Endres+Hauser BA Solitrend MMP60 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Solitrend MMP60
Misura di umidità del materiale
BA01946M/16/IT/03.23-00
71627053
2023-08-04
Solitrend MMP60
2 Endress+Hauser
Order code:
Ext. ord. cd.:
Ser. no.:
www.endress.com/deviceviewer Endress+Hauser
Operations App
XXXXXXXXXXXX
XXXXX-XXXXXX
XXX.XXXX.XX
Serial number
1.
3.
2.
A0023555
Solitrend MMP60 Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni su questo documento .. 4
1.1 Finalità di questa documentazione .......... 4
1.2 Simboli .............................. 4
1.3 Termini e abbreviazioni .................. 4
1.4 Documentazione ....................... 5
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 6
2.1 Requisiti per il personale ................. 6
2.2 Uso previsto .......................... 6
2.3 Sicurezza sul posto di lavoro ............... 7
2.4 Sicurezza operativa ..................... 7
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 7
3 Descrizione del prodotto ............ 8
3.1 Design del prodotto ..................... 8
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ......... 9
4.1 Controllo alla consegna .................. 9
4.2 Identificazione del prodotto ............... 9
4.3 Indirizzo del produttore .................. 9
4.4 Immagazzinamento, trasporto ............. 9
5 Montaggio ........................ 10
5.1 Requisiti di montaggio .................. 10
5.2 Montaggio del dispositivo ............... 10
5.3 Verifica finale del montaggio ............. 11
6 Collegamento elettrico ............. 12
6.1 Requisiti di collegamento ............... 12
6.2 Collegamento del dispositivo ............. 12
6.3 Verifica finale delle connessioni ........... 15
7 Opzioni operative ................. 16
8 Messa in servizio .................. 17
8.1 Uscite analogiche per i valori misurati ....... 17
8.2 Modalità operativa ..................... 18
8.3 Per le applicazioni generiche con solidi sfusi è
disponibile su richiesta il set di curve di
taratura A ........................... 19
8.4 Impostazioni ......................... 20
8.5 Funzioni speciali ...................... 20
9 Diagnostica e ricerca guasti ........ 22
9.1 Valore di umidità differente .............. 22
10 Manutenzione .................... 24
10.1 Pulizia esterna ........................ 24
11 Riparazione ....................... 25
11.1 Informazioni generali ................... 25
11.2 Restituzione ......................... 25
11.3 Smaltimento ......................... 25
12 Dati tecnici ........................ 26
12.1 Ingresso ............................ 26
12.2 Uscita .............................. 26
12.3 Caratteristiche prestazionali .............. 27
12.4 Ambiente ........................... 27
12.5 Processo ............................ 28
Informazioni su questo documento Solitrend MMP60
4 Endress+Hauser
1 Informazioni su questo documento
1.1 Finalità di questa documentazione
Le presenti Istruzioni di funzionamento forniscono tutte le informazioni richieste durante
le varie fasi della vita operativa del dispositivo: da identificazione del prodotto,
accettazione alla consegna e immagazzinamento fino a montaggio, connessione,
configurazione e messa in servizio, inclusi ricerca guasti, manutenzione e smaltimento.
1.2 Simboli
1.2.1 Simboli di sicurezza
PERICOLO
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. che causa lesioni gravi o mortali se non
evitata.
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare incidenti di media o minore entità.
AVVISO
Questo simbolo contiene informazioni su procedure e altri elementi che non provocano
lesioni personali.
1.2.2 Simboli per alcuni tipi di informazioni e grafiche
 Suggerimento
Indica informazioni addizionali
Riferimento che rimanda alla documentazione
Riferimento alla figura
Avviso o singolo passaggio da rispettare
1.
,
2.
,
3.
Serie di passaggi
Risultato di un passaggio
1, 2, 3, ...
Numeri degli elementi
A, B, C, ...
Viste
1.3 Termini e abbreviazioni
PLC
controllore logico programmabile (PLC)
Solitrend MMP60 Informazioni su questo documento
Endress+Hauser 5
1.4 Documentazione
I seguenti tipi di documentazione sono disponibili nell'area Download del sito Endress
+Hauser (www.endress.com/downloads):
Per una descrizione del contenuto della documentazione tecnica associata, consultare:
Device Viewer (www.endress.com/deviceviewer): inserire il numero di serie
riportato sulla targhetta
Endress+Hauser Operations app: inserire il numero di serie indicato sulla targhetta
oppure effettuare la scansione del codice matrice presente sulla targhetta.
Istruzioni di sicurezza base Solitrend MMP60
6 Endress+Hauser
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti per il personale
Il personale addetto a installazione, messa in servizio, diagnostica e manutenzione deve
soddisfare i seguenti requisiti:
Gli specialisti addestrati e qualificati devono possedere una qualifica pertinente per la
funzione e il compito specifici.
Il personale deve essere autorizzato dal proprietario o dal responsabile dell’impianto.
Deve conoscere approfonditamente le normative locali/nazionali.
Prima di iniziare il lavoro, il personale deve leggere e comprendere le istruzioni del
manuale e della documentazione supplementare e i certificati (in funzione
dell’applicazione).
Il personale deve seguire le istruzioni e rispettare le politiche generali.
Il personale operativo, nello svolgimento dei propri compiti, deve soddisfare i requisiti
seguenti:
Il personale deve essere istruito e autorizzato in base ai requisiti del compito dal
proprietario/responsabile dell’impianto.
Il personale deve seguire le istruzioni contenute nel presente manuale.
2.2 Uso previsto
Applicazione e fluidi
Il dispositivo descritto in questo manuale è destinato alla misura continua dell'umidità di
numerosi materiali. Grazie alla frequenza operativa di circa 1 GHz, il dispositivo può anche
essere utilizzato al di fuori di recipienti di metallo chiusi.
Se utilizzato al di fuori di recipienti chiusi, il dispositivo deve essere montato secondo le
istruzioni nella sezione Montaggio. Il funzionamento dei dispositivi non presenta alcun
rischio per la salute. Se sono rispettati i valori soglia specificati nei Dati tecnici e le
condizioni elencate nelle istruzioni e nella documentazione addizionale, il misuratore può
essere impiegato esclusivamente per le seguenti misure:
• Variabili di processo misurate: umidità dei materiali, conducibilità dei materiali e
temperatura dei materiali
Per garantire le perfette condizioni del dispositivo durante il funzionamento:
Impiegare il dispositivo solo per i fluidi contro i quali i materiali delle parti bagnate
offrono sufficiente resistenza.
Rispettare i valori soglia riportati nei "Dati tecnici".
Uso non corretto
Il costruttore non è responsabile per i danni causati da un uso improprio o usi diversi da
quelli previsti.
Verifica in presenza di casi limite:
Per quanto riguarda eventuali fluidi speciali usati per la pulizia, il produttore è
disponibile a chiarire la resistenza alla corrosione dei materiali a contatto con il fluido
ma non si assume alcuna responsabilità.
Rischi residui
A causa del trasferimento di calore dal processo e della potenza dissipata all'interno
dell'elettronica, la temperatura della custodia dell'elettronica e delle parti contenute può
raggiungere 70 °C (158 °F) durante il funzionamento. Durante il funzionamento, il
dispositivo può raggiungere una temperatura simile a quella del fluido.
Pericolo di ustioni da contatto con le superfici!
Nel caso di fluidi a elevata temperatura, prevedere delle protezioni per evitare il
contatto e le bruciature.
Solitrend MMP60 Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 7
2.3 Sicurezza sul posto di lavoro
In caso di lavoro su e con il dispositivo:
Indossare le attrezzature protettive personali richieste, in base alle normative federali/
nazionali.
2.4 Sicurezza operativa
Rischio di infortuni.
Utilizzare il dispositivo solo in condizioni tecniche adeguate, in assenza di errori e
guasti.
L'operatore deve garantire che il funzionamento del dispositivo sia privo di interferenze.
Modifiche al dispositivo
Modifiche non autorizzate del dispositivo non sono consentite e possono provocare pericoli
imprevisti:
Se, in ogni caso, fossero richieste delle modifiche, consultare il produttore.
Riparazione
Per garantire sicurezza e affidabilità operative continue:
Eseguire le riparazioni sul dispositivo solo se sono espressamente consentite.
Attenersi alle norme locali/nazionali relative alla riparazione di un dispositivo elettrico.
Utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali del produttore.
Area pericolosa
Se il dispositivo è impiegato in area pericolosa, per evitare pericoli per il personale e
l'installazione (ad es. protezione dal rischio di esplosione, sicurezza dei contenitori in
pressione):
Controllare la targhetta e verificare se il dispositivo ordinato può essere impiegato per
lo scopo previsto nell'area pericolosa.
Rispettare le specifiche riportate nella documentazione supplementare separata, che è
parte integrante di questo manuale.
2.5 Sicurezza del prodotto
Questo dispositivo è stato sviluppato secondo le procedure di buona ingegneria per
soddisfare le attuali esigenze di sicurezza, è stato collaudato e ha lasciato la fabbrica in
condizioni tali da poter essere usato in completa sicurezza.
Soddisfa i requisiti di sicurezza generali e i requisiti legali previsti. Rispetta anche le
direttive UE elencate nella Dichiarazione di conformità UE specifica del dispositivo. Il
costruttore conferma il superamento di tutte le prove apponendo il marchio CE sul
dispositivo.
Descrizione del prodotto Solitrend MMP60
8 Endress+Hauser
3 Descrizione del prodotto
Dispositivo per la misura di solidi sfusi a bassa densità con valori di conducibilità fino a
1 mS/cm.
3.1 Design del prodotto
2
3
1
4
A0040364
 1 Design del prodotto
1 Guida d'onda
2 Cella di misura; TECAPEEK
3 Custodia
3.1.1 Versione ATEX
A0053310
 2 Sensore rettangolare, versione ATEX
1 Custodia elettronica ATEX
2 Sensore rettangolare
3.1.2 Testa separata (accessori)
Nel caso dell'opzione d'ordine Accessori montati: testa separata 120 °C (248 °F), il
modulo dell'elettronica si trova in una custodia separata ed è collegato tramite il cavo HF
connesso in modo permanente al sensore.
12
A0046896
1 Custodia dell'elettronica
2 Sensore rettangolare con cavo HF 2,5 m (8,2 ft)
Solitrend MMP60 Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 9
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
Durante il controllo alla consegna, eseguire le seguenti verifiche:
 I codici d'ordine sui documenti di consegna e sull'etichetta del prodotto corrispondono?
 Le merci sono integre?
 I dati della targhetta corrispondono alle informazioni per l'ordine riportate nel
documento di consegna?
Se richieste (v. targhetta): sono incluse nella fornitura le istruzioni di sicurezza (XA)?
Se una di queste condizioni non è rispettata, contattare l'Ufficio commerciale locale del
produttore.
4.2 Identificazione del prodotto
Per identificare il dispositivo sono disponibili le seguenti opzioni:
Specifiche della targhetta
Codice d'ordine esteso con l'elenco delle caratteristiche del dispositivo nel documento di
consegna
Inserire il numero di serie riportato sulle targhette in W@M Device
Viewer(www.endress.com/deviceviewer)
Vengono visualizzate tutte le informazioni sul misuratore e sul contenuto della
documentazione tecnica relativa al dispositivo.
Inserire il numero di serie indicato sulla targhetta in Endress+Hauser Operations App
oppure effettuare la scansione del codice matrice 2D presente sulla targhetta.
Vengono visualizzate tutte le informazioni sul misuratore e sul contenuto della
documentazione tecnica relativa al dispositivo.
4.3 Indirizzo del produttore
Endress+Hauser SE+Co. KG
Hauptstraße 1
79689 Maulburg, Germany
4.4 Immagazzinamento, trasporto
4.4.1 Condizioni di immagazzinamento
Temperatura di immagazzinamento consentita: –40 … +70 °C (–40 … +158 °F)
Utilizzare l'imballaggio originale.
4.4.2 Trasporto del prodotto fino al punto di misura
Trasportare il dispositivo fino al punto di misura nell'imballaggio originale.
Montaggio Solitrend MMP60
10 Endress+Hauser
5 Montaggio
5.1 Requisiti di montaggio
Il dispositivo deve essere installato in un punto del processo tale da garantire una densità
apparente costante, in quanto la densità apparente influisce sul calcolo del contenuto
d'acqua. Laddove necessario, si dovrebbe creare un bypass o adottare opportune misure
strutturali nel punto di installazione per garantire che il flusso di materiale e, di
conseguenza, la densità apparente sulla superficie di misura siano costanti.
Il campo di misura del dispositivo deve essere completamente coperto dal materiale e
l'altezza del materiale deve superare lo strato minimo di copertura del materiale sulla
superficie di misura (a seconda del tipo di dispositivo e dell'umidità).
Il flusso di materiale sulla superficie di misura deve essere continuo. Con il software, è
possibile rilevare e compensare automaticamente gli spazi vuoti nel flusso di materiale in
intervalli di secondi.
Si devono evitare i depositi o gli accumuli di materiale sulla superficie della cella di
misura, perché questo falsificherebbe le letture.
Tempi medi più lunghi aumentano la stabilità del valore misurato.
5.2 Montaggio del dispositivo
Il dispositivo può essere installato con quattro viti (M5).
Nel punto di installazione è necessario ritagliare un'apertura adeguata per la cella di
misura e realizzare i fori per fissarla.
70 (2.76)
55 (2.17)
60 (2.36)
250 (9.84)
280 (11)
!5.2 (0.2)
40 (1.57)
265 (10.4)
3 (0.12)
r = 7.5
43 (1.69)
A0038452
 3 Dimensioni. Unità di misura mm (in)
Solitrend MMP60 Montaggio
Endress+Hauser 11
5.2.1 Custodia elettronica ATEX
100 (3.94)
150 (5.91)
61 (2.4)
A0053050
 4 Dimensione della custodia elettronica ATEX. Unità di misura mm (in)
5.2.2 Montaggio della custodia con il modulo della testa separata
La custodia con il modulo della testa separata può essere montata con due viti (M5).
163 (6.42)
52 (2.05)
!8 (0.31)
A0046898
 5 Mascherina di montaggio della custodia con il modulo della testa separata. Unità di misura mm (in)
5.3 Verifica finale del montaggio
Dopo aver installato il dispositivo, eseguire le seguenti verifiche:
 Il dispositivo è integro (controllo visivo)?
 Se presenti: il numero e le etichette dei punti di misura sono corretti?
 Le connessioni sono stabilite in modo corretto e sono protette contro le sollecitazioni
meccaniche?
 Il dispositivo è posizionato in modo stabile nell'eventuale flangia di montaggio/telaio di
montaggio (ispezione visiva)?
 Il dispositivo è montato saldamente e la superficie della cella di misura è a filo sul lato
materiale (ispezione visiva)?
 La copertura o il flusso di materiale sulla superficie di misura è sufficiente?
Collegamento elettrico Solitrend MMP60
12 Endress+Hauser
6 Collegamento elettrico
6.1 Requisiti di collegamento
6.1.1 Specifiche del cavo
I cavi di collegamento con attacco a 10 pin preassemblato sul lato dispositivo sono
disponibili in diverse lunghezze standard:
4 m (13 ft)
10 m (32 ft)
25 m (82 ft)
Cavo schermato UNITRONIC PUR CP, doppini intrecciati 6 × 2 × 0,25 mm2, guaina PUR
resistente agli oli e alle sostanze chimiche.
Su richiesta: cavo schermato UNITRONIC ROBUST CP 10 × 0,25 mm2, guaina PUR
resistente agli oli e alle sostanze chimiche.
6.2 Collegamento del dispositivo
6.2.1 Assegnazione dei morsetti
Il dispositivo è fornito di serie con un connettore a 10 pin, serie 26482, con grado di
protezione IP67.
Quando il modulo dell'elettronica è collegato a distanza tramite il cavo HF, la custodia
dell'elettronica è dotata su entrambi i lati di connettori con grado di protezione IP67.
Solitrend MMP60 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 13
AB
C
D
E
F
G
H
J
K
A0037415
 6 Assegnazione del connettore a 10 pin
A Alimentazione 12 … 24 VDC stabilizzata
Colore del filo: rosso (RD)
B Alimentazione 0 VDC
Colore del filo: blu (BU)
D 1° valore positivo analogico (+), umidità del materiale
Colore del filo: verde (GN)
E 1° linea di ritorno analogica (-), umidità del materiale
Colore del filo: giallo (YE)
F RS485 A (da abilitare obbligatoriamente)
Colore del filo: bianco (WH)
G RS485 B (da abilitare obbligatoriamente)
Colore del filo: marrone (BN)
C Bus IMP RT
Colore del filo: grigio (GY) / rosa (PK), vedere la figura sotto
J Bus IMP COM
Colore del filo: blu (BU) / rosso (RD), vedere la figura sotto
K 2° valore positivo analogico (+)
Colore del filo: rosa (PK)
E 2° linea di ritorno analogica (-)
Colore del filo: grigio (GY)
H Schermatura (con messa a terra sul dispositivo. Verificare la corretta messa a terra dell'installazione!)
Colore del filo: trasparente
6.2.2 Sensori rettangolari ATEX
Versione ATEX
Sensore rettangolare
Lunghezza del cavo tra sensore e custodia ATEX dell'elettronica 5 m (16 ft)
Cavo saldamente collegato al sensore con un connettore e alla custodia dell'elettronica
ATEX
Custodia dell'elettronica ATEX
Lunghezza cavo: 5 m (16 ft) (10 pin)
Il cavo è connesso saldamente alla custodia dell'elettronica
L'altra estremità del cavo è provvista di ferrule
Collegamento elettrico Solitrend MMP60
14 Endress+Hauser
1
2
A0053676
 7 Custodia dell'elettronica ATEX con assegnazione del cavo a 10 pin
1 Cavo a 10 pin con ferrule
- Alimentazione 12 … 24 VDC stabilizzata
Colore del filo: rosso (RD)
- Alimentazione 0 VDC
Colore del filo: blu (BU)
- 1° valore positivo analogico (+), umidità del materiale
Colore del filo: verde (GN)
- 1° linea di ritorno analogica (-), umidità del materiale
Colore del filo: giallo (YE)
- Bus IMP RT
Colore del filo: grigio/rosa (GY/PK)
- Bus IMP COM
Colore del filo: blu/rosso (BU/RD)
- 2° valore positivo analogico (+)
Colore del filo: rosa (PK)
- 2° linea di ritorno analogica (-)
Colore del filo: grigio (GY)
2 Sensore rettangolare
6.2.3 Connessione a un display separato (opzionale)
1234
AB
C
A0040962
 8 Connessione a un display separato
A USB (tipo Mini B), ponte USB-IMP, aggiornamento del firmware (solo per attività di manutenzione)
B Ingresso per tensione di alimentazione e interfaccia bus
C Connettore per tensione di alimentazione e interfaccia bus (in dotazione con il "display separato")
1 Alimentazione 0 VDC
Colore del filo: blu (BU)
2 Alimentazione 12 … 24 VDC stabilizzata
Colore del filo: rosso (RD)
3 Bus IMP (RT)
Colore del filo: grigio (GY) / rosa (PK)
4 Bus IMP (COM)
Colore del filo: blu (BU) / rosso (RD)
Solitrend MMP60 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 15
6.2.4 Esempio di collegamento di un connettore a 10 pin
6 7 8
5
2
14
3
2
1
2
1
3
4
34
A
B
C
12
A0037418
 9 Esempio di collegamento, cavo con connettore a 10 pin (lato dispositivo) e ferrule all'estremità del cavo
A Trasmettitore
B PLC/scatola di distribuzione
C Display separato (opzionale)
1 Alimentazione 0 VDC
Colore del filo: blu (BU)
2 Alimentazione 12 … 24 VDC stabilizzata
Colore del filo: rosso (RD)
3 Bus IMP RT
Colore del filo: grigio (GY)/rosa (PK)
4 Bus IMP COM
Colore del filo: blu (BU)/rosso (RD)
5 1° uscita in corrente (+), analogica
Colore del filo: verde (GN)
6 1° uscita in corrente (-), analogica
Colore del filo: giallo (YE)
7 2° uscita in corrente (+), analogica
Colore del filo: rosa (PK)
8 2° uscita in corrente (-), analogica
Colore del filo: grigio (GY)
Il contenuto di umidità determinato e i valori di conducibilità/temperatura possono
essere trasmessi direttamente a un PLC attraverso uscite analogiche 0 … 20 mA/
4 … 20 mA o essere richiamati attraverso l'interfaccia seriale (bus IMP) tramite il
display (opzionale).
6.3 Verifica finale delle connessioni
 Il dispositivo e il cavo sono integri (controllo visivo)?
 La tensione di alimentazione corrisponde alle specifiche sulla targhetta?
 Le connessioni sono stabilite in modo corretto e sono protette contro le sollecitazioni
meccaniche?
Opzioni operative Solitrend MMP60
16 Endress+Hauser
7 Opzioni operative
1
2
3
4
5
IMP-Bus
RS485
A0046920
 10 Panoramica
1 Dispositivo
2 Display separato
3 Computer
4 Display a LED
5 PLC o computer di dosaggio acqua
Solitrend MMP60 Messa in servizio
Endress+Hauser 17
8 Messa in servizio
8.1 Uscite analogiche per i valori misurati
I valori misurati vengono emessi come segnali di corrente attraverso l'uscita analogica. Il
dispositivo può essere impostato a 0 … 20 mA o 4 … 20 mA.
L'uscita in corrente può anche essere impostata in modo inverso su 20 … 0 mA o
20 … 4 mA per controllori e applicazioni speciali.
Le uscite analogiche possono essere impostate in modi differenti con le seguenti opzioni:
Umidità, temperatura
Uscita 1: umidità in % (impostazione variabile)
Uscita 2: temperatura del materiale 0 … 100 °C (32 … 212 °F), applicabile anche alla
versione per alte temperature.
Umidità, conducibilità
Uscita 1: umidità in % (impostazione variabile)
Uscita 2: conducibilità 0 … 20 mS/cm(impostazione di fabbrica)
Umidità, temperatura/conducibilità
Uscita 1: umidità in % (impostazione variabile)
Uscita 2: temperatura materiale 0 … 100 °C (32 … 212 °F) e conducibilità 0 … 20 mS/cm
con commutazione automatica della finestra.
È anche possibile dividere l'uscita 2 in due campi per misurare sia la conducibilità che la
temperatura, usando il campo 4 … 11 mA per la temperatura e il campo 12 … 20 mA per
la conducibilità. L'uscita 2 commuta automaticamente tra queste due finestre ogni 5 s.
Il campo dell'uscita 1 può essere impostato in fabbrica o successivamente
(impostazione variabile) come necessario tramite il display separato (disponibile in
opzione), ad es. 0 … 10 %, 0 … 20 % o 0 … 30 %
8.1.1 Impostazioni disponibili
Sono possibili diverse impostazioni per le uscite analogiche:
Uscite analogiche
Opzioni:
0 … 20 mA
4 … 20 mA
L'uscita in corrente può anche essere impostata in modo inverso per controllori e
applicazioni speciali.
20 … 0 mA
20 … 4 mA
Canali delle uscite analogiche
Le uscite analogiche possono essere impostate in modi differenti con le seguenti
opzioni:
Umidità, temperatura
Uscita 1 per umidità, uscita 2 per temperatura materiale.
Umidità, conducibilità
Uscita 1 per umidità, uscita 2 per conducibilità nel campo 0 … 20 mS/cm
(impostazione di fabbrica)
Umidità, temperatura/conducibilità
Uscita 1 per umidità, uscita 2 per temperatura materiale e conducibilità con
commutazione automatica della finestra.
Messa in servizio Solitrend MMP60
18 Endress+Hauser
Campo di umidità
Il campo di umidità e il campo di temperatura sulle uscite 1 e 2 possono essere configurati
separatamente.
Campo di umidità in %
Max.: ad es. 20 %
Min.: 0 %
Campo di temperatura in °C
Max.: 100 °C, applicabile anche alla versione per alte temperature.
Min.: 0 °C
Conducibilità in mS/cm
Max.: 20 mS/cm
Min.: 0 mS/cm
I dispositivi possono misurare la conducibilità a seconda del tipo di dispositivo e
dell'umidità. L'uscita viene impostata in fabbrica su 0 … 20 mS/cm.
8.2 Modalità operativa
La configurazione del dispositivo viene preimpostata in fabbrica prima della consegna.
Questa impostazione del dispositivo può essere successivamente ottimizzata in base alle
condizioni del processo.
Modalità di misura e parametri:
È possibile modificare le seguenti impostazioni del dispositivo
Modalità di misura C - Cyclic (impostazione predefinita per i dispositivi con misura
ciclica).
Tempo medio, velocità di reazione dei valori misurati
Taratura (se vengono usati materiali diversi)
Funzione filtro
Precisione di misura su valore singolo
Ognuna di queste impostazioni viene mantenuta anche allo spegnimento del
dispositivo, in quanto vengono tutte salvate nella memoria non volatile del
dispositivo.
8.2.1 Modalità operativa
Il dispositivo viene fornito dalla fabbrica con la modalità CH per applicazioni nel settore
delle costruzioni e con la modalità CA per applicazioni di processo generali. In funzione
dell'applicazione, nella modalità di misura C sono disponibili 6 diverse modalità operative.
Modalità CS (Cyclic-Successive)
Per cicli di misura molto brevi nell'ordine dei secondi (ad es. 1 … 10 s) senza media e
senza funzioni di filtro, e con fino a 100 misure al secondo internamente e un tempo di
ciclo di 250 ms sull'uscita analogica.
Modalità CA (Cyclic Average Filter)
Media standard per processi di misura relativamente veloci ma continui, con filtraggio
semplice e precisione fino a 0,1 %. La modalità operativa CA serve anche a registrare i
valori grezzi, senza media e filtraggio, per essere in grado di analizzare successivamente i
dati misurati e determinare la modalità di funzionamento ottimale.
Modalità CF (Cyclic Floating Average with Filter)
Media mobile per processi di misura molto lenti e continui, con filtraggio semplice e
precisione fino a 0,1 %. Indicata per applicazioni su nastro trasportatore, ecc.
Solitrend MMP60 Messa in servizio
Endress+Hauser 19
Modalità CK (Cyclic with Boost Filter)
Per applicazioni complesse in miscelatori ed essiccatori
Modalità CC (Cyclic Cumulated)
Con totalizzazione automatica delle misure quantitative di umidità in un singolo
processo batch se non è in uso un controllore PLC
Modalità CH (Cyclic Hold)
Modalità operativa standard per applicazioni del settore edilizio. Simile alla modalità CC
ma con filtraggio e senza totalizzazione. La modalità CH è ideale per tempi batch molto
brevi, fino a 2 s, se il sensore è stato installato sotto il portello di scarico del serbatoio. La
modalitàCH esegue il filtraggio automaticamente. Questo permette di escludere dal
valore misurato i gocciolamenti d'acqua che si formano nel silo e altri fattori estranei.
8.3 Per le applicazioni generiche con solidi sfusi è
disponibile su richiesta il set di curve di taratura A
I dispositivi vengono forniti con una taratura adeguata. Nel dispositivo può essere salvato
un numero massimo di 15 diverse tarature, da attivare e regolare tramite il display
separato. Per pretestare la compatibilità di una curva di taratura, l'utente può selezionare
le singole curve di taratura (Cal.1 ... Cal.15) nel menu Material cal., testare la curva con il
materiale da misurare e attivarla. La curva di taratura desiderata - eventualmente
modificata - è attiva una volta stabilita la tensione operativa.
5
10
15
20
25
100 150 200 250 300 350 400
3
2
4
60
H [%]
t [ps]
1
5
11
6
10
7
A0037431
 11 Set di curve di taratura A (Cal.1, Cal.2, Cal.3, Cal.4, Cal.5, Cal.6, Cal.7, Cal.10, Cal.11)
H Umidità gravimetrica; %
t Tempo di transito radar; picosecondi
1 Cal.1, universale; sabbia/ghiaia/pietrisco
2 Cal.2, sabbia 1.6
3 Cal.3, sabbia 1.7
4 Cal.4, sabbia 1.8
5 Cal.5, sabbia 1.9
6 Cal.6, ghiaia/pietrisco
7 Cal.7, trucioli di legno
10 Cal.10, granella di grano
11 Cal.11, sabbia leggera
Messa in servizio Solitrend MMP60
20 Endress+Hauser
10
20
30
40
50
100 200 300 400 500 600 700
60 t [ps]
H [%]
12
8
14
15
9
13
A0037432
 12 Set di curve di taratura A (Cal.8, Cal.9, Cal.12, Cal.13, Cal.14, Cal.15)
H Umidità gravimetrica; %
t Tempo di transito radar; picosecondi
8 Cal.8, lignite
9 Cal.9, taratura di base
12 Cal.12, fanghi biologici
13 Cal.13, cereali (lineare)
14 Cal.14, aria/acqua 0 … 100 %
15 Cal.15, taratura dei dati grezzi (1/10 del tempo di transito radar medio)
I grafici mostrano le curve di taratura lineari (Cal.1 ... Cal.15) salvate per vari materiali che
possono essere selezionate nel dispositivo. L'umidità gravimetrica (H) è indicata in
percentuale sull'asse y, mentre il tempo di transito radar associato (t), espresso in
picosecondi, è rappresentato sull'asse x. Il tempo di transito radar viene visualizzato
simultaneamente al valore di umidità durante la misura dell'umidità. In aria, i dispositivi
misurano un tempo di transito radar di 60 ps circa, 1 000 ps in acqua.
8.4 Impostazioni
8.4.1 Material calibration (Taratura materiale)
Nella voce di menu Material calibration è possibile selezionare, tramite il display separato
opzionale, la taratura richiesta per la propria applicazione. In questo modo, un unico
dispositivo può coprire una molteplicità di applicazioni.
È anche possibile effettuare le proprie tarature e sovrascrivere una curva di taratura
esistente.
SD02333M Display separato - Descrizione del funzionamento e taratura del
materiale.
8.5 Funzioni speciali
8.5.1 Determinazione della concentrazione di minerali
Con il metodo di misura radar è possibile non solo misurare l'umidità ma anche trarre
conclusioni sulla conducibilità o sulla concentrazione di minerali. Il dispositivo determina
in questo caso l'attenuazione dell'impulso radar nel volume di materiale misurato. Questo
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Endres+Hauser BA Solitrend MMP60 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso