ADB DV2200 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il ADB DV2200 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Copyright © 2013 ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Questo documento contiene informazioni confidenziali e
di proprietà di ADB. Nessuna parte di questo documento può essere copiata, stampata o riprodotta in qualsiasi altro
formato o elettronicamente, sia interamente che in parte, e nessuna informazione qui contenuta può essere usata o
rivelata a terze parti, senza un precedente accordo scritto con ADB Broadband S.p.A., che ne definisce i termini e le
condizioni rilevanti.
Marchi Registrati:
Tutti i termini usati in questo documento, che sono riconosciuti come marchi registrati o di servizio, devono essere
considerati come tali. ADB non può attestare l’accuratezza di queste informazioni. Altri nomi di prodotto e di impresa
usati in questo documento, che possono essere marchi registrati o di servizio di altre compagnie, sono usati solamente
come spiegazione e in accordo con i benefici dei proprietari, senza l’intento di violarne i diritti. L’uso di un termine in
questo documento non può essere considerato come violazione della validità di ogni marchio registrato o di servizio.
Questa pubblicazione è soggetta a cambiamenti senza alcun preavviso. ADB si riserva il diritto di fare cambiamenti al
design dell'apparato e ai suoi componenti, tanto quanto alla sua documentazione e letteratura, come progresso
nell’ingegnerizzazione, nei metodi di produzione, o in altre circostanze sotto garanzia.
Questa pubblicazione è da intendersi esclusivamente a scopo informativo e istruttivo. Si prega di riferirsi alle condizioni
qui sopra, per le possibilità di utilizzo. Questo documento non costituisce né un contratto con l’utente, né una garanzia
riguardo ogni parte dei prodotti ADB qui descritti, né può essere interpretato come concessione di licenza o di qualsiasi
altro diritto riguardo ai diritti di proprietà sulle informazioni o i materiali inclusi in questo documento.
Con la presente, ADB nega espressivamente ogni garanzia e impegno, espressa o implicita, riguardo i punti sopra citati.
Ogni forma di contratto, licenza, o garanzia tra ADB e l’utente viene creato esclusivamente da documenti legali separati.
Codice Manuale: ID 251885
Manuale del software Epicentro
®
SOMMARIO
Benvenuti.................................................................................................................................................4
RiguardoQuestaGuida..................................................................................................................................4
Convenzioni...................................................................................................................................................4
ConfigurazionedelComputer.................................................................................................................... 6
ConnessioneEthernet...................................................................................................................................6
ConfigurazioneTCP/IP...................................................................................................................................6
ConnessioneEthernet>>installazionedeiprotocolliTCP/IP......................................................................7
ConnessioniEthernet>>MSWindows98SE,ME,2000...............................................................................8
ConnessioneEthernet>>MSWindows
XP.................................................................................................10
ConnessioneEthernet>>MSWindowsVISTA/WINDOWS7....................................................................11
Disabilitareilproxyhttp..............................................................................................................................12
OttenereleImpostazionidell'ip dalgateway>>MSWindows98SE,ME,2000........................................12
OttenereleImpostazionidell'ip dalgateway>>MSWindowsxp/VISTA/7............................................13
ConnessioneEthernet>>MACOS10.X......................................................................................................13
ConnessioneWiFi.......................................................................................................................................14
ConfigurazionedelGateway....................................................................................................................18
Introduzione................................................................................................................................................18
SezioneConfigurazioneGuidata..............................................................................................................24
FasidellaconfigurazioneGuidata................................................................................................................24
Fase1...........................................................................................................................................................25
Fase2...........................................................................................................................................................32
SezioneConfigurazioni............................................................................................................................35
InterfacceFisiche.........................................................................................................................................37
ConnessionidiRete.....................................................................................................................................38
Connessionidirete>>Interfacciaip..........................................................................................................41
Connessionidirete>>EthernetLink..........................................................................................................43
Connessionidirete>>Bridge.....................................................................................................................44
Connessionidirete>>EthernetPort.........................................................................................................45
Connessionedirete>>AccessPoint..........................................................................................................47
Connessionidirete>>WirelessRadio
.......................................................................................................51
Manuale del software Epicentro
®
DHCPServerandRelay................................................................................................................................55
DNSClient,Relayehostnames....................................................................................................................58
Routing&QoS.............................................................................................................................................62
ALG..............................................................................................................................................................71
NATEPortMapping....................................................................................................................................72
Proxies.........................................................................................................................................................75
DynamicDNS...............................................................................................................................................77
NTP..............................................................................................................................................................79
Gestione.......................................................................................................................................................79
SezioneReteUtente................................................................................................................................87
Vistareti
......................................................................................................................................................88
LivelloWAN.................................................................................................................................................88
LivelloFirewall.............................................................................................................................................89
Livelloporteeinterfaccewirelesselan......................................................................................................89
LivelloDispositivo........................................................................................................................................89
SezioneSistema......................................................................................................................................91
Logdisistema..............................................................................................................................................92
Riavvio.........................................................................................................................................................96
Ripristinaconfigurazione.............................................................................................................................97
Salvaifilediconfigurazione........................................................................................................................98
Ripristino
configurazione.............................................................................................................................98
Upgradedelfirmware.................................................................................................................................99
SezioneDiagnostica..............................................................................................................................101
Ping............................................................................................................................................................103
Download..................................................................................................................................................103
Upload.......................................................................................................................................................103
Traceroute.................................................................................................................................................104
Interfaccedirete.......................................................................................................................................105
CaricoCPUeUtilizzoMemoria..................................................................................................................106
Elencoconnessioniattive..........................................................................................................................107
SezioneSicurezza..................................................................................................................................109
Firewall......................................................................................................................................................
111
DMZ...........................................................................................................................................................112
ControlloGenitori......................................................................................................................................113
CaptivePortal............................................................................................................................................114
Manuale del software Epicentro
®
SezioneWiFi........................................................................................................................................115
PannelloWiFi............................................................................................................................................115
Glossario...............................................................................................................................................117
© (2013) ADB Broadband S.p.A. tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Benvenuti ID 251885 4
Benvenuti
Benvenuti
RIGUARDO QUESTA
GUIDA
Questa guida descrive come configurare e gestire il Software Epicentro
®
.
Questa guida è destinata all'uso da parte dei responsabili per l'installazione e la
configurazione delle reti LAN e WAN; di conseguenza si presuppone una
conoscenza di base delle LAN (Local Area Networks) e dei router internet.
Così come l'accesso al software è disponibile a seconda del profilo utente, così
la disponibilità del menù dipende dal livello di accesso impostato. Inoltre, dal
momento che questo manuale del software ha lo scopo di fornire una guida per
diversi gateway ADB, si prega di notare che alcune delle funzioni descritte
potrebbero non essere disponibili sul vostro specifico modello di gateway.
CONVENZIONI
Le tabelle Tabella 1 e Tabella 2 riportano le convenzioni utilizzate in questa
guida.
TABELLA 1.
Icone di avviso
Icona Tipo di avviso Descrizione
Nota informativa Informazioni che descrivono importanti funzioni o
istruzioni.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
5 ID 251885 Benvenuti
TABELLA 1.
Icone di avviso
Icona Tipo di avviso Descrizione
Avviso Informazione che segnala il rischio di perdita di dati o
possibili danni ad applicazioni, sistemi o dispositivi.
Pericolo Informazione che segnala il rischio di lesioni personali.
TABELLA 2.
Convenzioni di testo
Convenzione Descrizione
Le parole “inserisci” e “digita” Quando è presente la parola "inserisci", è necessario digitare
qualcosa e quindi premere il tasto Invio. Non premere return o
invio quando il manuale indica semplicemente "digita".
Nomi chiave della tastiera Se è necessario premere contemporaneamente due o più tasti, i
nomi dei tasti sono collegati con un segno più (+). Esempio:
Premi Ctrl+Alt+Del
Parole in corsivo Il corsivo è utilizzato per:
Enfatizzare un punto.
Indicare un nuovo termine nel punto in cui viene definito nel
testo.
Identificare nomi di menu, comandi e pulsanti software.
Esempi: dal menu aiuto, selezionare contenuti. Cliccare
“OK.”
© (2013) ADB Broadband S.p.A. tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 6
Configurazione del Computer
Configurazione
del Computer
Questo capitolo guiderà attraverso la configurazione passo passo del computer.
Il Gateway ha la possibilità di assegnare automaticamente gli indirizzi ai
computer della rete grazie al DHCP. Tuttavia per poterlo utilizzare è necessario
che i computer siano correttamente configurati.
CONNESSIONE ETHERNET
É necessario verificare la presenza dei protocolli TCP/IP ed in seguito, a
seconda del sistema operativo, stabilire una connessione Ethernet con il
Gateway. Questa connessione richiederà di abilitare il computer a ricevere
automaticamente il proprio indirizzo IP dal Gateway: in questo caso il Gateway
si comporterà come un DHCP nella rete locale.
CONFIGURAZIONE TCP/IP
Per accedere a internet tramite il Gateway è necessario configurare le
impostazioni di rete sulla LAN utilizzando lo stesso indirizzo IP e Maschera di
rete del Gateway.
Le impostazioni di default degli IP sono le seguenti:
INDIRIZZO IP: 192.168.1.254
MASCHERA DI RETE: 255.255.255.0
Queste impostazioni possono essere modificate per soddisfare le esigenze di
rete, ma è necessario configurare almeno un computer per accedere
all'interfaccia web di configurazione del Gateway, in modo da apportare le
modifiche necessarie.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 7
CONNESSIONE ETHERNET
>> INSTALLAZIONE DEI
PROTOCOLLI TCP/IP
Questa procedura richiede che il protocollo TCP/IP sia installato sul computer.
Fare riferimento al seguente paragrafo ed ai manuali per i sistemi operativi
Windows e MacOS.
Microsoft Windows 98SE, ME, 2000
1.
Inserire il CD-ROM di installazione di Windows nel lettore CD-ROM
2.
Partendo da Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo o Start -> Pannello
di controllo a seconda dalla configurazione del tuo computer.
3.
Doppio click sull'icona Centro connessioni di rete e condivisione.
4.
Selezionare l'icona della scheda di rete desiderata dal menù contestuale e
selezionare la voce Proprietà.
5.
Se il componente protocollo internet (TCP/IP) non è selezionato è
necessario attivarlo spuntando la voce (TCP/IP) del Protocollo Internet; in
caso contrario, se non presente in elenco, è necessario installarlo
selezionando il pulsante installa.
6.
Scegliere il componente protocollo internet e cliccare sul pulsante Aggiungi.
7.
Nel pannello selezionare Protocollo di Rete.
8.
Dopo il riavvio si è pronti a configurare le impostazioni TCP\IP, come
descritto nei paragrafi seguenti.
Microsoft Windows XP
Il protocollo TCP/IP è considerato un componente fondamentale del sistema
operativo pertanto non può essere installato o disinstallato. In questo caso è
necessario verificare che il protocollo (TCP/IP) sia abilitato. A tale scopo è
necessario seguire i seguenti passaggi.
1.
Partendo da Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo o Start -> Pannello
di controllo a seconda della configurazione del computer.
2.
Fare doppio click su Centro connessioni di rete e condivisione.
3.
Selezionare l'icona della scheda di rete desiderata dal menù contestuale e
selezionare la voce proprietà.
4.
Nella scheda Generale, verificare che il protocollo internet (TCP/IP) sia
selezionato; in caso contrario selezionarlo e cliccare su OK.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
8 ID 251885 Configurazione del Computer
Microsoft Windows Vista / Windows 7
Il protocollo TCP/IP è considerato un componente fondamentale del sistema
operativo pertanto non può essere installato o disinstallato. In questo caso è
necessario verificare che il protocollo (TCP/IP) sia abilitato. A tale scopo
bisogna seguire i seguenti passaggi:
1.
Partendo da Start -> Pannello di controllo -> Rete e Internet -> Centro
connessione di reti e condivisione a seconda della configurazione del
computer.
2.
Selezionare l'icona della scheda di rete desiderata dal menu contestuale e
selezionare la voce Proprietà.
3.
Nella scheda generale, verificare che il protocollo internet versione 4
(TCP/IPv4) sia selezionato; in caso contrario selezionarlo e cliccare su OK.
Apple MacOS 10.x
TCP/IP è installato su un sistema MacOS come parte di Open Transport.
CONNESSIONI ETHERNET
>> MS WINDOWS 98SE, ME,
2000
Per configurare il protocollo TCP/IP su questi sistemi operativi attenersi alla
seguente procedura:
1.
Selezionare Start -> Impostazioni -> Pannello di Controllo e fare doppio click
su Reti e connessioni Dial-Up .
2.
Selezionare la scheda interessata dalla configurazione TCP/IP e quindi
selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale.
3.
Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) quindi clic sul pulsante Proprietà.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 9
FIGURA 2. Proprietà connessioni area locale
4.
Selezionare la scheda Generale, quindi controllare i pulsanti relativi
all'opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server
DNS automaticamente. Fare clic sul pulsante OK.
FIGURA 3. Proprietà - Protocollo Internet (TCP/IP)
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
10 ID 251885 Configurazione del Computer
5.
É necessario un riavvio del sistema affinché le modifiche diventino effettive
CONNESSIONE ETHERNET
>> MS WINDOWS XP
Per configurare il protocollo TCP/IP sul sistema operativo MS Windows XP
attenersi alla seguente procedura:
1.
Selezionare Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo e fare doppio click
sull'icona Connessioni di Rete.
2.
Selezionare la scheda di rete interessata dalla configurazione TCP/IP.
3.
Selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale Schede di Rete.
4.
Selezionare dalla scheda generale, il Protocollo Internet (TCP/IP) e
successivamente cliccare sul pulsante Proprietà.
FIGURA 4. Proprietà Connessioni Area Locale
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 11
5.
Selezionare la scheda Generale, quindi controllare i pulsanti relativi
all'opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server
DNS automaticamente. Fare clic sul pulsante OK.
FIGURA 5. Proprietà Protocollo (TCP/IP)
CONNESSIONE ETHERNET
>> MS WINDOWS VISTA /
WINDOWS 7
Per configurare il protocollo TCP/IP sui sistemi operativi MS Windows Vista /
Windows 7 attenersi alla seguente procedura:
1.
Selezionare Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo e fare doppio click
sull'icona Connessioni di Rete.
2.
Selezionare la scheda di rete interessata dalla configurazione TCP/IP.
3.
Selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale Schede di Rete.
4.
Selezionare dalla scheda Generale, il Protocollo Internet versione 4
(TCP/IPv4) e successivamente cliccare sul pulsante Proprietà.
5.
Selezionare la scheda Generale, quindi controllare i pulsanti relativi
all'opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni indirizzo server
DNS automaticamente. Fare clic sul pulsante OK.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
12 ID 251885 Configurazione del Computer
DISABILITARE IL PROXY
HTTP
È necessario verificare che la funzione "proxy HTTP" del browser web sia
disattivata. Ciò è necessario per far sì che il browser sia in grado di visualizzare
le pagine di configurazione HTML del Gateway.
OTTENERE LE
IMPOSTAZIONI DELL'IP
DAL GATEWAY
>> MS WINDOWS 98SE, ME,
2000
Ora che il computer è stato configurato per connettersi al Gateway, è
necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando le precedenti
impostazioni IP con protocollo DHCP e rinnovandole con le impostazioni di
Gateway, è possibile verificare che il computer sia configurato correttamente.
1.
Sul desktop di Windows, selezionare Start -> Programmi -> Accessori ->
Prompt dei comandi
2.
Nella finestra del Prompt dei comandi, digitare “ipconfig/release” e premere il
tasto INVIO.
FIGURA 6. Prompt dei comandi (comando IPCONFIG)
3.
Digitare “ipconfig/renew” e premere il tasto INVIO. Verificare che l'indirizzo
IP sia adesso 192.168.1.xxx, la Maschera di rete 255.255.255.0 e il
Gateway predefinito sia 192.168.1.254. Questi valori confermano che il
Gateway ADSL sta funzionando.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 13
FIGURA 7. Prompt dei comandi (comando IPCONFIG)
4.
Chiudere la finestra del Prompt dei comandi.
OTTENERE LE IMPOSTAZIONI DELL'IP
DAL GATEWAY >> MS WINDOWS XP /
VISTA / 7
Ora che il computer è stato configurato per connettersi al Gateway, è
necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando le precedenti
impostazioni IP con protocollo DHCP e rinnovandole con le impostazioni di
Gateway, è possibile verificare che il computer sia configurato correttamente.
1.
Sul desktop di Windows, selezionare Start -> Programmi -> Accessori ->
Prompt dei comandi
2.
Nella finestra del Prompt dei comandi, digitare “ipconfig/release” e premere il
tasto INVIO.
3.
Digitare “ipconfig/renew” e premere il tasto INVIO. Verificare che l'indirizzo
IP sia adesso 192.168.1.xxx, la Maschera di rete 255.255.255.0 e il
Gateway predefinito sia 192.168.1.254. Questi valori confermano che il
Gateway ADSL sta funzionando.
4.
Chiudere la finestra del Prompt dei comandi.
CONNESSIONE ETHERNET
>> MAC OS 10.X
Per configurare il protocollo TCP/IP su MAC OS 10.x attenersi alla seguente
procedura:
1.
Aprire il Menu Apple -> Preferenze di sistema e scegliere Reti.
2.
Dal menu a tendina, a seconda del tipo di connessione utilizzata,
selezionare Ethernet Integrata.
3.
Selezionare la scheda TCP/IP.
4.
Selezionare DHCP dal menu a scomparsa Configura per avere un indirizzo
IP dinamico. Fare clic su Applica.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
14 ID 251885 Configurazione del Computer
5.
Fare clic sul pulsante Registrati per salvare le modifiche nel Pannello di
controllo.
6.
Inserire nella barra degli indirizzi del browser http://192.168.1.254/ per aprire
la pagina del Gateway.
FIGURA 8. Pannello di controllo su MAC OS 10.x
CONNESSIONE WI-FI
È necessario un computer con adattatore wireless installato 802.11b/g/n (Wi-Fi Certified).
1.
Installare l'adattatore wireless in base alle istruzioni del produttore e
verificare che il computer sia impostato per ottenere automaticamente un
indirizzo IP (modalità DHCP).
2.
Dopo l'installazione della scheda wireless e la configurazione del driver,
verificare nel pannello Connessioni di rete - accessibile tramite il Pannello di
controllo del sistema operativo - che la connessione di rete wireless sia
attiva. In caso contrario, attivare facendo clic destro sulla voce Connessione
rete senza fili e selezionando "Abilita".
3.
In caso di un interruttore wireless hardware, verificare che sia impostato su
ON. Di solito un led fisso o lampeggiante comunicherà che la connessione
wireless è attiva. Si prega di fare riferimento al manuale del PC o del
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 15
portatile per ottenere informazioni sulla corretta commutazione
dell'interruttore hardware e sul relativo comportamento del led.
È necessario configurare correttamente l'adattatore per comunicare con il Gateway secondo le regole
di configurazione.
4.
Sarà visualizzata un'icona nella barra di accesso rapido nella parte inferiore
dello schermo, per notificare l'attuale stato della connessione wireless
(vedere Figura 9).
FIGURA 9. Icona connessione Wireless (Windows XP)
5.
Cliccando due volte sull'icona della connessione wireless, si aprirà una
finestra che mostra tutte le connessioni senza fili disponibili
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
16 ID 251885 Configurazione del Computer
FIGURA 10. Finestra delle connessioni senza fili (Windows XP)
6.
Doppio click sul SSID del Gateway nell'elenco degli Access Points
7.
Comparirà una finestra che richiede di inserire la password della rete
wireless (vedere Figura 11)
FIGURA 11. Inserimento password connessione rete Wireless (Windows XP)
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Computer ID 251885 17
FIGURA 12. Home Page Software Epicentro®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Gateway ID 251885 18
Configurazione del Gateway
Configurazione del Gateway
Configurazione
del Gateway
INTRODUZIONE
Il Software Epicentro
®
è web based, il che significa che è accessibile tramite il
browser web.
Per accedere al server web del Gateway:
1.
Avviare il browser web sul computer
2.
Immettere il seguente URL nella posizione o nel campo degli indirizzi del
browser http://192.168.1.254
Il Gateway è dotato di un indirizzo IP di default (192.168.1.254). Se si modifica, si prega di prendere
nota del nuovo indirizzo IP del Gateway, altrimenti si dovrà effettuare l'operazione di "Reset" per poter
accedere nuovamente al Gateway.
L'accesso alla pagina di configurazione del Software Epicentro
®
è controllato
tramite l'account amministratore, profilo con accesso illimitato per modificare e
visualizzare la configurazione del Gateway.
Il nome utente (ID) e la password sono impostati su "admin" per l'account amministratore. Si consiglia
di cambiare questo valore predefinito. Assicurarsi di ricordare il nome utente e password, poiché
questo è l'unico modo per gestire il Gateway.
Sarà richiesto di inserire un nome utente (ossia uno dei valori utenti di cui
sopra) e una password: inserire tali valori per accedere al pannello di
configurazione del Gateway.
Dopo l'accesso, la pagina Home si aprirà come mostrato nella Figura 1.
Manuale del software Epicentro
®
© (2013) ADB Broadband S.p.A. Tutti i diritti riservati. Uso proprietario, fare riferimento alle istruzioni in copertina.
Configurazione del Gateway ID 251885 19
FIGURA 1. Home Page Gateway
La pagina Home dispone di due pulsanti in alto a destra della Dashboard:
"Configurazione Base" e "Configurazione Avanzata". Le funzionalità della
GUI possono essere configurate per adattarsi alla modalità base o avanzata.
Quando un utente è connesso, in base ai privilegi concessi, potrà accedere
alla propria interfaccia utente.
FIGURA 2. Pulsanti di configurazione Base e Avanzata
La pagina contiene un Device Summary sulla sinistra - disponibile mentre si
esplora la Home Page – e un area Services sulla destra.
L'area Services si presenta di default in Configurazione Base ed ha le seguenti
voci principali:
1/129