Immedia OneWayGlide Manuale utente

Tipo
Manuale utente
44
Uso previsto
Ambiente previsto
OneWayGlide (OWG) è utilizzato:
- Per mantenere la posizione seduta corretta evitando
la formazione di piaghe sulle ossa del bacino a causa di
lacerazioni della pelle.
- Come ausilio aggiuntivo per utenti che necessitano di frequenti
riposizionamenti.
- Se è possibile inclinare la sedia a rotelle, l’utente può scivolare
all’indietro e necessita solo di assistenza limitata.
Assistenza di pazienti gravi, assistenza a lungo termine,
assistenza domiciliare.
Per evitare incidenti e lesioni durante lo spostamento e la
movimentazione dei prodotti, leggere attentamente il manuale.
Nel presente manuale, il soggetto descritto come “l’utente” è
la persona seduta o sdraiata sul prodotto, Gli assistenti sono
coloro che manovrano il prodotto.
Questo simbolo è presente lungo le pagine del
manuale. Richiama l’attenzione del lettore su punti
che possono comportare rischi per la salute e la
sicurezza dell’utente o dell’assistente.
I prodotti sono conformi alle norme applicabili per i prodotti di
Classe 1 contenute nella Regolamento sui dispositivi medici
(EU) 2017/745 sui dispositivi medici.
In Etac ci sforziamo di migliorare continuamente i nostri
prodotti; pertanto, ci riserviamo il diritto di modicare i prodotti
senza preavviso. Tutte le misurazioni riportate nelle gure o in
altro materiale informativo sono puramente indicative: Etac non
può essere ritenuta responsabile di eventuali errori e difetti.
Le informazioni riportate nel presente manuale, ivi compresi
raccomandazioni, combinazioni e dati dimensionali, non sono
applicabili a ordini e modiche speciali. Qualora il cliente effettui
regolazioni, riparazioni o combinazioni non autorizzate da Etac,
la certicazione CE di Etac e la garanzia di Etac decadono. In
caso di dubbi, contattare Etac.
Garanzia: garanzia di due anni per difetti di materiali e
di fabbricazione, purché il prodotto sia stato utilizzato
correttamente.
Durata prevista: La durata utile prevista del dispositivo, in
normali condizioni d'uso, è compresa tra 1 e 2 anni. La durata
utile del dispositivo varia in base alla frequenza d'uso, i carichi e
la frequenza e modalità di lavaggio.
Per maggiori informazioni sulla gamma di dispositivi di
trasferimento Etac, visitare il sito www.etac.com.
In caso di evento avverso vericatosi in relazione al dispositivo,
gli incidenti devono essere segnalati tempestivamente al
rivenditore locale e all’autorità nazionale competente. Il
rivenditore locale inoltrerà le informazioni al produttore.
Informazioni generali
Panoramica dei simboli
Grazie per aver scelto un prodotto Etac.
Lavaggio
Non candeggiare
Asciugatura a tamburo a
temperatura moderata
Stiratura
Non lavare a secco
Dispositivo medico
Livello di pH / Pulire con
un panno
Non lasciare sul
pavimento
Rischio di scivolamento
Non esporre ai raggi
solari
Leggere il manuale
dell’utente
Attenzione
Giorno, mese e anno di
produzione
N. di serie/lotto
Limite massa utente
= carico nominale
massimo
Smaltire il prodotto
in conformità con le
normative nazionali
vigenti
Produttore
Certicazione CE
Mantenere asciutto
Non sterile
Numero articolo
45
ES IT FR NL DE FI DA NO SV GB ILL.
Movimentazione pratica
Posizionare OWG sulla sedia in modo che la freccia
sull’etichetta o l’etichetta con l’indicatore rosso siano rivolte
verso la parte posteriore della sedia.
I modelli antiscivolo possono essere utilizzati sotto il cuscino
della sedia.
I modelli antiscivolo possono anche essere utilizzati con una
copertura per incontinenza. Posizionare normalmente l’utente
sulla sedia.
Posizionamento
Uso
L’utente è scivolato in avanti sulla sedia a rotelle (g. 1).
L’assistente inclina l’utente in avanti, con la schiena staccata
dallo schienale della sedia, per modicare i punti di pressione.
Se l’utente ha un equilibrio scarso, può essere sostenuto
tramite un Positioning Wedge o cuscino di posizionamento.
Oppure un assistente può supportare l’utente da davanti
(gg. 2, 3 o 4).
L’assistente può anche posizionarsi davanti all’utente.
Spingendo leggermente l’utente, questi scivolerà indietro nella
sedia. È possibile utilizzare anche la tecnica di “cammino con le
cosce” (gg. 2, 3 e 4).
Ricordarsi Prima di utilizzare OWG, attivare il freno per bloccare
la sedia a rotelle.
46
Avviso
Controllare sempre il prodotto prima dell’uso e dopo il lavaggio.
Non utilizzare mai un prodotto difettoso. Smaltire il prodotto se
questo presenta segni di usura.
Leggere attentamente le presenti istruzioni.
È importante che gli assistenti ricevano adeguate istruzioni sulla
movimentazione manuale. Etac offre consulenza e formazione
agli assistenti. Per maggiori informazioni, contattare Etac.
Utilizzare sempre le corrette tecniche di movimentazione
manuale.
Se possibile, sollecitare l’utente a collaborare.
Per garantire che l’utente si senta sicuro e che ogni movimento
sia uido, pianicare sempre la movimentazione manuale in
anticipo.
Non lasciare mai il prodotto sul pavimento.
Eseguire sempre una valutazione dei rischi e
accertarsi che il prodotto assistivo possa essere
utilizzato per il singolo utente e che, in combinazione
con altri dispositivi, sia sicuro per l’utente e gli
assistenti.
Non è necessario rimuovere OWG dopo l’uso.
Il materiale sotto la parte in velluto di OWG deve
essere un tessuto sul quale il lato nero in velluto
possa fare presa.
Se il materiale di cui è costituito l’abbigliamento
(pantaloni/gonna) è liscio, scivolerà sul lato superiore
in velluto!
Prima di eseguire il posizionamento/
riposizionamento, attivare il freno.
In caso di dubbi, contattare Etac.
Materiale:
OWG è dotato di un lato superiore in tessuto antiscivolo o
simil-velluto. Il lato posteriore in nylon imbottito è dotato di due
strisce in simil-velluto.
Modello antiscivolo: Modello in simil-velluto:
Antiscivolo Poliestere
Nylon Nylon
Strisce in simil-velluto. Strisce in simil-velluto.
Controllare il prodotto regolarmente, preferibilmente ogni volta
che viene utilizzato e in particolare dopo il lavaggio.
Controllare che non vi siano lacerazioni alle cuciture o al
tessuto.
Non tentare mai di riparare un prodotto da soli.
Non utilizzare mai un prodotto difettoso.
Istruzioni di lavaggio:
Si consiglia di lavare il prodotto prima dell’uso.
Non usare ammorbidente: riduce l’effetto di scorrimento.
Lavare il prodotto utilizzando un detergente privo di solventi con
pH compreso tra 5 e 9 oppure una soluzione disinfettante al 70%.
Materiali e pulizia
Caratteristiche speciali
47
ES IT FR NL DE FI DA NO SV GB ILL.
Prodotti e accessori
Articolo n. Descrizione prodotto Dimensioni (mm) (aperto su L)
IM37/8 OneWayGlide Non-Slip W600xL800
IM38/8 OneWayGlide Non-Slip W450xL450
IM39/8 OneWayGlide Non-Slip W430xL370
IM44/8 OneWayGlide Velour W430xL370
IM45/8 OneWayGlide Velour W430xL370
IM50/8 OneWayGlide Velour W420xL500
48
Informazioni sull’assistenza
Ispezione
Prima ispezione:
La confezione è intatta?
Leggere l’etichetta sulla confezione e controllare il numero dell’articolo e la descrizione del prodotto.
Vericare che il foglio di istruzioni sia presente nella confezione. È possibile scaricare la versione aggiornata del manuale
dell’utente/delle istruzioni per l’uso dal sito www.etac.com oppure contattare il servizio clienti Etac o il proprio rivenditore locale.
Controllare l’etichetta sul prodotto: riporta il numero dell’articolo, la descrizione del prodotto, il numero di serie/lotto, le istruzioni
per la pulizia e il nome del fornitore?
Ispezione periodica:
Assicurarsi che il sistema di trasferimento manuale sia sempre in perfette condizioni.
Dopo il lavaggio, vericare sempre lo stato di materiali, cuciture, impugnature e bbie.
Se il prodotto presenta segni di usura, dismetterlo immediatamente.
Ispezione visiva/controllo del prodotto:
Assicurarsi che i materiali, le cuciture, le
impunture, le impugnature e le bbie siano
intatti/privi di difetti.
Carico o sollecitazioni di tipo meccanico/
Test sulle impugnature:
Tirare con forza le impugnature in direzioni
opposte; quindi, controllare il materiale, le
cuciture e le impunture.
Test sulle bbie:
Bloccare la bbia e tirare in direzioni opposte;
quindi, controllare la bbia e le cuciture.
.
Test di stabilità:
Provare a piegare il prodotto e vericare che
sia robusto, stabile e resistente.
Test di attrito basso/elevato:
Posizionare il dispositivo su una supercie
resistente o un letto, poggiare le mani sul
materiale e testarne l’attrito spingendo sul
prodotto.
Attrito basso: scorre senza sforzo
Attrito elevato: non scorre/non si muove
Smaltire il prodotto in
conformità con le normative
nazionali vigenti
Leggere il
manuale
dell’utente
Controlli da effettuare:
Ausili per il trasferimento manuale con impugnature, cinghie
e bbie:
Ausili per il trasferimento manuale di utenti seduti e sdraiati con
attrito basso o elevato:
Giorno, mese e anno di
produzione
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54

Immedia OneWayGlide Manuale utente

Tipo
Manuale utente