Beurer SL 10 DreamLite Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Beurer SL 10 DreamLite Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
83
ITALIANO
Leggere attentamente le
presenti istruzioni per l'uso,
conservarle per impieghi
futuri, renderle accessibili ad
altri utenti e attenersi alle
indicazioni.
84
Gentile cliente,
siamo lieti che Lei abbia scelto un prodotto del nostro assortimento. Il nostro
marchio è garanzia di prodotti di elevata qualità, controllati nei dettagli, relativi ai
settori calore, peso, pressione, temperatura corporea, pulsazioni, terapia dolce,
massaggio, Beauty, Baby e aria.
Cordiali saluti
Il team Beurer
1. Introduzione ..................................85
2. Fornitura ........................................86
3. Spiegazione dei simboli .................87
4. Uso conforme ................................ 88
5. Avvertenze e indicazioni
di sicurezza .................................... 89
6. Descrizione dell'apparecchio ........92
7. Messa in funzione ..........................93
8. Utilizzo ......................................... 95
9. Pulizia e cura ...............................97
10. Che cosa fare in caso
di problemi? .................................97
11. Smaltimento ...............................98
12. Dati tecnici ...................................98
13. Garanzia / Assistenza ...................99
Indice
85
1. Introduzione
Perché il sonno è così importante?
Una notte riposante con sufficienti ore di sonno riveste un'importanza fondamen-
tale per il nostro benessere fisico e psichico, in quanto nel sonno elaboriamo, tra
l'altro, le nuove esperienze vissute e rafforziamo la nostra salute fisica e mentale.
L'aiuto per addormentarsi SL 10 DreamLight di Beurer è stato sviluppato apposita
-
mente per agevolare il processo di addormentamento.
L'apparecchio proietta sul soffitto della stanza un cerchio luminoso a colori e pul
-
sante. Inspirare ed espirare in sincronia con la luce proiettata permette di arrivare
a rilassarsi.
È possibile scegliere tra 2 diverse tecniche di respirazione ("RELAX" e "4-7-8").
Perché è così difficile addormentarsi?
Quando ci troviamo a dover affrontare una situazione di ansia e di stress, il sistema
nervoso vegetativo proietta il nostro corpo in uno stato di allarme. Come conse
-
guenza, il corpo rilascia l'ormone dello stress, il cortisolo, e ostacola la produzione
dell'ormone del sonno, la melatonina, causando l'insonnia.
L'aiuto per addormentarsi offre un supporto attivo per riequilibrare il sistema
nervoso vegetativo. Il calmo processo di inspirazione ed espirazione al ritmo della
luce distoglie dai propri pensieri e riduce l'attività cerebrale. Aumenta l'ossigena
-
zione nel sangue, si riduce la formazione di cortisolo e si incrementa la produzione
86
di melatonina, l'ormone del sonno. In questo modo si accelera e facilita il processo
di addormentamento.
2. Fornitura
Controllare l'integrità esterna della confezione e la completezza del contenuto.
Prima dell'uso assicurarsi che l'apparecchio e gli accessori non presentino nessun
danno palese e che il materiale di imballaggio sia stato rimosso. In caso di dubbio,
non utilizzare l'apparecchio e consultare il proprio rivenditore o contattare il
Servizio clienti indicato.
1 x aiuto per addormen
-
tarsi
1 x supporto
2 x batterie AAA
87
3. Spiegazione dei simboli
I seguenti simboli sono utilizzati nelle istruzioni per l'uso, sull'imballo e sulla tar-
ghetta dell'apparecchio:
Leggere le istruzioni
per l'uso
Indicazione
Indicazione di infor
-
mazioni importanti
AVVERTENZA
Avvertimento di perico
-
lo di lesioni o di pericoli
per la salute
ATTENZIONE
Indicazione di sicu
-
rezza per possibili
danni all'apparec
-
chio/agli accessori
Produttore
21
PAP
Smaltire la confe-
zione nel rispetto
dell'ambiente
Il presente prodotto
soddisfa i requisiti delle
direttive europee e
nazionali vigenti.
Marchio di
certificazione per i
prodotti esportati
nella Federazione
Russa e nei paesi CSI
88
Smaltire l'apparecchio
secondo la direttiva
europea sui rifiuti di ap
-
parecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE).
Non smaltire le batte-
rie contenenti sostan-
ze tossiche insieme ai
rifiuti domestici
Corrente continua
4. Uso conforme
AVVERTENZA
Utilizzare l'aiuto per addormentarsi esclusivamente sulle persone. Non utilizzarlo
sugli animali. L'aiuto per addormentarsi è destinato solo all'utilizzo in ambienti
chiusi e per un uso domestico/privato. L'aiuto per addormentarsi non è destinato a
un uso medico o commerciale. L'aiuto per addormentarsi non è destinato a un uso
terapeutico per disturbi del sonno dovuti a problemi di salute. Utilizzare l'aiuto per
addormentarsi esclusivamente per lo scopo per il quale è stato concepito e come
descritto nelle presenti istruzioni per l'uso. Qualsiasi uso non conforme comporta
un pericolo! Il produttore non risponde di danni causati da un uso inappropriato o
non conforme.
89
5. Avvertenze e indicazioni di sicurezza
AVVERTENZA
Tenere i bambini lontani dall'aiuto per addormentarsi e dal materiale d'imballag-
gio. Pericolo di soffocamento!
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con ridotte capacità fisi-
che, percettive o mentali o non in possesso della necessaria esperienza e cono-
scenza esclusivamente sotto supervisione oppure se sono stati istruiti in merito
alle misure di sicurezza e comprendono i rischi ad esse correlati.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione a cura dell'utente non devono essere eseguite da
bambini, a meno che non siano sorvegliati.
Prima di utilizzare l'apparecchio, consultare il proprio medico curante in
presenza di:
- Disturbi convulsivi come epilessia o asma
- Presenza di malattie del sistema nervoso vegetativo
- Ipotensione
Se durante l'uso si dovessero presentare vertigini, nausea, panico o
aumento del battito cardiaco, interrompere immediatamente l'utilizzo e
spegnere l'apparecchio.
90
Non guardare mai direttamente la luce emessa dall’apparecchio.
Per qualsiasi dubbio legato alla salute, consultare il proprio medico di base!
Proteggere l'apparecchio da urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti sbalzi
di temperatura, irraggiamento solare diretto, spruzzi d'acqua, sabbia e fonti di
calore troppo vicine (forni, caloriferi).
Non immergere l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
Indicazioni generali sull'uso delle batterie
AVVERTENZA
Se il liquido di una batteria viene a contatto con la pelle o con gli occhi, sciac-
quare le parti interessate con acqua e consultare un medico.
In caso di fuoriuscita di liquido dalle batterie, indossare guanti protettivi e pulire il
vano batterie con un panno asciutto.
Proteggere le batterie dal caldo eccessivo.
Rischio di esplosione! Non gettare le batterie nel fuoco.
Pericolo d'ingestione! I bambini potrebbero ingerire le batterie e soffocare. Te-
nerle quindi lontano dalla portata dei bambini.
Prestare attenzione alla polarità positiva (+) e negativa (-).
Le batterie non devono essere ricaricate o mandate in cortocircuito.
91
Qualora l'apparecchio non dovesse essere utilizzato per un periodo prolungato,
rimuovere le batterie dal relativo vano.
Utilizzare solo tipologie di batterie uguali o equivalenti.
Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
Non utilizzare batterie ricaricabili!
Non smontare, aprire o frantumare le batterie.
ATTENZIONE
Non è consentito aprire l'apparecchio. Non tentare di riparare autonomamente
l'apparecchio. ciò potrebbe determinare lesioni gravi. In caso contrario la garan
-
zia decade.
Per le riparazioni rivolgersi all'Assistenza clienti o a un rivenditore autorizzato.
Non far cadere l'apparecchio. Non gettare mai l'apparecchio. Non esporre l'ap-
parecchio a urti e forze eccessive.
Utilizzare e conservare l'apparecchio a una temperatura ambiente compresa tra
10°C e 40°C. Temperature superiori o inferiori possono danneggiare l'aiuto per
addormentarsi.
92
6. Descrizione dell'apparecchio
1. Emissione della luce
2. Pulsante touch ON/OFF
3. Selettore della tecnica di
respirazione
4. Regolatore dello
spegnimento automatico
5. Supporto
1
2
3
4
5
93
7. Messa in funzione
Inserimento delle batterie
Prima di mettere in funzione l'aiuto per addormentarsi per la prima volta, inserire le
due batterie AAA fornite in dotazione nell'apparecchio. Procedere come descritto di
seguito:
1.
Ruotare la metà superiore dell'aiuto per addormentarsi in senso antiorario.
Rimuovere la metà superiore.
2. Inserire le due batterie AAA fornite in dotazione nella metà
inferiore dell'aiuto per addormentarsi, come mostrato in
figura. Prestare attenzione a rispettare la polarità corretta
(+/-).
3.
Ruotare la metà superiore dell'aiuto per addormentarsi in senso orario sulla metà
inferiore finché non si sente scattare in posizione.
94
Selezione della tecnica di respirazione
Nell'apparecchio è possibile scegliere tra le tecniche di respirazione "RELAX" e
"4-7-8". A seconda della tecnica di respirazione scelta viene regolato il ritmo a cui
pulsa la luce.
Inspirare ed espirare in sincronia con la luce proiettata.
Il cerchio luminoso si allarga: Inspirare dal naso.
Il cerchio luminoso si restringe: Espirare dalla bocca.
In più nella tecnica di respirazione “4-7-8” –
Il cerchio luminoso è fermo: Trattenere il respiro.
Con il selettore della tecnica di respirazione (sul retro
dell'aiuto per addormentarsi) scegliere la tecnica di
respirazione desiderata.
Tecnica di respirazione Relax (40% inspirazione; 60% espirazione):
la frequenza respiratoria si riduce gradualmente da una frequenza leggermente
più alta fino a 6 respirazioni al minuto. Questo significa inspirare per 4 secondi ed
espirare per 6 secondi.
Tecnica di respirazione 4-7-8 (famoso metodo utilizzato nella meditazione o nello
yoga):
inspirare per 4 secondi, trattenere il respiro per 7 secondi, espirare per 8 secondi.
95
Selezione del disinserimento automatico
L'apparecchio è dotato di una funzione di disinserimento automatico. Al termine
dell'intervallo impostato, la luce dell'aiuto per addormentarsi si
spegne automaticamente.
Con il regolatore dello spegnimento automatico (sul retro dell'a
-
iuto per addormentarsi) scegliere durata di utilizzo desiderata (8
o 20minuti).
8. Utilizzo
Inizio dell'utilizzo
1. Inserire l'aiuto per addormentarsi sul supporto.
2.
Posizionare il supporto a portata di mano su un piano rialzato ( ad es. comodino).
3. Oscurare la stanza.
4. Per spegnere l’aiuto per addormentarsi toccare il pulsante touch
. La luce
dell’aiuto per addormentarsi si accende in rosso. È possibile scegliere tra una
luce rossa e una luce blu.
Premere 1 volta
La luce si accende in rosso
Premere 2 volte
La luce si accende in blu
96
Premere 3 volte
La luce si spegne
5. Orientare la proiezione luminosa verso il sotto della stanza in modo da poterla
vedere comodamente sdraiati sul letto.
6. Osservare la luce. Inspirare ed espirare al ritmo della luce in modo completa
-
mente rilassato.
97
9. Pulizia e cura
AVVERTENZA
NON lavare l'aiuto per addormentarsi in lavatrice o in lavastoviglie! Per la pulizia
non utilizzare detergenti chimici né prodotti abrasivi.
Pulire l'aiuto per addormentarsi con un panno leggermente inumidito. Se l'appa-
recchio è molto sporco, inumidire leggermente il panno con acqua e sapone.
10. Che cosa fare in caso di problemi?
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchio non si
accende
Batterie scariche
Inserire batterie
nuove
La luce lampeggia de
-
bolmente
Batterie quasi scariche
Inserire batterie
nuove
L'apparecchio non si
accende, nonostante le
batterie nuove
L'apparecchio è difettoso
Contattare il Servizio
clienti
98
11. Smaltimento
A tutela dell'ambiente, al termine del suo ciclo di vita, l'apparecchio non
deve essere smaltito nei rifiuti domestici,
ma conferito negli appositi centri di raccolta. Smaltire l'apparecchio secon
-
do la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE). In caso di dubbi, rivolgersi alle autorità comunali competenti per lo
smaltimento.
Smaltire le batterie esauste e completamente scariche presso gli appositi punti
di raccolta, i punti di raccolta per rifiuti tossici o i negozi di elettronica. Lo smalti
-
mento delle batterie è un obbligo di legge.
Sulle batterie contenenti sostanze tossiche sono riportati i seguenti simboli:
Pb = batteria contenente piombo,
Cd = batteria contenente cadmio,
Hg = batteria contenente mercurio.
12. Dati tecnici
Tipo SL 10
Codice articolo 677.65
Peso circa 200 g (senza batterie)
99
Batteria 2 x 1,5 V
batterie da AAA LR03
Dimensioni apparecchio con supporto 7,6 x 7,1 x 7 cm
Durata della batteria circa 50 ore
Distanza ottimale dal soffitto 2 m
Ci si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche.
13. Garanzia / Assistenza
Beurer GmbH, Söflinger Strasse 218, D-89077 Ulm (di seguito denominata “Beu-
rer”) offre una garanzia per questo prodotto, nel rispetto delle seguenti condizioni e
nella misura descritta di seguito.
Le seguenti condizioni di garanzia lasciano invariati gli obblighi di garanzia di
legge del venditore stabiliti nel contratto di acquisto con l’acquirente.
La garanzia si applica inoltre fatte salve le prescrizioni di legge obbligatorie in
materia di responsabilità.
Beurer garantisce la perfetta funzionalità e la completezza di questo prodotto.
100
La garanzia mondiale è di 3 anni a partire dall’acquisto del prodotto nuovo, non
usato, da parte dell’acquirente.
Questa garanzia copre solo i prodotti che l’acquirente ha acquistato come consu
-
matore e che utilizza esclusivamente a scopo personale, in ambito domestico.
Vale il diritto tedesco.
Nel caso in cui il prodotto, durante il periodo di garanzia, si dimostrasse incom
-
pleto o presentasse difetti di funzionamento in linea con le seguenti disposizioni,
Beurer provvederà a sostituire o riparare gratuitamente il prodotto in base alle
presenti condizioni di garanzia.
Per segnalare un caso di garanzia, l’acquirente deve rivolgersi innanzitutto al
proprio rivenditore locale: vedere l’elenco “Service International” in cui sono
riportati gli indirizzi dei centri di assistenza.
L’acquirente riceverà quindi informazioni più dettagliate sulla gestione del caso
di garanzia, ad esempio dove deve inviare il prodotto e quali documenti sono
necessari.
L’attivazione della garanzia viene presa in considerazione solo se l’acquirente può
presentare
- una copia della fattura/prova d’acquisto e
- il prodotto originale
a Beurer o a un partner Beurer autorizzato.
101
Sono espressamente esclusi dalla presente garanzia
- l’usura dovuta al normale utilizzo o al consumo del prodotto;
- gli accessori forniti assieme a questo prodotto che, in caso di utilizzo conforme,
si consumano o si esauriscono (ad es. batterie, batterie ricaricabili, manicotti,
guarnizioni, elettrodi, lampadine, accessori e accessori per inalatore);
- i prodotti che sono stati utilizzati, puliti, conservati o sottoposti a manutenzione
in modo improprio e/o senza rispettare le disposizioni riportate nelle istruzioni
per l’uso, nonché i prodotti che sono stati aperti, riparati o smontati e rimontati
dall’acquirente o da un centro di assistenza non autorizzato da Beurer;
- i danni occorsi nel trasporto dal produttore al cliente o tra il centro di assistenza
e il cliente;
- i prodotti acquistati come articoli di seconda scelta o usati;
- i danni conseguenti che dipendono da un difetto del prodotto (in questo caso
possono tuttavia esistere diritti derivanti dalla responsabilità per i prodotti o da
altre disposizioni di legge obbligatorie in materia di responsabilità).
Le riparazioni o la sostituzione completa non prolungano in alcun caso il perio
-
do di garanzia.
Possibili errori e variazioni
/