Vega VEGA Inventory System - Local server version Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni d’uso
VEGA Inventory System
(versione server locale)
Congurazione, primi passi
Document ID: 49697
2
Sommario
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
Sommario
1 Il contenuto di questo documento ......................................................................................... 4
1.1 Funzione .......................................................................................................................... 4
1.2 Documento destinato ai tecnici ........................................................................................ 4
1.3 Signicatodeisimboli ....................................................................................................... 4
2 Criteri di sicurezza ................................................................................................................... 5
2.1 Personale autorizzato ....................................................................................................... 5
2.2 Uso conforme alla destinazione e alle normative ............................................................. 5
2.3 Avvertenza relativa all'uso improprio ................................................................................ 5
2.4 Avvertenze di sicurezza generali ...................................................................................... 5
2.5 Salvaguardiaambientale .................................................................................................. 5
3 Descrizione del prodotto ......................................................................................................... 6
3.1 Che cos'è il VMI/VEGA Inventory System? ....................................................................... 6
4 Calibrazione .............................................................................................................................. 8
4.1 Presupposti ...................................................................................................................... 8
4.2 Trasmissione dati ............................................................................................................. 8
4.3 Primo avvio del VEGA Inventory System ........................................................................ 11
5 Login nell'Inventory System ................................................................................................. 13
6 Luogo di lavoro ...................................................................................................................... 14
6.1 Dashboard(cruscotto) ................................................................................................... 14
6.2 Panoramicaserbatoio .................................................................................................... 14
6.3 Pianicazione ................................................................................................................. 18
6.4 statistica ......................................................................................................................... 21
6.5 esportazione di dati ........................................................................................................ 22
6.6 calendario ...................................................................................................................... 23
7 Congurazione ....................................................................................................................... 25
7.1 Dashboard(cruscotto) ................................................................................................... 25
7.2 Gestore dell'impianto ..................................................................................................... 25
7.3 Reti di apparecchi .......................................................................................................... 31
7.4 Punti di misura ................................................................................................................ 33
7.5 Punti di misura calcolati .................................................................................................. 39
7.6 Progetti ........................................................................................................................... 41
7.7 Prodotti ........................................................................................................................... 41
7.8 Utente ............................................................................................................................ 42
7.9 Interlocutore ................................................................................................................... 44
7.10 Notiche ......................................................................................................................... 45
7.11 Nuovi apparecchi ........................................................................................................... 49
8 Prolo ...................................................................................................................................... 51
8.1 Modicarepassword ...................................................................................................... 51
8.2 Mie impostazioni ............................................................................................................ 51
9 Appendice ............................................................................................................................... 52
9.1 Puntidimisuracalcolati-calcolodenitodall'utente ...................................................... 52
9.2 Diritti di proprietà industriale ........................................................................................... 54
9.3 Marchio depositato ......................................................................................................... 54
3
Sommario
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
Finito di stampare: 2019-11-18
4
1 Il contenuto di questo documento
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
1 Il contenuto di questo documento
1.1 Funzione
Queste -Istruzioni d'uso- forniscono le informazioni necessarie per
l'installazione e per la messa in servizio. È perciò importante leggerle
prima della messa in servizio e conservarle come parte integrante del
prodottoinunluogosempreaccessibile.
1.2 Documento destinato ai tecnici
QuesteIstruzionid'usosirivolgonoalpersonalequalicatodebita-
mente istruito che deve poter accede ai contenuti e procedere alla
relativa attuazione.
1.3 Signicatodeisimboli
ID documento
Questosimbolosullacopertinadiquesteistruzionid'usoriman-
da all'ID del documento. Inserendo l'ID del documento sul sito
www.vega.comèpossibileaccedereallasezionedidownloadper
scaricare i diversi documenti.
Informazioni, consigli, indicazioni
Questosimboloidenticautiliinformazioniausiliarie.
Attenzione: l'inosservanza di questo avviso di pericolo può provoca-
redisturbioerroridimisura.
Avvertenza: l'inosservanza di questo avvertimento di pericolo può
provocare danni alle persone e/o all'apparecchio.
Pericolo: l'inosservanza di questo avviso di pericolo può provocare
gravi lesioni alle persone e/o danni all'apparecchio.
Applicazioni Ex
QuestosimboloidenticaleparticolariistruzionipergliimpieghiEx.
Applicazioni SIL
Questosimbolocontrassegnaavvertenzerelativeallasicurezza
funzionale particolarmente importanti per le applicazioni rilevanti per
la sicurezza.
Elenco
Questopuntoidenticalesingoleoperazionidiunelenco,nonsog-
getteadunasequenzaobbligatoria.
→
Passo operativo
Questa freccia indica un singolo passo operativo.
1 Sequenza operativa
Inumeripostidavantiaipassioperativiidenticanolasequenzadelle
singole operazioni.
5
2 Criteri di sicurezza
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
2 Criteri di sicurezza
2.1 Personale autorizzato
Tutte le operazioni descritte in questa documentazione devono es-
sereeseguiteunicamentedapersonalequalicatoeautorizzatodal
gestore dell'impianto.
2.2 Uso conforme alla destinazione e alle
normative
VEGAInventorySystemèunsoftwarebasatosulwebperilrile-
vamento,larappresentazioneel'elaborazionedivaloridimisura.I
valoridimisurapossonoesseretrasmessialservercentraleviarete,
Internet o radiotelefonia.
2.3 Avvertenza relativa all'uso improprio
Dall'utilizzo improprio o non conforme alla destinazione possono
risultarepericolispeciciperlasingolaapplicazione.Laconseguenza
possonoesseredanniallecose,allepersoneeall'ambiente.Ivalori
di misura visualizzati possono essere impiegati esclusivamente per la
visualizzazione e il monitoraggio delle scorte. Non è perciò ammesso
per es. l'impiego come sicurezza di sovrappieno o per il controllo di
processo in tempo reale.
2.4 Avvertenze di sicurezza generali
L'installazioneel'impiegosonoavostrorischio.Noidecliniamoogni
responsabilitàincasodidanniriconducibiliamontaggioocalibrazio-
ne errati.
2.5 Salvaguardia ambientale
Laprotezionedellerisorsenaturalièuncompitodiassolutaattualità.
Abbiamoperciòintrodottounsistemadigestioneambientale,allo
scopodimigliorarecostantementeladifesadell'ambienteaziendale.
QuestosistemaècerticatosecondoDINENISO14001.
Aiutateci a soddisfare questi requisiti.
6
3 Descrizione del prodotto
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
3 Descrizione del prodotto
3.1 Che cos'è il VMI/VEGA Inventory System?
VMI è l'acronimo di Vendor Managed Inventory (gestione delle scorte
dapartedelfornitore).Ilfornitoreèresponsabiledelmantenimento
presso il cliente del livello delle scorte dei propri prodotti. Assume
la sorveglianza delle giacenze tramite interrogazione a distanza e
gestisce autonomamente la fornitura.
VEGAInventorySystemèunsoftwarebasatosulwebperl'interro-
gazioneadistanza,lavisualizzazioneel'analisideltrend.Consente
dimonitorareegestireintuttasemplicitàlescortedituttiiserbatoidi
stoccaggio,silieserbatoimobili.Sonoinoltredisponibiliunafunzione
di allertamento e una funzione di esportazione dei dati.
IlVEGAInventorySystemsibasasullepiùmodernetecnologieweb,
lavisualizzazioneavvienetramiteunbrowserstandardapiacere,
comeperes.InternetExplorer,edèpossibilesianellaretelocale,
siaalivellouniversaleviaInternet.Diconseguenza,perlavisualizza-
zione dei valori di misura non è necessaria l'installazione locale di un
softwareapplicativoodiplug-in.Latrasmissionedeivaloridimisura
avvieneasceltaviaretelocale,Internetoradiotelefonia.L'accessoal
settoreprotettoperlavisualizzazionedeivaloridimisuraèpossibile
solotramitepasswordindividualeeilcollegamentovienecreato
attraverso il protocollo sicuro https.
I valori di misura vengono rilevati in loco tramite sensori e raccolti ed
elaboratidaunitàdicontrolloetrasmettitoriradio.Questeunitàdi
controlloeettuanolatrasmissionetemporizzatadeivaloridimisura
alserverdenito.Lavisualizzazionedeivaloridimisurapuòavvenire
sottoformadigracoabarreoinformatabellare.Accantoaivaloridi
misuraattualisonodisponibiliancheidatistorici.Apiacere,ivaloridi
misura attuali possono anche essere inviati ciclicamente via e-mail o
SMSinqualsiasimomento.Inoltreècongurabileancheunanotica
guidata dagli eventi.
Sonodisponibiliopzioniperloscambiodidaticonaltrisistemi(ERP,
SAP,ecc.)opiattaformecloudattraversounDataClientounRESTful
API.
IlVEGAInventorySystemèdisponibileindueversioni,unacentra-
lizzata ospitata presso VEGA e una installata a livello locale presso il
cliente.
VEGA mette a disposizione in un proprio centro di calcolo i server per
la gestione dei dati d'inventario. Grazie a un'alimentazione elettri-
caininterrotta,all'hardwareridondanteealbackupautomatico,è
garantitaunadisponibilitàmoltoelevata.L'allestimentodelsoftware,
l'amministrazioneelefutureattualizzazionidelsoftwaresonocom-
presi nel prezzo.
Perquestavariante,VEGAforniscelatecnologiadelleapparecchia-
tureeilsoftware,mentrel'installazione,l'allestimentoel'amministra-
zione sono di competenza del cliente. Al cliente competono altresì il
VMI
VEGA Inventory System
Hosting presso VEGA
Server locale
7
3 Descrizione del prodotto
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
mantenimentodelfunzionamento,lamanutenzione,lasalvaguardia
deidatiel'aggiornamentodelsoftware.Lacondizionepreliminareè
ladisponibilitàdiunastrutturaITpropriadelclienteedelnecessario
personalequalicato.
8
4Calibrazione
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
4 Calibrazione
4.1 Presupposti
Per poter utilizzare il VEGA Inventory System devono essere soddi-
sfatti i seguenti presupposti:
Nella versione "Server locale" l'Inventory System viene gestito su
un server dell'azienda. Pertanto innanzitutto va installato dal reparto
informaticaaziendaleodalpartnerIT.Inpropositosonodisponibili
istruzioni di installazione separate allegate all'Inventory System o sca-
ricabilidallanostrahomepage.Neldocumentosonoindicatianchei
requisiti del sistema richiesti.
PerpotervisualizzarevaloridimisuranelVEGAInventorySystem,i
valori desiderati devono essere forniti da unità di controllo e tra-
smettitori radio adeguati (vedi capitolo "Trasmissione dei valori di
misura").
Perlavisualizzazionedeivaloridimisura,ciascunutentedevedispor-
redellaversioneattualediunodeiseguentibrowser:
InternetExplorerdallaversione9
Edge
Firefox
Chrome
Safari
Opera
4.2 Trasmissione dati
I dati possono essere trasmessi al server dell'Inventory System
viaEthernetoattraversoleretiditelefoniamobile.Solamentegli
strumenti di VEGA possono inviare dati all'Inventory System. Sono
possibilileseguenticostellazioni:
unitàdicontrollo(VEGAMET,VEGASCAN)viaEthernet
unitàdicontrollo(VEGAMET,VEGASCAN)viaEtherneterouter
pertelefoniamobile
unitàradio(PLICSMOBILE)attraversoleretiditelefoniamobile
Ciascuna unità di controllo ovvero ciascuna unità radio viene raggrup-
pata insieme ai sensori e ai punti di misura in una cosiddetta rete di
apparecchi.Questeretidiapparecchisonoconguratemanualmente
nell'InventorySystemperconsentirelaletturadeidati,cfr.capitolo
"Reti di apparecchi".
Primadell'inviodeidati,l'apparecchioVEGAdeveesseremesso
infunzioneesidevecongurareuneventoditrasmissionedeidati
(invio dei valori di misura). Attenersi alle relative istruzioni d'uso e
impiegareilsoftwaredicongurazionePACTwareconguidainlinea.
PACTwarepuòesserescaricatodalsitowebdiVEGA.
Consiglio:
Incasodiimpiegodipiùunitàdicontrollo/unitàradioèconsiglia-
bilemunireirelativiTAGdegliapparecchiedeipuntidimisuracon
Installazione del software
Messa in servizio appa-
recchi di campo
Requisiti del browser
9
4Calibrazione
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
designazioniindividualiedesplicite.Ciòsemplicanotevolmentela
congurazionedelleretidiapparecchiedeipuntidimisura,nonché
dieventualinotichenelVEGAInventorySystem.
Idatitrasmessipossonoesserenoncodicatiocodicati(TLS/PSK).
Idatinoncodicativengonotrasmessiattraversolaporta80equelli
codicatiattraversolaporta443.
Incasoditrasmissionedidaticodicati,all'occorrenzalaporta443
può essere adeguata individualmente.
Informazione:
Incasoditrasmissionedidatidaubicazioniremoteoretiesterne,
deveesseregarantitocheilserversulqualeèinstallatoilsoftware
InventorySystemsiaraggiungibilepercollegamentiaInternetin
ingresso. Perciò il server deve essere protetto da altri collegamenti
dall'amministratoreITresponsabile.Anchépossaavvenireuna
trasmissionedeidati,l'indirizzoIPol'URLdelserverdell'Inventory
System deve essere archiviato in ciascuna unità di controllo/unità
radio.
In ogni unità di controllo è impostato l'indirizzamento automatico via
DHCP(impostazionedilaboratorio),valeadirechel'indirizzoIPdeve
essereassegnatodaunserverDHCP.Alternativamenteèpossibile
anchel'immissionediunindirizzoIPstaticoconmascherasubnete
indirizzogatewayopzionale.
Informatevi presso il vostro amministratore della rete in merito al tipo
diindirizzamentodesideratoeadaltrespecicazioni.Unadescrizione
dellamessainserviziodellareteèdisponibilenelladocumentazione
dell'unità di controllo o nella guida in linea del relativo DTM.
Perlatrasmissionewirelessdeidatisiutilizzanounrouterper
telefoniamobileoPLICSMOBILEconlarelativaschedaSIMM2M
eilrelativocontrattoditelefoniamobile.Perevitarecostidiroaming
è opportuno acquistare la scheda SIM per il paese in cui avviene la
misuraeincuièinstallatoilrouterovv.ilPLICSMOBILE.
Avviso:
Acausadisanzionioperragionidinaturatecnica,leschedeSIMnon
possonoessereimpiegateintuttiipaesi.LaschedaSIMdiVEGA
è soggetta a eventuali esclusioni. Se utilizzate una scheda SIM di
VEGA,incasodidubbirivolgeteviallavostrarappresentanzaVEGA.
Collegareiltooldicalibrazione(PACTware/appVEGATools)conla
relativa unità di controllo/unità radio. Selezionare la voce di menu
"Elenco degli eventi" e azionare il pulsante "Nuovo". Un assistente
conducel'utentepassopassoattraversolacongurazione.
. Nellaprimanestraallavoce"Tipo di messaggio" selezionare
dalla lista "VEGA Inventory System (codicato)".Denirealla
voce "Tipo di evento" come deve avvenire la trasmissione del
valore di misura: "Temporizzato" o "Pilotato dal valore di misura/
temporizzato".
Trasmissione dei dati via
LAN/WAN
Trasmissione dei dati
attraverso la rete di tele-
fonia mobile
Congurazionedella
trasmissione dei dati
10
4Calibrazione
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
. Dopodichéinserireilnomeol'indirizzoIPdelserver.Ilnomeo
in relativo indirizzo IP del server viene fornito dall'amministratore
di rete che ha eseguito anche l'installazione del VEGA Inventory
System.
. Aquestopuntodenitequandoeconqualefrequenzadeve
avvenire la trasmissione dei valori di misura. Consigliamo una
combinazioneditrasmissionedeidatitemporizzataepilotatada-
gli eventi. In questa modalità di trasmissione "Pilotato dal valore di
misura/temporizzato" viene trasmesso ciclicamente un valore di
misurainmomentiliberamentedenibili,nonchénelcasoincuisi
registrino variazioni del valore di misura.
Esempio: i valori di misura attuali vengono trasmessi ciclicamen-
te quattro volte al giorno ogni sei ore. Con la trasmissione pilotata
dagli eventi viene inviato un ulteriore valore di misura nel caso in
cuiladierenzatraivaloridimisurasiasuperioreal5%.
. Trasferire le impostazioni nell'unità di controllo.
Allaconclusionedellacongurazioneèopportunoavviareunatra-
smissioneditestalserver.Atalneselezionarel'eventoconguratoe
poi,conilpulsantedestrodelmouse,lavocedimenu"Test".
Informazione:
Annotareilnumerodiseriedell'unitàdicontrolloovv.delPLICSMO-
BILE.Questonumeroènecessarioperlasuccessivacreazionedella
rete di apparecchi. Ulteriori informazioni in merito alla trasmissione
dei valori di misura sono contenute nella documentazione allegata
all'apparecchio.
Figura 1: Trasmissione di test all'Inventory Server
11
4Calibrazione
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
4.3 Primo avvio del VEGA Inventory System
Perpotereettuareilloginperlaprimavolta,ènecessarioche
l'amministratorecreiilrelativoaccountutenteeabilitil'accesso.
Dopodichél'utentericeveun'e-mailconunlinkpereccederealserver
dell'InventorySystem.Cliccandosuquestolinksiaccedeautomatica-
mente alla pagina di login e il nome di utente (indirizzo e-mail) viene
inserito automaticamente.
Immettereperduevoltelapassworddesiderata.Deveessere
compostacomeminimoda8caratteri,inclusouncaratterespeciale.
Concludere la procedura azionando il pulsante "Resettare password",
dopodichésiaccedeautomaticamenteallaschermatainizialedel
VEGA Inventory System.
L'interfacciagracautente(GUI)èsuddivisaindierentisezionicon
le funzioni descritte qui di seguito:
Sezione di navigazione dinamica: visualizza sul lato sinistro le
voci di menu corrispondenti a seconda del rispettivo livello
Intestazione: contiene la selezione della lingua e il pulsante
"Disconnettersi"
Sezione di informazione e applicazione: visualizza valori di
misura,eventieinformazionieconsenteimmissioniepossibilitàdi
selezionespecichedell'utente
Figura 2: Interfaccia utente
Perlavisualizzazionedeivaloridimisura,selezionarenellasezione
di navigazione sinistra la voce di menu "Luogo di lavoro - Panoramica
serbatoio".Ivaloridimisuravengonovisualizzatiinformatabellare.
Azionandolefreccerivolteversoilbassoèpossibilevisualizzareovv.
immettere l'andamento del valore di misura e ulteriori informazioni.
Login
Sistema di calibrazione
Visualizzazione dei valori
di misura
12
4Calibrazione
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
Figura 3: Visualizzazione dei valori di misura
Suognipagina,nell'intestazioneèdisponibileunafunzionediltroe
raggruppamentoconcuièpossibileordinareolimitareipuntidimisu-
raelencatisullapaginainbaseadiversicriteri.Èinoltrepossibileun
raggruppamentoperes.inbasealprodottooalluogo.Icriteriperla
funzionediltroeraggruppamentosonocongurabiliindividualmente
alla voce "Congurazione - Gestore impianto" nelle schede "Filtro" e
"Raggruppamento.
Figura 4: Funzioni di ltro e raggruppamento
Avviso:
Ilnumerodeiltridisponibilidipendedallaquantitàdiinformazioni
immesseneidiversimenu,ades.nomidiprogetto,nomidiprodotto,
nomicliente,nomidiimpiantoecc.
Funzionediltro
13
5Loginnell'InventorySystem
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
5 Login nell'Inventory System
Avviareilwebbrowsereimmetterel'URLol'indirizzoIPricevuto
dall'amministratore.
Sullapaginadilogin,inaltoadestra,èpossibileimpostarelalingua
deimenudesideratainunalistbox.Lalinguapuòesseremodicata
inqualsiasimomentoanchedopoillogin,senzadoverripetereil
login.
Immettere nel campo "Utente" il proprio indirizzo e-mail e poi la
passwordscelta.
Sesièdimenticatalapasswordèpossibilerichiederneunanuova
nellanestradiloginselezionandolavocedimenu"Password dimen-
ticata".Dopol'immissionedell'indirizzoe-mailedellacombinazione
dilettere/numerivisualizzatasiriceveimmediatamenteunlinkche
consentedicreareunanuovapassword.
Figura 5: Login nel VEGA Inventory System
Figura 6: Selezione della lingua in alto a destra
14
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
6 Luogo di lavoro
Nella sezione "Luogo di lavoro"sonodisponibilituttelefunzionine-
cessarieperlavisualizzazioneelapianicazionequotidiana.Questa
sezione è a disposizione di tutti gli utenti.
6.1 Dashboard (cruscotto)
Ilcruscotto(dashboard)fornisceunaprimapanoramicasullostatoe
sullacongurazionecongliutentieipuntidimisuracreati.Quisono
raggruppatievisibiliacolpod'occhioancheeventualianomalie,even-
ti e segnalazioni di sistema. Al cruscotto si accede tramite il menu di
navigazione e le voci di menu "Luogo di lavoro" o "Congurazione".
Perl'amministratorenelcruscottosonodisponibilicollegamentiad
altreinformazioniovv.funzionicomeBuerdiimportazione,Error
Log,Maintenance,Systemtests,Aggiornamento.
Figura 7: Dashboard (cruscotto)
6.2 Panoramica serbatoio
NellaPanoramicaserbatoiovengonovisualizzatituttiipuntidimisura
correlati al relativo utente. I punti di misura possono essere visua-
lizzatiinunatabellaocomegracoabarre.Sonoinoltredisponibili
un diagramma dell'andamento dei dati storici e una cartina (Google
Maps)conl'indicazionedell'ubicazione.Ivaloridimisuravisualizzati
vengono rappresentati in diversi colori a seconda del livello:
verde"esercizionormale",livellonelcampodilavorodesiderato
giallo: il livello è sceso al di sotto della giacenza di riordino o ha
superatolagiacenzadiriordino(allarmeHi/Lo)
rosso: il livello è sceso al di sotto della giacenza di sicurezza o ha
superatolagiacenzadisicurezza(allarmeHiHi/LoLo)
grigio:visualizzaerroridelsensore,degliapparecchiodicomuni-
cazione,nonchétrasmissionididatichenonsonostateeettuate
Tramitel'iconadeldischettooppyèpossibilesalvareillayoutcon-
guratoindividualmentescegliendounnomeapiacere.Èpossibile
Salvare/cancellare la
visualizzazione
15
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
richiamarloinqualsiasimomentotramitelalistbox.Èinoltrepossibile
salvarelayoutdisponibilisoloperundeterminatogestoredell'impian-
to o universalmente per tutti i gestori dell'impianto. Tramite l'icona del
cestinoèpossibilecancellareilayoutsalvati.
In questa visualizzazione i valori di misura sono rappresentati in
formatabellare.Facendoclicsull'intestazionedellatabellaèpossibile
ordinare i dati alfanumericamente. Facendo clic sull'icona con i tre
punticompareunmenuconleimpostazionidellecolonne.Èpossibile
selezionarequaliinformazionivannovisualizzatenellatabellaemodi-
carelaposizioneelalarghezzadellecolonne.
Figura 8: Congurazione del layout
Cliccandosullafreccia(colonnasinistradellatabella)delrelativopun-
todimisura,èpossibilerichiamareedelaborareulterioriinformazioni
comeluogo,impostazioni,decorso,note,dettaglirelativialpuntodi
misura e al relativo interlocutore.
Figura 9: Visualizzazione tabellare: visualizzazione dei valori di misura in forma
tabellare
Facendo clic e tirando con il puntatore del mouse nel diagramma del
decorsoèpossibileselezionareevisualizzareunasezionaapiacere.
Tramite il pulsante "Show all" si torna all'intero intervallo di tempo
visualizzazione tabellare
16
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
disponibile.Selapianicazioneèattivata,quièdisponibileancheil
calendario con le relative registrazioni dei punti di misura selezionati.
Figura 10: Visualizzazione tabellare: visualizzazione dei valori di misura nel
diagramma del decorso
Nellavisualizzazionegracadeivaloridimisura,isingolipuntidi
misuravengonorappresentaticomegracoabarre.All'internodei
simbolivengonovisualizzatiilivelliesattielapartevuota.Facendo
clicsulrelativosimboloèpossibilevisualizzareulterioriinformazioni
inuntooltip.Muovendoilmousesulsimbologracodiunpuntodi
misura,compaionoaltreicone.Tramitel'iconadellapennaèpossibile
archiviareorichiamarenote.Tramitel'iconadellatendenzaèpossibile
richiamare la visualizzazione del decorso di questo punto di misura.
Figura 11: Visualizzazione graca: visualizzazione dei valori di misura come
graco a barre
Nellavisualizzazionedeldecorsoèpossibilerappresentarecontem-
poraneamentel'andamentoinpassatodelvaloredimisuradinoa
10curve,acondizionechepertuttiipuntidimisurasiastatadenita
visualizzazionegraca
decorso
17
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
lastessaunità.Illtroconsentediselezionareipuntidimisurachesi
desidera visualizzare.
Immettendoladatad'inizioeneèpossibiledelimitarel'intervallodi
tempo desiderato. Facendo clic e tirando con il puntatore del mouse
neldiagrammadeldecorsoèpossibileselezionareevisualizzareuna
sezionaapiacere.Alternativamenteèanchepossibilevisualizzare
con il cursore una sezione a piacere. Tramite il pulsante "Show all" si
tornaall'interointervalloditempodisponibile.
L'iconadellafrecciaconsentediesportareildiagramma,selezio-
nandoliberamenteilformato(PNG,JPG,SVG).Alternativamenteè
possibileanchecreareunlePDFconidatideldiagramma.
Figura 12: Decorso: visualizzazione dei valori di misura come diagramma del
decorso
Quil'ubicazionediciascunserbatoio/silovienevisualizzatasuuna
cartinageograca.Ilcoloredelsimbolovariaasecondadellivelloe
dellostatodierrore.Tramitequestavisualizzazionedelleubicazioniè
possibileperes.ottimizzarelafornituraelapianicazionedeigiri.
cartina
18
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
Figura 13: Cartina: visualizzazione dei valori di misura sulla cartina
Avviso:
Lavisualizzazionedeivaloridimisurasullamappanonèindotazione
nella versione "Server locale" dell'Inventory System. Se si desidera
utilizzarla è necessario acquistare una licenza direttamente presso
Google.
6.3 Pianicazione
Lafunzionedipianicazioneèuntooldisupportoconcuièpossibile
visualizzareleconsegne/iprelievipianicati.
Viene generato un avvertimento se dal calcolo delle previsioni risulta
chelacapacitàresiduaprevistaèpiùbrevedeltempoditrasporto
pianicato.Laduratacalcolatanoalraggiungimentodellagiacenza
di sicurezza è la "capacità residua".
Nellacolonnadeglieventidellatabelladivisualizzazione,incorri-
spondenzadelrelativoserbatoio/silocompareilsimbolodellapompa
dibenzinachesegnalacheèrichiestalapianicazioneimmediatadi
una fornitura o di prelievo.
Per poter utilizzare la funzione "Pianicazione",deveessereattivata
la funzione valore limite e deve essere impostata una giacenza di
sicurezza.Entrambeleimpostazionisieettuanoallavoce"Congu-
razione" - "Punti di misura". Selezionare il punto di misura desiderato
e la scheda "Impostazioni".
Periserbatoieisilistandardattivarelafunzione"Valori limite
inferiori attivi" e inserire nel campo "LoLo" il valore desiderato per
la giacenza di sicurezza.
Periserbatoidiriciclaggioattivarelafunzione"Valori limite
superiori" e inserire nel campo "HiHi" il valore desiderato per la
giacenza di sicurezza.
19
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
Figura 14: Attivazione della pianicazione
Quandosiscendealdisottodellagiacenzadiriordino,nella"Panora-
mica serbatoio" alla voce "Eventi"compareilsimbolodellapompadi
benzina.Muovendoilmousesuquestosimbolocompareilmes-
saggio "Necessita trasporto (capacità residua < tempo di trasporto
standard)".
Facendoclicsuquestosimbolocompareunmessaggiodettagliatoe
tramite il pulsante "Pianicare trasportoèpossibilecreareuneventodi
consegna o ritiro.
20
6Luogodilavoro
VEGA Inventory System • (versione server locale)
49697-IT-191205
Figura 15: Pianicazione
Facendodoppioclicconilmousesulladatadesiderataèpossibile
creareunavocedelcalendario.Tramiteilsimbolodell'orologioèpos-
sibileimmetterel'oradesiderata.Inneimmetterelaquantitàdifor-
nituradesiderata.Sesidesiderariempirecompletamente(al100%)
ilserbatoio,fareclicsulpulsante"Accettare livello".Inbaseallivello
misuratoealvolumedelserbatoioconosciuto,laquantitàmancante
viene calcolata e inserita automaticamente come quantità di fornitura.
Figura 16: Creazione di una voce del calendario
Dopolamemorizzazionedelleregistrazioni,allavoce"Luogo di lavo-
ro" - "Panoramica serbatoio" - "Pianicazione"compareunsimbolo
dell'autocarro con l'indicazione della quantità e dell'ora di fornitura.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Vega VEGA Inventory System - Local server version Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso