Aeg-Electrolux BS7304071M Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

BS7304001
IT
FORNO ISTRUZIONI PER L’USO
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che
vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali
elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere
come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO
All'interno del webshop AEG troverete tutto ciò che vi serve per fare in modo che
i vostri elettrodomestici AEG siano sempre perfettamente puliti e funzionanti.
Non mancano inoltre una vasta gamma di accessori studiati e realizzati
conformemente agli elevati standard qualitativi che vi aspettate: pentole,
scolaposate, portabottiglie e sacchi biancheria delicati...
Visitate il webshop su
www.aeg.com/shop
2
INDICE
4 Informazioni per la sicurezza
8 Descrizione del prodotto
10 Preparazione al primo utilizzo
11 Pannello dei comandi
13 Utilizzo quotidiano
16 Funzioni del timer
19 Programmi automatici
20 Utilizzo degli accessori
23 Funzioni aggiuntive
25 Pulizia e cura
29 Cosa fare se…
30 Considerazioni ambientali
In questo manuale sono riportati i seguenti
simboli:
Informazioni importanti relative alla
prevenzione dei rischi per la salute personale
e dei danni alle apparecchiature.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza
ambientale
Con riserva di modifiche.
Indice
3
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura.
Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparec-
chiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di
necessità durante l'utilizzo.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
Non permettere alle persone, compresi i bambini, con capacità fisiche, sensoriali o men-
tali ridotte, o con mancanza di esperienza e conoscenza, di utilizzare l'apparecchiatura. a
meno che tale utilizzo non avvenga sotto la supervisione o la guida di una persona re-
sponsabile della loro sicurezza.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
Tenere i materiali di imballaggio fuori dalla portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'apparecchiatura durante il funzio-
namento o raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.
Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di
attivarlo.
Installazione
AVVERTENZA!
L'installazione dell'apparecchiatura deve essere svolta unicamente da personale qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Non installare e utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è mol-
to pesante. Indossare sempre di guanti di sicurezza.
Non tirare l’apparecchiatura per la maniglia.
È necessario rispettare le distanze minime dalle altre apparecchiature.
Assicurarsi che l'apparecchiatura sia installata sotto e vicino a parti adeguatamente an-
corate a una struttura fissa.
I lati dell'apparecchiatura devono restare adiacenti ad apparecchiature o unità con la
stessa altezza.
Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
Tutti i collegamenti elettrici dovrebbero essere realizzati da un elettricista qualificato.
L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
4 Informazioni per la sicurezza
Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del modello corrispondano a quelli
dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista.
Utilizzare sempre una presa antishock elettrico correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo. Contattare il Centro di assistenza o un
elettricista qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
Evitare che i cavi rimangano a contatto della porta dell'apparecchiatura, in particolare
quando la porta è calda.
I dispositivi di protezione da scosse elettriche devono essere fissati in modo tale da non
poter essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al termine dell'installazione. Verificare
che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non collegarla alla presa.
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento adeguati. interruttori automatici, fusibili
(quelli a tappo devono essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto
a terra e relé.
L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che consenta di
scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isola-
mento deve avere una larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3 mm.
Utilizzo
AVVERTENZA!
Rischio di ferite, ustioni, scosse elettriche o esplosioni.
Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domestico.
Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura.
Verificare che le aperture di ventilazione non siano ostruite.
Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo.
All'interno l'apparecchiatura si scalda mentre è in funzione. Non toccare le resistenze
dell'apparecchiatura. Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per estrarre o inserire
accessori o pentole resistenti al calore.
Prestare attenzione in fase di apertura della porta dell'apparecchiatura quando quest'ul-
tima è in funzione. Può fuoriuscire aria calda.
Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto
con l'acqua.
Non esercitare pressione sulla porta aperta.
Non utilizzare l'apparecchiatura come superficie di lavoro o come piano di appoggio.
Tenere sempre chiusa la porta dell'apparecchiatura quando quest'ultima è in funzione.
Aprire la porta dell'apparecchiatura con cautela. L'uso di ingredienti contenenti alcol può
causare una miscela di alcol e aria.
Informazioni per la sicurezza
5
Evitare la presenza di scintille o fiamme aperte vicino all'apparecchiatura quando si apre
la porta.
Non appoggiare o tenere liquidi o materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendia-
bili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
Per evitare danni o scolorimento dello smalto:
- Non mettere pentole resistenti al calore o altri oggetti sulla superficie inferiore dell'ap-
parecchiatura.
- Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sulla superficie inferiore dell'ap-
parecchiatura.
- Non mettere direttamente acqua all'interno dell'apparecchiatura calda.
- Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'apparecchiatura dopo aver terminato la
fase di cottura.
- Prestare attenzione quando si tolgono o inseriscono gli accessori.
Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle prestazioni dell'apparecchiatura. Non si
tratta di un'anomalia ai sensi di legge.
Per le torte molto umide, usare una leccarda. I succhi di frutta provocano macchie che
possono essere permanenti.
Cottura a vapore
AVVERTENZA!
Rischio di scottature o di danneggiare l'apparecchiatura.
Non aprire la porta dell'apparecchiatura durante la cottura a vapore. Può fuoriuscire va-
pore.
Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di lesioni, incendio o danni all'apparecchiatura
Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa.
Controllare che l'apparecchiatura sia fredda. Vi è il rischio che i pannelli di vetro si rom-
pano.
Sostituire immediatamente i pannelli in vetro della porta nel caso in cui siano danneg-
giati. Contattare il Centro Assistenza.
Prestare attenzione quando si rimuove la porta dall'apparecchio. La porta è pesante!
Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento dei materiali che
compongono la superficie.
I residui di grassi o alimenti all'interno dell'apparecchiatura possono causare incendi.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e morbido. Utilizzare solo detergenti
neutri. Non usare prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od oggetti metallici.
6 Informazioni per la sicurezza
Nel caso in cui si usino spray per il forno, attenersi alle istruzioni di sicurezza indicate
sulla confezione.
Non pulire lo smalto catalitico (ove presente) con detergente di alcun tipo.
Luce interna
Il tipo di lampadine utilizzate in questa apparecchiatura sono lampade speciali per elet-
trodomestici. Non usarle per l'illuminazione di casa.
AVVERTENZA!
Rischio di scosse elettriche.
Prima di sostituire la lampada, scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
Servirsi unicamente di lampadine con le stesse specifiche tecniche.
Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi
all’interno dell’apparecchiatura.
Informazioni per la sicurezza
7
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Panoramica
21
11
5
4
6
7
9
10
5
4
3
2
1
8
3
1
Pannello dei comandi
2
Programmatore elettronico
3
Vaschetta dell'acqua
4
Presa per sensore della temperatura centrale
5
Resistenza
6
Lampadina del forno
7
Ventola
8
Elemento riscaldante parete posteriore
9
Generatore di vapore
10
Porta ripiano, smontabile
11
Posizioni della griglia
8 Descrizione del prodotto
Accessori del forno
Ripiano a filo
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti.
Lamiera dolci
Per la cottura di torte e biscotti.
Grill / leccarda
Per cuocere al forno, arrostire o come reci-
piente per raccogliere i grassi.
Set vapore
Un contenitore per alimenti con i fori e uno
senza.
Il vapore impostato elimina l'acqua di con-
densa dagli alimenti durante la cottura a va-
pore. Utilizzarlo per preparare alimenti che
non devono essere immersi nell'acqua du-
rante la cottura (ad es. verdure, tranci di pe-
sce, petti di pollo). L'impostazione non è
adatta per alimenti che richiedono la cottura
in acqua (ad es. riso, polenta, pasta).
Descrizione del prodotto 9
Spugna
Per l'assorbimento dell’acqua residua dal ser-
batoio.
Sensore della temperatura al cuore della pietanza
Per misurare quanto in profondità sono cotti
gli alimenti.
PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Prima pulizia
Togliere tutte le parti dall'apparecchio.
Pulire il forno prima di utilizzarlo per la prima volta.
Vedere capitolo "Pulizia e manutenzione".
Primo collegamento alla rete elettrica
Dopo il primo collegamento alla rete elettrica, tutti i simboli sul display sono accesi per al-
cuni secondi. Per i secondi successivi sul display compare la versione del software.
Prima impostazione dell'ora
Dopo che la versione del software sparisce, il display visualizza "h" e "12:00".
Impostazione dell'ora:
1. Premere
o per impostare le ore.
2. Premere
o .
3. Premere
o per impostare i minuti.
4. Premere
o .
Il display della Temperatura/Ora visualizza il nuovo orario.
Modifica dell'ora
Sarà possibile modificare l'ora solo quando il dispositivo è spento.
10 Preparazione al primo utilizzo
Premere . lampeggia sul display. Per impostare nuovamente l'ora del giorno seguire
la procedura sopra indicata.
PANNELLO DEI COMANDI
Programmatore elettronico
1
2 3 4 5 6 7 8 9 10
Usare i tasti sensore per mettere in funzione l'apparecchio.
Tasto sensore Funzione Descrizione
1
- Display Visualizza le impostazioni attuali del dispositivo.
2
ON/OFF Attivare e disattivare l'apparecchio.
3
OPZIONI Per impostare una funzione o un programma del
forno.
Accesso diretto alla funzione forno quando il
dispositivo è spento.
4
I MIEI FAVORITI Sarà possibile salvare i programmi preferiti. Utiliz-
zarlo per accedere direttamente al proprio pro-
gramma preferito, anche nel caso in cui il disposi-
tivo sia spento.
5
TEMPERATURA / RI-
SCALDAM. RAPIDO
Per impostare e verificare la temperatura della
cavità o la temperatura del sensore per la misura-
zione della temperatura al cuore della pietanza.
Premendolo e tenendolo premuto per tre secondi,
ATTIVA e DISATTIVA la funzione di riscaldamento
Rapido.
Accesso diretto all'impostazione della tempera-
tura della prima funzione forno quando il di-
spositivo è spento.
6
SU, GIÙ Per selezionare una funzione del forno o dell'oro-
logio e impostare il timer, la temperatura o l'ora
del giorno.
7
OK Per confermare la selezione o l'impostazione.
Pannello dei comandi 11
Tasto sensore Funzione Descrizione
8
LAMPADINA DEL FORNO Per accendere o spegnere la lampadina del forno.
9
OROLOGIO Per impostare la funzione orologio.
10
TIMER Per impostare il timer.
Display
6
1 2 3
5 47
1
Simbolo funzione forno
2
Display Temperatura/Ora
3
Display Orologio/Calore residuo (anche Contaminuti ed ora)
4
Indicatore Orologio/Calore residuo
5
Indicatori delle funzioni orologio (consultare la tabella "Funzioni dell'orologio")
6
Spia riscaldamento
7
Numero di programma/funzione forno
Altri indicatori del display
Simboli Nome Descrizione
Opzioni Si può scegliere una funzione del forno.
Programma automatico È possibile scegliere un programma forno.
I miei favoriti La funzione Favoriti è attiva.
/
kg/g Viene attivato un programma forno con l'immissione
del peso.
/
ore/min È attiva una funzione orologio.
Temperatura / riscaldamen-
to rapido
La funzione è attiva.
Temperatura È possibile esaminare o modificare la temperatura.
Termosonda La termosonda si trova nel suo alloggiamento.
12 Pannello dei comandi
Simboli Nome Descrizione
Luce forno La luce è spenta.
Contaminuti La funzione Contaminuti è in funzione.
Spia riscaldamento
Impostando una funzione forno, le barre sul display si accendono una dopo l'altra. Le
barre indicano l'aumento e la diminuzione della temperatura all'interno del dispositivo.
Quando il dispositivo si trova a una temperatura impostata, l'indicatore di preriscaldamento
scompare dal display.
UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Per mettere in funzione il dispositivo è possibile usare:
Modalità manuale - per impostare una funzione del forno, la temperatura e il tempo di
cottura manualmente.
programmi automatici - per preparare una pietanza quando non si ha esperienza in cu-
cina.
Impostazione funzione forno
1. Premere .
Il display visualizza una temperatura preimpostata, un simbolo e un numero della fun-
zione forno. lampeggia sul display.
2. Premere
o per impostare una funzione forno.
3. Premere
o il dispositivo si avvia comunque dopo cinque secondi.
Nel caso in cui venga attivata l'apparecchiatura con o e non venga impostata nessu-
na funzione o programma forno, l'apparecchiatura si disattiverà in modo automatico dopo
20 secondi.
Funzioni del forno
Funzione del forno Uso
1 Cottura a vapore Per verdura, pesce, patate, riso, pasta o piatti speciali.
2 Cottura normale a
vapore
Per pietanze particolarmente acquose e per pescato, crema
reale e cibi preparati in tegami di terracotta.
3 Cottura delicata a
vapore
Per la cottura di pane e arrosti di pezzi di carne di grandi di-
mensioni e per riscaldare alimenti conservati in frigorifero e
congelati.
Utilizzo quotidiano 13
Funzione del forno Uso
4 Vapore ECO Le funzioni ECO consentono di garantire il massimo rispar-
mio energetico durante la cottura. A tal fine, è necessario in-
nanzitutto impostare il tempo di cottura. Per maggiori infor-
mazioni sulle impostazioni consigliate, fare riferimento alle
tabelle di cottura all'interno delle quali è indicata la funzione
forno tradizionale equivalente.
5 Cottura ventilata
umida
Per cuocere al forno, risparmiando energia, torte prevalente-
mente secche e sformati in stampi su una posizione della gri-
glia.
6 Vera cottura ven-
tilata
Per cuocere fino a tre posizioni della griglia contemporanea-
mente. Impostare la temperatura del forno di 20-40 °C in
meno rispetto alla funzione Tradizionale. E per essiccare al-
cuni alimenti.
7 Cottura pizza Per cuocere su una posizione della griglia pietanze che ri-
chiedono una doratura più intensa e un fondo croccante. Ri-
durre la temperatura del forno di 20-40 °C rispetto alla fun-
zione Tradizionale.
8 COTT. DELICATA Per preparare arrosti molto morbidi e succosi.
9 Cottura conven-
zionale
Per cuocere e arrostire su una sola posizione della griglia.
10 Alimenti surgelati Per rendere croccanti i cibi pronti, come ad esempio patatine
fritte, wedge, involtini primavera.
11 Doppio grill venti-
lato
Per arrostire grandi tagli di carne o pollame con ossa su una
sola posizione della griglia. Inoltre, per gratinare e dorare.
12 Grill rapido Per cuocere al grill alimenti di ridotto spessore in grandi
quantità. Per tostare il pane.
13 Grill Per cuocere al grill cibi di ridotto spessore posti nella parte
centrale del grill. Per tostare il pane.
14 Scaldavivande Per tenere le pietanze in caldo.
15 Defrost Per scongelare alimenti congelati.
16 Cottura finale Per dorare torte con fondi friabili e per conservare gli ali-
menti.
17 Arrosto ECO Le funzioni ECO consentono di garantire il massimo rispar-
mio energetico durante la cottura. A tal fine, è necessario in-
nanzitutto impostare il tempo di cottura. Per maggiori infor-
mazioni sulle impostazioni consigliate, fare riferimento alle
tabelle di cottura all'interno delle quali è indicata la funzione
forno tradizionale equivalente.
14 Utilizzo quotidiano
Funzione del forno Uso
18 Pulizia a vapore Per pulire l'interno del forno utilizzando il vapore.
Modifica della temperatura del forno
Premere / per modificare la temperatura a intervalli di 5 °C.
Quando l'apparecchiatura si trova alla temperatura impostata, viene emesso per tre volte
un segnale acustico e l'indicatore di preriscaldamento si spegne.
Controllo della temperatura del forno
Sarà possibile controllare la temperatura del forno quando una funzione o un programma
sono attivi.
1. Premere
.
Il display della Temperatura/Ora mostra la temperatura all'interno dell'apparecchiatura.
Per modificare la temperatura del forno, premere ancora una volta e usare o .
2. Premere
per tornare alla temperatura impostata o comparirà sul display in modo
automatico dopo cinque secondi.
Funzione di riscaldamento rapido
La funzione di riscaldamento rapido diminuisce il tempo di riscaldamento.
Non inserire alimenti nel forno quando è attiva la funzione di riscaldamento rapido.
Attivazione della funzione di riscaldamento rapido: Premere e tenere premuto
per
più di tre secondi.
Attivando la funzione di riscaldamento rapido, le barre sul display
lampeggiano a indica-
re che la funzione è attiva.
La funzione di riscaldamento rapido non è disponibile con ogni funzione forno. Nel caso in
cui la funzione di riscaldamento rapido non sia disponibile per la funzione impostata, verrà
emesso un segnale acustico.
Cottura a vapore
Il coperchio della vaschetta dell'acqua si trova nel pannello dei comandi.
1. Premere il coperchio per aprire la vaschetta dell'acqua.
2. Riempire la vaschetta dell'acqua con 800 ml d'acqua.
La riserva d'acqua dura all'incirca 40 minuti.
ATTENZIONE
Non versare acqua direttamente all'interno del serbatoio acqua!
Come liquido, utilizzare esclusivamente acqua. Non utilizzare acqua filtrata (demineralizza-
ta) o distillata.
3. Accendere l'apparecchiatura.
Utilizzo quotidiano
15
4. Impostare la funzione Vapore (fare riferimento alla tabella "Funzione del forno") e la
temperatura.
5. Premere
per impostare la funzione DURATA o FINE (fare riferimento a "Impostazio-
ne della FINE" o "Impostazione della DURATA"). Il primo vapore viene emesso dopo al-
l'incirca 2 minuti. Viene emesso un segnale acustico quando la temperatura si trova
all'incirca a 96°C.
Viene emesso un altro segnale acustico al termine del tempo di cottura.
6. Premere
per disattivare il segnale acustico e l'apparecchiatura.
Quando il serbatoio dell'acqua è vuoto, viene emesso un segnale acustico.
Quando l'apparecchiatura si è raffreddata, eliminare l'acqua residua dal serbatoio con la
spugna. Se necessario, pulire il generatore di vapore con dell’aceto.
Lasciare che l'apparecchiatura si asciughi completamente con la porta aperta.
Risparmio energetico
L'apparecchiatura è dotata di alcune funzioni che consentono di aiutarvi a risparmiare
energia durante le operazioni di cottura di tutti i giorni:
Calore residuo:
la funzione o il programma forno sono attivi: le resistenze vengono disattivate il 10%
in anticipo (la lampadina e la ventola continuano a funzionare). La condizione: il tem-
po di cottura è superiore ai 30 minuti oppure si utilizzano le funzioni orologio (Durata,
Ora, Partenza ritardata).
Il forno è spento: si può usare il calore per mantenere le vivande in caldo. L'indicazio-
ne: il display dell'orologio/calore residuo visualizza la temperatura rimanente, le barre
indicano la temperatura in fase di diminuzione.
Lampadina spenta - premere
per disattivare la lampadina in fase di cottura;
Display off - se necessario, disattivare il dispositivo. Premere
e contemporanea-
mente fino a che il display non si spegne (o accende).
Funzioni Eco - consultare "Funzione forno".
FUNZIONI DEL TIMER
SIMBOLO FUNZIONE DESCRIZIONE
TIMER PER IL CONTO
ALLA ROVESCIA
Per impostare il conteggio. Visualizza il tempo di funziona-
mento del dispositivo. Questa funzione non ha alcun effetto
sul funzionamento del dispositivo.
ORA Per controllare l'ora. Per modificare l'ora del giorno consultare
"Impostazione dell'ora".
DURATA COTTURA Per impostare il tempo di funzionamento del dispositivo.
16 Funzioni del timer
SIMBOLO FUNZIONE DESCRIZIONE
FINE COTTURA Per impostare il momento in cui il dispositivo si disattiva. Sarà
possibile utilizzare contemporaneamente Durata Cottura e Fi-
ne Cottura (partenza ritardata) nel caso in cui il dispositivo
debba essere attivato e disattivato automaticamente in segui-
to.
SET+GO Per avviare il dispositivo con le impostazioni necessarie, solo
toccando una volta il campo sensore, in seguito.
Timer per il conto alla rovescia
Il Timer per il conto alla rovescia consente di monitorare la durata di uso dell'apparecchia-
tura. Si attiva immediatamente quando l'apparecchiatura inizia a scaldare.
Resettare il Timer per il conto alla rovescia: sfiorare
ripetutamente fino a che non
lampeggia sul display. Sfiorare
fino a che sul display non compare "00:00" e il Timer per
il conto alla rovescia inizia nuovamente il conto.
Non è possibile usare il Timer per il conto alla rovescia quando è impostato Durata o Fine.
Impostazione della DURATA COTTURA
1. Attivare il dispositivo e impostare una funzione e una temperatura del forno.
2. Premere
ripetutamente fino a che sul
display non compare
.
lampeggia sul display.
3. Usare
o per impostare i minuti
della DURATA COTTURA.
4. Premere
per confermare
5. Usare
o per impostare le ore della DURATA COTTURA.
Nel caso in cui venga premuto o mentre si eseguono le impostazioni dell'ora per la
DURATA COTTURA, il dispositivo passa all'impostazione della funzione FINE COTTURA.
6. Al termine del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico per due minuti.
Il simbolo
e l'ora lampeggiano sul display. L'apparecchiatura si disattiva.
Toccare qualsiasi campo sensore o aprire la porta del forno per interrompere il segnale
acustico.
7. Disattivare l'apparecchiatura.
Impostazione della FINE COTTURA
1. Attivare l'apparecchiatura e impostare una funzione e una temperatura del forno.
2. Premere
ripetutamente fino a che sul display non compare .
lampeggia sul display.
3. Utilizzare
o per impostare FINE COTTURA (procedere prima all'impostazione dei
minuti e poi delle ore) e
o per confermare.
4. Al termine del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico per due minuti.
Il simbolo
e l'ora lampeggiano sul display. L'apparecchiatura si disattiva.
Funzioni del timer 17
5. Toccare qualsiasi campo sensore o aprire la porta del forno per interrompere il segnale
acustico.
6. Spegnere l'apparecchiatura.
Impostazione della funzione SET+GO
Per avviare il dispositivo con le impostazioni necessarie, toccando solo una volta il campo
sensore, in seguito.
1. Impostare una funzione (o un programma) del forno e la temperatura (consultare "Im-
postazione funzione forno" e "Modifica della temperatura del forno").
2. Impostare DURATA COTTURA (consultare "Impostazione della DURATA COTTURA").
3. Premere
ripetutamente fino a che non lampeggia sul display.
4. Premere
per impostare la funzione SET+GO.
Il display visualizza
e con un puntino. Questo puntino indica quale funzione oro-
logio è attivata.
5. Toccare qualsiasi campo sensore (che non sia ON/OFF) per avviare la funzione SET+GO.
Sarà possibile usare la funzione SET+GO unicamente nel caso in cui DURATA COTTURA sia
stata impostata.
Esito controllo (solo modelli selezionati)
Nel caso in cui sia stata impostata la funzione FINE COTTURA o DURATA COTTURA, 2 minuti
prima della fine della cottura viene emesso un segnale acustico e la lampadina si attiva. Il
dispositivo passa all'impostazione della funzione FINE COTTURA o DURATA COTTURA. Du-
rante questi due minuti sarà possibile esaminare i risultati di cottura e, se necessario, au-
mentare il tempo FINE COTTURA o DURATA COTTURA.
Impostazione della funzione di Partenza Ritardata
Le funzioni DURATA COTTURA e FINE COTTURA possono essere usate contempora-
neamente per fare in modo che il forno si accenda e si spenga automaticamente in un mo-
mento successivo. In questo caso, impostare come prima cosa la funzione DURATA COTTU-
RA
e poi FINE COTTURA (consultare "Impostazione della DURATA COTTURA" e "Impo-
stazione della FINE COTTURA").
Quando viene attivata la funzione di partenza ritardata, sul display compare un segno stati-
co della funzione del forno,
con un puntino e . Il puntino indica quale funzione oro-
logio è attiva sul display dell'Orologio/Calore residuo.
Impostazione del CONTAMINUTI
Utilizzare il CONTAMINUTI per impostare un conto alla rovescia (massimo 23:59 minuti).
Questa funzione non ha effetto sull'uso del forno. Sarà possibile impostare il CONTAMINUTI
in qualsiasi momento, anche se il dispositivo è spento.
1. Premere
.
e "00" lampeggia sul display.
18 Funzioni del timer
2. Utilizzare o per impostare il
CONTAMINUTI. Impostare come prima
cosa i secondi, poi i minuti e le ore.
3. Premere
o il CONTAMINUTI si avvia
comunque dopo cinque secondi.
4. Al termine del tempo preimpostato, un
segnale acustico viene attivato per due
minuti e "00:00" e
lampeggiano sul
display.
5. Toccare qualsiasi campo sensore o aprire la porta del forno per interrompere il segnale
acustico.
PROGRAMMI AUTOMATICI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Sono disponibili 25 programmi automatici e ricette. Si consiglia di utilizzare il programma
automatico se non si è a conoscenza della modalità di preparazione di un piatto o se non si
ha la giusta familiarità con essa. Sarà possibile trovare le ricette per i programmi automatici
nel "Libro di ricette".
Sono presenti tre tipi di programma automatico:
Ricette automatiche;
Programmi automatici con inserimento del peso;
Programmi automatici con sensore cibo;
Ricette automatiche
Impostazione di una ricetta automatica:
1. Premere
due volte fino a che sul display non compare .
Il display mostra il simbolo e il numero del programma automatico.
2. Premere
o per scegliere le ricette automatiche.
3. Premere
o la ricetta automatica si avvia comunque in modo automatico dopo cin-
que secondi.
4. Al termine del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico per due minuti. Il
simbolo
lampeggia.
L'apparecchio si spegne.
5. Toccare qualsiasi campo sensore o aprire la porta del forno per interrompere il segnale
acustico.
Programmi automatici con inserimento del peso
Nel caso in cui venga impostato il peso della carne, l'apparecchiatura provvede a calcolare il
tempo di cottura.
1. Premere
ripetutamente fino a che sul display non compare .
Programmi automatici 19
2. Premere o per impostare il programma a peso (consultare il "Libro di ricette").
Il display mostra: tempo di cottura, simbolo durata cottura
, un peso preimpostato,
un'unità di misura (kg, g).
3. Premere
o le impostazioni si salvano in modo automatico dopo cinque secondi.
4. L'apparecchiatura si avvia. Sul display lampeggia un simbolo dell'unità di peso. In que-
sto momento sarà possibile modificare il valore di peso preimpostato con
o .
Premere
.
5. Al termine del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico per due minuti.
lampeggia.
L'apparecchio si spegne.
6. Toccare qualsiasi campo sensore o aprire la porta del forno per interrompere il segnale
acustico.
Programmi automatici con sensore della temperatura interna
La temperatura al cuore degli alimenti è preimpostata e fissata nei programmi con sensore
della temperatura al cuore. Il programma si conclude nel momento in cui l'apparecchiatura
raggiunge la temperatura al cuore della pietanza impostata.
1. Premere
ripetutamente fino a che sul display non compare .
2. Installare il sensore di temperatura al cuore della pietanza (consultare "Sensore della
temperatura al cuore").
3. Premere
o per impostare il programma del sensore della temperatura al cuore
della pietanza.
Quando viene impostato un programma del sensore della temperatura al cuore, il di-
splay mostra il tempo di cottura,
e .
4. Premere
o le impostazioni si salvano in modo automatico dopo cinque secondi.
5. Al termine del tempo impostato, viene emesso un segnale acustico per due minuti.
lampeggia.
L'apparecchiatura si disattiva.
6. Toccare qualsiasi campo sensore o aprire la porta del forno per interrompere il segnale
acustico.
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
AVVERTENZA!
Fare riferimento al capitolo "Informazioni per la sicurezza".
Sensore temperatura centrale
Il sensore della temperatura centrale misura la temperatura al centro della carne. Quando la
carne raggiunge la temperatura desiderata, l'apparecchiatura si disattiva.
Le due temperature da impostare sono:
La temperatura del forno: consultare la tabella per la cottura arrosto nel libro delle ricet-
te.
20 Utilizzo degli accessori
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Aeg-Electrolux BS7304071M Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per