HC5950

Remington HC5950 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Remington HC5950 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
31
GBDNLFEIDKSFINPSKCZPL
HUN
RUTRROGRSLAE
HR/
SRB
I
Complimenti per aver scelto Remington
®
. I prodotti Remington
®
sono progettati
per soddisfare i più elevati standard di qualità, funzionalità e design. Grazie a questo
nuovo apparecchio Remington
®
sarà possibile raggiungere i risultati desiderati.
Leggere attentamente le istruzioni e conservarle in un luogo sicuro per future
consultazioni.
ATTENZIONE
L’uso di questo apparecchio è consentito ai soli fini descritti nel presente manuale.
Non utilizzare accessori non consigliati da Remington
®
.
Non utilizzare il prodotto se non correttamente funzionante, se danneggiato, se caduto a
terra o in acqua.
DESCRIZIONE
1. Interruttore On/Off
2. Set lame
3. 2 pettini guida accessori
4. Indicatore luminoso di carica
5. Adattatore di corrente
OPERAZIONI PRELIMINARI
CARICAMENTO DEL TAGLIACAPELLI
Quando si utilizza per la prima volta, il tagliacapelli deve essere lasciato in carica per
14-16 ore.
Accertarsi che l‘apparecchio sia spento.
Collegare l’adattatore di corrente al prodotto, quindi alla presa di rete. L’indicatore di
ricarica si illuminerà.
Quando il cavo è collegato alla presa di rete, si accende la spia della ricarica.
Il tagliacapelli non è soggetto a sovraccarico. Tuttavia, se si prevede di non utilizzarlo per
un lungo periodo di tempo (2-3 mesi), è opportuno scollegarlo dalla presa di rete e riporlo.
Ricaricarlo completamente al successivo utilizzo.
Per preservare la vita della batteria, si consiglia di scaricarla completamente ogni sei mesi, quindi
ricaricarla per 14-16 ore.
USO AD ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Collegare l’adattatore di corrente al prodotto, quindi a una presa di rete.
Quando il cavo è collegato alla presa di rete, si accende la spia della ricarica.
ITALIANO
100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_31100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_31 29.03.10 15:3529.03.10 15:35
32
ATTENZIONE: il prolungato utilizzo della sola alimentazione di rete avrà un impatto
negativo sulla durata di vita della batteria.
USO IN MODALITÀ SENZA FILI
Al massimo livello di carica, l‘apparecchio può essere utilizzato per 30 minuti dal momento
dell‘accensione dell‘unità. Durante l‘uso, il tempo di autonomia si riduce progressivamente.
ISTRUZIONI PER L’USO
PRIMA DI PROCEDERE CON IL TAGLIO
1.
Esaminare attentamente il tagliacapelli per accertarsi che sia privo di residui di capelli e
perfettamente pulito.
2.
Far accomodare la persona da rasare in modo da averne il capo all‘altezza degli occhi.
3.
Prima di procedere con il taglio, asciugare e pettinare con accuratezza i capelli in modo da
districarli completamente.
PER MONTARE UN PETTINE
Tenere il pettine in modo che i denti siano rivolti verso l‘alto
Far scivolare il pettine sull’unità di alloggiamento, lungo la rigatura del lato destro e sinistro, in
modo che la parte anteriore dell’accessorio rimanga ben fissa sulla lama della forbice.
Posizione del pettine Pettine corto Pettine lungo
1 3 mm 24 mm
2 6 mm 2
7 mm
3 9 mm 30 mm
4 12 mm 33 mm
5 15 mm 36 mm
6 18 mm 39 mm
7 21 mm 42 mm
Tutti i pettini possono essere impostati su una lunghezza di taglio pari a 1 mm.
PER RIMUOVERE IL PETTINE
Sostenendo il tagliacapelli in modo che le lame siano rivolte in direzione opposta al viso,
spingere saldamente il pettine verso l‘alto e all‘esterno delle lame.
Al centro del lato esterno dell‘accessorio pettine è riportato il contrassegno corrispondente
alla lunghezza (3-21 mm e 24-42 mm).
ISTRUZIONI PER IL TAGLIO DEI CAPELLI
Nota: per effettuare un taglio pari, far scivolare il pettine accessorio e la lama tra i capelli con
delicatezza, senza forzare. Qualora si fosse alla prima esperienza di taglio, utilizzare l’accessorio
pettine più grande.
ITALIANO
100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_32100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_32 29.03.10 15:3529.03.10 15:35
33
GBDNLFEIDKSFINPSKCZPL
HUN
RUTRROGRSLAE
HR/
SRB
I
PASSAGGIO 1 - NUCA ALLA BASE DEL COLLO – ILLUSTRAZIONE 1
Impostare l’accessorio pettine su 3 o 6 mm.
Tenere il tagliacapelli con i denti della lama rivolti verso l’alto. Procedere al taglio iniziando dal
centro della nuca alla base del collo.
Sollevare lentamente il tagliacapelli, muovendolo nei capelli verso l’alto e l‘esterno. Tagliare
poco alla volta.
PASSAGGIO 2 - NUCA – ILLUSTRAZIONE 2
Impostare l‘accessorio pettine su 12 o 18 mm e iniziare a tagliare i capelli dalla parte
posteriore del capo.
PASSAGGIO 3 - LATI DEL CAPO – ILLUSTRAZIONE 3
Impostare l’accessorio pettine sulla guida corrispondente a 3 o 6 mm per rifinire le basette.
Quindi, modificare l’impostazione su 9 mm e continuare tagliando i capelli sulla parte superiore
del capo.
PASSAGGIO 4 - PARTE SUPERIORE DEL CAPO – ILLUSTRAZIONE 4
Montare l‘accessorio pettine più lungo e impostarlo su 24 o 27 mm, quindi tagliare i capelli
sulla parte superiore del capo procedendo in direzione opposta a quella di crescita.
Per tagliare i capelli più lunghi sulla parte superiore del capo, utilizzare l’accessorio pettine più
grande (24-42 mm), così da definire lo stile desiderato.
Iniziare sempre lavorando la nuca dalla parte posteriore.
PASSAGGIO 5 - TOCCHI DI RIFINITURA – ILLUSTRAZIONE 5
Utilizzare il tagliacapelli senza pettine per un’accurata rifinitura della base e dei lati del collo.
Per tagliare i capelli attorno agli orecchi in modo preciso, utilizzare le apposite guide del
pettine. Per estrarre la guida del pettine per orecchi desiderata, girare ad angolo la forbice e
dare un colpo leggero attorno a ogni orecchio verso il retro del collo.
Per modellare le basette in una linea di taglio particolarmente definita, girare il tagliacapelli.
Posizionarlo ad angolo retto con la testa in modo che le estremità delle lame tocchino
leggermente la pelle, quindi procedere lavorando verso il basso.
STILI CORTI E GRADUALMENTE ASSOTTIGLIATI -TAGLI CORTI E A
“PUNTE PIATTE”
Inizialmente, montare il pettine più lungo (24-42 mm) e procedere al taglio dal retro del collo
verso la corona della testa. Appiattire il pettine guida sul capo e spostare lentamente la forbice
attraverso i capelli, nel modo indicato. (ILLUSTRAZIONE 1)
Procedere nello stesso modo partendo dal lato inferiore della testa fino a quello superiore,
nel modo indicato. Quindi, tagliare i capelli nella direzione opposta a quella di crescita
pareggiandoli con quelli sui lati. (ILLUSTRAZIONE 3)
Per ottenere un aspetto a “punte piatte”, è necessario tagliare i capelli su un pettine piatto.
Utilizzare un pettine guida più piccolo per assottigliare i capelli verso la scollatura nel modo
desiderato.
ITALIANO
100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_33100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_33 29.03.10 15:3529.03.10 15:35
34
MANUTENZIONE DEL TAGLIACAPELLI
La forbice è realizzata con lame di alta qualità. Per preservarne a lungo le prestazioni ottimali,
pulire regolarmente le lame e l’unità. Il pettine guida accessorio deve rimanere sempre sulla lama
del trimmer.
DOPO OGNI USO
Accertarsi che il tagliacapelli sia spento e scollegato dalla presa di alimentazione.
Aiutandosi con uno spazzolino, rimuovere i residui di capelli accumulatisi sulle lame. Non
immergere la forbice in acqua.
Per pulire l’unità, inumidirla con un panno bagnato e asciugarla immediatamente.
Aiutandosi con uno spazzolino, rimuovere delicatamente i capelli residui dal pettine e dalla
lama del trimmer.
Non sciacquare il set lame sotto acqua corrente.
NOTA: durante la pulitura dell’apparecchio, il tagliacapelli deve essere spento.
PRECAUZIONI PER LA PULIZIA
Per la pulizia dell’apparecchio, è possibile rimuovere dal trimmer solo il pettine regolabile e il
set lame.
La pulizia deve essere effettuata esclusivamente con uno spazzolino morbido, come quello in
dotazione.
Applicare alle lame soltanto olio a gradazione leggera o olio per macchine da cucire.
Non utilizzare detergenti corrosivi o eccessivamente forti per pulire l’unità o le relative lame.
Non premere eccessivamente né appoggiare oggetti rigidi sulle lame.
Non smontare il set lame.
Non immergerlo in acqua per evitare danni irreversibili.
Nota: prima di pulire il tagliacapelli, accertarsi che sia spento.
OGNI SEI MESI
Il set lame deve essere rimosso e pulito regolarmente.
Rimuovere le due viti di ritenzione dalla lama fissa con un cacciavite. Non disassemblare il set
lame.
Eliminare la peluria dalle lame con uno spazzolino morbido. Non rimuovere il grasso
lubrificante dalle lame. Non è necessario smontare la piccola lama mobile dall’unità.
In caso di rimozione della lama movibile, è possibile riposizionarla incastrando il sostegno della
lama rivestita sul perno posto al centro della testina interna. La scanalatura della lama rivestita,
appena sotto il dentino, poggia su una piastra metallica sul lato opposto a quello dei fori delle
viti. La lama fissa presenta il profilo in rilievo rivolto verso l’esterno ed è bloccata in posizione
da due viti.
ITALIANO
100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_34100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_34 29.03.10 15:3529.03.10 15:35
35
GBDNLFEIDKSFINPSKCZPL
HUN
RUTRROGRSLAE
HR/
SRB
I
Tenere presente che quando le lame non sono allineate correttamente, la capacità di taglio
risulta ridotta.
Applicare sulle lame alcune gocce di olio per lame o per macchine per cucire. Rimuoverne la
quantità in eccesso.
ATTENZIONE:
Non applicare detergenti liquidi sulle lame né sostanze chimiche forti o corrosive sul relativo
alloggiamento. Per rimuovere i cumuli di peli, utilizzare sempre uno spazzolino con setole
morbide.
Durante il montaggio o la rimozione degli accessori e la pulizia dell’apparecchio, scollegare
l’adattatore di carica dalla presa della corrente.
Riporre sempre questo apparecchio e il relativo cavo di alimentazione in un ambiente privo
di umidità.
Non avvolgere il cavo dell’adattatore di carica attorno all’apparecchio.
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA - PER RIDURRE IL RISCHIO DI BRUCIATURE, INFORTUNI DA
ELETTRICITÀ, INCENDI O LESIONI PERSONALI:
Un apparecchio non deve mai essere lasciato incustodito quando collegato a una presa
elettrica.
La presa di alimentazione e il cavo elettrico non devono venire a contatto con superfici
riscaldate.
Accertarsi che la presa di alimentazione e il cavo elettrico non vengano a contatto con l‘acqua.
Non collegare né scollegare il prodotto dalla prese di corrente con le mani bagnate.
Non utilizzare l’apparecchio se il cavo è danneggiato. È possibile ottenere un ricambio
rivolgendosi al centro di assistenza Remington
®
di zona.
L‘apparecchio deve essere caricato, utilizzato e custodito a una temperatura compresa tra 15
e 35 °C.
Scollegare sempre l‘apparecchio dalla presa di rete durante la pulizia.
Utilizzare solo i componenti forniti con l‘apparecchio.
Il trimmer non può essere lavato. Se cade in acqua, non tentare di recuperarlo senza averlo
prima scollegato dalla presa di corrente.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Le persone che non conoscono o non hanno
esperienza delle modalità di funzionamento dell’apparecchio, così come i soggetti affetti
da infermità fisiche o mentali, devono utilizzarlo adottando precauzioni aggiuntive e,
possibilmente, dietro indicazioni o supervisione di un responsabile.
ITALIANO
100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_35100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_35 29.03.10 15:3529.03.10 15:35
36
PROTEZIONE DELL‘AMBIENTE
Questo apparecchio contiene un’unità cellulare all‘idruro di nickel metallico. Al termine del
ciclo di vita, non gettare il trimmer tra i rifiuti domestici. Procedere allo smaltimento presso i
centri di assistenza Remington o i siti di raccolta appropriati.
AVVERTENZA:
Non gettare i gruppi delle batterie nel fuoco né romperli perché potrebbero esplodere o
rilasciare sostanze tossiche.
Per maggiori informazioni sullo smaltimento visitate il sito
www.remington-europe.com
RIMOZIONE BATTERIA
Prima della distruzione, la batteria deve essere rimossa dall’apparecchio.
Durante la rimozione della batteria, l’apparecchio deve rimanere scollegato dalla presa di rete.
Accertarsi che la forbice sia completamente scarica e scollegarla dalla presa di rete.
Sollevare o fare leva sul coperchio per aprirlo, quindi rimuovere la vite posizionata
sull’alloggiamento posteriore della forbice.
Sollevare o fare leva sulle due metà della forbice in modo da separarle ed esporre la batteria e
la scheda dei circuiti stampati.
Tagliare le linguette su entrambe le estremità della batteria e rimuoverla dalla scheda dei
circuiti stampati.
La batteria deve essere smaltita rispettando gli opportuni criteri di sicurezza.
ASSISTENZA E GARANZIA
Il presente prodotto è stato controllato e non presenta difetti. Offriamo garanzia sul presente
prodotto per qualsiasi difetto dovuto a materiale o lavorazione carenti per il periodo di durata
della garanzia dalla data di acquisto originaria del consumatore. Qualora il prodotto dovesse
rivelarsi difettoso entro il periodo di garanzia, provvederemo gratuitamente a riparare il difetto
o a sostituire il prodotto o qualsiasi parte dello stesso in presenza di documento attestante
l’acquisto. Ciò non implica alcuna estensione del periodo di garanzia.
Per i casi in garanzia, contattare semplicemente il centro di assistenza Remington
®
di zona.
La presente garanzia viene offerta al di sopra e in aggiunta ai normali diritti previsti per legge.
La presente garanzia non copre i danni al prodotto provocati da incidente, uso improprio o
abuso, alterazione del prodotto o uso non conforme alle istruzioni tecniche e/o di sicurezza
necessarie. La presente garanzia non trova applicazione qualora il prodotto sia stato smontato o
riparato da personale da noi non autorizzato.
Le specifiche tecniche del prodotto possono subire variazioni senza alcun preavviso.
ITALIANO
100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_36100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_36 29.03.10 15:3529.03.10 15:35
/