Toro 2000 Series HDX RD 122cm Riding Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3440-339RevA
Tosaerbaconoperatoreabordo
da122cmSerie2000HDXRD
delmodello74456TE—Nºdiserie400000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3440-339*
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
Fateriferimentoalleinformazionifornitedal
proprietariodelmotoreinsiemeallamacchina.
Forzalordaonetta:Laforzalordaonettadiquesto
motoreèstatavalutatainlaboratoriodalproduttore
delmotoreinconformitàallanormaSAE(Society
ofAutomotiveEngineers)J1940oJ2723.La
congurazionerispondenteairequisitidisicurezza,
emissioniefunzionamentocomportaunasensibile
riduzionedellacoppiaeffettivadelmotorediquesta
classeditosaerba.Fateriferimentoalleinformazioni
fornitedalproduttoredelmotoreforniteinsiemealla
macchina.
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatorea
bordoèpensatoperl'utilizzodapartedioperatori
professionistidelverde.Ilsuoscopoèquello
ditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenzialioproprietàcommerciali.L'utilizzodi
questoprodottoperscopinonconformiallefunzioni
percuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper
voiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.comperriceveremateriali
diformazionesullasicurezzaeilfunzionamentodei
prodotti,avereinformazionisugliaccessori,ottenere
assistenzanellaricercadiunrivenditoreoregistrareil
vostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulteriori
informazioni,rivolgeteviaunDistributoreToro
autorizzatooadunCentroAssistenzaToroedabbiate
sempreaportatadimanoilnumerodelmodelloed
ilnumerodiseriedelprodotto.LaFigura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumero
diseriesulprodotto.Scriveteinumerineglispazi
previsti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivodel
numerodiserie(seindotazione)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti.
g233855
Figura1
delmodello
diserie
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanzaeNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Ilsimbolodiavvisodisicurezza(Figura2)comparesia
inquestomanualesiasullamacchinaperrichiamare
lavostraattenzionesuimportantimessaggidi
sicurezzadicuidovreteseguireleindicazioniper
evitareincidenti.Questosimboloverràaccompagnato
dalleparolePericolo,AvvertenzaoAttenzione.
Pericoloindicaunasituazionedipericolo
imminenteche,senonevitata,determinalamorte
ograviinfortuni.
Avvertenzaindicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,puòdeterminarela
morteograviinfortuni.
Attenzioneindicaunasituazionedipotenziale
pericoloche,senonevitata,potrebbedeterminare
infortunilieviomoderati.
sa-black
Figura2
Simbolodiavvisodisicurezza
©2020—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Indicatoredipendenza.......................................5
Adesividisicurezzaeinformativi........................6
Quadrogeneraledelprodotto.................................12
Comandi..........................................................12
Speciche........................................................14
Attrezzi/accessori.............................................14
Primadell’uso......................................................15
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................15
Rifornimentodicarburante...............................16
Manutenzionegiornaliera.................................17
Rodaggiodiunamacchinanuova.....................17
Usodelsistemadiprotezione
antiribaltamentoROPS.................................17
Usodelsistemadimicrointerruttoridi
sicurezza.......................................................18
Posizionamentodelsedile................................19
Regolazionedeigruppiammortizzatori
posteriori.......................................................19
Utilizzodiattrezzieaccessori...........................20
Durantel’uso.......................................................20
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................20
Ingressonellapostazionedell'operatore...........23
Azionamentodelfrenodistaziona-
mento............................................................23
Utilizzodelcomandodellelamedeltosaerba
(PDF)............................................................23
Utilizzodell'acceleratore...................................24
Utilizzodellostarter..........................................24
Avviamentodelmotore.....................................24
Spegnimentodelmotore...................................25
Utilizzodellelevedicontrollodel
movimento....................................................26
Guidadellamacchina.......................................26
Regolazionedell'altezzaditaglio......................27
Regolazionedeirulliantistrappo.......................28
Suggerimenti...................................................28
Dopol’uso...........................................................29
Sicurezzadopol'utilizzo...................................29
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.....................................................29
Utilizzodellevalvoledirilasciodelleruote
motrici...........................................................30
Trasportodellamacchina..................................31
Manutenzione.........................................................33
Sicurezzainfasedimanutenzione....................33
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................33
Procedurepre-manutenzione..............................34
Rilasciodellacortinadelpiattoditaglio.............34
Rimozionedellaprotezioneinlamiera...............35
Lubricazione......................................................35
Ingrassaggiodellamacchina............................35
Manutenzionedelmotore....................................36
Sicurezzadelmotore........................................36
Revisionedelltrodell'aria...............................36
Cambiodell’oliomotore....................................37
Manutenzionedella/ecandela/e.......................39
Puliziadell'impiantodiraffreddamento..............40
Puliziadellagrigliadelmotore...........................40
Controllodelparascintille..................................41
Sostituzionedelltrodellapresa
d'aria-emissioni.............................................41
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................41
Sostituzionedelltrocarburante.......................41
Manutenzionedelserbatoiocarburante............42
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................42
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................42
Revisionedellabatteria....................................42
Revisionedeifusibili.........................................44
Manutenzionedelsistemaditrazione..................45
Controllodellacinturadisicurezza....................45
Controllodellemanopoledelrollbar.................45
Messaapuntodell'allineamento.......................46
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................46
Vericadeidadiadalettedelleruote.................46
Manutenzionedeifreni........................................47
Regolazionedelfrenodistazionamento...........47
Manutenzionedellacinghia.................................48
Ispezionedellecinghie.....................................48
Sostituzionedellacinghiadeltosaerba.............48
Sostituzionedellacinghiadiazionamento
dellapompaidraulica....................................49
Manutenzionedelsistemadicontrolli..................50
Regolazionedellaposizionedell'impugna-
turadicomando............................................50
Regolazionedellatiranteriadicontrollodel
movimento....................................................51
Manutenzionedell'impiantoidraulico...................52
Sicurezzadell'impiantoidraulico.......................52
Specichedeluidoidraulico............................52
Controllodellivellodeluidoidraulico...............53
Cambiodeluidoidraulicoedeiltri..................53
Spurgodell'impiantoidraulico...........................54
Manutenzionedelpiattoditaglio..........................55
Sicurezzadellelame.........................................55
Revisionedellelameditaglio............................55
Regolazionedellivellamentolateralee
dell'inclinazionedellalama............................57
Rimozionedelpiattoditagliodel
tosaerba........................................................59
Pulizia.................................................................60
Puliziadelpiattoditaglio...................................60
Puliziadelsistemadisospensione....................60
Smaltimentoriuti.............................................60
Rimessaggio...........................................................61
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................61
Puliziaerimessaggio........................................61
Localizzazioneguasti..............................................63
Schemi....................................................................66
3
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,
ediscagliareoggetti.Rispettatesempretuttele
normedisicurezzaperevitaregravilesionipersonali.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Tenentegliastantieibambiniadistanza.
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Consentite
l'utilizzodellamacchinael'esecuzionediinterventi
dimanutenzionesudiessasoloapersone
responsabili,addestrate,cheabbianofamiliarità
conleistruzioniesicamentecapaci.
Tenetesempreilrollbarcompletamentealzatoe
bloccato,edallacciatelacinturadisicurezza.
Nonutilizzatelamacchinainprossimitàdi
scarpate,fossi,terrapienioinpresenzadiacqua
oaltripericoli,oppuresuterreniconpendenza
superiorea15°.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermi,imicrointerruttorieglialtridispositividi
protezionesianoinsedeefunzionanti.
Primadiscenderedallapostazionediguida,
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotutteleparti
inmovimento.Lasciateraffreddarelamacchina
primadieseguireinterventidiriparazione,di
regolazione,dirifornimentoedipuliziaodi
rimessarla.
4
Indicatoredipendenza
g011841
Figura3
Potetecopiarequestapagineperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinaèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeperdeterminarela
pendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperioriai15gradi.
Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato
5
Adesividisicurezzaeinformativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionisonochiaramentevisibiliesonoafssiaccantoazone
particolarmentepericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
decaloemmarkt
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
decalbatterysymbols
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetelontanogliastanti
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere
7.Indossateprotezioniper
gliocchi;igasesplosivi
possonocausarececitàe
altriinfortuni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente
decal93-7818
93-7818
1.Avvertenzaleistruzioniperilserraggiodelbulloneedel
dadodellalamaaunvalorecompresotra115e149N∙m
sonoriportatenelManualedell'operatore.
decal106-5517
106-5517
1.Avvertenzanontoccatelasuperciecalda.
decal107-3069
107-3069
1.Avvertenzaquandoilrollbarèabbassato,nonvisono
altreprotezioniantiribaltamento.
2.Perevitareinfortuniolamorteacausadiunribaltamento,
teneteilrollbarcompletamentealzatoebloccatointale
posizione,eallacciatelacinturadisicurezza.Abbassate
ilrollbarsoloquandoèstrettamentenecessario,enon
allacciatelacinturadisicurezzaquandoilrollbarè
abbassato.
3.LeggeteilManualedell'operatore;guidatepianoecon
prudenza.
6
decal112-3858
112-3858
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
3.Rimuovetelachiaveprima
diregolarel'altezzadi
taglio.
2.LeggeteilManuale
dell’operatoreprimadi
eseguireinterventidi
manutenzione.
4.Impostazionidell'altezza
ditaglio
decal112-9028
112-9028
1.Avvertenzateneteviadistanzadallepartiinmovimento;
nonrimuoveteleprotezionieglischermi.
decal116-5610
116-5610
1.Contaore
4.Folle
2.Presadiforza(PDF)
5.Interruttoredirilevamento
dellapresenza
dell'operatore
3.Frenodistazionamento6.Batteria
decal116-8588
116-8588
1.LeggeteilManualedell'operatore.
2.Ruotatelamanopoladirilasciodellatrazioneperallentarla,
fatescorrerelamanopolaeserratela.
3.Spingetelamacchina.
decal117-1194
117-1194
1.Percorsodellacinghia
2.Motore
7
decal126-4363
126-4363
1.Pericolodiamputazione/smembramentoeaggrovigliamento
Ventolaecinghia.Spegneteilmotoreetoglietelachiave
primadieffettuareinterventidiregolazione,manutenzione
opuliziasullamacchina.
decal126-7816
126-7816
1.Altezzaditaglio
decal126-8172
126-8172
1.Frenodistazionamento
disinnestato
2.Frenodistazionamento
innestato
decal126-9939
126-9939
1.LeggeteilManuale
dell'operatore.
2.Rabboccatenoalfondo
delcollodelbocchettone;
avvertenzanonriempite
eccessivamenteil
serbatoio.
8
decal127-6663
127-6663
1.Avvertenzaleggeteil
Manualedell'operatore.
2.Pericolodischiacciamento
inseriteilfrenodi
stazionamento,spegnete
ilmotoreetoglietela
chiave;sostenetela
macchinaconcavalletti.
decal135-0664
135-0664
1.Pericolodilanciodioggetti
tenetegliastantia
distanzadisicurezza.
2.Pericolodi
taglio/smembramento
dimaniepieditenetevi
adistanzadalleparti
inmovimento.Non
rimuoveteicarterele
protezioni.
decal136-1672
136-1672
1.Avvertenzanonmetteteilpiede;nontrasportate
passeggeri.
decal136-9024
136-9024
1.LeggeteilManuale
dell'operatoreprima
dieffettuarela
manutenzione.
4.Puntodiingrassaggio
2.Oredifunzionamento5.Livellodeluidoidraulico
3.Livellodell’oliomotore.6.Pressionepneumatici
decal136-8992
136-8992
1.Carburantepieno3.Carburantevuoto
2.Carburante50%
9
decal137-9240
137-9240
1.Starter
3.Massima
2.Lucedalavoro4.Minima
decalptosymbols
SimboliinterruttorePDF
1.PDF-disinnestate2.PDF-innestate
decaltransportlock
Bloccoditrasporto
1.Altezzaditaglio
2.Sollevatepersbloccareil
bloccoditrasporto.
decalmotioncntrllh-126-6194
Controllomovimentosinistro
1.Velocitàdellamacchina4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
decalmotioncntrlrh-126-6183
Controllomovimentodestro
1.Velocitàdellamacchina4.Folle
2.Massima5.Retromarcia
3.Minima
10
decal136-1720
136-1720
1.Bloccodellacamma
2.Sbloccodellacamma
decal132-0871
132-0871
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdellostandarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinaliconla
massimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.ConsultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanelManuale
dell'operatoreelecondizioniincuilamacchinavieneutilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchinanellecondizioni
diunparticolaregiornoesuunparticolaresito.Icambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamentodelfunzionamento
inpendenzadellamacchina.
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore;tuttigli
operatoridevonoessereaddestratiprimadiutilizzarela
macchina;indossateprotezioniperl’udito.
4.Pericolodiribaltamentoperilcaricamentosurimorchionon
usateduerampe,usateunasolarampaabbastanzalargada
contenerelamacchina;lapendenzadellarampadeveessere
inferiorea15°;salitesullarampainretromarciaescendete
dallarampainmarciaavanti.
2.Pericoloditaglio/smembramentodellamanotenetevia
distanzadallepartiinmovimento;tenetetutteleprotezioni
eglischermimontati.
5.Pericolodiinvestirepersonenontrasportatepasseggeri;
guardateindietroquandoprocedeteinretromarcia.
3.Pericolodilanciodioggettitenetegliastantiadistanzadi
sicurezza.
6.Pericolodiribaltamentononutilizzatelamacchinain
prossimitàdiscarpateosupendenzesuperioria15°;
utilizzatelasolosupendenzeinferioria15°.
11
Quadrogeneraledel
prodotto
g327985
Figura4
1.Pedaledisollevamento
delpiattodialtezzataglio
7.Gruppoammortizzatore
2.Posizionidell'altezzadi
taglio
8.Tappodelcarburante
3.Bloccoditrasporto
9.Levadelfrenodi
stazionamento
4.Comandi
10.Piattoditaglio
5.Levedicontrollodel
movimento
11.Ruotaorientabile
6.Rollbar
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi.
Plancia
g271171
Figura5
1.Posizioneperlapresa
elettricaopzionale
5.Comandodellelame
(presadiforza)
2.Comandodellostarter
6.Interruttoreachiave
3.Comando
dell'acceleratore
7.Posizionedell'interruttore
perilkitlucioptional
4.Contaore
Interruttoreachiave
L'interruttoreachiave,utilizzatoperavviaree
spegnereilmotore,ha3posizioni:SPEGNIMENTO,
MARCIAeAVVIAMENTO.VedereAvviamentodelmotore
(pagina24).
Comandodellostarter
Usateilcomandodellostarterperavviareilmotore
afreddo.
Comandodell'acceleratore
L’acceleratorecontrollailregimemotoreevanta
unaregolazionecontinuavariabiledallaposizionedi
MINIMAaquelladiMASSIMA(Figura5).
12
Comandodellelame(presadi
forza)
Ilcomandodellelame,rappresentatodalsimbolo
dellapresadiforza(PDF),innestaedisinnesta
l'alimentazioneallelamedeltosaerba(Figura5).
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamento
delmotore,efunzionaquandoilmotoregira.
Utilizzatequestitempiperlaprogrammazionedella
manutenzioneordinaria(Figura6).
g187133
Figura6
1.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
3.Spiadellabatteria
2.Contaore
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Sulcontaoresonopresentideisimbolicheindicano,
permezzodiuntriangolonero,cheilcomponente
microinterruttoreèposizionatocorrettamente(Figura
6).
Spialuminosadellabatteria
Segiratel’interruttoreachiaveinposizione
diACCENSIONEperalcunisecondi,latensione
dellabatteriavienevisualizzatanell'areaincui
generalmentevengonovisualizzateleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'interruttore
achiaveèaccesoequandolacaricaèinferioreal
giustolivellodifunzionamento(Figura6).
Levedicontrollodelmovimento
Utilizzatelelevedicontrollodelmovimentoperfare
marciaavanti,indietreggiareegirarelamacchina
nelladirezioneopportuna(Figura4).
Posizionedibloccoinfolle
Spostatelelevedicontrollodelmovimentoverso
l'esterno,nellaposizionediBLOCCOINFOLLEquando
scendetedallamacchina(Figura25).Quandofermate
lamacchinaolalasciateincustodita,mettetesempre
lelevedicontrollodelmovimentoinposizionedi
BLOCCOINFOLLE.
Levadelfrenodistazionamento
Ognivoltachespegneteilmotore,inseriteilfrenodi
stazionamentoperevitarelospostamentoinvolontario
dellamacchina.
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante
duranteiltrasportooilrimessaggiodella
macchina;fateriferimentoaUtilizzodellavalvoladi
intercettazionedelcarburante(pagina29).
13
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettiavariazionesenzapreavviso.
Larghezza
Senzascoccadeltosaerba
121cm
Conpiattoditaglio
125cm
Lunghezza
Lunghezza208cm
Altezza
RollBarSollevato
RollBarAbbassato
179cm125cm
Peso
Conserbatoiodelcarburantepieno
450kg
Senzacarburante
430kg
Attrezzi/accessori
ÈdisponibileunagammadiattrezziedaccessoriapprovatidaToroperl'impiegoconlamacchina,per
ottimizzareedampliarelesueapplicazioni.RichiedetelalistadegliattrezziedaccessoriapprovatiadunCentro
AssistenzaTorooadunDistributoreautorizzati,oppurevisitatewww.Toro.com
Pergarantireprestazioniottimaliemanteneresemprelamacchinainconformitàallenormedisicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessorioriginaliToro.Ricambieaccessoridialtriproduttoripotrebbero
risultarepericolosieilloroimpiegopotrebbefardecaderelagaranziadelprodotto.
14
Funzionamento
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchina
rispettoallanormaleposizionediguida.
Primadell’uso
Sicurezzaprimadel
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Nonlasciatechebambiniopersonenon
addestrateutilizzinooeffettuinointerventidi
manutenzionesullamacchina.Lenormativelocali
possonoimporrelimitiall'etàdell'operatore.Il
proprietarioèresponsabiledell'addestramentodi
tuttiglioperatorieimeccanici.
Ispezionatel'areadoveutilizzeretelamacchinae
rimuovetetuttiglioggettichepossonointerferire
conilfunzionamentodellamacchinaochela
macchinapotrebbescagliare.
Familiarizzateconilsicurofunzionamento
dell'apparecchiatura,deicomandidell'operatoree
degliadesividisicurezza.
Vericatecheicomandidipresenzadell'operatore,
imicrointerruttorieleprotezionisianossatie
funzionanticorrettamente.Senonfunzionano
correttamente,nonazionatelamacchina.
Primadiscenderedallapostazionediguida,
spegneteilmotore,toglietelachiavedi
accensioneeattendetechesiferminotutteleparti
inmovimento.Lasciateraffreddarelamacchina
primadieseguireinterventidiriparazione,di
regolazione,dirifornimentoedipuliziaodi
rimessarla.
Primadellatosatura,ispezionatesemprela
macchinaperaccertarvicheigruppiditagliosiano
inbuonecondizionidifunzionamento.
Valutateilterrenoperdeterminarel'attrezzatura
appropriataedeventualiattrezzioaccessori
necessariperilfunzionamentocorrettoesicuro
dellamacchina.
Indossateunabbigliamentoidoneo,comprendente
occhialidiprotezione,pantalonilunghi,scarpe
robusteeantiscivoloeprotezioniperleorecchie.
Legateicapellilunghienonindossateindumenti
larghiogioiellipendenti.
Nontrasportatepasseggerisullamacchina.
Tenetegliastantieglianimalidomesticiadistanza
dallamacchinaduranteilsuofunzionamento.
Spegnetelamacchinael'attrezzo(oattrezzi)se
qualcunoentranell'area.
Nonazionatelamacchinasetutteleprotezioni
eidispositividisicurezza,comeideettori,
nonsonoinsedeeperfettamentefunzionanti.
Sostituiteicomponentiusuratiodeterioratiquando
necessario.
Avvertimentisull'utilizzodel
carburante
Ilcarburanteèestremamenteinammabileed
altamenteesplosivo.Unincendiooun’esplosione
causatidalcarburantepossonoustionarevoied
altrepersoneeprovocaredanni.
Perimpedirecheunacaricaelettrostatica
facciaincendiareilcarburante,posatelatanica
e/olamacchinadirettamenteaterraprimadel
riempimento,maiinunveicoloosuunoggetto.
Fateilpienodicarburanteall'apertosuuna
superciepiana,inun'arealiberaeamotore
freddo.Tergeteilcarburanteversato.
Nonmaneggiateilcarburantequandofumate
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
Nonrimuoveteiltappodelcarburante
rabboccateilcarburantenelserbatoiomentreil
motoreèinfunzioneoècaldo.
Sedelcarburantedovessefuoriuscire,non
tentatediavviareilmotore.Evitatedicreare
unafontediignizionenoaquandoivaporidi
carburantenonsarannoevaporati.
Conservateilcarburanteintanicheapprovate,
etenetelolontanodallaportatadeibambini.
Seingerito,ilcarburanteènocivoomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Tenetemanievisoadistanzadall'ugelloe
dall'aperturadelserbatoiodelcarburante.
Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Nonriempiteletanicheall'internodiunveicolo
osuunautocarrooilpianalediunrimorchio
conrivestimentoinplastica.Primadelrabbocco,
posizionatesempreletanichedicarburantesul
pavimentoelontanodalveicolo.
15
Rimuovetel'attrezzaturadall'autocarroorimorchio
edeffettuateilrifornimentoquandositrovaaterra.
Qualoraciònonsiapossibile,faterifornimento
medianteunatanicaportatile,anzichédaun
normaleugelloerogatoredelcarburante.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
l'impiantodiscaricocompletoosenonèinbuone
condizionidiservizio.
Tenetesemprel'ugellodellapompadelcarburante
acontattoconilbordodelserbatoiodelcarburante
oconilforodellatanicanchénonsiastato
completatoilrifornimento.Nonutilizzateun
dispositivodiaperturadelbloccopompa.
Sevisietesporcatigliindumenticonilcarburante,
cambiateviimmediatamente.
Nonriempitetroppoilserbatoiodelcarburante.
Riposizionateiltappodelcarburanteeserratea
fondo.
Rimuoveteerbaedetritidall'apparatoditaglio,
dallamarmitta,dalletrasmissioniedalvano
motorepercontribuireapreveniregliincendi.
Tergetel'oliooilcarburanteversati.
Rifornimentodicarburante
Carburanteraccomandato
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzina
senzapiombofresca(conmenodi30giorni)e
pulita,di87opiùottani(metododiclassicazione
(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolono
al10%(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butil-etere)
pervolume.L'etanoloel'MTBEnonsonolastessa
cosa.Nonèconsentitol'utilizzodibenzinaconil
15%dietanolo(E15)pervolume.Nonutilizzate
benzinaconetanolosuperioreal10%per
volume,comeE15(contieneetanoloal15%),E20
(contieneetanoloal20%)oE85(contieneetanolo
noall'85%).L'utilizzodibenzinanonconsentita
puòcausareproblemidiprestazionie/odannial
motorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateil
carburantenelserbatoiooneicontenitori
senzautilizzareunappositostabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Usodellostabilizzatore/additivo
L’usodiunadditivostabilizzatore/additivonella
macchinaoffreiseguentivantaggi:
Mantienefrescopiùalungoilcarburantequando
utilizzatosecondoleistruzionidelproduttoredello
stabilizzatore.
mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
eliminaidepositigommosinell'impiantodi
alimentazione,chepossonoprovocareproblemi
diavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditiviper
carburantecontenentimetanolooetanolo.
Aggiungetelaquantitàcorrettadi
stabilizzatore/additivodelcarburanteal
carburante.
Nota:Lostabilizzatore/additivoèpiùefcace
semescolatoacarburantefresco.Perridurreal
minimolamorchianell'impiantodialimentazione,
utilizzatesemprelostabilizzatore.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante.
2.Inseriteilfrenodistazionamento.
3.Spegneteilmotoreetoglietelachiave.
4.Puliteattornoaltappodelserbatoiodel
carburante.
5.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel
bocchettone(Figura7).
Nota:Nonriempitecompletamenteil
serbatoio.Lospazioconsentiràl'espansionedel
carburante.
16
g036751
Figura7
Manutenzionegiornaliera
Ognigiorno,primadiavviarelamacchina,effettuate
leprocedureOgniutilizzo/Giornaliereelencatein
Manutenzione(pagina33).
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopo
qualchetempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,
quandosononuovi,hannounmaggioreattritoe
assoggettanoilmotoreadunmaggiorecarico.Le
macchinenuovehannobisognodiunrodaggiodi40
o50oreprimadisvilupparelapienapotenzaedare
lamiglioreperformance.
Usodelsistemadi
protezioneantiribaltamento
ROPS
AVVERTENZA
Perevitarelesioniodecessodovutia
ribaltamento,teneteilrollbarcompletamente
sollevatoinposizionedibloccoeutilizzatela
cinturadisicurezza.
Assicuratevicheilsedilesiassatoalla
macchina.
AVVERTENZA
Quandoilrollbarèabbassatononvièaltra
protezioneantiribaltamento.
Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
Nonallacciatelacinturadisicurezza
quandoilrollbarèabbassato.
Guidatelentamenteeconprudenza.
Alzateilrollbarnonappenal'altezzalo
consente.
Controllateattentamentelospaziolibero
superioreprimadipassareconlamacchina
sottoqualsiasioggetto(rami,vaniporta,
lielettrici)eimpediteneilcontatto.
Abbassamentodelrollbar
Importante:Abbassateilrollbarsoltantose
assolutamentenecessario.
1.Perabbassareilrollbar,applicateunapressione
inavantisullapartesuperioredelrollbar.
2.Tirateentrambelemanopoleeruotateledi90
gradiinmodochenonsianoinnestate(Figura
8).
3.Abbassateilrollbar(Figura8).
17
g036746
Figura8
1.Rollbarinposizione
verticale
4.Ruotatelamanopoladel
ROPSdi90gradi.
2.ManopoladelROPSin
posizionediblocco
5.ManopoladelROPSin
posizionedisblocco
3.Estraetelamanopoladel
ROPS.
6.Rollbarinposizione
piegata
Sollevamentodelrollbar
Importante:Allacciatesemprelacinturadi
sicurezzaquandoilrollbarèalzato.
1.Sollevateilrollbarnellaposizioneoperativae
ruotatelemanopoleinmodochesispostino
parzialmentenellescanalature(Figura8).
2.Sollevatecompletamenteilrollbarpremendo
contemporaneamentelapartesuperioredelroll
barinmodocheiperniscattinoinposizionenon
appenasarannoallineatiaifori(Figura8).
3.Premeteilrollbareassicuratevicheentrambii
pernisianoinnescati.
Usodelsistemadi
microinterruttoridi
sicurezza
AVVERTENZA
Seimicrointerruttoridisicurezzasono
scollegatioguasti,lamacchinapuòmuoversi
improvvisamenteecausarelesionipersonali.
Nonmanometteteimicrointerruttoridi
sicurezza.
Ognigiorno,controllateilfunzionamento
deimicrointerruttori,eprimadiazionarela
macchinasostituitegliinterruttoriguasti.
Descrizionedelsistemadi
microinterruttoridisicurezza
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato
perimpedirel'avviamentodelmotoreamenochenon
siverichiquantosegue:
ilfrenodistazionamentosiainserito;
ilcomandodellelame(PDF)siadisinnestato.
lelevedicontrollodelmovimentosianoin
posizionediBLOCCOINFOLLE.
Ilsistemadimicrointerruttoridisicurezzaèprogettato
perspegnereilmotorequandosispostanolelevedi
controllodelmovimentodallaposizionediBLOCCOIN
FOLLEmentreilfrenodistazionamentoèinseritoose
l’operatoresialzadalsedilequandolaPTOèinserita.
Ilcontaorehadegliindicatoriperavvisarel'utente
quandoilcomponenteainterblocchisitrovanella
giustaposizione.Quandoilcomponenteèin
posizionecorretta,unindicatorevienevisualizzato
sulloschermo.
g187670
Figura9
1.Gliindicatorivengonovisualizzatiquandoicomponentia
interblocchisitrovanonellagiustaposizione.
18
Provadelsistemadi
microinterruttoridisicurezza
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Collaudatesempreilsistemadimicrointerruttoridi
sicurezzaprimadiutilizzarelamacchina.Qualora
nonfunzionicomedescrittodiseguito,fateloriparare
immediatamentedaunCentroAssistenzaautorizzato.
1.Restandosedutisulsedile,innestateilfrenodi
stazionamentoespostateilcomandodellelame
(PDF)inposizionediACCENSIONE.Provatead
avviareilmotore:nondeveavviarsi.
2.Restandosedutisulsedile,innestateilfreno
distazionamentoespostateilcomandodelle
lame(PDF)inposizionediSPEGNIMENTO.
Spostateunalevadicontrollodelmovimento,a
scelta,togliendoladallaposizionediBLOCCOIN
FOLLE.Provateadavviareilmotore:nondeve
avviarsi.Ripeteteconl'altralevadicontrollodel
movimento.
3.Sedetevialpostodiguida,inseriteilfrenodi
stazionamento,spostateilcomandodellelame
(PDF)inposizionediSPENTOespostatele
levedicontrollodelmovimentoinposizione
diBLOCCOINFOLLE.Accendeteilmotore.
Conilmotoreacceso,disinseriteilfrenodi
stazionamento,inseritel'interruttoredicomando
dellelame(PDF)ealzatevileggermentedal
sedile:ilmotoredovrebbespegnersi.
4.Sedetevialpostodiguida,inseriteilfrenodi
stazionamento,spostateilcomandodellelame
(PDF)inposizionediSPENTOespostatele
levedicontrollodelmovimentoinposizionedi
BLOCCOINFOLLE.Accendeteilmotore.Mentre
ilmotoregira,metteteinposizionecentraleun
controllodelmovimentoascelta,espostate
lamacchina(avantioindietro);ilmotoredeve
spegnersi.Ripeteteconl'altrocontrollodel
movimento.
5.Sedetevialpostodiguida,disinseriteilfreno
distazionamento,spostateilcomandodelle
lame(PDF)inposizionediSPENTOespostatele
levedicontrollodelmovimentoinposizionedi
BLOCCOINFOLLE.Provateadavviareilmotore:
nondeveavviarsi.
Posizionamentodelsedile
Ilsedilepuòesserespostatoavantieindietro.
Posizionateilsedileinmododapotercontrollarela
macchinaconsicurezzaeraggiungerecomodamente
icomandi(Figura10).
g027632
Figura10
Regolazionedeigruppi
ammortizzatoriposteriori
IlsistemadisospensioneMyRide™èregolabileal
nediottenereilmigliorecomfortdimarciapossibile.
Poteteregolarei2gruppiammortizzatoriposteriori
percambiareinmodosempliceerapidoilsistemadi
sospensioni.Posizionateilsistemadisospensione
nellaposizionepervoipiùconfortevole.
Lescanalatureperigruppiammortizzatoriposteriori
hannoposizionidifermocomeriferimento.Potete
posizionareigruppiammortizzatoriposterioriovunque
nellascanalatura,nonsolonelleposizionidifermo.Il
seguentegracoillustralaposizioneperunaguida
morbidaorigidaelediverseposizionidifermo(Figura
11).
g227753
Figura11
1.Posizionepiùrigida3.Ferminellescanalature
2.Posizionepiùmorbida
19
Nota:Assicuratevicheigruppiammortizzatori
posteriorisinistroedestrosianosempreregolatinelle
stesseposizioni.
Regolazionedeigruppiammortizzatoriposteriori
(Figura12).
g329642
g227751
Figura12
Utilizzodiattrezzie
accessori
UtilizzatesoloattrezzieaccessoriapprovatidaToro.
Sevieneaggiuntopiùdi1kitdisupportoaccessorio
(ovvero,kitcestodiraccoltaokitsupportouniversale)
inqualsiasidei4puntiindicatinellaFigura13,
aggiungeteunkitzavorraanteriore.Contattate
uncentroassistenzaautorizzatoperilkitzavorra
anteriore.
g037417
Figura13
1.Aggiungeteunkitzavorraanteriorequandosonomontati2
opiùkitdisupportoaccessoriinquesteposizioni.
Durantel’uso
Sicurezzaduranteil
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
Ilproprietario/operatorepuòimpedireedè
responsabilediincidentichepossanocausare
infortunipersonaliodanniallaproprietà.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche
vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero
vericarsiinfortuniodanni.
Nonutilizzatelamacchinasesietemalati,stanchi
osesietesottol'effettodialcolodroga.
Ilcontattoconlalamapuòcausaregravilesioni.
Spegneteilmotore,toglietelachiaveeattendete
chetuttelepartiinmovimentosiarrestinoprima
diabbandonarelapostazionediguida.Girando
lachiaveinposizionediSPEGNIMENTOilmotore
dovrebbespegnersielalamafermarsi.Incaso
contrario,smettetesubitodiusarelamacchinae
rivolgeteviaunCentroAssistenzaautorizzato.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68

Toro 2000 Series HDX RD 122cm Riding Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente