Wacker Neuson GS12AI Manuale utente

Categoria
Illuminazione esterna
Tipo
Manuale utente
www.wackergroup.com
Generador
GS 12Ai
MANUALE DELL‘OPERATORE
0157612it 003
0407
0157612IT
PERICOLO
MONOSSIDO DI CARBONIO
L'uso del generatore in ambienti chiusi PUÒ UCCIDERE I
N POCHI MINUTI.
I gas di scarico del generatore contengono monossido di carbonio (CO), un gas
velenoso incolore e inodore. Se si sente l'odore dei gas di scarico del generatore,
si sta respirando CO. Ma si potrebbe respirare CO anche se non si sente l'odore
dei gas di scarico del generatore.
Non usare MAI un generatore in casa, in garage, in sotterranei o in altri
ambienti parzialmente chiusi. In questi ambienti si può verificare un
accumulo di monossido di carbonio fino a livelli pericolosi. L'uso di un
ventilatore o l'apertura di porte e finestre NON assicura una ventilazione
sufficiente.
Usare il generatore SOLO all'esterno e lontano da finestre, porte e
bocchette di ventilazione. Queste aperture possono fare entrare i gas di
scarico del generatore.
Anche se si usa un generatore correttamente, il monossido di carbonio potrebbe
penetrare in casa. In casa, usare SEMPRE un sistema di rilevazione e di allarme
della presenza di CO alimentato a batteria o con alimentazione di riserva a
batteria.
Se si avvertono malessere, vertigini o debolezza dopo il funzionamento del
generatore, uscire IMMEDIATAMENTE all'aperto. Rivolgersi a un medico. Si
potrebbe aver subito un avvelenamento da monossido di carbonio.
GS 12Ai Indice
wc_bo0157612003itTOC.fm 3
1. Premessa 5
2. Informazioni di sicurezza 6
2.1 Sicurezza di funzionamento ................................................................. 7
2.2 Accorgimenti operativi durante l’impiego di motori a combustione interna .9
2.3 Sicurezza di manutenzione ................................................................ 10
2.4 Targhette ............................................................................................ 11
2.5 Etichette di sicurezza e operative ....................................................... 12
3. Dati tecnici 15
3.1 Generador .......................................................................................... 15
3.2 Motore ................................................................................................ 16
3.3 Misurazioni sonore ............................................................................. 17
3.4 Dimensioni d’ingombro ....................................................................... 17
4. Funzionamento 18
4.1 Applicazione e requisiti di corrente ..................................................... 18
4.2 Installazione all'interno ....................................................................... 19
4.3 Installazione all'esterno ...................................................................... 20
4.4 Messa a terra del generatore ............................................................. 20
4.5 Batteria consigliata ............................................................................. 20
4.6 Riduzione delle prestazioni del generatore ........................................ 21
4.7 Impiego di prolunghe elettriche .......................................................... 22
4.8 Monitor d’isolamento .......................................................................... 25
4.9 Pannello di controllo ........................................................................... 26
4.10 Prima dell’avviamento ........................................................................ 27
4.11 Funzionamento ................................................................................... 28
4.12 Arresto del motore .............................................................................. 29
Indice GS 12Ai
wc_bo0157612003itTOC.fm 4
5. Manutenzione 30
5.1 Manutenzione del motore ....................................................................30
5.2 Manutenzioni periodiche .....................................................................30
5.3 Olio motore ..........................................................................................31
5.4 Filtro dell'aria .......................................................................................32
5.5 Candela ...............................................................................................33
5.6 Filtro del carburante ............................................................................34
5.7 Regolazione del numero di giri del motore ..........................................34
5.8 Immagazzinaggio ................................................................................35
5.9 Trasporto .............................................................................................35
5.10 Inconvenienti cause e rimedi ...............................................................36
5.11 Colore Dei Fili ......................................................................................36
5.12 Schema elettrico del motore ................................................................37
5.13 Schema elettrico del generatore - Schuko, Francese .........................38
5.14 Schema elettrico del generatore - CEE ...............................................39
5.15 Schema elettrico del generatore - Svizzera ........................................40
Premessa
5
1. Premessa
Il presente manuale fornisce le informazioni e le procedure necessarie
al funzionamento e alla corretta manutenzione di questo prodotto
Wacker. Leggere attentamente e osservare tutte le istruzioni sulla
sicurezza riportate nel manuale, al fine di salvaguardare la propria
salute ed evitare infortuni.
Tenere sempre il manuale, o una copia di esso, a portata di mano
insieme all'apparecchiatura. Qualora lo si perdesse o se ne
desiderasse un'altra copia, rivolgersi alla Wacker Corporation.
Quest'apparecchiatura è stata costruita per l'uso sicuro da parte
dell'operatore; essa può tuttavia essere fonte di pericolo se azionata o
riparata in modo improprio. Attenersi sempre alle istruzioni sul
funzionamento. Per quesiti riguardo al funzionamento o alla
riparazione dell'apparecchiatura, rivolgersi alla Wacker Corporation.
Le informazioni contenute in questo manuale riguardano le
apparecchiature in produzione al momento della stampa. La Wacker
Corporation si riserva il diritto di modificare qualsiasi porzione delle
informazioni ivi contenute senza obbligo di preavviso.
Tutti i diritti riservati, soprattutto in materia di copia e distribuzione.
Copyright 2007 Wacker Corporation.
È vietato riprodurre questa pubblicazione in qualsiasi forma o con
qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, compreso la fotocopia,
senza la previa autorizzazione scritta della Wacker Corporation.
Qualsiasi tipo di riproduzione o distribuzione non espressamente
autorizzato dalla Wacker Corporation sarà considerato una violazione
del diritto d'autore vigente e sarà perseguito a norma di legge. La
Wacker Corporation si riserva il diritto di apportare in qualsiasi
momento rettifiche tecniche miranti a migliorare le apparecchiature di
propria produzione o le norme sulla sicurezza, anche senza preavviso.
Informazioni di sicurezza GS 12Ai
wc_si000110it.fm 6
2. Informazioni di sicurezza
Questo manuale contiene dei richiami di PERICOLO,
AVVERTIMENTO, ATTENZIONE, AVVISO, e NOTA che devono
essere seguiti per ridurre la possibilità di lesioni personali, danno alle
apparecchiature o manutenzione impropria.
Questo è il simbolo di allerta sicurezza. E' utilizzato per mettere in
guardia dal rischio potenziale di lesioni personali. Obbedite a tutti i
messaggi di sucurezza che seguono questo simbolo per evitare
possibili lesioni o la morte.
PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, sarà
causa di decesso o di gravi infortuni.
AVVERTIMENTO indica una situazione pericolosa che, se non
evitata, potrebbe essere causa di decesso o gravi infortuni.
ATTENZIONE indica una situazione pericolosa che, se non evitata,
può essere causa si infortuni di entità minore o moderata.
AVVISO: utilizzato senza simbolo d’avvertenza sicurezza, AVVISO
indica una situazione di pericolo che, se non evitata, può essere causa
di danni alle cose.
PERICOLO
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
GS 12Ai Informazioni di sicurezza
wc_si000110it.fm 7
2.1 Sicurezza di funzionamento
IL RITORNO DI CORRENTE DAL GENERATORE AL
ALL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELLA CORRENTE
PUBBLICA PUÒ CAUSARE DELLE GRAVI INFORTUNI O ANCHE
LA MORTE DEGLI ADDETTI AI LAVORI!
Il collegamento non appropriato del generatore ad un impianto di
corrente elettrica di un edificio può permettere alla corrente elettrica
proveniente dal generatore di ritornare nelle linee pubbliche di
corrente. Ciò potrebbe provocare la fulminazione degli addetti ai lavori,
un incendio o anche un'esplosione. I collegamenti ai agli impianti
elettrici di un edificio vanno effettuati da un elettricista specializzato e
devono essere conformi a tutte le leggi e ai codici locali applicabili.
Quando il generatore viene collegato ad un impianto elettrico di un
edificio, deve essere conforme alle specifiche di potenza, di voltaggio
e di frequenza delle apparecchiature presenti all'interno dell'edificio.
Dal momento che potrebbero esistere delle differenze di corrente, di
voltaggio e di frequenza, un collegamento non idoneo potrebbe
provocare dei danni alle apparecchiature, un incendio o anche ferite
infortuni e addirittura la morte.
Per lavorare in sicurezza con un vibrocostipatore è necessario stabilire
con lo stesso una spiccata familiarità ottenibile con un opportuno
addestramento. Un personale inesperto è dannoso. Eseguire delle
prove in luogo sicuro attenendosi alle istruzioni d’impiego e
funzionalità per ottenere una sufficiente pratica operativa. Prima di
iniziare un determinato lavoro, l’incaricato all’impiego deve ricevere le
necessarie istruzioni da parte del responsabile o da parte del
personale più esperto.
2.1.1 Non mettere MAI in funzione il generatore in presenza di contenitori
aperti di carburante, di vernice o di altri liquidi infiammabili.
2.1.2 Non mettere MAI in funzione il generatore o gli accessori su di esso
montati con le mani bagnate.
2.1.3 Non usare MAI dei cavi elettrici consumati dal momento che si
possono verificare dei corti circuiti e dei danni all'apparecchiatura.
2.1.4 Non fare MAI passare sotto al generatore dei cavi elettrici o altri
particolari che vibrano o particolarmente caldi.
2.1.5 Non coprire né chiudere MAI il generatore mentre è in funzione o
quando è caldo.
2.1.6 Non sovraccaricare MAI il generatore. L'amperaggio totale degli
attrezzi e delle apparecchiature ad esso collegate non deve superare
il limite del regime di carico del generatore.
2.1.7 Non mettere MAI in funzione il macchina sotto lo neve, sotto lo pioggia
o in presenza di acqua stagnante.
PERICOLO
AVVERTIMENTO
Informazioni di sicurezza GS 12Ai
wc_si000110it.fm 8
2.1.8 Non permettere MAI a personale non addestrato di usare o di eseguire
riparazioni sul generatore. Prima dell'avvio è necessario sapere come
mettere in funzione e come arrestare il generatore.
2.1.9 NON COLLEGARE MAI il generatore ai monitor d’isolamento in
parallelo. Ciò potrebbe influenzare negativamente il funzionamento di
tale monitor.
2.1.10 Conservare SEMPRE l’apparecchiatura in maniera appropriata
quando non viene utilizzata. L’apparecchiatura va conservata in un
luogo pulito e asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
2.1.11 Sistemare SEMPRE la macchina su un'area fissa, incombustibile e
livellata.
2.1.12 Trasportare SEMPRE il generatore in posizione rialzata.
2.1.13 Durante l'uso, tenere SEMPRE il macchina lontano almeno un metro
dalle strutture, dagli edifici e da altre apparecchiature.
2.1.14 Mantenere SEMPRE pulita, ordinata, libera da detriti e materiali
combustibili, l’area immediatamente circostante e sotto la macchina.
Verificare che la sezione superiore sia priva di detriti che potrebbero
cadere su o nella macchina o nel vano di scarico.
2.1.15 Prima di avviare il generatore, rimuovere SEMPRE tutti gli attrezzi da
lavoro, i cavi ed altri particolari lasciati intorno.
GS 12Ai Informazioni di sicurezza
wc_si000110it.fm 9
2.2 Accorgimenti operativi durante l’impiego di motori a
combustione interna
Ogni motore a combustione interna presenta particolari rischidurante
il funzionamento e nei rifornimenti di carburante. Per evitare danni o
infortuni è bene seguire le seguenti regole.
2.2.1 MAI mettere in funzione la macchina in interni o in aree chiuse come
ad esempio in fosse profonde, a meno che non esista una ventilazione
adeguata fornita da ventilatori o tubature di scarico. I gas di scarico
provenienti dal motore contengono ossido di carbonio velenoso;
un’esposizione prolungata in presenza di ossido di carbonio può
provocare la perdita di conoscenza e potrebbe causare la morte.
2.2.2 NON fumare durante l’utilizzo di questa macchina.
2.2.3 NON fumare durante il lavoro di compattazione.
2.2.4 NON fare rifornimento con il motore in moto.
2.2.5 NON fare rifornimento vicino a fiamme libere e fuochi.
2.2.6 NON fare traboccare carburante sulla macchina o a terra.
2.2.7 NON mettere in moto il motore in prossimità di fiamme.
2.2.8 NON avviare il motore in presenza di un forte odore di carburante o
quando è stato rovesciato del carburante. Prima di avviarlo, spostare
il motore dal punto dove è stato rovesciato il carburante ed asciugarlo.
2.2.9 SEMPRE maneggiare carburante in posti ventilati e sicuri.
2.2.10 SEMPRE osservare la chiusura del tappo del serbatoio e dei recipienti
con carburante.
2.2.11 Prima di avviare il motore, controllare SEMPRE i tubi del carburante, il
tappo del serbatoio ed il serbatoio stesso per rilevare l'eventuale
presenza di perdite o fenditure. Non utilizzare la macchina in caso di
presenza di perdite di carburante o se i tubi del carburante o il tappo
del serbatoio sono lenti.
PERICOLO
Informazioni di sicurezza GS 12Ai
wc_si000110it.fm 10
2.3 Sicurezza di manutenzione
Le attrezzature alle quali non viene effettuata la manutenzione
possono diventare pericolose! Per garantire un funzionamento sicuro
dell'apparecchiatura e una lunga durata, sono necessari degli
interventi periodici di manutenzione e delle riparazioni occasionali. Se
il generatore dovesse presentare dei problemi o nel caso si trovasse
in riparazione, attaccare sul suo pannello di controllo un cartellino
"NON USARE" che serve d'avviso ad altre persone.
2.3.1 NON usare benzina o altri tipi di carburante o solvente infiammabile
per la pulizia delle parti, specialmente in aree chiuse. I vapori dei
carburanti e dei solventi potrebbero diventare esplosivi.
2.3.2 NON mettere in funzione il pestello con i dispositivi di sicurezza o le
protezioni disinseriti o non completamente funzionanti.
2.3.3 Non modificare MAI questa apparecchiatura senza l'approvazione
scritta della Wacker Corporation.
2.3.4 Non permettere MAI che l'acqua venga ad accumularsi intorno alla
base del gruppo del generatore. Se ciò dovesse accadere, spostare il
generatore e lasciarlo asciugare prima di effettuare le riparazioni.
2.3.5 Non effettuare MAI le riparazioni sul macchina con la pelle o gli
indumenti personali bagnati.
2.3.6 Non permettere MAI al personale non addestrato di effettuare
riparazioni sul generatore. Le riparazioni dei componenti elettrici di
questa apparecchiatura vanno effettuate esclusivamente da elettricisti
tecnici addestrati.
2.3.7 Mantenere SEMPRE la macchina pulita e le targhette leggibili.
Sostituire tutte le targhette mancanti o illeggibili. Le targhette
forniscono importanti istruzioni di funzionamento e servono a notificare
pericoli e avvertimenti.
2.3.8 SEMPRE ripristinare le protezioni dopo ogni revisione.
2.3.9 Lasciare SEMPRE raffreddare il motore prima di effettuare le
riparazioni o il trasporto.
2.3.10 Fare SEMPRE attenzione alle parti in movimento e tenere le mani, i
piedi e gli indumenti lontano dalle parti in movimento del generatore e
del motore.
2.3.11 Spegnere SEMPRE il motore prima di effettuare le riparazioni al
macchina. Se il motore è provvisto di avviamento elettrico, sconnettere
il morsetto negativo della batteria.
2.3.12 Mantenere SEMPRE in buone condizioni i condotti di alimentazione
(carburante) assicurandone un collegamento appropriato. Le perdite e
le esalazioni di carburante sono particolarmente soggette ad
esplosioni.
AVVERTIMENTO
GS 12Ai Informazioni di sicurezza
wc_si000110it.fm 11
2.4 Targhette
2 -
#
# $
Informazioni di sicurezza GS 12Ai
wc_si000110it.fm 12
2.5 Etichette di sicurezza e operative
Questa attrezzatura Wacker, quando necessario, è provvista di
etichette internazionali illustrate. Le etichette vengono descritte qui di
seguito:
Etichetta Significato
PERICOLO!
I motori emettono ossido di carbonio; farli
funzionare solamente in ambienti ben ventilati.
Leggere il manuale delle istruzioni. Non
avvicinare la macchina a scintille, fiamme od
oggetti che bruciano.
Spegnere il motore prima di effettuare il
rifornimento del carburante.
AVVERTIMENTO!
Superficie molto calda!
ATTENZIONE!
Prima di mettere in funzione questa macchina,
leggere e comprendere il manuale delle
istruzioni con essa fornito. Se ciò non viene
osservato, si aumenta il rischio di possibili
infortuni alla persona e a terzi.
Massa potenziale – Collegare a questo punto
il cavo dall’asta di messa a terra.
Livello di potenza acustica assicurato in dB(A).
2 -
#
#
$
GS 12Ai Informazioni di sicurezza
wc_si000110it.fm 13
ATTENZIONE!
Punto di sollevamento.
L’accensione del pusante TEST indica che il
monitor d’isolamento si è disinserito. Arrestare
il motore. Per maggiori informazioni al
riguardo, fare riferimento al manuale per
l’operatore.
Aprire l'interruttore automatico principale.
Controllare il livello del carburante.
Aprire la valvola di flusso del carburante.
Chiudere l'aria.
Ruotare l’interruttore a chiave del motore in
posizione “ON”.
Tirare la fune di riavvolgimento del motorino
d’avviamento o ruotare l’interruttore a chiave
del motore per avviare il motorino
d’avviamento.
Etichetta Significato
Informazioni di sicurezza GS 12Ai
wc_si000110it.fm 14
Aprire l'aria.
Aprire l'interruttore automatico principale.
Ruotare l’interruttore a chiave del motore in
posizione “OFF”.
Ruotare la valvola del carburante sulla
posizione di “chiusa”
AVVERTIMENTO!
Rischio di scossa elettrica. Leggere il manuale
dell'operatore per ulteriori informazioni.
Una targhetta di identificazione che indica il
Numero del Modello, il Numero di articolo, la
Versione ed il Numero di Matricola
accompagna ogni singola macchina. Per
favore, trascrivete i dati indidicati da tale
targhetta, in modo da averli comunque
disponibili, anche in caso di danneggiamento o
distacco della suddetta targhetta. Al momento
dell ‘ordine per qualsiasi parte di ricambio o
nel richiedere informazioni tecniche, vi si
chiederà sempre di specificare il modello, il
numero di articolo, il numero di versione ed il
numero di matricola della macchina.
Etichetta Significato
GS 12Ai Dati tecnici
wc_td000110it.fm 15
3. Dati tecnici
3.1 Generador
Numero di articolo
GS 12Ai
0009108
Generador
Uscita
3ø kVA (kW)
1ø kVA
12
6
Tipo A doppia tensione, con sistema
del tipo a spazzole
Tensioni di c.a.
disponibili
volt / fase
400 / 3ø
230 / 1ø
Frequenza
Hz
50
Fattore di potenza
400 V 3ø
230 V 1ø
0,8
1,0
Presa di c.a. da 400 volt
Presa di c.a. da 230 volt
qtà/A
qtà/A
1 / 16
3 / 16
Interruttore automatico
principale
A
16 (4-polo)
Peso (a secco)
Kg
144
Dati tecnici GS 12Ai
wc_td000110it.fm 16
3.2 Motore
Numero di articolo
GS 12Ai
0009108
Motore
Marca Honda
Modello GX 620 K1 VXE2
Potenza nominale
kW
13,4
Candela NGK: ZGR5A, DENSO: J16CR-U
Spazio tra l'elettrodo
mm
0,7 - 0,8
Giri del motore - a pieno
carico
rpm
3000 ± 100
Giri del motore - senza
carico
rpm
3100 ± 100
Filtro dell'aria
tipo
A doppio elemento
Baterria
volt/ah
12 / 35
Lubrificazione motore
gradazione
dell'olio
classe
servizio
SAE 10W30
SG o SF
Capacità olio motore
litri
1,8
Carburante
tipo
Benzina normale senza piombo
Capacità serbatoio
carburante
litri
28
Consumo
litri/ora
5,9
Periodo di funzionamento
oras
4,8
Gioco valvola (a freddo)
mm
Entrata: 0,15
Uscita: 0,20
GS 12Ai Dati tecnici
wc_td000110it.fm 17
3.3 Misurazioni sonore
Le prescrizioni relative alla rumorosità, ai sensi del paragrafo 1.7.4.f
della Direttiva Macchine 89/392/CEE, sono le seguenti:
livello di potenza acustica assicurato (L
WA
) = 99 dB(A).
Questi valori sonori sono stati determinati in base alle specifiche ISO
3744 relative al livello di potenza acustica (L
WA
).
3.4 Dimensioni d’ingombro
mm (pollici)
Funzionamento GS 12Ai
wc_tx000280it.fm 18
4. Funzionamento
4.1 Applicazione e requisiti di corrente
Questo generatore è stato progettato per funzionare con degli
elettrodomestici monofase a 50Hz che utilizzano corrente alternata a
230V e con elettrodomestici trifase a 50Hz che utilizzano corrente
alternata a 400V. Entrambi i lati del generatore (monofase o trifase)
possono essere utilizzati contemporaneamente.
AVVISO: Non superare l'uscita di potenza del generatore altrimenti si
possono verificare dei danni alle attrezzature o anche al generatore.
Fare riferimento alla Dati tecnici.
Controllare la targhetta di identificazione o l'etichetta presente sugli
elettrodomestici o sugli accessori per attrezzi che i rispettivi requisiti di
corrente siano conformi all'uscita del generatore. Se in una qualsiasi
apparecchiatura non fosse indicato il wattaggio, contattare il
costruttore richiedendone le specifiche.
Certi elettrodomestici e attrezzi durante l'accensione richiedono un
sovraccarico di corrente. Questo significa che la quantità di corrente
necessaria ad accendere l'apparecchiatura è maggiore della corrente
necessaria per il funzionamento della stessa. Il generatore dovrà
perciò essere in grado di fornire questo “sovraccarico” di corrente. Altri
tipi di elettrodomestici richiedono una corrente più alta di quella
dichiarata sulla rispettiva targhetta di identificazione.
Il riquadro 1 viene messo a disposizione servendo d'aiuto nella
determinazione dei requisiti di corrente divari tipi di apparecchiature.
Nel caso si avessero domande relative ai requisiti di corrente,
contattare il distributore locale Wacker o anche il distributore o il
produttore dell'elettrodomestico o dell'accessorio.
AVVISO: NON superare i limiti di corrente indicati di qualsiasi presa.
AVVISO: Nel caso in cui un elettrodomestico o un accessorio non
dovesse raggiungere la velocità massima di funzionamento pochi
secondi dopo l'accensione, spegnerlo immediatamente al fine di
evitare eventuali danni.
Determinazione dei requisiti di corrente
Lampade fluorescenti e apparecchi tipo ferri da stiro e piastre
riscaldanti, che utilizzano un elemento riscaldante di tipo resistivo,
richiedono lo stesso wattaggio sia al momento dell’accensione, sia
durante il funzionamento, così come dichiarato sulle relative targhette
di identificazione.
Le lampade fluorescenti e quelle al mercurio al momento
dell’accensione richiedono un wattaggio 1,2 o 2 volte superiore a
quanto dichiarato.
GS 12Ai Funzionamento
wc_tx000280it.fm 19
I motori elettrici e la maggior parte degli attrezzi elettrici spesso
richiedono una corrente di accensione molto elevata. La quantità di
corrente di accensione dipende dal tipo di motore e dal relativo uso.
La maggior parte degli attrezzi elettrici, al momento dell’avviamento,
richiede un wattaggio 1,2 o 3 volte superiore a quanto dichiarato.
Carichi quali ad esempio le pompe ad immersione e i compressori
d’aria richiedono una potenza molto elevata all'inizio del
funzionamento. Per potersi accendere a volte possono richiedere un
wattaggio 3 o 5 volte superiore a quello dichiarato sulla targhetta di
identificazione.
Qualora il wattaggio di un particolare accessorio o apparecchio non sia
specificato, potrà essere calcolato moltiplicandone il voltaggio e i
requisiti di amperaggio:
Monofase: VOLT x AMP = WATT
Trifase: VOLT x AMP x 1,732 x 0,8 = WATT
4.2 Installazione all'interno
Se il generatore va installato all'interno è necessario che ad esso
venga fornita una ventilazione adeguata o anche una conduttura di
scarico appropriata. Durante la ventilazione dei gas di scarico,
accertarsi che la conduttura di scarico sia abbastanza larga da evitare
la contro pressione al motore. La contro pressione riduce l'efficienza
del motore e può causare il surriscaldamento dello stesso.
I gas di scarico del motore contengono ossido di carbonio; una sosta
prolungata in aree dove è presente ossido di carbonio può provocare
la perdita di conoscenza e di conseguenza la morte. Non mettere mai
in funzione il motore all’interno o in spazi limitati privi di ventilazione
adeguata fornita da dispositivi quali i ventilatori o le condutture di
scarico.
Quando il generatore viene installato all'interno, al fine di evitare
incendi ed esplosioni è necessario osservare certe misure di sicurezza
come ad esempio una buona messa a terra, la rimozione di tutti i
materiali infiammabili vicini al generatore e l'uso esclusivo di cordoni
elettrici in buone condizioni. Consultare Sicurezza di funzionamento.
PERICOLO
Funzionamento GS 12Ai
wc_tx000280it.fm 20
4.3 Installazione all'esterno
Posizionare il generatore in un’area non esposta alla pioggia, alla neve
o alla luce solare diretta. Verificare che l’apparecchiatura sia
posizionata su una superficie stabile e livellata, in modo tale che non
possa scivolare né spostarsi. Posizionare lo scarico del motore
lontano da aree con possibile presenza di persone.
Se il generatore viene utilizzato all’interno di un tunnel o di una fossa
profonda, accertarsi che sia presente una ventilazione adeguata.
Potrebbe rendersi necessario adottare delle precauzioni simili a quelle
per il funzionamento all’interno.
L’area circostante deve essere priva di acqua e umidità. Proteggere
tutti i componenti dal rischio di umidità eccessiva.
4.4 Messa a terra del generatore
A garanzia della protezione personale, questa macchina è provvista di
un monitor d’isolamento. In condizioni d’esercizio normali, non
collegare la vite prigioniera PE del telaio a terra. Qualora si utilizza la
macchina per alimentare un sistema di distribuzione edilizia o similare,
fare riferimento a quanto stabilito dalle legislazioni locali.
4.5 Batteria consigliata
Questo generatore viene spedito senza batteria. Si raccomanda di
utilizzare una batteria avente le seguenti caratteristiche:
Tensione 12V / 35Ah
Capacità 230 amp., avviamento a
freddo
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42

Wacker Neuson GS12AI Manuale utente

Categoria
Illuminazione esterna
Tipo
Manuale utente