OWD5

OJ Electronics OWD5, MCD5, MWD5, OCD5 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il OJ Electronics OWD5 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
© 2018 OJ Electronics A/S © 2018 OJ Electronics A/S
66
OCD5/MCD5-1999
OWD5/MWD5-1999
INTRODUZIONE
Il termostato è un termostato elettronico PWM/PI per il
controllo della temperatura mediante un sensore NTC collocato
esternamente oppure all'interno del termostato.
Il termostato è adatto a montaggio a incasso in una scatola a
parete. È anche disponibile uno zoccolo per montaggio su parete.
Questo termostato può essere utilizzato come controller per
riscaldamento elettrico ambientale in conformità a EN 50559.
Fig. 1 - Contenuto
Termostato
Sensore
Gamma di prodotti
OCD5-1999/MCD5-1999 Cronotermostato con due sensori:
sensore a pavimento e sensore
ambientale incorporato
OWD5-1999/ Orologio-termostato WiFi
MWD5-1999 con due sensori:
sensore da pavimento e sensore
ambiente integrato.
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Fig. 2 - Avvertenze
Per evitare scariche elettriche, scollegare l’alimentazione
dell’impianto di riscaldamento dal quadro principale
prima di eseguire qualsiasi lavoro su questo termostato e
sui relativi componenti.
L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato, ai
sensi delle norme vigenti (se richiesto dalla legge).
Istruzioni
Italiano
L’installazione deve essere conforme ai codici elettrici nazionali e/o
locali.
Precauzioni
È indispensabile rispettare queste istruzioni, altrimenti la
responsabilità del produttore sarà annullata.
Eventuali modifiche o alterazioni a questo termostato
annulleranno la responsabilità del produttore.
Per prolungare al massimo la durata utile del prodotto, quando non
è necessario riscaldare si consiglia di impostarlo al livello minimo/
protezione anti-congelamento, anziché spegnerlo.
Avviso
La documentazione originale è scritta in inglese.
Le versioni in altre lingue sono traduzioni della
documentazione originale.
Il produttore non sarà responsabile di eventuali errori nella
documentazione. Il produttore si riserva il diritto di apportare
modifiche senza preavviso.
I contenuti possono variare in caso di software e/o configurazioni
dierenti.
Fig. 3 - Collocazione del termostato
Montaggio del sensore
Il sensore a pavimento contiene un circuito a bassissima tensione
di sicurezza (SELV) che consente di collocarlo quanto più vicino
possibile alla superficie del pavimento senza preoccuparsi dei
pericoli di scosse elettriche in caso di eventuale danneggiamento
del cavo del sensore. I due fili per il collegamento del sensore alla
scatola a incasso devono essere ulteriormente isolati, ad esempio
mediante guaina termoretrattile.
Per evitare che eventuali fili volanti nell'impianto fisso vengano
a contatto della morsettiera del sensore a pavimento, dovranno
essere trattenuti mediante fascette.
© 2018 OJ Electronics A/S
67
© 2018 OJ Electronics A/S
L’installazione deve essere conforme ai codici elettrici nazionali e/o
locali.
Precauzioni
È indispensabile rispettare queste istruzioni, altrimenti la
responsabilità del produttore sarà annullata.
Eventuali modifiche o alterazioni a questo termostato
annulleranno la responsabilità del produttore.
Per prolungare al massimo la durata utile del prodotto, quando non
è necessario riscaldare si consiglia di impostarlo al livello minimo/
protezione anti-congelamento, anziché spegnerlo.
Avviso
La documentazione originale è scritta in inglese.
Le versioni in altre lingue sono traduzioni della
documentazione originale.
Il produttore non sarà responsabile di eventuali errori nella
documentazione. Il produttore si riserva il diritto di apportare
modifiche senza preavviso.
I contenuti possono variare in caso di software e/o configurazioni
dierenti.
Fig. 3 - Collocazione del termostato
Montaggio del sensore
Il sensore a pavimento contiene un circuito a bassissima tensione
di sicurezza (SELV) che consente di collocarlo quanto più vicino
possibile alla superficie del pavimento senza preoccuparsi dei
pericoli di scosse elettriche in caso di eventuale danneggiamento
del cavo del sensore. I due fili per il collegamento del sensore alla
scatola a incasso devono essere ulteriormente isolati, ad esempio
mediante guaina termoretrattile.
Per evitare che eventuali fili volanti nell'impianto fisso vengano
a contatto della morsettiera del sensore a pavimento, dovranno
essere trattenuti mediante fascette.
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
68
© 2018 OJ Electronics A/S © 2018 OJ Electronics A/S
Si raccomanda vivamente di collocare il cavo e il sensore in un
tubo isolante per impianti integrato nel pavimento. L'estremità del
tubo andrà quindi sigillata collocando il tubo quanto più in alto
possibile nella superficie di cemento. In alternativa, il sensore può
essere integrato direttamente nel pavimento. Il cavo del sensore va
fatto passare in una condotta a se stante o va comunque separato
dai cavi di alimentazione.
Il sensore a pavimento deve essere centrato tra le anse di cavo
riscaldante.
Il cavo del sensore può essere allungato fino a 100 m utilizzando
un cavo a due conduttori supplementare. Non devono essere
utilizzati eventuali conduttori liberi presenti in un cavo multiplo
utilizzato per alimentare il riscaldamento a pavimento o simili,
in quanto gli impulsi di commutazione presenti in tali linee di
alimentazione potrebbero provocare interferenze in grado di
compromettere il buon funzionamento del termostato. Nel caso si
utilizzi un cavo schermato, lo schermo non deve essere collegato
a terra (massa di protezione). Il cavo a due conduttori deve essere
collocato in un tubo a se stante o va comunque separato in altro
modo dai cavi di alimentazione.
Montaggio del termostato con sensore incorporato
Il sensore ambientale viene utilizzato per la regolazione della
temperatura ambiente nelle stanze. Il termostato deve essere
montato su una parete circa 1,5 m al di sopra del pavimento e in
modo tale da consentire la libera circolazione dell'aria attorno ad
esso. Evitare di esporlo a correnti d'aria e alla luce diretta del sole
o altre fonti di riscaldamento.
Fig. 4 - Apertura del termostato
1. Spostare l'interruttore di accensione su O "0".
2. Il coperchietto frontale deve essere sbloccato SOLO inserendo
un piccolo cacciavite nella fessura al centro della parte
inferiore del coperchietto in modo da tener premuto il fermo del
coperchietto stesso.
3. Estrarre quindi con precauzione il coperchietto cominciando
dalla parte inferiore del termostato e in seguito dalla parte
superiore.
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
© 2018 OJ Electronics A/S
69
© 2018 OJ Electronics A/S
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
Fig. 5 - Connessioni
Collegare i file come indicato nello schema. I fili vanno collegati in
questo modo:
Term. 1: Neutro (N)
Term. 2: Fase (L - "Live")
Term. 3-4: Uscita, max. 16 A
Term. X: Non collegare
Term. 5-6: Sensore a pavimento esterno
Fig. 6 + 7 - Montaggio del termostato
1. Montare il termostato nella cavità a parete.
2. Montare il quadro e premere con precauzione il coperchio sul
termostato iniziando dalla parte superiore del coperchio ed in
seguito quella inferiore. Assicurarsi che sia l'interruttore a slitta
dell’alimentazione sul coperchio che il pin di alimentazione nel
termostato siano in posizione inferiore.
3. Premendo leggermente ed in modo uniforme sul coperchio, farlo
scattare al proprio posto. Attenzione! Non premere sugli angoli
del coperchio del display o sul display stesso.
NON aprire il termostato liberando le quattro mollette di fissaggio
sul retro.
Fig. 8 - Funzionamento del termostato
Sul lato sinistro del termostato si trova un interruttore ON/OFF:
verso l'alto è ON (acceso), verso il basso è OFF (spento).
Lo schermo tattile resistivo richiede un colpetto con la punta del
dito per registrare il tocco.
Procedura d'impostazione guidata:
Dopo aver collegato il termostato la prima volta, accendere
l'interruttore a slitta di alimentazione mettendolo su "I" per attivare
la procedura d'impostazione guidata:
1. Region
2. Lingua
3. Data
4. Ora
5. Tipo di pavimento
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
70
© 2018 OJ Electronics A/S
Programmazione
Vedi manuale d’uso.
http://www.ojelectronics.com/OCD5 http://www.ojelectronics.com/OWD5
Fig. 9 - Ricerca guasti
Nel caso il sensore si stacchi o vada in cortocircuito, l’impianto
di riscaldamento verrà spento. Il sensore può essere controllato
utilizzando la tabella delle resistenze.
Codici di errore
E0: Guasto interno. Il termostato deve essere sostituito.
E1: Sensore incorporato difettoso o in cortocircuito. Sostituire il
termostato, oppure utilizzare il solo sensore a pavimento.
E2: Sensore esterno staccato, difettoso o in cortocircuito.
Ricollegare il sensore se si è staccato, o altrimenti sostituirlo.
E5: Surriscaldamento interno. Controllare l'installazione.
MANUTENZIONE
Il termostato non richiede manutenzione.
Tenere sempre le prese d’aria del termostato pulite e libere da
ostacoli.
Il termostato deve essere pulito solo con un panno asciutto.
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
© 2018 OJ Electronics A/S
© 2018 OJ Electronics A/S
71
Programmazione
Vedi manuale d’uso.
http://www.ojelectronics.com/OCD5 http://www.ojelectronics.com/OWD5
Fig. 9 - Ricerca guasti
Nel caso il sensore si stacchi o vada in cortocircuito, l’impianto
di riscaldamento verrà spento. Il sensore può essere controllato
utilizzando la tabella delle resistenze.
Codici di errore
E0: Guasto interno. Il termostato deve essere sostituito.
E1: Sensore incorporato difettoso o in cortocircuito. Sostituire il
termostato, oppure utilizzare il solo sensore a pavimento.
E2: Sensore esterno staccato, difettoso o in cortocircuito.
Ricollegare il sensore se si è staccato, o altrimenti sostituirlo.
E5: Surriscaldamento interno. Controllare l'installazione.
MANUTENZIONE
Il termostato non richiede manutenzione.
Tenere sempre le prese d’aria del termostato pulite e libere da
ostacoli.
Il termostato deve essere pulito solo con un panno asciutto.
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
© 2018 OJ Electronics A/S
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
APPROVAZIONI E STANDARD
Normative
OJ Electronics A/S dichiara che il prodotto è conforme alle
seguenti direttive del Parlamento europeo:
LVD - Direttiva Bassa tensione
EMC - Compatibilità elettromagnetica
RoHS - Limitazioni all’utilizzo di determinate sostanze pericolose
RED - Direttiva Apparecchiature radio
Norme e approvazioni
Conformità alle seguenti norme:
EN 60730-1, EN 60730-2-9, EN 300 328, EN 301 489-17,
EN 301 489-1, EN 62479, EN 50559
Classificazione
La protezione dalle scariche elettriche deve essere assicurata da
un’installazione appropriata. L’installazione deve essere conforme
ai requisiti della classe II (isolamento rinforzato).
AMBIENTE E SMALTIMENTO
Proteggere l’ambiente smaltendo la confezione nel rispetto delle
norme locali sul trattamento dei rifiuti.
Smaltimento di apparecchiature obsolete
Le apparecchiature contenenti componenti elettrici non
devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici.
Devono essere smaltite separatamente, insieme ai rifiuti
elettrici ed elettronici, in conformità alle norme locali
vigenti.
© 2018 OJ Electronics A/S
72
© 2018 OJ Electronics A/S
SPECIFICHE TECNICHE
Scopo del dispositivo di controllo Riscaldamento elettrico a pavimento
Metodo di montaggio.
Montaggio a parete, incassato o in
una cassetta
Tensione di alimentazione 100-240 VCA ±10% 50/60 Hz
Fusibile max 16 A
Interruttore integrato 2 poli, 16 A
Grado di protezione IP 21
Sezione fili, terminali
Corrente ≤ 13 A: 1,5 mm², filo singolo
Corrente > 13 A fino a 16 A: 2,5 mm²,
filo singolo
Limiti ELV raggiunti SELV 24 VCC
Relè di uscita Normalmente aperto - SPST - NA
Uscita, carico Max 16 A / 3.600 W
Principio di controllo PWM/PI
Assorbimento in standby ≤0,5 W
Batteria tampone 5 anni (conservazione)
Durata tipica della batteria
5 anni (conservazione) 10 anni
(alimentazione)
Banda di frequenza RF* 2.4 GHz
WiFi* IEEE 802.11 b/g/n - 2.4GHz
Sicurezza* WPA/WPA2
Dimensioni
OxD5: H/82, W/82, D/40 mm
MxD5: H/84, W/84, D/40 mm
MxD5-UA: H/115, W/84, D/40 mm
Profondità (installato) 22 mm
Peso ≤200 g
Display
176x220 pixel TFT - Touchscreen
resistivo
Classificazione grado di inquinamento 2
Categoria di sovratensione III
Tipo di azione 1.B
Classe software A
Tensione di impulso nominale 4 kV
Temperatura test di pressione con
biglia (TB)
125 °C
Registrazione UE DM/082270
Nota: A temperature molto basse il display può reagire lentamente.
* Valido solo per i termostati WiFi
OCD5/MCD5-1999 / OWD5/MWD5-1999 Italiano
1/88