Toro Powerlite Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3370-988RevB
SpazzanevePowerlite
®
delmodello38273—Nºdiserie312000001esuperiori
delmodello38283—Nºdiserie312000001esuperiori
Manualedell'operatore
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzoda
partediprivatiodoperatoriprofessionisti.È
progettatoprincipalmenteperrimuoverelaneveda
supercipavimentate,comestrade,marciapiedi
ealtresuperciditransitodiareeresidenzialio
commerciali.Nonèstatopensatoperrimuove
materialidiversidallaneve,èprogettatoper
l'utilizzosughiaia.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnedi
utilizzareemantenerecorrettamentelamacchina,ed
evitareinfortuniedanniallamedesima.Voisiete
responsabilidelcorrettoutilizzodellamacchina
all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisullamacchinaegliaccessori,perla
ricercadiunrivenditoreolaregistrazionedellavostra
macchina,potetecontattareTorodirettamentesu
www.Toro.com.
Perassistenza,partioriginaliTorooulteriori
informazioni,contattateunCentroAssistenza
autorizzatoounServizioClientiToro,eabbiatesempre
aportatadimanoilnumerodelmodelloeilnumero
diseriedellamacchina.
Figura1indicalaposizione
delnumerodelmodelloedelnumerodiseriesulla
macchina.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidi
sicurezza,identicatidalsimbolodiavvertimento
(
Figura2),chesegnalaunpericoloingradodiprovocare
infortunigraviolamortesenonsiosservanole
precauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Sicurezza
Questamacchinasoddisfaosuperairequisiti
dellanormativaISO8437invigorealtempodella
fabbricazione.
Primadiavviareilmotoredoveteaverlettoe
compresoilcontenutodelpresentemanuale.
Questoèilsimbolodirichiamoallasicurezza,
chevieneusatoperrichiamarel'attenzionea
pericolidiinfortunipotenziali.Atteneteviatuttii
messaggidisicurezzacheseguonoquestosimbolo,
alnedievitareinfortuniedanchelamorte.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortunieanchelamorte.
Limitatequestopericoloattenendovialleseguenti
istruzionidisicurezza.
©2011—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Addestramento
Primadiutilizzarelamacchinadoveteleggere,
comprendereeseguiretutteleistruzionipresenti
sullamacchinaenel/neimanuale/i.Acquisite
dimestichezzaconicomandieconilcorrettoutilizzo
dellamacchina.Imparateaspegnerelamacchinaea
disinserireicomandirapidamente.
Nonpermettetemaichebambinieragazziutilizzino
lamacchina.Nonpermettetemaichegliadulti
utilizzinolamacchinasenzaidoneoaddestramento.
Mantenetel'areadaspazzaresgombradapersone,e
soprattuttodabambini.
Prestatecautelaperevitarediscivolareocadere.
Preparazione
Ispezionateaccuratamentelazonadoveverusata
lamacchinaeripuliteladazerbini,slittini,tavole,cavi
ealtrioggettiestranei.
Nonutilizzatelamacchinasenzaindumentiinvernali
adeguati.Nonindossatecapidiabbigliamento
larghipoicpotrebberoimpigliarsinellepartiin
movimento.Indossatecalzatureingradodioffrirela
massimastabilitàsusuperciscivolose.
Trattateilcarburanteconcautela,inquantoè
altamenteinammabile.
Utilizzateunatanicapercarburanteapprovata.
Nonaggiungetemaicarburanteseilmotoreè
avviatoocaldo.
Riempiteilserbatoioall'aperto,prestandola
massimaattenzione.Nonrabboccatemaiil
serbatoioinambientechiuso.
Nonriempitemailetanicheall'internodiun
veicoloosulpianalediuncamionodiun
rimorchioconrivestimentodiplastica.Primadel
riempimentoposizionatesempreletanichesul
terreno,lontanedalveicolo.
Quandoèpossibile,smontatelamacchina
alimentataabenzinadalcamionodalrimorchio
eriforniteladicarburantealsuolo.Senonè
possibile,rifornitedicarburantelamacchinasul
rimorchiopermezzodiunatanicatrasportabile,
invececheconunapistolaerogatricedibenzina.
Mantenetesemprelapistolaacontattocon
ilbordodell'aperturadelserbatoioodella
tanica,noaquandononavetecompletatoil
rifornimento.Nonutilizzateunapistolaconil
grillettobloccatoperl'erogazioneautomatica
continua.
Rimontatesaldamenteiltappodelcarburantee
tergeteeventualiperditedicarburante.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonfumatequandomaneggiatelabenzina.
Utilizzateprolungheeinnestifemminacome
specicatodalfabbricantepertuttelemacchinecon
motoriadavviamentoelettrico.
Nontentatedispazzarelanevedasupercicon
ghiaiaopietrafrantumata.Questamacchina
èpensataperl'utilizzounicamentesusuperci
pavimentate.
Nontentatemaidieffettuareregolazioniamotore
acceso(salvoespressaindicazionedelcostruttore).
Durantel'utilizzodellamacchinaol'esecuzionedi
regolazionioriparazioniindossatesempreocchialidi
sicurezzaovisiereperproteggeregliocchidaoggetti
chepotrebberoesserescagliatidallamacchina.
Lasciatechelamacchinaeilmotoresiadattinoalla
temperaturaesternaprimadiiniziareaspazzarela
neve.
Funzionamento
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottole
partirotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadi
scarico.
Procedeteconlamassimacautelaquandolavorate
oattraversatevialetti,sentieriostradedighiaia.
Prestatelamassimaattenzioneaeventualipericoli
nascostiedaltrafco.
Dopoavereurtatounoggettoestraneo,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneecontrollate
accuratamentechelamacchinanonsiadanneggiata;
riparateeventualidanniprimadiriavviareeutilizzare
lamacchina.
Qualoralamacchinainiziasseavibrarein
manieraanomala,spegneteilmotoreevericate
immediatamentelacausa.Lavibrazionesegnala
generalmenteunproblema.
Spegneteilmotoreprimadilasciarelaposizionedi
lavoro,primadidisintasarel'alloggiamentodellepale
rotantiodelcaminodiscarico,eprimadieffettuare
riparazioni,regolazioniocontrolli.
Quandodovetepulire,riparareoispezionarela
macchina,spegneteilmotoreeaccertatevichele
palerotantiechetuttelepartiinmovimentosisiano
arrestate.
Nonfatefunzionareilmotoreinambientechiuso,
trannecheperavviarloeperuscireoentrareinun
edicioconlamacchina.Apriteleporteesterne,in
quantoigasdiscaricosonoestremamentepericolosi.
2
Abbiateestremacautelaquandoutilizzatela
macchinasullependenze.
Nonutilizzatelamacchinasenzaleadeguate
protezioniealtridispositividisicurezzainsedee
funzionanti.
Nondirigetemailoscaricoversopersoneoaree
dovesipotrebberocausaredanniallaproprietà.
Tenetelontanoibambiniealtrepersone.
Nonsovraccaricatelamacchinaneltentativodi
spazzaretroppovelocementelaneve.
Quandoindietreggiateconlamacchinaguardate
indietroefateattenzione.
Disinseritel'alimentazionedellepalerotantiprimadi
trasportarelamacchinaedurantelepausediutilizzo.
Nonutilizzatemailamacchinaincasodiscarsa
visibilitàopocaluce.Procedeteconpassoregolaree
tenetelemanisaldamentesullastegola.Camminate,
noncorrete.
Nontoccatemaiunmotoreounamarmittacaldi.
Puliziadiuncaminodiscarico
intasato
Lapiùcomunecausadilesioniassociateaglispazzaneve
èilcontattodellemaniconlepalerotantiinmovimento
infondoalcaminodiscarico.Nonusatemailemaniper
pulireilcaminodiscarico.
Perpulireilcamino:
Spegneteilmotore!
Attendete10secondiperesserecertichelepale
rotantiabbiamosmessodigirare.
Utilizzatesempreunattrezzoperlapulizia,maile
mani.
Manutenzioneerimessaggio
Controllateaintervallifrequentiilserraggioditutti
glielementidissaggioperaccertarechelamacchina
siainbuonecondizionidisicurezza.
Nonriponetemailamacchinaconbenzinanel
serbatoioall'internodiedicidovesonopresenti
possibilifontidiscintilleoamme,qualiboiler,
stufe,asciugatrici.Lasciatecheilmotoresiraffreddi
primadiriporloinunluogochiuso.
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreper
informazioniimportantisulrimessaggioprolungato
dellamacchina.
Manteneteinbuonecondizioniletarghettedi
avvertenzaeistruzione,eall'occorrenzasostituitele.
Dopoaverespazzatolanevefatefunzionarela
macchinaperunbrevelassoditempoperprevenire
ilcongelamentodellepalerotanti.
Sicurezzadeglispazzaneve
Toro
Laseguentelistariportainformazionisullasicurezza
pertinentiaiprodottiToro,edaltreinformazionisulla
sicurezzacuidovetefareattenzione.
Lelamerotantidelrotorepossonotagliaredita
emani.Duranteilfunzionamentodellamacchina
rimanetedietrolestegoleelontanodall'aperturadi
scarico.Tenetesempreviso,mani,piediedaltre
partidelcorpoegliindumentilontanodalle
partimobiliorotantidellamacchina.
Primadiregolare,pulire,riparareeispezionarela
macchina,eprimadidisintasareilcaminodiscarico,
spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete
chetuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Primadilasciarelaposizionedilavoro,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneeattendete
chetuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Qualorauncarter,undispositivodisicurezzao
unadecalcomaniafosserodanneggiati,mancantio
illeggibili,riparateliosostituiteliprimadiriutilizzare
lamacchina.Inoltre,serratetuttiglielementidi
ssaggioallentati.
Nonfumatequandomaneggiatelabenzina.
Nonutilizzatelospazzanevesuitetti.
Nontoccateilmotorequandoèinfunzioneo
èappenaspento,inquantopotrebbescottaree
ustionarvi.
Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzione
indicatiinquestomanuale.Primadieseguire
qualsiasiinterventodimanutenzione,direvisioneo
diregolazione,spegneteilmotoreetoglietelachiave.
Incasodiriparazionidinotevoleentità,rivolgetevia
unCentroAssistenzaautorizzato.
Nonmodicateleimpostazionidelregolatoresul
motore.
Insededirimessaggiodellamacchinaperun
periodosuperiorea30giorni,svuotateilserbatoio
delcarburanteperprevenireeventualipericoli.
Conservateilcarburanteinunatanicaomologata.
Toglietelachiavedall'interruttorediaccensione
primadiriporrelamacchina.
Acquistatesoltantopartidiricambioedaccessori
originaliToro.
3
Pressioneacustica
Questamacchinahaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi89dBA,conunvalore
d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacustica
èstatodeterminatosecondoleproceduredescrittenella
normaENISO11201.
Potenzaacustica
Questamacchinahaunlivellodipotenzaacustica
garantitodi103dBA,conunvalored'incertezza(K)
di3,75dBA.Illivellodipotenzaacusticaèstato
determinatosecondoleproceduredescrittenellanorma
ENISO3744.
Vibrazionemano-braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=
7,3m/s
2
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=
6,8m/s
2
Valored'incertezza(K)=2,9m/s
2
Ivalorimisuratisonostatideterminatisecondole
proceduredescrittenellanormaENISO20643.
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmente
pericolosi.Sostituitegliadesividanneggiati.
117-6047
Ordinateiln.cat.117-7742
1.Pericoloditaglioesmembramentocausatidallaventolae
dallacoclea.Noninseritelamanonelcamino;primadi
eseguireinterventidirevisioneemanutenzionetoglietela
chiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
120-0149
1.Iniettore4.Tiratelachiaveper
spegnereilmotore.
2.Premeteduevolte
l'iniettoreperinnescareil
motore.
5.Toglietelachiaveper
bloccareilmotore.
3.Premetelachiaveper
avviareilmotore.
6.Primadicontrollareil
livellodell'oliomotore
leggeteilManuale
dell'operatore.
117-7713
1.Avvertenza.LeggeteilManualedell'operatore.4.Pericolodiperditedicarburante.Noninclinatelamacchinain
avantioindietro.
2.Pericoloditaglioesmembramentocausatodallaventola.
Spegneteilmotoreprimadiallontanarvidallamacchina.
5.Perinnestarelacocleaschiacciatelabarradicomando.
3.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanzadi
sicurezzadallamacchina.
6.Lasciateandarelabarradicomandoperdisinnestarela
coclea.
4
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Qté
Uso
Bulloniatestaovale2
Rondellecurve2
1
Manopoledellastegola2
Montatelastegola.
2
Nonoccorronoparti
Montaggiodellamanigliadell'avviatore
autoavvolgente.
Gruppocaminodiscarico
1
Viti2
Rondelle2
Dadidibloccaggio2
3
Manopola1
Montaggiodelgruppocaminodiscarico.
4
Bottigliadioliomotore1Riempited'olioilmotore.
5
Nonoccorronoparti
Regolazionedelcavodicomando.
1
Montaggiodellastegola
Partinecessarieperquestaoperazione:
2Bulloniatestaovale
2Rondellecurve
2Manopoledellastegola
Procedura
1.Posizionateleestremitàdellapartesuperioredella
stegolainternamenteallaparteinferioredellastegola
eallineateifori.
2.Inseriteibulloniatestaovaleneiforiallineati,conle
testesullaparteesternadellastegola(
Figura3).
Figura3
1.Bulloneatestaovale(2)
2.Rondellecurvee
manopoledellastegola
3.Montatelerondellecurveelemanopoledella
stegolasuibulloniatestaovale,sullaparteinterna
dellastegola(Figura3)eserratesaldamentele
manopole.
Importante:Accertatevicheilcavosiadisposto
sullaparteesternadellastegola.
5
2
Montaggiodellamaniglia
dell'avviatoreautoavvolgente
Nonoccorronoparti
Procedura
Montatelamanigliadell'avviatoreautoavvolgentenella
guidadelcordinocomeillustratoinFigura4.
Figura4
1.Guidadelcordino
3
Montaggiodelgruppocamino
discarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Gruppocaminodiscarico
2Viti
2Rondelle
2Dadidibloccaggio
1Manopola
Procedura
Montateilgruppocaminodiscaricocomeillustratoin
Figura5.
Figura5
1.Manopola
2.Bullone(2),rondella(2)e
dadodibloccaggio(2)
Nota:Montateibullonidall'internodelgruppocamino
discarico,cosìchelerondelleeidadidibloccaggiosi
trovinoall'esternodelcamino.
Importante:Nonserrateeccessivamenteidadi
dibloccaggio.
4
Riempimentodelmotorecon
olio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Bottigliadioliomotore
Procedura
Lamacchinanonvieneconsegnataconl'oliogiànel
motore,mainsiemeallamacchinavienefornitauna
bottigliadiolio.
Importante:Primadiavviareilmotoreriempitelo
conl'olio.
Riempimentomassimo:0,35l,tipo:oliodetergente
perautomobiliconserviceclassicationAPISJ,SLo
superiore.
Consultatela
Figura6persceglierel'olioconlaviscosità
piùadattaallatemperaturaesternaprevista:
6
Figura6
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Puliteattornoaltappodelforodiriempimento
dell'olio(Figura7).
3.Svitateetoglieteiltappodalforodiriempimento
dell'olio.
4.Versatelentamentel'olionelrelativobocchettone
dirifornimento.Attendete3minutiecontrollate
illivellodell'oliosull'asta,pulendol'astaepoi
inserendo,senzaavvitare,iltapposulforodi
riempimentodell'olio.
Nota:Perdeterminarequalesiaillivellodiolio
correttosull'astavedere
Figura7.
Figura7
1.L'olioèallivellomassimo.3.Illivellodell'olioètroppo
basso.Aggiungereolio
nellacoppa.
2.Illivellodell'olioètroppo
alto.Estrarreoliodalla
coppa.
Nota:Riempitedioliolacoppanoaquandol'asta
indicacheillivellodell'oliomotoreècorretto,come
illustratoinFigura7.Seriempiteeccessivamente
ilmotorediolio,estraetel'olioineccessocome
indicatoinSostituzionedell'oliomotore.
Nota:Perrenderepiùagevolel'aggiuntadiolio
poteteinclinarelamacchinainavanti(stegolain
su).Ricordatedimetteredinuovolamacchinanella
posizioneoperativaprimadicontrollareillivello
dell'olio.
Importante:Noninclinatelamacchina
completamenteinavanti,noadappoggiarla
sulmuso,altrimentiilcarburantepotrebbe
fuoriuscire.
5.Avvitateiltapposulforodiriempimentodell'olioe
serratelosaldamenteamano.
5
Regolazionedelcavodi
comando
Nonoccorronoparti
Controllodelcavodicomando
Intervallotragliinterventitecnici:Dopolaprima
ora—Controllateilcavodicomando,
eall'occorrenzaregolatelo.
Ognianno—Controllateilcavodi
comando,eall'occorrenzaregolatelo.
Importante:Dovetecontrollaree,senecessario,
regolareilcavodicomandoprimadimetterein
funzionelamacchinaperlaprimavolta.
Tiratelabarradicomandoindietro,controlastegola,
pereliminareilgiocopresentesulcavodicomando
(
Figura8).
7
Figura8
1.Barradicomando2.Da2a3mm
Nota:Accertatevichetralabarradicomandoela
stegolavisiaunadistanzacompresatra2e3mm
(Figura8).
Importante:Afnchélepalerotantisiarrestino
correttamente,quandosidisinnestalabarradi
comandodeveesserepresenteunpo'digiocosul
cavodicomando.
Regolazionedelcavodicomando
1.Fatescorrereversol'altolaprotezionedellamolla
esganciatelamolladaldispositivodiregolazione
(
Figura9).
Figura9
1.Dispositivodiregolazione3.Protezionedellamolla
2.RaccordoaZ
4.Sganciarelamollain
questopunto.
Nota:Peragevolarelosganciamentodellamolla
potetetirareversol'altoildispositivodiregolazione
eilcavo.
2.SpostateilraccordoaZsuunforosuperioreo
inferioredeldispositivodiregolazione,alnedi
ottenereunadistanzacompresatra2e3mmtrala
barradicomandoelastegola(Figura9).
Nota:SpostandoilraccordoaZpiùinalto,
ladistanzatralabarradicomandoelastegola
diminuisce;spostandolopiùinbasso,ladistanza
aumenta.
3.Agganciatelamollaaldispositivodiregolazionee
fatescorrerelaprotezionedellamollasuldispositivo.
4.Controllatelaregolazione;vedereControllodelcavo
dicomando.
Nota:Sebagnata,lacinghiapuòscivolare(stridere);
perasciugareilsistemaditrasmissioneavviateil
rotoreefatelogirareavuotoper30secondi.
8
Quadrogeneraledel
prodotto
Figura10
1.Barradicomando
6.Levadeldeettoredel
camino
2.Manigliadell'avviatore
autoavvolgente
7.Deettoredelcaminodi
scarico
3.Protezionedellamolla
8.Caminodiscarico
4.Tappodelserbatoiodel
carburante
9.Palerotanti
5.Manigliadelcamino
0
Figura11
1.Candela
5.Iniettore
2.Tappodelforodi
riempimentodell'olio
6.Chiavediaccensione
3.Tappodispurgodell'olio7.Pulsantedell'avviamento
elettrico(soltantomodello
38283)
4.Starter
8.Presaperavviamento
elettrico(soltantomodello
38283)
9
Funzionamento
Nota:Determinareilatisinistroedestrodellamacchina
dallanormaleposizionedifunzionamento.
PERICOLO
Labenzinaèestremamenteinammabileed
esplosiva.Unincendiooun'esplosionepossono
ustionarevoiedaltrepersone.
Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiarelabenzina,mettetelatanicae/ola
macchinaperterraprimadelriempimento,mai
suunveicoloosuunoggetto.
Riempiteilserbatoioall'aperto,amotorefreddo,
etergeteleperditeaccidentali.
Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate,
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
Conservatelabenzinainunatanicaper
carburanteapprovata,fuoridallaportatadei
bambini.
Noninclinatelamacchinaavantioindietro
quandonelserbatoioèpresentedelcarburante,
altrimentiilcarburantepotrebbefuoriuscire.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzinasenza
piombofresca,conunnumerodiottaniparioprossimo
a87,provenientedaunastazionedirifornimentodi
buonamarca(
Figura12).
Figura12
1.13mm
Importante:Nonversateolionellabenzina.
Importante:NonusatecarburanteE85oE20.
Carburantialternativiconunaltocontenutodi
alcolpossonocausaredifcoltàdiavviamento,
prestazioniscadentidelmotoreedanniinternial
motore.
Nota:Perrisultatimigliori,acquistatesoltantola
quantitàdibenzinacheprevedetediutilizzarenel
girodi30giorni.Inalternativa,poteteaggiungere
unostabilizzatorepercarburantiallabenzinaappena
acquistatapermantenerlafrescanoa6mesi.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente—Controllateil
livellodell'oliomotoreerabboccate
senecessario.
1.Accertatevicheilserbatoiodellabenzinanonsia
eccessivamentepieno(vedere
Figura12)echeil
tappodelserbatoiosiabensaldoinposizione.
2.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
3.Puliteattornoaltappodelforodiriempimento
dell'olio(
Figura13).
4.Svitateetoglieteiltappodalforodiriempimento
dell'olio.
5.Pulitel'astadeltappodelforodiriempimento
dell'olioconunpannopulito.
6.Inserite,senzaavvitare,iltapposulforodi
riempimentodell'olio.
7.Toglieteiltappodalforodiriempimentodell'olio
econtrollatel'asta.
8.Perdeterminarequalesiaillivellodioliocorretto
sull'astavedere
Figura13.
10
Figura13
1.L'olioèallivellomassimo.3.Illivellodell'olioètroppo
basso.Aggiungereolio
nellacoppa.
2.Illivellodell'olioètroppo
alto.Estrarreoliodalla
coppa.
9.Seillivellodell'oliorisultabasso,versatelentamente
l'olionelrelativobocchettonedirifornimento.
Attendete3minutiecontrollateillivellodell'olio
sull'asta,pulendol'astaepoiinserendo,senza
avvitare,iltapposulforodiriempimentodell'olio.
Nota:Perrenderepiùagevolel'aggiuntadiolio
poteteinclinarelamacchinainavanti(stegolain
su).Ricordatedimetteredinuovolamacchinanella
posizioneoperativaprimadicontrollareillivello
dell'olio.
Importante:Noninclinatelamacchina
completamenteinavanti,noadappoggiarla
sulmuso,altrimentiilcarburantepotrebbe
fuoriuscire.
Riempimentomassimo:0,35l,tipo:oliodetergente
perautomobiliconserviceclassicationAPISJ,SL
osuperiore.
Consultatela
Figura14persceglierel'olioconla
viscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
Figura14
Nota:Riempitedioliolacoppanoaquandol'asta
indicacheillivellodell'oliomotoreècorretto,come
illustratoinFigura14.Seriempiteeccessivamente
ilmotorediolio,estraetel'olioineccessocome
indicatoinSostituzionedell'oliomotore.
10.Avvitateiltapposulforodiriempimentodell'olioe
serratelosaldamenteamano.
Avviamentodelmotore
1.Premetelachiavediaccensionenoanecorsa,
portandolainposizioneOn(Figura15).
Figura15
2.Spostatelostartertuttoadestra(Figura16).
11
Figura16
1.Starter
3.Conilpollicespingete2voltel'iniettoreconforza,
tenendolopremutoognivoltaperunsecondoprima
dilasciarloandare(Figura17).
Figura17
Nota:Toglieteviilguantoquandopremete
l'iniettore,inmodochel'arianonescadalforo
d'innesco.
Importante:Nonutilizzatel'iniettoreolo
starterseilmotoreèstatoinfunzioneedè
caldo.L'iniezioneeccessivapuòprovocare
l'ingolfamentoeilmancatoavviamentodel
motore.
4.Collegateunaprolungaaunafontedialimentazione
elettricaeallamacchina,quindipremeteilpulsante
diavviamentoelettrico(soltantomodello38283)
(Figura18)oppuretiratelamanigliadell'avviatore
autoavvolgente(Figura19).
0
Figura18
1.Pulsantedell'avviamentoelettrico
Nota:Utilizzateunicamenteunaprolungacalibro
16idoneaperl'esternononpiùlungadi15m.
AVVERTENZA
Ilcavoelettricopuòdanneggiarsiecausare
shockoincendi.
Ispezionareafondoilcavoelettricoprima
dicollegarloaunafontedialimentazione
elettrica.Seilcavoèdanneggiato,nonusatelo
peravviarelamacchina.Sostituiteoriparareil
cavoimmediatamente.ContattateunCentro
Assistenzaautorizzatoperricevereassistenza
(soltantomodello38283).
Figura19
Importante:Azionatel'avviamentoelettrico
nonpiùdi10volte,alternando5secondidi
attivitàa5secondidiriposo.L'azionamento
prolungatodell'avviamentoelettricopuòcausare
12
surriscaldamentoedannialmedesimo.Seil
motorenondovesseavviarsidopoquestaserie
ditentativi,lasciateraffreddareilmotorino
diavviamentoperalmeno40minutiprimadi
tentaredinuovo.Seilmotorenondovesse
avviarsidopolasecondaserieditentativi,
portatelamacchinapressounCentroAssistenza
autorizzatoperricevereassistenza(soltanto
modello38283).
Nota:Sel'avviatoreautoavvolgentenonfunziona
correttamente,potrebbeesserecongelato.Scongelate
l'avviatoreprimaditentareunavviamentodella
macchina.
5.Mentreilmotoreèinfunzione,spostate
gradualmentelostarterversosinistra.
6.Scollegatelaprolungadallafontedialimentazione
elettricaedallamacchina(soltantomodello38283).
ATTENZIONE
Selasciatelamacchinacollegataaunafontedi
alimentazioneelettrica,qualcunopotrebbeavviarla
inavvertitamenteecausareferiteodanni.
Scollegatesempreilcavoelettricoquandonon
doveteavviarelamacchina(soltantomodello
38283).
Azionamentodellepalerotanti
Perazionarelepalerotantitenetelabarradicomando
premutacontrolastegola(Figura20).
Figura20
1.Barradicomando
Arrestodellepalerotanti
Perarrestarelepalerotantilasciateandarelabarradi
comando(Figura21).
Figura21
Spegnimentodelmotore
Perspegnereilmotoretirateinfuorilachiavedi
accensionenoaquandononscattainposizioneOff
(Figura22)ospostatelostartertuttoadestra(Figura16).
Figura22
Regolazionedelcaminodi
scaricoedeldeettore
Perregolareilcaminodiscaricospostatelarelativa
manigliacomeillustratoinFigura23.
Figura23
1.Manigliadelcamino
13
Pervariarel'inclinazionedeldeettoredelcamino
schiacciatelarelativalevaeinclinateildeettoreversoil
bassooversol'alto(Figura24).Lasciateandarelaleva
perbloccareildeettorediscaricoinposizione.
Figura24
1.Leva
2.Deettoredelcaminodi
scarico
Puliziadiuncaminodiscarico
intasato
Importante:Lapiùcomunecausadilesioni
associateallamacchinaèilcontattodellemanicon
lepalerotantiinmovimentoinfondoalcaminodi
scarico.Nonusatemailemaniperpulireilcamino
discarico.
Perpulireilcamino:
Spegneteilmotore!
Attendete10secondiperesserecertichelepale
rotantiabbiamosmessodigirare.
Utilizzatesempreunattrezzoperlapulizia,maile
mani.
Autopropulsionedella
macchina
Sollevatelastegolanoaquandoleruotesonodi
pocostaccatedalsuolo,mentreilraschiatoreelepale
rotantitoccanoterra;lamacchinasisposteràinavanti
(
Figura25).
Figura25
1.Ruotestaccatedalsuolo2.Raschiatoreepalerotanti
acontattoconilsuolo
Nota:Variandoleggermentelaforzadisollevamento
applicatasullastegolapotetecontrollarelavelocitàdi
avanzamentodellamacchina.Quandosulsuoloviè
moltaneve,spingeteinavantilastegola,senecessario,
malasciatechelamacchinafunzioniallapropriavelocità.
Nonsollevatelastegolapiùdelnecessario,poicil
raschiatoresistaccherebbedalsuoloelascerebbeuno
stratodinevedietrolamacchina.
Prevenzionedelcongelamento
dopol'utilizzo
Lasciategirareilmotoreperalcuniminutiafncle
partimobilinongelino.Spegneteilmotore,attendete
chetuttelepartiinmovimentosisianofermateed
eliminateilghiaccioelanevedallamacchina.
Eliminatetuttalaneveeilghiacciodallabasedel
camino.
Ruotateilcaminodiscaricoversosinistraeverso
destraperliberarlodagliaccumulidighiaccio.
ConlachiavediaccensioneinposizioneOff,tirate
lamanigliadell'avviatoreautoavvolgentepiùvolte,o
collegateilcavoelettricoaunafontedialimentazione
elettricaeallamacchinaepremeteilpulsante
dell'avviamentoelettricounavoltaperprevenire
chel'avviatoreautoavvolgentee/oilmotorinodi
avviamentogelino.
Puòaccaderechequandonevicaecolgeloalcuni
comandiepartimobilisicongelino.Nonusateforza
eccessivaenoncercatediusareicomandiquando
sonogelati.Incasodidifcoltànell'utilizzare
comandioparti,avviateilmotoreelasciatelogirare
peralcuniminuti.
14
Suggerimenti
AVVERTENZA
Lelamedellaventolapossonoscagliaresassi,
giocattoliedaltricorpiestranei,eferiregravemente
l'operatoreogliastanti.
Tenetesemprepulital'areadaoggettiche
possanoessereraccoltiescagliatidallelame
dellaventola.
Tenetelontanibambiniedanimalidacompagnia
dall'areadiutilizzodellospazzaneve.
Eliminatelanevenonappenapotete,subitodopo
unanevicata.
Sovrapponetelepassateperesserecertidirimuovere
tuttalaneve.
Quandopossibile,scaricatelanevesottovento.
15
Manutenzione
Nota:Determinareilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionedifunzionamento.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopolaprimaora
Controllateilcavodicomando,eall'occorrenzaregolatelo.
Vericatel'eventualepresenzadielementidissaggioallentatie,senecessario,
serrateli.
Dopoleprime2ore
Cambiatel'oliomotore.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllateillivellodell'oliomotoreerabboccatesenecessario.
Ognianno
Controllateilcavodicomando,eall'occorrenzaregolatelo.
Ispezionatelepalerotantie,senecessario,fatelesostituire,insiemealraschiatore,
daunCentroAssistenzaautorizzato.
Cambiatel'oliomotore.
Revisionatelacandelae,senecessario,sostituitela.
Vericatel'eventualepresenzadielementidissaggioallentatie,senecessario,
serrateli.
FatecontrollarelacinghiaditrasmissionedaunCentroAssistenzaautorizzato
e,senecessario,sostituitela.
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Preparatelamacchinaperilrimessaggio.
Regolazionedelcavodi
comando
VedereRegolazionedelcavodicomandoin
Approntamento.
Ispezionedellepalerotanti
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni
anno—Ispezionatelepalerotantie,se
necessario,fatelesostituire,insiemeal
raschiatore,daunCentroAssistenza
autorizzato.
Primadiogniutilizzo,cercateeventualitraccediusura
sullepalerotanti.Quandoilbordodiunapalarotantesi
èusuratonoalforoindicatorediusura,fatesostituire
lepalerotantieilraschiatoredaunCentroAssistenza
autorizzato(
Figura26).
Figura26
1.Ilforoindicatorediusuraè
integro;nonènecessario
sostituirelepalerotanti.
3.Raschiatore
2.Ilforoindicatorediusura
nonèintegro;sostituirele
palerotantieilraschiatore.
Cambiodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime2
ore
Ognianno
Fategirareilmotorealcuniminutiperscaldarel'olio
primadisostituirlo.L'oliocaldouiscemeglioe
trasportapiùelementiinquinanti.
16
1.Accertatevicheilserbatoiodellabenzinanonsia
eccessivamentepieno(vedereFigura12)echeil
tappodelserbatoiosiabensaldoinposizione.
2.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
3.Posizionateunabacinellaperlaraccoltadell'olio
sottoiltappodispurgodell'olio(
Figura11),togliete
iltappodispurgoeinclinateindietro(stegolain
basso)lamacchinanoametàdelladistanzadal
suoloperfaredeuirel'oliousatonellabacinella.
Importante:Noninclinatelamacchinano
atoccareilsuoloconlastegola,altrimentiil
carburantepotrebbefuoriuscire.
4.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela
macchinainposizioneoperativa.
5.Montateiltappodispurgodell'olioeserratelo
saldamente.
6.Puliteattornoaltappodelforodiriempimento
dell'olio(
Figura11).
7.Svitateetoglieteiltappodalforodiriempimento
dell'olio.
8.Versatelentamentel'olionelrelativobocchettone
dirifornimento.Attendete3minutiecontrollate
illivellodell'oliosull'asta,pulendol'astaepoi
inserendo,senzaavvitare,iltapposulforodi
riempimentodell'olio.
Nota:Perdeterminarequalesiaillivellodiolio
correttosull'astavedere
Figura27.
Figura27
1.L'olioèallivellomassimo.3.Illivellodell'olioètroppo
basso.Aggiungereolio
nellacoppa.
2.Illivellodell'olioètroppo
alto.Estrarreoliodalla
coppa.
Nota:Perrenderepiùagevolel'aggiuntadiolio
poteteinclinarelamacchinainavanti(stegolain
su).Ricordatedimetteredinuovolamacchinanella
posizioneoperativaprimadicontrollareillivello
dell'olio.
Importante:Noninclinatelamacchina
completamenteinavanti,noadappoggiarla
sulmuso,altrimentiilcarburantepotrebbe
fuoriuscire.
Riempimentomassimo:0,35l,tipo:oliodetergente
perautomobiliconserviceclassicationAPISJ,SL
osuperiore.
Consultatela
Figura28persceglierel'olioconla
viscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
Figura28
Nota:Riempitedioliolacoppanoaquandol'asta
indicacheillivellodell'oliomotoreècorretto,come
illustratoin
Figura28.Seriempiteeccessivamente
ilmotore,rimuovetel'olioineccessofacendolo
deuirenellabacinellaattraversoiltappodispurgo.
9.Avvitateiltapposulforodiriempimentodell'olioe
serratelosaldamenteamano.
10.Tergetel'olioversato.
11.Consegnatel'oliousatoalcentrodiraccoltapiù
vicino.
Manutenzionedellacandela
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni
anno—Revisionatelacandelae,
senecessario,sostituitela.
UtilizzateunacandelaToro(n.cat.119-1961).
1.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
17
2.Scollegateilcappellottodallacandela(Figura29).
3.Puliteattornoallacandela.
4.Rimuovetelacandeladallatestata.
Importante:Sostituitelacandelaseèincrinata,
incrostataosporca.Nonpuliteglielettrodi,
perchésedeigranellipenetranonelcilindro
possonodanneggiareilmotore.
5.Impostateladistanzatraglielettrodidellacandelaa
0,76mm(
Figura29).
Figura29
1.Isolantedell'elettrodo
centrale
3.Distanza(noninscala)
2.Elettrodolaterale
6.Montatelacandelaeserratelaaunacoppiadi27-30
Nm.
7.Collegateilcappellottoallacandela.
Rimessaggio
Rimessaggiodellamacchina
AVVERTENZA
Ivaporidellabenzinasonoaltamente
inammabili,esplosiviepericolosiseinalati.Se
riponetelamacchinainunluogodoveèpresente
unaammalibera,ivaporidellabenzina
possonoinammarsiecausareun'esplosione.
Nonriponetelamacchinainunacasa(luogo
abitativo),inunseminterratooinunaltroluogo
dovepossonoesserepresentifontidiscintilleo
ammequaliboiler,stufe,asciugatrici,fornie
apparecchisimili.
Noninclinatelamacchinaavantioindietro
quandonelserbatoioèpresentedelcarburante,
altrimentiilcarburantepotrebbefuoriuscire
Nonriponetelamacchinaconlastegola
inclinatanoatoccareilsuoloperchél'olio
colerebbenelcilindrodelmotoreesul
terreno,elamacchinanonsiavvierebbeonon
funzionerebbe.
1.L'ultimavoltachefateilpienoprimadelrimessaggio
stagionale,versatelostabilizzatorepercarburantenel
carburantefresco,comeindicatonelleistruzionidel
costruttoredelmotore.
2.Fategirareilmotoreperdieciminuti,alnedi
distribuireilcarburantecondizionatointutto
l'impiantodialimentazione.
3.Cambiatel'oliomotorementreilmotoreècaldo.
VedereCambiodell'oliomotore.
4.Svuotateilserbatoiodelcarburanteeilcarburatore
eseguendoipassaggiindicatidiseguito:
A.Svitate,senzarimuoverla,lavitepiccolasullato
dellavaschettadelcarburatore(
Figura30)no
aquandoilcarburantenoniniziaausciredal
carburatore.Fatedeuireilcarburanteinun
contenitoreapprovatopercarburanti.
Importante:Nonrimuoveteilbullonedalla
vaschettasulfondodelcarburatore.
18
Figura30
1.Bullonedellavaschetta
delcarburatore-danon
rimuovere
2.Vitepiccolasul
carburatore
B.Attendetealcuniminutinoalcompletodeusso
delcarburante,quindimontateiltappodel
carburanteeserratelavitepiccolasulcarburatore.
5.Smaltiteecologicamenteilcarburantenonutilizzato.
Riciclateloinottemperanzaallenormelocali,oppure
utilizzatelonellavostraautomobile.
6.Toglietelacandela.
7.Spruzzateduecucchiainidiolionelforodella
candela.
8.Montatelacandelamanualmenteeserratelaauna
coppiadi27-30Nm.
9.ConlachiavediaccensioneinposizioneOff,tirate
lentamentel'avviatoreautoavvolgenteperdistribuire
l'olioall'internodelcilindro.
10.Scollegatelachiavediaccensionedalcordinoe
riponetelainunluogosicuro.
11.Pulitelamacchina.
12.Ritoccatelesupercischeggiateconvernice
reperibiledaunDistributoreautorizzato.Prima
diverniciarle,sabbiatelesuperciinteressateed
utilizzateunprodottoantiruggineperimpedireche
lepartimetallichesiarrugginiscano.
13.Serratetuttiidispositividitenutaallentati.Riparate
osostituitelepartidanneggiate.
14.Copritelamacchinaeriponetelainunluogopulitoe
asciutto,fuoridellaportatadeibambini.Lasciateche
ilmotoresiraffreddiprimadiriporloinunluogo
chiuso.
19
Note:
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Toro Powerlite Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente