MCR-E810

Yamaha MCR-E810 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Yamaha MCR-E810 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
ii
DK
Advarsel:
Laserrudstråling ved åbning når sikkerhesafbrydere er ude
af funktion. Undgå u tsættelse for stråling.
Bemærk:
Netafbryderen STANDBY/ON er sekundært indkoblet og
afbryder ikke strømmen fra nette. Den indbyggede netdel
er derfor tilsluttet til lysnettet så længe netstikket sidder i
stikkontakten.
N
Observer:
Nettbryteren STANDBY/ON er sekundert innkoplet. Den
innebygdenetdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge
apparatet er tilsluttet nettkontakten.
S
Klass 1 laserapparat
Varning!
Om apparaten används på annat sätt än i denna
bruksanvisning specificerats, kann användaren utsättas för
laserstrålning, som översjruder gränsen för läserklass 1.
Observera!
Strömbrytaren STANDBY/ON är sekundärt kopplad och inte
bryter strömmen fråan nätet Den inbyggda nätdelen är
därför ansluten till elnätet så länge stickproppen sitter i v
ägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite + Klass 1 laserapparat
Varoitus!
Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä käyttöohjeessa
mainitulla tavalla saattaa altistaa käyttäjän
turvallisuusluokan 1 ylittävälle lasersäleilille.
Huom.
Toiminnanvalitsin STANDBY/ON on kytketty toisiopuolelle,
eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta. Sisäänrakennettu
verkko-osa on kytkettynä sähköverkkoon aina silloin, kun
pistoke on pistorasiassa.
LASER
Tipo
Laser a semiconduttori al GaAlAs
Lunghezza d'onda 650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Potenza d'uscita 7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Divergenza raggi 60 gradi
ATTENZIONE
L’uso di controlli, regolazioni, operazioni o procedure non
specificati in questo manuale possono risultare in esposizione
a radiazioni pericolose.
LÁSER
Tipo Láser de semiconductor
GaAlAs
Longitud de onda 650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Potencia de salida 7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Divergencia del rayo láser 60 grados
PRECAUCIÓN
El uso de los controles, los ajustes o los
procedimientos que no se especifican enste manual
pueden causar una exposición peligrosa a la radiación.
LASER
Type GaAlAs Halfgeleiderlaser
Golflengte 650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Uitgangsvermogen 7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Uitwijking straal 60 graden
LET OP
Gebruik van bedieningsorganen, instellingen of
procedures anders dan beschreven in dit document kan
leiden tot blootstelling aan gevaarlijke stralen.
ЛАЗЕР
Тип
Полупроводниковый лазер GaAlAs
Длина волны 650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Выходное напряжение
7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Отклонение луча 60 градусов
ПРЕДОСТЕРЕЖЕНИЕ
Использование органов управления или
произведение настроек или выполнение процедур, не
указанных в данной инструкции, может отразиться на
выделении опасной радиации.
VARO!
AVATTAESSA JA SUOJALUKITUS OHITETTAESSA
OLET ALTTIINA NÄKYMÄTTÖMÄLLE
LASERSÄTEILYLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
VARNING!
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR
ÖPPNAD OCH SPÄRREN ÄR URKOPPLAD.
BETRAKTA EJ STRÅLEN.
1 Per assicurarsi le migliori prestazioni dell’unità, leggere questo
manuale per intero. Conservarlo poi in un luogo sicuro per
poterlo riutilizzare al momento del bisogno.
2 Installare queste unità (la RX-E810 e la DVD-E810) in un luogo
ben ventilato, asciutto e pulito lasciando almeno 10 cm di spazio
libero superiormente (2,5 cm para la DVD-E810), 10 cm a destra
e sinistra e 10 cm sul retro – lontano da luce solare diretta,
sorgenti di calore, vibrazioni, polvere, umidità e/o calore.
3 Installare quest’unità lontano da elettrodomestici, motori o
trasformatori, perché possono causare rombi.
4 Non esporre quest’unità a variazioni repentine della temperatura
ambiente e non installarle in stanze molto umide (ad esempio
dove è in uso un umidificatore) per evitare che in essa si formi
condensa, che a sua volta può causare folgorazioni, incendi,
guasti e/o ferite.
5 Evitare di installare l’unità in una posizione dove possa su di essa
possano cadere oggetti o liquidi. Inoltre, non posare su di essa:
Altri componenti, dato che possono causare danni e/o lo
scolorimento della superficie dell’apparecchio.
Candele o altri oggetti che bruciano, dato che possono
causare incendi, danni all’unità e/o ferite a persone.
Contenitori di liquidi, dato che possono cadere e causare
folgorazioni all’utente e guasti a quest’unità.
6 Non coprire quest’unità con giornali, tovaglie, tende o altro per
non impedirne la dispersione del calore. Se la temperatura al suo
interno dovesse salire, può causare incendi, guasti e/o ferite.
7 Non collegare quest’unità ad una presa di corrente sino a che tutti
i suoi collegamenti sono completi.
8 Non usare l’unità capovolta. Potrebbe surriscaldarsi e guastarsi.
Potrebbe surriscaldarsi e guastarsi.
9 Non agire con forza eccessiva su interruttori, manopole e/o cavi.
10 Per scollegare un cavo, tirare la spina e mai il cavo stesso.
11 Non pulire mai quest’unità con solventi ed altre sostanze
chimiche. Essi possono danneggiarne le finiture. Usare
semplicemente un panno soffice e pulito.
12 Usare solo corrente elettrica del voltaggio indicato sull’adesivo
apposito ad esso affisso. L’uso di voltaggi superiori è pericoloso e
può causare incendi, guasti e/o ferite. YAMAHA non può venire
considerata responsabile di danni risultanti dall’uso di
quest’unità con un voltaggio superiore a quello prescritto.
13 Non tentare di modificare o riparare quest’unità. Affidare
qualsiasi riparazione a personale qualificato YAMAHA. In
particolare, non aprirla mai per alcun motivo.
14 Se si prevede di non dover fare uso di quest’unità per qualche
tempo, ad esempio per andare in vacanza, scollegarne la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
15 Prima di concludere che l’unità è guasta, non mancate di leggere
la sezione di questo manuale dedicata alla “DIAGNOSTICA”.
16 Prima di spostare quest’unità, premere il pulsante STANDBY/
ON portandolo nella modalità di attesa, quindi, scollegare la
spina di alimentazione dalla presa di corrente.
17 Quando la temperatura ambiente cambia improvvisamente, si
forma condensa. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente e lasciare riposare l’apparecchio.
18 Se viene usata a lungo, quest’unità si può surriscaldare.
Spegnerla e lasciarla riposare perché si raffreddi.
19 Installare quest’unità vicino ad una presa di corrente alternata
dove la spina del cavo di alimentazione possa venire facilmente
raggiunta.
Pericolo
Quando quest’unità è collegata ad una presa di corrente, non
guardare all’interno del vano portadisco.
ATTENZIONE: PRIMA DI USARE QUEST’UNITÀ.
Questa unità non viene scollegata dalla fonte di
alimentazione CA fintanto che essa rimane collegata
alla presa di rete, ciò anche se l’unità viene spenta.
Questo stato viene chiamato modo di standby. In
questo stato l’unità consuma una quantità minima di
corrente.
Il laser contenuto in questo prodotto è in grado di emettere
radiazioni eccedenti i limiti fissati per la Classe 1.
AVVERTENZA
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI E
FOLGORAZIONI, NON ESPORRE QUEST’UNITÀ
A PIOGGIA O UMIDITÀ.
INDICAZIONI CONCERNENTI
L’APPLICAZIONE DEL D.M. 28.8.95, N. 548
SI DICHIARA CHE:
l’apparecchio: tipo Ricevitore
marca YAMAHA
modello RX-E810
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M.
28 agosto 1995, n. 548
Fatto a Rellingen, il 07/23/2006
Yamaha Elektronik Europa GmbH
Siemensstr. 22-34, 25462
Rellingen, b. Hamburg Germany
ATTENZIONE
L’uso di controlli, regolazioni, operazioni o procedure non
specificati in questo manuale possono risultare in esposizione
a radiazioni pericolose.
1 It
INTRODUZIONE
Italiano
PREPARAZIONEINTRODUZIONE
FUNZIONAMENTO
SINTONIZZATORE
ALTRA
FUNZIONAMENTO
INFORMAZIONI
ADDIZIONALI
FUNZIONAMENTO
DI BASE
Caratteristiche ....................................................... 2
Accessori in dotazione ........................................... 2
Comandi e funzioni ................................................ 3
Ricevitore (RX-E810) ............................................... 3
Lettore DVD (DVD-E810) ....................................... 6
Telecomando ............................................................. 8
Collegamenti del sistema ..................................... 12
Collegamento di un televisore ............................. 14
Collegamento delle antenne ................................ 15
Collegamento di un’antenna AM a telaio ............... 15
Collegamento di un’antenna FM ............................ 15
Collegamento di componenti esterni .................. 16
Collegamento di un lettore MD o registratore
a cassette ............................................................. 16
Collegamento di un registratore MD o CD ............. 16
Collegamento di un dock universale YAMAHA
per iPod ............................................................... 17
Collegamento dei cavi di alimentazione ............ 18
Impostazione del sistema .................................... 19
Fase 1: Accendere il sistema e scegliere
l’ingresso del DVD ............................................. 19
Fase 2: Regolare l’ora esatta ................................... 19
Fase 3: Impostare il rapporto di forma ................... 20
Fase 4: Scegliere la lingua di visualizzazione
sullo schermo ...................................................... 20
Fase 5: Impostare la lingua predefinita per
l’audio, i sottotitoli ed il menu dei dischi ........... 21
Operazioni base col ricevitore ............................ 22
Modifica delle impostazioni del display del
pannello anteriore ............................................... 23
Tipi di disco supportati ....................................... 24
Operazioni base di riproduzione ........................ 25
Ripetizione della riproduzione di dischi
(riproduzione ripetuta) ........................................ 26
Riproduzione casuale (riproduzione shuffle)
............ 26
Specificare un tempo trascorso per la
riproduzione (ricerca a tempo) ........................... 27
Specificare l’anteprima della riproduzione
(ricerca con scansione) ...................................... 28
Personalizzazione dell’ordine di riproduzione
(riproduzione programmata) ............................... 29
Scelta della lingua dell’audio e dei sottotitoli /
impostazioni dei canali audio ............................ 30
Ingrandimento dell’immagine .............................. 30
Selezione dell’angolo di visione ........................... 31
Utilizzo del menu del disco .................................... 31
Riproduzione di file MP3/WMA/JPEG/DivX ........ 32
Visione o modifica delle impostazioni di
riproduzione del televisore (menu OSD) ............ 34
Per porre limiti alla riproducibilità del disco
....... 35
Impostazione del blocco della visione .................... 35
Blocco di un disco .................................................. 36
Cambio del password .............................................. 36
Sintonizzazione FM/AM ......................................37
Sintonizzazione automatica .................................... 37
Sintonia manuale .................................................... 37
Sintonizzazione automatica con preselezione
.......... 38
Preselezione manuale di stazione ........................... 39
Scelta di stazioni preselezionate ............................. 39
Sintonizzazione Radio Data System
(Modelli solo per GB ed Europa) ....................40
Impostazione del sistema Radio Data System
............ 40
Visualizzazione di informazioni
Radio Data System ............................................. 41
Impostazione del timer ........................................43
Impostazione del timer di accensione ..................... 43
Uso del timer di spegnimento ................................. 44
Impostazione della modalità di standby
automatica .........................................................45
Controllo di componenti esterni .........................46
Operazioni disponibili ............................................ 46
Impostazione dei codici di telecomando ................. 48
Uso iPod ................................................................. 49
Configurazione delle impostazioni del lettore
DVD (menu di impostazione) ..........................51
Voci del menu di impostazione .............................. 52
Reinizializzazione delle impostazioni
del lettore DVD .................................................. 56
Codici di lingua .....................................................57
Diagnostica ............................................................58
Ricevitore (RX-E810) ............................................. 58
Lettore DVD (DVD-E810) ..................................... 61
Telecomando .......................................................... 62
Note sui dischi .......................................................63
Informazioni sul disco ............................................ 63
Trattamento dei dischi ............................................ 64
Glossario ................................................................65
Informazioni audio ................................................. 65
Informazioni video ................................................. 66
Diritti d’autore e loro logo ...................................... 66
Dati tecnici ............................................................67
Indice
INTRODUZIONE
PREPARAZIONE
FUNZIONAMENTO DI BASE
FUNZIONAMENTO SINTONIZZATORE
ALTRA FUNZIONAMENTO
INFORMAZIONI ADDIZIONALI
CARATTERISTICHE
2 It
Ricevitore (RX-E810)
Potenza massima di uscita RMS per canale
65 W + 65 W (6 Ω, 1 kHz, 1% di DAC)
Preselezione di 40 stazioni in FM/AM
Terminale per dock iPod
Modalità Pure Direct
Lettore DVD (DVD-E810)
Riproduce DVD, Video CD, CD Audio, CD MP3,
CD WMA, CD DivX e CD JPEG.
Uscita video a scansione progressiva
Prese di uscita digitali ottiche e coassiali
Questo manuale
In questo manuale, l’unità “RX-E810” viene descritta come un “ricevitore” e il “DVD-E810” come un “lettore DVD”.
Questo manuale descrive l’uso del sistema attraverso un telecomando, salvo quando questo non è disponibile. Alcune delle operazioni
viste sono possibili anche usando i pulsanti del pannello anteriore.
Le descrizioni e le illustrazioni del telecomando di questo manuale sono basate sul modello europeo e britannico, salva diversa
indicazione.
y indica un suggerimento riguardante un’operazione.
Le note contengono informazioni importanti sulla sicurezza e sulle istruzioni per l’uso.
Questo manuale è stato stampato prima della produzione dell’apparecchio. Il design e i dati tecnici sono soggetti a modifiche senza
preavviso, in parte a causa di migliorie. Il prodotto ed il manuale potrebbero quindi essere leggermente differenti.
Questo prodotto include i seguenti accessori. Prima di collegare questo sistema, controllare di possedere tutte le parti che seguono.
Caratteristiche
Accessori in dotazione
STANDBY/ON
POWER
TV
1234
56
90
78
SCAN DIMMER
A-B
FREQ/TEXT
PTY SEEK
MODE START
PROG
SHUFFLETV INPUT
ON SCREEN MENU
PRESET
ENTER
A-E
DISPLAY
SLEEP
DVD/CD TUNER BAND
TAPE/MD
SUBTITLE ANGLE ZOOM AUDIO
AUX/TV DOCK
A-E
INFO.
SET UP
TV VOL VOLUME
TOP MENU
/RETURN
TV CH
REPEAT
Antenna FM interna (modelli per la GB,
l’Europa, l’Australia e la Corea)
Cavo di controllo
del sistema (0,6 m)
Antenna a telaio AM
Batterie (2)
(AA, R06, UM-3)
Telecomando
Cavo video a
spinotti (1,5 m)
Cavo audio a
spinotti (1,5 m)
Antenna FM interna (modelli per gli USA,
il Canada, la Cina, Taiwan e l’Asia)
Cavo di
alimentazione
3 It
Italiano
INTRODUZIONE
Pannello anteriore
1 STANDBY/ON
Accende il ricevitore o lo porta nel modo di attesa (vedi pagina 19).
2 Sensore del telecomando
Riceve i segnali del telecomando.
3 DISPLAY
Cambia le informazioni visualizzate dal display del
pannello anteriore (vedi pagina 23).
4 Display del pannello anteriore
Visualizza varie informazioni, ad esempio l’orologio e la
frequenza di sintonia.
5 MEMORY (TIME ADJ)
Preseleziona una stazione radio. Tenere premuto
questo pulsante per più di 2 secondi per preselezionare
automaticamente le stazioni radio (vedi pagina 38).
Imposta l’orologio prima dell’uso della funzione di
timer (vedi pagina 19).
6 AUTO/MAN’L (TIMER)
Cambia la funzione fra la modalità di sintonizzazione
automatica e quella di sintonizzazione manuale quando il
sintonizzatore è scelto come sorgente di segnale (vedi
pagina 37).
Attiva e disattiva la funzione del timer (vedi pagina 43).
7 PRESET/BAND
Permette di passare dalla mod FM a quella AM e di
preselezione quando il sintonizzatore è scelto come
sorgente di segnale.
8 PRESET/TUNING d / u (HOUR, MIN)
Sceglie una frequenza di sintonia quando il sintonizzatore
è scelto come sorgente di segnale in ingresso.
9 PURE DIRECT
Disattiva o attiva la modalità Pure Direct (vedi pagina 22).
0 TIMER LED
Si illumina mentre la funzione del timer è attiva (vedi
pagina 43).
A PHONES
Emette segnali audio per l’ascolto privato in cuffia.
B BASS
Regola la risposta alle basse frequenze (vedi pagina 22).
C TREBLE
Regola la risposta alle alte frequenze (vedi pagina 22).
D BALANCE
Regola il volume dei canali sinistro e destro dei diffusori
(vedi pagina 22).
E INPUT
Seleziona una sorgente in ingresso.
F VOLUME
Regola il volume di riproduzione.
Comandi e funzioni
Ricevitore (RX-E810)
MIN MAX
VOLUME
INPUT
BALANCE
LR
TREBLEBASS
PHONES
STANDBY/ON
TIMER
DISPLAY MEMORY
NATURAL SOUND STEREO RECEIVER RX-E810
PRESET/BAND
PRESET/TUNING
PURE DIRECT
HOURTIMER
TIME ADJ
MIN
AUTO/MAN'L
12 345 6 7 8 9
A0BCDE F
4 It
Comandi e funzioni
Pannello posteriore
1 Terminale DOCK
Usare per collegare un dock universale YAMAHA per
iPod (ad esempio un YDS-10 opzionale) e collegarvi il
proprio iPod (vedi pagina 17).
2 Terminali per antenna
Vedi pagina 15 per informazioni sui collegamenti.
3 Terminali dei diffusori
Vedi pagina 13 per informazioni sui collegamenti.
4 Prese DVD/CD
Vedi pagina 12 per informazioni sui collegamenti.
5 Prese TAPE/MD IN/OUT
Vedi pagina 16 per informazioni sui collegamenti.
6 Prese AUX
Da usare per collegare dei componenti esterni.
7 Presa SUBWOOFER OUT
Da usare per collegare un subwoofer.
8 Presa del connettore di sistema
(TO DVD-E810)
Vedi pagina 12 per informazioni sui collegamenti.
9 AC OUTLET(S)
Vedi pagina 18 per informazioni sui collegamenti.
LR
LR
AC OUTLETS
SWITCHED
MAINS
SPEAKERS
DOCK
DVD/CD
TAPE/MD
AUX
OUT
IN
FM
GND
AM
ANTENNA
6
MIN / SPEAKER
TO DVD-E810
SUBWOOFER
OUT
100W MAX. TOTAL
75
UNBAL.
12 3
64
578 9
(Modello per l’Europa)
5 It
Comandi e funzioni
Italiano
INTRODUZIONE
Display del pannello anteriore
1 Indicatore SLEEP
Si illumina mentre la funzione di spegnimento via timer è
attiva (vedi pagina 44).
2 Indicatore PRESET
Si illumina quando si preselezionano delle stazioni radio
manualmente (vedi pagina 39).
3 Indicatore STEREO
Si illumina quando il ricevitore riceve un forte segnale da
una stazione stereo in FM.
4 Indicatore AUTO
Si illumina quando il ricevitore si trova nella modalità di
sintonizzazione automatica (vedi pagina 38).
5 Indicatore DOCK
Si illumina quando collegate il vostro iPod ad un dock
universale YAMAHA per iPod (ad esempio un YDS-10
opzionale) collegato al terminale DOCK di quest’unità
(vedi pagina 17).
6 Indicatore SHUFFLE
Si illumina quando si porta l’iPod in modalità shuffle.
7 Indicatore REPEAT
Si illumina quando si porta l’iPod in modalità di
ripetizione.
8 Indicatori Radio Data System
(solo modelli per la GB e l’Europa)
Il nome dei dati Radio Data System trasmesso dalla
stazione Radio Data System al momento ricevuta si
illumina.
Indicatore PTY HOLD
Si illumina quando il ricevitore sta ricercando stazioni
Radio Data System nella modalità PTY SEEK (vedi
pagina 40).
9 Display delle informazioni
Visualizza varie informazioni, ad esempio l’orologio e la
frequenza di sintonia.
0 Indicatore TIMER
Lampeggia quando il ricevitore si trova nella modalità di
impostazione del timer (vedi pagina 43).
A Indicatore TUNED
Si illumina quando il ricevitore viene sintonizzato.
B Indicatore MEMORY
Si illumina o lampeggia quando si preselezionano stazioni
radio.
C Indicatori del menu iPod
Il menu iPod attualmente scelto si illumina (vedi
pagina 49).
D Indicatori delle operazioni iPod
Mostrano i pulsanti del cursore utilizzabili durante l’uso
del menu iPod nella modalità di uso del menu (vedi
pagina 49).
GENRES
SONGS
ALBUMS
ARTISTSPLAYLISTS
MEMORY
TUNED
TIMER
SLEEP
STEREO
AUTO
DOCK
SHUFFLE
REPEAT
PS
PTY RT CT PTY
HOLD
PRESET
1 234567 8
0AB C
D
9
6 It
Comandi e funzioni
Pannello anteriore
1 Piatto portadisco
Contiene il disco da riprodurre.
2
Fa aprire e chiudere il piatto portadisco.
3 s
Fa cessare la riproduzione (vedi pagina 25).
4 h/e
Avvia o fa terminale la riproduzione (vedi pagina 25).
5 STANDBY/ON
Accende il lettore DVD o lo porta nel modo di attesa (vedi
pagina 22).
6 Indicatore PROGRESSIVE
Si accende se la modalità di scansione progressiva è
attivata (vedi pagina 54).
7 Display del pannello anteriore
Mostra lo status attuale del lettore DVD.
8 Sensore del telecomando
Riceve i segnali del telecomando.
9 b/w
Fa passare all’inizio del brano attuale. Mantenere premuto
per ottenere l’inversione rapida (vedi pagina 25).
0 f/a
Permette di saltare al capitolo/brano successivo.
Mantenere premuto per ottenere l’avanzamento rapido
(vedi pagina 25).
Lettore DVD (DVD-E810)
STANDBY/ON
PROGRESSIVE
NATURAL SOUND DVD PLAYER DVD-E810
6 7589
2
13
4
0
7 It
Comandi e funzioni
Italiano
INTRODUZIONE
Pannello posteriore
1 Terminale AV (Modelli solo per GB ed Europa)
Vedi pagina 14 per informazioni sui collegamenti.
2 Presa S VIDEO
Vedi pagina 14 per informazioni sui collegamenti.
3 Presa VIDEO
Vedi pagina 14 per informazioni sui collegamenti.
4 Prese COMPONENT
Vedi pagina 14 per informazioni sui collegamenti.
5 Presa COAXIAL
Vedi pagina 16 per informazioni sui collegamenti.
6 Presa OPTICAL
Vedi pagina 16 per informazioni sui collegamenti.
7 Prese AUDIO OUT
Vedi pagina 12 per informazioni sui collegamenti.
8 Presa del connettore di sistema (TO RX-E810)
Vedi pagina 12 per informazioni sui collegamenti.
L
R
AV
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
MAINS
TO RX-E810
4 5 6 7 8
1
23
(Modelli solo per GB ed Europa)
8 It
Comandi e funzioni
Funzioni comuni
Questo telecomando possiede due modalità di
funzionamento principali. Prima di usare funzioni di
ciascuna modalità, è necessario scegliere una modalità per
cambiare le assegnazioni dei pulsanti del telecomando.
Per cambiare la modalità di funzionamento
Modalità DVD/CD: Premere DVD/CD.
Modalità TUNER: Premere TUNER.
y
È possibile controllare il televisore ed altri componenti
(ad esempio un iPod) collegati al ricevitore attraverso il
telecomando. Per maggiori dettagli, consultare “Controllo di
componenti esterni” a pagina 46.
Le descrizioni e le illustrazioni del telecomando di questo
manuale sono basate sul modello europeo e britannico, salva
diversa indicazione.
Operazioni in comune a tutte le modalità
Le seguenti operazioni sono disponibili per il ricevitore
quando il telecomando si trova un una modalità qualsiasi.
1 Trasmettitore di raggi infrarossi
Manda segnali al componente da controllare.
2 STANDBY/ON ( )
Accende il ricevitore o lo porta nel modo di attesa (vedi
pagina 19).
3 DISPLAY
Cambia le informazioni visualizzate dal display del
pannello anteriore (vedi pagina 23).
4 SLEEP
Attiva il timer di spegnimento del ricevitore (vedi
pagina 44).
5 DIMMER
Cambia la luminosità del display del pannello anteriore
del ricevitore (vedi pagina 23).
6 VOLUME +/
Regola il volume generale del ricevitore.
7 Selettori di ingresso
Permettono di scegliere la sorgente di segnale usata dal
ricevitore.
y
Le funzioni
STANDBY/ON, DIMMER e SLEEP possono anche
controllare il lettore DVD quando questo è collegato al ricevitore
con il cavo di controllo di sistema in dotazione (vedi pagina 12).
Telecomando
STANDBY/ON
POWER
TV
1234
56
90
78
SCAN
DIMMER
SLEEP
DVD/CD TUNER BAND
TAPE/MD
SUBTITLE ANGLE ZOOM AUDIO
AUX/TV
DOCK
DVD/CD
• Riproduzione
• Selezione lingua
dei sottotitoli e
lingua audio, ecc.
SINTONIZZATORE
• Sintonizzazione
stazioni radio
• Preimpostazione
stazioni radio, ecc.
Modalità
DVD/CD
Modalità TUNER
TUNER
DVD/CD
STANDBY/ON
POWER
TV
1234
56
90
78
SCAN DIMMER
A-B
PROG
SHUFFLETV INPUT
ON SCREEN MENU
PRESET
ENTER
A-E
DISPLAY
SLEEP
DVD/CD TUNER BAND
TAPE/MD
SUBTITLE ANGLE ZOOM AUDIO
AUX/TV DOCK
A-E
INFO.
SET UP
TV VOL VOLUME
TOP MENU
/RETURN
TV CH
REPEAT
1
2
3
4
5
6
7
FREQ/TEXT
PTY SEEK
MODE START
Nota
9 It
Comandi e funzioni
Italiano
INTRODUZIONE
Modalità DVD/CD
Operazioni disponibili nella modalità
DVD/CD
Le seguenti operazioni sono disponibili per il lettore DVD.
y
Prima di effettuare le seguenti operazioni, premere DVD/CD per
impostare la modalità DVD/CD del telecomando.
1 REPEAT
Attiva la modalità di riproduzione ripetuta (vedi
pagina 26).
2 s
Fa cessare la riproduzione (vedi pagina 25).
3 e
Porta la riproduzione in pausa (vedi pagina 25).
4 h
Inizia la riproduzione (vedi pagina 25).
5 b, a
Permettono di passare all’inizio del capitolo/brano attuale o del
capitolo/brano successivo. Mantenerli premuti per avanzare o
indietreggiare rapidamente lungo il disco (vedi pagina 25).
6 ON SCREEN (INFO.)
Visualizza il menu OSD sullo schermo o fa passare al
display del tempo di CD (vedi pagina 34).
7 SET UP
Visualizza il menu di impostazione sullo schermo del
televisore (vedi pagina 51).
8 SUBTITLE
Sceglie la lingua dei sottotitoli (vedi pagina 30).
9 ANGLE
Seleziona l’angolo di visione (vedi pagina 31).
0 Pulsanti numerici (da 1 a 9, 0)
Digitare numeri per specificare i valori di parametri o
numeri di capitolo/brano.
A SCAN
Permette la visione di anteprima del contenuto di un DVD
o VCD (vedi pagina 28) o riproduce i primi secondi di
ciascun brano di un CD (vedi pagina 25).
B A-B
Ripete una sezione particolare di un capitolo/brano (vedi
pagina 26).
C PROG
Visualizza il programma usato dalla caratteristica di
riproduzione programmata (vedi pagina 29).
D SHUFFLE
Attiva o disattiva la caratteristica di riproduzione suffle
(vedi pagina 26).
E MENU
Visualizza il menu DVD (vedi pagina 31) o PBC di un
VCD (vedi pagina 31).
F TOP MENU/RETURN
Riporta alla sommità del menu DVD (vedi pagina 31) o al
menu PBC precedente (vedi pagina 31). Da mantenere
premuto per tornare al menu DVD precedente.
G Pulsanti del cursore ( / / / ),
ENTER
Sceglie una voce dal menu o specifica un parametro da
scegliere.
H AUDIO
Sceglie la lingua audio (vedi pagina 30).
I ZOOM
Esegue lo zoom su una parte specifica dell’immagine
(vedi pagina 30).
STANDBY/ON
POWER
TV
1234
56
90
78
SCAN DIMMER
A-B
PROG
SHUFFLETV INPUT
ON SCREEN MENU
PRESET
ENTER
A-E
DISPLAY
SLEEP
DVD/CD TUNER BAND
TAPE/MD
SUBTITLE ANGLE ZOOM AUDIO
AUX/TV DOCK
A-E
INFO.
SET UP
TV VOL VOLUME
TOP MENU
/RETURN
TV CH
REPEAT
FREQ/TEXT
PTY SEEK
MODE START
0
A
B
C
D
E
F
G
H
I
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 It
Comandi e funzioni
Modalità TUNER Operazioni disponibili nella modalità
TUNER
Le seguenti operazioni sono disponibili con il ricevitore.
y
Prima di effettuare le seguenti operazioni, premere TUNER per
impostare la modalità TUNER del telecomando.
1 Pulsanti numerici (da 1 a 8)
Sceglie il numero della stazione preselezionata (vedi
pagina 39).
2 Pulsanti di sintonizzazione Radio Data
System (solo modelli per la GB e l’Europa)
FREQ/TEXT
Fa passare il display Radio Data System dalla
modalità PS a quelle PTY, RT e CT (se la stazione in
sintonia offre tali servizi) ed il display della frequenza
(vedi pagina 41).
PTY SEEK MODE
Porta il ricevitore in modalità PTY SEEK (vedi
pagina 40).
PTY SEEK START
Inizia la ricerca di una stazione dopo che il tipo di
programma desiderato è stato scelto nella modalità
PTY SEEK (vedi pagina 40).
3 A-E / , PRESET /
Premere A-E / per scegliere un gruppo di stazioni
preselezionate (da A a E) e PRESET / per
scegliere un numero di stazione preselezionata (da 1 a 8)
(vedi pagina 39).
4 BAND
Cambia la modalità di ricezione radio fra FM, AM e la
modalità di preselezione.
STANDBY/ON
POWER
TV
1234
56
90
78
SCAN DIMMER
A-B
PROG
SHUFFLETV INPUT
ON SCREEN MENU
PRESET
ENTER
A-E
DISPLAY
SLEEP
DVD/CD TUNER BAND
TAPE/MD
SUBTITLE ANGLE ZOOM AUDIO
AUX/TV DOCK
A-E
INFO.
SET UP
TV VOL VOLUME
TOP MENU
/RETURN
TV CH
REPEAT
1
2
3
FREQ/TEXT
PTY SEEK
MODE START
4
11 It
Comandi e funzioni
Italiano
INTRODUZIONE
Installazione delle batterie nel
telecomando
1 Premere il marchio sul coperchio della
batterie e aprire il coperchio.
2 Inserire le due batterie in dotazione (AA, R06,
UM-3) nel vano della batteria.
Controllare di aver messo le polarità (+ and –) nella
posizione giusta.
3 Chiudere il coperchio del vano batterie.
Non mescolare batterie vecchie e nuove.
Non usare batterie di tipo differente, ad esempio alcaline ed al
manganese. Ciascun tipo di batteria ha le sue caratteristiche
anche se la forma è identica.
Se le batterie si scaricano, toglierle immediatamente dal
telecomando per evitare esplosioni e perdite di acido.
Gettare le batterie in accordo con le regolamentazioni locali.
Se una batteria inizia a perdere, gettarla immediatamente. Fare
attenzione a non lasciare che l’acido delle batterie entri in
contatto con la cute e gli abiti. Prima di inserire le batterie
nuove, pulire bene il vano batterie.
Per non perdere il contenuto della memoria, sostituire le batterie
entro due minuti.
Uso del telecomando
Usare il telecomando entro 6 m dal componente da
controllare, puntandolo verso il sensore di telecomando
(vedi le pagine 3 e 6).
Fare attenzione a non versare liquido sul telecomando.
Fare attenzione a non far cadere il telecomando.
Non lasciare il telecomando in luoghi come i seguenti:
– Un luogo caldo o umido, ad esempio vicino ad un calorifero o
a un bagno
Un luogo molto freddo
Un luogo polveroso
Note
Premere
Note
MIN MAX
VOLUME
INPUT
BALANCE
LR
TREBLEBASS
PHONES
STANDBY/ON
TIMER
DISPLAY MEMORY
NATURAL SOUND STEREO RECEIVER RX-E810
PRESET/BAND
PRESET/TUNING
PURE DIRECT
HOURTIMER
TIME ADJ
MIN
AUTO/MAN'L
30˚ 30˚
Entro 6 m
12 It
Prima di procedere con i collegamenti, non mancare di leggere con attenzione la sezione che segue e le note. Per
informazioni sui diffusori (NX-E800), consultare il loro manuale.
Non collegare il cavo di alimentazione del ricevitore, lettore DVD o altro componente ad una presa di corrente fino a che i collegamenti
non sono completi.
1 Collegare le prese DVD/CD (L/R) del ricevitore alle prese AUDIO OUT (L/R) del lettore DVD usando il cavo audio
in dotazione.
2 Collegare la presa del connettore di sistema (TO DVD-E810) del ricevitore alla presa di collegamento di sistema
(TO RX-E810) del lettore DVD usando il cavo di controllo di sistema in dotazione.
3 Collegare i terminali dei diffusori (L) del ricevitore ai terminali del diffusore sinistro e i terminali dei diffusori (R) del
ricevitore ai terminali del diffusore destro usando i cavi appositi in dotazione al diffusore (NX-E800). Vedi pagina 13
per dettagli in proposito.
y
I collegamenti di controllo del sistema servono per sincronizzare operazioni specifiche fra il ricevitore ed il lettore DVD.
Per collegare un amplificatore attraverso un ingresso digitale invece di quello RX-E810, usare le prese DIGITAL OUT (COAXIAL o
OPTICAL) del lettore DVD e configurare il parametro “USCITA DIGITAL” del menu di impostazione (vedi pagina 52).
Collegamenti del sistema
Nota
L
R
AV
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
MAINS
TO RX-E810
LR
LR
MAINS
SPEAKERS
DOCK
DVD/CD
TAPE/MD
AUX
OUT
IN
FM
GND
AM
ANTENNA
75
UNBAL.
TO DVD-E810
SUBWOOFER
OUT
100W MAX. TOTAL
AC OUTLETS
SWITCHED
6
MIN / SPEAKER
1
3
3
2
Ricevitore (RX-E810)
(Modello per l’Europa)
Lettore DVD (DVD-E810)
Diffusore sinistro
(NX-E800)
Diffusore destro
(NX-E800)
13 It
Italiano
PREPARAZIONE
Collegamenti del sistema
Collegamento dei cavi dei diffusori
Accertarsi di collegare il canale sinistro (L), il canale destro (R),
“+” (rosso) e “–” (nero) in modo appropriato. Se i collegamento
sono diffettosi non si udrà alcun suono dai diffusori e se le
polarità dei collegamenti dei diffusori sono scorrette il suono
sarà innaturale e carente nei bassi.
Non permettere che i cavi nudi dei diffusori si tocchino l’un
l’altro e che tocchino una qualsiasi parte metallica del
ricevitore. Ciò potrebbe danneggiare il ricevitore e/o i diffusori.
Quando si collegano diffusori che non siano gli NX-E800,
controllare che abbiano l’impedenza specificata sul pannello
posteriore del ricevitore e che siano schermati magneticamente.
Se i diffusori schermati magneticamente interferiscono col
monitor, allontanarli da quest’ultimo.
1 Rimuovere circa 10 mm di isolamento
dall’estremità di ciascun cavo dei diffusori e
attorcigliare assieme i fili esposti del cavo
per prevenire cortocircuiti.
2 Svitare la manopola.
3 Inserire il filo denudato nel terminale.
4 Stringere la manopola per fermare il cavo.
Note
10 mm
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo (–)
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo (–)
Rosso: positivo (+)
Nero: negativo (–)
14 It
Seguire la procedura che segue per collegare il proprio televisore al lettore DVD usando il cavo a spinotti video in
dotazione. Potete inoltre ottenere immagini di alta qualità con un collegamento S-Video, un collegamento video
component o un collegamento di peritelevisione (solo modelli per la GB e l’Europa) usando un cavo del tipo adatto da
acquistare separatamente. Per informazioni sul televisore, consultarne il manuale.
Non collegare il cavo di alimentazione del ricevitore, lettore DVD o altro componente ad una presa di corrente fino a che i collegamenti
non sono completi.
Collegare la presa VIDEO del lettore DVD alla
presa di ingresso video del vostro televisore
usando il cavo a spinotti video in dotazione.
y
Per riprodurre segnale audio con un ricevitore, collegare le prese
AUX (L/R) del ricevitore alle prese di uscita audio del televisore
usando un cavo audio da acquistarsi separatamente.
Collegamenti video component
Collegare le prese COMPONENT del lettore DVD alle
prese di ingresso video component del televisore facendo
uso di un cavo video component del tipo in commercio.
(Modelli solo per GB ed Europa)
Nel fare un collegamento video di tipo component, impostare
“COMPONENTE” su “YUV” nel menu di impostazione del
lettore DVD (vedi pagina 54).
Collegamenti S-Video
Collegare la presa S VIDEO del lettore DVD alla presa
S-video del televisore usando un cavo S-video da
acqustarsi separatamente.
Collegamento via cavo scart
(Modelli solo per GB ed Europa)
Collegare il terminale AV del lettore DVD al terminale di
ingresso scart del televisore usando un cavo scart in
commercio.
(Modelli solo per GB ed Europa)
Nel fare un collegamento di tipo scart, impostare
“COMPONENTE” su “RGB” nel menu di impostazione del
lettore DVD (vedi pagina 54).
Collegamento di un televisore
Nota
Nota
L
R
AV
AUDI O
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
MAINS
TO RX-E810
IN
VIDEO
Cavo video a
spinotti
(in dotazione)
Lettore DVD
Televisore
L
R
AV
AUDI O
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
TO RX-E810
Prese COMPONENT
Nota
L
R
AV
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
TO RX-E810
Presa S VIDEO
L
R
AV
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
TO RX-E810
(Modelli solo per GB ed Europa)
Terminale AV
15 It
Italiano
PREPARAZIONE
Per riprodurre stazioni radio col ricevitore, collegare le antenne AM ed FM ai rispettivi terminali. Se ci fossero problemi
a causa della debolezza della ricezione radio nella vostra area e voleste migliorare la ricezione, raccomandiamo di usare
antenne esterne opzionali. Per maggiori dettagli, consultare il più vicino negoziante o centro assistenza YAMAHA.
Non mancare di regolare il passo di frequenza (solo modelli per l’Asia e Taiwan) a seconda dell’intervallo fra stazioni della propria zona
di residenza (vedi pagina 38).
Messa a terra
Per ottenere una massima sicurezza con minima interferenza,
collegare il terminale GND dell’antenna ad un buon punto di messa a
terra. Esso è di solito costituito da un paletto in metallo infisso a terra.
1
Applicare il supporto dell’antenna all’antenna.
Quando si applica l’antenna ad un muro, il supporto non è
necessario.
2 Premere la linguetta del terminale AM.
La forma della linguetta può differire da quella vista in figura a
seconda del modello.
3 Inserire i fili dell’antenna AM ad anello nel
terminale AM.
4
Fermare il filo lasciando tornare la linguetta al suo posto
.
5 Ripetere i passi da 2 a 4 per inserire i fili
dell’antenna AM ad anello nel terminale GND.
6 Installare l’antenna lontana dal ricevitore e
dai cavi dei diffusori.
Durante l’ascolto della radio, far girare la testata
dell’antenna fino a trovare l’angolo di ricezione migliore.
1 Collegare l’antenna FM interna in dotazione
alla presa FM del ricevitore.
2 Installare l’antenna lontana dal ricevitore e
dai cavi dei diffusori.
Collegamento delle antenne
Nota
Collegamento di un’antenna AM a
telaio
LR
LR
SPEAKERS
DOCK
DVD/CD
TAPE/MD
AUX
OUT
IN
FM
GND
AM
ANTENNA
75
UNBAL.
6
MIN / SPEAKER
Antenna
FM interna
(inclusa)
Antenna a
telaio AM
(inclusa)
Terra
(terminale GND)
Nota
Collegamento di un’antenna FM
16 It
Potete collegare al ricevitore vari componenti audio, ad esempio un lettore MD, un registratore a cassette o un dock
universale iPod YAMAHA. Potete anche collegare un registratore MD o masterizzatore CD al lettore DVD facendo uso
delle prese DIGITAL OUT. Per informazioni sul componente esterno, consultarne il manuale.
Non collegare il cavo di alimentazione del ricevitore, lettore DVD o altro componente ad una presa di corrente fino a che i collegamenti
non sono completi.
Se si collega un lettore MD o un registratore a cassette al
ricevitore, è possibile riprodurne il segnale audio.
1 Collegare le prese TAPE/MD IN (L/R) del
ricevitore alle prese di uscita analogica del
lettore MD o del registratore a cassette
usando un cavo audio del tipo disponibile in
commercio.
2 Per registrare l’uscita audio del ricevitore,
collegare le prese TAPE/MD OUT (L/R) del
ricevitore alle prese di ingresso analogiche
del lettore MD o registratore a cassette
usando un cavo audio del tipo disponibile in
commercio.
Se si collega un registratore MD o un masterizzatore CD
al lettore DVD con collegamenti digitali, è possibile fare
registrazioni digitali.
Collegare la presa DIGITAL OUT (COAXIAL o
OPTICAL) del lettore DVD alla presa di ingresso
digitale (coassiale o ottica) del registratore MD o
masterizzatore CD usando un cavo digitale
coassiale o a fibre ottiche.
Le prese DIGITAL OUT sono compatibili con i segnali PCM,
Dolby Digital e DTS.
La presa DIGITAL OUT (OPTICAL) è stata progettata in
accordo con gli standard EIA. Per fare un collegamento digitale,
usare un cavo ottico corrispondente agli standard EIA.
Collegamento di componenti esterni
Nota
Collegamento di un lettore MD o
registratore a cassette
LR
DOCK
DVD/CD
TAPE/MD
AUX
OUT
IN
FM
GND
AM
ANTENNA
75
UNBAL.
L
R
ANALOG
OUTIN
Lettore MD o
registratore a cassette
Cavo audio a spinotti
Ricevitore
Collegamento di un registratore
MD o CD
Note
L
R
AV
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
TO RX-E810
COAXIAL OPTICAL
Registratore MD o
masterizzatore CD
Lettore DVD
Cavo a fibre ottiche
oppure
Cavo coassiale
17 It
Italiano
PREPARAZIONE
Collegamento di componenti esterni
Il ricevitore (RX-E810) possiede un terminale DOCK sul pannello posteriore che permette di collegare un dock
universale YAMAHA per iPod (ad esempio un YDS-10 opzionale) che permette di collegare un iPod e controllare la
riproduzione dell’iPod stesso con il telecomando in dotazione. Collegare un dock universale YAMAHA per iPod (ad
esempio un YDS-10 opzionale) al terminale DOCK del pannello posteriore di quest’unità facendo uso del cavo apposito.
Una volta fatti i collegamenti, mettere il iPod nel dock universale per iPod YAMAHA.
Non collegare il cavo di alimentazione del ricevitore, lettore DVD o altro componente ad una presa di corrente fino a che i
collegamenti non sono completi.
Son supportati solo iPod (Click and Wheel), iPod nano, e iPod mini.
Si deve possedere un dock universale YAMAHA per iPod (ad esempio un YDS-10 opzionale) ed il suo cavo apposito compatibile col
terminale DOCK di quest’unità.
Non collegare alcun accessorio per iPod, ad esempio cuffie, un telecomando con filo o un trasmettitore in FM, al proprio iPod se si
trova un un dock universale YAMAHA per iPod, ad esempio un YDS-10 opzionale.
A meno che il vostro iPod non sia bene inserito in un dock universale per iPod YAMAHA, ad esempio un YDS-10 in vendita
separatamente, collegato al terminale DOCK del ricevitore, i segnali audio non possono venire emessi correttamente.
Una volta che il collegamento fra l’iPod ed il ricevitore è stato completato ed il ricevitore è stato portato in modalità DOCK (vedi
pagina 47), il messaggio “iPod connected” appare nel display del pannello anteriore. Se il collegamento fra l’iPod e il ricevitore
fallisce, appare un messaggio sul display del pannello anteriore. Per una lista di messaggi sul collegamento, vedere la sezione iPod
della “Diagnostica” pagina 60.
La batteria del vostro iPod viene automaticamente caricata quando il vostro iPod viene messo in un dock universale YAMAHA per
iPod (ad esempio un YDS-10 opzionale) collegato al terminale DOCK del ricevitore fintanto che questo è acceso.
A seconda del tipo di iPod posseduto potrebbe essere necessario inserire un adattatore dell’iPod in dotazione ad un dock universale per
iPod YAMAHA (ad esempio un YDS-10 opzionale) nella fessura del dock prima di potervi inserire l’iPod stesso.
Collegamento di un dock universale YAMAHA per iPod
Note
LR
LR
AC OUTLETS
SWITCHED
MAINS
SPEAKERS
DOCK
DVD/CD
TAPE/MD
AUX
OUT
IN
FM
GND
AM
ANTENNA
75
UNBAL.
TO DVD-E810
SUBWOOFER
OUT
100W MAX. TOTAL
6
MIN / SPEAKER
Ricevitore
(Modello per l’Europa)
Dock universale per iPod YAMAHA
(ad esempio un YDS-10 opzionale)
iPod
18 It
Una volta che tutti i collegamenti sono completati, collegare il cavo di corrente alternata del lettore DVD alla presa AC
OUTLET(S) del retro del ricevitore (o ad una presa a muro se il terminale AC OUTLET(S) non è disponibile), quindi
collegare il cavo di alimentazione del ricevitore ad una presa di corrente alternata.
AC OUTLET(S) (SWITCHED)
Modelli per GB e l’Australia.................................. 1 presa
Modello per Corea.................................................Nessuna
Altri modelli ...........................................................2 uscite
Usare queste prese ausiliarie per alimentare altri il lettore DVD o altri componenti. Collegare a queste prese i cavi di
alimentazione di altri componenti. L’energia arriva a queste prese quando il ricevitore è acceso. Per informazioni sulla
potenza o il consumo totale massimi dei componenti collegabili a queste prese, consultare “Dati tecnici” a pagina 67.
Collegamento dei cavi di alimentazione
L
R
AV
AUDIO
OUT
DIGITAL OUT
COAXIAL
COMPONENT
S VIDEO VIDEO P
B
P
R
Y
OPTICAL
VIDEO OUT
MAINS
TO RX-E810
LR
LR
AC OUTLETS
SWITCHED
MAINS
SPEAKERS
DOCK
DVD/CD
TAPE/MD
AUX
OUT
IN
FM
GND
AM
ANTENNA
6 MIN /
SPEAKER
TO DVD-E810
SUBWOOFER
OUT
100W MAX. TOTAL
75
UNBAL.
Lettore DVD
Ricevitore
(Modello per l’Europa)
Ad una presa di
corrente alternata
Alle prese AC OUTLET(S)
del pannello posteriore del
ricevitore (o ad una presa di
corrente alternata)
Cavo di
alimentazione
/