Endres+Hauser BA Liquiphant FTL62 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Liquiphant FTL62
A vibrazione
Interruttore di livello per liquidi con rivestimento
altamente resistente alla corrosione
BA02036F/16/IT/04.23-00
71628734
2023-09-30
Valido a partire da
01.01.zz (Firmware do dispositivo)
Liquiphant FTL62
2 Endress+Hauser
Order code:
Ext. ord. cd.:
Ser. no.:
www.endress.com/deviceviewer Endress+Hauser
Operations App
XXXXXXXXXXXX
XXXXX-XXXXXX
XXX.XXXX.XX
Serial number
1.
3.
2.
A0023555
Liquiphant FTL62 Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni su questo documento .. 5
1.1 Finalità di questa documentazione .......... 5
1.2 Simboli .............................. 5
1.2.1 Simboli di sicurezza ............... 5
1.2.2 Simboli elettrici .................. 5
1.2.3 Simboli degli utensili .............. 5
1.2.4 Simboli specifici della
comunicazione .................. 5
1.2.5 Simboli per alcuni tipi di
informazioni .................... 5
1.2.6 Simboli nei grafici ................ 6
1.2.7 Marchi registrati ................. 6
2 Istruzioni di sicurezza generali ...... 6
2.1 Requisiti per il personale ................. 6
2.2 Uso previsto .......................... 6
2.2.1 Uso non corretto ................. 7
2.3 Sicurezza sul posto di lavoro ............... 7
2.4 Sicurezza operativa ..................... 7
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 7
2.6 Sicurezza funzionale SIL (opzionale) ......... 7
2.7 Sicurezza IT ........................... 8
3 Descrizione del prodotto ............ 8
3.1 Design del prodotto ..................... 8
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ......... 9
4.1 Controllo alla consegna .................. 9
4.2 Identificazione del prodotto ............... 9
4.2.1 Targhetta ...................... 9
4.2.2 Inserto elettronico ................ 9
4.2.3 Indirizzo del produttore ............ 9
4.3 Immagazzinamento e trasporto ........... 10
4.3.1 Condizioni di immagazzinamento ... 10
4.3.2 Trasporto del dispositivo .......... 10
5 Montaggio ........................ 10
5.1 Requisiti di montaggio .................. 11
5.1.1 Prestare attenzione alla temperatura
per dispositivi con rivestimento in
PFA (conduttivo) ................ 11
5.1.2 Considerare con attenzione il punto
di commutazione ................ 12
5.1.3 Condizioni di viscosità ............ 12
5.1.4 Evitare la formazione di depositi .... 13
5.1.5 Distanze libere ................. 14
5.1.6 Sostegno del dispositivo .......... 14
5.2 Montaggio del dispositivo ............... 15
5.2.1 Utensile richiesto ............... 15
5.2.2 Installazione ................... 15
5.3 Verifica finale del montaggio ............. 17
6 Collegamento elettrico ............. 17
6.1 Utensile richiesto ...................... 17
6.2 Requisiti di collegamento ............... 17
6.2.1 Coperchio con vite di fissaggio ...... 17
6.2.2 Collegamento del conduttore di
protezione (PE) ................ 17
6.3 Collegamento del dispositivo ............. 18
6.3.1 Bifilare c.a. (inserto elettronico
FEL61) ....................... 18
6.3.2 PNP c.c. trifilare (inserto elettronico
FEL62) ....................... 20
6.3.3 Connessione di corrente universale
con uscita a relè (inserto elettronico
FEL64) ....................... 23
6.3.4 Collegamento c.c., uscita a relè
(inserto elettronico FEL64 DC) ...... 25
6.3.5 Uscita PFM (inserto elettronico
FEL67) ....................... 27
6.3.6 NAMUR a due fili > 2,2 mA/ < 
1,0 mA (inserto elettronico FEL68) .. 29
6.3.7 Modulo LED VU120 (opzionale) .... 31
6.3.8 Modulo Bluetooth VU121
(opzionale) .................... 33
6.3.9 Collegamento dei cavi ............ 34
6.4 Verifica finale delle connessioni ........... 35
7 Opzioni operative ................. 36
7.1 Panoramica delle opzioni operative ........ 36
7.1.1 Concetto operativo .............. 36
7.1.2 Elementi sull'inserto elettronico ..... 36
7.1.3 Diagnostica e verifica Heartbeat con
tecnologia wireless Bluetooth® ..... 36
7.1.4 Modulo LED VU120 (opzionale) .... 37
8 Messa in servizio .................. 37
8.1 Verifica funzionale ..................... 38
8.2 Verifica funzionale con il tasto sull'inserto
elettronico ........................... 38
8.2.1 FEL61 - Comportamento di
commutazione e segnalazione ...... 39
8.2.2 FEL62 - Comportamento di
commutazione e segnalazione ...... 39
8.2.3 FEL64, FEL64DC - Comportamento
di commutazione e segnalazione .... 40
8.2.4 FEL67 - Comportamento di
commutazione e segnalazione ...... 40
8.2.5 FEL68 - Comportamento di
commutazione e segnalazione ...... 41
8.3 Verifica funzionale del contatto elettronico
con magnete di prova ................... 41
8.4 Accensione dello strumento .............. 42
8.5 Collegamento tramite la app SmartBlue ..... 42
8.5.1 Requisiti ...................... 42
8.5.2 Operazioni preliminari ............ 42
Indice Liquiphant FTL62
4 Endress+Hauser
8.5.3 Collegamento tramite la app
SmartBlue ..................... 43
9 Operatività ........................ 44
9.1 Menu Diagnostics ..................... 44
9.1.1 Menu "Diagnostica" .............. 44
9.1.2 Menu "Applicazione" ............. 44
9.1.3 Menu "Sistema" ................. 45
9.2 Heartbeat Verification .................. 46
9.3 Test di verifica funzionale per dispositivi SIL/
WHG ............................... 46
10 Diagnostica e ricerca guasti ........ 47
10.1 Informazioni diagnostiche mediante diodi a
emissione di luce ...................... 47
10.1.1 LED sull'inserto elettronico ......... 47
10.1.2 SmartBlue ..................... 47
10.2 Revisioni firmware ..................... 48
11 Manutenzione .................... 48
11.1 Operazioni di manutenzione ............. 48
11.1.1 Pulizia ....................... 48
12 Riparazione ....................... 49
12.1 Note generali ......................... 49
12.1.1 Concetto di riparazione ........... 49
12.1.2 Riparazione dei dispositivi approvati
Ex ........................... 49
12.2 Parti di ricambio ...................... 49
12.3 Restituzione ......................... 49
12.4 Smaltimento ......................... 50
12.5 Smaltimento della batteria ............... 50
13 Accessori ......................... 50
13.1 Magnete di prova ...................... 50
13.2 Coperchio di protezione per custodia a doppio
vano in alluminio ...................... 50
13.3 Coperchio di protezione per custodia a vano
unico, alluminio o 316L ................. 51
13.4 Ingresso M12 ........................ 51
13.5 Modulo Bluetooth VU121 (opzionale) ...... 52
13.6 Modulo LED VU120 (opzionale) ........... 52
14 Dati tecnici ....................... 53
14.1 Ingresso ............................ 53
14.1.1 Variabile misurata .............. 53
14.1.2 Campo di misura ................ 53
14.2 Uscita .............................. 53
14.2.1 Varianti di uscita e ingresso ........ 53
14.2.2 Segnale di uscita ................ 54
14.2.3 Dati della connessione Ex ......... 54
14.3 Ambiente ........................... 54
14.3.1 Campo di temperatura ambiente .... 54
14.3.2 Temperatura di immagazzinamento .55
14.3.3 Umidità ...................... 55
14.3.4 Altitudine di esercizio ............ 55
14.3.5 Classe climatica ................ 56
14.3.6 Grado di protezione .............. 56
14.3.7 Resistenza alle vibrazioni ......... 56
14.3.8 Resistenza agli urti .............. 56
14.3.9 Carico meccanico ............... 56
14.3.10 Grado inquinamento ............. 56
14.3.11 Compatibilità elettromagnetica
(EMC) ........................ 56
14.4 Processo ............................ 57
14.4.1 Campo temperatura di processo ..... 57
14.4.2 Shock termico ................. 57
14.4.3 Campo di pressione di processo ..... 57
14.4.4 Soglia di sovrappressione .......... 57
14.4.5 Densità ...................... 58
14.4.6 Viscosità ...................... 58
14.4.7 Shock di pressione ............... 58
14.4.8 Tenuta alla pressione ............ 58
14.4.9 Contenuto di solidi .............. 58
14.5 Dati tecnici addizionali .................. 58
Indice analitico ......................... 59
Liquiphant FTL62 Informazioni su questo documento
Endress+Hauser 5
1 Informazioni su questo documento
1.1 Finalità di questa documentazione
Le presenti Istruzioni di funzionamento forniscono tutte le informazioni richieste durante
le varie fasi della vita operativa del dispositivo: da identificazione del prodotto,
accettazione alla consegna e immagazzinamento fino a montaggio, connessione,
configurazione e messa in servizio, inclusi ricerca guasti, manutenzione e smaltimento.
1.2 Simboli
1.2.1 Simboli di sicurezza
PERICOLO
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. che causa lesioni gravi o mortali se non
evitata.
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare incidenti di media o minore entità.
AVVISO
Questo simbolo contiene informazioni su procedure e altri elementi che non provocano
lesioni personali.
1.2.2 Simboli elettrici
 Messa a terra
Clamp con sistema di messa a terra.
 Messa a terra protettiva (PE)
Morsetti di terra da collegare alla messa a terra prima di eseguire qualsiasi altro
collegamento. I morsetti di terra sono posizionati all'interno e all'esterno del dispositivo.
1.2.3 Simboli degli utensili
 Cacciavite a testa piatta
 Chiave a brugola
 Chiave fissa
1.2.4 Simboli specifici della comunicazione
 Bluetooth
Trasmissione wireless di dati tra dispositivi posti a breve distanza.
1.2.5 Simboli per alcuni tipi di informazioni
  Consentito
Procedure, processi o interventi consentiti.
 Vietato
Procedure, processi o interventi vietati.
Istruzioni di sicurezza generali Liquiphant FTL62
6 Endress+Hauser
 Suggerimento
Indica informazioni addizionali
 Riferimento alla documentazione
A
 Riferimento ad un'altra sezione
1.
,
2.
,
3.
 Serie di passaggi
1.2.6 Simboli nei grafici
A, B, C ...  Vista
1, 2, 3 ...  Numeri dei componenti
-
 Area pericolosa
 Area sicura (area non pericolosa)
1.2.7 Marchi registrati
Bluetooth®
Il marchio denominativo e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di
Bluetooth SIG, Inc. e il loro utilizzo da parte di Endress+Hauser è autorizzato con licenza.
Altri marchi e nomi commerciali sono quelli dei relativi proprietari.
Apple®
Apple, logo Apple, iPhone, e iPod touch sono marchi di Apple Inc., registrati negli U.S. e
altri paesi. App Store è un marchio di servizio di Apple Inc.
Android®
Android, Google Play e il logo Google Play sono marchi di Google Inc.
2 Istruzioni di sicurezza generali
2.1 Requisiti per il personale
Il personale tecnico specializzato deve possedere i seguenti requisiti per eseguire gli
interventi necessari, ad  es., messa in servizio e manutenzione:
Deve avere formazione e qualifica specifiche per le funzioni e gli interventi richiesti
Deve essere autorizzato dal proprietario/operatore dell'impianto
Deve conoscere la normativa locale/nazionale
Deve leggere e approfondire le istruzioni riportate nel manuale e nella documentazione
supplementare
Deve seguire le istruzioni e rispettare le condizioni
2.2 Uso previsto
Impiegare il dispositivo solo per il rilevamento di liquidi
L'uso improprio può comportare dei rischi
Assicurarsi che il misuratore sia privo di difetti durante il funzionamento
Utilizzare il dispositivo solo per i fluidi ai quali i materiali delle parti bagnate offrono
sufficiente resistenza
Non violare per eccesso o per difetto i valori soglia del dispositivo
A
 Per maggiori informazioni, v. paragrafo "Dati tecnici"
 Leggere la Documentazione tecnica
Liquiphant FTL62 Istruzioni di sicurezza generali
Endress+Hauser 7
2.2.1 Uso non corretto
Il costruttore non è responsabile per i danni causati da un uso improprio o usi diversi da
quelli previsti.
Rischi residui
A causa della trasmissione del calore dal processo, la temperatura della custodia
dell'elettronica e dei gruppi contenuti al loro interno può aumentare fino a raggiungere
80 °C (176 °F) durante il funzionamento.
Pericolo di ustioni da contatto con le superfici!
Se necessario, garantire opportune protezioni contro il possibile contatto per evitare
ustioni.
Per quanto riguarda i requisiti in materia di sicurezza funzionale in conformità alla
IEC 61508, si deve osservare la documentazione SIL associata.
2.3 Sicurezza sul posto di lavoro
In caso di lavoro su e con il dispositivo:
Indossare le attrezzature protettive richieste in base alle normative locali/nazionali.
2.4 Sicurezza operativa
Rischio di infortuni!
Utilizzare il dispositivo solo in condizioni tecniche adeguate, in assenza di errori e
guasti.
L'operatore è responsabile della garanzia di funzionamento senza guasti del dispositivo.
Modifiche al dispositivo
Non sono consentite modifiche non autorizzate al dispositivo poiché possono provocare
pericoli imprevisti.
Se, ciononostante, fossero necessarie modifiche, consultare Endress+Hauser.
Riparazione
Per garantire sicurezza e affidabilità operative continue:
Eseguire le riparazioni del dispositivo solo se espressamente consentite.
Attenersi alle norme locali/nazionali relative alla riparazione di un dispositivo elettrico.
Utilizzare esclusivamente parti di ricambio e accessori originali di Endress+Hauser.
2.5 Sicurezza del prodotto
Questo dispositivo è stato sviluppato secondo le procedure di buona ingegneria per
soddisfare le attuali esigenze di sicurezza, è stato collaudato e ha lasciato la fabbrica in
condizioni tali da poter essere usato in completa sicurezza.
Soddisfa gli standard generali di sicurezza e i requisiti legali. Rispetta anche le direttive UE
elencate nella Dichiarazione di conformità UE specifica del dispositivo. Endress+Hauser
conferma questo con l'affissione del marchio CE sul dispositivo.
2.6 Sicurezza funzionale SIL (opzionale)
Per i dispositivi utilizzati in applicazioni di sicurezza funzionale, è necessario rispettare
rigorosamente quanto riportato nel "Manuale di sicurezza funzionale".
Descrizione del prodotto Liquiphant FTL62
8 Endress+Hauser
2.7 Sicurezza IT
Noi forniamo una garanzia unicamente nel caso in cui il dispositivo sia installato e
utilizzato come descritto nelle istruzioni di funzionamento. Il dispositivo è dotato di
meccanismi di sicurezza integrati per impedire agli utenti di modificare inavvertitamente
le impostazioni.
Fornire una protezione aggiuntiva per il dispositivo e il trasferimento dei dati da/verso il
dispositivo
Le misure di sicurezza IT definite nella politica di sicurezza del proprietario/operatore
dell'impianto devono essere implementate dal proprietario/operatore stesso.
3 Descrizione del prodotto
Interruttore di livello per il rilevamento dei valori minimo e massimo di ogni tipo di liquido
in serbatoi, recipienti e tubazioni, anche in aree pericolose.
Diversi rivestimenti (plastica o smalto) assicurano un elevato grado di protezione dalla
corrosione per applicazioni in fluidi aggressivi.
3.1 Design del prodotto
1
3
5
2
4
A0042276
 1 Design del prodotto
1 Custodia con inserto elettronico e coperchio; modulo Bluetooth o modulo LED opzionale
2 Distanziale termico, accoppiatore a tenuta di pressione (seconda linea di difesa), opzionale
3 Flangia di connessione al processo
4 Sonda del tubo di estensione con forcella vibrante
5 Versione con tubo di estensione della sonda con forcella vibrante
Rivestimenti
Rivestimento in plastica o smaltato, tubo di estensione e diapason
Senza rivestimento: distanziale termico, accoppiatore a tenuta di pressione
Liquiphant FTL62 Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 9
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
Durante il controllo alla consegna, eseguire le seguenti verifiche:
 I codici d'ordine sul documento di trasporto e sull'etichetta del prodotto sono identici?
 Le merci sono integre?
 I dati della targhetta corrispondono alle informazioni per l'ordine sul documento di
trasporto?
 Se necessario (vedere targhetta): le istruzioni di sicurezza, ad esempio XA, sono
presenti?
Se una di queste condizioni non è soddisfatta, contattare l'ufficio vendite del
costruttore.
4.2 Identificazione del prodotto
Il dispositivo può essere identificato come segue:
Dati riportati sulla targhetta
Codice d'ordine esteso con l'elenco delle caratteristiche del dispositivo nel documento di
trasporto
Inserire il numero di serie riportato sulle targhette in W@M Device Viewer
www.endress.com/deviceviewer: sono visualizzate tutte le informazioni sul misuratore e
sulla documentazione tecnica fornita.
Inserire il numero di serie riportato sulla targhetta nella
app Operations di Endress+Hauser o scansionare con la app Operations di Endress
+Hauser il codice matrice 2-D (QR Code) riportato sulla targhetta
4.2.1 Targhetta
Le informazioni richieste dalla legge e importanti per il dispositivo sono indicate sulla
targhetta, ad es.:
Identificazione del costruttore
Codice d'ordine, codice d'ordine esteso, numero di serie
Dati tecnici, classe di protezione
Versione firmware, versione hardware
Informazioni relative all'approvazione, riferimento alle Istruzioni di sicurezza (XA)
Codice DataMatrix (informazioni sul dispositivo)
4.2.2 Inserto elettronico
Identificare l'inserto elettronico tramite il codice d'ordine sulla targhetta.
4.2.3 Indirizzo del produttore
Endress+Hauser SE+Co. KG
Hauptstraße 1
79689 Maulburg, Germany
Luogo di produzione: v. la targhetta.
Montaggio Liquiphant FTL62
10 Endress+Hauser
4.3 Immagazzinamento e trasporto
4.3.1 Condizioni di immagazzinamento
Utilizzare l'imballaggio originale.
Temperatura di immagazzinamento
–40 … +80 °C (–40 … +176 °F)
Opzionale: –50 °C (–58 °F), –60 °C (–76 °F)
4.3.2 Trasporto del dispositivo
AVVISO
Flangia, tubo di estensione e diapason sono rivestiti in plastica o smaltati. Graffi o
urti possono causare il danneggiamento alla superficie rivestita del dispositivo.
Tenere il dispositivo soltanto da custodia, flangia o tubo di estensione, proteggere
opportunamente la superficie rivestita.
Trasportare il dispositivo fino al punto di misura nell'imballaggio originale.
Non piegare, accorciare o allungare il diapason
A0042281
 2 Movimentazione del dispositivo durante il trasporto
5 Montaggio
Istruzioni di montaggio
Qualsiasi orientamento per il dispositivo con una lunghezza del tubo fino a
500 mm (19,7 in) ca.
Orientamento verticale dall'alto per dispositivo con tubo lungo
Distanza minima tra l'estremità del diapason e la parete del serbatoio o la parete del
tubo: 10 mm (0,39 in)
Liquiphant FTL62 Montaggio
Endress+Hauser 11
A0042153
 3 Esempi di installazione in silo, serbatoio o tubo
5.1 Requisiti di montaggio
AVVISO
Graffi o urti danneggiano la superficie rivestita del dispositivo.
Durante l'intera operazione di montaggio, movimentare il dispositivo in modo corretto e
proporzionale.
Nel caso di sensori con rivestimento in ECTFE o PFA, sulla flangia viene fissata una
guarnizione in PTFE.
5.1.1 Prestare attenzione alla temperatura per dispositivi con
rivestimento in PFA (conduttivo)
La differenza di temperatura tra lato esterno e interno della flangia non può essere
superiore a 60 °C (140 °F).
Se necessario, prevedere un isolamento esterno.
A
B
BA
-
C
1C
=
A0042298
 4 Differenza di temperatura tra lato esterno e interno della flangia
1 Isolamento
A Temperatura della flangia, lato esterno
B Temperatura della flangia, lato interno, per ECTFE max 120 °C (248 °F)
C Differenza di temperatura per ECTFE, PFA max 60 °C (140 °F)
Montaggio Liquiphant FTL62
12 Endress+Hauser
5.1.2 Considerare con attenzione il punto di commutazione
Quelli che seguono sono i punti di commutazione tipici, in base all'orientamento
dell'interruttore di livello e al rivestimento.
Acqua +23 °C (+73 °F)
Distanza minima tra l'estremità del diapason e la parete del serbatoio o la parete del
tubo: 10 mm (0,39 in)
Diapason rivestito in plastica (ECTFE, PFA)
~13 (0.5)
D
A
~12.5 (0.49)
C
D
~6 (0.24)
B
D
A0042269
 5 Punti di commutazione tipici, diapason rivestito in plastica (ECTFE, PFA). Unità di misura mm (in)
A Installazione dall'alto
B Installazione dal basso
C Installazione laterale
D Punto di commutazione
Diapason smaltato
~17 (0.67)
D
A
~14 (0.55)
C
D
D
~5 (0.2)
B
A0043327
 6 Punti di commutazione tipici, diapason smaltato. Unità di misura mm (in)
A Installazione dall'alto
B Installazione dal basso
C Installazione laterale
D Punto di commutazione
5.1.3 Condizioni di viscosità
Valori di viscosità
Bassa viscosità: < 2 000 mPa⋅s
Alta viscosità: > 2 000 … 10 000 mPa⋅s
Bassa viscosità
Bassa viscosità, ad esempio acqua: < 2 000 mPa⋅s
È consentito posizionare il diapason all'interno del tronchetto di installazione.
Liquiphant FTL62 Montaggio
Endress+Hauser 13
> 25 (0.98)
> !50 (1.97)
A0042204
 7 Esempio di installazione per liquidi a bassa viscosità. Unità di misura mm (in)
Alta viscosità
AVVISO
I liquidi altamente viscosi possono causare ritardi di commutazione.
Verificare che il liquido possa defluire facilmente dalla forcella.
Eliminare le bave dalla superficie del tronchetto.
Alta viscosità, ad esempio olio viscosi: ≤ 10 000 mPa⋅s
Il diapason deve essere posizionato al di fuori del tronchetto di installazione!
> 40 (1.57)
A0042205
 8 Esempio di installazione per liquidi ad alta viscosità. Unità di misura mm (in)
5.1.4 Evitare la formazione di depositi
Utilizzare tronchetti di installazione corti per garantire che il diapason sporga
liberamente nel recipiente
Lasciare una distanza sufficiente tra i depositi previsti sulla parete del serbatoio e il
diapason
Montaggio Liquiphant FTL62
14 Endress+Hauser
A0042206
 9 Esempi di installazione per un fluido di processo estremamente viscoso
5.1.5 Distanze libere
Lasciare uno spazio sufficiente al di fuori del serbatoio per le operazioni di montaggio e
collegamento e per le impostazioni relative all'inserto elettronico.
A0033236
 10 Distanze libere
5.1.6 Sostegno del dispositivo
AVVISO
Se il dispositivo è sostenuto in modo scorretto, urti e vibrazioni possono danneggiare
la superficie rivestita.
Utilizzare un supporto soltanto in abbinamento a rivestimenti in plastica PFA o ECTFE.
Utilizzare solo supporti adeguati.
Sostenere il dispositivo in caso di forte carico dinamico. Capacità di carico laterale massima
dei tubi di estensione e dei sensori: 75 Nm (55 lbf ft).
Liquiphant FTL62 Montaggio
Endress+Hauser 15
A0031874
 11 Esempi di supporto in caso di carico dinamico
Certificazione navale: in caso di tubi di estensione o sensori di lunghezza superiore a
1 600 mm (63 in), è necessario un supporto almeno ogni 1 600 mm (63 in).
5.2 Montaggio del dispositivo
5.2.1 Utensile richiesto
Chiave fissa per fissaggio flangia
Chiave a brugola per vite di bloccaggio custodia
5.2.2 Installazione
Allineamento del diapason mediante il contrassegno
Il diapason può essere allineato utilizzando la marcatura, in modo da facilitare il drenaggio
del fluido ed evitare depositi.
A0042207
 12 Posizione del diapason quando installato orizzontalmente nel silo utilizzando il contrassegno
Installazione del dispositivo in tubazione
Velocità di deflusso fino a 5 m/s con viscosità di 1 mPa⋅s e densità di
1 g/cm³ (62,4 lb/ft³) (SGU).
Controllare il corretto funzionamento in condizioni diverse del fluido di processo.
Quando il diapason è allineato correttamente e il contrassegno indica la direzione del
flusso, quest'ultimo non incontrerà impedimenti significativi.
Il contrassegno è visibile in posizione installata.
Montaggio Liquiphant FTL62
16 Endress+Hauser
A0042208
 13 Installazione in tubi (tener conto della posizione del diapason e del contrassegno)
Allineamento dell'ingresso cavo
1. 3.
43.5 Nm
2.
A0042214
 14 Custodia con vite di bloccaggio esterna e anello salvagoccia
Custodie con vite di bloccaggio:
È possibile girare la custodia e allineare il cavo girando la vite di bloccaggio.
La vite di bloccaggio non è serrata alla consegna del dispositivo.
1. Svitare la vite di bloccaggio esterna (max. di 1,5 giri).
2. Ruotare la custodia e allineare l'ingresso cavo.
Evitare la presenza di umidità nella custodia, prevedere un circuito per consentire
lo scarico dell'umidità.
3. Serrare la vite di bloccaggio esterna.
AVVISO
La custodia non può essere svitata completamente.
Svitare la vite di bloccaggio esterna di 1,5 giri al massimo. Se la vite viene svitata troppo
o completamente (oltre il punto di ancoraggio della vite), i piccoli elementi
(controdisco) possono allentarsi e cadere.
Serrare la vite di fissaggio (ad esagono incassato 4 mm (0,16 in)) ad una coppia
massima di 3,5 Nm (2,58 lbf ft)±0,3 Nm (±0,22 lbf ft).
Chiusura dei coperchi della custodia
AVVISO
Danneggiamento di filettatura e coperchio della custodia per sporcizia e depositi.
Eliminare lo sporco (ad es. sabbia) sulla filettatura dei coperchi e della custodia.
Se chiudendo il coperchio si avverte una resistenza, controllare di nuovo che la
filettatura sia pulita e che non vi siano depositi.
Filettatura della custodia
Le filettature del vano connessioni e dell'elettronica possono essere rivestite con
materiale anti-attrito.
Per tutti i materiali della custodia vale quanto segue:
Non lubrificare le filettature della custodia.
Liquiphant FTL62 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 17
5.3 Verifica finale del montaggio
 Il dispositivo è integro (controllo visivo)?
 Il dispositivo è conforme alle specifiche del punto di misura?
Ad esempio:
Temperatura di processo
Pressione del fluido
Temperatura ambiente
Campo di misura
 La numerazione del punto di misura e l'etichettatura sono corrette (a un esame visivo)?
 Il misuratore è protetto sufficientemente dalle condizioni di umidità e dalla radiazione
solare diretta?
 Il dispositivo è fissato correttamente?
6 Collegamento elettrico
6.1 Utensile richiesto
Cacciavite per il collegamento elettrico
Chiave a brugola per vite del sistema di blocco del coperchio
6.2 Requisiti di collegamento
6.2.1 Coperchio con vite di fissaggio
Il coperchio è bloccato da una vite di sicurezza in dispositivi destinati all'uso in aree
pericolose con protezione dal rischio di esplosione.
AVVISO
Se la vite di fissaggio non è in posizione corretta, il coperchio non può garantire una
tenuta adeguata.
Aprire il coperchio: allentare la vite del sistema di blocco del coperchio di 2 giri al
massimo in modo che la vite non cada. Montare il coperchio e controllare la sua tenuta.
Chiudere il coperchio: avvitare saldamente il coperchio sulla custodia, verificando la
corretta posizione della vite di fissaggio. Tra coperchio e custodia non deve esserci luce.
2 x 0.7 Nm
4
A0039520
 15 Coperchio con vite di fissaggio
6.2.2 Collegamento del conduttore di protezione (PE)
Il conduttore di protezione del dispositivo deve essere collegato solo se la tensione
operativa del dispositivo è ≥ 35 VDC o ≥ 16 VAC eff.
Collegamento elettrico Liquiphant FTL62
18 Endress+Hauser
Quando il dispositivo è impiegato in area pericolosa, deve essere sempre compreso nel
sistema di equalizzazione del potenziale, a prescindere dalla tensione operativa.
La custodia in plastica è disponibile con o senza messa a terra di protezione esterna
(PE). Se la tensione operativa dell'inserto elettronico è < 35 V, la custodia in plastica
non ha messa a terra di protezione esterna (PE) esterno.
6.3 Collegamento del dispositivo
Filettatura della custodia
Le filettature del vano connessioni e dell'elettronica possono essere rivestite con
materiale anti-attrito.
Per tutti i materiali della custodia vale quanto segue:
Non lubrificare le filettature della custodia.
6.3.1 Bifilare c.a. (inserto elettronico FEL61)
Versione c.a. a due fili
Commuta il carico direttamente nel circuito di alimentazione mediante un interruttore
elettronico; da collegare in serie sempre con un carico
Verifica funzionale senza variazione di livello
È possibile eseguire una verifica funzionale sul dispositivo usando il pulsante di prova
sull'inserto elettronico.
Tensione di alimentazione
U = 19 … 253 VAC, 50 Hz/60 Hz
Tensione residua in seguito a commutazione: generalmente 12 V
Rispettare le seguenti indicazioni in accordo alla norma IEC/EN61010-1: predisporre
un interruttore di protezione idoneo per il dispositivo e limitare la corrente a 1 A,
ad es. installando un fusibile da 1 A (ad azione lenta) nella linea di fase (non sul
conduttore del neutro) del circuito di alimentazione.
Potenza assorbita
S ≤ 2 VA
Consumo di corrente
Corrente residua in caso di blocco: I ≤3,8 mA
Il LED rosso lampeggia in caso di sovraccarico o di cortocircuito. Verificare la presenza di
sovraccarichi o cortocircuiti ogni 5 s. Il test viene disattivato dopo 60 s.
Carico collegabile
Carico con potenza di mantenimento/potenza nominale minima di 2,5 VA a
253 V (10 mA) o 0,5 VA a 24 V (20 mA)
Carico con potenza di mantenimento/potenza nominale massima di 89 VA a
253 V (350 mA) o 8,4 VA a 24 V (350 mA)
Con protezione da sovraccarico e cortocircuito
Azione del segnale di uscita
Stato OK: carico attivo (dopo commutazione)
Modalità domanda: carico disattivato (bloccato)
Allarme: carico disattivato (bloccato)
Liquiphant FTL62 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 19
Morsetti
Morsetti per cavi con sezione fino a 2,5 mm2 (14 AWG). Usare ferrule per i fili.
Protezione alle sovratensioni
Categoria sovratensioni II
Assegnazione dei morsetti
Collegare sempre un carico esterno. L'inserto elettronico incorpora una protezione contro il
cortocircuito.
!
>0,5
COM
NL1
1
2
MIN
MAX >0,7
U 19...253 V AC
I max: 350 mA
~
~
1 A
L1 NPE
K
1 2
A0036060
 16 Bifilare c.a., inserto elettronico FEL61
Azione dell'uscita di commutazione e segnalazione
MAX
RD YE GN
MIN
K
K
K
K
K
(N)
(N)
(N)
(N)
(N)
IL
IL
<3.8 mA
<3.8 mA
<3.8 mA
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
L1
L1
L1
L1
L1
ΔU
ΔU
A0031901
 17 Azione dell'uscita di commutazione e segnalazione, inserto elettronico FEL61
MAXDIP switch per impostazione della modalità di sicurezza MAX
MIN DIP switch per impostazione della modalità di sicurezza MIN
RD LED rosso per avvertenza o allarme
YE LED giallo, stato di commutazione
GN LED verde per indicazione dello stato operativo, dispositivo in funzione
ILCarico di corrente di commutazione
Collegamento elettrico Liquiphant FTL62
20 Endress+Hauser
Tool per la selezione dei relè
3.0
1.5
1.3
20 24 27 43 48 53 60 110 121 207 230 253
S
U
A0042052
 18 Potenza di mantenimento/potenza nominale minima consigliata in base al carico
S Potenza di mantenimento/potenza nominale in [VA]
U Tensione operativa in [V]
Modalità c.a.
Tensione operativa: 24 V, 50 Hz/60 Hz
Potenza di mantenimento/potenza nominale: > 0,5 VA, < 8,4 VA
Tensione operativa: 110 V, 50 Hz/60 Hz
Potenza di mantenimento/potenza nominale: > 1,1 VA, < 38,5 VA
Tensione operativa: 230 V, 50 Hz/60 Hz
Potenza di mantenimento/potenza nominale: > 2,3 VA, < 80,5 VA
6.3.2 PNP c.c. trifilare (inserto elettronico FEL62)
Versione c.c. a tre fili
Preferibilmente in abbinamento a controllori a logica programmabile (PLC), moduli DI
secondo EN 61131-2. Segnale positivo all'uscita di commutazione del modulo elettronico
(PNP)
Verifica funzionale senza modifica del livello
Si può eseguire una verifica funzionale sul dispositivo usando il pulsante di prova
sull'inserto elettronico o usando un magnete di prova (ordinabile in opzione) con la
custodia chiusa.
Tensione di alimentazione
LAVVERTENZA
In caso di non utilizzo dell'alimentatore prescritto.
Pericolo di scosse elettriche potenzialmente letali!
L'inserto elettronico FEL62 può essere alimentato solo da dispositivi a isolamento
galvanico sicuro secondo la norma IEC 61010-1.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60

Endres+Hauser BA Liquiphant FTL62 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso