Waeco MC08, PerfectCoffee MC-8-24LX, Waeco MC08 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Waeco MC08 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
PerfectCoffee MC08
DE 4 Kaffeemaschine
Bedienungsanleitung
EN 13 Coffee-Maker
Operating Manual
FR 21 Cafetière électrique
Notice d’emploi
ES 30 Máquina de café
Instrucciones d’uso
IT 39 Macchina per caffè
Istruzioni d’uso
NL 48 Koffiezetapparaat
Gebruiksaanwijzing
DA 57 Kaffemaskine
Betjeningsvejledning
SV 65 Kaffebryggare
Bruksanvisning
NO 73 Kaffemaskin
Bruksanvisning
FI 81 Kahvinkeitin
Käyttöohje
PL 89 Ekspres do kawy
Instrukcja obsługi
RU 98 Кофеварка
Инструкция по эксплуатации
CS 107 Kávovar
Návod k obsluze
SK 115 Kávovar
Návod na obsluhu
_MC08.book Seite 1 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
PerfectCoffee MC08 Spiegazione dei simboli
39
Prima di effettuare la messa in funzione, leggere accuratamente questo
manuale di istruzioni, conservarlo e, nel caso in cui il prodotto venga
consegnato ad un altro utente, consegnare anche le relative istruzioni.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2 Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
5 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
6 Installazione della macchina per caffè . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
7 Uso della macchina per caffè. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
8 Cura e pulizia della macchina per caffè . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
9 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
10 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
11 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
1 Spiegazione dei simboli
!
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può
causare ferite gravi anche mortali.
A
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni materiali
e compromettere il funzionamento del prodotto.
I
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte pas-
so dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura, in
questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
_MC08.book Seite 39 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
Indicazioni di sicurezza PerfectCoffee MC 08
40
2 Indicazioni di sicurezza
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
2.1 Sicurezza generale
!
AVVERTENZA!
Non estrarre mai la spina dalla presa tirando il cavo di allaccia-
mento.
Se il cavo di allacciamento è danneggiato, per evitare pericoli,
è necessario sostituirlo.
Fare in modo che il cavo di allacciamento non penda e non po-
sarlo sopra angoli e spigoli.
Staccare il cavo di allacciamento
prima di effettuare la pulizia e la cura
in caso di disturbi
in caso di danni del cavo di alimentazione della macchina
per caffè
e in caso di anomalia di funzionamento
Non poggiare l’apparecchio su superfici calde ed evitare la vici-
nanza con fiamma aperte.
Se l’apparecchio presenta danni visibili, evitare di metterlo in
funzione.
Prima di mettere in moto il veicolo, riporre in modo sicuro tutte
le parti non fissate dell’apparecchio.
Non versare mai acqua nell’apparecchio quando è caldo. Spe-
gnere l’apparecchio e lasciarlo raffreddare per circa 10 min.
Questo apparecchio deve essere riparato solo da personale
specializzato. Le riparazioni effettuate in modo scorretto potreb-
bero causare rischi enormi.
In caso di riparazioni rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti.
_MC08.book Seite 40 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
PerfectCoffee MC08 Dotazione
41
2.2 Sicurezza durante il funzionamento dell’apparec-
chio
!
AVVERTENZA!
Persone (bambini compresi) che a causa della proprie capacità
fisiche, sensoriali o mentali, oppure che a causa della propria
inesperienza e scarsa conoscenza non siano in grado di utiliz-
zare il prodotto in modo sicuro, devono evitare di utilizzarlo se
non in presenza e seguendo le istruzioni di una persona per loro
responsabile.
Gli elettrodomestici non sono giocattoli!
Conservare e impiegare l’apparecchio lontano dalla portata dei
bambini.
Azionare l’apparecchio solo sotto il costante controllo dell’uten-
te e non all’aperto.
Non utilizzare l’apparecchio durante la marcia per preparare il
caffè.
Azionare l’apparecchio all’interno di veicoli esclusivamente a
motore spento.
Proteggere l’apparecchio e i cavi dal caldo e dall’umidità.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua.
Non azionare l’apparecchio con il coperchio aperto.
3 Dotazione
N. in
fig. 1,
pagina 2
Quantità Denominazione
1 1 macchina per caffè
2 1 supporto del filtro
3 1 bricco
4 1 base autoportante per il montaggio su superfici piane
5 1 spina CC
6 1 serbatoio estraibile dell’acqua
7 1 supporto a muro
_MC08.book Seite 41 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
Uso conforme alla destinazione PerfectCoffee MC08
42
4 Uso conforme alla destinazione
La macchina per caffè MC08 serve per preparare fino a otto tazze piccole di
caffè.
5 Descrizione tecnica
La macchina per caffè MC08 è pensata per l’impiego in autocarri e viene col-
legata a una fonte di tensione da 12 Vg (n. art. MC-8-12LX/N) o da 24 Vg
(n. art. MC-8-24LX/N), ad es. alla rete di bordo. Può preparare fino a un mas-
simo di otto piccole tazze di caffè o di tè.
Il cavo di alimentazione deve essere protetto da un fusibile da almeno 20 A.
Il supporto del filtro è in materiale plastico e può essere rimosso durante la
pulizia. Il bricco del caffè, realizzato in acciaio inox, può essere chiuso e così
utilizzato come thermos.
Il serbatoio dell’acqua può essere rimosso dall’alto. In questo modo può es-
sere riempito d’acqua più facilmente.
Una protezione antigoccia impedisce la fuoriuscita dell’acqua dal filtro nel
caso in cui il bricco venga tolto dalla macchina prima della fine della fase di
preparazione.
La macchina per caffè si spegne automaticamente quando l’operazione di
bollitura è terminata.
5.1 Elementi di comando
La macchina per caffè dispone dei seguenti elementi di comando:
N. in
fig. 2, pagina 2
Denominazione
1 interruttore con spia luminosa
La spia luminosa è rossa finché l’operazione di bollitura non è
conclusa.
2 Indicazione del livello di riempimento
_MC08.book Seite 42 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
PerfectCoffee MC08 Installazione della macchina per caffè
43
6 Installazione della macchina per caffè
!
AVVERTENZA!
Optare per un luogo di montaggio che non possa mai provocare
lesioni ai passeggeri. Assicurarsi che durante il montaggio
dell’apparecchio il funzionamento dell’airbag non venga ostaco-
lato.
Non fissare l’apparecchio nell’area di impatto della testa dei
passeggeri. Durante i lavori di trapanatura, assicurarsi che ci
sia spazio sufficiente per l’uscita del trapano.
A
AVVISO!
Montare l’apparecchio solo in prossimità o su superfici resistenti al
calore e all’umidità.
È possibile fissare la macchina per caffè su una parete (fig. 3, pagina 3)
con un supporto a muro o su una superficie piana con una base autoportante
(fig. 5, pagina 3).
Montaggio sulla parete
Montare il supporto a muro con due viti, rosette e dadi della dimensione
di M 4 a una parete adatta (fig. 3 A, pagina 3).
Spingere l’apparecchio sul supporto a muro (fig. 3 B, pagina 3).
L’apparecchio deve innestarsi nel supporto a muro.
Montaggio sulla parete
Montare la base autoportante con quattro viti a testa tonda, rosette e dadi
della dimensione di M 3 a una parete adatta (fig. 5 A, pagina 3). Il dia-
metro della vite a testa tonda non deve superare i 6,5 mm.
Posare la macchina per caffè sulla base autoportante e avvitarla insieme
a quest’ultima serrando la vite a testa zigrinata sulla base stessa
(fig. 5 B, pagina 3).
Collegamento della macchina per il caf
Confrontare i dati della tensione riportati sulla targhetta con quelli delle
prese e degli attacchi disponibili.
Collegare la spina CC a una presa CC.
_MC08.book Seite 43 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
Uso della macchina per caffè PerfectCoffee MC08
44
I
NOTA
È possibile collegare la macchina per caffè anche direttamente alla
batteria. Nell’esecuzione osservare che:
l’allacciamento deve essere protetto da un fusibile proprio da
20 A.
Il cavo di allacciamento non deve superare una lunghezza di
5 m (con 12 V) o 11 m (con 24 V).
La sezione del cavo deve essere almeno di 4 mm².
7 Uso della macchina per caffè
!
AVVERTENZA!
Non utilizzare l’apparecchio durante il viaggio, ma solamente quan-
do il veicolo è fermo.
A
AVVISO!
Rimuovere immediatamente il liquido fuoriuscito. La penetrazione
di umidità nell’apparecchio può causare danni al sistema elettroni-
co.
Prima della messa in funzione iniziale
Per pulire la macchina per il caffè far uscire una o due volte acqua calda
senza utilizzare né filtro né miscela di caffè, adoperando solo acqua fred-
da e pulita.
Riempire il serbatoio dell’acqua non oltre il contrassegno di massimo.
Buttare via l’acqua filtrata.
Sciacquare il serbatoio dell’acqua, il supporto del filtro e il bricco con ac-
qua calda.
Come si prepara il caffè
I
NOTA
Il tempo di ebollizione per preparare otto tazze di caffè è circa
15–20 minuti (tensione di alimentazione da 26 V).
_MC08.book Seite 44 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
PerfectCoffee MC08 Uso della macchina per caffè
45
A
AVVISO!
Non versare mai acqua nell’apparecchio quando è caldo. Spe-
gnere l’apparecchio e lasciarlo raffreddare per circa 10 min.
Non adoperare mai acqua bollente. Non riempire il serbatoio
neppure con latte, caffè già preparato, tè o altri liquidi.
In questo modo la macchina per caffè potrebbe subire danni ir-
reparabili.
Estrarre il serbatoio dell’acqua.
Riempire il serbatoio con acqua fredda e pulita (fig. 5 A, pagina 3).
Riempire il serbatoio dell’acqua non oltre il contrassegno di massimo.
Una tacca corrisponde a una tazza piccola.
Chiudere il coperchio del serbatoio dell’acqua.
Mettere il serbatoio dell’acqua sulla macchina per caffè.
Sollevare il vano del filtro e inserire un filtro per caffè (dimensione 2)
nell’elemento filtrante (fig. 5 A, pagina 3).
Riempire il filtro con la quantità di caffè corrispondente per il numero di
tazze desiderato.
A
AVVISO!
Mettere il bricco sotto il supporto del filtro solo con il coperchio. Se
non viene applicato il coperchio, la protezione antigoccia è chiusa
e il filtro per caffè fuoriesce.
Posizionare il bricco del caffè sotto il supporto del filtro. In questo modo si
apre la protezione antigoccia e l’acqua all’interno può passare attraverso
il filtro nel bricco.
Per avviare l’operazione di bollitura premere l’interruttore (fig. 2 1,
pagina 2).
La spia luminosa (fig. 2 2, pagina 2) è rossa finché l’operazione di bolli-
tura non è conclusa.
Attendere ca. 1 minuto dopo il termine dell’operazione di bollitura finché il
filtro non gocciola più.
Dopo avere preparato il caffè, sollevare il vano del filtro e rimuovere l’ele-
mento filtrante con la carta da filtro.
_MC08.book Seite 45 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
Cura e pulizia della macchina per caffè PerfectCoffee MC08
46
8 Cura e pulizia della macchina per caffè
!
AVVERTENZA!
Prima di effettuare la pulizia, staccare l’apparecchio dalla rete CC.
A
AVVISO! Pericolo di danni!
Non lavare mai l’apparecchio sotto acqua corrente e non im-
mergerlo in acqua per risciacquarlo.
Per la pulizia non impiegare detergenti corrosivi oppure oggetti
ruvidi perché potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Per la decalcificazione non utilizzare acido cloridrico o solforico.
Dopo l’uso rimuovere il supporto del filtro e risciacquarlo sotto il rubinetto
dell’acqua corrente.
Dopo l’uso, risciacquare di tanto in tanto il serbatoio dell’acqua sotto il ru-
binetto dell’acqua corrente. A tal fine estrarre il serbatoio dell’acqua.
Pulire l’apparecchio con un panno umido.
Decalcificare l’apparecchio regolarmente (dopo circa 30–40 operazioni di
bollitura) utilizzando anticalcari comunemente in uso. Impiegarli sulla
base delle indicazioni del produttore.
9 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse
difettoso, La preghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese
(l'indirizzo si trova sul retro del manuale di istruzioni), oppure al rivenditore
specializzato di riferimento.
Per la riparazione e per il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario
inviare la seguente documentazione:
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
_MC08.book Seite 46 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
IT
PerfectCoffee MC08 Smaltimento
47
10 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi
contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente,
informarsi al centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio
rivenditore specializzato, sulle prescrizioni adeguate concernenti lo
smaltimento.
11 Specifiche tecniche
Si riservano al progresso tecnico la realizzazione di versioni successive e
modifiche dell’apparecchio, nonché variazioni nella consegna.
Omologazioni
Questo apparecchio soddisfa i requisiti della legge LMBG (legge tedesca sui
prodotto alimentari e sui generi di uso corrente).
PerfectCoffee MC08
N. art.: MC-8-12LX/N MC-8-24LX/N
Tensione di allaccia-
mento:
12 Vg 24 Vg
Potenza assorbita: ca. 200 W ca. 360 W
Capacità: 750 ml (corrisponde a circa 8 tazze)
Durata dell’operazione di
ebollizione:
25–30 min. (tensione di ali-
mentazione 13,5 V)
15–20 min. (tensione di ali-
mentazione 26 V)
Dimensioni L x H x P: 285 x 320 x 100 mm
Peso: 1,8 kg
E4
_MC08.book Seite 47 Dienstag, 15. Mai 2012 10:42 10
1/124