Aeg-Electrolux E3741-4-M EU R07 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
COMPETENCE E3741-4
Cucina elettrica da incasso
Istruzioni per l'uso
2
Gentile cliente,
La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso e di
conservarle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali proprietari successivi
dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
3
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Vista complessiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pannello di comando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Dotazione del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Accessori per il forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Prima del primo impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Impostazione emodifica dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prima pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Comando delle zone di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostazione del livello di cottura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impiego del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Accensione e spegnimento del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Riscaldamento veloce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Funzioni del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Inserimento della griglia e della piastra da forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Funzioni dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Ulteriori funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Spegnimento del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Sicurezza per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Spegnimento di sicurezza del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Applicazioni, tabelle e suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Tabella di cottura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Cottura al forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Tabella per la cottura al forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Tabella per sformati e gratin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Tabella per le pietanze pronte surgelate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Cottura arrosto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Tabella di cottura arrosto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Cottura alla griglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Tabella per cottura al grill . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Scongelamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Tabella di scongelamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Essiccazione con aria calda. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Produzione di conserve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4
Pulizia e manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Apparecchio esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Interno del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Pulizia tramite pirolisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Griglia di inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Illuminazione del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Porta del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Cristallo della porta del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Che cosa fare se . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
5
Istruzioni per l'uso
1 Avvertenze di sicurezza
5
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
73/23/CEE del 19.02.1973 - Direttiva sulla bassa tensione
89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva sulla compatibilità elettroma-
gnetica compreso relativo emendamento 92/31/CEE
93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di marcatura CE
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere allacciato solo da un tecnico autorizzato.
In caso di guasti o danni all'apparecchio: svitate o disinserite i fusibili
del quadro.
Le riparazioni sull'apparecchio devono essere eseguite solo da tecni-
ci qualificati. Le riparazioni non eseguite correttamente possono
comportare gravi pericoli. Per riparazioni rivolgetevi al nostro servizio
assistenza o al vostro rivenditore specializzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
Sicurezza durante l'impiego
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura e
l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
Cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità
dell'apparecchio. I cavi di allacciamento non devono toccare né resta-
re imprigionati nella porta del forno ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'in-
terno del forno si scalda.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si
potrebbe formare una miscela di alcool ed aria facilmente infiamma-
bile. In questo caso, aprite la porta del forno con la massima cautela
e non avvicinate fondi incandescenti, scintille o fuoco.
3 Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli
alimenti, in particolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rap-
presentare un rischio per la salute a causa dell'acrilamide. Pertanto vi
raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse temperature e di non
rosolare troppo intensamente gli alimenti.
6
Come evitare danni all’apparecchio
Non rivestite il forno con carta di alluminio e non collocate sul fondo
placche, pentole ecc., altrimenti il ristagno di calore sviluppato rovi-
nerà lo smalto del forno.
I succhi di frutti che gocciolano dalle placche da forno lasciano mac-
chie che non possono più essere rimosse. Per torte molto umide uti-
lizzate una teglia profonda.
Non caricate pesi sulla porta del forno aperta.
Non versate mai direttamente l'acqua nel forno caldo. Si possono ve-
rificare danni allo smalto e scolorazioni.
In caso di urti violenti si può rompere il vetro, soprattutto sui bordi
del cristallo anteriore.
Non collocate oggetti infiammabili nel forno. Possono prendere fuoco
all'accensione del forno.
Non conservate cibi umidi nel forno. Lo smalto si può danneggiare.
Dopo lo spegnimento della ventola di raffreddamento non conservare
cibi non coperti nel forno. Nel vano di cottura o sul vetro dello spor-
tello può depositarsi umidità che può raggiungere anche i mobili.
3 Indicazioni sul rivestimento smaltato
Le variazioni di colore che il rivestimento smaltato del forno subisce
durante l'utilizzo di quest'ultimo non pregiudicano l'idoneità dell'appa-
recchio all'uso normale e previsto. Tali variazioni non costituiscono per-
tanto un difetto cui opporre il diritto alla garanzia.
7
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
Pannello di comando
Porta vetro in
cristallo
Pannello dei comandi
Maniglia
(della
porta)
Funzioni del forno
Temperatura/Timer
Manopola zone di cottura
Tasti funzione
Manopola zone di cottura
Spia di accensione
Display Temperatura/
Timer
8
Dotazione del forno
Scarico vapore dal forno
Il vapore che fuoriesce dal forno
viene convogliato direttamente ver-
so l'alto attraverso un canale pre-
sente nel piano di cottura.
Accessori per il forno
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arro-
sti e pietanze alla griglia.
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Serpentina superiore e del grill
Illuminazione del forno
Ventilatore
Cottura finale
I piani di cottura
Griglia di inserimento, estraibile
9
Prima del primo impiego
Impostazione emodifica dell'ora
3 Il forno funziona solo con l'ora impostata.
Dopo il collegamento elettrico o
una caduta di corrente inizia auto-
maticamente a lampeggiare la spia
della funzione Ora .
1. Per modificare un'ora già impostata
premete il tasto Scelta finché la
spia della funzione Ora inizia a
lampeggiare.
2. Con il selettore / impostate
l'ora effettiva.
Dopo circa 5 secondi la spia smette
di lampeggiare e l’orologio visualiz-
za l’ora impostata.
L'apparecchio è pronto per il fun-
zionamento.
3 L'ora può essere modificata solo se
la sicurezza per bambini è disinseri-
ta, se non è impostata alcuna delle
funzioni orologio Tempo ,
Durata oppure Fine e alcuna
delle funzioni del forno.
10
Prima pulizia
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, pulitelo a fondo.
1 Attenzione: non utilizzate detergenti caustici e abrasivi! Si potrebbe
danneggiare la superficie.
3 Utilizzate i detergenti in commercio per le superfici metalliche.
1. Posizionate l’interruttore delle funzioni del forno su Illuminazione
forno .
2. Estraete tutti gli accessori e le griglie di supporto e puliteli con deter-
gente diluito con acqua calda.
3. Pulite il forno dopo ogni utilizzo con detergente diluito con acqua cal-
da e asciugate.
4. Per pulire la parte frontale dell'apparecchio utilizzate un panno umido.
11
Comando delle zone di cottura
3
Osservate anche le istruzioni per l'uso del vostro piano di cottura da in-
casso, dove sono contenute informazioni importanti riguardo le stovi-
glie, l'impiego, la pulizia e la manutenzione.
Livelli di cottura
Con le posizioni 1 - 9 potete regolare i differenti livelli di cottura.
Fra 2 - 7 sono disponibili posizione intermedie.
1 = minima potenza
9 = massima potenza
2 Spegnete la zona di cottura ca. 5, 10 minuti prima della fine della cot-
tura per sfruttare anche il calore residuo. In questo modo risparmierete
energia elettrica.
3 Il forno è dotato di manopole di comando a scomparsa.
Per l'uso premere la manopola di comando della zona di cottura, dopo-
diché questa sporgerà dal pannello.
Manopola zone di cottura
davanti a sinistra dietro a sinistra dietro a destra davanti a destra
12
Impostazione del livello di cottura
1. Selezionate il livello di cottura.
2. Per terminare la cottura riportate la
manopola in posizione di spento.
3 La spia di funzionamento della zona
di cottura resta accesa finché
quest'ultima è in funzione.
Impiego del forno
Accensione e spegnimento del forno
Funzioni del forno
Temperatura/Timer
Display Temperatura/Timer
Cambio di display
Display di riscaldamentoRiscaldamento veloce
Spia di accensione
Tasto di selezione
Tasto riscalda-
mento rapido
13
Accensione del forno
Ruotate il selettore “Funzioni del
forno” sulla funzione desiderata. La
spia di funzionamento di colore ros-
so è accesa. Il display della tempera-
tura indica la temperatura suggerita
per la funzione del forno seleziona-
ta.
Il forno inizia a riscaldare.
Al raggiungimento della temperatu-
ra impostata viene emesso un segnale acustico.
Modifica della temperatu-
ra del forno
Aumentate o diminuite il valore del-
la temperatura con il selettore
/ .
L’impostazione varia di volta in vol-
ta di 5 °C.
Spegnimento del forno
Per spegnere il forno ruotate il se-
lettore “Funzioni del forno” sulla
posizione zero.
3 Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente per tenere fresche le superfi-
ci dell'apparecchio. Dopo aver spento il forno, il ventilatore continua a
funzionare ancora un po' per raffreddare l'apparecchio, dopodiché si
spegne automaticamente.
14
3 Display di riscaldamento
Display di riscaldamento
Dopo l' accensione della funzione
forno, la lenta e consecutiva accen-
sione del display a barre indica
quanto il forno si è già riscaldato.
Display di riscaldamento veloce
Dopo l' accensione della
funzione forno, il consecutivo
lampeggiare del display a barre in-
dica quanto il forno si è già riscal-
dato. Inoltre si illumina la barra
accanto al simbolo .
Display calore residuo
Dopo lo spegnimento del forno, le
barre ancora illuminate indicano il
calore residuo nel forno.
15
Riscaldamento veloce
Dopo che avete selezionato una funzione del forno, è possibile preri-
scaldare il forno vuoto in tempi relativamente brevi impostando la fun-
zione aggiuntiva Riscaldamento veloce .
1 Attenzione: Inserite la pietanza nel forno solo, se Riscaldamento velo-
ce è concluso e il forno funziona secondo l'impostazione prescelta.
1. Impostate la desiderata funzione del forno (ad es. Cottura Tradiz ). Se
necessario, modificate la temperatura suggerita.
2. Premete il tasto Riscaldamento veloce . La barra a fianco del
simbolo si illumina.
Il display a barre lampeggianti indica che è in funzione Riscaldamento
veloce.
Al raggiungimento della temperatura impostata si illuminano le barre
del display di riscaldamento e la barra accanto al simbolo si spe-
gne. Viene emesso un segnale acustico.
Il forno continua ora a riscaldare secondo la funzione e temperatura
preimpostate. Ora potete collocare la pietanza nel forno.
3 La funzione Riscaldamento veloce può essere attivata con le fun-
zioni del forno Ventilata , Cottura Tradiz e Cottura ad infrarossi .
16
Funzioni del forno
Il forno è dotato delle seguenti funzioni:
Funzione del forno Impiego
Elemento riscal-
dante/ventilatore
Illuminazione
forno
Questa funzione consente di illu-
minare l'interno del forno ad es.
per pulire.
---
Ventilata Per cuocere al forno su max due
livelli.
Impostare la temperatura del for-
no di 20-40 °C in meno rispetto
alla funzione Tradizionale.
Cottura superiore,
cottura finale,
ventilatore
Cottura Tradiz Per cuocere al forno e arrostire
su un livello.
Cottura superiore,
cottura finale
Cottura ad
infrarossi
Per arrostire grossi pezzi di carne
o pollame su un livello.
La funzione è idonea anche per
gratinare e dorare.
Grill, cottura supe-
riore, ventilatore
Doppio grill Per cuocere al grill cibi sottili in
grandi quantità e per tostare.
Grill, cottura supe-
riore
Scongelazione Per lo scongelmaneto parziale e
totale ad es. di torte, burro, pane,
frutta o altri alimenti surgelati.
Ventilatore
Cottura finale Per ultimare la cottura di torte
con fondi friabili.
Cottura finale
Pirolisi Per la pulizia automatica del forno
mediante pirolisi. Questo processo
consente di bruciare residui di cibi
che dopo il raffreddamento del
forno possono essere rimossi con
un panno. Il forno viene portato
alla temperatura di ca. 500 °C.
Cottura superiore,
cottura inferiore,
grill, ventilatore
17
Inserimento della griglia e della piastra da forno
3 Dispositivo di sicurezza per l’estrazione e protezione antiribalta-
mento
Per un’estrazione sicura, tutti i componenti da forno presentano una pic-
cola sporgenza rivolta verso il basso sul bordo destro e su quello sinistro.
Utilizzare sempre i componenti da forno in modo che questa sporgenza
rimanga nella parte posteriore del forno. La sporgenza è importante an-
che per proteggere i componenti da forno da eventuali ribaltamenti.
Inserimento della piastra da for-
no:
Spingere la piastra da forno tra le
guide dei livelli selezionati.
Inserimento della griglia:
Inserire la griglia in modo che i pie-
dini siano rivolti verso il basso.
Spingere la griglia tra le guide dei
livelli selezionati.
3 La teglia è ulteriormente protetta
da eventuali cadute grazie al bordo
rialzato della griglia.
Inserimento concomitante di gri-
glia e piastra da forno:
Poggiare la griglia sulla piastra da
forno.
Spingere la piastra da forno tra le
guide dei livelli selezionati.
18
Funzioni dell'orologio
Durata
Per impostare il tempo per cui il forno deve rimanere acceso.
Fine
Per impostare quando il forno deve spegnersi.
Tempo
Per l'impostazione di un tempo. Allo scadere del tempo viene emesso un
segnale acustico.
Questa funzione non ha alcuna influenza sul funzionamento del forno.
Ora
Per impostare, modificare o leggere l'ora esatta.
(Vedi anche al capitolo “Prima del primo uso”.)
3 Indicazioni sulle funzioni dell'orologio
Dopo aver scelto una funzione orologio, la relativa spia lampeggia per
circa 5 secondi. Durante questo lasso di tempo è possibile impostare
o modificare i tempi desiderati con il selettore / .
Una volta impostata l'ora desiderata la spia lampeggia di nuovo per
circa 5 secondi e successivamente si illumina con luce costante. Il
tempo impostato inizia a decorrere in modalità background.
Alla scadenza delle funzioni orologio Durata e Fine è necessa-
rio riportare il selettore Funzioni del forno su ”0“ .
Con il tasto Display è possibile passare dalla temperaturadel for-
no all'indicazione dell'orae viceversa.
Display Temperatura/Timer
Cambio di display
Spie di funzione orologio
Tasto di selezione
19
3 Interrogazione del tempo impostato o residuo
Premere il tasto Scelta finché la funzione orologio inizia a lampeg-
giare e il display visualizza il tempo impostato o residuo.
Tempo
1. Premete il tasto Scelta finché la
spia delle funzioni Tempo inizia a
lampeggiare.
2. Con il selettore / impostate il
tempo desiderato
(max. 99.00minuti).
La spia delle funzioni Tempo si il-
lumina.
Quando è trascorso il 90% del tem-
po impostato, viene emesso un segnale acustico.
Dopo che è scaduto il tempo impo-
stato, lampeggia ”0.00“ e la spia
delle funzioni. Viene emesso un se-
gnale acustico.
Spegnimento del lampeggio e del
segnale acustico:
Premete un tasto qualsiasi.
20
Durata
1. Selezione della funzione e della
temperatura del forno.
2. Premete il tasto Scelta finché la
spia delle funzioni Durata inizia a
lampeggiare.
3. Con il selettore / impostate il
tempo di cottura desiderato
(max. 09.59ore).
La spia delle funzioni Durata si il-
lumina e il forno è subito acceso.
Dopo che è scaduto il tempo impo-
stato, lampeggia ”0.00“ e la spia
delle funzioni. Per 2 minuti suonerà
un segnale. Il fornosi spegne.
Spegnimento del lampeggio e del
segnale acustico:
Ruotate il selettore delle funzioni
del forno su ”0”.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

Aeg-Electrolux E3741-4-M EU R07 Manuale utente

Tipo
Manuale utente