Vemer Quicklux-3F Manuale utente

Tipo
Manuale utente
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità con le Direttive Comunitarie:
2006/95/CE (Bassa tensione) 2004/108/CE (Compatibilità Elettromagnetica)
è dichiarata in riferimento alle seguenti norme armonizzate:
• CEI EN 60669-2-1
3
4
5
1Manuale d’Uso
INTERRUTTORI CREPUSCOLARI
Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
INSTALLAZIONE
FUNZIONAMENTO
2
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
V3IS00725-010
Mod. Quicklux
Gli strumenti crepuscolari serie Quicklux sono dispositivi di controllo
elettronici con micro disconnessione (µ) di apertura fra i contatti
(EN 60669-2-1) che consentono l’accensione di dispositivi elettrici (ad
esempio luci) quando il livello di luminosità scende al di sotto di una soglia
impostabile.
L’innovativo sistema di cablaggio consente una facile e veloce installazione
mentre il trimmer posto sul lato esterno inferiore consente la regolazione
della soglia di luminosità senza aprire lo strumento.
• Quicklux 3F è adatto a comandare carichi alimentati a 230Vac.
• Quicklux 4F è adatto a comandare carichi con qualsiasi alimentazione.
Codice Modello Descrizione
VE503900 Quicklux 3F Interruttore crepuscolare a 3 fili
VE504700 Quicklux 4F Interruttore crepuscolare a 4 fili
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento dello strumento è necessario
rispettare le seguenti indicazioni:
1) Lo strumento deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare il prodotto se qualche parte risulta danneggiata.
3) Lo strumento deve essere installato e messo in funzione in conformità con
la normativa vigente in materia di impianti elettrici.
4) Nell’impianto elettrico dell’edificio in cui lo strumento viene installato va
compreso un interruttore ed un dispositivo di protezione dalle sovracorrenti
5) Non utilizzare lo strumento per scopi diversi da quelli indicati.
6) In caso di malfunzionamento dello strumento non eseguire interventi di
riparazione e contattare direttamente l’assistenza tecnica.
7) Lo strumento può essere utilizzato in ambienti con categoria di
sovratensione III e grado di inquinamento 2.
8) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non
siano in tensione.
9) Dopo l’installazione deve essere garantita la inaccessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230 Vac (-15% ÷ +10%) 50/60 Hz
Assorbimento: 6VA (1W)
Installazione da parete o da palo
Portata del relè: 10A /250 Vac
Range sensibilità impostabile: 3÷70 lux
Tempo di intervento: 10 secondi
Isteresi sulla sensibilità: 4 lux
Cablaggio
– Sezione cavi flessibili: 0,75 ÷ 1,5 mm2
– Diametro massimo dei cavi con guaina: 3 mm
– Diametro guaina esterna: 5,6÷9 mm (Quicklux 3F), 7÷10 mm (Quicklux 4F)
Grado di protezione: IP54
Tipo di azioni: 1B
Temperatura di funzionamento: 0 ÷ +50 °C
Temperatura di immagazzinamento: -10 ÷ +60 °C
Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
Trimmer per regolazione soglia
78,6
51,7
35,8
41,2
Quicklux 3F
L’installazione può avvenire a parete o a palo (tramite adattatore presente
nella confezione)
Evitare di installare lo strumento in luoghi in cui si possono verificare
abbagli o riflessi
Regolare la soglia di intervento attraverso il trimmer posto sul lato inferiore
(range 3 ÷ 70 lux)
Quicklux 4F
a) Togliere la guaina esterna.
b) Inserire il cavo nel dado e i singoli fili
nei fori numerati della morsettiera
(per il posizionamento vedere
“schemi di collegamento”) e tagliare
la parte di filo in eccesso.
c) Inserire la morsettiera nella sede.
d) Avvitare il dado. Il meccanismo
interno inciderà le guaine dei fili
garantendo il contatto coi i morsetti.
a) Togliere la guaina esterna.
b) Inserire il cavo nel dado e i singoli fili
nei fori numerati della morsettiera
(per il posizionamento vedere
“schemi di collegamento”).
c) Tagliare la parte di filo in eccesso e
inserire la morsettiera nella sede.
d) Avvitare il dado. Il meccanismo
interno inciderà le guaine dei fili
garantendo il contatto coi i morsetti.
Quicklux 3F Quicklux 4F
10 mm 30 mm
a) a)
b) b)
c) c)
d) d)
REFERENCE STANDARDS
Compliance with Community Directives:
2006/95/EC (Low Voltage) and 2004/108/EC (E.M.C.)
is declared with reference to the following harmonized standards:
• EN 60669-2-1
3
4
5
1User Manual
TWILIGHT SWITCHES
Read all the instructions carefully
DIMENSIONS
CONNECTION DIAGRAMS
INSTALLATION
OPERATION
2
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16
Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
V3IS00725-010
Mod. Quicklux
Quicklux series twilight devices are electronic control devices with micro
disconnections (µ) of opening between contacts (EN60669-2-1) which
allow electrical devices switch on (such as lights) when luminosity level falls
below a settable threshold.
The innovative wiring system enables an easy and quick installation while
the trimmer positioned on the outside bottom allows you to adjust the
luminosity threshold without opening the instrument.
• Quicklux 3F is suitable for controlling loads 230Vac powered.
• Quicklux 4F is suitable for controlling loads with any power supply.
Code Model Description
VE503900 Quicklux 3F Twilight switch 3 wires
VE504700 Quicklux 4F Twilight switch 4 wires
SAFETY WARNINGS
During product installation and operation it is necessary to observe the
following instructions:
1) The instrument must be installed by a qualified person, in strict compliance
with the connection diagrams
2) Do not power the instrument if any part of it is damaged
3) The instrument must be installed and activated in compliance with current
electric system standards
4) Do not use the instrument for purposes different from the one specified.
5) The electrical system in the building in which the instrument is to be
installed should have an over-current switch and a protection device
6) In case of malfunction do not perform repairs and contact immediately the
technical support.
7) The instrument can be used in environments with category of overvoltage III
and pollution degree 2.
8) Before accessing the connection terminals, verify that the leads are not live
9) After installation, inaccessibility to the connection terminals without
appropriate tools must be guaranteed.
TECHNICAL CHARACTERISTICS
Power supply: 230 Vac (-15% ÷ +10%) 50/60 Hz
Absorption: 6VA (1W)
Wall or pole installation
Relays capacity: 10A /250 Vac
Adjustable sensitivity range: 3÷70 lux
Intervention time: 10 seconds
Hysteresis on sensitivity: 4 lux
Wiring
– Flexible cables section: 0.75 ÷ 1.5 mm2
– Sheathed cables maximum diameter: 3 mm
– Outer sheath diameter: 5.6÷9 mm (Quicklux 3F), 7÷10 mm (Quicklux 4F)
Protection degree: IP54
Action type: 1B
Operating temperature: 0 ÷ +50 °C
Storage temperature: -10 ÷ +60 °C
Operating humidity: 20÷90% non condensing
Trimmer for threshold adjustment
78,6
51,7
35,8
41,2
Quicklux 3F
Installation can be wall or pole ( by using the adapter in the package)
Avoid installing the instrument in places where dazzle or glare may occur
Adjust the intervention threshold by the trimmer placed on the bottom side
(range 3 ÷ 70 lux)
Quicklux 4F
a) Remove the outer sheath.
b) Insert the cable into the nut and the
single cables into the numbered
holes (for positioning see “connection
diagrams”) and cut the excess wire.
c) Insert the terminal block into the seat.
d) Screw the nut. The internal mechanism
will cut the wires sheathes by ensuring
the contact with the terminals.
a) Remove the outer sheath.
b) Insert the cable into the nut and the
single cables into the numbered
holes. (for positioning see “connection
diagrams”).
c) Cut the excess wire and insert the
terminal block into the seat.
d) Screw the nut. The internal mechanism
will cut the wires sheathes by ensuring
the contact with the terminals.
Quicklux 3F Quicklux 4F
10 mm 30 mm
a) a)
b) b)
c) c)
d) d)
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Vemer Quicklux-3F Manuale utente

Tipo
Manuale utente

in altre lingue