Stanley CLLi Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Stanley CLLi Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
58
77-117
Leggere attentamente le Istruzioni di sicurezza e il Manuale per l'utente prima di utilizare
questo prodotto. La persona responsabile dello strumento deve assicurarsi che tutti gli utenti
comprendano e seguano queste istruzioni.
Conservare questo manuale per future consultazioni.
IMPORTANTE: le seguenti etichette poste sull’apparecchiatura laser servono per facilitarne
l’uso e per la sicurezza. Esse indicano dove la luce laser viene emessa dalla livella. È
importante essere SEMPRE CONSAPEVOLI della loro posizione quando si utilizza la livella.
1. Sicurezza
2. Descrizione del prodotto
3. Specifiche
4. Istruzioni sul funzionamento
5. Calibrazione
6. Manutenzione e cura
7. Garanzia
Sicurezza dell'utente
Sicurezza
Indice
EN 60825-1
RADIAZIONE LASER - NON
FISSARE IL RAGGIO O GUARDARE
DIRETTAMENTE CON
STRUMENTI OTTICI
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1M
USCITA MASSIMA ≤ 1 mW a 630 - 670 nm
GB
D
F
I
E
PT
NL
DK
SE
FIN
NO
PL
GR
CZ
RU
HU
SK
SI
BG
RO
EE
LV
GB
D
F
I
E
PT
NL
DK
SE
FIN
NO
PL
GR
CZ
RU
HU
SK
SI
BG
RO
EE
LV
TR
GB
D
F
I
E
PT
NL
DK
SE
FIN
NO
PL
GR
CZ
RU
HU
SK
SI
BG
RO
EE
LV
GB ENGLISH
GERMAN
FRENCH
ITALIAN
SPANISH
PORTUGUESE
DUTCH
DANISH
SWEDISH
FINNISH
NORWEGIAN
POLISH
GREEK
CZECH
RUSSIAN
HUNGARIAN
SLOVAKIAN
SLOVENIAN
BULGARIAN
ROMANIAN
ESTONIAN
LATVIAN
LITHUANIAN
TURKISH
CROATIAN
D
F
I
E
PT
NL
DK
SE
FIN
NO
PL
GR
CZ
RU
HU
SK
SI
BG
RO
EE
LV
LT LT LT LT
TR TR TR
HR HR HR HR
59
77-117
NON rimuovere nessuna etichetta sulla parte esterna. Questo strumento deve essere
utilizzando unicamente per lavori di livellamento e tracciatura come descritto in questo
manuale.
ASSICURARSI SEMPRE che qualsiasi persona nelle vicinanze dell’area di utilizzo sia a
conoscenza dei rischi derivanti dal guardare direttamente l’apparecchiatura laser.
NON utilizzare in combinazione con altri strumento ottici. Non modificare o manipolare lo
strumento, né utilizzare in applicazioni diverse da quelle descritte nel manuale.
NON guardare nel raggio con strumenti ottici, quali lenti d'ingrandimento, binocoli o
telescopi.
NON fissare il raggio laser e non rivolgerlo verso altre persone. Assicurarsi che lo strumento
non sia posizionato al livello degli occhi. Solitamente gli occhi si proteggono con una
reazione naturale, come il riflesso di battere le palpebre.
NON rivolgere il raggio laser verso altre persone.
SPEGNERE SEMPRE l’apparecchiatura laser quando non viene utilizzata. Se si lascia
l’apparecchiatura laser accesa, si aumenta il rischio di guardare inavvertitamente all’interno
del raggio laser.
NON utilizzare l’apparecchiatura laser in aree in cui è presente del combustibile, come ad
esempio in presenza di liquidi infiammabili, gas o polveri.
NON smontare l’apparecchiatura laser. All’interno non sono presenti componenti la cui
manutenzione può essere eseguita dall’utente. Lo smontaggio del laser farà decadere
la garanzia del prodotto. Non modificare in nessun modo il prodotto. La modifica
dell‘apparecchiatura laser potrebbe causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
NON utilizzare questo strumento in aree in cui vi è rischio di esplosioni.
NOTA: poiché il raggio laser è di tipo focalizzato, assicurarsi di controllare il percorso del
raggio su una distanza relativamente lunga e prendere tutte le precauzioni necessarie per
assicurarsi che il raggio non possa interferire con altre persone.
60
77-117
ATTENZIONE: le batterie possono esplodere o avere fuoriuscite e possono provocare lesioni
o incendi. Per ridurre questo rischio:
ATTENERSI SEMPRE a tutte le istruzioni e agli avvisi presenti sull'etichetta della batteria
e sulla confezione.
NON provocare il corto circuito dei terminali della batteria
NON ricaricare le batterie alcaline.
NON usare contemporaneamente batterie nuove e vecchie. Sostituirle tutte
contemporaneamente con batterie nuove della stessa marca e dello stesso tipo.
NON usare batterie con sostanze chimiche differenti.
NON smaltire le batterie nel fuoco.
TENERE SEMPRE le batterie fuori dalla portata dei bambini.
RIMUOVERE SEMPRE le batterie se il dispositivo non sarà utilizzato per diversi mesi.
NOTA: assicurarsi che vengano utilizzate le batterie giuste come raccomandato.
NOTA: assicurarsi che le batterie siano inserite nel modo giusto, con la polarità corretta.
NON smaltire questo prodotto con i rifiuti domestici.
SMALTIRE SEMPRE le batterie nel rispetto delle
norme locali.
RICICLARE rispettando le norme locali per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti elettrici
ed elettronici in conformità con la Direttiva sui rifiuti di apparecchi elettrici ed elettronici
(WEEE).
Sicurezza delle batterie
Fine vita utile
61
77-117
1. Unità laser
2. Cavalletto
3. Supporto a L
4. Morsetto dell'asta (si fissa al supporto a L)
5. Obiettivo laser
6. Valigetta per il trasporto
7. 3 batterie AA
8. Manuale per l'utente
Conforme alla
Direttiva sulla
restrizione d'uso delle
sostanze pericolose
(RoHS)
EN 60825-1
Stanley Works dichiara che a questo prodotto è stato applicato il
marchio CE in conformità alla Direttiva sul marchio CE 93/68/CEE.
Questo prodotto è conforme alla EN60825-1:2007.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.stanleyworks.com.
Dichiarazione di conformità
Descrizione del prodotto
Contenuto della confezione
62
77-117
1
2
5
4
6
Presentazione del prodotto
1. Finestra per laser con raggio incrociato
2. Bloccaggio per il trasporto
3. Tastiera
4. Etichetta di avvertenza per il laser
5. Coperchio alloggiamento batterie
Unità laser
6. Supporto con filettatura 1/4 - 20
3
63
77-117
3
1
2
1. Innesto a vite 1/4 - 20
2. Colonna elevatrice
3. Gambe regolabili
Cavalletto
Supporto a L
Morsetto dell'asta
1. Fessure a occhiello
2. Innesto a vite 1/4 - 20
1. Morsetto
2. Chiave con 3 pioli
2
1
1
2
64
77-117
Precisione livellamento:
Precisione orizzontale/verticale
Intervallo di esercizio:
Distanza di esercizio:
Classe laser:
Lunghezza d'onda laser:
Tempo di esercizio:
Tensione di alimentazione:
Alimentazione:
Classe di protezione IP:
Intervallo temperatura di esercizio:
Intervallo temperatura di
conservazione:
Peso (senza base né batterie):
Dimensioni:
≤ 4 mm / 10 m (≤ 5/32 in / 30 ft)
≤ 4 mm / 10 m (≤ 5/32 in / 30 ft)
Autolivellamento a ±4°
≤ 10 m (≤ 30 ft)
Classe 1
635 nm ± 5 nm
16 ore
4,5 V
3 batterie AA (alcaline)
IP54
da -10° C a +40° C (da +14° F a +104° F)
da -20° C a +60° C (da -4° F a +140° F)
230 g (8 oz)
88 mm × 48 mm × 90 mm
(3 1/2 in × 1 7/8 in × 3 1/2 in)
Specifiche
65
77-117
Istruzioni sul funzionamento
1. Girare l'unità laser verso la parte
posteriore. Aprire il coperchio
dell'alloggiamento batterie curvando la
linguetta verso l'esterno per aprirla.
Sollevare
verso
l'esterno
+
+
+
-
-
-
Installazione/rimozione delle batterie
2. Installare/rimuovere le batterie. Inserire le
batterie nel verso giusto quando vengono
posizionate nell'unità laser.
3. Chiudere il coperchio dell'alloggiamento
batterie. Assicurarsi che la linguetta scatti
nuovamente in posizione di chiusura.
66
77-117
Modalità laser
2. Il bloccaggio per il trasporto è in posizione di
apertura.
La funzione di autolivellamento è abilitata.
3. Premere il tasto di accensione per
accendere/spegnere il laser. Il LED destro si
illumina con una luce verde quando il laser è
acceso.
5. Premere il tasto di modalità laser per
passare da una modalità laser all'altra - solo
orizzontale, solo verticale, orizzontale e
verticale.
6. I tasti di accensione e modalità laser sono
sempre funzionanti. Possono essere utilizzati
quando la funzione di autolivellamento è
abilitata o disabilitata.
Unità laser
Chiuso
Aperto
1. Il bloccaggio per il trasporto è in posizione di
chiusura.
La funzione di autolivellamento è disabilitata.
Laser acceso/spento
7. Il/i raggio/i laser lampeggia/no per indicare
che l'unità laser si trova al di fuori dei
valori compresi nell'intervallo di esercizio.
Riposizionare l'unità laser per correggere il
livellamento.
Autolivellante
Abilitato Disabilitato
4. Il LED sinistro si illumina con una luce blu
quando il laser è acceso con la funzione di
autolivellamento disabilitata. Il LED è spento
quando la funzione di autolivellamento è
abilitata.
67
77-117
1. Innesto a vite 1/4 - 20 per fissare l'unità
laser.
8. Il/i raggio/i laser sarà/anno più tenue/i
quando le batterie stanno per scaricarsi.
Sostituire le batterie.
Cavalletto
2. Pieghevole per rendere facile il trasporto.
3. Le gambe sono regolabili per terreni
irregolari.
4. Colonna elevatrice regolabile per diverse
altezze.
68
77-117
Supporto a L e morsetto dell'asta
1. Innesto a vite 1/4 - 20 per fissare l'unità
laser. Permette il completo posizionamento
a 360° dell'unità laser.
Posizionamento a 360°
2. Fissare il morsetto dell'asta al supporto a L
per consentire l'uso del cavalletto o di altri
accessori opzionali.
69
77-117
Applicazioni
3. Squadro:
Usando sia il raggio laser verticale sia quello
orizzontale, fissare un punto in cui il raggio
verticale e quello orizzontale si intersecano.
Posizionare il/gli oggetto/i desiderato/
i finché non è/sono allineato/i sia con
il raggio laser verticale sia con quello
orizzontale per assicurarsi che il/gli oggetto/
i sia/no a squadro.
1. A piombo:
Usando il raggio laser verticale, fissare un
piano di riferimento verticale. Posizionare
il/gli oggetto/i desiderato/i finché non è/
sono allineato/i con il piano di riferimento
verticale per assicurarsi che il/gli oggetto/
i sia/no a piombo.
2. A livello:
Usando il raggio laser orizzontale, fissare un
piano di riferimento orizzontale. Posizionare
il/gli oggetto/i desiderato/i finché non è/
sono allineato/i con il piano di riferimento
orizzontale per assicurarsi che il/gli oggetto/
i sia/no a livello.
4. Autolivellamento disabilitato:
Disabilitare la funzione di autolivellamento
permette all'unità laser di proiettare un
raggio laser rigido in qualsiasi direzione.
70
77-117
Calibrazione
NOTA: l'unità laser è stata calibrata al momento della fabbricazione. Controllare
periodicamente la precisione dell'unità laser per assicurarsi che siano mantenuti i valori
secondo i quali è stata calibrata.
1. Posizionare l'unità laser come mostrato
con il laser acceso. Segnare il punto P
1
nell'intersezione.
Precisione del raggio di livello
2. Ruotare l'unità laser di 180° e segnare il
punto P
2
nell'intersezione.
3. Spostare l'unità laser vicino al muro e
segnare il punto P
3
nell'intersezione.
4. Ruotare l'unità laser di 180° e segnare il
punto P
4
nell'intersezione.
P
1
D
1
D
1
2
P
2
P
1
D
1
D
1
2
P
3
P
1
P
2
D
2
P
4
P
1
P
2
P
3
D
2
71
77-117
5. Misurare la distanza verticale dal
pavimento fino ad ogni punto. Calcolare
la differenza tra le distanze D
P1
e D
P3
per
ottenere D
3
e le distanze D
P2
e D
P4
per
ottenere D
4
.
6. Calcolare la distanza di scostamento
massima e confrontare la differenza di
D
3
e D
4
come mostrato nell'equazione.
Se la somma non è minore o uguale
alla distanza di scostamento massima
calcolata, l'unità deve essere restituita al
distributore Stanley.
1. Posizionare l'unità laser come mostrato
con il laser acceso. Puntare il raggio
verticale verso il primo angolo o punto di
riferimento. Misurare metà della distanza
D
1
e segnare il punto P
1
.
Precisione del raggio orizzontale
P
1
D
1
D
1
2
D
1
2
Esempio: D
1
= 10 m, D
2
= 0,5 m
D
P1
= 30,75 mm, D
P2
= 29 mm, D
P3
= 30 mm, D
P4
= 29,75 mm
D
3
= (30,75 mm - 30 mm) = 0,75 mm
D
4
= (29 mm - 29,75 mm) = - 0,75 mm
0,4 x (10 m - (2 x 0,5 m) = 3,6 mm (distanza di scostamento massima)
(0,75 mm) - (- 0,75 mm) = 1,5 mm
1,5 mm ≤ 3,6 mm (CORRETTO, i valori dell'unità sono compresi tra quelli della
calibrazione)
mm
m
P
3
P
1
D
P3
D
P1
(D
P1
- D
P3
) = D
3
P
4
P
2
D
P2
D
P4
(D
P2
- D
P4
) = D
4
Confrontare:
D
3
- D
4
± Max
Distanza di scostamento massima:
Max
in
ft
= 0,0048 x (D
1
ft - (2 x D
2
ft))
mm
m
= 0,4 x (D
1
m - (2 x D
2
m))
72
77-117
P
1
D
2
1
2
P
1
D
1
D
1
2
D
1
2
2. Ruotare l'unità laser verso l'altro angolo o
punto di riferimento.
3. Misurare la distanza verticale tra P
1
e il
raggio orizzontale dalla seconda posizione.
4. Calcolare la distanza di scostamento
massima e confrontarla con D
2
. Se D
2
non è minore o uguale alla distanza di
scostamento massima calcolata, l'unità
deve essere restituita al distributore
Stanley.
Esempio: D
1
= 5 m, D
2
= 1 mm
0,4 x 5 m = 2 mm (distanza di scostamento massima)
1 mm ≤ 2 mm (CORRETTO, i valori dell'unità sono compresi tra quelli della
calibrazione)
mm
m
Confrontare:
D
2
Max
Distanza di scostamento massima:
Max
in
ft
= 0,0048 x D
1
ft
mm
m
= 0,4 x D
1
m
73
77-117
Precisione del raggio verticale
P
1
D
1
P
2
P
3
D
1
2 x D
1
P
4
D
1
P
2
P
3
D
1
2 x D
1
P
1
P
1
D
2
1. Misurare l'altezza dello stipite di una porta
o un punto di riferimento per ottenere la
distanza D
1
. Posizionare l'unità laser come
mostrato con il laser acceso. Puntare il
raggio verticale verso lo stipite della porta
o il punto di riferimento. Segnare i punti
P
1
,
P
2
e P
3
come mostrato.
2. Spostare l'unità laser verso il lato opposto
dello stipite della porta o del punto di
riferimento e allineare il raggio verticale
con P
2
e P
3
.
3. Misurare le distanze orizzontali tra P
1
e il
raggio verticale dalla seconda posizione.
4. Calcolare la distanza di scostamento
massima e confrontarla con D
2
. Se D
2
non è minore o uguale alla distanza di
scostamento massima calcolata, l'unità
deve essere restituita al distributore
Stanley.
Esempio: D
1
= 2 m, D
2
= 0,5 mm
0,8 x 2 m = 1,6 mm (distanza di scostamento massima)
0,5 mm ≤ 1,6 mm (CORRETTO, i valori dell'unità sono compresi tra quelli della
calibrazione)
mm
m
Confrontare:
D
2
Max
Distanza di scostamento massima:
Max
in
ft
= 0,0096 x D
1
ft
mm
m
= 0,8 x D
1
m
74
77-117
L’unità laser non è resistente all’acqua. NON far penetrare acqua all’interno dell’unità. Ciò
può causare danni ai circuiti interni.
NON esporre l’unità laser alla luce diretta del sole o ad alte temperature. La parte esterna e
alcune parti interne sono di plastica e possono deformarsi ad alte temperature.
NON riporre l’unità laser in ambienti freddi. Può formarsi dell’umidità nelle parti interne
quando iniziano a riscaldarsi. Questa umidità potrebbe appannare le finestre e causare la
corrosione dei circuiti.
Quando l’unità viene utilizzata in ambienti polverosi, si può accumulare dello sporco sulla
finestra del laser. Rimuovere qualsiasi tipo di umidità o sporco con un panno morbido e
asciutto.
NON usare agenti pulenti o solventi aggressivi.
Riporre l’unità laser nella valigetta quando non viene utilizzata. Se lo strumento viene
conservato per un lungo periodo, per evitare possibili danni, rimuovere le batterie prima di
riporlo.
Manutenzione e cura
75
77-117
Garanzia di un anno
Stanley Tools offre una garanzia di un anno dalla data di acquisto sui propri strumenti
elettronici di misurazione per quanto riguarda difetti nei materiali e/o nella lavorazione.
I prodotti difettosi saranno riparati o sostituiti a discrezione di Stanley Tools, se inviati
accompagnati dalla prova di acquisto a:
Stanley Tools srl
Via Don L.Meroni, 56
22060 FIGINO SERENZA (Co)
Italy
La garanzia non copre difetti causati da danni accidentali, logorio, uso differente da quello
indicato nelle istruzioni del produttore, o riparazioni o modifiche eseguite da personale non
autorizzato da Stanley Tools.
Riparazioni o sostituzioni effettuate in garanzia non hanno alcuna influenza sulla data di
scadenza della garanzia stessa.
Laddove consentito dalla legge, Stanley Tools declina ogni responsabilità per danni
accidentali o indiretti causati da difetti di questo prodotto.
È vietata qualsiasi modifica a questa garanzia senza l’autorizzazione di Stanley Tools.
La presente garanzia non pregiudica i diritti legali degli acquirenti del prodotto.
Questa garanzia è soggetta alla legislazione inglese; Stanley Tools e l’acquirente accettano
in maniera irrevocabile di rimettersi alla giurisdizione esclusiva dei tribunali inglesi, in caso
di rivendicazioni o questioni relative alla presente.
NOTA IMPORTANTE: l’utente è responsabile del corretto uso e della manutenzione dello
strumento. Inoltre, l’utente è completamente responsabile del controllo periodico e della
precisione dell’unità laser e dunque della calibrazione dello strumento.
La calibrazione e la cura dello strumento non sono comprese nella garanzia.
Soggetto a modifica senza preavviso
Garanzia
1/166