota per apparecchi secondo
la figura 6C
Per l’inserimento/disinserimento
può essere usata la leva sinistra
o la leva destra oppure entrambe
le leve insieme.
Avvertenza
Per motivi strutturali, tirando
l’apparecchio indietro le ruote
posteriori possono presentare una
forte resistenza. In tal caso non si
tratta di un guasto all’apparecchio,
bensì di un comportamento
determinato da motivi tecnici.
Rimedio (a seconda del modello):
spingere prima l’apparecchio un
poco in avanti senza tenere tirata la
staffa di trasmissione, dopo tirarlo
indietro.
Variare la velocità di
trasmissione delle ruote
motrici
(a seconda della versione)
Attenzione
Danni all’apparecchio
Eseguire la variazione solo con il
motore in moto.
Figura 6D, E
Con la leva piccola, scegliere
uno dei diversi rapporti di velocità
(1/min/ e 4/max/ ).
Figura 6F, G
Con la leva, scegliere uno dei
rapporti di velocità (1/min/
e 4/max/ ).
Avvertenza
Per motivi tecnici, ad apparecchio
fermo la marcia può essere
eventualmente cambiata solo
con difficoltà.
Rimedio: tirare la staffa
trasmissione e selezionare
la marcia.
Togliere e vuotare
il raccoglierba
(apparecchi con raccoglierba)
Figura 11
Se sul terreno resta erba tagliata
o l’indicatore di riempimento
(opzione, figura 12) indica che il
cesto è pieno:
Rilasciare la leva di sicurezza
ed attendere che il motore sia
fermo.
Sollevare la valvola di espulsione
e sganciare il raccoglierba.
Vuotare il contenuto.
Lavorare senza raccoglierba
Togliendo il raccoglierba, la valvola
di espulsione si chiude abbassan-
dosi. Durante il lavoro senza
raccoglierba, l’erba tagliata viene
proiettata direttamente verso il
basso.
Conversione alla pacciamatura
(negli apparecchi con accessorio di
pacciamatura opzionale)
Apparecchi con scarico posteriore:
Figura 8A
Sollevare la valvola
d’espulsione.
Smontare il raccoglierba.
Inserire il cuneo di pacciamatura
(secondo il modello).
Abbassare la valvola
d’espulsione.
Avvertenza
I modelli con funzione di paccia-
matura integrata non hanno
bisogno di un cuneo di paccia-
matura separato; questa funzione
viene assolta da una valvola
posteriore dotata di forma speciale
(figura 8B).
Apparecchi con scarico laterale:
Figura 9
In sostituzione dello scarico
laterale montare la lamiera di
protezione/chiusura pacciame
(figura 9A)
oppure
Rimuovere lo scarico laterale;
la lamiera protezione/chiusura
pacciame chiude automatica-
mente (figura 9B).
Cambiare gli apparecchi sullo
scarico laterale
(a seconda della versione)
Se disponibile:
rimuovere il raccoglierba
e vuotare dalla valvola di scarico
posteriore.
Sollevare la lamiera di
protezione/chiusura pacciame
e montare lo scarico laterale
(figura 9C).
Fine del lavoro
Estrarre la chiave di accensione
(se disponibile).
Attendere che tutte le parti mobili
siano completamente ferme; il
motore deve essersi raffreddato.
Chiudere il rubinetto della
benzina (se disponibile, vedi
manuale del motore).
Estrarre il cappuccio della
candela d’accensione sul
motore.
Vuotare il raccoglierba.
Rimuovere dal motore la batteria
di avviamento – figura 16.
Se necessario, ricaricare la
batteria.
Figura 17
Per controllare lo stato di carica
premere il pulsante (1) sulla
batteria. I LED (2) indicano lo
stato di carica approssimativo.
Se un LED lampeggia, ricaricare
subito la batteria.
Avvertenza
Depositare gli apparecchi in
ambienti chiusi solo a motore
freddo.
Consigli per la cura
del prato
Alcuni consigli per fare crescere
il vostro prato sano e uniforme.
Falciare
Il prato è costituito da diversi tipi
di erbe. Falciandolo spesso,
crescono di più le erbe che
sviluppano molte radici e formano
una solida cotica erbosa.
Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione internaItaliano
49
Se si falcia raramente, si
sviluppano prevalentemente erbe
alte ed altre erbe selvatiche (per
es. trifoglio, margherite).
L’altezza normale di un prato è ca.
4–5 cm. È consigliabile falciare solo
1
/
3
dell’altezza totale; tagliare
dunque da 7–8 cm ad altezza
normale.
Se possibile, non tagliare il prato
a meno di 4 cm altrimenti, in caso
di siccità, si danneggia la cotica
erbosa.
Falciare l’erba alta (p. es. dopo le
vacanze) un poco alla volta fino
all’altezza normale.
Falciare in modo da sovrapporre
sempre i bordi delle passate di
falciatura.
Pacciamare
(con accessorio)
Nella falciatura l’erba viene tagliata
a pezzettini (di ca. 1 cm) e resta sul
terreno. Al prato si conservano così
molte sostanze nutritive.
Per un risultato ottimale, l’erba
del prato deve essere mantenuta
sempre corta, vedi anche capitolo
«Falciare». Per la pacciamatura
osservare le avvertenze seguenti:
Non falciare erba bagnata.
Non falciare mai più di max. 2 cm
della lunghezza totale dell’erba.
Avanzare lentamente.
Utilizzare il massimo numero
di giri del motore.
Pulire regolarmente l’apparato
falciante.
Trasporto
Tratti brevi a mano
Pericolo
Eventuali oggetti possono essere
colpiti dall’apparato falciante in
rotazione e proiettati, causando
con ciò danni.
Per muovere l’apparecchio su
superfici diverse dal prato,
spegnere prima il motore.
Con un veicolo
Pericolo
Prima di ogni trasporto fermare il
motore e lasciarlo raffreddare.
Staccare il cappuccio della candela
di accensione. Non trasportate
l’apparecchio in posizione ribaltata.
Per il trasporto sopra o dentro a un
veicolo, fissare adeguatamente
l’apparecchio contro lo sposta-
mento accidentale. Trasportare
l’apparecchio solo con il serbatoio
del carburante vuoto. Il tappo del
serbatoio deve essere ben chiuso.
Apparecchi con braccio ribaltabile:
Figura 10
Per conservare con meno
ingombro l’apparecchio ripiegare
il braccio del manubrio.
Manutenzione/Pulizia
Pericolo
Per proteggersi da ferite, prima di
qualsiasi lavoro all’apparecchio
spegnere il motore,
estrarre la chiave di accensione
(se disponibile),
attendere che tutte le parti mobili
siano completamente ferme; il
motore deve essersi raffreddato,
per impedire un avviamento
accidentale del motore, estrarre il
cappuccio della candela
d’accensione sul motore,
rimuovere dal motore la batteria
di avviamento,
osservare le istruzioni di
sicurezza aggiuntive nel
manuale d’istruzioni del motore.
Pericolo
Per proteggersi da ferite causate
dall’apparato falciante, fare ese-
guire tutti i lavori, come sostitu-
zione o raffilatura della lama di
taglio, solo da un’officina specia-
lizzata (sono necessari utensili
speciali). Coppia di serraggio della
vite della lama:
51–68 Nm (tagliaerba con
involucro in acciaio)
36–44 Nm (tagliaerba con
involucro in plastica)
Attenzione
Inclinare l’apparecchio sempre in
modo che la candela di accensione
sia in alto, per evitare che il carbu-
rante oppure l’olio provochino
danni al motore.
Manutenzione
Attenzione
Osservare le istruzioni di manuten-
zione del manuale d’istruzioni del
motore. Alla fine della stagione,
fare controllare e sottoporre
a manutenzione l’apparecchio
da un’officina specializzata.
Fare eseguire qualsiasi riparazione
solo da un’officina specializzata.
Attenzione
Pericolo d’inquinamento
ambientale da olio per motori.
Dopo un cambio dell’olio,
consegnare l’olio usato ad un
centro di raccolta di olio usato
o ad un’impresa di smaltimento.
Inquinamento ambientale causato
da batterie/accumulatori.
Non gettare le batterie/accumu-
latori esauste nei rifiuti domestici.
Consegnare le batterie/accu-
mulatori esauste al proprio fornitore
oppure ad un’impresa di smalti-
mento. Smontare la batterie/
accumulatori, prima di rottamare
l’apparecchio.
Avvertenza
Osservare gli intervalli per il
controllo e la manutenzione
nel manuale del motore.
A seconda del modello,
l’apparecchio è dotato di un
indicatore elettronico di manu-
tenzione (figura 13). Oltre alle
istruzioni di manutenzione scritte,
osservare le corrispondenti
indicazioni di manutenzione.
L’uso ed altre informazioni risultano
dal separato libretto di istruzioni
per l’uso accluso all’indicatore di
manutenzione.
!
!
!
!
Italiano Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione interna
50
Prima d’ogni uso
Controllare il livello dell’olio,
aggiungere olio se necessario.
Controllare il saldo fissaggio degli
accoppiamenti a vite e stringerli
se necessario.
Controllare i dispositivi
di sicurezza.
Rimuovere corpi estranei
e sporcizia dal vano batteria del
motore con straccio e spazzola.
Controllare il punto di presa
del giunto:
(solo apparecchi con ruote motrici)
Quando il motore è in moto e la
trazione delle ruote è disinserita,
l’apparecchio non deve muoversi
verso avanti.
Quando il motore è in moto e la
trazione delle ruote è inserita,
l’apparecchio deve avanzare.
Figura 15
Se necessario regolare il punto di
contatto con la ghiera godronata/
il dado di regolazione sulla leva
di azionamento ruota (a seconda
della versione sul lato inferiore
del pannello comandi) oppure il
tirante Bowden.
Avvertenza
Alcuni modelli non dispongono
di una possibilità di regolazione.
Dopo le prime 2–5 ore
di servizio
Cambiare l’olio, vedi accluso
manuale d’istruzioni del motore.
Dopo ogni falciatura o quando
è necessario
Ricaricare la batteria.
Una volta ogni stagione
Cambiare l’olio, vedi accluso
manuale d’istruzioni del motore.
Lubrificare i punti di snodo
e la molla di filo della valvola
d’espulsione.
Alla fine della stagione,
fare controllare e sottoporre
a manutenzione l’apparecchio
da un’officina specializzata.
Fare controllare regolarmente la
batteria ed il caricabatteria (min.
1 volta ogni anno) da un’officina
specializzata.
Pulizia
Attenzione
Pulire l’apparecchio dopo ogni uso.
Un apparecchio non pulito
è soggetto a danni al funziona-
mento ed ai materiali.
Per la pulizia non usare pulitrici
ad alta pressione.
Pulizia del raccoglierba
(solo per gli apparecchi con
raccoglierba)
Il modo più semplice è la pulizia
subito dopo la falciatura.
Smontare e vuotare il
raccoglierba.
Il raccoglierba può essere pulito
con un forte getto d’acqua
(tubo flessibile da giardino).
Prima dell’uso successivo,
attendere che il raccoglierba
si asciughi completamente.
Pulire il tosaerba
Pericolo
Durante il lavoro al gruppo lame
vi è pericolo di procurarsi ferite.
Per proteggersi, indossare guanti
protettivi da lavoro.
Attenzione
Inclinare l’apparecchio sempre in
modo che la candela di accensione
sia in alto, per evitare che il
carburante oppure l’olio provochino
danni al motore.
Per non danneggiare parti
elettriche, non spruzzare
l’apparecchio con acqua.
Proteggere batteria e carica-
batteria dall’umidità.
Pulire l’apparecchio possibilmente
subito dopo la falciatura.
Pulire il vano batteria del motore
Rimuovere corpi estranei
e sporcizia dal vano batteria del
motore con straccio e spazzola.
Apparecchi senza sistema di
lavaggio dell’apparato falciante:
Pulire il vano di taglio e la valvola
di espulsione con una spazzola,
uno spazzolone o straccio.
Rimettere l’apparecchio sulle
ruote e rimuovere tutti i residui
di erba e di sporco.
Apparecchi con sistema di lavaggio
dell’apparato falciante:
Figura 14
I rasaerba con sistema di lavaggio
dell'apparato falciante sono dotati di
un raccordo per l'acqua. Questo
serve per rimuovere con l'acqua
residui di erba dalla parte inferiore
dell'apparato falciante evitando così
depositi di prodotti chimici corrosivi.
Dopo la falciatura procedere come
segue:
Disporre l'apparecchio su una
superficie pianeggiante, libera
da detriti, pietre ecc.
Avvertenza
Il convogliatore di scarico non deve
essere rivolto verso case, garage
e simili costruzioni.
Montare un adattatore per tubo
flessibile
(accessorio nella
fornitura)
su un tubo flessibile
dell'acqua e collegarlo al raccordo
dell'acqua dell'apparato falciante.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
Avviare il motore e lasciarlo
funzionare per alcuni minuti.
Fermare il motore e allontanare
il tubo flessibile dell'acqua
dall'apparecchio.
Terminata l'operazione di lavaggio:
avviare il motore e lasciarlo in
funzione per alcuni minuti, per
asciugare la parte inferiore
dell'apparato falciante.
Arresto del motore.
Messa a deposito
Pericolo
Pericolo di esplosione e d’incendio.
Non conservare mai l’apparecchio
contenente carburante (benzina)
nel serbatoio in ambienti, nei quali
i vapori del carburante possono
entrare in contatto con fuoco aperto
o scintille.
Attenzione
Danni materiali all’apparecchio.
Conservare l’apparecchio (dopo
il raffreddamento del motore)
solo in locali puliti ed asciutti.
!
!
Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione internaItaliano
51
Proteggere comunque
l’apparecchio contro la ruggine
in caso di messa a deposito
durevole, per es. durante
l’inverno.
Conservare batteria e carica-
batteria in un luogo fresco
e asciutto.
Proteggere la batteria e il
caricabatteria da umidità,
pioggia, neve e gelo.
Alla fine della stagione, oppure se
l’apparecchio non viene usato per
oltre un mese,
Scaricare il carburante in un
idoneo contenitore e mettere
il motore fuori servizio come
descritto nel manuale d’istruzioni
del motore.
Attenzione
Scaricare il carburante solo
all’aperto.
Pulire l’apparecchio e il
raccoglierba.
Per proteggere dalla ruggine
tutte le parti metalliche,
strofinarle con uno straccio unto
d’olio (olio non resinoso), oppure
spruzzarle con olio spray.
Caricare la batteria.
Garanzia
In ogni paese sono valide le
condizioni di garanzia pubblicate
dalla nostra società, o dall’impor-
tatore. Nei limiti della garanzia,
eliminiamo gratuitamente guasti
alla vostra macchina, se originati
da difetti di materiale o di fabbri-
cazione. In caso di garanzia siete
pregati di rivolgervi al Vostro
rivenditore o alla filiale più vicina.
Informazione sul motore
Il produttore del motore risponde di
tutti i problemi attinenti al motore,
relativi a potenza, misurazione del
rendimento, dati tecnici, garanzia
ed assistenza. Le informazioni
relative sono riportate nel manuale
d’uso fornito a parte.
Diagnosi ed eliminazione
dei guasti
Gli inconvenienti nel funziona-
mento del tosaerba hanno spesso
cause elementari, che voi dovreste
conoscere ed in parte eliminare da
soli. In caso di dubbio, il rivenditore
oppure un’officina specializzata
sono ben disposti a fornire
consiglio e aiuto.
.
Problema Causa possibile Rimedio
Il motore non va in moto. Leva dell’acceleratore in posizione
errata.
Leva dell’acceleratore nella posizione
oppure CHOKE (a motore freddo).
Leva dell’acceleratore nella posizione
/max. oppure START (a motore
caldo).
Il tosaerba si trova nell’erba alta. Disporre il tosaerba su una superficie
con erba bassa.
Carburante esaurito nel serbatoio. Riempire il serbatoio con carburante
fresco e pulito.
Il cappuccio della candela
d’accensione non è inserito.
Inserire il cappuccio della candela
d’accensione.
Carburante vecchio o sporco. Sostituire con carburante fresco.
Filtro dell’aria sporco. Pulire il filtro dell’aria.
Batteria non inserita correttamente. Inserire e innestare correttamente in
sede la batteria nel vano batteria del
motore.
Batteria scarica. Caricare la batteria con il caricabatteria
a corredo.
Cavo danneggiato. Controllare se il cavo elettrico è integro.
Batteria guasta. Fare controllare la batteria da un’officina
specializzata.
Italiano Istruzioni per l’uso – Tosaerba con motore a combustione interna
52
Rumori insoliti (stridore,
fracasso, battiti).
Viti, dadi o altri elementi di fissaggio
allentati.
Fissare le parti. Se i rumori persistono:
Rivolgersi ad un’officina specializzata.
Scosse, vibrazioni. Lama allentata. Fare stringere la vite di fissaggio della
lama in un’officina specializzata.
Lama danneggiata. Fare sostituire la lama in un’officina
specializzata.
Lama non equilibrata
correttamente.
Fare sostituire o equilibrare la lama
in un’officina specializzata.
Fissaggio del motore allentato. Fare fissare il motore in un’officina
specializzata.
Taglio irregolare o riduzione
del numero di giri.
Erba troppo alta. Regolare una maggiore altezza di taglio,
se necessario falciare due volte.
L’erba resta a terra o il
raccoglierba non si riempie.
Erba troppo umida. Attendere che il prato si asciughi.
Espulsore otturato. Spegnere il motore.
Eliminare l’otturazione.
Lama consumata. Fare sostituire o riaffilare la lama
in un’officina specializzata.
Potenza del motore insufficiente. Falciare più spesso, scegliere
un’altezza di taglio maggiore.
Raccoglierba pieno. Spegnere il motore, vuotare il
raccoglierba.
Raccoglierba sporco. Spegnere il motore, pulire le fessure
di ventilazione nel raccoglierba.
La trazione delle ruote non
funziona.
Cinghia trapezoidale spezzata
o ingranaggio difettoso.
Fare sostituire le parti danneggiate
in un’officina specializzata.
Tirante a fune/tirante Bowden
spezzato.
Fare sostituire le parti danneggiate
in un’officina specializzata.
Problema Causa possibile Rimedio
/