Toro CCR 6053 Quick Clear Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3384-531RevA
SpazzaneveCCR
6053QuickClear
delmodello38564—Nºdiserie314000001esuperiori
Manualedell'operatore
Introduzione
Questamacchinaèpensataperl'utilizzodaparte
diprivatiodoperatoriprofessionisti.Èprogettato
principalmenteperrimuoverelanevedasuperci
pavimentate,comestrade,marciapiediealtresuperci
ditransitodiareeresidenzialiocommerciali.Nonè
statopensatoperrimuovematerialidiversidallaneve,
èprogettatoperl'utilizzosughiaia.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare
emantenerecorrettamentelamacchina,edevitareinfortuni
edanniallamedesima.Voisieteresponsabilidelcorretto
utilizzodellamacchinaall'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.com
peravereinformazionisumacchineeaccessori,ottenere
assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrarelavostra
macchina.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro
AssistenzaToro,eabbiatesempreaportatadimanoilnumero
delmodelloeilnumerodiseriedellamacchina.
Figura1
indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesullamacchina.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
G016241
Figura1
1.Posizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
Indice
Introduzione.................................................................1
Addestramento.......................................................2
Preparazione...........................................................2
Funzionamento.......................................................2
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.......................3
Manutenzioneerimessaggio.....................................3
SicurezzadeglispazzaneveToro................................3
Pressioneacustica....................................................4
Potenzaacustica......................................................4
Vibrazionemano-braccio.........................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................5
1Aperturadellastegola............................................5
2Montaggiodelcaminodiscarico.............................5
3Riempimentodelmotoreconolio...........................6
4Regolazionedelcavodicomando............................7
Quadrogeneraledelprodotto..........................................7
Funzionamento.............................................................8
Riempimentodelserbatoiodelcarburante...................8
Controllodellivellodell'oliomotore...........................8
Avviamentodelmotore............................................9
Azionamentodellepalerotanti.................................10
Arrestodellepalerotanti.........................................10
Spegnimentodelmotore.........................................10
Regolazionedelcaminodiscarico.............................10
Puliziadiuncaminodiscaricointasato.......................10
Prevenzionedelcongelamentodopol'utilizzo.............11
Suggerimenti.........................................................11
Manutenzione..............................................................12
©2014—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3384-531*A
Programmadimanutenzioneraccomandato..................12
Regolazionedelcavodicomando.............................13
Ispezionedellepalerotanti.......................................14
Cambiodell'oliomotore..........................................14
Rimessaggio.................................................................15
Rimessaggiodellamacchina.....................................15
Sicurezza
Primadiavviareilmotoredoveteaverlettoecompreso
ilcontenutodelpresentemanuale.
IlsimbolodiallarmeriportatoinFigura2vieneusato
persegnalareeventualipericolidiinfortunio.Attenetevi
atuttiimessaggidisicurezzacheseguonoquesto
simbolo,alnedievitareinfortuniedanchelamorte.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortunieanchelamorte.
Limitatequestopericoloattenendovialleseguenti
istruzionidisicurezza.
Lamacchinaèingradodiamputaremaniepiedie
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguenti
normedisicurezzapuòprovocaregraviinfortuni.
Addestramento
Primadiutilizzarelamacchinadoveteleggere,
comprendereeseguiretutteleistruzionipresentisulla
macchinaenel/neimanuale/i.Acquisitedimestichezza
conicomandieconilcorrettoutilizzodellamacchina.
Imparateaspegnerelamacchinaeadisinserireicomandi
rapidamente.
Nonpermettetemaichebambinieragazziutilizzinola
macchina.Nonpermettetemaichegliadultiutilizzinola
macchinasenzaidoneoaddestramento.
Mantenetel'areadaspazzaresgombradapersone,e
soprattuttodabambini.
Prestatecautelaperevitarediscivolareocadere.
Preparazione
Ispezionateaccuratamentelazonadoveverusatala
macchinaeripuliteladazerbini,slittini,tavole,caviealtri
oggettiestranei.
Nonutilizzatelamacchinasenzaindumentiinvernali
adeguati.Nonindossatecapidiabbigliamentolarghi
poichépotrebberoimpigliarsinellepartiinmovimento.
Indossatecalzatureingradodioffrirelamassimastabilità
susuperciscivolose.
Trattateilcarburanteconcautela,inquantoèaltamente
inammabile.
Utilizzateunatanicapercarburanteapprovata.
Nonaggiungetemaicarburanteseilmotoreèavviato
ocaldo.
Riempiteilserbatoioall'aperto,prestandolamassima
attenzione.Nonrabboccatemaiilserbatoioininterni.
Nonriempitemailetanicheall'internodiunveicolo
osulpianalediuncamionodiunrimorchiocon
rivestimentodiplastica.Primadelriempimento
posizionatesempreletanichesulterreno,lontane
dalveicolo.
Quandoèpossibile,smontatelamacchinaalimentata
abenzinadalcamionodalrimorchioeriforniteladi
carburantealsuolo.Senonèpossibile,rifornitedi
carburantelamacchinasulrimorchiopermezzodi
unatanicatrasportabile,invececheconunapistola
erogatricedibenzina.
Mantenetesemprelapistolaacontattoconilbordo
dell'aperturadelserbatoioodellatanica,noa
quandononavetecompletatoilrifornimento.Non
utilizzateunapistolaconilgrillettobloccatoper
l'erogazioneautomaticacontinua.
Rimontatesaldamenteiltappodelcarburantee
tergeteeventualiperditedicarburante.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Utilizzateprolungheeinnestifemminacomespecicato
dalfabbricantepertuttelemacchineconmotoriad
avviamentoelettrico.
Nontentatedispazzarelanevedasuperciconghiaia
opietrafrantumata.Questamacchinaèpensataper
l'utilizzounicamentesusupercipavimentate.
Nontentatemaidieffettuareregolazioniamotoreacceso
(salvoespressaindicazionedelcostruttore).
Durantel'utilizzodellamacchinaol'esecuzionedi
regolazionioriparazioniindossatesempreocchialidi
sicurezzaovisiereperproteggeregliocchidaoggettiche
potrebberoesserescagliatidallamacchina.
Funzionamento
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
Procedeteconlamassimacautelaquandolavorateo
attraversatevialetti,sentieriostradedighiaia.Prestate
lamassimaattenzioneaeventualipericolinascostiedal
trafco.
Dopoavereurtatounoggettoestraneo,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneecontrollate
accuratamentechelamacchinanonsiadanneggiata;
riparateeventualidanniprimadiriavviareeutilizzarela
macchina.
Qualoralamacchinainiziasseavibrareinmaniera
anomala,spegneteilmotoreevericateimmediatamente
lacausa.Lavibrazionesegnalageneralmenteun
problema.
Spegneteilmotoreprimadilasciarelaposizionedilavoro,
primadidisintasarel'alloggiamentodellepalerotantio
2
delcaminodiscarico,eprimadieffettuareriparazioni,
regolazioniocontrolli.
Quandodovetepulire,riparareoispezionarelamacchina,
spegneteilmotoreeaccertatevichelepalerotantieche
tuttelepartiinmovimentosisianoarrestate.
Nonfatefunzionareilmotoreinambientechiuso,tranne
cheperavviarloeperuscireoentrareinunediciocon
lamacchina.Apriteleporteesterne,inquantoigasdi
scaricosonoestremamentepericolosi.
Abbiateestremacautelaquandoutilizzatelamacchina
sullependenze.
Nonutilizzatelamacchinasenzaleadeguateprotezionie
altridispositividisicurezzainsedeefunzionanti.
Nondirigetemailoscaricoversopersoneoareedovesi
potrebberocausaredanniallaproprietà.Tenetelontano
ibambiniealtrepersone.
Nonsovraccaricatelamacchinaneltentativodispazzare
troppovelocementelaneve.
Quandoindietreggiateconlamacchinaguardateindietro
efateattenzione.
Disinseritel'alimentazionedellepalerotantiprimadi
trasportarelamacchinaedurantelepausediutilizzo.
Nonutilizzatemailamacchinaincasodiscarsavisibilità
opocaluce.Procedeteconpassoregolareetenetele
manisaldamentesullastegola.Camminate,noncorrete.
Nontoccatemaiunmotoreounamarmittacaldi(
Figura
3).
Figura3
1.Ilsimbolostampigliatosuldeettorediscaricoindicauna
superciecalda.
Puliziadiuncaminodiscarico
intasato
Lapiùcomunecausadilesioniassociateallamacchinaèil
contattodellemaniconlepalerotantiinmovimentoinfondo
alcaminodiscarico.Nonusatemailemaniperpulireil
caminodiscarico.
Perpulireilcamino:
Spegneteilmotore!
Attendete10secondiperesserecertichelepalerotanti
abbiamosmessodigirare.
Utilizzatesempreunattrezzoperlapulizia,mailemani.
Manutenzioneerimessaggio
Controllateaintervallifrequentiilserraggiodituttigli
elementidissaggioperaccertarechelamacchinasiain
buonecondizionidisicurezza.
Nonriponetemailamacchinaconbenzinanelserbatoio
all'internodiedicidovesonopresentipossibilifontidi
scintilleoamme,qualiboiler,stufe,asciugatrici.Lasciate
cheilmotoresiraffreddiprimadiriporloinunluogo
chiuso.
LeggeteattentamenteilManualedell'operatoreper
informazioniimportantisulrimessaggioprolungatodella
macchina.
Manteneteinbuonecondizioniletarghettediavvertenza
eistruzione,eall'occorrenzasostituitele.
Fatefunzionarelamacchinaperalcuniminutidopoavere
spazzatolaneve,perprevenireilcongelamentodellepale
rotanti.
Sicurezzadeglispazzaneve
Toro
Laseguentelistariportainformazionisullasicurezza
pertinentiaiprodottiToro,ealtreinformazionisullasicurezza
cuidovetefareattenzione.
Lelamerotantidelrotorepossonotagliareditae
mani.Duranteilfunzionamentodellamacchinarimanete
dietrolestegoleelontanodall'aperturadiscarico.Tenete
sempreviso,mani,piediedaltrepartidelcorpoegli
indumentilontanodallepartimobiliorotantidella
macchina.
Primadiregolare,pulire,riparareeispezionarela
macchina,eprimadidisintasareilcaminodiscarico,
spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendeteche
tuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Primadilasciarelaposizionedilavoro,spegneteil
motore,toglietelachiavediaccensioneeattendeteche
tuttelepartiinmovimentosisianofermate.
Qualorauncarter,undispositivodisicurezzaouna
decalcomaniafosserodanneggiati,mancantioilleggibili,
riparateliosostituiteliprimadiriutilizzarelamacchina.
Inoltre,serratetuttiglielementidissaggioallentati.
Nonfumatequandomaneggiatelabenzina.
Nonutilizzatelospazzanevesuitetti.
Nontoccateilmotorequandoèinfunzioneoèappena
spento,inquantopotrebbescottareeustionarvi.
Eseguitesolamentegliinterventidimanutenzioneindicati
inquestomanuale.Primadieseguirequalsiasiintervento
dimanutenzione,direvisioneodiregolazione,spegnete
ilmotoreetoglietelachiave.Incasodiriparazioni
dinotevoleentità,rivolgeteviaunCentroAssistenza
autorizzato.
Nonmodicateleimpostazionidelregolatoresulmotore.
3
Insededirimessaggiodellamacchinaperunperiodo
superiorea30giorni,svuotateilserbatoiodel
carburanteperprevenireeventualipericoli.Conservate
ilcarburanteinunatanicaomologata.Toglietela
chiavedall'interruttorediaccensioneprimadiriporrela
macchina.
Acquistatesoltantopartidiricambioedaccessorioriginali
Toro.
Pressioneacustica
Questamacchinahaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi88dBA,conunvalore
d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacusticaè
statodeterminatosecondoleproceduredescrittenellanorma
ENISO11201.
Potenzaacustica
Questamacchinahaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
104dBA,conunvalored'incertezza(K)di3,75dBA.Illivello
dipotenzaacusticaèstatodeterminatosecondoleprocedure
descrittenellanormaENISO3744.
Vibrazionemano-braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=8,4m/s
2
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=10,7m/s
2
Valored'incertezza(K)=4,3m/s
2
Ivalorimisuratisonostatideterminatisecondoleprocedure
descrittenellanormaENISO20643.
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmentepericolosi.
Sostituitegliadesividanneggiati.
94-2577
1.Perazionarelepalerotantitenetelabarradicomando
premutacontrolastegola.
2.Perarrestarelepalerotantilasciateandarelabarradi
comando.
115-5660
1.Pericoloditaglioesmembramentocausatidallaventolae
dallacoclea.Noninseritelamanonelcamino;primadi
eseguireinterventidirevisioneemanutenzionetoglietela
chiavediaccensioneeleggeteleistruzioni.
4
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Qté
Uso
1
Nonoccorronoparti
Apritelastegola.
Caminodiscarico
1
Manigliadelcamino1
BulloniPhillips3
Rondelle3
2
Dadidibloccaggio3
Montatelaguidadiscarico.
1
Aperturadellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Allentatelemanopoledellastegola,estraeteiblocchi
dellastegolaaformadiUncnonriuscitea
muovereliberamentelastegolastessaeruotarlaquindi
inposizionedifunzionamento(Figura4).
G016242
Figura4
1.Bloccodellastegolaa
formadiU(2)
2.Manopoledellastegola
2.Inseritel'estremitàdelbloccodellastegolaaformadiU
nelforoapertodellastegolastessaeserratelemanopole
dellastegolainmododainserirleperfettamente(
Figura
5).
Figura5
Importante:Noncomprimeteattorcigliateil
cavodicomando(Figura6).
Figura6
1.Cavodicomando
5
2
Montaggiodelcaminodi
scarico
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Caminodiscarico
1Manigliadelcamino
3BulloniPhillips
3Rondelle
3Dadidibloccaggio
Procedura
Montateilcaminodiscaricocomeillustratoin
Figura7.
Figura7
3
Riempimentodelmotorecon
olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Lamacchinanonvieneconsegnataconl'oliogiànelmotore,
mainsiemeallamacchinavienefornitaunabottigliadiolio.
Importante:Primadiavviareilmotoreriempitelocon
l'olio.
Nota:Labottigliad'oliopuòcontenere30-60ginpiù
rispettoaquantorichiestodalmotore.Nonriempiteil
motoreineccessooindifetto.
Riempimentomassimo:0,6litri,tipo:oliodetergenteper
automobiliconserviceclassicationAPISJ,SLosuperiore.
Consultatela
Figura8seguentepersceglierel'olioconla
viscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
Figura8
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Puliteattornoaltappodelforodiriempimentodell'olio
(
Figura9).
6
Figura9
1.Tappodelforodiriempimentodell'olio
3.Svitateetoglieteiltappodalforodiriempimento
dell'olio.
4.Conlamacchinainposizionedifunzionamento,
versateconcautelal'olionellacoppadelmotore.
Attendete3minutichel'oliosistabilizzieaggiungetene
quantobastaaraggiungereilpuntoditroppopieno.La
quantitàdell'eventualeolioresiduonellabottigliadeve
essereminima.
Nota:Perrenderepiùagevolel'aggiuntadioliopotete
inclinarelamacchinainavanti(stegolainsu).Ricordate
dimetteredinuovolamacchinanellaposizione
operativaprimadicontrollareillivellodell'olio.
Importante:Noninclinatelamacchina
completamenteinavanti,noadappoggiarla
sulmuso,altrimentiilcarburantepotrebbe
fuoriuscire.
5.Avvitateiltapposulforodiriempimentodell'olioe
serratelosaldamente.
4
Regolazionedelcavodi
comando
Nonoccorronoparti
Procedura
Vedere(pagina).
Quadrogeneraledel
prodotto
Figura10
1.Caminodiscarico
6.Iniettore
2.Stegoladelcaminodi
scarico
7.Chiavediaccensione
3.Tappodelforodi
riempimentodel
carburante
8.Starter
4.Barradicomando9.Tappodispurgodell'olio
5.Stegoladell'avviatore
autoavvolgente
10.Tappodelforodi
riempimentodell'olio
7
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normalepostazionediguida.
PERICOLO
Labenzinaèestremamenteinammabileed
esplosiva.Unincendiooun'esplosionepossono
ustionarevoiedaltrepersone.
Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiarelabenzina,mettetelatanicae/ola
macchinaperterraprimadelriempimento,mai
suunveicoloosuunoggetto.
Riempiteilserbatoioall'aperto,amotorefreddo,
etergeteleperditeaccidentali.
Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate,
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
Conservatelabenzinainunatanicaper
carburanteapprovata,fuoridallaportatadei
bambini.
Noninclinatelamacchinaindietroquandonel
serbatoioèpresentedelcarburante,inquanto
potrebbefuoriuscire
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofrescaepulita,di87opiùottani(metododi
classicazione(R+M)/2).
Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolonoal
10%o15%diMTBEpervolume.
Nonutilizzatemisceledibenzinaconetanolo(comeE15
oE85)superioreal10%pervolume.Possonovericarsi
problemidiprestazionie/odannialmotorenoncoperti
dallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito
stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
G016259
Figura11
1.6mm
Nota:Perrisultatimigliori,acquistatesoltantolaquantità
dibenzinacheprevedetediutilizzarenelgirodi30giorni.
Inalternativa,poteteaggiungereunostabilizzatoreper
carburantiallabenzinaappenaacquistatapermantenerla
frescanoa6mesi.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente—Controllateil
livellodell'oliomotoreerabboccatese
necessario.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
2.Puliteattornoaltappodelforodiriempimentodell'olio
(
Figura12).
Figura12
1.Tappodelforodiriempimentodell'olio
3.Svitateetoglieteiltappodalforodiriempimento
dell'olio.
4.Seillivellodell'olioèbasso,mantenetelamacchinain
posizionedifunzionamentoeversateconcautelal'olio
nellacoppadelmotorenoalpuntoditroppopieno.
8
Attendete3minutichel'oliosistabilizzieaggiungetene
quantobastaaraggiungereilpuntoditroppopieno.
(Riempimentomassimo:0,6litri,tipo:oliodetergente
perautomobiliconserviceclassicationAPI,SJ,SL
osuperiore.)
Nota:Perrenderepiùagevolel'aggiuntadioliopotete
inclinarelamacchinainavanti(stegolainsu).Ricordate
dimetteredinuovolamacchinanellaposizione
operativaprimadicontrollareillivellodell'olio.
Importante:Noninclinatelamacchina
completamenteinavanti,noadappoggiarla
sulmuso,altrimentiilcarburantepotrebbe
fuoriuscire.
5.Avvitateiltapposulforodiriempimentodell'olioe
serratelosaldamenteamano.
Avviamentodelmotore
1.Giratelachiavediaccensioneinsensoorario,in
posizioneOn(Figura13).
Figura13
2.Tirateinfuorilalevadellostarter(Figura14eFigura
15).
Figura14
1.Starter
Figura15
1.Simbolisullalevadellostartercheindicanolospostamento
dellalevastessaversodestraperattivarelostarter.
3.Conilpollicespingete3voltel'iniettoreconforza,
tenendolopremutoognivoltaperunsecondoprimadi
lasciarloandare(Figura16).
Figura16
Nota:Toglieteviilguantoquandopremetel'iniettore,
inmodochel'arianonescadalforod'innesco.
Importante:Nonutilizzatel'iniettoreolo
starterseilmotoreèstatoinfunzioneedè
caldo.L'iniezioneeccessivapuòprovocare
l'ingolfamentoeilmancatoavviamentodel
motore.
4.Tiratel'avviatoreautoavvolgente(Figura17)
Figura17
Nota:Se,tirandol'avviatoreautoavvolgente,non
percepitealcunaresistenza,lostarterpuòessere
9
congelato.Scongelatel'avviatoreprimaditentareun
avviamentodellamacchina.
5.Mentreilmotoreèinfunzione,premetelentamente
lalevadellostarter.
Azionamentodellepalerotanti
Perazionarelepalerotantitenetelabarradicomando
premutacontrolastegola(Figura18).
Figura18
1.Barradicomando
Arrestodellepalerotanti
Perarrestarelepalerotantilasciateandarelabarradicomando
(Figura19).
Figura19
Spegnimentodelmotore
Perspegnereilmotore,giratelachiavediaccensioneinsenso
antiorarioinposizioneOff(Figura20).
Figura20
Regolazionedelcaminodi
scarico
Perregolareilcaminodiscaricospostatelarelativamanigliae
lamanigliadeldeettorecomeillustratoin
Figura21.
Figura21
1.Manigliadelcamino
2.Manigliadeldeettoredel
caminodiscarico
Puliziadiuncaminodiscarico
intasato
Importante:Lapiùcomunecausadilesioniassociate
allamacchinaèilcontattodellemaniconlepalerotanti
inmovimentoinfondoalcaminodiscarico.Nonusate
mailemaniperpulireilcaminodiscarico.
Perpulireilcamino:
Spegneteilmotore!
Attendete10secondiperesserecertichelepalerotanti
abbiamosmessodigirare.
Utilizzatesempreunattrezzoperlapulizia,mailemani
(
Figura22).
10
G 0 1 6 2 9 7
Figura22
Prevenzionedelcongelamento
dopol'utilizzo
Lasciategirareilmotoreperalcuniminutiafncleparti
mobilinongelino.Spegneteilmotore,attendetechetutte
lepartiinmovimentosisianofermateedeliminateil
ghiaccioelanevedallamacchina.
Eliminatetuttalaneveeilghiacciodallabasedelcamino.
Ruotateilcaminodiscaricoversosinistraeversodestra
perliberarlodagliaccumulidighiaccio.
ConlachiavediaccensioneinposizioneOff,tirate
lamanigliadell'avviatoreautoavvolgentepiùvolte,o
collegateilcavoelettricoaunafontedialimentazione
elettricaeallamacchinaepremeteilpulsante
dell'avviamentoelettricounavoltaperprevenireche
l'avviatoreautoavvolgentee/oilmotorinodiavviamento
gelino.
Puòaccaderechequandonevicaecolgeloalcunicomandi
epartimobilisicongelino.Nonusateforzaeccessivae
noncercatediusareicomandiquandosonogelati.In
casodidifcoltànell'utilizzarecomandioparti,avviateil
motoreelasciatelogirareperalcuniminuti.
1
2
G016654
3
4
Figura23
Suggerimenti
AVVERTENZA
Lelamedellaventolapossonoscagliaresassi,
giocattoliedaltricorpiestranei,eferiregravemente
l'operatoreogliastanti.
Tenetesemprepulital'areadaoggettiche
possanoessereraccoltiescagliatidallelame
dellaventola.
Tenetelontanibambiniedanimalidacompagnia
dall'areadiutilizzodellospazzaneve.
Eliminatelanevenonappenapotete,subitodopouna
nevicata.
Selamacchinanonsispostainavantisusuperci
scivoloseonellanevealta,spingeteinavantilastegola,
malasciatechelamacchinafunzioniallapropriavelocità.
Sovrapponetelepassateperesserecertidirimuovere
tuttalaneve.
Quandopossibile,scaricatelanevesottovento.
11
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormalepostazionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopolaprimaora
Controllateilcavodicomando,eall'occorrenzaregolatelo.
Vericatel'eventualepresenzadielementidissaggioallentatie,senecessario,
serrateli.
Dopoleprime2ore
Cambiatel'oliomotore.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllateillivellodell'oliomotoreerabboccatesenecessario.
Ognianno
Controllateilcavodicomando,eall'occorrenzaregolatelo.
Ispezionatelepalerotantie,senecessario,fatelesostituire,insiemealraschiatore,
daunCentroAssistenzaautorizzato.
Cambiatel'oliomotore.
Vericatel'eventualepresenzadielementidissaggioallentatie,senecessario,
serrateli.
FatecontrollarelacinghiaditrasmissionedaunCentroAssistenzaautorizzato
e,senecessario,sostituitela.
Ogniannooprimadel
rimessaggio
Preparatelamacchinaperilrimessaggio.
12
Regolazionedelcavodi
comando
Controllodelcavodicomando
Intervallotragliinterventitecnici:Dopolaprima
ora—Controllateilcavodicomando,e
all'occorrenzaregolatelo.
Ognianno—Controllateilcavodicomando,e
all'occorrenzaregolatelo.
Tiratelabarradicomandoindietro,controlastegola,per
eliminareilgiocopresentesulcavodicomando(Figura24).
g011233
Figura24
1.Barradicomando
2.Spazioda2mma3mm
Nota:Accertatevichetralabarradicomandoelastegolavi
siaunadistanzacompresatra2e3mm(Figura24).
Importante:Afnchélepalerotantisiarrestino
correttamente,quandosidisinnestalabarradicomando
deveesserepresenteunpo'digiocosulcavodi
comando.
Regolazionedelcavodicomando
1.Fatescorrereversol'altolaprotezionedellamollae
sganciatelamolladaldispositivodiregolazione(Figura
25).
Figura25
1.Dispositivodiregolazione3.Protezionedellamolla
2.RaccordoaZ
4.Sganciarelamollain
questopunto.
Nota:Peragevolarelosganciamentodellamolla
potetetirareversol'altoildispositivodiregolazione
eilcavo.
2.SpostateilraccordoaZsuunforosuperioreoinferiore
deldispositivodiregolazione,alnediottenereuna
distanzacompresatra2e3mmtralabarradicomando
elastegola(Figura25).
Nota:SpostandoilraccordoaZpiùinalto,la
distanzatralabarradicomandoelastegoladiminuisce;
spostandolopiùinbasso,ladistanzaaumenta.
3.Agganciatelamollaaldispositivodiregolazioneefate
scorrerelaprotezionedellamollasuldispositivo.
4.Controllatelaregolazione;vedereControllodelcavo
dicomando(pagina13).
Nota:Dopol'utilizzoprolungato,lacinghiadi
trasmissionepuòrisultareusurataecomprometterela
propriatensione.Selacinghiaditrasmissionescivola
(stridecontinuamente)sottouncaricopesante,staccate
lamolladaldispositivodiregolazioneespostate
l'estremitàsuperioredellamollasulforosuccessivo
alpuntodiarticolazionesullabarradicomando
(Figura26).Collegatequindilamollaaldispositivodi
regolazioneeregolateilcavodicomando.
13
Figura26
1.Estremitàsuperioredella
molla
3.Puntodiarticolazione
2.Inseritel'estremità
superioredellamolla
nelrelativoforo
4.Rimuovetel'estremità
superioredellamolladal
relativoforo
Nota:Sebagnata,lacinghiapuòscivolare(stridere);
perasciugareilsistemaditrasmissioneavviateilrotore
efatelogirareavuotoper30secondi.
Ispezionedellepalerotanti
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni
anno—Ispezionatelepalerotanti
e,senecessario,fatelesostituire,insieme
alraschiatore,daunCentroAssistenza
autorizzato.
Primadiogniutilizzo,cercateeventualitraccediusurasulle
palerotanti.Quandoilbordodiunapalarotantesièusurato
noalforoindicatorediusura,fatesostituirelepalerotantie
ilraschiatoredaunCentroAssistenzaautorizzato(Figura27).
Figura27
1.Ilforoindicatorediusuraè
integro;nonènecessario
sostituirelepalerotanti.
2.Ilforoindicatorediusura
nonèintegro;sostituirele
palerotanti.
Cambiodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime2ore
Ognianno
Fategirareilmotorealcuniminutiperscaldarel'olioprimadi
sostituirlo.L'oliocaldouiscemeglioetrasportapiùelementi
inquinanti.
1.Travasateilcarburantedalserbatoionell'appositatanica
omologataoppureazionateilmotorenoall'arresto.
2.Portatelamacchinasuunasuperciepiana.
3.Posizionateunabacinellaperlaraccoltadell'oliosotto
iltappodispurgodell'olio,toglieteiltappodispurgo
einclinateindietrolamacchinaperfaredeuirel'olio
usatonellabacinella(
Figura28).
Figura28
4.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela
macchinainposizioneoperativa.
5.Montateiltappodispurgodell'olioeserratelo
saldamente.
6.Puliteattornoaltappodelforodiriempimentodell'olio
(Figura29).
Figura29
1.Tappodelforodiriempimentodell'olio
7.Svitateetoglieteiltappodalforodiriempimento
dell'olio(Figura29).
8.Conlamacchinainposizionedifunzionamento,
versateconcautelal'olionelforodiriempimento
dell'olio.Attendete3minutichel'oliosistabilizzie
aggiungetenequantobastaaraggiungereilpuntodi
troppopieno.Laquantitàdell'eventualeolioresiduo
nellabottigliadeveessereminima(
Figura31).
14
Nota:Perrenderepiùagevolel'aggiuntadioliopotete
inclinarelamacchinainavanti(stegolainsu).Ricordate
dimetteredinuovolamacchinanellaposizione
operativaprimadicontrollareillivellodell'olio.
Importante:Noninclinatelamacchina
completamenteinavanti,noadappoggiarla
sulmuso,altrimentiilcarburantepotrebbe
fuoriuscire.
Riempimentomassimo:0,6litri,tipo:oliodetergente
perautomobiliconserviceclassicationAPISJ,SL
osuperiore.
ConsultatelaFigura30seguentepersceglierel'oliocon
laviscositàpiùadattaallatemperaturaesternaprevista:
Figura30
Figura31
9.Avvitateiltapposulforodiriempimentodell'olioe
serratelosaldamenteamano.
10.Tergetel'olioversato.
11.Consegnatel'oliousatoalcentrodiraccoltapiùvicino.
Rimessaggio
Rimessaggiodellamacchina
AVVERTENZA
Ivaporidellabenzinasonoaltamente
inammabili,esplosiviepericolosiseinalati.Se
riponetelamacchinainunluogodoveèpresente
unaammalibera,ivaporidellabenzina
possonoinammarsiecausareun'esplosione.
Nonriponetelamacchinainunacasa(luogo
abitativo),inunseminterratooinunaltroluogo
dovepossonoesserepresentifontidiscintilleo
ammequaliboiler,stufe,asciugatrici,fornie
apparecchisimili.
Noninclinatelamacchinaindietroquandonel
serbatoioèpresentedelcarburante,inquanto
potrebbefuoriuscire
1.L'ultimavoltachefateilpienoprimadelrimessaggio
stagionale,versatelostabilizzatorepercarburantenel
carburantefresco,comeindicatonelleistruzionidel
costruttoredelmotore.
2.Fategirareilmotoreperdieciminuti,alnedi
distribuireilcarburantecondizionatointuttol'impianto
dialimentazione.
3.Spegneteilmotore,lasciateloraffreddareesvuotate
ilserbatoiodelcarburanteoazionateilmotoreno
all'arresto.
4.Avviateilmotoreelasciatelogirarenchénonsiferma.
5.Usatelostarterol'iniettoreperavviareilmotoreperla
terzavolta,elasciatelogirarenchénonsiavviapiù.
6.Spurgateilcarburantedalcarburatoreattraversoil
relativobulloneinunatanicaomologataperlabenzina.
7.Smaltiteecologicamenteilcarburantenonutilizzato.
Riciclateloinottemperanzaallenormelocali,oppure
utilizzatelonellavostraautomobile.
8.Cambiatel'oliomotorementreilmotoreècaldo.
Vedere
Cambiodell'oliomotore(pagina14).
9.Toglietelacandela.
10.Spruzzateduecucchiainidiolionelforodellacandela.
11.Montatelacandelamanualmenteeserratelaauna
coppiadi27-30Nm.
12.ConlachiavediaccensioneinposizioneOff,tirate
lentamentel'avviatoreautoavvolgenteperdistribuire
l'olioall'internodelcilindro.
13.Pulitelamacchina.
14.Ritoccatelesupercischeggiateconvernicereperibile
daunDistributoreautorizzato.Primadiverniciarle,
sabbiatelesuperciinteressateedutilizzateunprodotto
15
antiruggineperimpedirechelepartimetallichesi
arrugginiscano.
15.Serratetuttiidispositividitenutaallentati.Riparateo
sostituitelepartidanneggiate.
16.Copritelamacchinaeriponetelainunluogopulitoe
asciutto,fuoridellaportatadeibambini.Lasciatecheil
motoresiraffreddiprimadiriporloinunluogochiuso.
16
Note:
17
Note:
18
Elencodeidistributoriinternazionali
Distributore:Paese:
Telefono:
Distributore:Paese:
Telefono:
AgrolancKft
Ungheria3627539640
MaquiverS.A.Colombia
5712364079
BalamaPrimaEngineeringEquip.HongKong85221552163
MaruyamaMfg.Co.Inc.Giappone
81332522285
B-RayCorporationCorea
82325512076
Mountelda.s.RepubblicaCeca
420255704220
CascoSalesCompany
Portorico7877888383
Mountelda.s.Slovacchia
420255704220
CeresS.A.CostaRica
5062391138
MunditolS.A.
Argentina541148219999
CSSCTurfEquipment(pvt)Ltd.SriLanka
94112746100
NormaGarden
Russia74954116120
CyrilJohnston&Co.
IrlandadelNord442890813121
OslingerTurfEquipmentSA
Ecuador59342396970
CyrilJohnston&Co.
Repubblicad'Irlanda442890813121
OyHakoGroundandGardenAb
Finlandia35898700733
EquiverMessico525553995444ParklandProductsLtd.NuovaZelanda6433493760
FemcoS.A.Guatemala
5024423277
Perfetto
Polonia48618208416
ForGarderOU
Estonia3723846060
PratoverdeSRL.
Italia390499128128
G.Y .K.CompanyLtd.Giappone
81726325861
Prochaska&Cie
Austria4312785100
GeomechanikiofAthensGrecia
30109350054
RTCohen2004Ltd.
Israele97298617979
GolfinternationalTurizm
Turchia902163365993Riversa
Spagna
34952837500
GuandongGoldenStarCina
862087651338
LelyTurfcare
Danimarca4566109200
HakoGroundandGardenSvezia
4635100000
SolvertS.A.S.
Francia33130817700
HakoGroundandGarden
Norvegia4722907760
SpyprosStavrinidesLimitedCipro
35722434131
HayterLimited(U.K.)
RegnoUnito441279723444
SurgeSystemsIndiaLimited
India911292299901
HydroturfInt.CoDubai
EmiratiArabiUniti97143479479T-MarktLogisticsLtd.Ungheria3626525500
HydroturfEgyptLLC
Egitto2025194308ToroAustraliaAustralia61395807355
IrrimacPortogallo351212388260T oroEuropeNVBelgio3214562960
IrrigationProductsInt'lPvtLtd.India00914424494387ValtechMarocco212537663636
JeanHeybroekb.v.PaesiBassi31306394611VictusEmakPolonia48618238369
Informativaeuropeasullaprivacy
DatiraccoltidaToro
ToroWarrantyCompany(T oro)rispettalaprivacy.Alnedielaborareireclamiingaranziaecontattarviincasodirichiamodiunprodotto,vichiediamodicomunicarci
determinatidatipersonalidirettamenteotramiteT oroCompanyounrivenditoreToroinloco.
IlsistemadigaranziaT oroèinstallatosuserversituatinegliStatiUniti,dovelaleggesullatuteladellaprivacypuòprevedereunaprotezionediversadaquelladelvostropaese.
COMUNICANDOCIIVOSTRIDATIPERSONALIACCONSENTITEALLALOROELABORAZIONECOMEINDICATONELL'INFORMATIVASULLAPRIVACY .
UtilizzodelleinformazionidapartediT oro
Toropuòutilizzareivostridatipersonaliperelaborareireclamiingaranzia,contattarviincasodirichiamodiunprodottoeperqualsiasialtroscopodicuiviinformiamo.
Toropuòanchecondividereivostridaticonconsociate,rivenditoriealtripartnercommercialicollegatiataliattività.Nonvenderemoivostridatipersonaliadaltre
compagnie.Ciriserviamoildirittodidivulgareidatipersonaliascopodiconformitàconlalegislazioneapplicabileesurichiestadelleautoritàcompetenti,perilcorretto
funzionamentodelnostrosistemaopertutelarenoistessioglialtriutenti.
Conservazionedeidatipersonali
Conserveremoivostridatipersonalinchésarannonecessaripergliscopiprevistialmomentodellalororaccoltainizialeoperaltriscopilegittimi(comela
conformitànormativa)oladdoverichiestodallalegislazioneapplicabile.
ImpegnodiToroallasicurezzadeidatipersonali.
Adottiamoprecauzioniragionevolialneditutelarelasicurezzadeivostridatipersonali.nonchémisureatteamantenerel'accuratezzaelostatuscorrentedeidatipersonali.
Accessoecorrezionedeidatipersonali
Perrivedereocorreggereivostridatipersonali,contattateciviaemailall'indirizzo[email protected].
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori
Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodellaconfezioneoilconcessionarioT oroinloco.
374-0269RevH
PowerClear
Spazzanevemonostadio
Garanziadi2annisull'avviamentoToroe
GaranziaacoperturatotaleToro
Garanziaintegraledi2anni(Garanzialimitatadi45giorniperusocommerciale)
laGaranziasull'avviamentoToro
ToroCompanyelasuaafliata,T oroWarrantyCompany,aisensidell'accordotra
lorosottoscritto,garantisconocongiuntamentecheilmotorecopertodagaranzia
ToroGTS(Garanziasull'avviamento),impiegatoperusoresidenziale,siavviial
primooalsecondotentativoperdue(2)annidalladatadiacquisto,acondizione
chesianostateeseguiteleoperazionidimanutenzioneordinariapreviste;incaso
contrariosiimpegnanoaripararlogratuitamente.
Lagaranziacopreilcostodeicomponentiedellamanodopera,mentreiltrasportoè
acaricodelcliente.
GaranziaToroacoperturatotale
ToroCompanyelasuaafliata,T oroWarrantyCompany,aisensidell'accordotra
lorosottoscritto,promettonodiriparareilprodottoT orodiseguitoriportatopurché
impiegatoperusoresidenziale*,qualorapresentidifettidimaterialeolavorazione,o
smettadifunzionareacausadelguastodiuncomponentenelperiododiseguito
indicato.
Lagaranziacopreilcostodeicomponentiedellamanodopera,mentreiltrasportoè
acaricodelcliente.
Iseguentiperiodiditempovengonoapplicatidalladatad'acquisto:
ProdottiPeriododigaranzia
SpazzanevePowerCleareaccessori
2anni
Garanzialimitataperusocommerciale
IprodottiT oroalimentatiabenzina,utilizzatiascopocommerciale,pubblicooper
ilnoleggio,sonogarantiti45giornidadifettidimaterialeolavorazione.Nonsono
copertidallapresentegaranziaicomponentichesiguastanoacausadellanormale
usura.
Istruzioniperottenereilservizioingaranzia
SecredetecheilvostroprodottoT ororivelidifettidimaterialiolavorazione,osservate
laseguenteprocedura.
1.ContattateunCentroAssistenzaT oroperssareunappuntamentoper
l'interventodimanutenzione.PertrovareunCentrovicinoavoi,consultatele
PagineGialledellazona(cercatesottolavoce“T osaerba”)ovisitateilnostro
sitoweballapaginawww.T oro.com.Poteteinoltrechiamareinumerielencatial
punto3perusufruiredelsistemadilocalizzazionediCentriAssistenzaT oro,
attivo24oresu24.
2.Portateilprodottoelaprovad'acquisto(ricevutadivendita)alCentro
Assistenza.IlCentroAssistenzaindividueràilproblemaevericheràseè
copertodallaGaranzia.
3.Seperqualsiasimotivononsietesoddisfattidell'analisiodelserviziodel
CentroAssistenza,contattatecial:
CustomerCareDepartment,ConsumerDivision
TheT oroCompany
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420-1196
NumeroVerde866-336-5205(clientiresidentinegliStatiUniti)
NumeroVerde866-854-9033(clientiresidentiinCanada)
Responsabilitàdelproprietario
IlproprietariodeveeseguirelamanutenzionedelProdottoT oroinconformitàalle
proceduredimanutenzioneriportatenelManualedell'operatore.Lamanutenzione
ordinariaèavostrocarico,siaessaeseguitadaunconcessionarioodavoistesso.
Articoliecondizioninoncopertidagaranzia
Nonesistealtragaranziaespressaadeccezionedellacoperturasusistemidi
emissionespecialiesulmotoredialcuniprodotti.Quantosegueèesclusodalla
presenteespressagaranzia.
Costodegliinterventidimanutenzioneordinariaosostituzionedeipezzi
soggettiausuraqualilamedelrotore(pale),raschiatori,cinghie,carburante,
lubricanti,cambiolio,candele,regolazionidicavi/collegamentiofreni
Qualsiasiprodottoopezzomodicatooimpropriamenteutilizzato,eche
debbaesseresostituitooriparatoacausadiincidentiomancanzadicorretta
manutenzione
Riparazioniresesinecessarieacausadelmancatoutilizzodicarburantefresco
(conservatopermenodiunmese),omancatapreparazioneadeguatadell'unità
primadiunperiododiinattivitàdioltreunmese
Spesediritiroeconsegna
Utilizzoimproprio,negligenzaoincidenti
RiparazioniotentatividiriparazionenoneseguitidaCentriAssistenzaT oro
autorizzati
Riparazionioregolazionipercorreggeredifcoltàdiavviamentodovutea:
mancataosservanzadelleproceduredimanutenzioneadeguate
urtodellacoclea/dellepaledellospazzanevecontrounoggetto
elementicontaminantinelsistemadialimentazione
carburanteinappropriato(incasodidubbi,consultateilManuale
dell'operatore)
mancatosvuotamentodelsistemadialimentazioneprimadiunperiodo
diinutilizzosuperioreaunmese
Condizionioperativeparticolariperlequalil'avviamentopuòrichiederepiùdi
duetentativi:
primiavviamentidopounperiodoprolungatodiinutilizzodioltretremesi
odopounrimessaggiostagionale
procedurediavviamentoscorrette
pertemperatureinferioria-23°C
Incasodidifcoltànell'avviamentodell'unità,consultateilManualedell'operatore
peraccertarvidiseguireleprocedurecorrette.Inquestomodopotreterisparmiarvi
unavisitanonnecessariapressounCentroAssistenza.
Condizionigenerali
Tutteleriparazionicopertedaquestegaranziedevonoessereeffettuatedaun
CentroAssistenzaT oroautorizzato,conricambiapprovatidaT oro.Lariparazione
dapartediunCentroAssistenzaT oroautorizzatoèl’unicorimedioprevistodalla
presentegaranzia.
TheToroCompanyToroWarrantyCompanysonoresponsabilididanni
indiretti,incidentalioconsequenzialiinmeritoall'utilizzodeiProdottiToro
copertidallepresentigaranzie,ivicompresicostiospeseperapparecchiature
sostitutiveoassistenzaperperiodiragionevolidiavariaodimancatoutilizzo
inattesadellariparazioneaisensidellepresentigaranzie.
Alcunistatinonpermettonol'esclusionedidanniincidentalioconsequenziali,
pertantolesuddetteesclusionipossonononesserepertinentinelvostrocaso.
Lapresentegaranziaconcededirittilegalispecici;potresteinoltregoderedialtri
diritti,chevarianodaunoStatoall’altro.
PaesidiversidagliStatiUnitiedalCanada
IclientiacquirentidiprodottiT oroesportatidagliStatiUnitiodalCanadadevonocontattareilproprioDistributore(Concessionario)Toroperottenerelepolizzedigaranziaperil
propriopaese,regioneostato.SeperqualchemotivononsietesoddisfattidelserviziodelvostroDistributoreoavetedifcoltànell’ottenereinformazionisullagaranzia,siete
pregatidirivolgerviall’importatoreT oro.Setuttiirimedifalliscono,potetecontattareT oroWarrantyCompany.
Legislazioneaustralianarelativaaiconsumatori:Iclientiaustralianipotrannoreperireidettagliconcernentilalegislazioneaustralianarelativaaiconsumatoriall'internodella
confezioneopressoilconcessionarioT oroinloco.
*"Usoresidenziale”signical'usodelprodottosullottodellavostraabitazione.L'utilizzoinpiùluoghi,l'utilizzoistituzionaleeilnoleggiosonoconsideratiusicommerciali,ein
questocasovieneapplicatalagaranziaperusocommerciale.
374-0264RevE
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Toro CCR 6053 Quick Clear Snowthrower Manuale utente

Tipo
Manuale utente