DPP-EX5

Sony DPP-EX5 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony DPP-EX5 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DPP-EX5
3-207-119-61 (1)
2002 Sony Corporation
Digital Photo
Printer
ES
NL
Digital Photo Printer DPP
-
EX5
IT
DE
Bedienungsanleitung
Lesen Sie diese Anleitung vor Inbetriebnahme dieses
Druckers bitte genau durch, und bewahren Sie sie zum
späteren Nachschlagen sorgfältig auf.
Manual de instrucciones
Antes de utilizar esta impresora, lea este manual
atentamente y consérvelo para consultarlo en el futuro.
Gebruiksaanwijzing
Voordat u deze printer in gebruik neemt, moet u deze
gebruiksaanwijzing aandachtig lezen en bewaren zodat
u ze later nog kunt raadplegen.
Istruzioni per l’uso
Prima di utilizzare la presente stampante, leggere
attentamente questo manuale e conservarlo per
riferimenti futuri.
2
IT
AVVERTENZA
Per prevenire il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio a pioggia o umidità.
Non aprire il rivestimento, onde
evitare il rischio di scosse elettriche.
Per le riparazioni, rivolgersi
unicamente a personale qualificato.
ATTENZIONE
Se il presente prodotto viene collocato
in prossimità di apparecchi che
emettono radiazioni elettromagnetiche,
l’audio e/o le immagini potrebbero
risultare distorti.
ATTENZIONE
Sony declina ogni responsabilità per
qualsiasi danno accidentale o
consequenziale o per la perdita dei dati
registrati provocati dall’utilizzo o dal
funzionamento non corretto della
stampante o della “Memory Stick”.
ATTENZIONE
Il presente apparecchio è privo di
interruttore di alimentazione.
Durante l’installazione
dell’apparecchio, collegare all’impianto
fisso un dispositivo di interruzione
facilmente accessibile oppure collegare
il cavo di alimentazione ad una presa
di rete in prossimità dell’apparecchio
stesso e facilmente accessibile. In caso
di problemi di funzionamento
dell’apparecchio, utilizzare il
dispositivo di interruzione per
disattivare l’alimentazione oppure
scollegare il cavo di alimentazione.
Microsoft, MS, MS-DOS e Windows
®
sono marchi di fabbrica registrati di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti
ed in altri paesi.
IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica
registrati di International Business
Machines Corporation.
MMX e Pentium sono marchi di fabbrica
registrati di Intel Corporation.
Apple, Macintosh, Power Macintosh, e
Mac OS sono marchi di fabbrica
registrati di Apple Computer, Inc.
• “Memory Stick”, “ “ e “MagicGate
Memory Stick” sono marchi di fabbrica
di Sony Corporation.
“MagicGate” è un marchio di fabbrica di
Sony Corporation.
Questa stampante utilizza la tecnologia
Exif 2.2 (Exif Print).
Tutti gli altri nomi di aziende o di
prodotti qui citati potrebbero essere
marchi di fabbrica o marchi di fabbrica
registrati delle rispettive aziende. Inoltre,
i simboli “™” e “
®
” non sempre vengono
riportati nel presente manuale.
Raccomandazioni di sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali
perdite di dati causate da operazioni
o problemi di funzionamento
accidentali della stampante, si
consiglia di salvare i dati in una
copia di sicurezza (backup).
Informazioni
IN NESSUN CASO IL VENDITORE
SI RITIENE RESPONSABILE DI
DANNI, DIRETTI, ACCIDENTALI
O INDIRETTI DI QUALSIASI
NATURA, PERDITE O SPESE
CAUSATI DA PRODOTTI
DIFETTOSI O DALL’UTILIZZO DEI
PRODOTTI STESSI.
3
IT
Avviso per gli utenti
Programma © 2002 Sony Corporation
Documentazione ©2002 Sony Corporation
Tutti i diritti riservati. Sono vietate la
riproduzione, la traduzione e la riduzione su
qualsiasi supporto informatico del presente
manuale o del software in esso descritto, in
toto o di una sua parte, previa precedente
approvazione scritta di Sony Corporation.
IN NESSUN CASO SONY CORPORATION
SI RITIENE RESPONSABILE DI DANNI
INCIDENTALI, INDIRETTI O SPECIALI,
BASATI SU ATTI ILLECITI O DERIVANTI
DALL’UTILIZZO O IN CONNESSIONE
CON IL PRESENTE MANUALE, IL
SOFTWARE O ALTRE INFORMAZIONI IN
ESSI CONTENUTE.
Togliendo i sigilli della confezione del CD-
ROM, vengono accettati tutti i termini e le
condizioni del presente contratto. Se tali
termini e condizioni non vengono accettati,
restituire immediatamente la confezione del
disco intatta assieme al resto del pacchetto al
rivenditore presso cui è stata acquistata.
Sony Corporation si riserva il diritto di
modificare il presente manuale e le
informazioni in esso contenute in qualsiasi
momento e senza preavviso.
Il software qui descritto potrebbe sottostare ai
termini di un contratto di licenza utente
separato.
Registrazione dell’utente
Per usufruire dell’assistenza clienti,
completare ed inviare la scheda di
registrazione contenuta nel pacchetto.
Non è possibile modificare né duplicare le
immagini contenute nel software, quali le
immagini modello, se non allo scopo di uso
personale. La duplicazione non autorizzata
del presente software è proibita dalle leggi
sul copyright.
La duplicazione o la modifica non autorizzata
di lavori di terzi protetti da copyright
potrebbe contravvenire ai diritti riservati dei
rispettivi proprietari.
IT
La duplicazione, la modifica o la stampa di
CD, programmi televisivi, materiale
protetto da copyright quale ad esempio
immagini o pubblicazioni oppure di
qualsiasi altro materiale, ad eccezione
delle registrazioni o dei montaggi
effettuati dall’utente, sono destinati
esclusivamente all’uso privato o
domestico. Se non si è in possesso del
copyright o non si è ottenuto il consenso
dai proprietari del copyright relativamente
al materiale da duplicare, l’uso del
suddetto materiale oltre i limiti consentiti
potrebbe violare quanto stabilito dalle
leggi sul copyright, nonché implicare il
diritto da parte del proprietario del
copyright di richiedere l’indennizzo.
Per l’uso di immagini fotografiche con la
presente stampante, fare attenzione a non
violare le leggi sul copyright. L’uso o la
modifica non consentiti di immagini di
altre persone potrebbe violarne i diritti.
Per alcune dimostrazioni, prestazioni o
esibizioni, l’uso di fotografie potrebbe non
essere consentito.
4
IT
Indice
Operazioni preliminari
Funzioni .......................................................... 6
Disimballaggio della stampante ..................... 8
Identificazione delle parti ............................... 9
Impostazione
1 Collegamento della stampante ............... 12
Collegamento ad un televisore ................ 12
Collegamento del cavo di alimentazione
CA .......................................................... 13
Inserimento di una “Memory Stick” ......... 14
Collegamento ad un computer
(opzionale) .............................................. 15
2 Preparazione del pacchetto di stampa.... 16
3 Caricamento della cartuccia di stampa ... 17
4 Inserimento della carta di stampa .......... 19
Operazioni di stampa di base
Stampa di immagini selezionate dalla
“Memory Stick” ..................................... 21
Stampa di tutte le immagini o delle
immagini preselezionate DPOF
contemporaneamente ............................ 25
Operazioni di stampa avanzate
Aggiunta di effetti a un’immagine ................ 27
Operazioni possibili con il menu EFFECT .. 27
Modifica delle dimensioni e della
posizione di un’immagine ........................ 29
Modifica della posizione di
un’immagine ........................................... 29
Regolazione delle immagini ..................... 30
Aggiunta di un filtro speciale ad
un’immagine ........................................... 32
Inserimento di caratteri su un’immagine .. 33
Vari tipi di stampa (CREATIVE PRINT) .......... 36
Operazioni possibili con il menu
CREATIVE PRINT ..................................... 36
Creazione di una cartolina ....................... 38
Creazione di un calendario ...................... 42
Creazione di un adesivo .......................... 44
Creazione di una miniatura...................... 45
Impostazione della stampante (MENU) ........ 47
Operazioni possibili con la schermata
MENU ..................................................... 47
Modifica delle impostazioni della
stampante (SETUP).................................. 48
Visualizzazione della presentazione
diapositive ............................................. 52
Stampa di indici ............................................ 53
Eliminazione di immagini ............................. 54
Eliminazione delle immagini selezionate .. 54
Formattazione di una “Memory Stick” ..... 55
5
IT
Stampa dal computer
Utilizzo della stampante con Windows ......... 56
Requisiti di sistema ................................. 56
Installazione del driver della stampante ... 57
Stampa da un software applicativo .......... 60
Utilizzo della stampante con Macintosh ....... 66
Requisiti di sistema ................................. 66
Installazione del driver della stampante ... 67
Stampa da un software applicativo .......... 70
Informazioni aggiuntive
Precauzioni ................................................... 73
Informazioni sulla “Memory Stick” .............. 75
Cos’è la “Memory Stick”? ....................... 75
Tipi di “Memory Stick” ............................ 75
Tipi di “Memory Stick” compatibili
con la stampante .................................... 76
Note sull’utilizzo ..................................... 76
Guida alla soluzione dei problemi ................ 78
Se la carta si inceppa............................... 80
Pulizia delle parti interne della
stampante............................................... 80
Caratteristiche tecniche ................................ 82
Glossario ...................................................... 84
Indice analitico ............................................. 85
6
IT
La stampante per fotografie digitali DPP-EX5, consente di stampare
immagini contenute in una “Memory Stick” o in un computer.
Stampe fotorealistiche
Il sistema di stampa a sublimazione consente alla stampante di effettuare
stampe fotorealistiche, in modo da soddisfare diverse esigenze.
Funzione Super Coat 2
Grazie alla funzione Super Coat 2 è possibile ottenere un’elevata durata e
resistenza a umidità e impronte, consentendo di mantenere la buona qualità
delle immagini stampate per un lungo periodo.
Funzione Auto Fine Print 2 (pagina 49)
La funzione Auto Fine Print 2 analizza le informazioni relative alle immagini
e ne corregge eventuali difetti rendendole nitide, chiare e naturali.
Supporto Exif 2.2* (Exif Print) (pagina 49)
La stampante supporta Exif 2.2. Quando viene attivata la funzione Auto Fine
Print 2, la stampante regola automaticamente le immagini memorizzate
mediante una macchina fotografica ferma digitale, compatibile con lo
standard Exif Print, quindi esegue la stampa in base alla qualità ottimale
delle immagini (solo per i file JPEG).
Selezione delle dimensioni di stampa e dei formati di stampa con
o senza bordi (pagina 49)
È possibile selezionare stampe formato cartolina di grandi dimensioni (10 x
15 cm), stampe formato 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm) oppure stampe in formato
piccolo economiche (9 x 10 cm). Per le stampe formato cartolina (10 x 15 cm)
e formato 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm), è inoltre possibile selezionare il formato
con o senza bordi.
Selezione della finitura di stampa (pagina 49)
È possibile selezionare la finitura di stampa tra lucida o opaca.
* La stampa Exif (formato file di immagine intercambiabile per macchine fotografiche
ferme digitali) rappresenta uno standard globale per la stampa digitale delle foto.
La macchina fotografica ferma digitale che supporta la stampa Exif memorizza i
dati relativi ogni volta che viene effettuata una ripresa. La stampante utilizza
quindi i dati di stampa Exif memorizzati in ciascun file di immagine, in modo da
garantire il più possibile la corrispondenza delle stampe con le riprese originali.
Operazioni preliminari
Funzioni
7
IT
Operazioni preliminari
Vassoio della carta per la stampa di 25/30 fogli (pagina 19)
Grazie al vassoio della carta in dotazione, è possibile stampare senza
interruzioni fino a 25 fogli nel formato cartolina (10 x 15 cm) e fino a 30 fogli
nei formati 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm) e piccolo (9 x 10 cm).
Vari tipi di elaborazione di immagini e regolazioni senza utilizzo
del computer (pagina 27)
Grazie a varie funzioni di elaborazione delle immagini, è possibile effettuare
operazioni di ingrandimento, riduzione, rotazione o spostamento delle
immagini. È inoltre possibile inserire e sovrapporre caratteri su un’immagine
oppure aggiungere effetti speciali per ottenere immagini color seppia, in
bianco e nero o per renderle simili ad immagini dipinte. Sono possibili anche
regolazioni della luminosità, della tinta e di altri elementi della qualità delle
immagini.
Vari tipi di stampa di immagini da “Memory Stick” senza utilizzo
del computer
x È possibile visualizzare sullo schermo del televisore le immagini della
macchina fotografica ferma digitale memorizzate in una “Memory Stick” e
stamparle senza utilizzare il computer.
x È possibile stampare contemporaneamente tutte le immagini memorizzate
o tutte le immagini preimpostate DPOF (Digital Print Order Format,
formato di ordine di stampa digitale) (pagina 25).
x È possibile eseguire vari tipi di stampa quali ad esempio stampe standard,
di data o di indice delle immagini contenute nella “Memory Stick”. Inoltre,
è possibile eseguire una presentazione diapositive delle immagini
memorizzate nella “Memory Stick” (pagina 52).
x Il menu CREATIVE PRINT (stampa creativa) consente di effettuare
ulteriori tipi di stampa quali cartoline, calendari, immagini in miniatura e
adesivi con immagini in cornice (pagina 36).
Per ulteriori informazioni sulla “Memory Stick”, vedere a pagina 75.
Stampa dal computer mediante collegamento USB (pagina 56)
Collegando la stampante al computer tramite il cavo USB in dotazione e
installando sul computer il software del driver DPP-EX5 in dotazione, è
possibile stampare le immagini dal proprio computer.
8
IT
Disimballaggio della stampante
Accertarsi che con la stampante siano stati forniti i seguenti accessori.
Cavo di alimentazione CA (1)
Cavo di collegamento video (1)
Vassoio della carta (1)
CD-ROM (1)
–Software del driver della
stampante DPP-EX5/EX7 Sony
per Windows 98/98SE/Me/2000
Professional/XP Home Edition/
XP Professional
Driver della stampante DPP-EX5/
EX7 Sony per Mac OS 8.6/9.0/
9.1/X (v10.1/v10.2)
Istruzioni per l’uso
Kit di pulizia (set composto da
cartuccia e carta di pulizia) (1)
Istruzioni per l’uso (1)
Garanzia (1)
• Scheda di registrazione utente (1)
• Accordo di licenza software per
l’utente finale Sony (1)
Nota
Non inserire mai il CD-ROM in dotazione con la stampante in un lettore di CD o in
altri lettori audio, onde evitare seri danni all’udito, al sistema dei diffusori, agli
auricolari oppure problemi di funzionamento del dispositivo audio.
9
IT
Operazioni preliminari
Per ulteriori informazioni, vedere le
pagine indicate tra parentesi.
Pannello anteriore della stampante
1 Tasto POWER (pagina 17)
2 Tasto INPUT SELECT/Indicatori
ingresso (pagine 15, 21)
Per impostare l’ingresso. L’indicatore del
segnale di ingresso selezionato si
illumina (“MEMORY STICK”/PC).
3 Tasto AUTO PRINT (pagina 26)
Ogni volta che viene premuto questo
tasto, si passa dal modo di stampa ALL al
modo DPOF e viceversa. Il relativo
indicatore si illumina.
4 Tasto CREATIVE PRINT (pagina 36)
5 Tasto CANCEL
6 Tasto ENTER
7 Tasto PRINT (pagine 22, 24)
8 Tasto PICTURE (pagina 22)
9 Tasti direzionali (B/b/V/v)
0
/
(indicatore di errore della
carta o della cartuccia (pagine 17,
20, 80)
qa Tasto MENU (pagina 47)
qs Tasto EFFECT (pagina 27)
qd Slot per “MEMORY STICK” (pagina
14)
qf Coperchio dello scomparto vassoio
carta (pagina 20)
Inserire qui il vassoio della carta in
dotazione.
qg Coperchio dello scomparto
cartuccia (pagina 17)
qh
Cartuccia di stampa (pagine 16, 17)
(non in dotazione)
qj Leva di espulsione della cartuccia
di stampa (pagina 17)
Identificazione delle parti
Continua
10
IT
Identificazione delle parti
Vassoio della carta
1 Coperchio (pagina 19)
2 Partizione (pagina 19)
3 Adattatore della carta da 3,5 x 5
pollici (pagina 19)
Utilizzare l’adattatore solo per inserire
nel vassoio carta in formato 3,5 x 5 pollici
(9 x 13 cm).
Pannello posteriore della
stampante
1 Fori per la ventilazione
2 Connettore AC IN (pagina 13)
3 Connettore VIDEO OUT (uscita)
(pagina 12)
Per collegare l’ingresso video del
televisore.
4 Connettore USB (pagina 15)
Per collegare il connettore USB del
computer.
11
IT
Operazioni preliminari
Schermata
1 Numero di immagine
2 Indicatore di protezione
Indica che l’immagine è protetta da una
macchina fotografica digitale ferma.
3 Indicatore di stampa preimpostata
(DPOF)
Indica che l’immagine è preimpostata su
DPOF per la stampa da una macchina
fotografica digitale ferma.
4 Indicazione “Memory Stick”
Indica che le immagini visualizzate sono
quelle della “Memory Stick” inserite nella
stampante.
5 Selezione (cornice arancione)
Indica che l’immagine è stata selezionata
mediante la pressione di ENTER.
6 Quantità di immagini selezionate
7 Quantità complessiva di immagini
Nota
È possibile che la quantità di immagini
visualizzate non corrisponda al numero
di immagini effettivamente salvate su
una “Memory Stick”.
8 Indicatore della cartuccia di stampa
Indica il tipo di cartuccia di stampa
correntemente caricata.
: Formato cartolina (10 x 15 cm)
: Formato 3, 5 x 5 pollici (9 x 13 cm)
: Formato piccolo (9 x 10 cm)
9 Barra di scorrimento
Indica la posizione dell’immagine
correntemente visualizzata o selezionata
rispetto al numero totale di immagini.
0 Indicatore della quantità di stampa
Indica la quantità di stampa specificata
mediante la pressione di ENTER.
qa Cursore (cornice gialla)
Indica l’immagine evidenziandola.
qs Istruzioni a schermo
Visualizza istruzioni semplificate per le
procedure da seguire.
Immagine di anteprima
1
2
345
67
qa
q;
9
8
qs
9
7
3
2
1q;
4
8
qs
6
Elenco delle miniature
12
IT
Collegamento ad un televisore
Collegare il connettore VIDEO OUT (uscita) della stampante all’ingresso video
del televisore in modo da visualizzare le immagini che si desidera stampare.
Note
Prima di effettuare i collegamenti degli apparecchi o di un cavo, disattivare la
stampante e il televisore.
Se non viene utilizzato il cavo di collegamento video in dotazione, utilizzare un
cavo di collegamento video disponibile in commercio lungo al massimo 3 m.
Se la stampante viene collegata ad un computer, non è necessario collegarla ad un
televisore.
Non collegare i connettori di uscita video della stampante ad apparecchi che non siano
televisori. Diversamente, gli apparecchi potrebbero non funzionare correttamente.
Impostazione
Televisore
Impostare il
selettore di
ingresso VIDEO/
TV su VIDEO.
Cavo di collegamento
video (in dotazione)
1 Collegamento della stampante
All’ingresso VIDEO
13
IT
Impostazione
alla presa
di rete
Collegamento del cavo di alimentazione CA
Una volta effettuati i collegamenti, collegare il cavo di alimentazione CA in
dotazione al connettore AC IN della stampante, quindi ad una presa di rete CA.
L’indicatore POWER si illumina in rosso.
cavo di
alimentazione CA
(in dotazione)
Continua
14
IT
1 Collegamento della stampante
Inserimento di una “Memory Stick”
Inserire la “Memory Stick” nello slot “MEMORY STICK” fino a farla scattare in
posizione.
Per ulteriori informazioni sul tipo di “Memory Stick” che è possibile utilizzare
con questa stampante, vedere a pagina 75.
“Memory Stick”
Con la parte smussata rivolta verso sinistra e la
freccia rivolta in avanti sulla sinistra
Per espellere la “Memory Stick”
Spingere la “Memory Stick” a fondo nello slot per farla fuoriuscire, quindi
rimuoverla lentamente.
Note
Inserire solo la “Memory Stick”. Non inserire altri oggetti.
Non tentare di forzare l’inserimento o l’estrazione della “Memory Stick”.
Diversamente, la “Memory Stick” o la stampante potrebbero venire danneggiate.
Durante l’accesso della stampante alla “Memory Stick” (il relativo indicatore
lampeggia), non rimuovere la “Memory Stick” dalla stampante. Diversamente, la
“Memory Stick” o la stampante potrebbero venire danneggiate.
Per ulteriori informazioni sulla “Memory Stick”, vedere a pagina 75.
15
IT
Impostazione
Collegamento ad un computer (opzionale)
Collegare i connettori USB della stampante e del computer (PC Windows o
Macintosh) mediante un cavo USB disponibile in commercio. Se sul computer
viene installato il software del driver in dotazione, è possibile stampare
immagini memorizzate nel disco fisso del computer.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di installazione e di funzionamento del
software, vedere la sezione relativa alla stampa dal computer (pagine da 56 a 72).
Se il computer è già collegato al connettore USB della stampante
L’indicatore di ingresso PC si illumina e la stampante entra nel modo PC.
Note
Utilizzare un cavo USB di tipo A-B disponibile in commercio lungo al massimo 3 m.
Il tipo di cavo USB da utilizzare potrebbe variare in base al computer. Per ulteriori
informazioni, consultare il manuale delle istruzioni del computer
•Non rimuovere il cavo USB dalla stampante, né collegarlo alla stampante stessa
durante il processo di comunicazione dei dati o la stampa. Diversamente, è
possibile che la stampante non funzioni correttamente.
Se la stampante viene collegata ad un televisore, su quest’ultimo non viene
visualizzata alcuna immagine nel modo PC. Ciò non dipende da un problema di
funzionamento della stampante.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale delle istruzioni del computer.
Non è possibile utilizzare la stampante e il relativo driver in rete o con un buffer di
stampa disponibile in commercio.
Computer
Windows/
Macintosh
al connettore USB (TIPO B)
al connettore USB
16
IT
2 Preparazione del pacchetto di stampa
È necessario disporre di un pacchetto di stampa opzionale progettato per la
stampante. Il pacchetto contiene un set di carta di stampa e una cartuccia di
stampa per stampare nei formati cartolina (10 x 15 cm), 3,5 x 5 pollici (9 x 13
cm) o piccolo (9 x 10 cm).
Selezionare il pacchetto di stampa in base al tipo di stampa che si desidera
eseguire:
Pacchetto di stampa Descrizione
SVM-25LS 25 fogli di carta per fotografie formato cartolina (10 x
15 cm)/Cartuccia di stampa per 25 stampe
SVM-25LW 25 fogli di carta di stampa adesiva formato cartolina
(10 x 15 cm)/Cartuccia di stampa per 25 stampe
SVM-30MS 30 fogli di carta per fotografie formato 3,5 x 5 pollici
(9 x 13 cm)/Cartuccia di stampa per 30 stampe
SVM-30SS 30 fogli di carta per fotografie formato piccolo (9 x 10
cm)/Cartuccia di stampa per 30 stampe
SVM-30SW 30 fogli di carta di stampa adesiva formato piccolo (9
x 10 cm)/Cartuccia di stampa per 30 stampe
SVM-30SW09 30 fogli di carta di stampa adesiva con 9 miniature
formato piccolo (9 x 10 cm)/Cartuccia di stampa per
30 stampe
Note
Per la stampa, non riavvolgere il nastro inchiostrato, ma utilizzare la cartuccia
di stampa riavvolta. Diversamente, è possibile che la stampa non risulti
ottimale oppure che si verifichino guasti.
Utilizzare unicamente il pacchetto di stampa per questa stampante.
Utilizzare sempre la cartuccia di stampa designata per il formato di carta di stampa
utilizzato. Se cartuccia e carta di diversi tipi vengono utilizzati assieme, potrebbe
non essere possibile stampare, la carta potrebbe incepparsi o si potrebbero verificare
altri problemi.
Non effettuare stampe su carta già stampata. Se un’immagine viene stampata due
volte utilizzando la stessa carta di stampa, l’immagine stampata non risulterà più
definita. Inoltre, ciò potrebbe causare problemi di funzionamento o guasti.
Non toccare il nastro inchiostrato della cartuccia né la superficie di stampa della
carta. Le impronte o la polvere potrebbero compromettere la qualità della stampa.
Per una stampa di qualità, evitare di collocare il pacchetto di stampa in luoghi
soggetti ad alte temperatura, elevata umidità, polvere eccessiva o luce solare diretta.
Conservare il pacchetto di stampa e la carta di stampa parzialmente utilizzati
all’interno dell’imballaggio originale o in un contenitore simile.
17
IT
Impostazione
3 Caricamento della cartuccia di stampa
1
Premere il tasto POWER per accendere la stampante.
L’indicatore POWER si illumina in verde.
2 Fare scorrere il coperchio dello scomparto cartuccia per aprirlo.
3 Inserire a fondo la cartuccia di stampa fino a farla scattare in
posizione, quindi chiudere il coperchio dello scomparto della
cartuccia.
Per sostituire la cartuccia di stampa
Quando la cartuccia di stampa è esaurita, l’indicatore
/
(errore della carta
o della cartuccia) si illumina e sullo schermo appare un messaggio di errore.
Aprire il coperchio dello scomparto della cartuccia, sollevare la leva di espulsione,
rimuovere la cartuccia di stampa usata, quindi inserire la nuova cartuccia.
Leva di espulsione
Indicatore
/
Continua
Lato con il logo Sony
rivolto verso l’alto
18
IT
3 Caricamento della cartuccia di stampa
Note
Non toccare mai l’interno dello scomparto della cartuccia. La testina termica
raggiunge temperature elevate, soprattutto dopo varie operazioni di stampa.
Per la stampa, non riavvolgere il nastro inchiostrato, ma utilizzare la cartuccia di
stampa riavvolta. Diversamente, è possibile che la stampa non risulti ottimale
oppure che si verifichino guasti.
Se la cartuccia di stampa non scatta in posizione, rimuoverla e inserirla di nuovo. Nel
caso in cui non sia possibile caricare il nastro inchiostrato perché eccessivamente
allentato, riavvolgerlo in direzione della freccia per eliminare l’allentamento.
Se la cartuccia di stampa non è caricata quando si accende la stampante, l’indicatore
di errore della cartuccia
/
si illumina.
Non toccare il nastro inchiostrato, né conservare la cartuccia di stampa in luoghi
polverosi. La presenza di impronte o di polvere sul nastro inchiostrato potrebbe
essere motivo di una stampa imperfetta.
•Non sostituire la cartuccia di stampa mentre la stampante è in funzione.
Note sulla conservazione della cartuccia di stampa
Evitare di collocare la cartuccia di stampa in luoghi soggetti ad alte temperature,
elevata umidità, polvere eccessiva o luce solare diretta.
Conservare una cartuccia parzialmente utilizzata all’interno dell’imballaggio
originale.
19
IT
Impostazione
Continua
Partizione
Adattatore
della carta da
3,5x5 pollici
Freccia
Lato anteriore
Superficie di stampa
Adattatore
della carta da
3,5x5 pollici
Partizione
Carta di stampa di
formato piccolo
Partizione
Adattatore
della carta da
3,5x5 pollici
4 Inserimento della carta di stampa
1 Aprire il coperchio del vassoio della carta e posizionare
l’adattatore della carta da 3,5x5 pollici e la partizione in base
alle dimensioni della carta di stampa da utilizzare.
x Per utilizzare la carta di stampa
formato cartolina (10 x 15 cm)
Rimuovere l’adattatore della carta
de 3,5 x 5 pollici e lasciare abbassata
la partizione.
x Per utilizzare la carta di stampa
formato 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm)
Lasciare installato l’adattatore della
carta de 3,5 x 5 pollici e abbassata la
partizione.
x Per utilizzare la carta di formato
piccolo (9 x 10 cm)
Rimuovere l’adattatore della carta
de 3,5 x 5 pollici e sollevare la
partizione. Inserire la carta formato
piccolo (9 x 10 cm) posizionandola
dietro la partizione.
2
Collocare la carta di stampa nel vassoio.
Sfogliare la carta di stampa, quindi
inserirla con la superficie di stampa (lato
senza segni) rivolta verso l’alto e con la
freccia diretta nello stesso verso della
freccia presente sul vassoio. Durante
l’inserimento della carta, inserire nel
vassoio anche il foglio di protezione,
quindi rimuoverlo al termine
dell’operazione.
È possibile inserire fino a 25 fogli di carta
formato cartolina (10 x 15 cm) e 30 fogli di
carta formato 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm) e di
formato piccolo (9 x 10 cm).
20
IT
4 Inserimento della carta di stampa
Nota
Non toccare la superficie di stampa. La presenza di impronte sulla superficie
potrebbe compromettere la qualità della stampa.
3 Chiudere il coperchio del vassoio della carta, quindi premere ed
aprire il coperchio dello scomparto del vassoio della carta e
inserirlo nella stampante.
Inserire il vassoio saldamente, fino a farlo scattare in posizione.
Note
Non rimuovere né inserire il vassoio della carta durante l’operazione di stampa.
Se la carta di stampa non viene alimentata automaticamente, l’indicatore
/
di
errore della carta si illumina. Estrarre il vassoio e controllare che la carta non sia inceppata.
Se si aggiunge della carta di stampa quando il vassoio è parzialmente pieno,
accertarsi che i fogli non siano più di 25 per la carta formato cartolina (10 x 15 cm) o
non più di 30 per la carta nei formati 3,5 x 5 pollici (9 x 13 cm) e piccolo (9 x 10 cm).
Non collocare diversi tipi o formati di carta nel vassoio. Diversamente, è possibile
che si verifichino inceppamenti della carta o problemi di funzionamento.
Non scrivere né digitare sulla superficie di stampa della carta prima di eseguire la
stampa. Diversamente, potrebbe risultare impossibile procedere con l’operazione di
stampa. Se si desidera scrivere un messaggio o disegnare sulla superficie di stampa
successivamente all’esecuzione della stampa, utilizzare una penna con inchiostro ad olio.
Non applicare adesivi o alcunché sulla superficie di stampa prima di eseguire la
stampa stessa.
Non rimuovere il foglio posteriore della carta di stampa adesiva prima di avere
completato la stampa; diversamente potrebbero verificarsi inceppamenti o danni.
Non effettuare stampe su carta già stampata. Se un’immagine viene stampata due
volte utilizzando la stessa carta di stampa, l’immagine stampata non risulterà più
definita. Inoltre, ciò potrebbe causare problemi di funzionamento o guasti.
Non piegare né increspare la carta di stampa.
Note sulla conservazione della carta di stampa
Evitare di collocare la carta di stampa in luoghi soggetti ad alte temperature, elevata
umidità, polvere eccessiva o luce solare diretta.
Evitare di conservare la carta tenendo per un lungo periodo i lati di stampa a
contatto tra loro o a contatto con gomma, prodotti di plastica quali cloruro di vinile
o plastificante onde evitare alterazioni del colore e deterioramenti.
Se una quantità di carta di stampa parzialmente utilizzata non viene impiegata per
un lungo periodo, conservarla nell’imballaggio originale.
1/340