Mettler Toledo InPro 42XX (i) Series pH Electrode, InPro42 Serie, InPro42i Serie Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Mettler Toledo InPro 42XX (i) Series pH Electrode Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
34 InPro 42XX (i) Series pH electrode
InPro 42XX (i) pH electrode © 04 / 16 Mettler-Toledo GmbH
52 005 365 Printed in Switzerland
it
1 Introduzioni ................................................................... 35
2 Indicazioni di sicurezza .................................................. 35
3 Descrizionedelprodotto ................................................ 35
4 Installazione e preparazione per l’uso .............................. 36
5 Servizio:calibrazionedell’elettrodoedelconvertitore
di misura del pH ............................................................ 36
6 Manutenzione ............................................................... 36
7 Eliminazione di disturbi .................................................. 37
8 Eliminazione ................................................................. 37
9 Garanzia ....................................................................... 37
10 Condizioni di stoccaggio ................................................ 37
Indice
Elettrodo di pH Serie
InPro 42XX (i)
Istruzioni per l’uso
InPro,ISMeXerolytsonomarchiregistrati
diMettler-ToledoGmbHinSvizzera,StatiUniti,
UnioneeuropeaealtricinquePaesi.
it Istruzioni per l‘uso
InPro 42XX (i) Series pH electrode 35
© 04 / 16 Mettler-Toledo GmbH InPro 42XX (i) pH electrode
Printed in Switzerland 52 005 365
it
1 Introduzioni
La catena di misura pH monoasta InPro
®
42XX (i)
dellaMETTLERTOLEDOèunelettrodopHcherichiede
poca manutenzione e resistente all’alta pressione, con
elettrolitapolimerico(Xerolyt
®
Extra) e una trappola
di ioni argento. Il diaframma è composto da un
collegamentoapertocheconsenteilcontattodiretto
tra il mezzo di misura e l’elettrolita.
Si prega di leggere attentamente queste istruzioni
perl’usoprimadellamessainservizio,perassicurare
un uso perfetto.
2 Indicazioni di sicurezza
Per la pulitura o la calibrazione dell’elettrodo con
soluzioneacidaoalcolica,sidevonousareocchiali
e guanti di protezione. Non toccare la piastra
incorrispondenza dei contattia innesto,in quanto
le scariche elettrostatiche potrebbero danneggiare
ilsistemaelettronico.
Raccomandiamo di utilizzare l’elettrodo solo
in combinazione con pezzi originali della
METTLER TOLEDO. Lutilizzo e lassistenza devono
essere eseguiti esclusivamente da personale
e collaboratori appositamente addestrati, che
abbianolettoecompresoleistruzioniperl’uso.
3 Descrizione del prodotto
Le scritte su ogni elettrodo forniscono le seguenti
informazioni:
METTLER TOLEDO Produttore dell’elettrodo
InPro
®
42XX i / SG / yyy / zzz Denominazionemodello;
XX=materialecorpo,vetro
amembrana;i=Digital
ISM/SG=elettrodo
ausiliario/yyy=lunghezza
dell’elettrodoinmm/zzz=tipo
di sensore di temperatura
combination pH Tipodielettrodo
(pH combinato)
pH 0…14 Campo di misura del pH
pH 114 (InPro 4281 i)
0 … 100 °C (130 °C) Campo temperatura
di utilizzo (sterilizzazione)
Order No. 52 00X XXX Codice dordine
SEV14ATEX0168X
Sigla e numero della
certicazione
IECEx SEV 14.0025X
Sigla e numero della
certicazione
IS/I,II,III/1/ABCDEFG/T6 OmologatoFM
See instruction manual ! Nota (attenersi alle istruzioni
di impiego)
Inoltrel’elettrodoèdotatodiunsuonumerodiserie
stampigliato sulconnettore rosso,cheneconsente
l’identicazione.
36 InPro 42XX (i) Series pH electrode
InPro 42XX (i) pH electrode © 04 / 16 Mettler-Toledo GmbH
52 005 365 Printed in Switzerland
it
4 Installazione e preparazione per l’uso
1. Quando si toglie l’elettrodo dall’imballaggio,
controllare che non siano presenti danni
meccanici. Si prega di comunicare eventuali
dannialfornitoreMETTLERTOLEDO.
2. Togliere ilbicchiere d’immersione e sciacquare
brevementel’elettrodoconacquadeionizzata.Se
l’elettrodoèstatogiàusato,lapartesensibilepuò
essere pulita con uno spazzolino da denti morbido
econdetergentidelicati,esciacquataquindicon
acquadeionizzata.Dopoilrisciacquol’elettrodo
deve essere solo asciugato. Labrasione del vetro
sensibile al pH potrebbe aumentare il tempo
dirispostapereffettodellacaricaelettrostatica.
3. Controllare la presenza di bolle d’aria nello spazio
dietro al vetro sensibile al pH, ed eliminare le
eventuali bolle d’aria scuotendo leggermente in
verticale l’elettrodo.
4. Inlare lelettrodo nel raccordo, come descritto
nelle istruzioni del raccordo.
5. Collegare l’elettodo al convertitore di misura del
pHconilcavocorrispondente(VP6,VP8,AK9).
Osservareloschemadicablaggioediconnessione
allegato al cavo o al convertitore di misura.
6. I sensori intelligenti ISM
®
, quali InPro 426Xi,
consentonolafunzionalità«Plugand Measure»
e una diagnostica estesa. Per l’installazione,
lapreparazioneperlusoel’impiegodelsistema
ISM attenersi alle istruzioni del convertitore
dimisura,delmoduloedelcavo.
5 Servizio: calibrazione dell’elettrodo
edelconvertitore di misura del pH
Prima di una calibrazione immergere l’elettrodo
per 10 minuti in un tampone pH 7.00 o pH 4.01
collegandolo al convertitore di misura. Si raccomanda
una calibrazione a 2 punti, per esempio tampone
pH7.00etamponepH4.01.Peraltridati,osservare
le istruzioni per luso del convertitore di misura
del pH.
6 Manutenzione
1. Dopoogniciclodifunzionamento,lapuntadegli
elettrodieidiaframmidevonoesseresciacquati
accuratamente con acqua deionizzata. Bisogna
assolutamenteevitarecheiresiduidellasoluzione
misuratasiasciughinosuquesteparti!
2. Quando l’elettrodo non viene utilizzato, deve essere
conservato immerso con la punta dell’elettrodo
e il diaframma con elettrolita (9823/3M KCl
oppure9848Friscolyt)inuncontenitore.
InPro 42XX (i) Series pH electrode 37
© 04 / 16 Mettler-Toledo GmbH InPro 42XX (i) pH electrode
Printed in Switzerland 52 005 365
it
3. Se l’elettrodo viene conservato nel suo
alloggiamento, valgono le regole descritte al punto
2, ma modicando leggermente l’elettrolita per
la conservazione (2 parti di soluzione tampone
pH 9.2 per 10 parti di elettrolita), per prevenire
lacorrosionesullepartidell’alloggiamento.
4. Seunelettrodoèstatoaccidentalmenteconservato
a secco per alcuni giorni, prima dell’impiego
deve essere immerso per alcune ore in normale
elettrolita di conservazione.
5. Di tanto in tanto controllare l’assenzaditracce
di umidità sullo spinotto. Se necessario,pulirlo
accuratamente con acqua deionizzata o alcool
epoiasciugarebene.
7 Eliminazione di disturbi
I residui possono essere rimossi dall’elettrodo
semplicementeconunospazzolinodadentiedacqua.
Possonoessereusatianchedeidetergentidelicati.
8 Eliminazione
È responsabilità dell’utente smaltire il sensore a
regola d’arte.Il sensorepuòcontenerecomponenti
elettronici che richiedonouno smaltimentocorretto
pertutelareilpersonaleol’ambiente.
9 Garanzia
Nell’eventualità di difetti di fabbricazione, sono
assicurati 12 mesi di garanzia dalla consegna.
10 Condizioni di stoccaggio
Raccomandiamodinonconservaretroppoalungo
glielettrodiatemperaturaambiente
1/76