SmartLine-Laser 360° Plus

Laserliner SmartLine-Laser 360° Plus, SmartLine-Laser 360 Plus, SmartLine-Laser 360 Set, SmartLine-Laser 360° Set Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Laserliner SmartLine-Laser 360° Plus Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
38
Laser automatico a linee intersecantisi con modalità integrata
di ricezione manuale per il posizionamento di piastrelle, inssi,
nestre, porte, ecc.
Per il trasporto spegnere sempre tutti i laser e bloccare il
pendolo; portare l‘interruttore ON/OFF in posizione “OFF”!
!
IT
Leggere completamente le istruzioni nell‘opuscolo allegato „Indicazioni
aggiuntive e di garanzia“. Attenersi alle indicazioni ivi riportate. Questo
documento deve essere conservato e fornito insieme all‘apparecchio
laser in caso questo venga inoltrato a terzi.
!
Indicazioni generali di sicurezza
Attenzione: Non guardare direttamente il raggio o quello riesso.
– Non puntare il raggio laser su persone.
Nel caso in cui la radiazione laser della classe 2 dovesse colpire gli occhi,
chiuderli e togliere la testa dalla direzione del raggio.
Non osservare in nessun caso il raggio laser o le riessioni con strumenti
ottici (lenti d‘ingrandimento, microscopi, binocoli, ecc.).
– Non utilizzare il laser all‘altezza degli occhi (1,40 ... 1,90 m).
Le superci riettenti, a specchio o lucenti devono essere coperte durante
il funzionamento di apparecchi laser.
In zone di trafco pubblico il percorso dei raggi deve essere limitato
possibilmente con sbarramenti e pareti mobili, segnalando l‘area
d‘intervento del laser concartelli di avvertimento.
– Non sono permesse manipolazioni (modiche) dell‘apparecchio laser.
Questo apparecchio non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori
dalla portata dei bambini.
Utilizzare l‘apparecchio esclusivamente in conformità con gli scopi previsti e
nei limiti delle specicazioni.
Radiazione laser!
Non guardare direttamente
il raggio! Laser classe 2
< 1 mW · 635 nm
EN 60825-1:2014
SmartLine-Laser 360°
39
1
+
+
2
4
1
3
75
6
IT
Applicazione delle pile
Aprire il vano batterie ed introdurre le
batterie (4 di tipo AA) come indicato
dai simboli di installazione, facendo
attenzione alla correttezza delle
polarità.
Finestra di uscita laser
Vano delle pile
(lato posteriore)
Interruttore ON/OFF;
Sicura di trasporto
Filettatura del
treppiede 5/8”
(lato inferiore)
LED del livellamento
rosso: livellamento
spento
verde: livellamento
acceso
Tasto di selezione
linee laser; modalità
di ricezione manuale
on / off
LED modalità di
ricezione manuale
1
2
3
4
5
6
7
40
2
LASER LASER LASER LASER
3
3 sec.
IT
Livellamento orizzontale e verticale
Sbloccare la sicura di trasporto e portare l’interruttore ON/OFF in posizione
“ON”. Appare la croce laser. Con il tasto di selezione si possono azionare
singolarmente le linee laser.
Per il livellamento orizzontale e verticale si deve allentare la sicura di
trasporto. Il LED rimane acceso in verde. Non appena l‘apparecchio si
venisse a trovare al di fuori del campo di livellamento automatico di 5°,
le linee laser iniziano a lampeggiare e si accende la luce rossa del LED.
Posizionare l‘apparecchio in modo che si trovi all‘interno del campo di
livellamento. La luce del LED diventa verde e le linee laser emettono
una luce costante.
!
Modalità di ricezione manuale
Opzionale: utilizzo del ricevitore laser RX
Utilizzare il ricevitore laser RX (opzionale) per il
livellamento su grandi distanze o quando le linie
laser non sono più visibili. Per lavorare con il
ricevitore laser, commutare il laser a proiezione di
linee nella modalità di ricezione manuale tenendo
premuto a lungo il tasto 6 (modalità di ricezione
manuale on/off). Le linee laser iniziano a pulsare
a una frequenza elevata e la loro luminosità
diminuisce. Il pulsare delle linee laser permette
al ricevitore laser di riconoscerle.
Osservare quanto contenuto nelle istruzioni per l‘uso del ricevitore
laser per laser lineari.
!
SmartLine-Laser 360°
41
4
LASER LASER LASER LASER LASER
Con riserva di modiche tecniche. 10.2016
IT
Modalità d’inclinazione
Non sbloccare la sicura di trasporto e portare l’interruttore ON/OFF in posizione
“OFF”. Con il tasto di selezione accendere e selezionare i laser. È ora possibile
tracciare piani inclinati. In questa modalità non si può livellare orizzontalmente
o verticalmente, in quanto le linee laser non si orientano più automaticamente.
I LED emettono una luce rossa costante.
Dati tecnici
Range di autolivellamento
± 5°
Precisione ± 0,4 mm / m
Portata (in funzione della luminosità dell‘ambiente)
20 m
Area di lavoro con ricevitore manuale (a seconda
della differenza di luminosità dovuta a motivi tecnici)
10 - 30 m
Lunghezza delle onde laser
635 nm
Classe laser / Potenza d’uscita laser a proiezione di
linee
2 / < 1 mW
Alimentazione
4 x batterie alcaline
da 1,5V (tipo AA, LR6)
Durata di esercizio circa 35 ore
Temperatura d‘esercizio
0°C ... +40 °C
Temperatura di stoccaggio
-10°C ... +70 °C
Dimensioni (L x A x P)
75 x 130 x 100 mm
Peso (con batterie)
525 g
Per l‘ottica speciale utilizzata per generare la linea laser continua a
360°, la linea potrebbe presentare luminosità diverse in alcune sue
parti, dovute a motivi tecnici. Nella modalità di ricezione manuale si
potrebbero pertanto avere raggi d‘azione differenti.
!
42
A1
A2
2.
1.
A3
A2
A2
A1
4.
3.
A3
A2
<
0,4 mm / m = OK
Verifica della calibratura
La calibratura del laser può essere controllata. Collocate lo strumento
al centro di due pareti distanti tra loro almeno 5 m e accendetelo.
Accendere l‘apparecchio sbloccando la sicura di trasporto (croce
di collimazione attiva). Per una verifica ottimale, usate un treppiede.
1. Marcate il punto A1 sulla parete.
2. Ruotate l‘apparecchio di 180° e marcate il punto A2. A
questo punto avrete un riferimento orizzontale tra A1 e A2.
Esecuzione
3. Avvicinate quanto più possibile l‘apparecchio alla parete,
all‘altezza del punto A1.
4. Ruotate l‘apparecchio di 180° e marcate il punto A3.
La differenza tra A2 e A3 rappresenta la tolleranza.
Se la distanza tra A2 e A3 è superiore a 0,4 mm / m, si rende
necessaria una regolazione. Contattate il vostro rivenditore specializzato
o rivolgetevi al Servizio Assistenza di UMAREX-LASERLINER.
!
IT
SmartLine-Laser 360°
43
B
C
2,5 m
< 2 mm = OK
Verifica della linea orizzontale
Collocare l‘apparecchio a circa 5 m da una
parete ed attivare la croce di collimazione laser.
Segnare il punto B sulla parete. Ruotare la croce
di collimazione laser di circa 2,5 m verso destra e
segnare il punto C. Controllare se la linea orizzontale passante per il punto C si
trova alla stessa altezza del punto B ± 2 mm. Ripetere la procedura ruotando la
croce di collimazione verso sinistra.
Verifica della linea verticale
collocare l‘apparecchio a circa 5 m da una parete. Fissare alla parete un filo a
piombo lungo 2,5 m; il piombo deve poter oscillare liberamente. Accendere
l‘apparecchio e puntare il laser verticale sul filo a piombo. La precisione rientra
nella tolleranza se lo scostamento tra la linea laser ed il filo a piombo non è
maggiore di ± 2 mm.
Verificare regolarmente la calibrazione prima dell‘uso, dopo il trasporto
e in caso di lunghi periodi di inattività.
!
Norme UE e smaltimento
L‘apparecchio soddisfa tutte le norme necessarie per la libera
circolazione di merci all‘interno dell‘UE.
Questo prodotto è un apparecchio elettrico e deve pertanto
essere raccolto e smaltito separatamente in conformità
con la direttiva europea sulle apparecchiature elettriche ed
elettroniche usate.
Per ulteriori informazioni ed indicazioni di sicurezza:
www.laserliner.com/info
IT
1/80