AEG L99697MWD Manuale utente

Tipo
Manuale utente
IT Istruzioni per l’uso
Lavasciuga
L 99697 MWD
INDICE
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA.................................................................................3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA........................................................................................ 6
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO............................................................................... 8
4. PANNELLO DEI COMANDI........................................................................................9
5. PROGRAMMI ............................................................................................................ 13
6. VALORI DI CONSUMO............................................................................................. 18
7. IMPOSTAZIONI..........................................................................................................18
8. OPZIONI.....................................................................................................................19
9. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO.....................................................................21
10. UTILIZZO QUOTIDIANO - SOLO LAVAGGIO......................................................21
11. UTILIZZO QUOTIDIANO - ASCIUGATURA.......................................................... 25
12. UTILIZZO QUOTIDIANO - LAVAGGIO E ASCIUGATURA.................................. 26
13. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI...................................................................... 28
14. PULIZIA E CURA...................................................................................................... 30
15. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI...............................................................................36
16. INSTALLAZIONE..................................................................................................... 40
17. DATI TECNICI..........................................................................................................47
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sulle normali
apparecchiature. Vi invitiamo a dedicare qualche minuto alla lettura del presente
manuale, per conoscere come trarre il massimo vantaggio dall'utilizzo della vostra
apparecchiatura.
Visitate il nostro sito web per:
Ricevere consigli d'uso, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali
anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza:
www.aeg.com/webselfservice
Registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.registeraeg.com
Acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta il Centro di Assistenza autorizzato, accertarsi di disporre dei
seguenti dati: Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione.
Avvertenza/Attenzione - Importanti Informazioni per la sicurezza
Informazioni e suggerimenti generali
Informazioni sull'ambiente
Con riserva di modifiche.
www.aeg.com
2
1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di
installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non
sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti
da un'installazione o un uso scorretti. Conservare
sempre le istruzioni in un luogo sicuro e accessibile per
poterle consultare in futuro.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità
permanente.
L'apparecchiatura può essere usata da bambini di età
8 anni e oltre e da persone con capacità ridotte, a
condizione che siano stati debitamente istruiti e/o
supervisionati in merito all'uso sicuro
dell'apparecchiatura e a condizione che comprendano
i potenziali pericoli previsti.
Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchiatura.
I bambini di 3 anni e di età inferiore vanno tenuti alla
larga dall'apparecchiatura quando è in funzione, in
ogni momento.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini e smaltirli in
modo adeguato.
Tenere i detersivi al di fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano
dal'oblò dell'apparecchiatura quando è aperto.
Se l'apparecchiatura ha un dispositivo di sicurezza per
i bambini sarà opportuno attivarlo.
I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e
manutenzione sull'apparecchiatura senza essere
supervisionati.
ITALIANO
3
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
Non modificare le specifiche tecniche
dell'apparecchiatura.
L'apparecchiatura deve essere installata come
prodotto indipendente o sotto al piano di lavoro della
cucina, spazio permettendo.
Non installare l'apparecchiatura dietro ad una porta
bloccabile, una porta scorrevole o con cerniera sul
lato opposto, dove la porta dell'apparecchiatura non
si potrebbe aprire completamente.
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al
termine del processo di installazione. Verificare che la
spina di alimentazione rimanga accessibile dopo
l’installazione.
Le aperture di ventilazione alla base (ove previste) non
devono essere coperte da un tappeto, da una
moquette o da eventuali rivestimenti per pavimenti.
Assicurare la buona ventilazione nell'ambiente in cui è
installata l'apparecchiatura per evitare la circolazione
di gas indesiderati nella stanza provenienti da
apparecchiature che bruciano gas o altri combustibili,
comprese fiamme libere.
L'aria non deve essere scaricata in un canale utilizzato
per i fumi di scarico di apparecchiature a gas o altri
combustibili.
La pressione di funzionamento dell'acqua nel punto di
ingresso dal collegamento esterno deve essere
compresa fra 0.5 bar (0.05 MPa) e 8 bar (0.8 MPa).
Non superare il volume di carico massimo di 9 kg
(consultare il capitolo “Tabella dei programmi”).
L'apparecchiatura deve essere collegata alla presa
dell'acqua servendosi dei nuovi set di tubi forniti in
dotazione o ancora dei nuovi set di tubi forniti dal
Centro Assistenza Autorizzato.
I tubi usati non devono essere riutilizzati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore, da un tecnico
www.aeg.com
4
autorizzato o da una persona qualificata per evitare
situazioni di pericolo.
Eliminare possibili pilucchi o altra sporcizia derivante
dall'imballaggio accumulatisi attorno
all'apparecchiatura.
Non avviare l'apparecchiatura senza i filtri. Pulire il
filtro prima o dopo ogni utilizzo.
I capi con macchie di olio vegetale o minerale,
acetone, alcol, benzina, cherosene, smacchiatori,
trementina, cere e prodotti per rimuovere la cera
devono essere lavati in acqua calda con abbondante
detersivo prima di essere introdotti nella lavasciuga.
Non usare l'apparecchiatura se gli indumenti sono
stati sporcati con prodotti chimici industriali.
Non eseguire l'asciugatura di capi non lavati con la
lavasciuga.
Oggetti di gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie da
bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e
indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma
non devono essere asciugati nella lavasciuga.
Ammorbidenti o prodotti simili devono essere
utilizzati come specificato nelle istruzioni del
produttore.
Togliere tutti gli oggetti dagli indumenti, oggetti che
potrebbero causare lo scoppio di incendi quali ad
esempio accendini o fiammiferi.
Non arrestare mai la lavasciuga prima del termine del
ciclo di asciugatura. Nel caso sia assolutamente
necessario, rimuovere velocemente i capi e stenderli
per disperdere il calore residuo.
La parte finale del ciclo della lavasciuga avviene senza
calore (ciclo di raffreddamento) al fine di garantire che
gli indumenti raggiungano una temperatura che non
causa danni agli stessi.
Non usare acqua spray ad alta pressione né vapore
per pulire l'apparecchio.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito.
Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare prodotti
ITALIANO
5
abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti
metallici.
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa.
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
2.1 Installazione
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
Non collocare o usare
l’apparecchiatura in un luogo in cui la
temperatura possa essere al di sotto
di 5°C o superare i 35 °C.
Tenere sempre l'apparecchiatura in
verticale in fase di spostamento.
Per assicurarsi che il compressore
funzioni adeguatamente, attendere 6
ore dall'installazione prima di
utilizzare l'apparecchiatura.
Accertarsi che l'aria circoli
liberamente tra l'apparecchiatura e il
pavimento.
Togliere tutto l'imballaggio e i bulloni
per il trasporto.
L'area di pavimento dove sarà
installata l'apparecchiatura deve
essere piana, stabile, resistente al
calore e pulita.
Tenere i bulloni di transito in un luogo
sicuro. Se l'apparecchiatura viene
spostata in futuro, dovranno essere
nuovamente fissati per bloccare il
tamburo ed evitare danni interni.
Prestare sempre attenzione in fase di
spostamento dell'apparecchiatura,
dato che è pesante. Usare sempre i
guanti di sicurezza e le calzature
adeguate.
Non installare o utilizzare
l'apparecchiatura se è danneggiata.
Non installare l'apparecchiatura in
condizioni in cui non è possibile aprire
completamente la porta
dell'apparecchiatura stessa.
Regolare i piedini per disporre dello
spazio necessario tra
l'apparecchiatura e il pavimento.
Una volta posizionata
l'apparecchiatura, verificare che sia in
piano utilizzando una livella. Se
l'apparecchiatura non è in piano,
regolare i piedini di conseguenza.
2.2 Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa
elettrica.
L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione
correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
solo la spina.
Non toccare il cavo di alimentazione o
la spina di alimentazione con la mani
bagnate.
Questa apparecchiatura è conforme
alle direttive CEE.
2.3 Collegamento dell’acqua
Non danneggiare i tubi dell'acqua.
Prima di eseguire il collegamento a
tubi nuovi, tubi non usati a lungo,
dove sono stati eseguiti interventi di
riparazione o sono stati inseriti nuovi
dispositivi (misuratori dell'acqua,
ecc.), lasciar uscire acqua fino a che
non sarà trasparente e limpida.
Verificare che non vi siano perdite
visibili durante e dopo il primo uso
dell'apparecchiatura.
www.aeg.com
6
2.4 Utilizzo
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni,
scosse elettriche, incendio,
scottature o di danni
all'apparecchiatura.
Questa apparecchiatura è stata
prevista unicamente per un uso
domestico.
Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
Non toccare la porta in vetro mentre
un programma è in funzione. Il vetro
può surriscaldarsi.
Non asciugare capi danneggiati
(lacerati, rovinati) che contengono
imbottiture.
Se il bucato è stato lavato con un
prodotto smacchiante, eseguire un
ciclo di risciacquo aggiuntivo prima di
avviare un ciclo di asciugatura.
Verificare che tutti gli oggetti metallici
vengano tolti dal bucato.
Asciugare esclusivamente tessuti
idonei all'asciugatura nella lavasciuga.
Seguire le istruzioni di lavaggio
riportate sull'etichetta dei singoli capi.
Gli oggetti in plastica non resistono al
calore.
Se viene usata una sfera per
detersivo, toglierla prima di
avviare un programma di
asciugatura.
Non utilizzare la sfera per il
detersivo se viene impostato un
programma non-stop.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di ferirsi o
danneggiare
l'apparecchiatura.
Non sedersi o salire sull'oblò aperto.
Non introdurre nell'apparecchiatura
capi sgocciolanti.
2.5 Compressore
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare
l'apparecchiatura.
Il compressore e il relativo sistema
all’interno dell’asciugabiancheria
vengono riempiti con un agente
speciale esente da CFC (Cloro-
Fluoro-Carburi). Il sistema deve essere
a tenuta stagna. Danni al sistema
potrebbero causare delle perdite.
2.6 Smaltimento
Staccare la spina dall'alimentazione
elettrica e idrica.
Tagliare il cavo elettrico
dell'apparecchiatura e smaltirlo.
Togliere il blocco porta per evitare
che bambini o animali restino
intrappolati nel cestello.
Smaltire l'apparecchiatura in
conformità coi requisiti locali per lo
smaltimento di componenti elettrici
ed elettronici (WEEE).
ITALIANO
7
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Panoramica dell'apparecchiatura
1 2 3 4
11
6
7
8
9
5
12
13
14
10
1
Piano di lavoro
2
Erogatore del detersivo
3
Filtro(i) dell'aria
4
Pannello comandi
5
Maniglia dell'oblò
6
Targhetta dei dati
7
Filtro della pompa di scarico
8
Per mettere in piano
l'elettrodomestico
9
Fessure per il ricircolo dell'aria
10
Tubo di scarico dell'acqua
11
Valvola di ingresso dell'acqua
12
Cavo dell'alimentazione
13
Bulloni per il trasporto
14
Per mettere in piano
l'elettrodomestico
3.2 Per attivare il dispositivo di
sicurezza bambino
Ciò evita che i bambini o gli animali
domestici restino chiusi nel cesto.
Ruotare il dispositivo in senso orario fino
alla scanalatura orizzontale.
Non è possibile chiudere l'oblò.
Per chiudere l'oblò, ruotare il dispositivo
in senso antiorario fin quando la
scanalatura non si trova in posizione
verticale.
www.aeg.com8
3.3 Accessori
1 2
34
1 Chiave
Per rimuovere i bulloni per il trasporto.
2 Tappi in plastica
Per chiudere i fori sul retro del mobile
una volta tolti i bulloni per il trasporto.
3 Tubo di carico antiallagamento
Per evitare possibili perdite.
4 Supporto di plastica del tubo
Per collegare il tubo di scarico al bordo
del lavello.
4. PANNELLO DEI COMANDI
4.1 Descrizione del pannello dei comandi
Temp. °C
Giri/Min.
Macchie/
Prelav.
Extra
Risciacquo
Risparmio
Tempo
Partenza
Ritardata
Avvio/Pausa
Asciugatura
a Tempo
Asciugatura
automatica
Vapore
Lana/
Seta
Lana
Cotoni
Sintetici
Sintetici
Stiro Facile
Delicati
Anti-Allergie
Centr./Scarico
Risciacquo
20 Min. - 3kg
Super Eco
Refresh
Antipiega
Cotoni Eco
Cotoni
L A V A / A S C I U G A
S P E C I A L I
V A P O R E
A S C I U G A
1 2 3 4
5
6
78910111213
1
Tasto On/Off (On/Off)
2
Selettore dei programmi
3
Display
4
Tasto a sfioramento Livello
asciugatura automatica (Asciugatura
automatica)
5
Tasto a sfioramento Tempo di
asciugatura (Asciugatura a tempo)
6
Tasto a sfioramento Vapore (Vapore)
7
Tasto a sfioramento Avvio/Pausa
(Avvio/Pausa)
8
Tasto a sfioramento Partenza
ritardata (Partenza Ritardata)
9
Tasto a sfioramento Risparmio
tempo (Risparmio Tempo)
10
Tasto a sfioramento Risciacqui extra
(Extra Risciacquo)
11
Tasto a sfioramento Opzioni
(Macchie/Prelav.)
12
Tasto a sfioramento Riduzione
centrifuga (Giri/Min.)
13
Tasto a sfioramento Temperatura
(Temp.°C)
ITALIANO 9
4.2 Display
A B C D
EFGHI
JK
Il display mostra:
A
La barra di testo:
Vi guida nell’uso dell’apparecchiatura.
Mostra lo stato del programma e la fase.
Mostra i messaggi di allarme. Consultare la sezione "Risoluzione dei proble-
mi".
I simboli appaiono sul display quando viene selezionata la relativa fase o funzione.
B
Sicurezza bambino
C
Porta bloccata
Non si riesce ad aprire l’oblò quando il simbolo è acceso. Si riesce
ad aprire l’oblò solo quando il simbolo è spento.
Se il programma è terminato ma il simbolo rimane acceso:
La funzione "Stop acqua in vasca" è attiva.
C'è dell'acqua nel cesto.
www.aeg.com10
D
Area numerica
Ora
Quando si attiva l’apparecchiatura, il display mostra l’ora per alcuni secondi. Per re-
golare l’orologio, fare riferimento a “Impostazione orologio”.
Durata del programma
Quando si imposta il programma, la durata del ciclo viene visualizzata per alcuni
secondi, quindi appare nuovamente la durata del programma.
Indicatore durata programma
La spia si accende quando le cifre mostrano la durata del program-
ma.
Orario di fine del programma
Spia di fine programma
La spia si accende quando le cifre mostrano l'ora di fine del pro-
gramma.
Ritardo
Quando si imposta la partenza ritardata, il tempo di fine del programma aumenta
di 30 minuti fino a 10 ore e di un’ora fino a 20 ore.
Termine del programma
Il display mostra uno zero.
E
Questa parte viene visualizzata solo se l'oblò è aperto – Fare riferimento a “Accen-
dere l'apparecchiatura ed impostare un programma”.
Massimo carico di biancheria consentito per il programma impostato
(in kg).
Barre grafiche
Per impostare una funzione:
La spia della funzione si accende quando questa funzione è stata impostata.
La barra indicatrice vuota è visualizzata solo se la relativa funzione è
disponibile per il programma impostato.
Se la barra indicatrice non viene visualizzata, significa che la funzione
non è disponibile.
La barra indicatrice si riempie in base alle funzioni impostate.
Se si esegue una selezione errata, la barra di testo indica che la selezio-
ne non è possibile.
ITALIANO 11
F
Risparmio tempo
La spia si accende quando si imposta la durata del programma.
Durata ridotta
Extra rapido
G Spia dei filtri dell'aria
H
Risciacqui extra
Viene mostrato il numero totale di risciacqui.
La barra indicatrice si riempie in base al numero dei risciacqui.
I
Spia macchie
Spia prelavaggio
Spia ammollo
La barra indicatrice si riempie in base alle funzioni impostate.
J
Velocità di centrifuga del programma impostato
Simbolo No centrifuga finale
1)
Spia Stop acqua in vasca
1)
Disponibile solo per il programma CENTRIFUGA/SCARICO.
K
Temperatura predefinita del programma impostato
Acqua fredda
www.aeg.com12
5. PROGRAMMI
5.1 Tabella dei programmi
Programma
Intervallo di
temperatura
Carico massi-
mo
Velocità massi-
ma di centrifu-
ga
Descrizione programma
(Tipo di carico e grado di sporco)
Programmi di lavaggio/asciugatura
1)
Cotoni
95°C - A freddo
9 kg
1600 giri/minuto
Cotone bianco e colorato. Sporco normale e legge-
ro.
Cotoni Eco
2)
60°C - 40°C
9 kg
1600 giri/minuto
Cotone bianco e colorato. Sporco normale. Il con-
sumo di energia si riduce e la durata del programma
di lavaggio viene allungata.
Sintetici
60°C - A freddo
4 kg
1200 giri/minuto
Capi in tessuti sintetici o misti. Sporco normale.
Lana/Seta
40°C - A freddo
1.5 kg
1200 giri/minuto
Lana lavabile a macchina, e tessuti delicati con
simbolo "lavaggio a mano".
3)
Anti-Allergie
60°C
9 kg
1600 giri/minuto
Capi in cotone bianco. Questo programma elimina i
microrganismi grazie al lavaggio a 60°C e ad un ri-
sciacquo aggiuntivo. In questo modo il lavaggio è
più efficace.
Programmi di asciugatura
Cotoni
6 kg Programma di asciugatura per capi in cotone.
Sintetici
4 kg Programma di asciugatura per capi sintetici.
Lana
1 kg Programma di asciugatura per capi in lana.
Programmi di lavaggio
Delicati
40°C - A freddo
4 kg
1200 giri/minuto
Tessuti delicati quali capi acrilici, in viscosa e po-
liestere. Sporco normale.
ITALIANO 13
Programma
Intervallo di
temperatura
Carico massi-
mo
Velocità massi-
ma di centrifu-
ga
Descrizione programma
(Tipo di carico e grado di sporco)
Stiro Facile
60°C - A freddo
4 kg
800 giri/minuto
Capi sintetici che richiedono un lavaggio delicato.
Sporco normale e leggero.
4)
Super Eco
A freddo
3 kg
1200 giri/minuto
Capi misti (in cotone e sintetici).
5)
20 Min.-3kg
40°C - 30°C
3 kg
1200 giri/minuto
Capi in cotone e sintetici leggermente sporchi o
indossati solo una volta.
Risciacquo
0°C
9 kg
1600 giri/minuto
Tutti i tessuti. Per risciacquare e centrifugare la
biancheria. Accertarsi che la velocità di centrifuga
vada bene con il tipo di biancheria.
Centr./Scarico
0°C
9 kg
1600 giri/minuto
Tutti i tessuti. Per centrifugare la biancheria e scari-
care l'acqua nel cesto. Selezionare la velocità di cen-
trifuga. Accertarsi che vada bene per il tipo di bian-
cheria. Se si imposta l'opzione No centrifuga finale,
è disponibile solo la fase di scarico.
Programmi vapore
6)
Il vapore può essere usato per capi asciutti, lavati od usati una sola volta. Questi pro-
grammi possono ridurre le grinze e gli odori e rendono la biancheria più morbida.
Non usare detersivi. Se necessario, togliere le macchie lavando o usando smacchia-
tori.
I programmi vapore non eseguono cicli di igienizzazione.
Non impostare il programma Vapore per questo tipo di capi:
Capi da lavare a temperature inferiori a 40°C.
Capi che in base alle indicazioni sull'etichetta non sono idonei all'asciugatura a mac-
china.
Tutti i capi che hanno parti in plastica, metallo, legno o simile.
Antipiega
40°C
fino a 1.5 kg Programma vapore per capi in cotone e sintetici.
Questo ciclo aiuta a togliere le grinze dalla bianche-
ria.
www.aeg.com14
Programma
Intervallo di
temperatura
Carico massi-
mo
Velocità massi-
ma di centrifu-
ga
Descrizione programma
(Tipo di carico e grado di sporco)
Refresh
40°C
fino a 1.5 kg Programma vapore per capi in cotone e sintetici.
Questo ciclo toglie gli odori dagli indumenti.
7)
1)
Quando si imposta un programma Lava/Asciuga, il display indica che il ciclo di asciugatura non è stato
impostato. Se si desidera asciugare la biancheria, impostare l'asciugatura automatica o a tempo.
2)
Il programma di lavaggio Cotoni Eco a 60ºC con un carico di 9 kg e il programma di asciugatura Coto-
ni sono i programmi di riferimento per i dati contenuti nell'etichetta relativa al consumo energetico se-
condo la direttiva CEE 92/75.
La temperatura dell'acqua può essere leggermente diversa da quella indicata per il pro-
gramma selezionato.
3)
Durante questo ciclo il tamburo ruota delicatamente per garantire un lavaggio delicato. Può sembrare
che il tamburo non ruoti o non ruoti correttamente. Non si tratta di un'anomalia di funzionamento per
questo numero.
4)
Per ridurre le pieghe, questo ciclo regola la temperatura dell'acqua ed esegue una fase di lavaggio e
centrifuga delicata. L'apparecchiatura eseguirà alcuni risciacqui aggiuntivi. Questo programma non è
compatibile con l'asciugatura.
5)
Questo programma è adatto ad un uso quotidiano ed offre un consumo ridotto di energia e acqua
mantenendo buone prestazioni di lavaggio.
6)
Se si imposta un programma Vapore con bucato asciutto, al termine del ciclo la biancheria sarà umida.
È preferibile stendere o appendere i capi all’aria aperta per circa 10 minuti per eliminare l'umidità. Al
termine del programma, togliere rapidamente la biancheria dal cesto. Se dopo un ciclo vapore è comun-
que necessario stirare i capi, tale operazione sarà facilitata!
7)
Il vapore non elimina l'odore di animali.
Compatibilità opzioni programma
Programma
Giri/Min.
Prelavaggio
Macchie
Ammollo
Extra Risciacquo
1)
Risparmio Tempo
2)
Partenza Ritardata
Cotoni
Cotoni Eco
3)
Sintetici
Lana/Seta
ITALIANO 15
Programma
Giri/Min.
Prelavaggio
Macchie
Ammollo
Extra Risciacquo
1)
Risparmio Tempo
2)
Partenza Ritardata
Anti-Allergie
Delicati
Stiro Facile
Super Eco
20 Min.-3kg
Risciacquo
Centr./Scarico
1)
Se l'opzione Risciacqui extra permanente viene attivata, l'apparecchiatura esegue alcuni risciacqui ag-
giuntivi. Nel programma Risciacquo, se si imposta una ridotta velocità di centrifuga, l'apparecchiatura
esegue dei risciacqui delicati ed una breve centrifuga.
2)
Se si imposta una durata inferiore, consigliamo di ridurre le dimensioni del carico. È possibile caricare
completamente l'apparecchiatura, ma i risultati del lavaggio potrebbero essere meno soddisfacenti.
3)
Per questo programma si può impostare solo la durata Extra rapida.
5.2 Programmi per l'asciugatura automatica
Livello asciugatura Tipo di tessuto Carico
Asciutto extra
Per capi in spugna
Cotoni e biancheria per la ca-
sa
(accappatoi, asciugamani, ecc.)
fino a 6 kg
Asciutto armadio
1)
Per gli articoli da conservare
Cotoni e biancheria per la ca-
sa
(accappatoi, asciugamani, ecc.)
fino a 6 kg
Tessuti sintetici e misti
(felpe, camicette, biancheria,
strofinacci)
fino a 4 kg
Asciutto stiro
Consigliato per la stiratura
Cotoni e biancheria per la ca-
sa
(lenzuola, tovaglie, camicie,
ecc.)
fino a 6 kg
1)
Suggerimenti per l'istituto di prova Lo svolgimento del test, conformemente ad EN 50229:2007-07,
deve essere effettuato impostando il programma ASCIUTTO ARMADIO AUTOMATICO per Cotone con
una composizione del carico conforme a EN61121. Pulire i filtri dell'aria dopo ogni ciclo.
www.aeg.com16
5.3 Programmi per l'asciugatura a tempo
Livello asciugatura Tipo di tessuto Carico
(kg)
Velocità
di cen-
trifuga
(giri/
min.)
Durata con-
sigliata (in
minuti)
Asciutto extra
Per capi in spugna
Cotoni e biancheria per la
casa
(accappatoi, asciugamani,
ecc.)
6 1600 240 - 250
3 1600 120 - 140
1 1600 50 - 60
Asciutto armadio
Per gli articoli da con-
servare
Cotoni e biancheria per la
casa
(accappatoi, asciugamani,
ecc.)
6 1600 230 - 240
3 1600 110 - 130
1 1600 40 - 50
Asciutto armadio
Per gli articoli da con-
servare
Tessuti sintetici e misti
(felpe, camicette, biancheria,
strofinacci)
4 1200 155 - 165
2 1200 55 - 65
Asciutto stiro
Consigliato per la stira-
tura
Cotoni e biancheria per la
casa
(lenzuola, tovaglie, camicie,
ecc.)
6 1600 190 - 200
3 1600 70 - 80
1 1600 30 - 40
Asciugatura lana Lana
(felpe in lana)
1 1200 80 - 100
5.4 Woolmark Apparel Care -
Blu
Il lavaggio lana di questa
apparecchiatura è stato approvato
dalla Woolmark Company per lavare
indumenti di lana con etichetta
riportante la dicitura “lavaggio a
mano” a condizione che i capi
vengano lavati seguendo le istruzioni
riportate dal produttore della
lavabiancheria. Per ulteriori istruzioni
sull'asciugatura e sulla biancheria fare
riferimento all'etichetta. M1230
Il ciclo di asciugatura lana di questa
apparecchiatura è stato testato ed
approvato dalla Woolmark Company
per asciugare indumenti di lana con
etichetta riportante la dicitura
“lavaggio a mano” a patto che i capi
vengano asciugati seguendo le
istruzioni riportate dal produttore
dell'apparecchiatura. Per ulteriori
istruzioni sulla biancheria fare
riferimento all'etichetta. M1399
Nel Regno Unito, Eire, Hong Kong e
India, il simbolo Woolmark è un marchio
di certificazione.
ITALIANO
17
6. VALORI DI CONSUMO
I dati di questa tabella sono indicativi. Diverse variabili possono influen-
zare i dati: la quantità e il tipo di biancheria, la temperatura dell'acqua e
dell'ambiente.
All'inizio del programma, il display mostra la durata del programma per
la capacità di carico massima.
Durante la fase di lavaggio, la durata del programma viene calcolata au-
tomaticamente e si può ridurre notevolmente se il carico di biancheria è
inferiore alla capacità di carico massima (ad es. per i cotoni a 60°C, con
capacità di carico massima di 9 kg, la durata del programma supera le 2
ore; con un carico effettivo di 1 kg, la durata del programma sarà inferio-
re a 1 ora).
Quando l'apparecchiatura calcola la durata reale del programma, sul di-
splay lampeggia un puntino.
Programmi Carico
(kg)
Consumo
di energia
elettrica
(kWh)
Consumo
d'acqua (li-
tri)
Durata indicativa del
programma (minuti)
Cotone 60°C 9 1.68 71 220
Cotoni Eco
Programma a risparmio
energetico per cotone a
60°C
1)
9 1.094 69 238
Cotone 40°C 9 1.05 71 180
Sintetici 40°C 4 0.88 60 142
Delicati 40°C 4 0.70 63 91
Lana/Lavaggio a mano 30°C 1.5 0.35 59 58
1)
Il "Programma a risparmio energetico per cotone" a 60°C con carico di 9 kg è il programma di riferi-
mento per i dati sull'etichetta del consumo energetico secondo la direttiva CEE 92/75.
7. IMPOSTAZIONI
7.1 Segnali acustici
I segnali acustici si attivano quando:
Si accende l'apparecchiatura.
Si spegne l'apparecchiatura.
Si sfiorano i tasti.
Al termine del programma di
lavaggio.
Se l'apparecchiatura presenta un
problema.
Per disattivare/attivare i segnali acustici,
premere contemporaneamente Macchie/
Prelav. e Extra Risciacquo per 6 secondi.
Se si disattivano i segnali
acustici, continueranno a
operare solo quando si
sfiorano i tasti e in caso di
guasto.
www.aeg.com18
7.2 Funzione Sicurezza
bambino
Questa funzione evita che i bambini
giochino con il pannello dei comandi.
Per attivare/disattivare questa
funzione, premere
contemporaneamente Temp.°C e
Giri/Min. finché la spia si accende/
spegne.
È possibile attivare questa funzione:
Dopo aver premuto Avvio/Pausa: tutti
i tasti e il selettore dei programmi
sono disattivati.
Prima di premere Avvio/Pausa: non è
possibile avviare l'apparecchiatura.
7.3 Extra Risciacquo
permanente
Questa funzione consente di tenere
attiva la funzione di risciacqui extra in
modo permanente quando si imposta un
nuovo programma.
Per attivare/disattivare questa
funzione, premere
contemporaneamente Risparmio
Tempo e Partenza Ritardata finché sul
display la spia
si accende/
spegne.
8. OPZIONI
8.1 Touch Screen
Assicurarsi che il display e i
tasti a sfioramento siano
sempre puliti e asciutti.
8.2 On/Off
Premere questo tasto per accendere e
spegnere l'apparecchiatura. Viene
emesso un segnale acustico
all'accensione dell'apparecchiatura.
La funzione Stand-by automatico
disattiva automaticamente
l'apparecchiatura per ridurre il consumo
di energia quando:
Non si usa l'apparecchiatura da 5
minuti prima di premere il tasto
Avvio/Pausa.
Tutte le impostazioni vengono
annullate.
Premere il tasto On/Off per
accendere nuovamente
l'apparecchiatura.
Impostare di nuovo il programma di
lavaggio e tutte le possibili funzioni.
Dopo 5 minuti dal termine del
programma di lavaggio.
Fare riferimento all'"opzione Stand-by
automatico".
8.3 Selettore dei programmi
Ruotare il selettore per impostare un
programma. La spia del programma
corrispondente si accende.
8.4 Asciugatura automatica
Sfiorare questo tasto per impostare uno
dei tre livelli automatici di asciugatura
proposti dall'apparecchiatura. Sul
pannello dei comandi si illuminano le
spie di asciugatura corrispondenti.
La barra di testo sul display mostra il
livello di asciugatura impostato:
Asciutto stiro - 1 spia accesa:
biancheria da stirare
Asciutto armadio - 2 spie accese:
biancheria da riporre
Asciutto extra - 3 spie accese:
biancheria da asciugare
completamente
Non è possibile
impostare tutti i livelli
automatici per ciascun
tipo di tessuto.
8.5 Asciugatura a tempo
Sfiorare questo tasto per impostare il
tempo ideale per i capi da asciugare. La
barra di testo sul display mostra il valore
impostato.
ITALIANO
19
Ogni volta che si sfiora questo tasto, il
tempo aumenta di 5 minuti.
Non è possibile impostare il
tempo per ciascun tipo di
tessuto.
8.6 Vapore
Sfiorare questo tasto per impostare il
livello di vapore. Possibile soltanto con i
programmi in cui è disponibile la
funzione vapore. La durata della fase
vapore cambia in base alle selezione.
8.7 Avvio/Pausa
Sfiorare il tasto Avvio/Pausa per avviare o
interrompere il programma.
8.8 Partenza Ritardata
Sfiorare il tasto Partenza Ritardata per
ritardare l'avvio di un programma da 30
minuti a 20 ore.
8.9 Risparmio Tempo
Sfiorare il tasto Risparmio Tempo per
ridurre la durata del programma.
È possibile selezionare:
DURATA BREVE: per lavare capi
normalmente sporchi.
DURATA MOLTO BREVE: per lavare
velocemente capi poco sporchi.
Alcuni programmi accettano
solo una di queste funzioni.
8.10 Extra Risciacquo
Premere questo tasto per aggiungere le
fasi di risciacquo a un programma.
Usare questa funzione per le persone
allergiche ai detersivi e nelle zone in cui
l'acqua è dolce.
8.11 Macchie/Prelav.
Sfiorare questo tasto per impostare una
delle seguenti funzioni:
Prelavaggio
Utilizzare questa funzione per capi
molto sporchi. L’apparecchiatura
aggiunge una fase di prelavaggio al
lavaggio principale. La durata del
programma aumenta.
Ammollo
Utilizzare questa funzione per capi
molto sporchi. L’apparecchiatura
mette in ammollo la biancheria a 30°C
per circa mezz’ora prima del lavaggio.
Macchie
Usare questa funzione per i capi con
macchie difficili da rimuovere.
Quando si imposta questa funzione,
versare lo smacchiatore nello
scomparto .
La durata del programma
aumenta. Questa
funzione non è
disponibile a
temperature inferiori a
40°C.
8.12 Giri/Min.
Sfiorare il tasto Giri/Min. per:
Diminuire la velocità massima della
fase di centrifuga del programma.
Il display mostra solo le
velocità di centrifuga
disponibili per il
programma impostato.
Disattivare la fase di centrifuga
(funzione “No centrifuga finale”).
Attivare la funzione Stop acqua in
vasca.
Impostare questa funzione per evitare
la formazione di pieghe.
L’apparecchiatura non scarica l’acqua
al termine del programma.
8.13 Temp.°C
Sfiorare questo tasto per modificare la
temperatura predefinita.
Simboli e = acqua fredda.
www.aeg.com
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

AEG L99697MWD Manuale utente

Tipo
Manuale utente